Ubuntu 25.04, nome in codice "Plucky Puffin", è pronto a fare il suo debutto con un nuovo sfondo e una mascotte che promettono di portare freschezza e vivacità al desktop degli utenti. La comunità di Ubuntu ha recentemente svelato il design vincente del wallpaper e della mascotte, che saranno inclusi nella prossima release del sistema operativo.
Visualizzazione post con etichetta Sfondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfondi. Mostra tutti i post
13 marzo 2025
Ubuntu 25.04 ecco il Nuovo Wallpaper
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Ubuntu 25.04, nome in codice "Plucky Puffin", è pronto a fare il suo debutto con un nuovo sfondo e una mascotte che promettono di portare freschezza e vivacità al desktop degli utenti. La comunità di Ubuntu ha recentemente svelato il design vincente del wallpaper e della mascotte, che saranno inclusi nella prossima release del sistema operativo.
09 marzo 2025
Picture Of The Day la foto del giorno su Linux
Ferramosca Roberto
-
9.3.25
Se sei alla ricerca di un modo per ravvivare il tuo desktop con immagini mozzafiato, "Picture of the Day" è l'applicazione perfetta per te. Disponibile su Flathub, questa app ti consente di visualizzare una nuova immagine ogni giorno, trasformando il tuo desktop in una galleria d'arte. Picture of the Day è un'applicazione open source che aggiorna automaticamente lo sfondo del tuo desktop con una nuova immagine ogni giorno. Le immagini provengono da fonti di alta qualità come Unsplash, Bing e NASA, garantendo una selezione di foto spettacolari e ispiratrici.
04 marzo 2025
Il concorso per lo sfondo di Ubuntu 25.04
Ferramosca Roberto
-
4.3.25
Ubuntu 25.04 "Plucky Puffin", è in fase di sviluppo e, come da tradizione, la comunità è invitata a contribuire alla selezione degli sfondi ufficiali che accompagneranno questa release. Il concorso per la raccolta dei nuovi sfondi è attualmente aperto e offre agli artisti l'opportunità di vedere le proprie opere incluse nell'immagine ISO ufficiale di Ubuntu 25.04.
Categorie del concorso
Quest'anno, le proposte sono suddivise in tre categorie distinte:
Tema Mascotte: Illustrazioni che rappresentano il "Plucky Puffin", la mascotte di questa release.
Arte Digitale/Astratta: Creazioni artistiche digitali o astratte che catturano l'essenza di Ubuntu.
04 ottobre 2015
Gli sfondi di default di Ubuntu 15.10 Wily
Ferramosca Roberto
-
4.10.15
Ecco come scaricare i 10 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily
Per ogni nuova release, i developer Canonical oltre a vari aggiornamenti e features includono anche nuovi sfondi. I nuovi sfondi di default vengono selezionati tramite un contest realizzato dal team Design Canonical al quale può partecipare qualsiasi utente semplicemente inviando un proprio sfondo seguendo varie linee guida.
Di recente il team Design Canonical ha presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily (che potremo impostare accedendo alla sezione Aspetto nelle Impostazioni di Sistema / Ubuntu Control Center).
Di recente il team Design Canonical ha presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily (che potremo impostare accedendo alla sezione Aspetto nelle Impostazioni di Sistema / Ubuntu Control Center).
21 settembre 2015
Ubuntu 15.10: arriva il nuovo sfondo e Kernel 4.2
Ferramosca Roberto
-
21.9.15
Gli sviluppatori Canonical hanno presentato il nuovo sfondo di default in Ubuntu 15.10 Wily e confermato il Kernel 4.2.
Mancano ormai pochi giorni al rilascio della Beta di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, versione in fase di sviluppo che poterà con se le principali novità che troveremo incluse nella versione stabile il cui rilascio è previsto per il prossimo 22 Ottobre.
Tra le novità incluse in Ubuntu 15.10 Wily troviamo anche il nuovo sfondo di default, versione che include alcuni ritocchi all'attuale wallpaper di default in Ubuntu 15.04 Vivid come ad esempio un leggero bagliore arancio presente nel lato superiore sinistro dell'immagine. Da notare inoltre l'inserimento di riguardi rettangolari che vanno ad aggiungersi ai vari triangoli già inclusi nello sfondo di default di Ubuntu 15.04.
Tra le novità incluse in Ubuntu 15.10 Wily troviamo anche il nuovo sfondo di default, versione che include alcuni ritocchi all'attuale wallpaper di default in Ubuntu 15.04 Vivid come ad esempio un leggero bagliore arancio presente nel lato superiore sinistro dell'immagine. Da notare inoltre l'inserimento di riguardi rettangolari che vanno ad aggiungersi ai vari triangoli già inclusi nello sfondo di default di Ubuntu 15.04.
24 giugno 2015
Installiamo i 100 sfondi del contest di Ubuntu 15.04 Vivid
Ferramosca Roberto
-
24.6.15
Ecco come installare / utilizzare gli oltre 100 sfondi del recente contest di Ubuntu 15.04 Vivid.
L'arrivo di Ubuntu 15.04 Vivid ha portato non solo diversi aggiornamenti e nuove features ma anche un nuovi sfondi (compreso quello di default). Per ogni nuovo rilascio di Ubuntu, viene organizzato un contest nel quale qualsiasi utente può proporre uno o più sfondi che deve però seguire varie linee guida indicate dagli sviluppatori del team Design Canonical.
Per Ubuntu 15.04 Vivid sono stati proposti ben oltre 100 sfondi, dei quali solo 10 sono stati introdotti di default nella nuova release, gli altri possono comunque essere scaricati ed installati grazie ad un semplice pacchetto deb.
Per Ubuntu 15.04 Vivid sono stati proposti ben oltre 100 sfondi, dei quali solo 10 sono stati introdotti di default nella nuova release, gli altri possono comunque essere scaricati ed installati grazie ad un semplice pacchetto deb.
09 marzo 2015
Ubuntu 15.04 ecco gli sfondi di default
Ferramosca Roberto
-
9.3.15
I developer Canonical hanno presentato i 10 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.04 Vivid, ecco come scaricarli.
Oltre a vari aggiornamenti e novità, in ogni nuova release di Ubuntu troviamo anche nuovi sfondi di default. Gli sfondi di default vengono scelti tramite un contest al quale può partecipare qualsiasi utente inviando un proprio sfondo che sia però secondo le varie linee guida richieste dai developer del team Design Canonical. Proprio in queste ore i developer Canonical hanno presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo ad aprile di default in Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, accessibili direttamente dalla sezione Aspetto di Ubuntu Control Center (Impostazioni di Sistema).
10 settembre 2014
Scaricare gli sfondi di default di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Ferramosca Roberto
-
10.9.14
In questo articolo vedremo come scaricare i dodici sfondi di default che troveremo in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn,
Oltre a nuovi aggiornamenti e features, in ogni nuova release di Ubuntu troviamo anche nuovi sfondi di default. Il team Ubuntu Artwork realizza per ogni release un contest dedicato agli sfondi di default nel quale qualsiasi utente può inviare un proprio sfondo seguendo diverse linee guida. Per ogni nuova release troviamo uno sfondo di default creato dal team Design Canonical realizzato mixando i colori predefiniti di Ubuntu, in questo caso troviamo il classico color viola con il logo di Utopic Unicorn ad indicare la nuova release. Inoltre sono presenti altri 11 sfondi che arrivano dal contest del Ubuntu Artwork di vario genere come ad esempio un giradischi color viola, una panchina, alcuni sfondi di alberi, foglie ecc in maniera tale da accontentare un po tutte le preferenze dei vari utenti.
30 giugno 2014
KDE Plasma Next: i 4 nuovi sfondi di default
Ferramosca Roberto
-
30.6.14
KDE Visual Design Group ha presentato i quattro nuovi sfondi che saranno di default nella nuova versione di KDE Plasma Next.
Manca ormai poco al rilascio di Plasma Next, versione in fase di sviluppo dell'ambiente desktop KDE che include il nuovo Plasma e KDE Frameworks 5. Grazie a KDE Plasma Next potremo testare / utilizzare la versione in fase di sviluppo del futuro KDE 5, ambiente desktop che non porta gravi cambiamenti all'esperienza utente ma include diverse ottimizzazioni "sotto il cofano" come ad esempio tutto i plasmoidi e vari tool migrati in QML. Tra le novità incluse in KDE Plasma Next troviamo anche un nuovo sfondo di default e altri disponibili nel nuovo gestore degli sfondi, scelti attraverso un contest terminato nei giorni scorsi.
13 giugno 2014
Wallch 4 arriva il supporto per Wallpaper Clocks
Ferramosca Roberto
-
13.6.14
Nuovo aggiornamento per Wallch, software che ci consente di cambiare gli sfondi automaticamente in Linux con tanto di immagini satellitari, sfondi con orologio e molto altro ancora.
Wallch (Wallpaper Changer) è un software open source specifico per Linux che ci consente di gestire al meglio i nostri sfondi grazie a numerose ed utili funzionalità. Caratteristica principale di Wallch è il supporto i più diffusi ambienti desktop basati su Gnome come Unity, Gnone Shell, XFCE, LXDE e Mate consentendoci ci cambiare automaticamente il nostro sfondo ad intervalli di tempo prestabiliti. Gli ultimi aggiornamenti di Wallch hanno reso il gestore degli sfondi open source sempre più completo e funzionale, migliorando l'integrazione con i vari ambienti desktop Linux grazie al collegamento nel pannello che ci consente di operare velocemente nei vari sfondi.
30 maggio 2014
Izulu il nostro sfondo cambia in base alle condizioni meteo
Ferramosca Roberto
-
30.5.14
Izulu è un tool che ci consente di cambiare lo sfondo di Ubuntu o di una derivata con un'immagine delle condizioni meteo attuali della nostra località.
Molti utenti amano avere informazioni dettagliate sulle condizioni e previsioni meteo della propria località preferita all'interno del proprio desktop. Per Linux troviamo molte applicazioni che ci consentono di avere informazioni meteo accessibili ad esempio dal pannello come My Weather Indicator oppure come widget grazie a Gis Weather o Typhoon, in alternativa possiamo anche utilizzare uno dei tanti temi conky presentati in questi anni da lffl. Possiamo inoltre avere lo sfondo con un'immagine che rappresenti le condizioni attuali della nostra località preferita grazie al tool Izulu.
19 maggio 2014
Ubuntu: installare gli sfondi dei contest di tutte le release
Ferramosca Roberto
-
19.5.14
In questa guida vedremo come installare in Ubuntu e derivate gli sfondi dei contest delle precedenti release
Oltre a vari aggiornamenti e nuove features, in ogni nuova versione di Ubuntu troviamo anche un nuovo set di sfondi, introdotti tramite un contest realizzato dal team Ubuntu Artwok nelle settimane precedenti al rilascio. Di norma per ogni rilascio, oltre allo sfondo di default, troviamo dai 12 ai 15 nuovi sfondi di default accessibili dalla sezione Aspetto in Ubuntu Control Center. Tutti gli sfondi di default introdotti fin'ora in Ubuntu sono stati selezionati da un contest il quale prevede che ogni utente possa proporre uno sfondo preferito seguendo alcune linee guida. Tutti gli sfondi dei contest da Ubuntu 9.10 Karmic Koala ad Ubuntu 14.04 Trusty sono disponibili nei repository ufficiali e possono installati sia in Ubuntu che nelle derivate.
04 aprile 2014
Ecco il nuovo sfondo di default in Xubuntu 14.04 Trusty
Ferramosca Roberto
-
4.4.14
I developer Xubuntu hanno presentato il nuovo sfondo che troveremo di default in Xubuntu 14.04 Trusty LTS, ecco come scaricarlo.
Xubuntu è una delle derivate ufficiali più apprezzate dagli utenti visto soprattutto la leggerezza e le qualità fornire dall'ambiente desktop XFCE.
Con Xubuntu 14.04 Trusty troveremo diversi aggiornamenti e soprattutto alcune importanti novità come l'introduzione di default del nuovo menu Whiskermenu e il nuovo Xfwm4 4.11, window manager che il supporto per Sync in VBlank e Xfdesktop 4.11 che includerà anche la gestione dei nuovi sfondi compreso anche il nuovo sfondo di default presentato recentemente dai developer Xubuntu.
Con Xubuntu 14.04 Trusty troveremo diversi aggiornamenti e soprattutto alcune importanti novità come l'introduzione di default del nuovo menu Whiskermenu e il nuovo Xfwm4 4.11, window manager che il supporto per Sync in VBlank e Xfdesktop 4.11 che includerà anche la gestione dei nuovi sfondi compreso anche il nuovo sfondo di default presentato recentemente dai developer Xubuntu.
16 marzo 2014
SyncWall si aggiorna alla versione 2.0
Ferramosca Roberto
-
16.3.14
I developer del progetto SyncWall hanno recentemente rilasciato la versione 2.0 del famoso software per sincronizzare i nostri wallpaper in più pc.
SyncWall è un software open source multi-piattaforma (disponibile quindi per Linux, Windows e Mac) che ci fornisce un'ottimo gestore degli sfondi. Tra le principali caratteristiche troviamo la possibilità di cambiare lo sfondo automaticamente dopo un certo periodo, con tanto di supporto per avere uno sfondo diverso per ogni spazio di lavoro. Caratteristica che rende SyncWall un progetto unico del suo genere è la possibilità di sincronizzare gli sfondi su più pc anche con diverso sistema operativo, con le stesse impostazioni e sfondi predefiniti il tutto senza dovergli salvare o configurare su ognuno di essi.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 2.0 di SyncWall, aggiornamento che migliora il supporto per i nuovi ambienti desktop e distribuzioni Linux grazie alla correzione di diversi bug ed inoltre aggiunge nuove features.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 2.0 di SyncWall, aggiornamento che migliora il supporto per i nuovi ambienti desktop e distribuzioni Linux grazie alla correzione di diversi bug ed inoltre aggiunge nuove features.
11 marzo 2014
Ubuntu 14.04 ecco come scaricare gli 11 sfondi di default
Ferramosca Roberto
-
11.3.14
Il team Ubuntu Artwork ha annunciato gli 11 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 14.04 Trusty LTS, ecco come scaricarli.
Oltre a novità ed aggiornamenti in ogni nuova release di Ubuntu Linux troviamo anche un nuovo sfondo di default e alcuni sfondi disponibili dalla sezione Aspetto in Impostazioni di Sistema. Lo sfondo di default viene realizzato dal team scelti Design Canonical mixando i colori predefiniti di Ubuntu, differenziandolo leggermente per ogni rilascio. Gli altri sfondi invece arrivano dopo un contest che per la versione 14.04 Trusty LTS ha visto la partecipazione di un centinaio di sfondi dei quali solo 11 troveremo di default.
10 marzo 2014
Ubuntu 14.04 Trusty: ecco il nuovo sfondo ufficiale
Ferramosca Roberto
-
10.3.14
Michal Izydorczyk, developer del team Design Canonical, ha presentato il nuovo sfondo di default di Ubuntu 14.04 Trusty LTS.
Canonical dal rilascio della versione 10.04 Lucid ha voluto dare ad Ubuntu una propria personalità sviluppando un nuovo tema di default denominato Ambiance (e Radiance) un set d'icone, font dedicato e uno sfondo di default. Lo sfondo di default di Ubuntu è stato creato mixando i principali colori predefiniti di Ubuntu ossia dall'nocciola fino all'arancio e viola. Per ogni rilascio i designer del team Design Canonical includono alcune piccole varianti allo sfondo precedente cosi da poterlo differenziare, come ad esempio il nuovo sfondo di default di Ubuntu 14.04 Trusty LTS recentemente presentato dal designer Michal Izydorczyk,.
04 marzo 2014
Scaricare i 95 Sfondi del contest di Ubuntu 14.04 Trusty
Ferramosca Roberto
-
4.3.14
In questo articolo vedremo come scaricare i 95 sfondi che hanno partecipato al Contest dedicato ai Wallpaper di default in Ubuntu 14.04 Trusty,
Per ogni nuova release il team Ubuntu Artwork realizzata un contest dedicati agli sfondi che troveremo di default in Ubuntu. Difatti per ogni release di Ubuntu i developer includono nella distribuzione una quindicina di sfondi che troviamo nelle sezione Aspetto in Impostazioni di Sistema, questi sono stati scelti da tanti wallpaper inviati dagli utenti attraverso la pagina dedicata del contest.
29 gennaio 2014
Xubuntu 14.04: termina il contest dedicato agli sfondi di default
Ferramosca Roberto
-
29.1.14
E' terminato il contest dedicato allo sfondo che troveremo ad aprile di default in Xubuntu 14.04 Trusty LTS: ecco i sei sfondi vincitori del contest.
Xubuntu è una delle derivate di Ubuntu tra le più apprezzate ed utilizzate al mondo. Gli sviluppatori Xubuntu in questi anni sono riusciti a coniugare le qualità di XFCE con la stabilità e semplicità di Ubuntu includendo un look semplice e moderno.
Come per Ubuntu, anche per Xubuntu gli sviluppatori hanno avviato un contest dedicato alla scelta degli fondi di default da includere nella futura versione 14.04 Trusty. Avviato lo scorso novembre 2013, nel contest sono arrivati diversi e bellissimi sfondi che hanno reso davvero molto difficile la scelta dei 6 sfondi da portare di default in Xubuntu 14.04 Trusty.
Come per Ubuntu, anche per Xubuntu gli sviluppatori hanno avviato un contest dedicato alla scelta degli fondi di default da includere nella futura versione 14.04 Trusty. Avviato lo scorso novembre 2013, nel contest sono arrivati diversi e bellissimi sfondi che hanno reso davvero molto difficile la scelta dei 6 sfondi da portare di default in Xubuntu 14.04 Trusty.
27 gennaio 2014
Raccolta dei nuovi sfondi targati Manjaro Linux
Ferramosca Roberto
-
27.1.14
Vi presentiamo un'interessante raccolta di 65 sfondi realizzati dal team Manjaro Linux che troveremo di default nella prossima release 0.8.9.
Nata come una semplice derivata di Arch Linux con ambiente desktop Xfce, Majaro Linux è diventata in breve tempo una delle più apprezzate distribuzioni Linux attualmente disponibili.
L'idea principale di Manjaro Linux è quella di fornire agli utenti una distribuzione Linux disponibile nei più diffusi ambienti desktop, stabile e rolling release ossia con le applicazioni, ambienti desktop, driver ecc costantemente aggiornati all'ultima versione stabile disponibile.
In poco tempo Manjaro è diventata una distribuzione utilizzata da moltissimi utenti, con una grande community di utenti e programmatori pronti ad aiutare lo sviluppo della nuova distribuzioni con nuove applicazioni, correzioni di bug e diverse personalizzazioni.
Nella versione 0.8.9 di Manjaro Linux troveremo di default diversi sfondi con loghi dell'ambiente desktop e della distribuzione che possiamo scaricare già ora grazie al pacchetto gentilmente fornito dal nostro lettore Roberto D.
L'idea principale di Manjaro Linux è quella di fornire agli utenti una distribuzione Linux disponibile nei più diffusi ambienti desktop, stabile e rolling release ossia con le applicazioni, ambienti desktop, driver ecc costantemente aggiornati all'ultima versione stabile disponibile.
In poco tempo Manjaro è diventata una distribuzione utilizzata da moltissimi utenti, con una grande community di utenti e programmatori pronti ad aiutare lo sviluppo della nuova distribuzioni con nuove applicazioni, correzioni di bug e diverse personalizzazioni.
Nella versione 0.8.9 di Manjaro Linux troveremo di default diversi sfondi con loghi dell'ambiente desktop e della distribuzione che possiamo scaricare già ora grazie al pacchetto gentilmente fornito dal nostro lettore Roberto D.
08 gennaio 2014
Variety Wallpaper Changer si aggiorna alla versione 0.4.17, migliora il supporto con Wallbase
Ferramosca Roberto
-
8.1.14
Peter Levi ha annunciato il rilascio della nuova versione 0.4.17 di Variety utile applicazione che ci consente di gestire al meglio gli sfondi in Ubuntu Linux e derivate.
In questi anni abbiamo visto approdare molte nuove funzionalità in Gnome e Unity, ambienti desktop nei quali però manca ancora un decente gestore degli sfondi. Ad esempio in Ubuntu di default non troviamo la possibilità di cambiare lo sfondo automaticamente dopo un certo periodo di tempo funzionalità presente da anni in KDE, Microsoft Windows ecc. Per una migliore gestione degli sfondi in Unity di Ubuntu, Gnome Shell e altri ambienti desktop possiamo utilizzare Variety Wallpaper Changer utile applicazione open source che include interessanti funzionalità. Variety Wallpaper Changer è un'applicazione che ci consente di cambiare gli sfondi automaticamente in Ubuntu e derivate offrendo anche il supporto per scaricare sfondi dal web, oltre ad inserire un'orologio (in stile Conky) e molte altre utili funzionalità. Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 0.4.17 di Variety Wallpaper Changer importante aggiornamento che aggiunge nuove funzionalità oltre a migliorare il supporto con il portale Wallbase.