lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta 15.10 Wily Werewolf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 15.10 Wily Werewolf. Mostra tutti i post

04 ottobre 2015

Gli sfondi di default di Ubuntu 15.10 Wily

-
Ecco come scaricare i 10 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily

sfondi di default di Ubuntu 15.10 Wily
Per ogni nuova release, i developer Canonical oltre a vari aggiornamenti e features includono anche nuovi sfondi. I nuovi sfondi di default vengono selezionati tramite un contest realizzato dal team Design Canonical al quale può partecipare qualsiasi utente semplicemente inviando un proprio sfondo seguendo varie linee guida.
Di recente il team Design Canonical ha presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily (che potremo impostare accedendo alla sezione Aspetto nelle Impostazioni di Sistema / Ubuntu Control Center).

27 settembre 2015

Disponibile Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2

-
Canonical ha rilasciato la Beta 2 di Ubuntu 15.10 Wily, le novità e download.

E' disponibile per il download la seconda ed ultima Beta di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, versione in fase di sviluppo che porta con se tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile il cui rilascio è previsto per giovedì 22 ottobre.
Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2 include diversi aggiornamenti a partire dal nuovo Kernel Linux 4.2 che migliora il supporto hardware oltre ad includere alcune ottimizzazioni, si aggiorna anche l'ambiente desktop Unity alla versione 7.3.2 e Compiz 0.9.12.2, update che correggono principalmente diversi bug riscontrati nelle versioni precedenti.

21 settembre 2015

Ubuntu 15.10: arriva il nuovo sfondo e Kernel 4.2

-
Gli sviluppatori Canonical hanno presentato il nuovo sfondo di default in Ubuntu 15.10 Wily e confermato il Kernel 4.2.

Ubuntu 15.10 Sfondo di default
Mancano ormai pochi giorni al rilascio della Beta di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, versione in fase di sviluppo che poterà con se le principali novità che troveremo incluse nella versione stabile il cui rilascio è previsto per il prossimo 22 Ottobre.
Tra le novità incluse in Ubuntu 15.10 Wily troviamo anche il nuovo sfondo di default, versione che include alcuni ritocchi all'attuale wallpaper di default in Ubuntu 15.04 Vivid come ad esempio un leggero bagliore arancio presente nel lato superiore sinistro dell'immagine. Da notare inoltre l'inserimento di riguardi rettangolari che vanno ad aggiungersi ai vari triangoli già inclusi nello sfondo di default di Ubuntu 15.04.

27 agosto 2015

Le scrollbar di GNOME approdano di default in Ubuntu 15.10

-
In Ubuntu 15.10 Wily troveremo di default le scrollbar di GNOME, eccole in un video.

scrollbar di GNOME in Ubuntu
Sono giorni molto importanti per lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily, nuova release che debutterà il prossimo ottobre con diverse novità. Proprio in questi giorni gli sviluppatori Canonical stanno introducendo alcune novità che troveremo nella futura versione stabile di Ubuntu, tra queste anche l'arrivo delle scrollbar di Gnome.
Addio quindi alle Overlay Scrollbars, le barre di scorrimento sottili che si nascondono automaticamente (attualmente di default in Ubuntu), al loro posto le attuali barre di default in GNOME. La scelta della migrazione da Overlay Scrollbars alle scrollbar di Gnome avviene a causa di diversi problemi riscontrati dagli utenti legati soprattutto alla poca reattività e imprecisione delle barre, per questo motivo gli sviluppatori hanno deciso di puntare a quelle di default in GNOME, più stabili e ben integrate con le varie applicazioni GTK+3.

26 agosto 2015

Xfce Panel Switch approda in Xubuntu 15.10

-
I developer Xubuntu hanno introdotto nella nuova versione 15.10 il nuovo XFCE Panel Switch.

Xfce Panel Switch
Mancano ormai poche settimane al rilascio di Xubuntu 15.10 Wily, nuova release della famosa derivata di Ubuntu che includerà interessanti novità. Oltre al nuovo sfondo di default e svariati aggiornati (come ad esempio il nuovo Kernel Linux 4.x e nuovi driver open source e proprietari), Xubuntu 15.10 Wily Werewolf includerà anche Xfce Panel Switch, nuovo tool dedicato alla gestione, backup e ripristino dei pannelli dell'ambiente desktop. Xfce Panel Switch è un tool open source con il quale potremo ripristinare velocemente il layout di XFCE attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. Il tool consente di ripristinare i pannelli di XFCE, soluzione molto utile ad esempio dopo che abbiamo erroneamente eliminato un pannello oppure effettuato personalizzazioni o introdotto nuovi plugin.

27 luglio 2015

Ubuntu MATE dice addio ad Ubuntu Software Center

-
Gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno annunciato che la futura versione 15.10 non avrà di default Ubuntu Software Center.

Ubuntu Software Center in Ubuntu MATE
Cominciano ad arrivare alcune interessanti novità che troveremo nelle future versioni di Ubuntu 15.10 Wily e nelle derivate ufficiali. A trapelare alcune novità troviamo gli sviluppatori di Ubuntu MATE, che con un post su Google Plus hanno annunciato l'abbandono di Ubuntu Software Center dalla futura versione 15.10 Wily. Stando agli sviluppatori di Ubuntu MATE, Ubuntu Software Center risulta una gestore dei pacchetti grafico molto "pesante" oltre ad includere diversi bug, il software inoltre non riceve più aggiornamenti da diverso tempo.

15 maggio 2015

Ubuntu 15.10 Release Schedule

-
I developer Canonical hanno rilasciato le date del rilascio delle varie release Alpha, Beta e versione Stabile di Ubuntu 15.10 Wily e derivate.

Ubuntu
E' ufficialmente iniziato lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily, nuova release intermediaria che verrà rilasciata il prossimo ottobre con diverse novità e aggiornamenti vari. In questi mesi gli sviluppatori di Ubuntu e delle derivate ufficiali integreranno diverse novità e migliorie a partire dal nuovo Unity 8 e server grafico MIR (il dovrebbe essere presto supportato anche dai driver proprietari AMD e Nvidia). Come per i precedenti rilasci, verranno prima rilasciate le Alpha e Beta 1 solo per le derivate ufficiali, mentre per Ubuntu sarà disponibile la Beta 2 il prossimo 24 Settembre, un'anticipazione della versione Stabile il cui rilascio è previsto per giovedì 22 Ottobre.

12 maggio 2015

Le novità previste per Ubuntu MATE 15.10

-
I developer di Ubuntu MATE hanno presentato alcune nuove features che verranno introdotte nella futura versione 15.10 Wily.

Ubuntu MATE
Si è da poco concluso l'Ubuntu Online Summit 15.05, importante evento nel quale gli sviluppatori di Ubuntu dei progetti correlati si trovano online per parlare dello sviluppo della distribuzione made in Canonical e delle derivate ufficiali. Durante l'Ubuntu Online Summit 15.05 si sono tenute alcune sessioni riguardanti Ubuntu MATE, la nuova derivata ufficiale che riporta l'esperienza utente di Gnome 2 oltre a svariate ottimizzazioni ecc. Dopo l'ottimo successo ottenuto con le attuali release 15.04 Vivid e 14.04 Trusty, i developer Ubuntu Mate stanno già lavorando alla futura versione 15.10 Wily nella quale verranno introdotte interessanti novità (oltre a vari aggiornamenti).

11 maggio 2015

Ubuntu 15.10 le Daily Build

-
I developer Canonical hanno ufficialmente avviato lo sviluppo di Ubuntu 15.10 e delle derivate ufficiali. Ecco come scaricare le Daily Build

Ubuntu 15.10 Wily Werewolf
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, sono già iniziati i lavori per la futura versione 15.10 Wily. Come per le precedenti release, potremo testare le novità e vari aggiornamenti che verranno inclusi in Ubuntu 15.10 Wily Werewolf e nelle derivate ufficiali grazie alle Daily Build, immagini ISO costantemente aggiornate già disponibili per il download. Da notare che con Ubuntu 15.10 Wily Werewolf arriva la daily build di Ubuntu MATE, nuova derivata ufficiale che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux dato che riporta il buon vecchio Gnome 2 con tante ottimizzazioni e personalizzazioni varie.

05 maggio 2015

Ubuntu 15.10: codename Wily Werewolf

-
Mark Shuttleworth ha annunciato il codename di Ubuntu 15.10 che sarà Wily Werewolf.

Ubuntu 15.10 Wily Werewolf
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, gli sviluppatori Canonical sono già al lavoro nella futura versione 15.10 che si chiamerà Wily Werewolf. Ad annunciarlo è il fondatore di Canonical, Mark Shuttleworth con un post nel proprio blog, codename che indica un licantropo (e non animali in estinzione come nei precedenti codename). A breve saranno disponibili le prime daily build che seguiranno lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, mentre le novità della nuova release verranno discusse nel nuovo Ubuntu Online Summit 15.05 conferenza nella quale i vari sviluppatori della distribuzione made in Canonical si incontreranno in varie sessioni online per parlare dello  sviluppo della futura versione.