lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta 14.10 Utopic Unicorn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 14.10 Utopic Unicorn. Mostra tutti i post

24 luglio 2015

Termina il supporto di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn

-
Canonical ha annunciato il termine del supporto per Ubuntu 14.10 Utopic.

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Rilasciato lo scorso 23 Ottobre 2014, per Ubuntu 14.10 Utopic è giunta l'ora dell'addio. Difatti Canonical ha annunciato che dal 23 Luglio Ubuntu 14.10 Utopic non riceverà più aggiornamenti di sicurezza e mantenimento, diventando cosi una release obsoleta. Per gli utenti che utilizzano ancora Ubuntu 14.10 sarà possibile aggiornare facilmente la distribuzione alla nuova release stabile direttamente dalla notifica che riceveranno ad ogni avvio del sistema operativo, in alternativa basterà seguire questa nostra guida dedicata.

26 novembre 2014

Benchmarks: Apple Mac 10.10 VS Ubuntu 14.10

-
Il team Phoronix ha messo a confronto il nuovo Apple Mac OS X con Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, quale sistema operativo è più performante?

Ubuntu Linux VS Apple Mac OS X
Sono molti gli utenti che utilizzano Ubuntu o altra distribuzione Linux in personal computer di Apple, soprattutto i pc datati basati su architettura PowerPC. Gli sviluppatori del Kernel Linux hanno inoltre introdotto diverse ottimizzazioni riguardanti anche il supporto per pc di Apple, lo conferma un recente (ed interessante) confronto effettuato dal team Phoronix. Il team Phoronix ha installato in un Apple MacBook Air (con processore Intel Core i5-4250U con una GPU integrata Intel HD Graphics 5000, 4 GB di RAM e una SSD da 120 GB) il nuovo Mac OS X 10.10 Yosemite (per maggiori informazioni) e 10.9.5 Mavericks (per maggiori informazioni) assieme ad Ubuntu 14.10 Utopic e testato le performance con Phoronix Test Suite.

23 ottobre 2014

Ubuntu 14.10 Utopic Rilasciato, ecco come scaricarlo

-
Canonical ha ufficialmente rilasciato il nuovo Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, ecco le principali novità e come scaricarlo

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Dopo sei mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la nuova ed attesissima versione stabile di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn. Gli sviluppatori Canonical si sono concentrati principalmente nello sviluppo di Unity 8 e del nuovo server grafico Mir visto il prossimo debutto di Ubuntu OS nei device mobili. Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn viene rilasciata con pochissime novità, a parte i vari aggiornamenti e migliorie riguardanti soprattutto il supporto hardware, le grandi novità le abbiamo nella ISO Ubuntu Desktop Next nella quale potremo testare Unity 8 e Mir (ricordo che parliamo di un desktop environment e server grafico ancora in fase di sviluppo). Altra novità riguarda Ubuntu MATE 14.10 Utopic Uniocorn, nuova derivata che riporta l'esperienza utente di Gnome 2 in nuove release del sistema operativo di Canonical.

22 ottobre 2014

Le novità di Ubuntu GNOME 14.10 Utopic

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità incluse in Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn.

Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn
Ubuntu Gnome è una derivata in grado di coniugare le qualità del sistema operativo di Canonical con l'ambiente desktop Gnome Shell. Gli sviluppatori del progetto Ubuntu GNOME hanno introdotto alcune piccole personalizzazioni riguardanti soprattutto l'installer, l'integrazione di font Ubuntu di default nella distribuzione oltre ad includere applicazioni come Firefox, Ubuntu Software Center ecc. Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn porta con se la nuova versione 3.12 di GNOME, aggiornamento che rende ancora più stabile e completo l'ambiente desktop del piedone.

21 ottobre 2014

Ubuntu 14.10 Guida Post Installazione

-
Ecco finalmente la nuova Guida Post Installazione dedicata ad Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn.

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
In questa semplice guida vedremo come completare facilmente l'installazione di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, nuova release stabile che porta con se soprattutto diversi aggiornamenti che rendono il sistema operativo più stabile, affidabile e reattivo.
Confronto ad Trusty, Ubuntu 14.10 Utopic non include grosse novità visto che gli sviluppatori si sono concentrati principalmente nello sviluppo del nuovo Unity 8 e server grafico MIR. In questa guida vedremo come installare facilmente driver proprietari, codec, font, java, Steam ecc in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn il tutto in maniera semplice per facilitare le operazioni da parte di nuovi utenti.

16 ottobre 2014

Ubuntu 14.10: confronto tra Unity 7 e Unity 8 con Mir in un Video

-
Vi presentiamo un'interessante video che mette a confronto Unity 7 con X.org e Unity 8 con Mir in Ubuntu 14.10 Utopic.

Ubuntu
Ubuntu 14.10 Utopic è la prima release di Canonical disponibile in due versioni: una ISO di default con Unity 7 e una dedicata allo sviluppo di Unity 8 e il nuovo server grafico Mir. Potremo quindi testare o installare Unity 8 con Mir sul nostro personal computer, versione che approderà di default molto probabilmente tra un anno con la versione 15.10, release che sarà un banco di prova per la futura 16.04 LTS nella quale arriverà la tanto discussa convergenza tra i vari dispositivi. 

Rilasciata la Release Candidate di Ubuntu MATE 14.10

-
I developer del progetto Ubuntu MATE hanno annunciato il rilascio della Release Candidate della futura versione 14.10 Utopic.

Ubuntu MATE 14.10
Tra le principali novità di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, troviamo anche la nuova versione basata su desktop environment MATE. Ubuntu MATE è una distribuzione che punta a riportare l'esperienza utente di Gnome 2 nella distribuzione Linux più conosciuta al mondo, offrendo il supporto per nuove applicazioni GTK+3 e alcune personalizzazioni dedicate. Grazie a Mate potremo avere un sistema operativo stabile e sicuro dotato di numerose personalizzazioni, da notare la possibilità di passare velocemente il layout dalla modalità Gnome 2 (con i classici 2 pannelli) a Redmond (in stile Windows) con un semplice comando da terminale (per maggiori informazioni). Possiamo già installare la nuova versione 14.10 di Ubuntu MATE grazie alla Release Candidate da poco disponibile per il download.

14 ottobre 2014

Le novità di Xubuntu 14.10 Utopic Unicorn

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità incluse in Xubuntu 14.10 Utopic Unicorn

Xubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Xubuntu è una derivata che va a coniugare la leggerezza, personalizzazioni e funzionalità dell'ambiente desktop XFCE con le qualità e stabilità di Ubuntu. Il risultato è un sistema operativo stabile, leggero e dotato di numerose personalizzazioni oltre ad alcune applicazioni dedicate come ad esempio Theme Configuration, Light Locker ecc. Con Xubuntu 14.10 Utopic Unicorn non troviamo grosse novità confronto la release precedente, le differenze principali arrivano soprattutto dai vari aggiornamenti che rendono il sistema operativo più stabile, performante e sicuro.

09 ottobre 2014

App Grid 0.199 arriva il supporto per Ubuntu 14.10 Utopic

-
Con il nuovo software center App Grid 0.199 arriva il supporto per Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn e altre importanti migliorie.

App Grid in Ubuntu
App Grid è un progetto open source che punta a portare in Ubuntu e derivate un completo, leggero e moderno software center. L'idea del progetto App Grid è quella di fornire una valida alternativa ad Ubuntu Software Center fornendo una soluzione più veloce e leggera, con un'interfaccia grafica moderna e soprattutto con una esperienza utente molto semplice ed intuitiva. Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 0.199 di App Grid, importante aggiornamento che porta con se il supporto per Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn e derivate.

Le novità di Lubuntu 14.10 Utopic Unicorn

-
In questo articolo andremo ad analizzare tutte le novità incluse in Lubuntu 14.10 Utopic Unicorn

Lubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Lubuntu è una delle derivate di Ubuntu di maggior successo visto soprattutto l'utilizzo in personal computer datati. Importante caratteristica di Lubuntu è soprattutto l'ambiente desktop LXDE in grado di offrire un completo e soprattutto leggero ambiente desktop personalizzabile. In Lubuntu 14.10 Utopic Unicorn troviamo principalmente diversi aggiornamenti, per quanto riguarda l'ambiente desktop LXDE non troviamo alcuna novità da segnalare visto che gli sviluppatori sono attualmente concentrati nello sviluppo di LXQt, nuova versione basata su Qt che troveremo di default nelle future release.

Ubuntu 14.10 Utopic e la continua segnalazione di errori, ecco come disattivarla

-
In questa guida vedremo come disattivare la segnalazione di errori in Ubuntu 14.10 Utopic e derivate.

Segnalazione errori in Ubuntu 14.10 Utopic
Gli sviluppatori Canonical hanno lavorato molto in questi anni per rendere Ubuntu un sistema operativo sempre più stabile e sicuro. Può capitare però di trovare alcuni problemi di hardware o riguardanti alcune applicazioni, crash improvvisi o altro, in questo caso per risolverli è sempre consigliabile segnalare il problema agli sviluppatori i quali potranno risolverlo rilasciando eventuali aggiornamenti. Esempio possiamo segnalare un bug grazie al tool ubuntu-bug (per maggiori informazioni) oppure in caso di problemi con il sistema operativo verrà avviato automaticamente una finestra di dialogo che ci consente di segnalare il problema con un semplice click. Purtroppo il sistema di notifica di errori del sistema integrato in Ubuntu molto spesso segnala anche errori / bug inesistenti, esempio se ci sono problemi con l'aggiornamento dei repository a causa di Launchpad o della nostra connessione dopo alcuni secondi avremo la finestra di dialogo avviata pronta a segnalare il problema agli sviluppatori Canonical.

08 ottobre 2014

Le novità di Kubuntu 14.10 Utopic Unicorn

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità introdotte in Kubuntu 14.10 Utopic Unicorn.

 Kubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Kubuntu è una derivata ufficiale di Ubuntu in grado di unire le qualità della distribuzione targata Canonical con l'ambiente desktop KDE il tutto con alcune migliorie e applicazioni / plasmoidi dedicati.
In Kubuntu 14.10 Utopic Unicorn troviamo il nuovo KDE 4.14.1, nuova versione stabile del desktop environment "K" che porta con se importanti novità che riguardano principalmente le applicazioni di default. KDE 4.14.1 include diverse correzioni di bug e ottimizzazioni varie che rendono l'ambiente desktop open source più stabile e sicuro, da notare anche la nuova barra di stato nel file manager Dolphin che ci indica lo spazio libero, migliora anche il collegamento "Places" nel pannello, da notare anche l'introduzione del supporto per le miniature dei file .gpx, .kml e altri tipi di file supportati da Marble.

06 ottobre 2014

Benchmarks: Ubuntu 14.10 VS Fedora 21

-
Il team Phoronix ha messo a confronto la versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic con Fedora 21.

Ubuntu VS Fedora
Manca ormai poco al rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, nuovo release "intermediaria" che porta con se diversi aggiornamenti a partire dal Kernel Linux 3.16. Ubuntu 14.10 Utopic include anche diversi aggiornamenti riguardanti  i driver open source e proprietari per le schede grafiche oltre alla nuova versione di Mesa ecc, update che dovrebbero rendere il sistema operativo più reattivo e performante. Successivamente al rilascio di Ubuntu 14.10 debutterà  (ad un anno dalla precedente release) Fedora 21, nuova ed attesissima versione che porterà con se diverse ottimizzazioni a partire da Gnome 3.14, migliorie per OpenCL ecc.

30 settembre 2014

Installare GNOME 3.14 in Ubuntu GNOME 14.10 Utopic

-
In questa guida vedremo come installare il nuovo Gnome 3.14 in Ubuntu Gnome 14.10 Utopic Unicorn.

E' disponibile la nuova versione stabile di GNOME 3.14, aggiornamento che porta con se importanti novità che vanno a rendere sempre più completo ed affidabile il desktop environment del "piedone".
Gnome 3.14 include diverse migliorie per il supporto per Wayland, una migliore esperienza utente soprattutto per dispositivi con schermo touch (sempre più presenti sul mercato) e nuove features per le app di default (per maggiori informazioni).
Visto che il rilascio della versione stabile di Gnome 3.14 è arrivato a poche settimane dal debutto di Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn, il nuovo aggiornamento non sarà incluso (di default avremo Gnome 3.12), ma potremo comunque installarlo grazie ai PPA GNOME3 Staging.

26 settembre 2014

Rilasciato Ubuntu MATE 14.10 Beta 2

-
E' disponibile la nuova Beta 2 di Ubuntu Mate 14.10 Utopic Unicorn, le novità e come scaricarla.

Ubuntu MATE 14.10
In queste ore è approdato Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 2, versione in fase di sviluppo della futura release intermediaria che include tutte le principali novità che troveremo ad ottobre nella versione stabile. Oltre alla versione ufficiale di Ubuntu sono state rilasciate anche le ISO delle derivate compreso Ubuntu MATE 14.10 Utopic Unicorn Beta 2 la nuova ed attesissima distribuzione. Oltre a vari aggiornamenti (come ad esempio Firefox 32) in Ubuntu Mate 14.10 Beta 2 troviamo anche diverse novità a partire dal layout con un pannello singolo posizionato nella parte inferiore del desktop in grado di fornire un'esperienza utente simile a Microsoft Windows.

Aggiornare la nostra distribuzione in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn

-
In questa semplice guida vedremo come aggiornare facilmente Ubuntu 12.04 Precise LTS o Ubuntu 14.04 Trusty LTS in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, ecco come fare...

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Negli ultimi anni Canonical non solo ha introdotto molte novità in Ubuntu ma ha anche rivisitato il supporto per le proprie release. Difatti Ubuntu viene rilasciata in una versione LTS ogni due anni (l'attuale versione LTS è la 14.04 Trusty), distribuzione supportata per ben 5 anni, mentre le varie intermediarie sono supportate solamente 9 mesi. Per gli utenti che utilizzano una versione intermediaria come ad esempio Ubuntu 13.10, 13.04, 12,10 ecc è possibile aggiornare la distribuzione all'attuale LTS oppure nella nuova intermediaria ossia la versione 14.10 Utopic direttamente dal gestore degli aggiornamenti. Aggiornare Ubuntu 14.04 Trusty o una versione precedente ( o una derivata) in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn è abbastanza semplice ed (in teoria) non dovrebbe portare grossi problemi, è comunque consigliato effettuare il backup dei file preferiti prima di procedere con l'aggiornamento.

Ubuntu 14.10 Utopic Beta disponibile per il download

-
Canonical ha rilasciato la Beta di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, versione in fase di sviluppo che include tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile.

Ubuntu 14.10 Utopic Beta
E' finalmente disponibile la Beta 2 di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, versione in fase di sviluppo che porta con se aggiornamenti e novità che troveremo nella versione stabile.
Tra le principali novità incluse in Ubuntu 14.10 Utopic Beta troviamo diversi aggiornamenti a partire dal Kernel Linux aggiornato all'attuale versione stabile 3.16 che include migliorie nel supporto hardware che ottimizzazioni varie riguardanti anche il supporto per le varie schede grafiche Intel, AMD e Nvidia. Novità anche per il supporto per UEFI Secure Boot / EFI, che ci consente di avviare firmware 32 bit anche con il Kernel 64 bit consentendo l'avvio in diversi personal computer attualmente disponibili sul mercato (come ad esempio ASUS Trasformer Book T100)

22 settembre 2014

Benchmarks: le performance grafiche di 7 ambienti desktop in Ubuntu 14.10

-
Quale ambiente desktop di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn è più performante con i giochi? Scopriamolo in un test....

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Mancano ormai poche settimane al rilascio della versione stabile di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, nuova release targata Canonical che porta con se diversi aggiornamenti e ottimizzazioni varie.
Tra le novità di Ubuntu 14.10 Utopic troviamo il nuovo Kernel 3.16, driver proprietari, Mesa ecc aggiornati e altre migliorie che vanno a rendere più stabile e performante il nuovo sistema operativo.
Il team Phoronix ha voluto mettere a confronto ben 7 ambienti desktop (XFCE, Unity, Gnome Shell, KDE, LXDE, Cinnamon ed Enlightenment E17) nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic testandone le performance grafiche in alcuni giochi come Counter-Strke: Source, Team Fortress 2, OpenArena ecc.

15 settembre 2014

I PPA Oibaf supportano anche Ubuntu 14.10 Utopic

-
Buone notizie per Ubuntu 14.10 Utopic, release supportata dai PPA Oibaf dedicati alla versione in fase di sviluppo dei driver open, MESA, X.org ecc.

Ubuntu
Ubuntu viene rilasciata (per motivi di licenza) con driver open source per le schede grafiche, possiamo comunque installare in un secondo momento i driver proprietari per le schede grafiche AMD, Nvidia oppure per altre periferiche.
Possiamo inoltre avere sempre aggiornati i driver open source, X.org, Mesa ecc in Ubuntu grazie al PPA Updated and Optimized Open Graphics Drivers / "Oibaf" da pochi giorni disponibile anche per Ubuntu 14.10 Utopic Unicord.
Grazie ai PPA Updated and Optimized Open Graphics Drivers / Oibaf potremo avere in Ubuntu 14.10 Utopic il nuovo Mesa 10.3 versione che include anche diverse ottimizzazioni che vanno a migliorare le performance grafiche.

12 settembre 2014

L'ibernazione sarà attiva di default in Ubuntu 14.10 Utopic?

-
Nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic abbiamo notato che c'è già attiva la funzione Iberna da menu sessione e utente.

Ibernazione in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Nell'attuale versione stabile di Ubuntu è possibile non solo spegnere o riavviare il sistema operativo ma anche sospenderlo, modalità che consente di poter caricare l'intera sessione nella memoria RAM velocizzando cosi il ripristino. La Sospensione del pc è molto utile ad esempio quando andiamo in pausa pranzo o dobbiamo allontanarci per alcune ore. In Ubuntu è disponibile anche la modalità "Iberna" funzione che salva l'intera sessione nell'hard disk / SSD per poi spegnere completamente il personal computer. A differenza della sospensione,  l'ibernazione ci consente di togliere anche la corrente dal pc oppure togliere la batteria del portatile senza perdere i dati salvati nella sessione. Fino all'attuale versione stabile di Ubuntu, la modalità "Iberna" non era disponibile di default, potevamo attivarla in un secondo momento tramite questa guida.
Attualmente nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn è apparso il collegamento per "ibernare" il sistema operativo, funzionalità che farebbe felici molti user.