lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta 15.04 Vivid Vervet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 15.04 Vivid Vervet. Mostra tutti i post

26 agosto 2015

Zorin OS 10 Disponibile per il download

-
E' disponibile la nuova versione numero 10 di Zorin OS, release basata su Ubuntu 15.04 Vivid.

Zorin OS 10
Per chi non lo sapesse Zorin OS è progetto che punta a coniugare le qualità di Ubuntu in un'ambiente desktop più intuitivo che ricordi in parte quello di Microsoft Windows. L'idea del progetto è quella di avvicinare gli utenti che utilizzano Microsoft Windows in Linux, grazie anche ad desktop environment Gnome con dockbar AWN oltre a varie animazioni e vari tool dedicati alla configurazione e personalizzazione del sistema operativo. Proprio in questi giorni i developer Zorin OS hanno presentato la nuova versione numero 10 basata su Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porta con se anche alcune novità.

24 giugno 2015

Installiamo i 100 sfondi del contest di Ubuntu 15.04 Vivid

-
Ecco come installare / utilizzare gli oltre 100 sfondi del recente contest di Ubuntu 15.04 Vivid.

Wallpaper Contest Ubuntu Vivid
L'arrivo di Ubuntu 15.04 Vivid ha portato non solo diversi aggiornamenti e nuove features ma anche un nuovi sfondi (compreso quello di default). Per ogni nuovo rilascio di Ubuntu, viene organizzato un contest nel quale qualsiasi utente può proporre uno o più sfondi che deve però seguire varie linee guida indicate dagli sviluppatori del team Design Canonical.
Per Ubuntu 15.04 Vivid sono stati proposti ben oltre 100 sfondi, dei quali solo 10 sono stati introdotti di default nella nuova release, gli altri possono comunque essere scaricati ed installati grazie ad un semplice pacchetto deb.

29 aprile 2015

Unsettings 0.10 arriva il supporto per Ubuntu 15.04

-
E' disponibile il nuovo Unsettings 0.10, aggiornamento che aggiunge il supporto per Ubuntu 15.04 Vivid e nuove features.

Unsettings in Ubuntu
Unsettings è un'utile software open source che ci consente di personalizzare Ubuntu e l'ambiente desktop Unity attraverso una semplice interfaccia grafica. Dopo diversi mesi di sviluppo, i developer del progetto Unsettings hanno rilasciato la nuova versione 0.10, aggiornamento che include nuove funzionalità oltre ad implementare il supporto per Ubuntu 15.04 Vivid. Oltre a varie correzioni di bug, Unsettings 0.10 include la possibilità di poter mantenere sempre visualizzato il menu (funzionalità introdotta in Ubuntu 15.04 Vivid) oltre a poterlo usare nel pannello oppure nella barra del titolo dell'applicazione. Da notare anche la possibilità di poter personalizzare il pannello e launcher di Unity, possiamo ad esempio gestire le opacità, dimensioni, collegamenti ecc.

27 aprile 2015

Soddisfatti di Ubuntu 15.04 Vivid?

-
Chiediamo ai nostri lettori il loro parere riguardante il nuovo Ubuntu 15.04 Vivid.

Soddisfatti di Ubuntu 15.04 Vivid?
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, sono molti gli utenti che hanno deciso di installarla o testarla sul proprio pc. Oltre a numerosi aggiornamenti, Ubuntu 15.04 Vivid è la prima release targata Canonical ad includere di default il nuovo gestore degli avvii Systemd (migrazione che ha portato numerose discussioni e polemiche riguardanti soprattutto l'abbandono di Upstart), l'arrivo inoltre del nuovo Kernel Linux 3.19 e alcune ottimizzazioni riguardanti l'ambiente desktop Unity. Da notare inoltre la migrazione in GTK+3.14 e l'arrivo in Kubuntu del nuovo Plasma 5 e KDE Frameworks 5.x e l'arrivo della nuova derivata ufficiale Ubuntu MATE.

Ubuntu After Install disponibile per 15.04 Vivid

-
E' disponibile per Ubuntu 15.04 Vivid la nuova versione di Ubuntu After Install, ecco come installarlo.

Ubuntu After Install
Da pochi giorni è disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, release che porta con se diversi aggiornamenti e importanti novità a partire dal gestore degli avvii systemd di default. Per i nuovi utenti che installano Ubuntu 15.04 Vivid è disponibile un'utile tool che ci consente di completare l'installazione del sistema operativo, installando codec proprietari, software ecc con pochi e semplici click.
Ubuntu After Install (da poco disponibile anche per Ubuntu 15.04 Vivid) ci consente di installare facilmente codec e soprattutto software non inclusi nei repository ufficiali con pochi click grazie ad una semplice ed intuitiva interfaccia grafica,

23 aprile 2015

Ubuntu 15.04 Vivid Rilasciato

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, ecco le novità e come scaricarlo.

Ubuntu 15.04 Vivid
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet e delle derivate ufficiali. Tra le principali novità introdotte dai developer Canonical in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo il nuovo gestore degli avvii Systemd di default che prende il posto di Upstart (migrazione che non porta grosse migliorie nei tempi di avvio), il sistema di init risulta comunque già stabile e ben integrato con l'intera distribuzione. Altra importante novità introdotta in Ubuntu 15.04 Vivid è il nuovo Kernel Linux 3.19 che migliora notevolmente il supporto hardware, la distribuzione inoltre aggiorna i driver open source e proprietario per le schede grafiche, Per quanto riguarda Unity troviamo di default il menu delle applicazioni di default integrato nella barra del titolo, sarà comunque possibile riportare il menu nel pannello dalle impostazioni di sistema all'interno della sezione Aspetto -> Comportamento.

15 aprile 2015

Le novità di Kubuntu 15.04 Vivid

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità incluse nel nuovo Kubuntu 15.04 Vivid Vervet.

Kubuntu 15.04 Vivid
La nuova versione 15.04 Vivid di Kubuntu è sicuramente una delle più attese derivate ufficiali visto l'interesse da parte della community nei riguardi dello sviluppo del desktop environment KDE. Difatti in Kubuntu 15.04 Vivid troveremo di default il nuovo Plasma 5 (5.2.2), KDE Frameworks 5.9.0 con le varie applicazioni di default di KDE 4.14.6. Plasma 5 risulta comunque giù abbastanza completo e stabile, la nuova versione porta con se un look tutto nuovi a KDE, ambiente desktop che risulta più moderno mantenendo comunque le stesse funzionalità e caratteristiche che troviamo nell'attuale versione stabile 4.x.

30 marzo 2015

Aggiornare Ubuntu alla versione 15.04 Vivid

-
In questa guida vedremo come aggiornare Ubuntu e derivate nella nuova release 15.04 Vivid Vervet.

Update Ubuntu 15.04 Vivid
I developer Canonical hanno lavorato molto in questi mesi per rendere la famosa distribuzione Linux sempre più stabile e completa. Tra le tante novità incluse in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo ad esempio driver open source e proprietari aggiornati, Linux 3.19, la migrazione in GTK+ 3.14, migliorie per il window manager Compiz ecc. Per le derivate la novità più importante è sicuramente l'arrivo di Plasma 5 di default in Kubuntu 15.04 Vivid, nuova versione che rende l'ambiente desktop "K" più completo e moderno. Per gli utenti che hanno installato una release precedente è possibile aggiornare la distruzione alla nuova versione 15.04 Vivid, ecco come fare.

27 marzo 2015

Rilasciato Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2

-
Canonical ha ufficialmente rilasciato Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2, scopriamo insieme le principali novità.

Ubuntu 15.04 Vivid
Gli sviluppatori Canonical hanno rilasciato in queste ore la seconda Beta di Ubuntu 15.04 Vivid, release che include le principali novità che troveremo nella futura versione stabile. Tra le novità più importanti incluse in Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2 troviamo di default Systemd, sistema di init presente in molte altre distribuzioni come Fedora, Arch Linux e nella futura versione stabile di Debian, e che prende il posto dell'attuale Upstart, portando con se diverse migliorie. Con Systemd di default in Ubuntu 15.04 Vivid non troviamo grosse differenze nei tempi d'avvio e spegnimento del sistema operativo, il nuovo gestore degli avvii risulta comunque già molto stabile e ben integrato all'interno della distribuzione supportata da Canonical.

17 marzo 2015

Le novità di Ubuntu 15.04 in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato alle principali novità incluse in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04
Mancano ormai poche settimane al rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, nuova release stabile che rende ancora più completa e funzionale la famosa distribuzione Linux supportata da Canonical. Tra le novità incluse di default in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo Systemd, sistema di init che prende il posto dell'attuale Upstart, migrazione che però non porta grosse migliorie nei tempi d'avvio del sistema operativo. Con Ubuntu 15.04 Vivid debuttano nuovi sfondi; i developer del team Design Canonical hanno inoltre presentato un nuovo sfondo di default disponibile nella versioneporpora e grigia.

09 marzo 2015

Ubuntu 15.04 ecco gli sfondi di default

-
I developer Canonical hanno presentato i 10 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.04 Vivid, ecco come scaricarli.

Ubuntu 15.04 sfondi di default
Oltre a vari aggiornamenti e novità, in ogni nuova release di Ubuntu troviamo anche nuovi sfondi di default. Gli sfondi di default vengono scelti tramite un contest al quale può partecipare qualsiasi utente inviando un proprio sfondo che sia però secondo le varie linee guida richieste dai developer del team Design Canonical. Proprio in queste ore i developer Canonical hanno presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo ad aprile di default in Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, accessibili direttamente dalla sezione Aspetto di Ubuntu Control Center (Impostazioni di Sistema).

06 marzo 2015

Canonical conferma la migrazione in Systemd per Ubuntu 15.04 Vivid

-
Gli sviluppatori Canonical hanno annunciato che nei prossimi giorni Systemd arriverà di default in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04 Vivid
Mancano ormai poche settimane al rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà con se diversi aggiornamenti ed importanti novità a partire dal gestore degli avvii di default che sarà Systemd. Dopo mesi di sviluppo e varie correzioni di bug, i developer Canonical hanno annunciato la migrazione da Upstart a Systemd attesa per lunedi prossimo, importante passaggio che non dovrebbe portare alcun problema (per gli utenti sarà comunque possibile riutilizzare in un secondo momento il precedente gestore degli avvii).

02 marzo 2015

LightDM GTK+ Greeter Settings di default in Ubuntu Mate e Xubuntu

-
Tra le novità che troveremo di default in Xubuntu e Ubuntu Mate 15.04 Vivid troviamo anche il nuovo LightDM GTK+ Greeter Settings

LightDM GTK+ Greeter Settings in Ubuntu Mate
Oltre a svariati aggiornamenti, in Xubuntu e Ubuntu Mate 15.04 Vivid troviamo di default anche il nuovo LightDM GTK+ Greeter Settings utile tool per personalizzare il display manager. LightDM GTK+ Greeter Settings ci consente di personalizzare facilmente il display manager grazie ad una semplice interfaccia grafica come ad esempio la modifica dello sfondo, inserimento dell'avatar dell'utente e molte altre utili opzioni. Il tool LightDM GTK+ Greeter Settings approda quindi nei repository ufficiali di Ubuntu, molto probabilmente verrà integrato anche in alcune derivate non ufficiali.

26 febbraio 2015

Disponibile la Beta 1 di Ubuntu 15.04 Vivid

-
I developer delle derivate ufficiali di Ubuntu hanno rilasciato la Beta 1 della futura versione 15.04 Vivid

Ubuntu
Mancano ormai poche settimane all'atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Proprio in queste ore è approdata la Beta 1 dedicata alle derivate ufficiali di Ubuntu 15.04 Vivid, versione in fase di sviluppo che porta con se alcune novità che troveremo ad aprile nella versione stabile. In Kubuntu 15.04 Vivid Beta 1 troviamo diversi aggiornamenti riguardanti KDE Plasma 5, gli sviluppatori sono al lavoro nel rendere più stabile e sicura la nuova release correggendo diversi bug. Importanti novità approdano in Ubuntu GNOME 15.04 Vivid Beta 1 nella quale troviamo di default GNOME Shell 3.14.3 e soprattutto la nuova sessione dedicata al server grafico Wayland (disponibile solo per gli utenti che utilizzano driver open source per le proprie schede grafiche).

25 febbraio 2015

Ubuntu 15.04 avrà di default il menu delle applicazioni nella barra del titolo

-
I developer Canonical hanno inserito di default il menu delle applicazioni nella barra del titolo nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu - Menu Applicazioni nella barra del titolo
Gli sviluppatori Canonical stanno includendo in questi giorni le principali novità che troveremo nella futura versione stabile numero 15.04 di Ubuntu.
Oltre a svariati aggiornamenti i developer Canonical hanno introdotto alcune nuove features riguardanti il menu delle applicazioni che sarà di default integrato nella barra del titolo della finestra (Locally Integrated Menus) e non più nel pannello. Con Locally Integrated Menus potremo accedere più velocemente al menu dell'applicazione il tutto massimizzando lo spazio disponibile (come accade  nell'attuale versione stabile con Global Menu / App Menu).

05 febbraio 2015

Ubuntu 15.04 in arrivo Systemd di default

-
I developer Canonical hanno iniziato la migrazione da Upstart a Systemd, integrando il nuovo gestore degli avvii di default.

Ubuntu 15.04
Sono settimane molto importanti per lo sviluppo di Ubuntu 15.04, nuova release che verrà rilasciata il prossimo aprile con molte ed importanti novità. Gli sviluppatori Canonical, oltre a svariati aggiornamenti, stanno terminando la migrazione dall'attuale gestore degli avvii Upstart al nuovo Systemd consentendo comunque agli utenti di poter ritornare al precedente sistema di init.
Nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid è attualmente possibile scegliere dal bootloader Grub quale sistema di init utilizzare tra Upstart e Systemd, da notare inoltre che attualmente non sono riscontrati grossi problemi con il nuovo gestore degli avvii.

20 gennaio 2015

Ubuntu 15.04: arriva l'opzione per visualizzare sempre il menu e Folder Color

-
Nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid approda la nuova opzione Show Menu e l'applicazione Folder Color

Ubuntu Show Menu
Per gli sviluppatori Canonical, queste sono settimane molto importanti per lo sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid visto che verranno incluse le principali novità che troveremo nella nuova release che debutterà il prossimo aprile. Oltre a vari aggiornamenti, in Ubuntu 15.04 Vivid troveremo una nuova opzione che ci consentirà di aver sempre visualizzato il menu delle applicazioni sia nel pannello o nella barra del titolo. Dopo l'annuncio, è finalmente disponibile nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid la nuova opzione "always show menus" (attivabile da Dconf Editor) che ci consentirà di poter avere sempre visualizzato il menu delle applicazione della finestra attiva.

13 gennaio 2015

Lo sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid

-
In questo articolo andremo ad analizzare alcune importanti novità introdotte nella versione in fase di sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04 Vivid
Tra le novità più attese per il 2015 troviamo l'arrivo nel mercato dei primi device mobile con preinstallato Ubuntu OS, versione del sistema operativo targato Canonical che include il nuovo Unity 8 e server grafico MIR. Gli sviluppatori Canonical, dopo aver lavorato nel migliorare l'esperienza utente in smartphone, stanno introducendo diverse novità riguardanti l'utilizzo del nuovo desktop environment su pc e tablet. La versione in fase di sviluppo di Ubuntu Desktop Next 15.04 Vivid (basata su Unity 8 e MIR) ha recentemente introdotto diverse novità riguardanti il supporto hardware integrando anche la rotazione del display e supporto per HiDPI e multi-display. Da notare anche le migliorie riguardanti il window manager, in grado finalmente di supportare decentemente le applicazioni desktop sia interfaccia grafica Qt che GTK+ oltre a nuovi tool di default in grado di personalizzare il desktop environment con ad esempio sfondi, gestore font ecc.

22 dicembre 2014

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi in un video

-
Vi segnaliamo un'interessante video dedicato al gestore degli sfondi incluso di default in Ubuntu Next (versione desktop di Ubuntu con Unity 8 e MIR).

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi
Tra le tante novità attese per Ubuntu 15.04 Vivid (versione che approderà il prossimo aprile 2015) troviamo diverse migliorie per Ubuntu Next la versione (in fase di sviluppo) con il nuovo Unity 8 e il server grafico Mir. Gli sviluppatori Canonical stanno lavorando in Unity 8 per migliorare l'esperienza utente soprattutto in pc desktop e tablet pc, includendo importanti novità come ad esempio una migliore gestione delle finestre e supporto per le applicazioni GTK+ e Qt e nuovi strumenti come ad esempio il gestore degli sfondi.

Ubuntu 15.04 in arrivo la nuova opzione per rendere il menu sempre visibile

-
Tra le novità previste per Ubuntu 15.04 Vivid troviamo anche la nuova opzione per rendere il menu delle applicazioni sempre visibile.

Ubuntu 15.04 Vivid - menu nel pannello sempre visibile
Tra le tante novità introdotte da Canonical nel desktop environment Unity troviamo anche l'AppMenu funzionalità che ci consente di massimizzare lo spazio disponibile per le applicazioni spostando il menu all'interno del pannello. AppMenu ci consente di visualizzare nel pannello il menu dell'applicazione della finestra attiva, funzionalità che rende nascosto il menu fino a quando non avviciniamo il cursore del mouse vicino al pannello.
A quanto pare i developer Canonical stanno lavorando per aggiungere una nuova opzione che ci consentirà di poter rendere il menu delle applicazioni sempre visibile in Ubuntu 15.04 Vivid.