Rust è un linguaggio di programmazione moderno, progettato per offrire alte prestazioni, sicurezza nella gestione della memoria e un'esperienza di sviluppo piacevole. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di prevenire errori comuni come i null pointer e le race condition, rendendolo ideale per lo sviluppo di sistemi, applicazioni web e strumenti CLI.
Visualizzazione post con etichetta Ubuntu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ubuntu. Mostra tutti i post
18 marzo 2025
Come installare Rust in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
18.3.25
Rust è un linguaggio di programmazione moderno, progettato per offrire alte prestazioni, sicurezza nella gestione della memoria e un'esperienza di sviluppo piacevole. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di prevenire errori comuni come i null pointer e le race condition, rendendolo ideale per lo sviluppo di sistemi, applicazioni web e strumenti CLI.
16 marzo 2025
Recensione Bodhi Linux 7.0
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Bodhi Linux 7.0 è l'ultima versione di questa distribuzione leggera basata su Ubuntu, progettata per offrire un'esperienza minimalista e altamente personalizzabile. Questa versione si basa su Ubuntu 22.04 LTS e include il kernel Linux 6.4, garantendo una maggiore compatibilità hardware e miglioramenti delle prestazioni.
15 marzo 2025
Floorp il browser made in Giappone
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Floorp è un browser web open source innovativo, sviluppato in Giappone e basato sul motore Gecko di Firefox. Progettato per offrire un'esperienza di navigazione sicura, personalizzabile e orientata alla privacy, Floorp si distingue per le sue funzionalità uniche e il design flessibile. Disponibile per Windows, Linux e macOS, questo browser sta rapidamente conquistando l'attenzione degli utenti in cerca di alternative ai browser tradizionali.
Come guardare Netflix su Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Netflix, una delle piattaforme di streaming più popolari al mondo, è facilmente accessibile anche su sistemi operativi Linux come Ubuntu. Sebbene in passato ci fossero alcune difficoltà tecniche, oggi guardare Netflix su Ubuntu è semplice e diretto, grazie ai miglioramenti nei browser e al supporto per la riproduzione DRM.
14 marzo 2025
Recensione Pop!_OS 24.04
Ferramosca Roberto
-
14.3.25
Pop!_OS 24.04, nome in codice "Noble Numbat", è l'ultima versione della distribuzione Linux basata su Ubuntu, sviluppata da System76. Questa release introduce numerose novità e miglioramenti che rendono Pop!_OS ancora più potente e versatile per utenti di tutti i livelli.
13 marzo 2025
Cosmic Money: Gestione delle Finanze Personali Semplice e Intuitiva
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Cosmic Money è un gestore di finanze personali open-source progettato per l'ambiente desktop COSMIC. Questo strumento è stato sviluppato per aiutarti a tenere traccia delle tue finanze, gestire conti e transazioni, visualizzare riepiloghi e monitorare i saldi. Con un'interfaccia minimalista e funzionalità avanzate, Cosmic Money è una scelta eccellente per chiunque desideri un modo semplice e efficace per gestire le proprie finanze.
Ubuntu 25.04 ecco il Nuovo Wallpaper
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Ubuntu 25.04, nome in codice "Plucky Puffin", è pronto a fare il suo debutto con un nuovo sfondo e una mascotte che promettono di portare freschezza e vivacità al desktop degli utenti. La comunità di Ubuntu ha recentemente svelato il design vincente del wallpaper e della mascotte, che saranno inclusi nella prossima release del sistema operativo.
Strawberry il Lettore Musicale per Audiofili e Collezionisti
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Strawberry Music Player è un lettore musicale e organizzatore di collezioni musicali open-source, progettato per gli audiofili e i collezionisti di musica. Basato su Clementine, Strawberry offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono uno strumento potente e versatile per la gestione e la riproduzione della tua musica digitale.
Come Installare Conky Manager 2 su Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Conky Manager 2 è un'applicazione che semplifica la gestione e la configurazione di Conky, un popolare sistema di monitoraggio leggero per Linux che visualizza informazioni di sistema direttamente sul desktop.
Conky Manager 2 offre un'interfaccia grafica intuitiva per gestire temi, avviare o fermare Conky e personalizzare le configurazioni.
12 marzo 2025
Recensione: Ubuntu Unity 24.10
Ferramosca Roberto
-
12.3.25
Tra le varie derivate di Ubuntu 24.10 nome in codice "Oracular Oriole" trovaimo anche la versione con Unity, l'ambiente desktop sviluppato proprio da Canonical il cui progetto però è stato abbandonato nel 2017 lasciando però alla community la possibilità di continuarne lo sviluppo.
Sebbene non sia una release rivoluzionaria, ci sono alcune modifiche e miglioramenti che meritano attenzione.
11 marzo 2025
Recensione: Ubuntu Mate 24.10
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Ubuntu MATE 24.10, nome in codice "Oracular Oriole", è l'ultima versione di questa popolare distribuzione Linux che continua a offrire un ambiente desktop stabile e funzionale basato su MATE. Questa release introduce diverse migliorie e correzioni di bug, mantenendo l'esperienza utente familiare e affidabile che gli utenti di Ubuntu MATE apprezzano.
Ubuntu Pro La Soluzione di Sicurezza e Supporto per Aziende e Professionisti
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Ubuntu Pro è una versione estesa di Ubuntu, pensata per offrire un supporto di sicurezza e stabilità a lungo termine. Ideale per aziende e utenti che non possono scendere a compromessi sulla sicurezza e l'affidabilità del proprio sistema operativo,
Ubuntu Pro garantisce aggiornamenti di sicurezza per ben 10 anni e copre oltre 25.000 pacchetti software.
Come Installare e Configurare Visual Studio Code su Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Visual Studio Code (VS Code) è uno degli editor di codice più popolari al mondo, grazie alla sua versatilità, alle sue potenti funzionalità e alla vasta gamma di estensioni disponibili. Se sei uno sviluppatore che utilizza Ubuntu, VS Code è uno strumento essenziale per il tuo flusso di lavoro.
In questo articolo, ti guideremo attraverso l'installazione e la configurazione di Visual Studio Code su Ubuntu.
Come installare Gnome Shell Extensions in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Gnome Shell Extensions sono piccoli plugin che aggiungono funzionalità extra e migliorano l'esperienza utente del desktop GNOME. In questa guida, ti mostrerò come installare, configurare e gestire Gnome Shell Extensions su Ubuntu. GNOME Shell è l'interfaccia utente principale del desktop GNOME. Offre un ambiente desktop moderno e intuitivo, ma può essere ulteriormente migliorato con l'uso delle estensioni. Gnome Shell Extensions sono sviluppate da terze parti e permettono di personalizzare quasi ogni aspetto del desktop.
10 marzo 2025
Ubuntu quale versione consuma più e meno risorse?
Ferramosca Roberto
-
10.3.25
Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più popolari, con diverse versioni (o "flavors") che offrono ambienti desktop differenti e ottimizzazioni specifiche. Alcune derivate come ad esempio Lubuntu e Xubuntu vengono spesso consigliate soprattutto per l'utilizzo in pc datati visto le poche risorse richiete. Ma davvero è cosi?
E' stato effettuato un test che ha messo a confronto Ubuntu e le sue derivate indicando quanto consumo di memoria RAM e spazio su disco richiedono ogniuna, ecco i risultati
Windows 11 vs Ubuntu 24.10 con Intel Core i7 Ultra
Ferramosca Roberto
-
10.3.25
E' più performante Windows 11 o Ubuntu 24.10?
La recente recensione di Phoronix mette a confronto le prestazioni di Windows 11 e Ubuntu 24.10 su un laptop ASUS Zenbook S 14 equipaggiato con il processore Intel Core Ultra 7 256V "Lunar Lake". Questo articolo esplora i risultati dei benchmark e analizza quale sistema operativo offre le migliori prestazioni su questa piattaforma hardware.
La recente recensione di Phoronix mette a confronto le prestazioni di Windows 11 e Ubuntu 24.10 su un laptop ASUS Zenbook S 14 equipaggiato con il processore Intel Core Ultra 7 256V "Lunar Lake". Questo articolo esplora i risultati dei benchmark e analizza quale sistema operativo offre le migliori prestazioni su questa piattaforma hardware.
Come Installare Sublime Text su Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
10.3.25
Sublime Text è uno degli editor di testo più popolari tra gli sviluppatori grazie alla sua velocità, flessibilità e alla vasta gamma di funzionalità rendendolo ideale anche per file di grandi dimensioni. Supporta nativamente molti linguaggi di programmazione, tra cui Python, JavaScript, HTML, CSS, C++, Java e molti altri, inoltre include importanti funzionalità come Selezioni Multiple, Goto Anything (Ctrl + P) che consente di navigare rapidamente tra file, simboli e linee di codice, Minimappa, temi personalizzati e molto altro ancora.
Se stai utilizzando Ubuntu e vuoi installare Sublime Text, segui questa guida per configurarlo e sfruttarne al massimo le potenzialità.
Come installare Secret Maryo Chronicles in Ubuntu Linux
Ferramosca Roberto
-
10.3.25
Secret Maryo Chronicles è un gioco platformer open-source che cattura l'essenza dei classici giochi a piattaforme degli anni '80 e '90, con un'attenzione particolare ai titoli iconici come Super Mario Bros. Sviluppato da una comunità di appassionati, questo gioco offre un'esperienza nostalgica con una grafica pixel art, una colonna sonora coinvolgente e una giocabilità semplice ma avvincente. Secret Maryo Chronicles non è solo un tributo ai grandi del passato, ma anche una dimostrazione di come la creatività della comunità possa mantenere vivi gli spiriti dei giochi retro.
09 marzo 2025
Kew Riproduci Musica da Terminale con Stile
Ferramosca Roberto
-
9.3.25
Se sei un amante della linea di comando e cerchi un modo per riprodurre musica direttamente dal tuo terminale, Kew è lo strumento che fa per te.
Questo lettore musicale basato su terminale combina semplicità e potenza, offrendo un'esperienza unica per gli utenti che preferiscono lavorare nell'ambiente testuale.
Whaturi integrare WhatsApp Web su Linux
Ferramosca Roberto
-
9.3.25
WhatsApp è diventata ormai un'applicazione indispensabile sia per gli utenti che aziende, oltre ad usarlo su device mobili è possibile usarlo anche su pc grazie al client dedicato. Gli sviluppatori di WhatsApp hanno reso disponibile un client con il quale possiamo non solo inviare o ricevere messaggi ma anche effettuare chiamate. gestire gruppi ecc. Peccato che il client per pc di WhatsApp è disponibile solo per Windows e Apple Mac, per noi utenti Linux possiamo comunque optare per la versione web direttamente da qualsiasi browser pc. Se vogliamo una migliore integrazione di WhatsApp Web sulla nostra distribuzione Linux e soprattutto evitare di avviare il browser possiamo utilizzare Whaturi.