lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Appl Online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Appl Online. Mostra tutti i post

05 ottobre 2014

MyFattura servizio web gratuito per creare fatture da browser

-
Vi presentiamo MyFattura, servizio web italiano per creare gratuitamente fatture, preventivi ecc direttamente dal nostro browser.

MyFattura
In questi anni abbiamo presentato diversi software gestionali per Linux dotati di interessanti caratteristiche compresa la creazione e stampa di fatture, preventivi ecc. Per Linux troviamo ad esempio PromoGest, MiGe o Invoicex oppure possiamo utilizzare anche un servizio web come ad esempio il progetto italiano MyFattura.
MyFattura è un servizio web gratuito con il quale possiamo creare e gestire fatture direttamente dal nostro browser web senza effettuare alcuna installazione sul nostro personal computer. Questo ci consente di poter operare sulle nostre fatture, preventivi ecc da qualsiasi personal computer o device mobile anche mentre siamo in viaggio o in vacanza.

24 settembre 2014

Come un De Niro digitale al casino online

-
C’è stato un periodo, nemmeno lontanissimo nel tempo, in cui gli amanti di Linux s’immergevano in complicatissimi ed intricatissimi percorsi per riuscire nell'impresa di utilizzare rinomati emulatori e vivere l’esperienza del gioco online.
Star Casinò.it
Vero che oggi tutto "fa sharing", vero che quelle nostalgiche avventure rendevano il momento dell’azzardo, roulette o poker room che fosse, particolarmente magico, ma diciamo che i social network e le piattaforme di casino online hanno risparmiato fatica e sudore a tutti, utilizzatori di Linux compresi.
Oggi l’esperienza del gioco è davvero universale: il mondo digitale ha reso il casino online più sociale di quanto siano mai stati i reali casinò, mantenendone intatti i ritmi e le attese. E' sociale perché si gioca tutti allo stesso momento, lo si condivide, lo si fa da qualsiasi parte del mondo ed in qualsiasi momento della giornata e con qualsiasi device, dal computer, al tablet, allo smartphone.

25 agosto 2014

Google AppRTC il nuovo portale per video chiamare gratuitamente da web grazie a WebRTC

-
AppRTC è un nuovo portale targato Google che ci consente di chiamare gratuitamente i nostri amici da browser desktop e mobile senza alcun plugin o software.

AppRTC AppSpot
Gli sviluppatori Google, Mozilla, Opera ecc negli ultimi anni hanno lavorato molto per velocizzare la navigazione internet oltre a rendere sempre più completi i nostri web browser. Tra le tante novità introdotte troviamo anche il supporto per WebRTC, tecnologia open source che ci consente di effettuare chiamate e video-chiamate senza dover richiedere alcun plugin di terze parti. Soprattutto gli sviluppatori Google e Mozilla hanno lavorato per rendere WebRTC sempre più sicuro e affidabile, già nelle prossime versioni di Firefox troveremo di default la possibilità di chiamare o video chiamare i nostri amici utilizzando la nuova tecnologia open source. Google ci consente già di testare WebRTC grazie al portale AppRTC AppSpot consentendoci di poter videochiamare gratuitamente da browser desktop o mobile senza alcun account, plugin di terze parti, applicazione o altro basta una semplice connessione internet veloce.

22 agosto 2014

Joomla! in Linux, Windows e Mac grazie a Bitnami

-
In questa guida vedremo come installare facilmente Joomla! in qualsiasi distribuzione Linux, Microsoft Windows e Apple Mac grazie all'installer Bitnami.

Joomla in Ubuntu
Joomla! è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source che ci consente di creare facilmente siti web, blog ecc. Scritto in PHP, Joomla! è attualmente uno dei CMS trai più conosciuti ed utilizzati, vista l'affidabilità e soprattutto le tante funzionalità e personalizzazioni disponibili. Simile a Wordpress, per poter utilizzare Joomla! dovremo caricarlo all'interno di web server, se non abbiamo un server possiamo acquistare un servizio Hosting Linux con già caricata la piattaforma o script per installarla facilmente. Possiamo inoltre installare Joomla! nel nostro personal computer Linux, Windows e MAC in maniera tale da poter utilizzare la piattaforma CMS open source anche offline.

11 agosto 2014

Magic Invoice utile software di fatturazione online

-
Vi presentiamo Magic Invoice servizio web che fornisce un completo software per la fatturazione accessibile via browser da Linux, Windows e Mac.

Magic Invoice
In tempo di crisi molte aziende stanno rivalutando le proprie infrastrutture puntando molto su Linux e soluzioni open source in grado di fornire una maggiore sicurezza ed affidabilità il tutto senza costi di licenze ecc. Per le piccole aziende e professionisti che richiedono un software gestionale semplice ed affidabile e soprattutto economico è disponibile Magic Invoice, interessante software online sviluppato da un'azienda italiana. Magic Invoice Magic Invoice è un completo software di fatturazione che include numerose funzionalità integrate che ci consentono di seguire l'azienda anche da casa, in vacanza, all'estero ecc da qualsiasi pc o device mobile. Tutti i dati sono protetti da crittografia SSL a 256-bit in maniera tale da rimanere inaccessibili anche da parte degli sviluppatori del progetto, Magic Invoice include inoltre numerosi strumenti che ci consentono di velocizzare la creazione, stampa, invio e gestione delle fatture oltre ad avere sempre a disposizione un report in tempo reale sulle entrate, uscite, saldo totale ecc.

28 luglio 2014

SlimWiki quando Wiki diventa più funzionale

-
SlimWiki è un nuovo progetto che puntare a includere nuove features in Wiki per una migliore creazione e condivisione dei contenuti.

SlimWiki
Per chi non lo sapesse "Wiki" è un sito web che consente agli utenti di includere, modificare o rimuovere contenuti direttamente dal proprio browser utilizzando un'editor di testo online oppure un linguaggio di markup semplificato. (via) Esempio la famosa enciclopedia libera Wikipedia si basa proprio su Wiki per la gestione dei propri contenuti, stessa cosa per molti software e progetti Linux (esempio il famoso Wiki di Arch Linux ecc). Per chi ama Wiki è disponibile anche una versione "evoluta", accessibile all'interno del progetto SlimWiki. la quale include nuove features per migliorare la creazione e condivisione dei contenuti.

07 luglio 2014

Microsoft Online Apps in Ubuntu e derivate

-
Microsoft Online Apps ci consente di accedere facilmente dal nostro menu Linux alle varie applicazioni web di MS Office Online.

Microsoft Online Apps
Tra le tante novità introdotte da Microsoft negli ultimi mesi troviamo anche il nuovo Office Online, suite per l'ufficio accessibile da web che possiamo utilizzare anche noi user Linux. Microsoft Office Online è un progetto gratuito che va ad integrarsi con il servizio di cloud storage OneDrive (che possiamo utilizzare anche nella nostra distribuzione grazie al tool onedrive-d) che include la versione web di Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint e Microsoft OneNote consentendo quindi di poter utilizzare la famosa suite proprietaria in qualsiasi distribuzione Linux.
Per gli utenti che utilizzano molto spesso Office Online è disponibile il nuovo tool Microsoft Online Apps con il quale potremo accedere velocemente alle varie alle varie applicazioni web direttamente dal nostro menu.

26 maggio 2014

ShareDrop trasferire file tra pc e device mobili senza applicazioni, plugin ecc

-
ShareDrop è un nuovo servizio web open source che ci consente di trasferire facilmente file tra pc Linux, Windows e Mac e device mobili il tutto da browser senza applicazioni, plugin, configurazioni o altro.

ShareDrop in Firefox su Ubuntu Linux
In questi anni abbiamo presentato diverse applicazioni dedicate al trasferimento di file tra pc di Linux, Windows e Mac e device mobili Android, Apple iOS, Symbian ecc. Ad esempio possiamo utilizzare il software italiano Dukto, Transfer on LAN, SuperBeam per trasferire file da pc a device mobile attraverso la tecnologia Wi-Fi Direct o NFC, oppure TeamViewer .
In alternativa è disponibile anche un nuovo servizio web ShareDrop che ci consente di trasferire file tra pc di qualsiasi sistema operativo e device mobili senza utilizzare alcuna applicazione, plugin di terze parti, configurazione o altro ancora.

25 marzo 2014

Mozilla Firefox: come installare e gestire le Web Apps

-
In questa guida vedremo come installare facilmente le web apps nel nostro pc direttamente da Firefox Marketplace.

Firefox Web Apps in Ubuntu Linux
Tra le tante novità sviluppate ed introdotte da Mozilla negli ultimi anni troviamo anche le Web Apps ossia applicazioni basate sul browser open source che si avviano come normali programmi installati sul nostro personal computer (con tanto di collegamento nel menu). Particolarità della Web Apps è quella di supportare qualsiasi sistema operativo, difatti possiamo installarle sia in Linux che Microsoft Windows e Mac o device mobili con Firefox per Android. Nate principalmente per Firefox OS, le Web Apps ci consentono di aggiungere al nostro sistema operativo player audio multimediali, giochi, applicazioni meteo ecc che richiedono pochissimi MB di memoria cosi da poter essere utilizzate anche in personal computer non recenti.

29 gennaio 2014

Google e LEGO il gioco dei mattoncini approda sul web

-
Google ha recentemente presentato il nuovo servizio "Build With Chrome" portale e app mobile con il quale potremo creare case ecc con i mattoncini LEGO il tutto direttamente dal nostro browser.

Build With Chrome.
Per chi non lo sapesse LEGO è una delle aziende produttrici di giocattoli più conosciute al mondo con i famosi mattoncini commercializzati in tutto il mondo dal 1949. Da notare che LEGO utilizza Debian per lo sviluppo di nuovi mattoncini grazie anche a molte applicazioni open source dedicate. Dalla collaborazione tra LEGO e Google è arrivato il nuovo portale "Build With Chrome" con il quale potremo giocare con i famosi mattoncini direttamente dal nostro browser web o device mobile grazie a tecnologie open source come WebGL. Grazie ad alcuni semplici strumenti potremo creare case, automobili, e strani oggetti con i nostri mattoncini LEGO, da notare che possiamo anche salvare i nostri lavori e riprenderli in un secondo momento anche da device mobile.

17 gennaio 2014

JOdin3 flashare rom in device Samsung anche da Linux e via browser

-
Da XDA arriva JOdin3 importante applicazione che ci consente di flashare rom sia stock che modificate sui terminali Android.

JOdin3 in Ubuntu Linux
Android è un sistema operativo mobile sviluppato da Google e basato su Kernel Linux questo (in teoria) dovrebbe consentire un'ottimo supporto per noi utenti Linux. Peccato che nella realtà non sia proprio cosi, difatti le aziende produttrici di norma rilasciano software per aggiornare / flashare i propri device nativi solo per Microsoft Windows e Mac come ad esempio il famoso Kies di Samsung. Per fortuna esiste una grande community di sviluppatori Android che fornisce nuove soluzioni in grado di supportare anche Linux come ad esempio il nuovo progetto JOdin3.
JOdin3 un nuovo tool, sviluppato da alcuni developer XDA, che ci consente di flashare rom Android stock o modificate su Linux, Windows e Mac oppure volendo anche direttamente da browser. Le funzionalità sono le stesse della versione ufficiale di ODIN  il famoso tool sviluppato da Samsung.

14 gennaio 2014

Saved.io: interessante servizio web per salvare segnalibri in più pc senza utilizzare estensioni

-
Saved.io è un nuovo servizio che ci consente di salvare e gestire i nostri segnalibri in più pc e browser senza utilizzare alcuna estensione.

Saved.io
Tra le tante funzionalità incluse in Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera troviamo anche la possibilità di sincronizzare i segnalibri tra più pc e device mobili.
Funzionalità disponibile solo se utilizziamo lo stesso browser, se invece ad esempio utilizziamo Firefox in Ubuntu e Chrome in Android non possiamo sincronizzare i segnalibri tra loro a meno non utilizziamo un'interessante servizio web denominato Saved,io.
Saved.io è un nuovo servizio di bookmarking  che  ci consente l'utilizzo da qualsiasi browser e sistema operativo senza dover ricorrere a nessuna estensione di terze parti. Basta registraci gratuitamente nel portlale e aggiungere un 'url ai preferiti,  per farlo basta aggiungere il prefisso saved.io al suo URL e premere Invio (esempio per aggiungere lffl basterà inserire nella barra degli url saved.io/lffl.org).

02 gennaio 2014

PalavaTV creare una video conferenza utilizzando software e tecnologie open source

-
PalavaTV è un nuovo progetto che punta a fornire un servizio per effettuare video chiamate tra due o più utenti utilizzando software e tecnologie open source

PalavaTV
Gli ultimi aggiornamenti dei browser Google Chrome e Mozilla Firefox hanno introdotto notevoli ottimizzazioni oltre ad includere nuove tecnologie open source in grado di rendere più funzionale e sicuro il web browser.
Tra le nuove tecnologie open source incluse troviamo WebRTC, basata su HTML5 e JavaScript, che ci consente di poter effettuare video chat in tempo reale in sicurezza senza alcun utilizzo di plugin di terze parti. A puntare su WebRTC troviamo il nuovo progetto PalavaTV un servizio open source che ci consente di effettuare video chiamate o video conferenze in sicurezza senza alcun plugin di terze parti.

31 dicembre 2013

Avviare le applicazioni Linux come LibreOffice, Gimp ecc in Chromebook? ci pensa Rollapp

-
Grazie al servizio web Rollapp potremo avviare oltre 100 applicazioni come LibreOffice, Inkscape, Gimp ecc in Google Chrome OS il tutto direttamente dal nostro browser.

LibreOffice via Browser - Rollapp
Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un vero e proprio boom di vendite di Chromebook pc portatili (oltre a nettop e sistemi all-in-one) realizzati da Google in collaborazione con i più importanti produttori di personal computer e dotato di sistema operativo Chrome OS basato su Kernel Linux e sviluppato tramite il progetto open source Chromium OS.
Google Chrome OS è un sistema operativo semplice, sicuro e leggero sviluppato principalmente per gli utenti che utilizzano prevalentemente il computer per accedere ad Internet. Basato su una versione dedicata del browser Chrome, include anche un window manager denominato AURA in grado di aggiungere trasparenze, effetti ecc, un file manager con supporto per la riproduzione di file multimediali.  Ottimo per navigare in internet, un po meno se vogliamo utilizzarlo offline con "normali" applicazioni per pc, grazie a nuovi progetti, è possibile anche installare o avviare una distribuzione Linux in un Chromebook includendo cosi maggiori funzionalità al personal computer.

08 ottobre 2013

Lucidpress creare documenti collaborativi in stile Adobe InDesign direttamente dal web

-
Lucidpress è un'applicazione web che include diversi strumenti presenti in Adobe InDesign con il supporto per la visualizzazione e modifica dei documenti da pc, tablet e smartphone.

Lucidpress
Adobe InDesign è un software proprietario dedicato alla produzione editoriale che ci consente di creare pubblicazioni professionali pronte per essere stampate o condivise sul web. In Linux troviamo Scribus una valida alternativa open source ad Adobe InDesign che ci consente di creare e stampare newsletter, quotidiani e presentazioni in PDF anche interattive ed animate.
Un'ottima alternativa ad Adobe InDesign arriva anche dal web con il progetto Lucidpress applicazione web davvero molto completa e con diverse funzioni "social".
Lucidpress è un applicazione web che ci consente di creare documenti, depliants, brocure con integrate funzionalità multimediali come video, collegamenti ipertestuali, animazioni e molto altro ancora.

01 ottobre 2013

Ecco la nuova interfaccia grafica di Google Docs

-
Google ha rilasciato in queste ore la nuova interfaccia grafica per Dock la suite per l'ufficio online integrata in Google Drive.

il nuovo Google Docs
In occasione dei 15 anni di Google, l'azienda statunitense ha presentato diverse novità come il nuovo logo, la nuova home per Chrome / Chromium e diversi aggiornamenti per le applicazioni mobili compreso il nuovo Quickoffice per Android.
In queste ore Google ha aggiornamento la suite per l'ufficio online Google Docs rivisitandone l'interfaccia grafica includendo cosi una migliore integrazione con Google Drive.
La nuova interfaccia grafica di Google Drive dispone di nuove colorazioni e un restiling della toolbar ed header in modo tale da offrire una migliore esperienza utente.

25 settembre 2013

CloudOn - Microsoft Office potrebbe approdare anche in Linux ma solo via web

-
CloudOn potrebbe presto rilasciare il supporto per Linux che ci consentirà di poter accedere a Microsoft Office Word, Excel e PowerPoint direttamente da browser web.

CloudOn su Tablet Android
Presente ormai da quasi un'anno il progetto CloudOn ci consente di accedere a Microsoft Office da remoto sia da browser pc che da smartphone e tablet Android e Apple iOS.
CloudOn carica nei propri server Microsoft Office  (n modo del tutto legale) consentendoci di accederne da remoto da device Android o Apple iOS grazie ad un'applicazione dedicata oppure da browser web attraverso plugin attualmente disponibile solo per Microsoft Windows e Mac OS X.
E' possibile che presto arrivi il plugin CloudOn  anche per Linux, questo ci consentirebbe di poter accedere a Microsoft Office Word, Excel e PowerPoint anche da pc Linux il tutto senza utilizzare Wine o virtualizzare Windows con Virtualbox ecc.

23 settembre 2013

rollApp: utilizzare LibreOffice, Inkscape, Gedit e molte altre applicazioni Linux direttamente da browser web

-
rollApp è un'interessante servizio web grazie al quale potremo accedere a moltissime applicazioni e giochi open source come LibreOffice, Inkscape, Scribus, Evince ecc ed utilizzarle direttamente dal nostro browser.

rollApp OpenOffice - Calc via web
Il nel web troviamo ormai moltissime applicazioni in grado di offrire le stesse funzionalità di un normale programma installato su pc. Tutto questo è possibile grazie a nuove tecnologie web e browser sempre più completi e funzionali come ad esempio il nuovo Google Chrome OS sistema operativo basato su kernel Linux dove tutto viene gestito da un browser compreso applicazioni web in grado di funzionare anche offline. Grazie a a rollApp potremo accedere ed utilizzare moltissime applicazioni e giochi presenti nelle nostre distribuzioni Linux il tutto direttamente da browser e con qualsiasi sistema operativo (anche mobile).
rollApp è un nuovo progetto che punta a facilitare l'accesso a molte applicazioni e giochi senza doverle installare nel pc basta un semplice browser web e un servizio cloud come Dropbox, Google Drive ecc per salvare o avviare i nostri file.

28 agosto 2013

Bunkr servizio web dedicato alle presentazioni più completo di Microsoft PowerPoint e disponibile per tutti

-
Bunkr è un nuovo servizio web per creare presentazioni professionali dotato di tantissimi strumenti che lo rendono migliore di Microsoft PowerPoint.

Molti utenti hanno difficoltà a passare a Linux per la mancanza si software professionali come Microsoft Office, Adobe Photoshop, Autodesk AutoCAD ecc. Linux comunque offre ottime alternative ai famosi software professionali come ad esempio LibreOffice, Gimp, DraftSight ecc inoltre in rete sono disponibili moltissimi servizi web sempre più competi in grado di competere con una varie applicazione open e proprietarie installate nel pc, tra queste nuove app web vi vogliamo segnalare il nuovo Bunkr.
Bunkr è un nuovo servizio web dedicato alle presentazioni professionali che, a detta degli sviluppatori, manderà presto in pensione software per pc come Microsoft PowerPoint e altre applicazioni proprietarie simili.

08 agosto 2013

Approda in Italia il nuovo Google Play Music Unlimited

-
Google ha annunciato la nuova funzionalità Unlimited per Google Play Music che ci consentirà l'accesso illimitato ad un gigantesco catalogo musicale. Ecco la nuovo proposta di Google per dal del filo da torcere a Spotify e Rdio e altri servizi 

Google Play Music Unlimited
Con un annuncio ufficiale sul blog Google Italy, è disponibile anche in Italia il nuovo servizio Google Play Music Unlimited.
Google Play Music Unlimited è un nuovo servizio a pagamento offerto da Google che ci consentirà di accedere e riprodurre i nostri brani preferiti da una database con milioni di file audio accessibili sia da browser che da mobile.
Google Play Music Unlimited è la risposta dell'azienda di Mountain View al successo di servizi si musica in streaming come Spotify, Rdio, Napster ecc.
Attraverso Google Play Music Unlimited potremo riprodurre ed effettuare ricerche mirate all'interno del gigantesco database musicale fornito da Google, è possibile inoltre creare radio personalizzate conforme il nostro genere musicale, artisti preferiti ecc o creare playlist con i nostri brani preferiti ed ascoltarle sul nostro device mobile grazie all'app Google Play Music.