lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Apache OpenOffice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apache OpenOffice. Mostra tutti i post

26 agosto 2015

Pesaro: addio OpenOffice si passa a Microsoft Office 365

-
L'amministrazione comunale di Pesaro ha deciso di abbandonare OpenOffice per passare a Microsoft Office 365, soluzione che "dovrebbe" ridurre i costi.

ZDNet
Sta facendo molto discutere quanto accaduto a Pesaro, comune che ha deciso di abbandonare la suite per l'ufficio open source per passare a Microsoft Office 365. Stando a quanto riportato dal portale ZDNet, l'amministrazione comunale di Pesaro ha deciso di migrare da OpenOffice alla suite per l'ufficio proprietaria Microsoft Office per una questione di costi. Secondo il famoso portale, il passaggio a Microsoft Office 365 farà risparmiare circa 80% di spese, principalmente legate alla gestione, visto che la suite per l'ufficio open source richiedeva ingenti costi per farla funzionare a dovere.

24 ottobre 2014

Berlino e l'idea di abbandonare OpenOffice per Microsoft Office

-
La città di Berlino sta prendendo in considerazione di abbandonare OpenOffice per installare Microsoft Office nei 6000 pc dell'amministrazione comunale.

Negli ultimi anni abbiamo segnalato diverse città abbandonare il software proprietario di Microsoft per puntare in soluzioni open source. A quanto pare la città di Berlino sembra invece intenzionata a ritornare a Microsoft Office dopo anni di utilizzo di OpenOffice, suite per l'ufficio open source gratuita installata nei personal computer dell'amministrazione comunale dal 2010.
Il motivo dell'abbandono di OpenOffice è dovuto alla versione ormai datata, la quale sta portando notevoli problemi ai dipendenti comunali riguardanti soprattutto l'importazione e gestione di documenti proprietari di Microsoft Office.

25 agosto 2014

Apache OpenOffice 4.1.1 disponibile per il download

-
I developer Apache hanno rilasciato OpenOffice 4.1.1, nuovo aggiornamento che include principalmente delle correzioni di bug.

Apache OpenOffice è una suite per l'ufficio open source nata dall'abbandono di OpenOffice.org da parte di Orale. I developer Apache hanno lavorato molto nella nuova suite per l'ufficio introducendone diverse funzionalità sopratutto con la nuova versione 4 nella quale troviamo la nuova sidebar, migliorie per l'importazione ed esportazione di documenti di Microsoft Office e molto altro ancora. Apache Office 4.1.1 è un'aggiornamento che non include alcuna novità ma semplicemente corregge bug riscontrati nei mesi scorsi da sviluppatori ed utenti.

04 agosto 2014

Torino passa ad Ubuntu e risparmia 6 milioni di Euro

-
Torino ha deciso di puntare su Linux, sistema operativo libero che consentirà di guadagnare più di 6 milioni di Euro di soldi pubblici.

Ubuntu
Dopo Udine anche la città di Torino ha deciso di dire addio a Windows e Microsoft Office per puntare su Linux e il software libero. La migrazione da Microsoft Windows e Office consentirà non solo di risparmiare moltissimi soldi ma fornirà sistemi e software più sicuri e stabili garantendo cosi ai propri cittadini servizi molto più affidabili. Ad annunciarlo è il portale di repubblica.it indicando che con Microsoft Windows e Office ogni uno dei 8300 personal computer dell'amministrazione costava circa 300 Euro di licenze per il software proprietario, la migrazione ad Ubuntu e Linux consentirà quindi di non avere più nessuna spesa facendo risparmiare circa 6 milioni di Euro di soldi pubblici che potranno essere investiti per migliorare i servizi comunali.

14 luglio 2014

Il Comune di Udine passa a Linux e risparmia 360 mila Euro

-
Il comune di Udine ha deciso di puntare su Linux e software open source, migrazione che consentirà di risparmiare più di 360 mila Euro di soldi pubblici.

Linux Inside
Sono molto i comuni italiani che stanno (finalmente) prendendo in seria considerazione Linux e il software libero, soluzione che oltre a far risparmiare fornisce sistemi più stabili e sicuri. A puntare su Linux troviamo anche il Comune di Udine che ha recentemente annunciato di voler abbandonare Microsoft Windows e Office con Linux e Apache OpenOffice. La migrazione riguarda circa i 900 personal computer presenti nelle varie sedi comunali e dovrebbe terminare nel 2015 facendo risparmiare più di 360 mila Euro di soldi pubblici.

09 luglio 2014

OOo Label Templates creare facilmente cover cd, biglietti da visita ecc con LibreOffice

-
OOo Label Templates è una raccolta di modelli / template per creare facilmente etichette, cover cd / dvd con LibreOffice o Apache OpenOffice.

OOo Label Templates
In questi anni abbiamo presentato diversi progetti / software dedicati alla creazione e stampa di biglietti da visita, etichette varie, cover cd / dvd ecc. Nei repository delle principali distribuzioni Linux troviamo ad esempio Glabels, software sviluppato da Gnome dedicato proprio alla creazione e stampa di etichette, in alternativa possiamo utilizzare i componenti aggiuntivi di Google Docs la famosa suite per l'ufficio online oppure possiamo utilizzare Avery Design & Print applicazione web dedicata alla creazione di buste, etichette ecc. In alternativa a software / siti web possiamo utilizzare la suite per l'ufficio LibreOffice o Apache OpenOffice per creare etichette, cover di dvd / cd, biglietti da visita ecc grazie ai modelli OTT / OTG inclusi in OOo Label Templates.

02 luglio 2014

Microsoft rilascia il codice sorgente di OOXML SDK, addio ai problemi dei documenti di MS Office in LibreOffice?

-
Microsoft ha rilasciato il codice sorgente della piattaforma di sviluppo OOXML consentendo quindi a LibreOffice, Apache OpenOffice, Abiword ecc di migliorare il supporto per i documenti di MS Office.

Microsoft
Quasi in concomitanza con il rilascio di Skype 4.3, da Microsoft arriva un'altro ed inatteso rilascio che farà felici molti developer e utenti Linux e non solo.
Microsoft ha rilasciato nei giorni scorsi su GitHub il codice sorgente della piattaforma di sviluppo (SDK) Open-XML (OOXML) il tutto con licenza Apache 2.0. La nuova SDK consentirà a progetti open source come LibreOffice, Apache OpenOffice, Abiword ecc di migliorare notevolmente il supporto per i documenti nei formati DOCX, XLSX e PPTX di Microsoft Office.

23 maggio 2014

Le Isole Canarie risparmiano 1.2 milioni di Euro grazie al software libero

-
Grazie a tecnologie open source la comunità autonoma delle Isole Canarie è riuscita a risparmiare circa 1.2 milioni di Euro.

Isole Canarie
Passare all'utilizzo di software open source vuol dire non solo risparmiare soldi ma molto spesso significa anche migliorare in sicurezza ed affidabilità. Lo confermano realtà italiane come ad esempi la provincia autonoma di Bolzano, la regione Umbria e molti altri paesi come l'Uruguay e le Isole Canarie.
Ad annunciarlo è Roberto Moreno, responsabile delle telecomunicazioni e nuove tecnologie delle isole, in una recente intervista al portale Canarias7.

09 maggio 2014

Il Comune di Trieste passa da MS Office a Apache OpenOffice, risparmiando cosi 900 mila Euro in 3 anni

-
Il Comune di Trieste ha avviato la migrazione da Microsoft Office ad Apache OpenOffice che consentirà di risparmiare circa 900 mila Euro in tre anni.

Apache OpenOffice
Stando all'Istat nel 2011 circa il 40% delle pubbliche istituzioni italiane utilizza software open source, percentuale in aumento visto che solo negli ultimi mesi sono già diversi i comuni che hanno deciso di passare al software libero come ad esempio il Comune di Trieste.
La migrazione riguarderà circa 1.800 utenti dei quali 1.340 hanno recentemente frequentato dei corsi di formazione organizzati dal TCD (Trieste città digitale) che consentirà cosi a non aver problemi dovuti alla nuova interfaccia grafica e funzionalità incluse in Apache OpenOffice, suite per l'ufficio open source scelta come alternativa a Microsoft Office.

01 maggio 2014

Importare documenti di Microsoft Office 2010 in LibreOffice, OpenOffice e Kingsoft...

-
Abbiamo realizzato un documento, foglio di calcolo e presentazione con Microsoft Office 2010 ed avviato il tutto in LibreOffice 3 e 4, Apache OpenOffice e Kingsoft Office.

Microsoft Office vs LibreOffice, Apache OpenOffice e Kingsoft
Le ultime versioni di LibreOffice hanno reso la suite per l'ufficio open source sempre più completa ed affidabile rendendo il progetto sempre più una valida alternativa a Microsoft Office. Gli sviluppatori LibreOffice hanno lavorato per migliorare il supporto per i formati proprietari di Microsoft, oltre ad includere importanti novità nella suite migliorando anche l'interfaccia grafica con l'integrazione della nuova Sidebar approdata anche in Apache OpenOffice, altra suite per l'ufficio open source. Per noi utenti Linux è disponibile anche la suite Kingsoft Office / WPS Office, inclusa anche nei repository ufficiali di Ubuntu Kylin, e molto apprezzata soprattutto dagli utenti cinesi.

30 aprile 2014

Apache OpenOffice 4.1.0 Rilasciato, le novità e come installarlo

-
I developer di Apache hanno rilasciato la nuova versione 4.1.0 di OpenOffice, suite per l'ufficio open source disponibile per Linux, Windows e Mac.

Apache OpenOffice 4.1.0 in Ubuntu Linux
A nove mesi dal rilascio della versione 4.0 e a poi giorni dal superamento dei 100 milioni di download, arriva il nuovo Apache OpenOffice 4.1.0 nuova versione stabile della famosa suite per l'ufficio open source.
Apache OpenOffice 4.1.0 oltre a varie correzioni di bug include anche numerose ed importanti funzionalità che vanno a rendere sempre più completa e funzionale la tanto apprezzata suite per l'ufficio libera. In Apache OpenOffice Writer 4.1.0 troviamo la possibilità di inserire commenti e note sia in punti precisi del testo che in paragrafi o gruppi di parole. Da notare che la nuova funzionalità fa parte dello standard ODF 1.2, la quale migliora la compatibilità con il formato OOXML (migliorando cosi il supporto con le versioni più recenti di Microsoft Office).

17 aprile 2014

Apache OpenOffice: la suite per l'ufficio supera i 100 milioni di download

-
The Apache Software Foundation ha annunciato che la suite per l'ufficio Apache OpenOffice ha superato i 100 milioni di download.

Apache OpenOffice
Apache Office è una suite per l'ufficio multi-piattaforma sviluppata dalla The Apache Software Foundation. Nata nel 2011 dopo la cessione dello sviluppo di OpenOffice.org da Oracle America (in precedenza la suite era sviluppata da Sun Microsystems), la suite sta riscontrando un notevole successo soprattutto dopo il rilascio della versione 4.x nella quale troviamo moltissime novità come ad esempio la nuova SideBar e migliorie nell'importazione / esportazione di documenti di Microsoft Office. The Apache Software Foundation, con un post sul blog ufficiale, ha annunciato che Apache OpenOffice ha superato i 100 milioni di download traguardo davvero raggiunto in meno di due anni.

12 marzo 2014

Apache Rilascia OpenOffice 4.1.0 Beta, novità e download

-
I developer Apache hanno rilasciato la prima Beta della nuova versione 4.1.0 di OpenOffice aggiornamento che include molte ed importanti novità.

Apache OpenOffice 4.1.0 Beta
Dopo gli ottimi risultati ottenuti con la versione 4.0, i developer Apache in questi mesi hanno lavorato molto nello sviluppo della futura versione 4.1.0, aggiornamento che renderà più completa e funzionale la suite per l'ufficio open source. Con la prima Beta di Apache OpenOffice 4.1.0, approdano nella suite per l'ufficio le principali novità che troveremo nella futura versione stabile tra queste troviamo il supporto per inserire commenti ed annotazioni nei vari paragrafi di Writrer.

30 gennaio 2014

Il Governo del Regno Unito sta pensando di abbandonare Microsoft per puntare su LibreOffice

-
Stando al The Guardian il governo britannico sta valutando di migrare da Microsoft Office a LibreOffice o Apache OpenOffice.

Microsoft Office
Negli ultimi anni molte aziende e pubbliche amministrazioni hanno deciso di abbandonare software proprietari come Microsoft Windows e Microsoft Office per passare a software liberi come distribuzioni Linux e suite per l'ufficio come LibreOffice e OpenOffice. A quanto pare anche anche il Governo del Regno Unito sta valutando di passare da Microsoft Office a software open source come LibreOffice, migrazione che farà risparmiare molti soldi utilizzando in futuro anche formati liberi accessibili senza problemi anche da parte degli utenti che non utilizzano la suite proprietaria di Microsoft.

31 dicembre 2013

Avviare le applicazioni Linux come LibreOffice, Gimp ecc in Chromebook? ci pensa Rollapp

-
Grazie al servizio web Rollapp potremo avviare oltre 100 applicazioni come LibreOffice, Inkscape, Gimp ecc in Google Chrome OS il tutto direttamente dal nostro browser.

LibreOffice via Browser - Rollapp
Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un vero e proprio boom di vendite di Chromebook pc portatili (oltre a nettop e sistemi all-in-one) realizzati da Google in collaborazione con i più importanti produttori di personal computer e dotato di sistema operativo Chrome OS basato su Kernel Linux e sviluppato tramite il progetto open source Chromium OS.
Google Chrome OS è un sistema operativo semplice, sicuro e leggero sviluppato principalmente per gli utenti che utilizzano prevalentemente il computer per accedere ad Internet. Basato su una versione dedicata del browser Chrome, include anche un window manager denominato AURA in grado di aggiungere trasparenze, effetti ecc, un file manager con supporto per la riproduzione di file multimediali.  Ottimo per navigare in internet, un po meno se vogliamo utilizzarlo offline con "normali" applicazioni per pc, grazie a nuovi progetti, è possibile anche installare o avviare una distribuzione Linux in un Chromebook includendo cosi maggiori funzionalità al personal computer.

30 dicembre 2013

AndrOpen Office la suite per l'ufficio Apache OpenOffice approda nei device Android

-
AndrOpen Office è un'utile applicazione per Android che ci consente di utilizzare la versione pc di Apache OpenOffice nel nostro device mobile.

AndrOpen Office
Assieme a LibreOffice, Apache OpenOffice risulta come una delle migliori suite per l'ufficio open source disponibili sia per Linux, Windows e Mac.
In un futuro che vede sempre più device mobili come tablet e pc dotati di schermo touch, gli sviluppatori di LibreOffice e Apache OpenOffice stanno lavorando per migliorare l'esperienza utente in dispositivi touch con schermi di dimensioni ridotte grazie ad alcune migliorie nell'interfaccia grafica oppure versioni dedicate. Da alcuni mesi è disponibile per Android la suite per l'ufficio AndrOpenOffice, progetto che punta a portare nel sistema operativo mobile di Google niente meno che Apache OpenOffice garantendo all'utente le stesse funzionalità.
Con AndrOpen Office avremo a disposizione nel nostro device Android la suite per l'ufficio Apache OpenOffice dotata della stessa interfaccia grafica e funzionalità  compreso l'editor di documenti Writer, il foglio di Calcolo Calc, Impress per le presentazioni, Draw per i disegni, Math per le equazioni e il database Base.

04 dicembre 2013

Microsoft regala Office 365 a ben 35.000 istituti... per paura di LibreOffice?

-
Microsoft ha annunciato il nuovo progetto Student Advantage, campagna che consente agli studenti di circa 35.000 istituti di poter utilizzare gratuitamente Office 365 ProPlus o Office Professional Plus.

Office 365
Microsoft ha annunciato l'avvio del nuovo programma Student Advantage dedicato alla scuola ed educazione consentendo ad insegnanti ed allievi di poter accedere gratuitamente a Office 365 ProPlus o Office Professional Plus.
Per poter utilizzare Microsoft Student Advantage l'istituto o ateneo deve sottoscrivere una licenza per Office 365 ProPlus o Office Professional Plus. Se attualmente una scuola utilizzata Office 365 per la propria gestione interna potrà quindi estendere la suite per i propri studenti gratuitamente, stando ai dati forniti da Microsoft, le scuole interessante alla nuova iniziativa Student Advantage sono circa 35.000 e molti altri consensi potrebbero arrivare nei prossimi mesi.

26 novembre 2013

LO Thumbnailer migliorare le anteprime dei documenti LibreOffice e OpenOffice

-
Vi presentiamo il progetto LibreOffice thumbnailer / LO Thumbnailer che ci consente di dare un look più moderno alle anteprime dei nostri documenti LibreOffice e OpenOffice.

LO Thumbnailer in Ubuntu
La maggior parte dei file manager per Linux fornisce il supporto per la visualizzazione di anteprime dei file multimediali come ad esempio immagini e video, questa funzionalità ci consente di effettuare ricerche di file molto più velocemente.
E' possibile avere un'anteprima anche di documenti, fogli di calcolo, presentazioni ecc di LibreOffice e Apache OpenOffice grazie a svariati progetti come ad esempio OOO Thubnailer oppure LO Thumbnailer.
LO Thumbnailer è un semplice tool che ci consente di avere le anteprime di documenti, fogli di calcolo, presentazioni ecc in file manager Nautilus, File e Nemo con un look moderno che ricorda molto le icone ufficiali e logo di LibreOffice.

18 novembre 2013

Open Source rilascia un sondaggio riguardante la suite per l'ufficio utilizzata dai lettori del portale

-
Il portale Open Source ha avviato un'interessante sondaggio per valutare quale sia la suite per l'ufficio più utilizzata dai propri lettori.

sondaggio opensource.com
opensource.com è un portale, supportato dalla community di Red Hat, che parla delle novità open source, compreso lo sviluppo del Kernel Linux, nuovi progetti "liberi" e molto altro ancora.
Il portale ha recentemente avviato un'interessante sondaggio per scoprire quale sia la suite per l'ufficio più utilizzata dai lettori del portale. Intitolato "Which office suite do you use?" il sondaggio chiede ai lettori quale suite per l'ufficio utilizzato, tra le scelte troviamo LibreOffice, Apache OpenOffice, Microsoft Office, Google Docs / Google Drive, Apple iWork e non utilizzo alcuna suite per l'ufficio (I don't use a suite, a mix and match).

15 novembre 2013

Nautilus Document Converter utile tool per convertire documenti di LibreOffice con un click in Ubuntu Linux

-
Nautilus Document Converter è un'utile tool con il quale potremo convertire i documenti di LibreOffice in svariati formati il tutto con un click dal file manager di Ubuntu Linux.

Nautilus Document Converter
LibreOffice assieme ad Apache OpenOffice sono le suite per l'ufficio open source più conosciute ed utilizzate al mondo non solo da utenti Linux ma anche da molti utenti che utilizzano sistemi operativi proprietari di Microsoft e Mac.
Le due suite per l'ufficio consentono di salvare i documenti nei più diffusi formati come ad esempio PDF,  oppure nei formati proprietari di Microsoft Office ecc. Se abbiamo un documento salvato ad esempio in .doc e vogliamo convertirlo in PDF o altro formato da oggi lo potremo fare direttamente da Nautilus con un semplice click.
Nautilus Document Converter è un'utile tool grazie al quale potremo convertire i documenti di LibreOffice e Apache OpenOffice con un click dal menu contestuale di Nautilus, il file manager di default in Ubuntu e Ubuntu Gnome.