lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta 14.04 Trusty Tahr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 14.04 Trusty Tahr. Mostra tutti i post

29 settembre 2015

Lubit 6 AKI Rilasciato

-
E' disponibile per il download il nuovo Lubit 6 AKI, ecco le principali novità

Lubit 6
Abbiamo già parlato diverse volte di Lubit, distribuzione made in italy che punta a fornire una versione leggera di Ubuntu grazie al window manager Openbox e diversi software dedicati. Proprio in questi giorni è stata rilasciata la nuova versione 6 di Lubit (codename AKI), release che rimane basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS e che include diverse novità.
Lubit 6 oltre a svariati aggiornamenti e correzioni di bug, include l'effetto exposè facilmente attivabile spostando il cursore del mouse nell'angolo in alto a sinistra, debutta inoltre il nuovo tema plymouth oltre al tema Numix e set d'icone Awoken.

15 settembre 2015

Installare Moksha Desktop in Ubuntu 14.04

-
In questa guida vedremo come installare Moksha Desktop in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

Moksha Desktop in Ubuntu
Recentemente il team Bodhi Linux ha rilasciato la nuova versione 3.1.0, release che tra le varie novità ha introdotto di default il nuovo ambiente desktop Moksha. Fork di E17, Moksha Desktop fornisce l'esperienza utente di Enlightenment E17 con alcune ottimizzazioni che riguardano la stabilità oltre ad un miglior supporto per applicazioni GTK+3.
Possiamo testare o installare facilmente Moksha Desktop in Ubuntu 14.04 e derivate grazie ai repository ufficiali di Bodhi Linux, ecco come fare.

04 settembre 2015

elementary OS Freya 0.3.1

-
I developer elementary OS hanno rilasciato il nuovo Freya 0.3.1, importante aggiornamento dell'attuale release stabile.

elementary OS Freya 0.3.1
A cinque mesi dal rilascio di elementary OS Freya 0.3, gli sviluppatori della famosa distribuzione Linux (basata su Ubuntu) hanno annunciato il rilascio del primo upgrade che porta con se non solo molti aggiornamenti ma anche alcune novità. elementary OS Freya 0.3.1 è un'aggiornamento che punta a fornire al nuovo utente un sistema operativo aggiornato (seguendo lo sviluppo e mantenimento di Ubuntu 14.04 Trusty LTS), release che porta con se la correzione di oltre 200 bug riscontrati nel desktop environment Pantheon e nei progetti correlati rendendo cosi la distribuzione più stabile e sicura. Di default troviamo il Kernel Linux 3.16.0, nei repository ufficiali è comunque disponibile anche il Kernel 3.19 il quale porta con se un miglior supporto hardware e ottimizzazioni varie, da notare anche l'aggiornamento di MESA in grado di offrire maggiori performance.

14 agosto 2015

Bodhi Linux 3.1.0, arriva di default Moksha

-
I developer di Bodhi Linux hanno rilasciato la nuova versione 3.1.0 nella quale debutta il nuovo desktop environment Moksha.

Bodhi Linux
Dopo alcuni problemi, continua lo sviluppo di Bodhi Linux, derivata di Ubuntu leggera e personalizzabile grazie all'ambiente desktop Enlightenment e applicazioni dedicate. La versione 3.0 di Bodhi Linux (basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS)  ha portato diverse novità oltre a sancire l'avvio di Moksha, nuovo ambiente desktop fork del buon vecchio Enlightenment E17.
Dopo mesi di sviluppo debutta Moksha di default in Bodhi Linux 3.1.0, nuova versione stabile presentata nei giorni scorsi e già disponibile per il download. Bodhi Linux 3.1.0 include quindi il nuovo ambiente desktop Moksha, soluzione che punta a riportare le funzionalità e caratteristiche di Enlightenment E17 con diverse ottimizzazioni oltre ad un miglior supporto per GTK+3.

06 luglio 2015

Rilasciato Linux Mint 17.2

-
E' disponibile la versione stabile di Linux Mint 17.2 Rafaela con Cinnamon o MATE.

Linux Mint 17.2 Cinnamon
Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile la tanto attesa versione stabile di Linux Mint 17.2 Rafaela. Basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, il nuovo Linux Mint 17.2 include importanti novità a partire dagli aggiornamenti dei due principali ambienti desktop ossia Cinnamon (che debutta con la nuova versione 2.6.x) e MATE (nella versione 1.10). Gli sviluppatori Linux Mint hanno lavorato molto anche nel migliorare i vari tool di default come ad esempio Update Manager, il gestore degli aggiornamenti migliora l'interfaccia grafica rendendo ancora più semplice la visualizzazione dei vari pacchetti da aggiornare oltre ad includere la nuova sezione dedicata al Kernel Linux.

17 giugno 2015

Linux Mint: arriva la RC 17.2 Rafaela

-
E' disponibile la Release Candidate di Linux Mint 17.2 Cinnamon e MATE, ecco le principali novità e download.

Linux Mint 17.2 Cinnamon
I developer Linux Mint hanno rilasciato la release candidate della futura versione 17.2 Rafaela, che include tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile. Basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, Linux Mint 17.2 Rafaela RC include le ultime novità / aggiornamenti introdotti negli ambienti desktop Cinnamon e Mate oltre a nuove features e ottimizzazioni per le varie applicazioni dedicate come ad esempio Update Manager e MDM. Linux Mint 17.2 include il nuovo Cinnamon 2.6 (per maggiori informazioni) e MATE 1.10 (per maggiori informazioni), update che rendono ancora più stabile e completa la famosa distribuzione basata su Ubuntu.

03 giugno 2015

Disponibile wattOS R9

-
I developer del progetto wattOS hanno rilasciato la nuova R9 disponibile con LXDE o i3 Tiling Window Manager.

wattOS R9 Microwatt
Ha fatto molto discutere il passaggio da Ubuntu a Debian per la versione R8 di wattOS, distribuzione che con la nuova R9 è ritornata alle "origini".
wattOS R9 si basa nuovamente su Ubuntu (nella versione LTS 14.04 Trusty) e viene rilasciata in due varianti che si differenziano principalmente dall'ambiente desktop / window manager utilizzato e applicazioni preinstallate ossia LXDE e i3 Tiling Window Manager. Come per le precedenti release, wattOS R9 si concentra principalmente per fornire all'utente un sistema operativo stabile e leggero, ottimo soprattutto per  personal computer datati. Da notare wattOS R9 "Microwatt", versione che grazie a i3 ci consente di avere un sistema operativo leggerissimo dotato di un gestore delle finestre completamente gestito da scorciatoie da tastiera personalizzabili.

12 aprile 2015

elementary OS 0.3 Freya Rilasciato

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, ecco le principali novità e come scaricarlo

elementary OS 0.3 Freya
Dopo oltre un anno e mezzo di sviluppo è finalmente disponibile la versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, release basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS. elementary OS 0.3 Freya porta con se molte ed importanti novità che riguardano soprattutto il desktop environment Pantheon e le applicazioni correlate, tra queste troviamo le migliore per il multitasking con una più facile gestione delle varie aree di lavoro il tutto accessibile tramite un collegamento nella dockbar Plank. Novità anche per il menu Slingshot che aggiunge il supporto per le QuickList consentendo all'utente di accedere velocemente ad alcune funzionalità dell'applicazione correlata, migliora anche la ricerca che include anche la possibilità di effettuare operazioni matematiche.

24 marzo 2015

Rilasciato Ubuntu MATE 14.04.2 Trusty LTS

-
E' disponibile il nuovo Ubuntu MATE 14.04.2 Trusty LTS, release che include nuovi aggiornamenti e features.

Ubuntu MATE
Aspettando l'arrivo della versione stabile di Ubuntu MATE 15.04 Vivid, i developer della derivata ufficiale hanno annunciato il rilascio della nuova release basata su Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS. Ubuntu MATE 14.04.2 porta con se non solo diversi aggiornamenti ma anche nuove funzionalità che troveremo di default anche nella futura versione 15.04. Tra le novità introdotte in Ubuntu MATE troviamo la nuova versione di MATE Tweak che consentirà di passare con un click dal window manager Marco a Compiz oltre a svariate personalizzazioni. Debutta inoltre LightDM GTK Greeter 2.0.0 e il nuovo Kernel Linux 3.16.0 oltre a Firefox 36 e la suite per l'ufficio LibreOffice 4.4.1.2.

25 febbraio 2015

Ubuntu 14.04: installare il Kernel 3.16 da repo ufficiali

-
In questa guida vedremo come installare il Kernel Linux 3.16 in Ubuntu 14.04 Trusty LTS e derivate da repository ufficiali.

Kernel 3.16 in Ubuntu
Da pochi giorni è disponibile Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS, secondo aggiornamento di mantenimento che porta con se tutti i vari update di sicurezza ecc rilasciati da Canonical in questi mesi. Una delle principali novità incluse in Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS è sicuramente il Kernel Linux 3.16 di default, difatti i developer Canonical hanno deciso di aggiornare il Kernel per migliorare il supporto hardware oltre ad includere importanti ottimizzazioni che rendono la distribuzione più stabile, performante e sicura. L'aggiornamento dal Kernel Linux 3.13 a 3.16 non è automatico (ossia semplicemente aggiornando la distribuzione), per installarlo dovremo dare un semplice comando da terminale.

20 febbraio 2015

Ubuntu 14.04.2 LTS Disponibile per il download

-
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 14.04.2 Trusty Tahr LTS, aggiornamento che porta con se il nuovo Kernel Linux 3.16.

Ubuntu 14.04
A sette mesi dal precedente update, è disponibile il nuovo Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS, versione che porta con se diversi aggiornamenti di mantenimento e sicurezza. Ubuntu 14.04.2 Trusty Tahr include tutti gli aggiornamenti rilasciati dai developer Canonical fino a pochi giorni fa consentendo quindi agli utenti di poter installare il sistema operativo già aggiornato senza quindi dover scaricare ed installare centinaia di mb di pacchetti post-installazione. Una delle principali novità incluse in Ubuntu 14.04.2 LTS riguarda il Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16 includendo migliorie per il supporto hardware e ottimizzazioni varie (per maggiori informazioni).

17 febbraio 2015

Bodhi Linux 3.0.0 Disponibile per il download

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di Bodhi Linux 3.0, ecco come scaricarlo.

Bodhi Linux 3.0.0
Dopo mesi di lavoro e problemi legati all'abbandono del progetto da parte del fondatore del progetto, è finalmente disponibile la versione stabile di Bodhi Linux 3.0.0. Per chi non lo sapesse Bodhi Linux è una derivata di Ubuntu che include di default il desktop environment Enlightenment con diverse applicazioni e personalizzazioni dedicate.
Bodhi Linux 3.0.0 si basa su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, distribuzione che sarà quindi supportata fino ad aprile 2019 e che si basa sul nuovo Enlightenment E19.3 e EFL/Elementary 1.12.2 oltre ad includere anche il terminale Terminology 0.8.0.

16 febbraio 2015

Lubit 5 Disponibile per il download

-
E' disponibile il nuovo Lubit 5 "Jean" basato su Ubuntu 14.04 Trusty LTS che include tante nuove ed utili features.

Lubit 5
Lubit è un progetto italiano che punta a fornire un sistema operativo stabile, leggero e veloce grazie alla coniugazione tra Ubuntu e window manager OpenBox. Lo sviluppo di Lubit ha portato in questi anni diverse ottimizzazioni e tanti nuovi tool e applicazioni dedicate per rendere la distribuzione sempre più completa e funzionale rimanendo sempre leggera. Proprio in questi giorni debutta la versione stabile di Lubit 5 "Jean", release che basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS (supportata quindi fino ad aprile 2019) che oltre a varie aggiornamenti include nuovi tool dedicati a partire dal nuovo Lubit Control Panel.

09 febbraio 2015

Rilasciato elementary OS 0.3 Freya Beta 2

-
E' finalmente disponibile la seconda Beta di elementary OS 0.3 Freya. Le principali novità e come scaricarla

elementary OS 0.3 Freya
A sei mesi da rilascio della prima beta, è finalmente disponibile elementary OS 0.3 Freya Beta 2, nuova versione in fase di sviluppo che include le principali novità che troveremo nella futura versione stabile. elementary OS 0.3 Freya Beta 2 porta con se diverse novità come il supporto per UEFI Secure Boot consentendo quindi l'installazione in personal computer con Windows 8.1 preinstallato oltre a migliore per display ad alta densità di pixel (HiDPI). Con elementary OS 0.3 Freya Beta 2 debutta la nuova applicazione Calcolatrice (per maggiori informazioni) e le nuove notifiche (per maggiori informazioni) e aggiornamenti vari alle varie app di default come Calendar, Photos oltre a System Settings, Slingshot ecc.

21 gennaio 2015

Bodhi Linux 3.0.0 RC2 ritorna E19

-
E' disponibile Bodhi Linux 3.0.0 RC2, versione nella quale ritorna Enlightenment E19 e altri importanti novità.

Bodhi Linux 3.0.0
Bodhi è una distribuzione Linux che punta a coniugare la leggerezza e personalizzazioni del desktop environment Enlightenment con le qualità di Ubuntu. Oltre all'ambiente desktop Enlightenment, Bodhi Linux include anche alcune ottimizzazioni, supporto per processori Non-PAE e applicazioni dedicate come ad esempio il nuovo gestore degli aggiornamenti eepDater e l'editor di testo ePad (per maggiori informazioni). Dopo vari problemi legati allo sviluppo della nuova versione 3.0 basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, i developer del progetto Bodhi Linux stanno preparando l'attesissimo rilascio della nuova versione stabile che possiamo già testare grazie alla seconda Release Candidate.

22 dicembre 2014

Ubuntu MATE in arrivo la versione per PowerPC

-
Gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno rilasciato una versione in fase di sviluppo basata su architettura PowerPC che consentirà l'installazione in vecchi pc Apple.

Ubuntu MATE
Continuano le novità targate Ubuntu MATE, la nuova derivata della distribuzione supportata da Canonical che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux. Dopo l'atteso rilascio della versione 14.10 Utopic, gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno rilasciato anche la release con supporto a lungo termine (basata su Ubuntu 14.04 Trusty), versione che sarà disponibile a breve anche nella variante per architettura PowerPC.
Ad annunciarlo sono gli sviluppatori della derivata, i quali hanno rilasciato una ISO della versione in fase di sviluppo di Ubuntu MATE 14.04 PowerPC, variante che consentirà l'installazione della distribuzione in personal computer Apple datati.

12 novembre 2014

Ubuntu MATE arriva la release LTS

-
I developer di Ubuntu Mate hanno annunciato il rilascio della nuova release basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, ecco come scaricarla.

Ubuntu MATE
Tra le principali novità approdate con Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn troviamo anche la nuova derivata con ambiente desktop MATE.
Ubuntu MATE è una derivata che sta riscontrando un notevole successo da parte della community della distribuzione supportata da Canonical, dato che riporta la tanto apprezzata esperienza utente di Gnome 2 con alcune migliorie e personalizzazioni varie. Visto gli ottimi risultati ottenuti con la versione 14.10 Utopic, i developer di Ubuntu MATE hanno rilasciato la nuova release basata però sulla versione LTS 14.04 Trusty.

10 novembre 2014

Lubit 4 Eagle disponibile per il download

-
Il team italiano del progetto Lubit ha annunciato il rilascio della nuova release 4 "Eagle", ecco come scaricarla.

Lubit 4 Eagle
Lubit è una distribuzione Linux italiana che punta a portare tutte le qualità di Ubuntu anche in personal computer datati grazie al window manager OpenBox e svariati tool e ottimizzazioni. Dopo il successo delle prime tre release, è finalmente disponibile Lubit 4 Eagle, nuova versione basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS dotata di numerose ed importanti novità oltre a svariati aggiornamenti.
Lubit 4.0 Eagle viene indicata come una valida alternativa all'ormai obsoleto Windows XP, offrendo un sistema operativo stabile ed affidabile che richiede meno di 100 MB di memoria RAM per avviarsi.

04 novembre 2014

Trisquel 7.0 LTS disponibile per il download

-
E' disponibile il nuovo Trisquel 7.0 LTS Belenos, la versione 100% libera di Ubuntu 14.04 Trusty.

Trisquel
Trisquel è un progetto che punta a coniugare le qualità di Ubuntu all'interno di un sistema operativo che include esclusivamente software libero. Da notare che Trusquel non si basa sui repository ufficiali di Ubuntu (ne segue comunque i cicli di rilascio delle versioni LTS) analizzando tutti pacchetti verificandone che includano solo software open source. Da notare anche l'integrazione del Kernel Linux Libre che rimuovere firmware proprietari oltre ad includere alcune ottimizzazioni. Proprio in questi giorni è approdato Trisquel 7.0 LTS Belenos, nuova release basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

28 ottobre 2014

LxPup 14.10 - Puppy Linux, LXDE e Ubuntu insieme

-
LxPup 14.10: le qualità di Puppy Linux unite alla leggerezza dell'ambiente desktop LXDE il tutto basato su Ubuntu.

LxPup 14.10
Puppy è attualmente una delle distribuzioni più apprezzate soprattutto da parte di utenti che dispongono di pc datati o che vogliono avviare un sistema operativo da pendrive in modalità persistente. Tra le tante derivate di Puppy troviamo anche LxPup, interessante progetto basato su ambiente desktop LXDE con il gestore dei pacchetti di Ubuntu. LxPup ci consente di avere un sistema operativo leggerissimo, da poter utilizzare sia su pendrive oppure installato su pc con tanto di versione non PAE e con gestore dei pacchetti di Ubuntu LTS (sia 12.04 Precise o 14.04 Trusty). Semplice e funzionale, LxPup include anche i tool grafici di Puppy Linux che ci consentono di configurare o installare facilmente la distribuzione con estrema facilità.