lf consiglia

11 aprile 2013

Chiudere manualmente le porte aperte con Ubuntu

-

Spesso accade che i software installati sul nostro sistema operativo si aggancino alle porte aprendo una connessione. In questo articolo spigherò come controllare che non ci siano servizi indesiderati e come chiuderli definitamente evitando un possibile rallentamento della connessione oppure offrendo un ingresso ad un malintenzionato.

Prima di tutto ci occorre sapere il nome e l' id del processo che vogliamo chiudere

Il comando più' semplice è:
netstat -u -ap
Vediamo brevemente la sintassi:

netstat ovviamente lancia il comando
-u indica una preferenza sul protocollo UDP
-ap ci mostrerà invece tutti i programmi in esecuzione

Otterremo un output simile:


“Connessioni Internet attive (server e stabiliti)
Proto CodaRic CodaInv Indirizzo locale Indirizzo remoto Stato PID/Program name
tcp 0 0 x.x.x.x:1234 x.x.x.x ESTABLISHED 2616/thunderbird ”

- il protocollo utilizzato
- la porta aperta
- l' ID del processo (PID)
- il nome del programma

Per chiudere il processo basta aprire il terminale, digitare kill w inserire il PID del programma. In questo caso la sintassi è:
kill 2616
Ricordo che è possibile effettuare queste operazioni in qualsiasi versione di Ubuntu, Debian e derivate come Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu GNOME, Linux Mint ecc.
L'articolo è stato scritto dal nostro amico e lettore Paolo Rizzo che cortesemente ringrazio per la segnalazione.