lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Applicazione Mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Applicazione Mobile. Mostra tutti i post

11 giugno 2015

Firefox OS: come testarlo in Android

-
Dalla community di Mozilla arriva b2gdroid, applicazione che ci consente di poter testare Firefox OS in device Android.

Firefox OS
Tra i tanti progetti sviluppati da Mozilla troviamo anche un sistema operativo mobile denominato Firefox OS, soluzione già presente anche nel mercato italiano. L'idea di Firefox OS è quella di fornire un sistema operativo mobile open source (basato su Kernel Linux), stabile e soprattutto sicuro ottimo soprattutto per device di fascia medio bassa. Lo sviluppo di Firefox OS ha reso il sistema operativo mobile sempre più funzionale grazie anche a diverse applicazioni dedicate, peccato che sia poco conosciuto dagli utenti. Per questo motivo la  community di Mozilla ha sviluppato b2gdroid, applicazione per Android che ci consente di testare Firefox OS all'interno del SO targato Google.

06 aprile 2015

Utilizzare il device Android come gamepad per pc

-
Grazie a Ultimate Gamepad potremo utilizzare il nostro device Android e Apple iOS come controller in Linux, Windows e Mac. Ecco come fare...

Ultimate Gamepad in Android
In Google Play Store troviamo numerosi progetti dedicati alla gestione da remoto del nostro personal computer. Ad esempio possiamo utilizzare il nostro smartphone e tablet Android come mouse / touchpad e tastiera, operare in presentazioni di LibreOffice, accedere in file presenti sul nostro pc, operare in player multimediali ecc. Possiamo utilizzare il nostro device Android come un normale controller senza fili per poter giocare ai nostri game preferiti in Linux, Windows e Mac grazie al progetto Ultimate Gamepad. Ultimate Gamepad è una semplice app mobile per Android / Apple iOS e software (denominato Ultimate Control) per Microsoft Windows, Apple Mac e Linux che ci consente di poter utilizzare il nostro device come controller utilizzando una normale connessione Wireless o Bluetooth.

02 aprile 2015

Pushbullet Indicator aggiunge il supporto per rispondere a SMS, Whatsapp, Telegram

-
La nuova versione di Pushbullet Indicator aggiunge il supporto per poter rispondere a sms e messaggi ricevuti in Whatsapp e Telegram.

Pushbullet Indicator in Ubuntu
Pushbullet Indicator è un'utile software open source che ci consente di ricevere notifiche, inviare e ricevere file ecc da device mobile (Android e Apple iOS) a pc e vice versa.
Grazie a Pushbullet possiamo inoltre sincronizzare gli appunti (esempio link di un sito web, testo ecc) da pc desktop e dispositivo mobile, inviare immagini, file audio, video il tutto con estrema facilità. Disponibile anche come plugin per i principali web browser, è possibile utilizzare il servizio all'interno di Ubuntu e derivate grazie ad un client (non ufficiale) dedicato denominato Pushbullet Indicator da poco disponibile nella nuova versione 0.6.0.
Pushbullet Indicator 0.6.0 aggiunge la possibilità di poter inviare e rispondere a messaggi SMS, oppure rispondere a messaggi ricevuti utilizzando Whatsapp o Telegram.

09 marzo 2015

Linus Torvalds VS Google Calendar

-
Il fondatore del Kernel Linux ha criticato su Google Plus il nuovo aggiornamento dell'applicazione Google Calendar per Android, ecco le motivazioni.

Google Plus - Linus Torvalds
Stanno facendo molto discutere le dichiarazioni espresse da Linus Torvalds su Google Plus riguardanti l'applicazione mobile per Android di Google Calendar. Il "patron" del Kernel Linux questa volta si è scagliato contro gli sviluppatori Google protestando contro la nuova versione di Calendar per Android. Stando a Linus Torvalds, la nuova versione di Google Calendar ha portato alcune modifiche all'interfaccia grafica nella quale nella visualizzazione settimanale indica solo 5 giorni  e non 7. A quanto pare l'applicazione Google Calendar per Android viene utilizzata da Tovalds per gestire i propri impegni quotidiani che comprendono anche il fine settimana, la visualizzazione settimanale suddivisa in 5 giorni ha fatto notevolmente arrabbiare il fondatore del Kernel mandando a quel paese gli sviluppatori Google.

18 febbraio 2015

Ubuntu Touch Apps il nuovo store non ufficiale per Unity 8

-
Vi presentiamo Ubuntu Touch Apps, un nuovo store web non ufficiale che ci consente di installare facilmente nuove app in Ubuntu Phone da browser.

Ubuntu Touch Apps
E' finalmente disponibile nel mercato il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone ad includere di default Ubuntu Phone il nuovo sistema operativo mobile di Canonical basato su Unity 8 e il nuovo server grafico Mir. Dal Software Center di Ubuntu Phone sono già disponibili diverse applicazioni dedicate che possiamo installare facilmente da device mobile, in alternativa possiamo anche testarle sul nostro pc grazie ad un semplice script denominato applist tool (per maggiori informazioni). Inoltre è disponibile anche il nuovo store non ufficiale denominato Ubuntu Touch Apps, un progetto open source che ci consente di installare le applicazioni preferite in Ubuntu Phone direttamente da browser.

17 febbraio 2015

Stando a Crittercism Android 5 Lollipop è più stabile di Apple iOS 8

-
Sta facendo molto discutere il report rilasciato da Crittercism indicando che le applicazioni in Android 5 Lollipop sono più stabili che in Apple iOS 8.

Android 5 Lollipop
A pochi mesi dal rilascio del nuovo Android 5.0 Lollipop cominciano ad arrivare interessanti report che mettono a confronto il nuovo sistema operativo mobile di Google con altri SO come ad esempio Apple iOS. Un recente report rilasciato dal portale Crittercism ha indicato che le applicazioni di Android 5.0 Lollipop sono più stabili rispetto a quelle installate in Apple iOS 8. Notizia che sta facendo molto discutere visto che il tanto blasonato sistema operativo mobile di Apple viene apprezzato da molti come il più stabile (da notare che viene sviluppato ad hoc per i device commercializzati dall'azienda di Cupertino).

05 febbraio 2015

Trasmettere audio da Android a PC attraverso DLNA / UPnP

-
In questa guida vedremo come utilizzare le casse del nostro pc Linux per riprodurre l'audio del nostro device mobile Android attraverso DLNA / UPnP.

Ubuntu
Sono molti gli utenti che utilizzano il proprio device mobile come player audio portatile grazie anche alle molte applicazioni dedicate come ad esempio Spotify, Deezer ecc. Purtroppo molo spesso i device mobili non dispongono di altoparlanti in grado di offrire un'ottima qualità audio, per questo motivo possiamo collegare il nostro smartphone, tablet ecc a impianti audio o perfino al nostro personal computer grazie a DLNA / UPnP. In questa semplice guida vedremo come utilizzare le casse / impianto audio del nostro personal computer come speaker del nostro device mobile Android utilizzando la nostra connessione Wireless, ecco come fare.

22 gennaio 2015

WhatsApp Web Rilasciato

-
Da WhatsApp arriva la nuova funzione Web che ci consente di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea da browser in Linux, Windows e Mac

WhatsApp Web
WhatsApp è uno dei servizi di messaggistica istantanea tra i più utilizzati al mondo, accessibile però solo da device mobile. Dopo tanti progetti correlati e applicazioni di terze parti, da WhatsApp arriva finalmente la nuova funzione "Web"  con la quale possiamo utilizzare il servizio di messaggistica istantanea da web browser in Linux, Windows e Mac. WhatsApp Web non richiede alcuna installazione sul pc, basta semplicemente avviare la pagina web dedicata dal nostro browser e (tramite un qrcode) collegare il nostro account WhatsApp con la versione mobile ed eccoci pronti a chattare da pc.

16 gennaio 2015

Lo sviluppo di Music App in Ubuntu Touch

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato allo sviluppo dell'applicazione Music, player audio multimediale di default in Ubuntu Touch.

Music App in Ubuntu
Manca ormai poco alla commercializzazione dei primi smartphone di BQ e Meizu con preinstallato Ubuntu OS, sistema operativo open source sviluppato da Canonical. Ubuntu Touch è basato sul nuovo ambiente desktop Unity 8 e server grafico MIR, tra le principali caratteristiche troviamo l'interfaccia grafica responsive in grado quindi di adattarsi al meglio in qualsiasi risoluzione dello schermo. Gli sviluppatori Canonical stanno inoltre lavorando alle varie applicazioni di default, tra queste anche il player audio Music App, software sempre più completo e funzionale.

09 gennaio 2015

Utilizzare Home Remote Control con Linux

-
Home Remote Control è un progetto che ci consente di operare in Linux, Windows o Media Center come XBMC / Kodi dal nostro device Android.

Home Remote Control in Android
In questi anni abbiamo presentato diversi progetti / applicazioni mobili che ci consentono di operare da remoto nella nostra distribuzione Linux. A fornire un'ottima soluzione del genere troviamo Home Remote Control, progetto che punta a facilitare la gestione della nostra distribuzione da qualsiasi device Android attraverso una connessione Wireless o Bluetooth. Home Remote Control ci consente di utilizzare il nostro device mobile Android come mouse / touchpad e tastiera del pc da remoto, inoltre dispone di molte altre utili funzionalità come ad esempio informazioni dettagliate sul nostro sistema operativo come ad esempio Kernel, cpu e ram utilizzata, storage disponibile ecc.

12 dicembre 2014

lffl feed reader si aggiorna alla versione 1.2

-
lffl feed reader si aggiorna alla versione 1.2 includendo importanti novità, ecco come installarla.

lffl feed reader
lffl feed reader è un semplice ed utile applicazione per Android che ci consente di rimanere aggiornati sulle novità del blog. Sviluppata dal nostro lettore Enrico D. il fratello Ivan (ivn888), Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 1.2 di lffl feed reader, aggiornamento che porta con se importanti novità a partire dal supporto per Android 5.0 Lollipop e nuove migliorie all'interfaccia grafica. Da notare inoltre alcune ottimizzazioni riguardanti le performance, il nuovo design per gli elementi della home, tendine crouton trasparenti e altre importanti novità.

09 dicembre 2014

Wickr la chat segreta che si autodistrugge disponibile anche per Linux

-
Vi presentiamo Wickr, interessante servizio di messaggistica istantanea multi-piattaforma che permette di chattare in completa sicurezza.

Wickr in Ubuntu
Il recente scandalo "Datagate" ha portato all'attenzione come molti software (molto spesso proprietari) possono mettere in serio pericolo la nostra privacy. Per chattare con i nostri amici in completa sicurezza possiamo utilizzare svariati software come ad esempio il nuovo Wickr, nuovo servizio di messaggistica istantanea multi-piattaforma.
L'idea del progetto Wickr è quella di garantire la privacy dell'utente grazie ad un servizio di messaggistica istantanea top secret che non salva alcun messaggio nei propri server e altre importanti funzionalità.

04 dicembre 2014

AirDroid 3 Rilasciato

-
E' disponibile la nuova versione 3.0 di AirDroid aggiornamento che porta con se molte funzionalità e il nuovo client per Windows e Mac (per ora niente Linux).

AirDroid 3 su Android
AirDroid è un progetto nato per facilitare l'accesso ai file presenti sul nostro device mobile Android da pc utilizzando la connessione internet. Lo sviluppo di AirDroid ha portato moltissime funzionalità come ad esempio la possibilità di accedere a messaggi, contatti, operare nelle applicazioni, fotocamera ecc il tutto direttamente da web browser. Proprio in queste ore è stata rilasciata la nuova versione 3.0 di AirDroid, aggiornamento che porta con se molte ed utili funzionalità come ad esempio la possibilità di visualizzare sul nostro pc le notifiche di messaggi, chiamate ecc il tutto utilizzando il nostro web browser.

14 novembre 2014

Helium Backup disponibile anche per Linux via Chrome

-
E' disponibile per Google Chrome la nuova app di Helium Backup, software per effettuare backup e ripristino di applicazioni, dati ecc da device Android.

Helium Backup in Linux
Helium Backup è un'interessante progetto, sviluppato dai developer ClockworkMod, che ci consente di effettuare il backup e ripristino delle applicazioni (compreso i vari dati), impostazioni, ecc di un device Android. Fino a pochi giorni fa Helium Backup era disponibile tramite applicazione per Android (richiede però i permessi di root) oppure tramite software per pc Windows o Mac senza richiedere root. Finalmente da oggi possiamo utilizzare Helium Backup anche in Linux e Chrome OS, tutto questo è possibile grazie alla nuova applicazione per Google Chrome / Chromium che include anche il supporto per il sistema operativo libero.

28 settembre 2014

Primi passi con Xiaomi MiBand

-
Abbiamo testato il nuovo Xiaomi MiBand, braccialetto / smartband in grado di fornire interessante funzionalità come contapassi ecc.

Xiaomi MiBand Apps Android
Abbiamo recentemente segnalato l'arrivo nel mercato italiano del nuovo Xiaomi Mi Band e Mi4 nuovi device prodotti dall'ormai famosa azienda produttrice cinese che stanno riscontrando un notevole successo. Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di testare il nuovo Xiaomi Mi Band, semplice braccialetto intelligente che raccoglie numerosi dati sulla nostra attività fisica fornendoci dettagliati report e altre utili funzionalità. Xiaomi MiBand dispone di un'autonomia di ben 30 giorni, possiamo tenerlo 24 ore al giorno anche sotto la doccia vista la certificazione IP67 che rende il nuovo smartband cinese resistente sia all'acqua e polvere.

26 settembre 2014

Chrome APK Packager creare le app Android per avviarle in Chrome

-
I developer XDA hanno rilasciato Chrome APK Packager, applicazione che ci consente di trasformare le applicazioni Android in estensioni per Google Chrome.

le app Android in Chrome
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'arrivo del supporto per le applicazioni Android da parte del browser Chrome e del sistema operativo Chrome OS. Potremo quindi avviare le applicazioni di Android sul nostro pc Linux, Windows e Mac e utilizzarle come una normale estensione / applicazione per il browser proprietario di Chrome. Lo sviluppo del supporto per le app Android in Chrome è ancora in fase iniziale e attualmente sono poche le app e giochi che girano senza problemi sul nostro browser. Come abbiamo visto in questa guida è possibile convertire facilmente un'applicazione Android in un'estensione per Chrome grazie al tool chromeos-apk, operazione resa molto più semplice grazie a Chrome APK Packager.

15 settembre 2014

Chrome OS in arrivo il supporto per le app native per Android

-
I developer Google hanno annunciato l'arrivo delle applicazioni native per Android all'interno di Chrome OS.

Chrome OS apps Android
Chrome OS è un sistema operativo proprietario basato su Kernel Linux preinstallato nei pc Chromebook, Chromebox ecc di Google.
In Chrome OS, troviamo una versione del browser di Google con un leggero window manager Aura, file manager e applicazioni web accessibili anche da offline. In Chrome OS potremo utilizzare anche le applicazioni native per Android, a confermarlo sono proprio i developer Google rilasciando già alcune app disponibili in Chrome Web Store.
I developer delle applicazioni non dovranno modificare nessuna riga di codice, tutto questo grazie a App Runtime for Chrome (ARC) che consentirà di far "girare" le app nella sandbox Native Client, le quali andranno ad interagire con l'intero sistema operativo desktop.

07 settembre 2014

Pushbullet Indicator si aggiorna, approda il supporto per copia e incolla

-
Nuovo aggiornamento per Pushbullet Indicator, la nuova versione include il supporto per il copia ed incolla, ecco come installarlo in Ubuntu Linux e derivate.

Pushbullet Indicator in Ubuntu
Pushbullet è un servizio web che punta a far interagire fra loro pc desktop e device mobili. L'idea del progetto è quella di semplificare e velocizzare la condivisione di link, immagini, note ecc da device mobile a pc e vice versa, esempio stiamo consultando un sito web da pc e dobbiamo uscire, basta un click per avere il link nel nostro device mobile, prendiamo una nota mente siamo in giro? quando siamo a casa possiamo salvarla sul nostro pc ecc. Pushbullet è disponibile come applicazione mobile per Android e Apple iOS, possiamo utilizzarlo anche su Chrome e Firefox tramite estensione dedicata e in Ubuntu Linux e derivate grazie al software Pushbullet Indicator.
Pushbullet Indicator ci consente di ricevere ed inviare testo, note, link ecc da pc a device mobile e vice versa il tutto attraverso un semplice applet. Lo sviluppo di Pushbullet Indicator, oltre a fornire un'ottima integrazione con qualsiasi ambiente desktop, ha introdotto anche nuove funzionalità come ad esempio la funzione copia ed incolla.

05 settembre 2014

Accedere ai file di Android in Windows e Linux da remoto attraverso SSH

-
In questa guida vedremo come accedere e operare nei file di Android da remoto in Linux e Windows attraverso il protocollo SSH.

Nautilus accesso a SSH
In Google Play Store troviamo diverse applicazioni che ci consentono di accedere da remoto ai file presenti sul nostro device mobile. Esempio troviamo AirDroid utile software con il quale potremo accedere e operare nei file presenti sul nostro device mobile Android da qualsiasi browser pc, In alternativa possiamo utilizzare SSH, protocollo che ci consente non solo di accedere al nostro terminale Linux ma anche di poter accedere ai file di Androd da Ubuntu o altra distribuzione Linux e vice versa.
Grazie a SSH potremo accedere ai file presenti sul nostri smartphone o tablet Android da file manager Linux come se fosse montata una normale pendrive o hard disk esterno. Da notare inoltre che il protocollo SSH ci consente di poter accedere ai nostri file in assoluta sicurezza, caratteristica non sempre disponibile con altre applicazioni del genere.

25 agosto 2014

Ubuntu Launcher, il Dash di Unity approda in Android

-
Ubuntu Launcher è un'applicazione open source che punta a portare l'esperienza utente del Dash di Unity in smartphone e tablet Android.

Ubuntu Launcher in Tablet Android
Manca ormai poco al rilascio di Ubuntu Touch, nuova ed attesissima versione mobile in grado di portare l'esperienza utente di Unity anche in smartphone e tablet, Dash che possiamo avere anche in Android grazie all'applicazione Ubuntu Launcher.
Ubuntu Launcher è un progetto open source che punta a portare l'esperienza utente del Dash di Unity in smartphone e tablet Android consentendoci quindi di velocizzare alcune operazioni. L'idea del progetto è quella di fornire un Launcher con tanto di barra laterale per accedere alle ricerche oppure avviare le nostre applicazioni preferite, basta un click sul pulsante Ubuntu avere l'elenco di tutte le applicazioni disponibili oltre ad un'utile barra di ricerca.