Rust è un linguaggio di programmazione moderno, progettato per offrire alte prestazioni, sicurezza nella gestione della memoria e un'esperienza di sviluppo piacevole. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di prevenire errori comuni come i null pointer e le race condition, rendendolo ideale per lo sviluppo di sistemi, applicazioni web e strumenti CLI.
Visualizzazione post con etichetta Guide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guide. Mostra tutti i post
18 marzo 2025
Come installare Rust in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
18.3.25
Rust è un linguaggio di programmazione moderno, progettato per offrire alte prestazioni, sicurezza nella gestione della memoria e un'esperienza di sviluppo piacevole. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di prevenire errori comuni come i null pointer e le race condition, rendendolo ideale per lo sviluppo di sistemi, applicazioni web e strumenti CLI.
16 marzo 2025
Arch Linux Come Installare e Utilizzare i Pacchetti Snap
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Snap è un sistema di distribuzione e gestione dei pacchetti software sviluppato da Canonical, progettato per funzionare su diverse distribuzioni Linux. Grazie alla sua natura indipendente dalla distribuzione, Snap consente agli sviluppatori di creare pacchetti software che includono tutte le dipendenze necessarie, garantendo un'esperienza uniforme su qualsiasi sistema operativo Linux. Anche su Arch Linux, noto per la sua flessibilità e personalizzazione, è possibile utilizzare Snap per installare e gestire applicazioni.
KDE Connect Collegare i tuoi dispositivi senza sforzo
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Nel panorama della tecnologia moderna, la sincronizzazione tra i dispositivi sta diventando sempre più essenziale. Ed è proprio qui che entra in gioco KDE Connect, uno strumento open source che consente agli utenti di integrare perfettamente il proprio smartphone, computer, tablet e altri dispositivi. Creato dal team KDE, noto per il loro ambiente desktop Linux, KDE Connect è disponibile non solo per Linux, ma anche per Windows, macOS e persino per dispositivi Android e iOS.
15 marzo 2025
Come guardare Netflix su Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Netflix, una delle piattaforme di streaming più popolari al mondo, è facilmente accessibile anche su sistemi operativi Linux come Ubuntu. Sebbene in passato ci fossero alcune difficoltà tecniche, oggi guardare Netflix su Ubuntu è semplice e diretto, grazie ai miglioramenti nei browser e al supporto per la riproduzione DRM.
12 marzo 2025
Ottimizzazione delle Prestazioni del Sistema Linux Ottimizzare CPU, Memoria e Disco
Ferramosca Roberto
-
12.3.25
Mantenere un sistema Linux performante richiede una serie di tecniche di ottimizzazione.
Questo articolo fornisce una panoramica delle migliori pratiche per migliorare le prestazioni della CPU, della memoria e del disco su Linux.
Ottimizzazione della CPU
1. Monitoraggio dell'utilizzo della CPU:
Utilizza strumenti come `top`, `htop` e `mpstat` per monitorare l'utilizzo della CPU e identificare processi che consumano molte risorse.
2. Aggiustamento dei processi:
Modifica la priorità dei processi con `nice` e `renice` per garantire che i processi critici ricevano la giusta quantità di tempo della CPU.
3. Gestione dei core della CPU:
Utilizza `taskset` per legare i processi a specifici core della CPU, ottimizzando l'utilizzo dei core disponibili.
11 marzo 2025
Consigli per il Troubleshooting su Linux Guida Pratica per Risolvere Problemi Comuni
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Linux è un sistema operativo potente e flessibile, ma come qualsiasi altro software, può presentare problemi che richiedono interventi di troubleshooting. Che tu sia un amministratore di sistema esperto o un utente alle prime armi, conoscere alcune tecniche di risoluzione dei problemi può farti risparmiare tempo e frustrazione.
In questo articolo, esploreremo alcuni consigli pratici per il troubleshooting su Linux,
Come Installare e Configurare Visual Studio Code su Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Visual Studio Code (VS Code) è uno degli editor di codice più popolari al mondo, grazie alla sua versatilità, alle sue potenti funzionalità e alla vasta gamma di estensioni disponibili. Se sei uno sviluppatore che utilizza Ubuntu, VS Code è uno strumento essenziale per il tuo flusso di lavoro.
In questo articolo, ti guideremo attraverso l'installazione e la configurazione di Visual Studio Code su Ubuntu.
KDE Wallpaper Effects: Trasforma il Tuo Desktop con Effetti Visivi Avanzati
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
KDE Wallpaper Effects è un'applicazione che consente di aggiungere una serie di effetti visivi ai tuoi sfondi su KDE Plasma, migliorando l'aspetto del tuo desktop e offrendo un'esperienza utente più coinvolgente. Sviluppato da Luis Bocanegra, questo strumento offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare i tuoi sfondi con effetti di sfocatura, colori e angoli arrotondati.
KDE Wallpaper Effects offre diverse funzionalità che ti permettono di personalizzare il tuo desktop in modo unico:
10 marzo 2025
Come Installare Sublime Text su Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
10.3.25
Sublime Text è uno degli editor di testo più popolari tra gli sviluppatori grazie alla sua velocità, flessibilità e alla vasta gamma di funzionalità rendendolo ideale anche per file di grandi dimensioni. Supporta nativamente molti linguaggi di programmazione, tra cui Python, JavaScript, HTML, CSS, C++, Java e molti altri, inoltre include importanti funzionalità come Selezioni Multiple, Goto Anything (Ctrl + P) che consente di navigare rapidamente tra file, simboli e linee di codice, Minimappa, temi personalizzati e molto altro ancora.
Se stai utilizzando Ubuntu e vuoi installare Sublime Text, segui questa guida per configurarlo e sfruttarne al massimo le potenzialità.
07 marzo 2025
Come Installare VMware Tools su Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
7.3.25
VMware Tools è un insieme di utilità e driver che migliorano le prestazioni e la gestione delle macchine virtuali su VMware. Installare VMware Tools su Ubuntu è essenziale per ottenere funzionalità avanzate come il trascinamento di file, la sincronizzazione dell'ora, il ridimensionamento dinamico della finestra e molto altro.
In questa guida, ti mostreremo come installare VMware Tools su Ubuntu passo dopo passo.
Come Nascondere la Cartella Snap su Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
7.3.25
Se sei un utente Ubuntu, potresti aver notato la presenza di una cartella chiamata snap nella tua home directory. Questa cartella viene creata automaticamente quando installi applicazioni tramite Snap, il sistema di pacchetti universale di Ubuntu. Tuttavia, se trovi questa cartella fastidiosa o vuoi semplicemente mantenerla nascosta per un aspetto più pulito.
Ecco una guida su come nasconderla.
Come avere Opera Browser in Italiano su Linux
Ferramosca Roberto
-
7.3.25
Tra i tanti browser disponibili per Linux troviamo anche Opera, soluzione basata su Chromium che include il motore di rendering Blink, la funzione Discover che propone un insieme di articoli, organizzati per categorie e Stash che consente di confrontare le pagine e altre interessanti funzionalità.
Chi installa Opera su Linux si sarà accorto che il browser è disponibile solo in lingua inglese, inoltre nelle impostazioni troviamo solo la sezione dedicata ai dizionari e non al cambio della lingua. E' possibile comunque avviare Opera su Linux in lingua italiana, in questa guida vedremo come fare.
Chi installa Opera su Linux si sarà accorto che il browser è disponibile solo in lingua inglese, inoltre nelle impostazioni troviamo solo la sezione dedicata ai dizionari e non al cambio della lingua. E' possibile comunque avviare Opera su Linux in lingua italiana, in questa guida vedremo come fare.
Come Installare Notepad++ su Ubuntu tramite Snap
Ferramosca Roberto
-
7.3.25
Notepad++ è uno degli editor di testo più popolari su Windows, apprezzato per la sua leggerezza, velocità e funzionalità avanzate come l’evidenziazione della sintassi, la numerazione delle righe e il supporto per i plugin. Se sei un utente Ubuntu e desideri utilizzare Notepad++ sul tuo sistema, puoi installarlo facilmente tramite Snap, un sistema di gestione dei pacchetti universale per Linux.
In questa guida, ti mostreremo come installare Notepad++ su Ubuntu utilizzando Snap.
06 marzo 2025
Browser-on-RAM Un Progetto Open Source per Navigare Velocemente e in Sicurezza
Ferramosca Roberto
-
6.3.25
Nel mondo digitale in costante evoluzione, la velocità e la sicurezza sono due aspetti fondamentali per gli utenti che navigano in Internet. Una soluzione innovativa che sta guadagnando popolarità è il Browser-on-RAM, una tecnologia che permette di eseguire un browser web direttamente nella memoria RAM del computer, offrendo prestazioni superiori e un maggiore livello di privacy. Browser-on-RAM è un progetto sviluppato da 64-bitman che mira a ottimizzare l'esperienza di navigazione web. L'idea alla base è semplice ma potente: invece di memorizzare cache, cookie e dati temporanei su un hard disk o SSD, il browser opera interamente nella RAM. Questo approccio non solo accelera il caricamento delle pagine, ma garantisce anche che tutti i dati di navigazione vengano cancellati una volta chiuso il browser o spento il computer.
04 marzo 2025
Guida a iwctl Gestire il Wi-Fi su Linux con iwd
Ferramosca Roberto
-
4.3.25
iwctl è un'interfaccia a riga di comando per gestire le connessioni Wi-Fi sui sistemi Linux che utilizzano iwd (iNet Wireless Daemon). iwd è un'alternativa leggera a wpa_supplicant, progettata per essere più efficiente e veloce. E' presente di default nella ISO d'installazione di Arch Linux e ci consente di collegarci al nostro Wifi per poter installare la distribuzione "Keep It Simple".
02 marzo 2025
SysBoost come ottimizzare le performance di Linux
Ferramosca Roberto
-
2.3.25
Linux è noto per la sua stabilità e flessibilità, ma anche i sistemi più efficienti possono beneficiare di strumenti di ottimizzazione delle prestazioni.
SysBoost è un'utility avanzata progettata per migliorare l'efficienza del sistema, ridurre i tempi di risposta e ottimizzare l'uso delle risorse hardware Per farlo SysBoost utilizza tecniche di caching avanzato, gestione intelligente della CPU e ottimizzazione della memoria per migliorare le prestazioni generali del sistema.
Come installare VMware Workstation in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
2.3.25
VMware Workstation è uno dei software di virtualizzazione più diffusi e apprezzati per la creazione e gestione di macchine virtuali.
Questo strumento consente di eseguire più sistemi operativi su un'unica macchina fisica, offrendo un ambiente sicuro e isolato per il testing, lo sviluppo e la formazione.
In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche e come installare VMware Workstation su Ubuntu Linux.
Come installare Desktop Telematico in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
2.3.25
Desktop Telematico è un software fornito dall'Agenzia delle Entrate italiana, progettato per la gestione, il controllo e l'invio delle dichiarazioni fiscali e altri documenti telematici. È destinato ai professionisti, alle aziende e ai contribuenti che necessitano di interfacciarsi con i servizi dell'Agenzia.
Funzionalità Principali:
a) Gestione dei Documenti Telematici
Desktop Telematico consente di elaborare diversi tipi di documenti da trasmettere all’Agenzia delle Entrate, tra cui:
Dichiarazioni dei redditi (Modello 730, Modello Redditi PF, SP, SC, ENC)
Comunicazioni IVA
F24 telematici
Altri file conformi ai formati dell’Agenzia
01 marzo 2025
Come installare Limine in Arch Linux
Ferramosca Roberto
-
1.3.25
Limine è un bootloader moderno, leggero e versatile, progettato per essere compatibile con BIOS e UEFI. Rispetto ad altri bootloader come GRUB, Limine si distingue per la sua semplicità, velocità e modularità.
Limine supporta sia il boot su sistemi tradizionali con BIOS legacy che su sistemi più moderni con UEFI. Questo lo rende ideale per un'ampia gamma di dispositivi.
Una delle caratteristiche più apprezzate di Limine è il supporto per il protocollo Multiboot e Multiboot2, permettendo di avviare vari sistemi operativi senza problemi. Il file di configurazione di Limine (limine.cfg) è chiaro e intuitivo, rendendo semplice l'aggiunta di nuovi sistemi operativi al menu di avvio. Limine è utilizzato anche da sviluppatori di sistemi operativi custom grazie alla sua compatibilità con il protocollo Limine Boot Protocol, che permette il caricamento avanzato di kernel personalizzati.
Ecco come installare Limine in Arch Linux.
WinGet il gestore di software da terminale di Windows
Ferramosca Roberto
-
1.3.25
Sono molti gli utenti che utilizzano il terminale Linux per aggiornare o installare nuovi software nel sistema operativo, è possibile anche in Microsoft Windows tutto questo grazie a WinGet,
WinGet, acronimo di Windows Package Manager, è uno strumento da riga di comando che consente agli utenti di individuare, installare, aggiornare, rimuovere e configurare applicazioni sui computer Windows 10, Windows 11 e Windows Server 2025
Questo strumento semplifica la gestione delle applicazioni, permettendo di installare software da diverse fonti, tra cui il Microsoft Store e il repository della comunità WinGet.