lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta 12.04 Precise Pangolin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 12.04 Precise Pangolin. Mostra tutti i post

23 marzo 2015

eRadio software per ascoltrare le web radio in elementary OS

-
In questa guida vedremo come installare eRadio, utile software per ascoltare le web radio in elementary OS

eRadio in elementary OS
Torniamo a parlare di elementary OS, famosa distribuzione basata su Ubuntu che include di default l'ambiente desktop Pantheon e numerose applicazioni dedicate. Oltre alle varie applicazioni di default, dalla community elementary OS sono approdati numerosi progetti sviluppati per rendere sempre più completo il sistema operativo. Tra questi progetti troviamo anche eRadio, utile software open source con il quale gestire e riprodurre web radio grazie ad una semplice e minimale interfaccia grafica. L'idea del progetto eRadio è quella di fornire agli utenti che utilizzano elementary OS una valida alternativa a Radio Tray, migliorando l'integrazione con l'ambiente desktop Pantheon oltre ad includere interessanti funzionalità.

28 novembre 2014

ToriOS la distro ultra leggera basata su Ubuntu LTS

-
ToriOS è una nuova derivata di Ubuntu in grado di richiedere solamente 60 MB di memoria RAM per avviarsi.

ToriOS
Una delle principali caratteristiche di Linux è quella di poter ridar vita a vecchi personal computer grazie a distribuzioni ultra leggere. A fornire un'ottima distribuzione per pc datati ci pensa ToriOS, sistema operativo che dispone anche del supporto per processori non-pae oltre a richiedere circa 60 MB di memoria RAM per avviarsi.
ToriOS è una distribuzione basata su Ubuntu 12.04 Precise LTS con JWM (Joe's Window Manager) con alcune personalizzazioni in grado di migliorare l'esperienza utente.

20 ottobre 2014

Dell Inspiron 3542 con Ubuntu preinstallato a 240 Euro

-
E' disponibile in Italia il nuovo Dell Inspiron 3542 personal computer portatile con Ubuntu preinstallato a soli 240 Euro.

Dell Inspiron 3542
E' disponibile presso Diwo il nuovo Dell Inspiron 3542, personal computer portatile economico con Ubuntu Linux preinstallato. Dell Inspiron 3542 è un notebook con display da 15.6 pollici basato su processore Intel dual core, realizzato con materiali di ottima qualità che lo rendono come uno dei migliori portatili di fascia bassa attualmente disponibile sul mercato. Viene rilasciato con Ubuntu 12.04 Precise LTS preinstallato, possiamo comunque installare un'altra distribuzione Linux preferita o volendo anche Microsoft Windows grazie ai driver inclusi con il pc (che possiamo anche scaricare online dal portale ufficiale Dell).

24 settembre 2014

Dell Inspiron 3542 disponibile in Italia con Ubuntu preinstallato a 300 Euro

-
E' disponibile in Italia il nuovo Dell Inspiron 3542 con preinstallato Ubuntu 12.04 Precise LTS a 300 Euro circa.

Dell Inspiron 3542
Da alcuni mesi è disponibile nel mercato italiano la nuova serie 3000 di Dell Inspiron, personal computer portatile di fascia medio bassa commercializzato in alcuni paesi anche con Ubuntu Linux preinstallato. Difatti da anni Dell supporta diversi progetti Linux (come ad esempio lo sviluppo di DKMS) oltre a collaborare con Canonical nella progettazione e commercializzazione di XPS 13 Developer Edition, laptop creato principalmente per gli sviluppatori Ubuntu.
Grazie alla segnalazione del nostro lettore Carlo vi vogliamo segnalare la possibilità di acquistare dall'Italia il nuovo Dell Inspiron 3542 con Ubuntu 12.04 Precise LTS preinstallato il tutto a circa 300 Euro.

18 agosto 2014

Cinnamon 2.3 disponibile per Ubuntu e derivate

-
E' disponibile per Ubuntu e derivate la versione in fase di sviluppo di Cinnamon 2.3, le novità e come installarlo.

Cinnamon 2.3
Con il rilascio di Linux Mint17 sono approdate moltissime novità nella famosa derivata di Ubuntu compreso la nuova versione 2.2 di Cinnamon e un cambio radicale nello sviluppo della distribuzione. Difatti le future release di Linux Mint si baseranno sulla versione LTS di Ubuntu e non seguiranno più i rilasci della distribuzione made in Canonical, cambiamento che consentirà ai developer di poter concentrarsi nello sviluppo di Cinnamon, Mate e nei progetti correlati. Proprio in questi ultimi mesi i developer Linux Mint stanno lavorando molto nel mantenimento e sviluppo di Cinnamon, desktop environment che è disponibile per Ubuntu e derivate nella nuova versione in fase di sviluppo 2.3.

08 agosto 2014

Ubuntu 12.04.5 Precise LTS Disponibile per il download

-
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 12.04.5 LTS aggiornamento che include numerosi aggiornamenti compreso il Kernel e driver di Ubuntu 14.04.

Ubuntu
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 14.04.1 Trusty Tahr, approda un'altro aggiornamento di mantenimento dedicato alla precedente versione LTS 12.04.
Ubuntu 12.04.5 LTS è un'aggiornamento che non include novità ma include tutti gli aggiornamenti di sicurezza e mantenimento rilasciati dai developer Canonical fino a pochi fa consentendo all'utente o azienda di avere già post-installazione un sistema operativo aggiornato, stabile e sicuro.
Tra i tanti aggiornamenti inclusi in Ubuntu 12.04.5 Precise LTS troviamo lo stesso Kernel e stack grafico di Ubuntu 14.04 Trusty LTS, decisione presa nei giorni scorsi dai developer Canonical per offrire una maggiore stabilità e soprattutto una maggiore sicurezza.

11 luglio 2014

Ubuntu 12.04.5 LTS includerà lo stesso Kernel e driver di Ubuntu 14.04 Trusty

-
I developer Canonical hanno deciso che in Ubuntu 12.04.5 avrà il Kernel 3.13 e driver open e proprietari di Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

Ubuntu
Manca circa un mese al rilascio di Ubuntu 12.04.5, versione di aggiornamento della famosa LTS che include principalmente tutti gli aggiornamenti di sicurezza e di mantenimento rilasciati fino a pochi giorni prima, in maniera tale da poter offrire all'utente una distribuzione già aggiornata post installazione.
Per Ubuntu 12.04.5 i developer Canonical hanno deciso di includere lo stesso Kernel e stack grafico di Ubuntu 14.04 Trusty LTS in maniera tale da fornire una maggiore stabilità e sicurezza all'intera distribuzione.

25 giugno 2014

Cinnamon in Ubuntu grazie ai nuovi PPA di terze parti

-
Approdano per Ubuntu nuovi PPA di terze parti che ci consentono di installare e mantenere aggiornato Cinnamon.

Cinnamon in Ubuntu
Ha fatto molto discutere (oltre a portare diversi problemi ad alcuni utenti) la decisione di Gwendal Le Bihan di voler rimuovere i PPA Cinnamon con i quali era possibile installare e mantenere aggiornato Cinnamon in Ubuntu Linux. Inoltre l'ambiente desktop sviluppato e di default in Linux Mint non è nemmeno disponibile nei repository ufficiali di Ubuntu 14.04 Trusty per motivi non molto chiari visto che rimane ancora disponibile per le release ormai obsolete 13.04 e 13.10. Attualmente è possibile installare Cinnamon in Ubuntu 14.04 Trusty utilizzando i repository Linux Mint come abbiamo visto in questa recente guida, oppure utilizzando nuovi PPA di terze parti.

23 aprile 2014

Ubuntu: arriva il PPA per testare Systemd

-
E' disponibile un nuovo PPA per testare Systemd in Ubuntu 14.04 Trusty LTS  e 12.04 Precise LTS.

Ubuntu
Tra le novità confermate per le future versioni di Ubuntu troviamo Systemd il gestore d'avvio già utilizzato da molte distribuzioni come Fedora, Arch Linux, openSUSE e che troveremo di default anche in Debian 8 Jessie. Systemd è gestore d'avvio che porta con se svariate migliorie come la gestione del riavvio e spegnimento del sistema ecc oltre alla possibilità di poter avviare più servizi in parallelo. La migrazione da Upstart a Systemd dovrebbe arrivare a breve nella futura versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10, possiamo inoltre già testare Systemd in Ubuntu 14.04 e 12.04 grazie ad un nuovo PPA dedicato.

18 aprile 2014

Benchmarks: Ubuntu 12.04.4 vs 13.10 vs 14.04 LTS con driver open AMD

-
Vi presentiamo un'interessante confronto tra Ubuntu 12.04.4 Precise, 13.10 Saucy e 14.04 LTS Trusty in un pc con GPU AMD, quale sarà la release più performante?

Ubuntu 12.04.4 vs 13.10 vs 14.04 LTS con driver open AMD
AMD, grazie anche alla collaborazione con Valve, ha finalmente iniziato a prendere in seria considerazione anche Linux, migliorando finalmente il supporto attraverso  propri driver proprietari che open source grazie al nuovo progetto Catalyst OpenCL oltre a voler migliorare il supporto delle piattaforme embedded in Linux. Tante migliorie che arriveranno in futuro, attualmente troviamo solo diverse ottimizzazioni riguardanti i driver proprietari con tanto di  supporto per Dynamic Power Management (DPM) mentre per i driver open source siamo ancora molto lontani. A confermarlo è in recente test effettuato dal team Phoronix che ha messo a confronto il nuovo Ubuntu 14.04 Trusty LTS con Ubuntu 13.10 Saucy e Ubuntu 12.04 Precise in un sistema con cpu Intel Core i7 4960X Extreme e una scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 4870 (RV770).

28 marzo 2014

Aggiornare Ubuntu 12.04 o 13.10 in Ubuntu 14.04 Trusty LTS

-
In questa semplice guida vedremo come aggiornare facilmente Ubuntu 12.04 Precise LTS o Ubuntu 13.10 Saucy in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

Ubuntu: aggiornare a Ubuntu 14.04 Trusty
Ubuntu 14.04 Trusty Tahr è una release che porta con se moltissime novità e soprattutto migliorie che rendono ancora più stabile, sicura e veloce la distribuzione sviluppata da Canonical. In Ubuntu 14.04 Trusty troviamo il supporto per Trim e migliorie per la tecnologia Optimus di Nvidia, inoltre troviamo il nuovo Kernel 3.13, Mesa 10 e driver open source e proprietari aggiornati che rendono la distribuzione ancora più stabile e veloce. Se abbiamo Ubuntu 12.04 Precise LTS o Ubuntu 13.10 Saucy possiamo già aggiornare la distribuzione in Ubuntu 14.04 Trusty Tahr con molta facilità, ecco come fare.

27 marzo 2014

Ubuntu 14.04 vs Ubuntu 12.04 in un Video confronto

-
Vi presentiamo in un'interessante video che mette a confronto Ubuntu 14.04 Trusty LTS con Ubuntu 12.04 Precise LTS,

confronto Ubuntu 14.04 LTS con Ubuntu 12.04 LTS
Manca ormai poco all'attesissimo rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty LTS, la nuova release che verrà supportata per ben 5 anni ed includerà interessanti novità oltre a molti e importanti aggiornamenti.
La versione LTS di Ubuntu è la versione più utilizzata non sono dagli utenti ma anche dalle aziende che puntando principalmente nella stabilità e sicurezza del sistema operativo a discapito di software aggiornati. Da Ubuntu 12.04 Precise LTS alla nuova Ubuntu 14.04 Trusty LTS sono passati appena due anni, nei quali però abbiamo visto approdare nella distribuzione di Canonical molte importanti novità e migliorie.

22 marzo 2014

Installare Mate 1.8 in Ubuntu e Fedora Linux

-
In questa semplice guida vedremo come installare il nuovo Mate Desktop Environment 1.8 in Ubuntu, Fedora e derivate.

Mate Desktop Environment 1.8
Dopo mesi di sviluppo è finalmente disponibile il nuovo Mate Desktop Environment 1.8 importante versione che rende ancora più stabile e completo l'ambiente desktop fork di Gnome 2.
Come indicato nel nostro precedente articolo, il nuovo Mate 1.8 include diverse migliorie che riguardano l'intero ambiente desktop, dal window manager Marco (con la nuova funzionalità "Window snapping") a Mate Control Center con il supporto per Metacity come window manager e molto altro ancora.
Anche se incluso nei repository ufficiali di Ubuntu e Fedora il nuovo Mate 1.8 in data odierna è disponibile solo attraverso repository di terze parti, in questa guida vedremo come poter installare o aggiornare l'ambiente desktop utilizzando questi repository.

08 marzo 2014

Installare Ubuntu Touch Emulator in Ubuntu 14.04, 13.10 e 12.04

-
In questo articolo vedremo come installare il nuovo Ubuntu Touch Emulator in Ubuntu 14.04, 13.10 e 12.04 e derivate.

Ubuntu Touch Emulator in Ubuntu
Tra le tante novità introdotte da Canonocal negli ultimi mesi troviamo anche il nuovo Ubuntu Touch Emulator un'emulatore di Unity 8 e MIR che possiamo avviare all'interno del nostro desktop. Grazie a Ubuntu Touch Emulator potremo testare le novità del nuovo desktop environment e server grafico di Canonical, per gli sviluppatori inoltre sarà possibile poter testare nuove applicazioni e funzionalità con estrema facilità.

05 marzo 2014

Ubuntu 14.04: disponibile il PPA per attivare la funzione Minimize on Click

-
E' disponibile un nuovo PPA per Ubuntu 14.04 e 12.04 che ci consente di minimizzare le finestre con un click sul collegamento nel Launcher.

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato la possibilità di ripristinare la funzionalità "Minimize on Click" su Ubuntu 14.04 Trusty, features presente nelle prime versioni di Unity e poi rimossa da Canonical. Minimize to Click è una comoda funzionalità che ci consente di minimizzare  una finestra con un semplice click dal collegamento nel Launcher funzionalità che troviamo attiva in altre Dockbar per Linux e tanto apprezzata dagli utenti.
Dopo varie richieste da parte degli utenti, il CEO di Canonical Mark Shuttleworth ha indicato di non volerla reintegrare mantenendo solo il pulsante nelle finestre per minimizzare le finestre e basta.

18 febbraio 2014

Linux Webstartup nuova distribuzione made in italy basata su Lubuntu

-
Vi presentiamo Linux Webstartup distribuzione basata su Lubuntu 12.04 con alcune ottimizzazioni e applicazioni preinstallate.

Linux Webstartup
Ad aprile 2014 gli utenti che utilizzano Microsoft Windows XP dovranno decidere se continuare ad usare un sistema operativo  ormai obsoleto oppure aggiornare ad una  versione successiva di Windows o meglio ancora passare a Linux. Per gli utenti che utilizzano Windows Xp arriva una valida alternativa con Linux Webstartup distribuzione basata su Lubuntu 12.04 supportata un gruppo di esperti in programmazione ( Php, Mysql,Html5, CSS3, javascript, Unix) e sistemisti in Linux e Windows.

16 febbraio 2014

Progetto XPocalypse - Xubuntu come ottima alternativa a Microsoft Windows XP

-
Sull'esempio di Monaco di Baviera, AVi LUG ha recentemente annunciato un'interessante iniziativa per incentivare gli utenti che utilizzano Windows XP a passare a Linux

Progetto XPocalypse
Microsoft ha confermato che dal prossimo aprile 2014 Windows XP non verrà più supportato, per questo motivo molti utenti ed aziende hanno già avviato campagne di sensibilizzazione per informare dei problemi che potrebbero andare incontro utilizzando un sistema operativo obsoleto. Come abbiamo più volte indicato, Linux è la migliore alternativa a Microsoft Windows, per questo motivo molti lug, comuni ecc (come ad esempio il comune di Monaco di Baviera ) stanno incentivando la migrazione a Linux consegnando manuali informativi, distribuzioni ecc. Un'ottima iniziativa arriva da AVi LUG di Schio (VI) che ha deciso di avviare il  progetto XPocalypse che fornirà 300 copie di una versione dedicata di Xubuntu 12.04 Precise LTS ai cittadini che decideranno di testare / migrare a Linux.

10 febbraio 2014

Rilasciato LXLE 12.04.4

-
E' disponibile la nuova versione 12.04.4 di LXLE release che punta ad offrire un supporto per 5 anni per Lubuntu 12.04 Precise includendo applicazioni e ottimizzazioni varie.

LXLE
Da pochi giorni è disponibile Ubuntu 12.04.4 Precise LTS, quarto aggiornamento di mantenimento disponibile anche per le derivate tranne che Lubuntu. A causa della  giovinezza del progetto  Lubuntu 12.04 non include il supporto a lungo termine, per questo motivo è nato il progetto LXLE - Lubuntu Extra Life Extension una derivata che grazie a PPA dedicati consentirà di ricevere aggiornamenti dell'ambiente desktop e altre applicazioni fino ad aprile 2017.
LXLE - Lubuntu Extra Life Extension aggiunge diverse applicazioni già preinstallate come ad esempio la suite per l'ufficio LibreOffice e l'editor d'immagini open source GIMP, Ubuntu One, Firefox e molte altre applicazioni. Da pochi giorni è disponibile la nuova release LXLE 12.04.4 aggiornamento che include interessanti novità e nuovi tool dedicati.

07 febbraio 2014

Rilasciato Ubuntu 12.04.4 LTS Precise le novità e download

-
Canonical ha recentemente annunciato il rilascio di Ubuntu 12.04.4 Precise LTS quarto aggiornamento di mantenimento aspettando l'arrivo di Ubuntu 14.04 Trusty.

Ubuntu 12.04.4 LTS Precise
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 12.04.4 LTS per Desktop, Server, Cloud e Core, così come le altre derivate ufficiali. come Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu ed Ubuntu Studio. Come per i precedenti rilasci, Ubuntu 12.04.4 include aggiornamenti di sicurezza e di mantenimento rilasciati fino a pochi giorni fa in maniera tale da poter offrire all'utente una distribuzione già aggiornata post installazione. Ricordiamo inoltre che Ubuntu 12.04 Precise è una distribuzione che sarà supportata per cinque anni (fino ad aprile 2017), risulta ottima per l'utente e sopratutto aziende che non vogliano aggiornare una nuova versione ogni 6 mesi.

26 gennaio 2014

Benchmarks - Ubuntu 12.04.3 vs Ubuntu 14.04 con Intel Ivy Bridge

-
Dal team Phoronix arriva un'interessante confronto tra le performance di Ubuntu 12.04.3 Precise LTS e la versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

Ubuntu 12.04.3 vs Ubuntu 14.04
Mancano ormai tre mesi al rilascio della versione stabile di Ubuntu 14.04 Trusty attesissima release dato che sarà LTS ossia con il supporto di ben cinque anni utilizzata quindi da moltissimi utenti e soprattutto aziende. Tra le tante novità che troveremo di default in Ubuntu 14.04 Trusty LTS troviamo il nuovo Kernel Linux 3.13.x, Mesa 10 e altre ottimizzazioni riguardanti il server grafico X.org (aggiornato alla versione 1.14.5) e l'ambiente desktop Unity. Tante ottimizzazioni che grazie anche a driver open source e proprietari per le schede grafiche aggiornati renderanno il nuovo sistema operativo di Canonical più veloce e reattivo. Già nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.04 troviamo già un netto miglioramento in termini di performance se confrontata la distribuzione con la release 12.04, a confermarlo è anche un recente test effettuato dal team Phoronix un sistema con cpu e scheda grafica integrata Intel.