lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Microsoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Microsoft. Mostra tutti i post

15 marzo 2025

Microsoft Edge per Android: Lo Store per Estensioni che anticipa Chrome

-
infoimmagine

Microsoft Edge ha recentemente introdotto uno store dedicato alle estensioni per la sua versione Android, segnando un importante passo avanti nel panorama dei browser mobili. Questa mossa strategica consente a Edge di superare Google Chrome, che non offre ancora un supporto ufficiale per le estensioni su dispositivi mobili.

01 marzo 2025

Microsoft Annuncia la Chiusura di Skype e il Passaggio a Teams

-
Skype Teams
 
Dopo oltre due decenni di servizio, Microsoft ha annunciato la chiusura definitiva di Skype il 5 maggio 2025. Questo segna la fine di un'era per l'app di messaggistica e chiamate gratuite che ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo online. Skype è stato lanciato nel 2003 e rapidamente è diventato uno strumento indispensabile per le comunicazioni globali. Acquistato da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, Skype ha permesso a milioni di persone di effettuare chiamate gratuite in tutto il mondo, ridefinendo le comunicazioni moderne.

27 febbraio 2025

CrossOver Esegui le Tue App Windows su Linux e Mac Senza Sforzo

-
CrossOver
 
CrossOver è un software proprietario sviluppato da CodeWeavers che consente l'esecuzione di numerose applicazioni Windows su sistemi operativi Linux, macOS e ChromeOS. Basato sul progetto open-source Wine, CrossOver integra patch di compatibilità aggiuntive e strumenti di configurazione user-friendly per migliorare l'esperienza dell'utente. 
 
Funzionalità principali 
 
Compatibilità estesa: CrossOver supporta una vasta gamma di applicazioni Windows, tra cui suite di produttività come Microsoft Office, software di grafica come Adobe Photoshop e numerosi giochi popolari. 
Integrazione con l'ambiente desktop: Le applicazioni Windows installate tramite CrossOver si integrano perfettamente con l'ambiente desktop Linux, permettendo agli utenti di avviarle come se fossero programmi nativi. 
Installazione semplificata: Grazie a script di installazione automatizzati e a un'interfaccia intuitiva, l'installazione di applicazioni Windows su Linux diventa un processo semplice e diretto.

21 febbraio 2025

Come installare Microsoft Edge in Ubuntu

-
Microsoft Edge in Ubuntu
In questi anni abbiamo visto approdare in Linux molti nuovi browser tra questi troviamo anche Microsft Edge, versione basata su Chromium che include diverse personalizzazioni come ad esempio la navigazione con schede laterali, la funziona split ossia sue schede affiancate in un'unica finestra e molto altro ancora. Edge segna un passo significativo per Microsoft, che ha deciso di espandere la disponibilità del suo browser oltre i confini di Windows. 

15 febbraio 2025

Come installare Microsoft 365 in Ubuntu

-
Ecco come accedere alla suite per l'ufficio Microsoft 365 in Ubuntu e derivate senza usare Wine o altri tools di emulazione o virtualizzazione.

Microsoft 365 in Ubuntu
Esistono molte soluzioni open source in grado di fornire all'utente una suite di programmi per l'ufficio come editor di testo, foglio di calcolo ecc tra questi troviamo l'ormai noto LibreOffice, Apache OpenOffice ecc, ma purtroppo in data odierna ancora tanti utenti e soprattutto aziende si basa ancora su Microsoft Office. La suite per l'ufficio di casa Microsoft purtroppo rimane ancora disponibile solo per Windows e Apple Mac OS ma possiamo utilizzarla comunque anche in Linux grazie alla versione web che non ha niente da invidiare alla versione installabile. In questa semplice guida vedremo come integrare la versione web di Microsoft 365 in Ubuntu e derivate grazie ad un progetto open source denominato Office365WebDesktop

19 settembre 2015

Microsoft Azure Cloud Switch, la nuova distro Linux

-
Microsoft ha presentato Azure Cloud Switch (ACS), la prima distribuzione Linux dell'azienda di Redmond.

Microsoft Azure Cloud Switch
A pochi mesi dal rilascio di gran parte del codice sorgente di .Net Framwork, da Microsoft arriva Azure Nube Switch (ACS), una nuova distribuzione Linux sviluppata niente meno che da Microsoft.
Microsoft Azure Cloud Switch (ACS) è un nuovo progetto dell'azienda di Redmond sviluppato principalmente per il networking dei data center flessibile e soprattutto stabile. ACS fornisce un sistema operativo modulare basato su Kernel Linux creato principalmente per essere integrato all'interno dell'attuale piattaforma Microsoft Azure, essendo comunque open source potrà comunque essere utilizzato anche da altre piattaforme oltre ad includere nuove funzionalità sviluppate dalla community.

17 settembre 2015

Swine una GUI di Wine con molte features

-
Swine fornisce un'interfaccia grafica rivisitata di Wine con integrate diverse funzionalità.

Swine
Sono molti gli utenti che quotidianamente utilizzano Wine, il "non emulatore" che ci consente di installare e avviare software e giochi nativi per Microsoft Windows in qualsiasi distribuzione Linux. Alcuni sviluppatori hanno deciso di migliorare / facilitare la gestione delle applicazioni Windows in Linux grazie ad una nuova interfaccia grafica per Wine, nasce cosi il progetto Swine.
Swine è una soluzione open source che ci consente di utilizzare Wine attraverso un'interfaccia grafica rivisitata con tanto di integrazione con winetricks in maniera tale da installare facilmente numerosi software e game con un semplice click.

30 luglio 2015

Microsoft rilascia Windows 10, novità e download

-
Microsoft ha ufficialmente rilasciato il nuovo Windows 10, versione che include diverse caratteristiche già presenti in Linux.

Windows 10
Microsoft ha rilasciato in queste ore il nuovo Microsoft Windows 10, nuova ed attesissima versione del sistema operativo più utilizzato al mondo. Windows 10 è una versione che punta a coniugare i vari dispositivi (un po come sta già facendo Canonical con il nuovo Unity 8) fornendo alcune migliorie soprattutto all'esperienza utente riproponendo il tasto menu Start. Da notare che in Windows 10 consente di passare dalla modalità desktop a tablet / mobile, fornendo applicazioni / menu a finestra oppure a pieno schermo, debutta inoltre il nuovo gestore di desktop virtuali molto simile a quello presente nei principali ambienti desktop Linux.

23 giugno 2015

Il Governo Russo sta valutando ReactOS come SO per i propri pc

-
Il Governo Russo sta valutando oltre a varie distribuzioni Linux anche ReactOS come sistema operativo da utilizzare nei propri pc.

ReactOS
Il Governo Russo da diverso tempo sta valutando di voler rimuovere completamente soluzioni proprietarie (soprattutto di aziende statunitense) dai propri personal computer (per maggiori informazioni). L'obiettivo è quello di rompere la dipendenza tecnologica che lega il software statunitense per puntare in soluzioni open source in grado sia di ridurre i costi che di garantire una maggiore privacy. Tra le varie distribuzioni prese in considerazione troviamo Alt Linux e ROSA Lab, progetti nati proprio da sviluppatori russi oltre a ReactOS, il noto sistema operativo che punta a fornire una versione open source di Microsoft Windows. ReactOS potrebbe fornire al governo russo la possibilità di poter continuare ad usare software nativi per Microsoft Windows garantendo però una maggiore sicurezza visto che il progetto è completamente open source (oltre ad essere gratuito).

17 giugno 2015

Microsoft Skype per Web disponibile anche per Linux

-
Microsoft ha attivato Skype for Web anche in Italia, soluzione disponibile anche per Linux con però alcune restrizioni.

Microsoft Skype fpr Web
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Skype, famoso servizio targato Microsoft che ci consente di chattare o chiamare gratuitamente i nostri amici utilizzando la connessione internet. Skype viene attualmente utilizzato anche dagli utenti Linux grazie al client dedicato, soluzione che potrebbe essere in futuro abbandonata grazie al nuovo Skype for Web. Skype for Web (da poco disponibile anche per gli utenti italiani) consente di poter accedere e utilizzare Skype direttamente dal proprio browser senza dover installare nessun client. Il servizio web di Skype è ancora in fase di sviluppo, in futuro oltre a supportare i principali web browser includerà anche tutte le funzionalità integrate nel client ufficiale.

16 giugno 2015

Staging la versione Full Optional di Wine

-
Arriva Wine Staging, versione del famoso "non emulatore" che include nuove funzionalità e ottimizzazioni varie non incluse nell'attuale versione stabile.

Staging Wine
Lo sviluppo di Wine ha reso il progetto sempre più completo, fornendo un'ottimo supporto per molti software nativi per Microsoft Windows. Grazie a Pipelight (progetto basato proprio su Wine) è possibile poter utilizzare all'interno di Linux plugin di terze parti come ad esempio Microsoft Silverlight, Adobe Shockwave Player, Unity 3D, Roblox, Adobe Reader, FoxitReader e molti altri con tanto di supporto per l'accelerazione grafica ecc. Dai developer del progetto Pipelight è arrivata una versione di Wine denominata Staging che include svariate ottimizzazioni e nuove funzionalità non presenti nell'attuale versione stabile del "non emulatore" (che troveremo molto probabilmente nelle future versioni stabili).

27 maggio 2015

DELL OptiPlex 3020 disponibile anche con Ubuntu preinstallato

-
E' disponibile nel mercato la gamma DELL OptiPlex 3020 con Ubuntu preinstallato o con Windows 7 Professional (senza UEFI Secure Boot).

DELL OptiPlex 3020
Dell OptiPlex è una gamma di personal computer per l'uso professionale in grado di offrire un sistema affidabile, sicuro dalla facile manutenzione. Basato su processori Intel, DELL OptiPlex dispone di case compatti e robusti ottimizzati per la produttività, multitasking e il funzionalità di rete oltre ad essere disponibili con Microsoft Windows 7 Professional (e non Windows 8 / 8.1) senza Uefi Secure Boot attivo di default. Nel mercato italiano è disponibile anche una versione con Ubuntu 14.04 Trusty LTS (64 Bit) preinstallato, soluzione che include un processore Intel Core i3, scheda grafica integrata Intel HD Graphics, porte USB 3.0 e 2.0 ecc (con Windows 7 sono disponibili anche versioni con CPU Intel Pentium, Core i5).

04 maggio 2015

Microsoft Continuum l'idea di Canonical in Windows Phone

-
Microsoft presenta Continuum, soluzione presentata negli anni scorsi da Canonical con il progetto Ubuntu for Android.

Microsoft Continuum
Mancano ormai pochi mesi al rilascio di Windows 10, nuova versione del più conosciuto ed utilizzato sistema operativo al mondo che include molte novità alcune già disponibili negli attuali ambienti desktop Linux. Proprio in questi giorni Microsoft ha presentato un'altra novità che verrà inclusa in Windows 10 ossia Continuum, una funzionalità molto simile a Ubuntu for Android, progetto ormai abbandonato da Canonical. L'idea di Canonical era quella di offrire agli utenti la possibilità di utilizzare la versione desktop di Ubuntu semplicemente collegando lo smartphone ad un monitor pc o tv di nuova generazione (oltre ad utilizzare mouse e tastiera fisici). Soluzione che verrà inclusa in Windows Phone 10 e denominata Continuum, a confermarlo è proprio Microsoft a San Francisco durante la Build Conference 2015.

30 aprile 2015

Microsoft Visual Studio Code disponibile per Linux, Windows e Mac

-
Microsoft ha rilasciato Visual Studio Code, piattaforma di sviluppo disponibile per Linux, Windows e Mac.

Microsoft Visual Studio Code in Ubuntu
Ad un anno circa dall'annuncio da parte di Microsoft di voler rendere open source gran parte di .Net Framwork arriva la nuova piattaforma di sviluppo Visual Studio Code per Linux, Windows e Apple Mac.
Microsoft Visual Studio Code è una piattaforma di sviluppo creata principalmente per i developer ASP.NET e Node.JS, in grado comunque di supportare i più diffusi linguaggi come HTML, CSS, C#, TypeScript, ecc. L'interfaccia grafica di Visual Studio Code ricorda molto Adobe Brackets e dispone di svariate ed utili funzionalità come ad esempio il controllo di versione Git e supporto per IntelliSense (features che consente il completamento automatico oltre ad analizzare le varie sintassi per impedire errori).

20 aprile 2015

XRDP accedere a Linux dalla connessione desktop remoto di Windows

-
In questa guida vedremo come accedere alla nostra distribuzione Linux da remoto da Windows grazie al tool XRDP.

XRDP in Ubuntu
In questi anni abbiamo presentato diversi software e tool che ci consentono di accedere da remoto alla nostra distribuzione Linux. Per gli utenti che utilizzano Microsoft Windows è possibile accedere da remoto ad una distribuzione Linux senza installare nessun client grazie al tool XRDP incluso nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux. XRDP è un tool che va ad implementare il protocollo RDP di Microsoft (di default utilizza la porta TCP e UDP 3389), che consente una connessione remota da un computer a un altro in maniera grafica.

07 aprile 2015

Mono 4.0 adotta il codice .NET open di Microsoft

-
I developer del progetto Mono hanno rilasciato la nuova versione 4.0 che adotta il nuovo codice open source di .NET fornito da Microsoft.

Mono e Microsoft .NET
E' passato un anno dall'annuncio da parte di Microsoft del rilascio del codice sorgente di gran parte di .Net Framwork, la famosa piattaforma di sviluppo la cui nuova gestione è gestita dall'organizzazione FOSS (Free Open Source Software). Microsoft ha deciso di avvicinarsi all'open source offrendo il codice sorgente della parte server del Core Stack .NET, ASP .NET 5, il Core Runtime e Framework .NET, in maniera tale da poter essere avviate e gestite anche in distribuzioni Linux e Apple Mac. Ad adottare il nuovo codice open targato Microsoft troviamo la nuova versione 4.0 di Mono, il famoso progetto open source che consente l'avvio di software .NET all'interno di Linux.

25 marzo 2015

2/OS sistema virtuale per avviare contemporaneamente applicazioni Linux e Windows

-
E/OS (o 2/OS) è un sistema che ci consente di avviare contemporaneamente applicazioni native per Linux, Windows, MS-DOS e BeOS.

2/OS
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Wine per poter avviare e utilizzare applicazioni native per Microsoft Windows all'interno della propria distribuzione Linux. In alternativa a Wine possiamo utilizzare VirtualBox, QEMU o altra soluzione di virtualizzazione, in maniera tale da avviare Microsoft Windows all'interno del nostro sistema operativo. Se non disponiamo di una copia di Microsoft Windows è possibile utilizzare 2/OS (o E/OS Emulator Operating System), soluzione nata per consentire all'utente di poter installare / avviare qualsiasi software per Linux, Windows, BeOS, MS-DOS direttamente dal proprio desktop.

22 marzo 2015

Microsoft e l'idea di impedire la disattivazione di UEFI Secure Boot

-
Microsoft ha indicato che nei futuri pc con Windows 10 preinstallato il produttore potrà impedire la disattivazione di UEFI.

Microsoft
L'arrivo di Windows 8 ha portato non pochi problemi agli sviluppatori Linux a casa di UEFI Secure Boot, soluzione richiesta da Microsoft che consente l'avvio di un sistema operativo solo dopo la corretta verifica di una chiave. Attualmente acquistiamo un personal computer con Windows 8.1 preinstallato è possibile disattivare UEFI Secure Boot in maniera tale da poter installare qualsiasi distribuzione Linux, opzione che in futuro potrebbe non essere più disponibile. Stando a quanto indicato recentemente da Microsoft, con la futura versione 10 di Microsoft, i produttori potrebbero non includere nel bios la possibilità di disattivare il Secure Boot consentendo esclusivamente l'installazione di sistemi operativi che includano chiavi firmate.

20 marzo 2015

Windows 10 gratis per tutti... come Linux

-
Microsoft ha annunciato che il prossimo Windows 10 sarà gratuito per tutti, anche per gli utenti che hanno una copia pirata. Windows free come Linux?

Windows 10
Torniamo a parlare di Windows 10, la futura versione del sistema operativo proprietario di Microsoft che sarà disponibile dalla prossima estate con moltissime novità. Windows 10 dirà addio a Internet Explorer, browser che verrà sostituito da Spartan, la nuova versione inoltre includerà diverse funzionalità già incluse nei principali ambienti desktop Linux come ad esempio il gestore di desktop virtuali, Task View per visualizzare le anteprime di tutte le finestre avviate oltre alla convergenza tra varie tipologie di dispositivi. Inoltre Microsoft Windows 10 sarà gratuito per gli utenti che utilizzano Windows 7 e 8 / 8.1 che siano in possesso di una regolare licenza o meno.

18 marzo 2015

Microsoft dice stop ad Internet Explorer

-
Microsoft ha annunciato l'addio ad Internet Explorer, lunga vita a Firefox e Google Chrome.

Internet Explorer
Internet Explorer è uno dei browser tra i più conosciuti ed utilizzati al mondo per il semplice fatto di essere di default in Microsoft Windows. Difatti il browser di Microsoft risulta uno dei peggiori attualmente disponibili visto le tante falle incluse che rendono poco sicura la privacy degli utenti (a tal punto da essere bandito nel Regno Unito e negli Stati Uniti). Internet Explorer viene attualmente abbandonato da molti utenti ed aziende che scelgono altre soluzioni open source come ad esempio Mozilla Firefox in grado di offrire una maggiore sicurezza (oltre a rendere la navigazione più veloce), per questo motivo Microsoft ha deciso di abbandonarlo per puntare esclusivamente sul nuovo Project Spartan browser che sarà di default in Windows 10.