L'ultimo aggiornamento di Android 15 ha portato con sé una novità sorprendente per gli utenti dei dispositivi Google Pixel: la possibilità di eseguire una sessione Linux basata su Debian. Questa innovativa funzionalità, attivabile tramite le opzioni sviluppatore, sfrutta il framework di virtualizzazione integrato di Android per offrire un ambiente di sviluppo completo e versatile.
15 marzo 2025
Android 15 introduce Linux Un Nuovo Futuro per Sviluppatori e Utenti Avanzati
L'ultimo aggiornamento di Android 15 ha portato con sé una novità sorprendente per gli utenti dei dispositivi Google Pixel: la possibilità di eseguire una sessione Linux basata su Debian. Questa innovativa funzionalità, attivabile tramite le opzioni sviluppatore, sfrutta il framework di virtualizzazione integrato di Android per offrire un ambiente di sviluppo completo e versatile.
Microsoft Edge per Android: Lo Store per Estensioni che anticipa Chrome
Microsoft Edge ha recentemente introdotto uno store dedicato alle estensioni per la sua versione Android, segnando un importante passo avanti nel panorama dei browser mobili. Questa mossa strategica consente a Edge di superare Google Chrome, che non offre ancora un supporto ufficiale per le estensioni su dispositivi mobili.
13 marzo 2025
AnyDesk: Il Software di Desktop Remoto per Linux
AnyDesk è un software di desktop remoto che consente di accedere e controllare computer remoti in modo semplice e sicuro. È disponibile per una vasta gamma di sistemi operativi, inclusi Windows, macOS, Android, iOS, e naturalmente, Linux. AnyDesk è particolarmente apprezzato per le sue prestazioni elevate, la bassa latenza e l'efficienza della larghezza di banda, rendendolo una scelta eccellente per utenti privati e professionali.
07 marzo 2025
Xiaomi Redmi Watch 5 Active Il Compagno Ideale per il Tuo Stile di Vita Attivo
Nel mondo degli smartwatch, Xiaomi continua a distinguersi per l'offerta di dispositivi accessibili ma ricchi di funzionalità. Con il Redmi Watch 5 Active, l'azienda cinese conferma il suo impegno nel fornire un prodotto che unisce design accattivante, prestazioni solide e un prezzo competitivo. Questo orologio intelligente è pensato per chi cerca un compagno affidabile per monitorare la propria attività fisica, gestire le notifiche e mantenere uno stile di vita sano, senza dover spendere una fortuna. Il Redmi Watch 5 Active si presenta con un design moderno e sportivo, perfetto per un uso quotidiano. Il cinturino in silicone è morbido e confortevole, ideale per essere indossato tutto il giorno, anche durante gli allenamenti più intensi. Disponibile in una varietà di colori, permette di personalizzare il proprio look in base ai propri gusti.
06 marzo 2025
Google si Prepara a Lanciare Android 16 Prima del Previsto
Secondo recenti indiscrezioni, Google si starebbe preparando a lanciare Android 16 prima del previsto, suscitando grande interesse tra gli sviluppatori e gli utenti di tutto il mondo. Anche se Google non ha ancora rilasciato dettagli ufficiali su Android 16, ci sono già alcune speculazioni e anticipazioni basate su fonti attendibili e tendenze passate. Il lancio anticipato di Android 16 potrebbe essere motivato da diversi fattori. Innanzitutto, Google potrebbe voler mantenere un vantaggio competitivo nel mercato dei sistemi operativi mobili, specialmente considerando la crescente concorrenza da parte di altri sistemi operativi e produttori di dispositivi.
04 marzo 2025
Blackview BV5300 Plus Lo Smartphone Economico Indistruttibile
Murena 2.8 Il Sottile Equilibrio tra Privacy e Performance negli Smartphone
25 febbraio 2025
Sailfish OS 5.0: Un Nuovo Capitolo per il Sistema Operativo Mobile
Sailfish OS è un sistema operativo mobile sviluppato dalla compagnia finlandese Jolla. Nato come evoluzione del progetto MeeGo, Sailfish OS si distingue per la sua sicurezza, flessibilità e design scandinavo unico.
Caratteristiche Principali
Sicurezza Avanzata: Sailfish OS offre funzionalità di sicurezza avanzate, come la crittografia completa dei dati utente e il sandboxing delle applicazioni tramite Firejail. La connettività è protetta da firewall e supporto integrato per VPN, garantendo una protezione robusta per i dati sensibili.
Supporto per App Android: Una delle caratteristiche distintive di Sailfish OS è la possibilità di eseguire applicazioni Android, offrendo agli utenti una vasta gamma di app disponibili.
Esperienza Utente: Il sistema operativo è noto per il suo design pulito e intuitivo, con un'interfaccia utente basata su gesti che facilita la navigazione e l'uso quotidiano.
HopToDesk valida alternativa open a TeamViewer e AnyDesk
HopToDesk è un software open gratuito di desktop remoto che consente agli utenti di condividere lo schermo e permettere l'accesso remoto ai propri computer e dispositivi. A differenza di altri strumenti simili come TeamViewer o AnyDesk, HopToDesk è gratuito sia per uso personale che commerciale, offre una vera crittografia end-to-end per tutte le comunicazioni tra peer ed è open source.
Caratteristiche principali:
Supporto multipiattaforma: HopToDesk è compatibile con Windows, Mac, Linux, Android, iOS e Raspberry Pi, permettendo una flessibilità totale nell'accesso remoto.
Crittografia end-to-end: Tutto il traffico, inclusi condivisione dello schermo, chat e trasferimento di file, è protetto con crittografia end-to-end, garantendo la massima sicurezza e privacy.
30 settembre 2015
Ecco il nuovo Google Nexus 5X e 6P
Il nuovo Nexus 5X è uno smartphone, prodotto in collaborazione con LG, con display da 5.2 pollici FHD e dotato di una fotocamera posteriore da 12.3 MP e una frontale da 5MP. Google Nexus 6P è un phablet realizzato in collaborazione con Huawei dotato di display da 5,7 pollici WQHD e fotocamera posteriore da 12.3 MP e una anteriore da 8MP. Tutti e due i device dispongono di un sensore per le impronte digitali, che possiamo utilizzare per sbloccare lo schermo oppure per effettuare pagamenti o per l'autenticazione all'interno di Google Play o applicazioni che richiedono la nostra autorizzazione per effettuare alcune operazioni. Da notare anche la presenza del nuovo connettore singolo USB di tipo C.
16 settembre 2015
Amazon Fire tablet da 59 euro
Amazon Fire è un tablet con display da 7 pollici basato su processore quad core e 8 GB di storage espandibile tramite slot microSD, dispone di una fotocamera posteriore da 2 megapixel in grado di registrare video in HD. Da notare la scocca (stando ad Amazon è molto più robusta dell'ultima generazione di iPad Air) e il FireOS 5 "Bellini" sistema operativo (basato su Android) sviluppato per essere più veloce ed intuitivo con un'occhio di riguardo sui contenuti multimediali.
01 settembre 2015
Smartphone Ricondizionati? ci pensa Grande Risparmio
06 agosto 2015
pcDuino3 single board con Ubuntu e Android
29 luglio 2015
Ugoos UM3 box tv con Ubuntu e Android
Ugoos UM3 è un box tv compatto (misura solo 10.5 x 5 x 2 cm) basato su architettura ARM, diventato famoso per aver di default ben due sistemi operativi ossia Android e Ubuntu Linux avviabili dal boot / avvio.
22 luglio 2015
Kodi 15 Isengard Rilasciato
Kodi 15 Isengard include una nuova finestra di dialogo dedicata alle lingue e sottotitoli per una più veloce ed intuitiva scelta, migliora anche la sezione dedicata alle lingue del media center, le quali ora possono essere costantemente aggiornate (come un normale addon).
21 luglio 2015
Shashlik: KDE e l'idea di portare le app Android in Linux
20 luglio 2015
Commodore Pet il nuovo smartphone Android
Commodore Pet è uno smartphone basato su sistema operativo Android 5.0 Lollipop e dotato di alcune personalizzazioni e applicazioni / emulatori dedicati.
11 giugno 2015
Firefox OS: come testarlo in Android
26 maggio 2015
Installare Appcelerator Titanium in Ubuntu Linux
Grazie a Appcelerator Titanium potremo sviluppare un'applicazione mobile per Apple iOS e Android senza dover conoscere i due linguaggi di programmazione (Objective-C e Java), la piattaforma di sviluppo andrà ad interagire con Android SDK o Xcode, IDE che devono comunque essere installate sul nostro sistema operativo.