lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta server. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta server. Mostra tutti i post

16 marzo 2025

Emby Server La Soluzione Completa per la Gestione dei Contenuti Multimediali

-
Emby Server

Emby Server è una piattaforma potente e flessibile progettata per organizzare, gestire e trasmettere in streaming i tuoi contenuti multimediali personali. Che si tratti di video, musica, foto o persino TV in diretta, Emby Server ti consente di accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi.

09 marzo 2025

Portainer Gestione Semplificata dei Container con un’Interfaccia Intuitiva

-
Portainer
 
I container hanno rivoluzionato il modo in cui le applicazioni vengono create, distribuite e gestite. Tuttavia, la gestione di ambienti containerizzati, specialmente su larga scala, può diventare complessa. È qui che Portainer entra in gioco, offrendo una soluzione user-friendly per la gestione di container Docker e Kubernetes. Portainer è un’interfaccia grafica open-source progettata per semplificare la gestione di ambienti containerizzati. Supporta Docker, Docker Swarm e Kubernetes, rendendolo uno strumento versatile per sviluppatori, amministratori di sistema e team DevOps. Con Portainer, è possibile gestire container, immagini, volumi, reti e molto altro, tutto attraverso un’interfaccia web intuitiva.

Grafana Piattaforma di Monitoraggio e Visualizzazione dei Dati Open Source

-
Grafana
 
Grafana è una piattaforma open source di monitoraggio e analisi dei dati, ampiamente utilizzata per visualizzare metriche, log e tracce in tempo reale. Fondata nel 2014 da Torkel Ödegaard, Grafana si è rapidamente affermata come uno strumento essenziale per DevOps, ingegneri di sistema e analisti di dati, grazie alla sua flessibilità, potenza e facilità d'uso.

07 marzo 2025

Come Eseguire WordPress su Docker

-
WordPress su Docker

Docker è diventato uno strumento essenziale per gli sviluppatori che desiderano creare, distribuire e gestire applicazioni in ambienti isolati. Una delle piattaforme più popolari che può essere eseguita su Docker è WordPress, il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzato al mondo.
In questo articolo, esploreremo come eseguire WordPress su Docker, seguendo una guida dettagliata.

06 marzo 2025

Memos Prendere Appunti Self-Hosted su Linux

-
Memos

Prendere appunti è un'attività essenziale per molti professionisti, studenti e appassionati di tecnologia. Se sei alla ricerca di un'applicazione per prendere appunti che sia semplice, open source e self-hosted, Memos potrebbe essere la soluzione perfetta per te.
In questo articolo, esploreremo cos'è Memos, come installarlo su Linux e come utilizzarlo per gestire i tuoi appunti in modo efficiente.

28 febbraio 2025

Pi-hole si aggiorna alla versione 6

-
Pi-hole
 
Pi-hole ha recentemente annunciato il rilascio della versione 6, introducendo una serie di miglioramenti significativi per ottimizzare il monitoraggio a livello di rete.
Principali Novità di Pi-hole v6 Server Web Integrato e API REST: La nuova versione incorpora un server web e un'API REST direttamente nel binario pihole-FTL, eliminando la necessità di dipendenze esterne come lighttpd e PHP. Questo cambiamento riduce l'impronta dell'installazione e migliora le prestazioni complessive. pi-hole.net Filtraggio Avanzato e Liste di Permessi: Pi-hole v6 introduce il supporto per le "allowlist" sottoscritte, note anche come "Antigravity". Queste liste funzionano in modo simile alle blocklist, ma consentono l'accesso a domini specifici invece di bloccarli, offrendo un controllo più granulare sulle connessioni di rete. 

24 febbraio 2025

Cockpit: Rivoluzionare la Gestione Remota dei Server Linux

-
Cockpit su Ubuntu

 Gestire un server Linux può essere una sfida, soprattutto per chi è abituato all'interfaccia grafica. Ecco dove entra in gioco Cockpit, una piattaforma innovativa che offre un'interfaccia web intuitiva per amministrare i server senza dover digitare comandi complessi. Questo strumento è ideale sia per professionisti esperti che per chi muove i primi passi nella gestione dei sistemi Linux.

Un'Interfaccia Grafica Potente e Intuitiva

Cockpit offre una dashboard chiara e moderna che permette di monitorare il sistema in tempo reale. Tra le funzionalità più utili troviamo:

  • Monitoraggio delle risorse: Visualizzazione immediata dell'utilizzo della CPU, della memoria e dello spazio su disco
  • Gestione utenti: Creazione e amministrazione degli account con pochi clic
  • Gestione servizi: Avvio, arresto e riavvio dei servizi senza bisogno del terminale

Come installare Zimbra Collaboration Suite (ZCS) su Ubuntu Server

-
Zimbra Collaboration Suite

Zimbra Collaboration Suite (ZCS) è una piattaforma avanzata per la collaborazione e la gestione delle comunicazioni aziendali. Offre strumenti integrati per e-mail, calendari, gestione documentale e messaggistica istantanea, fornendo una soluzione completa per le aziende di qualsiasi dimensione.

Caratteristiche Principali

  • Gestione della Posta Elettronica: Zimbra fornisce un sistema di posta elettronica avanzato con un'interfaccia intuitiva accessibile via web, desktop e dispositivi mobili. Supporta i protocolli IMAP, POP e SMTP, garantendo flessibilità e compatibilità con altre soluzioni di posta.
  • Calendario e Pianificazione: Il sistema di calendari condivisi consente di organizzare riunioni, pianificare eventi e gestire le risorse aziendali in modo efficace. Le funzionalità di sincronizzazione assicurano che gli utenti possano accedere ai loro appuntamenti ovunque si trovino.
  • Gestione Documentale: Zimbra include strumenti per la creazione, modifica e condivisione di documenti all'interno dell'ambiente di collaborazione, riducendo la necessità di software di terze parti.

23 febbraio 2025

Come attivare Active Directory su Windows Server 2022

-
Windows Server 2022

Nelle ultime release di Ubuntu è arrivato il supporto per collegare il sistema operativo ad Active Directory di Microsoft Windows, servizio molto diffuso principalmente in ambito aziendale che consente agli amministratori di avere una gestione centralizzata di utenti, gruppi e dispositivi all'interno di una rete. 

Collegare Ubuntu ad Active Directory è abbastanza semplice (lo vedremo comunque nei prossimi articoli) vediamo intanto come installare e configurare Active Directory su Windows Server 2022.

20 febbraio 2025

PiKaraoke un server per Karaoke su Linux

-
Voglia di Karaoke? Ecco PiKaraoke un software open che ci consente di avere un completo sistema Karaoke con Linux.

PiKaraoke in Ubuntu
In questi anni abbiamo presentato diversi programmi dedicati al Karaoke, tutti questi però si basano principalmente su file .kar o mid. che dobbiamo scaricare in rete che creano basi non sempre di alta qualità. A fornire un'ottima soluzione ci pensa PiKaraoke progetto open source disponibile per Linux e Microsoft Windows che consente di creare un web server con l'accesso da parte di qualsiasi browser collegato alla nostra rete. In poche parole basta collegare il pc con installato PiKaraoke ad una TV oppure possiamo usare il monitor del notebook o esterno e accedere scansionando un codice QR che ci apparirà nel video. Fatto questo non ci resta che fare ricerca della base preferita da cantare e riprodurla o metterla in coda.

10 settembre 2015

GAzie programma gestionale open source

-
Vi presentiamo GAzie programma gestionale gratuito e open source, da poter installare facilmente nel nostro server o in un hosting.

GAzie
GAzie è un progetto open source, sviluppato da un developer italiano, che punta a fornire un completo gestionale multi-aziendale accessibile da qualsiasi web browser. Basato su web server Apache, Mysql e PHP, GAzie fornisce un'interfaccia web ben curata e soprattutto molto intuitiva che consente di poter eseguire le varie operazioni anche da utenti inesperti. Tra le principali caratteristiche di GAzie troviamo la possibilità di gestire il magazzino, creare / emettere vari tipologie di documenti come ad esempio Fatture (consente l'invio di fatture in formato elettronico XML per la pubblica amministrazione), Note di Credito, DdT, Preventivi, Ri.Ba ecc.

12 agosto 2015

Canonical rilascia il codice sorgente di Ubuntu One

-
Canonical ha annunciato il rilascio del codice sorgente di Ubuntu ONE

Ubuntu One
Tra i tanti progetti sviluppati in questi anni da Canonical troviamo anche un servizio di cloud storage denominato Ubuntu One. Il servizio (abbandonato ormai da più di un anno), consentiva all'utente di avere a disposizione uno spazio web nel quale condividere o sincronizzare i propri file preferiti, soluzione che però non ha portato introiti all'azienda fondata da Mark Shuttleworth visto anche la concorrenza con i tanti servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Proprio in questi giorni Canonical ha rilasciato il codice sorgente del client server di Ubuntu One, progetto già disponibile su Launchpad e rilasciato con licenza AGPLv3.

03 agosto 2015

Gallery3 in Ubuntu e derivate

-
In questa guida vedremo come installare correttamente Gallery3 in Ubuntu, Debian e derivate.

Gallery3 in Ubuntu
In rete troviamo molti servizi web dedicati alla gestione, condivisione e visualizzazione di immagini digitali come ad esempio Google Foto, Flickr, ecc. Se disponiamo di un web server o Hosting Linux, possiamo creare un nostro portale dedicato alla condivisione di immagini grazie a Gallery3.
Gallery3 è un progetto open source che ci consente di gestire e condividere facilmente immagini digitali, file audio e video con numerose ed utili funzionalità. Basato su Apache e PHP, Gallery3 include la possibilità di gestore al meglio i nostri album, gestire utenti, includere nuovi temi, permessi ecc attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia web.

22 luglio 2015

OwnCloud: aumentare le dimensioni massime dell'upload

-
In questa guida vedremo come aumentare il limite di 513 MB di Upload in OwnCloud.

OwnCloud Dimensioni Upload
Sono molti gli utenti ed aziende che quotidianamente utilizzano OwnCloud, soluzione cloud open source presente nei repo ufficiali delle principali distribuzioni Linux. OwnCloud ci consente di creare un servizio di cloud storage, personalizzandolo conforme le nostre esigenze oltre ad includere numerosi plugin in grado di aggiungerne nuove funzionalità.
Di default OwnCloud consente l'upload di file fino ad un massimo di 513 MB, non possiamo quindi caricare nel nostro cloud file superiori, problema risolvibile operando nel file di configurazione del servizio cloud open source.

23 giugno 2015

Citadel alternativa open a Microsoft Exchange

-
In questa guida vedremo come installare Citadel, interessante alternativa gratuita e open source a Microsoft Exchange

Citadel in Ubuntu
Microsoft Exchange è attualmente una delle più conosciute ed utilizzate soluzioni aziendali per collaborazione in linea tra vari utenti. Per gli utenti Linux sono disponibili varie alternative a Microsoft Exchange come ad esempio Citadel, progetto open source incluso nei repository delle principali distribuzioni Linux. Citadel fornisce una completa piattaforma che ci consente di poter condividere email, calendario, note, rubrica ecc tra vai utenti, dispone di strumenti di messaggistica istantanea, server di mailing-list e molte altre funzionalità come ad esempio il supporto per più domini. Semplice e funzionale Citadel dispone di un'interfaccia web che consente l'accesso dai qualsiasi dispositivo collegato in rete una rete locale o da remoto (possiamo accedere anche da remoto), da notare inoltre la possibilità di operare nella piattaforma anche da riga di comando (ottima soluzione per server o per l'accesso tramite SSH).

15 aprile 2015

Server VNC con x11vnc

-
In questa guida vedremo come installare e configurare x11vnc, ottimo server VNC open source.

Server VNC con x11vnc
Per chi non lo sapesse VNC (Virtual Network Computing) è una tecnologia con la quale è possibile accedere e gestire da remoto un personal computer. Alcune distribuzioni come ad esempio Ubuntu, forniscono già di default Vino utile tool che ci consente di accedere da remoto alla nostra distribuzione, in alternativa esistono molti altri progetti in grado di fornire un completo server VNC come ad esempio x11vnc.
x11vnc è un tool che ci consente di creare un completo server VNC in maniera tale da poter accedere da remoto alla nostra sessione. Importante caratteristica di x11vnc è quella di non dipendere da nessun desktop environment, oltre a consentire l'accesso cifrato e tramite autenticazione SSL, supporta HTTPS e VNC su una singola porta, pubblicazione di servizi mDNS e consente il trasferimento file tramite client TightVNC e UltraVNC.

14 aprile 2015

Ubuntu: come Installare un Server FTP

-
In questa guida vedremo come installare e configurare un server FTP in Debian, Ubuntu e derivate.

Ubuntu - Installare e Configurare Server FTP
La maggior parte degli utenti che utilizzano un server Debian o Ubuntu si connettono da remoto utilizzando SSH per operare da terminale oppure via FTP per gestire i vari file e directory. Accedere via FTP in un server o versione desktop di Debian, Ubuntu o una derivata è molto semplice grazie al tool open source vsftpd che include anche numerose ed utili funzionalità. vsftpd (Very Secure FTP Daemon) ci consente di creare facilmente un server FTP con la possibilità di accederne anche da anonimo, attraverso autenticazione PAM ecc oltre a consentirci di limitare l'utilizzo della banda, consentire solo la lettura dei file ecc.

01 aprile 2015

Ubuntu Server: montare automaticamente un'unità USB

-
In questa guida vedremo come montare automaticamente una unità USB in Ubuntu Server, Ubuntu Snappy, Debian ecc.

usbmount in Ubuntu Server
Può capitare di dover importare velocemente dei file, pacchetti o altro ancora nel nostro server Linux. Per velocizzare questa operazione possiamo ad esempio utilizzare SSH da remoto utilizzando scp come abbiamo già visto in questa nostra guida, in alternativa possiamo collegare direttamente una pendrive USB o hard disk esterno al nostro server. Una volta collegata l'unità USB dovremo montarla operazione che possiamo velocizzare grazie al tool USBmount (di default nella versione desktop di Ubuntu).

24 marzo 2015

Sandstorm piattaforma open per installare facilmente applicazioni web nel nostro server

-
Vi presentiamo Sandstorm, piattaforma open con la quale possiamo installare facilmente nel nostro server Wordpress, Apache Wave, Tiny Tiny RSS ecc

Sandstorm
In questi anni abbiamo presentato diverse applicazioni web da poter utilizzare all'interno del nostro web server oppure in un servizio di hosting ecc. Per facilitare l'installazione di applicazioni web all'interno del nostro web server sono nati in questi anni diversi progetti tra questi troviamo Sandstorm. Sandstorm è una piattaforma open source sviluppata per facilitare l'installazione di applicazioni web all'interno di un server o hosting grazie ad una semplice interfaccia grafica. Il progetto consente inoltre di operare in nuovi progetti, con la possibilità di accederne da remoto direttamente dal nostro browser e molte altre utili funzionalità specifiche per gli sviluppatori.

12 marzo 2015

Installare Speedtest Mini Server in Linux

-
In questa guida vedremo come installare Speedtest Mini Server, software che ci consente di testare la velocità del nostro server, sito web ecc.

Speedtest Mini Server in Ubuntu
Ookla Speedtest è attualmente uno dei conosciuti ed utilizzati strumenti per analizzare le performance di una connessione internet. Può essere utilizzato da pc direttamente dal proprio browser oppure da device mobile tramite l'applicazione dedicata, per Linux possiamo utilizzare Speedtest anche da riga di comando grazie all'utile tool dedicato denominato Speedtest CLI. Da Ookla è disponibile anche Speedtest Mini, soluzione gratuita che ci consente di poter utilizzare i test di velocità sul nostro server, accedendo direttamente da browser o volendo anche da riga di comando.