lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post

05 marzo 2025

Apple iPad Air ora con chip M3 e iPad con A16

-
Apple iPad Air 
 
Apple continua a ridefinire gli standard del mercato dei tablet con il lancio dei nuovi iPad Air equipaggiati con il rivoluzionario chip M3 e degli iPad di base con il potente chip A16 Bionic. Questi nuovi dispositivi combinano prestazioni all'avanguardia, design elegante e funzionalità avanzate, confermando la leadership di Apple nel settore dei dispositivi mobili.

01 settembre 2015

Smartphone Ricondizionati? ci pensa Grande Risparmio

-
Vi presentiamo lo store www.granderisparmio.it nel quale possiamo acquistare smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia reali!!


In tempo di crisi sono molti gli utenti alla ricerca di personal computer o device mobili usati o meglio ancora ricondizionati pari al nuovo senza alcun segno di usura e perfettamente funzionati. Per chi non lo sapesse i pc, smartphone, tablet ricondizionati sono articoli normalmente ritirati dal produttore per svariati motivi, i quali, dopo un minuzioso controllo, sono stati verificati, ripristinati e testati prima di essere nuovamente commercializzarli a prezzi nettamente inferiori rispetto ai prodotti nuovi. A fornire una vasta gamma di smartphone ricondizionati troviamo il portale Granderisparmio.it, nel quale troviamo device mobili targati Apple, Samsung, LG, Nokia a prezzi davvero molto competitivi.

22 gennaio 2015

Microsoft Windows 10 sfida Linux e Apple

-
Microsoft ha trapelato altre novità incluse in Windows 10, sistema operativo che include molte caratteristiche già presenti in Linux

Microsoft Windows 10
Microsoft ha recentemente rilasciato alcune novità che verranno incluse in Windows 10, nuova versione del sistema operativo più utilizzato al mondo. Con Windows 10, l'azienda di Redmond punta molto sulla convergenza tra i vari dispositivi (come sta già facendo Canonical con il nuovo Unity 8), il colosso statunitense sta riproponendo il menu Start che include l'integrazione delle applicazioni oltre alla visualizzazione a pieno schermo. Da notare inoltre il nuovo gestore di desktop virtuali altra caratteristica già inclusa nelle principali distribuzioni / ambienti desktop Linux e la funzionalità "Aero Snap" che consente di affiancare fino a 4 finestre in un'unica schermata (caratteristica già presente in KDE 4). Microsoft ha inoltre confermato che l'aggiornamento a Windows 10 da parte di Windows 7, 8 e 8.1 sarà gratuito (solo per il primo anno), stessa cosa accade anche con Linux, con aggiornamenti di release gratuiti.

15 gennaio 2015

Torvalds: HFS+ il peggiore file system mai realizzato

-
Sta facendo molto discutere il parere di Linus Torvalds riguardante il file system HFS+ di Apple, indicato come il peggiore mai creato.

Linus Torvalds
Oltre allo sviluppo del Kernel Linux, in questi anni abbiamo parlato molto spesso di alcune discussioni / pareri rilasciati dal Linus Torvalds come ad esempio il famoso dito medio scagliato contro gli sviluppatori Nvidia. Molto spesso però le varie discussioni  / critiche di Linus Torvads hanno portato buoni frutti, esempio lo sviluppo dei driver Nvidia, le migliore in Gnome e KDE e altro ancora.
Proprio in questi giorni sta facendo molto discutere alcune affermazione rilasciate dal fondatore del Kernel in un commento su Google Plus riguardanti alcuni problemi con il file system HFS+ sviluppato da Apple.

12 gennaio 2015

Red Star 3, Linux made in Corea del Nord

-
E' disponibile per il download Red Star 3, distribuzione Linux specifica per gli utenti della Corea del Nord con un'esperienza utente simile a Mac OS X.

Red Star 3
La Corea del Nord è un paese che sta puntando molto sul sistema operativo libero e soluzioni open source in grado di garantire una maggiore sicurezza oltre a tagliare i ponti con colossi statunitensi come Microsoft e Apple. In Corea del Nord è disponibile un'unico sistema operativo ossia Red Star OS, distribuzione Linux indipendente, sviluppata da Korea Computer Center (KCC) di Pyongyang che include software dedicati sia per il normale utilizzo domestico che aziendale.
Caratteristica di Red Star è quella di fornire un'esperienza utente molto simile ad Apple Mac OS X, con una dockbar e menu delle applicazioni integrato nel pannello (da notare che l'ambiente desktop è KDE 3.x).

27 novembre 2014

Mutate moderno Launcher per Linux ispirato ad Alfred di Mac OS X

-
Vi presentiamo Mutate, un nuovo Launcher open per Linux ispirato al famoso Alfred di Apple Mac.

Mutate in Ubuntu
Una delle caratteristiche incluse in Gnome Shell e Unity è la possibilità di effettuare ricerche mirate di applicazioni, file ecc dalla panoramica delle attività e dock. Funzionalità che possiamo avere anche nelle altre distribuzioni Linux grazie a Launcher dedicati come ad esempio i l nuovo Mutate, interessante progetto open source ispirato a Alfred di Apple Mac. Mutate è un Launcher con interfaccia grafica Qt5 che ci consente di effettuare ricerche mirate di applicazioni, file e molto altro ancora.

26 novembre 2014

Benchmarks: Apple Mac 10.10 VS Ubuntu 14.10

-
Il team Phoronix ha messo a confronto il nuovo Apple Mac OS X con Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, quale sistema operativo è più performante?

Ubuntu Linux VS Apple Mac OS X
Sono molti gli utenti che utilizzano Ubuntu o altra distribuzione Linux in personal computer di Apple, soprattutto i pc datati basati su architettura PowerPC. Gli sviluppatori del Kernel Linux hanno inoltre introdotto diverse ottimizzazioni riguardanti anche il supporto per pc di Apple, lo conferma un recente (ed interessante) confronto effettuato dal team Phoronix. Il team Phoronix ha installato in un Apple MacBook Air (con processore Intel Core i5-4250U con una GPU integrata Intel HD Graphics 5000, 4 GB di RAM e una SSD da 120 GB) il nuovo Mac OS X 10.10 Yosemite (per maggiori informazioni) e 10.9.5 Mavericks (per maggiori informazioni) assieme ad Ubuntu 14.10 Utopic e testato le performance con Phoronix Test Suite.

06 ottobre 2014

Linux VS Mac, qual è il migliore? (Oggi parliamo di...)

-
Nella rubrica "Oggi parliamo di..." chiediamo ai nostri lettori il parere tra una distribuzione Linux e Apple Mac, meglio il proprietario o il sistema operativo libero?

Linux VS Mac
Dopo anni di strapotere, il sistema operativo Windows di Microsoft sta perdendo molte quote mercato colpa soprattutto di Linux (e sistemi derivati come ad esempio Android) e Apple Mac sistema operativi sempre più utilizzati dagli utenti ed aziende. Negli ultimi anni le principali distribuzioni Linux hanno fatto passi da gigante, fornendo un'ottimo supporto hardware oltre ad essere ormai molto semplici da installare e configurare. Da notare inoltre che ormai molti software (alcuni anche proprietari) vengono rilasciati sia per Linux e Mac come ad esempio il client Steam, browser come Google Chrome ecc.

02 ottobre 2014

Rilasciato CUPS 2.0

-
Il server di stampa CUPS compie 15 anni e arriva la nuova versione 2.0, ecco le principali novità

CUPS in Ubuntu
Quindici anni fa nasceva Common Unix Printing System (CUPS), server di stampa modulare specifico per Unix, che consente di gestire e configurare al meglio le varie stampanti.
CUPS consente al nostro pc di poter configurare stampanti collegate sia al nostro pc oppure sulla nostra rete locale, tutto questo è possibile grazie ad un sistema di spooler/scheduler ed un filtro che  va a convertire correttamente i dati di stampa. Attualmente CUPS è di proprietà di Apple, il server di stampa viene comunque rilasciato con licenza GNU il cui codice sorgente è disponibile direttamente dal portale ufficiale del progetto. Gli sviluppatori del progetto Common Unix Printing System (CUPS) hanno annunciato il rilascio della nuova versione 2.0 aggiornamento che porta con se alcune migliorie per rendere il server di stampa open più performante e sicuro.

10 settembre 2014

Apple rilascia iPhone 6 e Watch, e arrivano le polemiche da parte della FSF

-
La Free Software Foundation ha criticato le restrizioni incluse in iOS nei nuovi device Apple iPhone 6 e Watch.

Free Software Foundation critica Apple
Apple ha recentemente presentato il nuovo smartphone iPhone 6 e Watch nuovo smartwatch con display touch che approderà nel 2015.
Tante novità che hanno portato diverse critiche da parte della Free Software Foundation a causa delle restrizioni incluse in iOS sistema operativo mobile dell'azienda di Cupertino. Non è la prima volta che Richard Stallman / Free Software Foundation criticano Apple e i sui dispositivi basati su Mac e iOS sistemi operativi proprietari che potrebbero mettere in serio rischio la privacy degli utenti (visto anche i recenti scandali riguardanti la NSA ecc).

07 luglio 2014

Stando ad VMware sempre più aziende scelgono Mac e non Linux

-
Secondo la nota azienda VMware, sempre più aziende stanno scegliendo personal computer e device mobili di Apple al posto di Microsoft Windows, e Linux?

VMware
Sempre più aziende e pubbliche amministrazioni decidono di passare da Microsoft a Linux, scelta che oltre a ridurre notevolmente i costi fornisce anche una maggiore sicurezza ed affidabilità. Stando però a VMware, la nostra azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni dedicate alla virtualizzazione, sempre più aziende decidono di passare a pc e device mobili prodotte da Apple. Lo conferma un recente sondaggio nel quale più di 350 responsabili IT di varie aziende hanno indicato come i dipendenti richiedano sempre più personal computer e smartphone e tablet prodotti da Apple al posto di Microsoft Windows.

27 giugno 2014

Stando a Wall Street il nuovo Android non potrà compere con Apple iOS

-
Stando ad alcuni analisti le novità introdotte in Android al recente Google I/O non potranno competere con Apple iOS.

ecosistema Android
Si da poco concluso Google I/O evento nel quale sono presentate molte novità compreso Material Design e dettagli della nuova interfaccia grafica che poterà la "convergenza" tra Chrome OS, servizi web e le varie versioni di Android. Tante novità che non sembrano aver convinto i vari analisti indicando migliori le novità recentemente proposte da Apple come il nuovo iOS8 eOS X Yosemite. Stando ai vari analisti finanziari, Android sembra un sistema operativo ancora troppo limitato per poter "convergere" smartphone, tablet e pc, la migliore soluzioni rimane quella sviluppata da Apple.

03 giugno 2014

Apple snobba Google e in Mac e iOS porta DuckDuckGo e Bing

-
Apple ha deciso di tagliare i ponti con Google, proponendo in Mac e iOS il motore di ricerca DuckDuckGo e Bing.

Apple
Il motore di ricerca rimane ancora uno strumento indispensabile per trovare velocemente i contenuti richiesti dall'utente. Lo sa bene Google che da anni paga i browser (come ad esempio Mozilla, Opera ecc) per avere il proprio motore di ricerca di default, il quale però non sarà più presente nelle future versioni di Apple Mac e iOS. Ad annunciarlo è l'azienda di Cupertino durante il recente WWDC indicando che le ricerche sul web di Spotlight (peraltro molto simili a quelle fornite dal Dash di Unity in Ubuntu) si baseranno su Microsoft Bing e non sul motore di ricerca dell'azienda di Mountain View.

Apple Mac OS X 10.10 Yosemite: Spotlight è davvero simile al Dash di Ubuntu Linux?

-
Apple ha presentato il nuovo Mac OS X 10.10 Yosemite, nuova versione che include diverse funzionalità simili al Dash di Unity incluso di default in Ubuntu Linux.

Apple OS X 10.10 Yosemite
Da Apple arriva il nuovo Mac OS X 10.10 Yosemite, nuova versione del famoso sistema operativo proprietario che include diverse novità che riguardano il design ora con icone monocromatiche e varie trasparenze per dare un senso di profondità quando si sovrappongono o si spostano le finestre, effetto disponibile in KDE (dalle impostazioni di KWin) e di default in diverse distribuzioni come ad esempio Kubuntu e Chakra Linux. Apple OS X 10.10 Yosemite include anche diverse migliorie per il gestore delle notifiche include informazioni meteo, appuntamenti ecc personalizzabili, il software include anche il supporto per widget di terze parti, migliora anche Mail con una nuova interfaccia utente e nuove opzioni per includere annotazioni su immagini e documenti PDF ecc.  annotazioni su immagini e PDF all'interno del programma.

26 marzo 2014

Installare il supporto H.264 in Ubuntu 14.04 Trusty LTS derivate e versioni precedenti

-
In questa guida vedremo come installare correttamente supporto H.264 in Ubuntu 14.04 Trusty LTS derivate e versioni precedenti

H.264 è un codec proprietario sviluppato da Apple per lo streaming soprattutto di video in alta definizione dato che richiede una banda inferiore rispetto al diffuso MPEG-2. Attualmente H.264 viene utilizzato in alcuni servizi forniti da Apple e da altri siti web; da notare inoltre l'avvio del nuovo progetto open source denominato OpenH264 il codec H.264 "libero" attualmente però ancora in fase di sviluppo.
Firefox include di default il supporto per la riproduzione di contenuti multimediali in H.264, per farlo il browser open source si basa in gstreamer, ad esempio Ubuntu e derivate basta installare il pacchetto "gstreamer0.10-ffmpeg" per avere il supporto.

13 marzo 2014

Mark Shuttleworth: come Ubuntu anche Microsoft e Apple stanno lavorando sulla convergenza

-
Durante una sessione dell'UDS 14.03, il Ceo di Canonical ha parlato del futuro di Unity e la convergenza tra i vari dispositivi, lo stesso lavoro che stanno facendo anche Microsoft e Apple.

Ubuntu Unity - la convergenza tra i vari device
Durante la sessione di apertura dell'Ubuntu Developer Summint 14.03, il fondatore di Canonical ha già iniziato a parlare della futura versione 16.04 LTS (che verrà rilasciata in aprile 2016). Stando a Shuttleworth la prossima LTS avrà sarà basata sul nuovo server grafico MIR oltre ad avere anche il nuovo gestore degli avvii Systemd e un nuovo Software Center, tutto questo in Unity ambiente desktop che sarà incluso sia in smartphone, tablet e desktop. Il futuro di Ubuntu sarà basato sulla "convergenza" tra i vari device che consentirà all'utente di avere le stesse app sia nel pc che nei device mobili, facilitando cosi anche gli sviluppatori dato che avranno a disposizione un'unica piattaforma di sviluppo.

06 marzo 2014

Red Hat scopre una vulnerabilità in SSL e TLS

-
Red Hat ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti una falla di sicurezza denominata "gotofail" che colpisce diverse distribuzioni e applicazioni open source.

Red Hat scopre una vulnerabilità in SSL e TLS
Red Hat ha annunciato di aver scoperto una pericolosa falla di sicurezza denominata "gofail" all'interno della libreria GnuTLS che va ad implementare i protocolli TLS e SSL nel nostro sistema operativo.
La stessa falla è stato riscontrata anche da Apple in Mac OS X 10.9.2 ed è molto pericolosa dato che potrebbe consentire ad utenti malintenzionati di poter accedere ai nostri dati. Red Hat ha già allarmato tutti gli sviluppatori delle principali distribuzioni di verificare e correggere questa grave falla che potrebbe essere inclusa anche in alcuni software open source.

20 febbraio 2014

Mark Shuttleworth attacca Apple per aver sottratto tutte le scorte di pannelli in cristallo di zaffiro

-
Mark Shuttleworth ha attaccato Apple a causa dell'acquisizione di tutte le scorte di pannelli di zaffiro che potrebbero essere state utilizzate anche per i futuri smartphone con Ubuntu Touch preinstallato.

Mark Shuttleworth
Il CEO di Canonical ha recentemente presentato alla stampa alcune novità riguardanti Ubuntu Touch confermando che i primi device saranno prodotti da BQ per l'Europa e Meizu in Cina.
Durante la presentazione, il fondatore di Canonical e Ubuntu ha mandato a quel paese Apple, azienda che avrebbe comprato le intere scorte per tre anni dei pannelli in cristallo di zaffiro per display da 4.5 pollici i quali avrebbero dovuto approdare anche nei primi smartphone con Ubuntu Touch preinstallato.
Da notare che Canonical aveva già contattato i produttori di pannelli in cristallo di zaffiro nei mesi prima dell'avvio della raccolta fondi per Ubuntu Edge progetto che però ha raccolto poco più di 12,8 milioni di dollari dei 32 milioni che servivano per avviare la produzione degli ambiti device.

05 febbraio 2014

Red Star OS distribuzione Linux della Corea del Nord clone di Apple Mac OS X

-
Dalla Corea del Nord arriva Red Star OS una distribuzione Linux che copia il look ed esperienza utente di Apple Mac OS X.

Red Star OS
Abbiamo recentemente parlato nella nostra rubrica "oggi parliamo di..." di come utenti e sviluppatori si ispirino molto spesso ai sistemi operativi proprietari di Apple e Mac, guarda caso proprio in questi giorni alcuni blog stanno riportando come in Corea del Nord molti utenti ed aziende utilizzano una distribuzione che copia il look ed esperienza utente di Mac OS X.
Red Star OS è una distribuzione Linux indipendente realizzata principalmente per gli utenti della Corea del Nord, paese nel quale molti utenti ed aziende utilizzano distribuzioni Linux e software open source, dal look ed esperienza utente molto simile a Mac OS X, ma in questo caso difficilmente Apple riuscirà a denunciare i developer del progetto visto le censorie e restrittive sul software estero disposte dal paese nord coreano.

04 febbraio 2014

Ipad Charge il tool per caricare Apple iPhone, iPad e iPod con Linux finalmente disponibile per Ubuntu da PPA

-
E' finalmente disponibile per Ubuntu e derivate il nuovo PPA dedicato a Ipad Charge utile tool per caricare via USB i device di Apple.

Ipad Charge
Le principali distribuzioni Linux offrono un'ottimo supporto anche per personal computer Apple anche datati con processori Power PC. Inoltre Ubuntu e altre distribuzioni Linux includono la possibilità accedere e operare nello storage dei device Apple iPhone, iPad e Ipod con tanto di sincronizzazione dei brani e molto altro ancora. Di default però non è possibile caricare i device Apple collegando il dispositivo ad una porta USB,  funzionalità che possiamo avere grazie al tool Ipad Charge.
Ipad Charge è un tool open source che ci consente di caricare un dispositivo Apple collegandolo ad una porta Usb del nostro pc desktop e portatile con  Linux offrendo il supporto per le più diffuse versioni e la possibilità di mantenere l'accesso nello storage del dispositivo con un semplice comando da terminale.