lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta BoxTv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BoxTv. Mostra tutti i post

29 luglio 2015

Ugoos UM3 box tv con Ubuntu e Android

-
Vi presentiamo Ugoos UM3 interessante box tv / mini pc ARM con Ubuntu e Android preinstallato.

Ugoos UM3
Sono molti gli utenti che utilizzano quotidianamente Box Tv basati su Android, sistemi in grado di fornire ad una tv molte ed utili funzionalità compreso l'accesso ad internet, operare in Facebook, Twitter e altri social, riprodurre file multimediali e molto altro ancora. E' possibile inoltre utilizzare un box tv Android come un normale personal computer grazie ad Ubuntu, sistema operativo che troviamo già preinstallato in Ugoos UM3.
Ugoos UM3 è un box tv compatto (misura solo 10.5 x 5 x 2 cm) basato su architettura ARM, diventato famoso per aver di default ben due sistemi operativi ossia Android e Ubuntu Linux avviabili dal boot / avvio.

16 ottobre 2014

Nexus 6, 9 e Player caratteristiche e prezzi

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo smartphone Nexus 6, Tablet Nexus 9 e la console / box tv Nexus Player, ecco le principali caratteristiche e prezzi.

Nexus 6
Dopo tanti rumor, Google ha ufficialmente presentato tre nuove device il nuovo smartphone  / phablet Motorola Nexus 6, il tablet HTC Nexus 9 ed infine la nuova console e box tv Nexus Player oltre al nuovo Android 5.0 Lollipop, dotato della nuova interfaccia grafica Material Design.
Nei dettagli il nuovo Nexus 6 è uno smartphone / phablet realizzato in collaborazione con Motorola, oltre al display da 6 pollici resistente all'acqua e polvere, con processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 e ben 3 GB di memoria RAM. Da notare la fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una anteriore da 2 megapixel e memoria interna da 32 o 64 GB.

02 aprile 2014

Amazon Fire TV il nuovo box-tv Android da 99 Dollari

-
Amazon presenta la nuova Fire TV, un nuovo mini pc basato su SoC ARM quad core che ci consentirà di riprodurre video e audio da locale o in streaming e molte altre funzionalità.

Amazon ha ufficialmente presentato Fire TV, un nuovo dispositivo basato su sistema operativo mobile Android che consentirà di riprodurre video, audio, giochi ecc in una tv o monitor pc. Nei dettagli  Amazon Fire Tv è un box tv che misura 115 x 115 x 17.5 mm e pesa 280 grammi, al suo interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon quad core da 1.7 Ghz con una GPU Adreno 320 e 2 GB di RAM oltre a 8 GB di storage. Per la connettività troviamo WiFi Dual Band, Bluetooth 4.0, Ethernet, 1 porta USB oltre ad una porta HDMI.

18 marzo 2014

ZTE Fun Box: una nuova console Android con Tegra 4 da 99 Dollari

-
ZTE ha rilasciato i primi dettagli ed immagini della nuova console Android denominata Fun Box e basata su un potete Nvidia Tegra 4, ecco la migliore alternativa ad OUYA.

ZTE Fun Box
ZTE ha annunciato Fun Box, la nuova console Android che punta ad offrire una valida alternativa ad OUYA e alle tante altre nuove console cinesi basate sul sistema operativo mobile di Google. Nata dalla collaborazione con The9, uno dei più famosi sviluppatori di giochi cinese, la nuova ZTE Fun Box dispone di hardware del tutto rispetto e soprattutto un prezzo davvero molto aggressivo, 99 Euro per avere non solo una potente console ma anche un completo mini-pc ARM oppure un'ottimo media center per la riproduzione di file multimediali anche nel nuovo formato 4K / Ultra HD.

15 marzo 2014

Samsung presenta il nuovo mini-pc Android con SoC Octa Core

-
Samsung ha recentemente presentato il nuovo set-top-box Android basato su SoC Exynos Octa Core in grado di riprodurre video in UltraHD -4K.

Samsung - nuovo set-top-box Android
Si è da poco concluso i CeBIT 2014, importante evento che ha portato in Germania le più grazie aziende produttrici che hanno presentato nuovi modelli ed interessanti prototipi. Tra le aziende attese al CeBIT 2014, troviamo anche Samsung, azienda che ha presentato il nuovo ultrabook ATIV Book 9 Style e anche un'interessante prototipo di mini-pc basato su sistema operativo Android. L'idea di Samsung è quella di portare al più presto sul mercato un set-top-box economico, basato su architettura ARM e sistema operativo Android (o forse anche Tizen), ottimo per la riproduzione di file multimediali con tanto di supporto per video nel nuovo formato UltraHD / 4K.

27 febbraio 2014

CompuLab fit-PC4 nuovi mini PC fanless da 299 dollari con Linux preinstallato

-
CompuLab ha presentato i nuovi mini PC fanless Fit-PC4 Value e Fit-PC4 Pro basati su AMD APU e disponibili anche con Linux.

CompuLab fit-PC4
Compulab è un'azienda americana specializzata nelle produzione di personal computer compatti resa famosa anche dalla collaborazione con Linux Mint per la commercializzazione dei mini-pc MintBox e MintBox2 con Linux Mint preinstallato.
Proprio in questi giorni CompuLab ha presentato la nuova gamma di mini-pc fanless fit-PC4 disponibili in due versioni: Fit-PC4 Value e Fit-PC4 Pro che si differenziano principalmente per il modello di processore AMD APU incluso e il case dove il modello Value misura 16 cm x 16 cm x 2.5 cm e la versione Pro invece dispone di un chassis da 6 x 19 x 3.7 cm

04 febbraio 2014

Tango PC il nuovo pc desktop modulare disponibile con Linux e Windows

-
Tango PC è un nuovo personal computer modulare basato su APU AMD e disponibile sia con Microsoft Windows 7 e 8 oppure con Linux e Steam OS.

Tango PC + Dock Station
Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato il nuovo ICE xPc interessante mini-pc modulare in grado di diventare un notebook, pc desktop e tablet.
Ad offrire caratteristiche simili ad ICE xPC troviamo il nuovo Tango PC nuovo progetto, recentemente presentato al CES 2014 di Las Vegas, che punta ad offrire un mini-pc modulare in grado di offrire ottime performance oltre ad essere disponibile sia con Microsoft Windows oppure Linux preinstallato.
Nei dettagli il nuovo Tango PC è un personal computer dalle dimensioni simili ad uno smartphone (misura solamente 125mm x 80mm x 13.5mm) , che include un processore AMD APU A6-5200 quad core da 2.0 Ghz con una scheda grafica AMD Radeon HD8400 con una memoria RAM che varia da 2 a 8 Gb (conforme il modello del pc) e una SSD da 32 a 512 GB.

30 gennaio 2014

Dell Wyse Cloud Connect la nuova TV Stick Android per il Business

-
Dell ha ufficialmente presentato Wyse Cloud Connect nuova tv stick Android in grado di trasformare una tv o monito pc in un completo pc multimediale.

Dell Wyse Cloud Connect
Dopo più di un'anno di sviluppo con il progetto Ophelia è finalmente disponibile la nuova tv stick Android prodotta da Dell e denominata Wyse Cloud Connect.
Dell Wyse Cloud Connect è un nuovo dispositivo basato su Android che a differenza delle tante TV Stick attualmente disponibili sul mercato include il supporto per software di virtualizzazione, applicazioni dedicate all'accesso ai servizi di storage cloud e molte altre utili applicazioni dedicate utili sia per l'uso domestico, scolastico e professionale. Nei dettagli Dell Wyse Cloud Connect è una piccolo dispositivo dalle dimensioni molto simili ad una normale pendrive USB nella quale troviamo una porta HDMI per collegarla ad una tv o monitor pc di nuova generazione.

29 gennaio 2014

FriendlyARM NanoPC il nuovo mini-pc ARM con Ubuntu o Android a 69 dollari

-
FriendlyARM ha presentato il nuovo NanoPC interessante mini personal computer basato su SoC Samsung quad core con Android oppure Ubuntu Linux il tutto a 69 Dollari.

FriendlyARM NanoPC
Da FriendlyARM arriva un'interessante soluzione economica dedicata ai tanti e professionisti che utilizzano il pc solo per navigare oppure per contabilità domestica o riprodurre file multimediali da locale o in streaming. Con il nuovo NanoPC arriva un'interessante pc compatto basato su architettura ARM in grado di poter fornire un'ottima soluzione per l'uso domestico (ad esempio come normale pc oppure media center multimediale) e professionale (per testare anche nuove applicazioni mobili per Android oppure di nuovi progetti QT ecc). Nei dettagli FriendlyARM NanoPC è un dispositivo che si basa su un processore Samsung Exynos 4412 quad-core da 1.5 Ghz (Cortex A9) con 1 GB di memoria RAM DDR3 e una eMMC Flash da 4 GB nella quale troviamo preinstallato Ubuntu 12.04 Precise LTS ARM oppure una versione dedicata di Google Android 4.2.2.

25 gennaio 2014

Xtreamer Multi-Console un nuovo box tv Android con Air Mouse e altre interessanti funzionalità

-
Xtreamer ha presentato Multi-Console un nuovo box tv / console Android basata su processore quad core in grado di supportare al meglio i principali game disponibili in Google Play Store.

Xtreamer Multi-Console
Negli ultimi mesi abbiamo presentato diversi box tv Android, dispositivi compatti in grado di portare le qualità del sistema operativo mobile di Google all'interno di una TV. Possiamo ad esempio giocare, navigare nei nostri siti preferiti, riprodurre file multimediali sia da locale che in streaming e molto altro ancora. Ad offrire un completo e potente box tv Android ci pensa  Xtreamer Company, azienda produttrice sud coreana, con il nuovo Multi-Console un nuovo mediacenter multimediale in grado di offrire anche un'ottimo supporto per i game disponibili per il sistema operativo mobile di Google.
Xtreamer Multi-Console si basa su un processore Rockchip RK3188 Quad Core da 1.8 Ghz (Cortex A9) con una GPU Mali 400, 2GB di RAM e 16GB di storage.


21 gennaio 2014

ICE xPC il nuovo personal computer modulare con Windows o Linux preinstallato

-
ICE xPC è un nuovo progetto che punta ad offrire un mini-pc basato su processore Intel Bay Trail con svariati accessori in grado di farlo diventare un pc desktop, tablet ecc.

ICE xPC
Un team di sviluppatori  statunitensi (esattamente di Cupertino in California) ha recentemente avviato la raccolta fondi su IndieGoGo del nuovo progetto ICE xPc un mini-pc (dalle dimensioni simili ad uno smartphone) in grado di collegarsi in vari moduli diventando cosi pc desktop, notebook, tablet e box tv. Nei dettagli ICE xPC si basa su un mini-pc con processore X86 Intel Atom (Bay-Trail)  quad core con 2 o 4 GB di memoria RAM e una SSD da 32 a 128 GB con Wireless 802.11n, Bluetooth, Fotocamera da 720p e accelerometro e giroscopio. Misura solamente 123,8 x 58,6 x 8,8 millimetri e pesa circa 100 grammi, viene rilasciato senza sistema operativo o con Microsoft Windows 7/8  anche se gli sviluppatori del progetto hanno già indicato che sarà disponibile anche con Linux.

15 gennaio 2014

ATV - Box TV Android con SoC quad core e 2GB di RAM a 73 Euro

-
Vi presentiamo ATV interessante box TV Android basato su SoC quad core dalle ottime caratteristiche e soprattutto un prezzo davvero molto interessante.

ATV - Box TV Android
Nel 2013 abbiamo visto approdare nel mercato moltissimi box tv basati su Android, sistema operativo sviluppato da Google e basato su Kernel Linux che ci consente di poter aggiungere moltissime funzionalità al dispositivo. Grazie ad Android potremo riprodurre la stragrande maggioranza dei file multimediali presenti un'hard disk esterno, pendrive, ecc oppure riprodurre video dal web come ad esempio da YouTube, Vimeo ecc. Inoltre potremo anche navigare in internet, accedere a Facebook Twitter, Google Plus, consultare le nostre email, gestire i nostri impegni, giocare e molto altro ancora. Oggi vi vogliamo presentare un'interessante Box TV Android prodotto da ATV e dotato di caratteristiche davvero molto interessanti.

09 gennaio 2014

Zotac presenta il nuovo ZBOX Nano basato su SoC Freescale con Android o Ubuntu Linux preinstallato

-
Zotac ha recentemente presentato il nuovo modello di ZBox Nano basato su processore ARM e disponibile con Android oppure Ubuntu.

ZBox Nano ARM
Zotac è una famosa azienda produttrice di personal computer che commercializza anche alcuni modelli con Linux preinstallato, oltre ad essere anche partner ufficiale di Valve. Al CES 2014, Zotac ha presentato la nuova ZBOX Steam Machine console basata su processore Intel e scheda grafica GeForce (in questa pagina troverete maggiori dettagli) oltre ai nuovi modelli di ZBox Nano. ZBox Nano è una serie di personal computer compatti basati su motherboard mini-itx ottime per l'utilizzo come media center multimediale oppure come normale pc per navigare in internet, operare in software di contabilità o suite per l'ufficio ecc. Zotac ha recentemente presentato due nuovi modelli di ZBox basati su architettura ARM e disponibili con Android oppure Ubuntu Linux preinstallato.

28 dicembre 2013

Zero Devices Z6C un nuova console e box tv con Android 4.4 KitKat

-
Zero Devices Z6C è una nuova console o box tv con Android 4.4 basata su processore quad core Rockchip RK3188 che ci consente anche di avviare PicUntu Linux.

Zero Devices Z6C
Dal successo dalla console Android OUYA e Nvidia Shield stanno approdando nel mercato altre nuove console basate sul sistema operativo mobile di Google. Grazie ad Android potremo accedere ai moltissimi giochi disponibili in Google Play Store, inoltre possiamo utilizzare la console come un completo media center multimediale grazie a XBMC per Android oppure navigare in internet, consultare le email, accedere a Facebook, Twitter, riprodurre i video da YouTube e molto altro ancora. Tra le nuove console ad approdare sul mercato troviamo anche la nuova Zero Devices Z6C tra le prime ad includere il nuovo Android 4.4. KitKat oltre a supportare alcune distribuzioni Linux come ad esempio PicUntu.

26 dicembre 2013

Odroid-U3 nuova single board con SoC Exynos quad core da 59 dollari con Xubuntu 13.10 e Android

-
Hardkernel ha presentato la nuova single board ARM Odroid-U3 dotata di un potente processore Samsung quad core con Xubuntu 13.10 Saucy o Android il tutto a solo 59 dollari

Odroid-U3
Nel 2013 abbiamo visto approdare nel mercato moltissime box tv e single board ARM con sistema operativo Android oppure una distribuzione Linux. Le single board ARM sono nate principalmente per offrire agli sviluppatori un'ottima piattaforma di sviluppo per nuove applicazioni mobili oltre a fornire il supporto per nuove soluzioni basate su architettura ARM.
Tra le più conosciute ed apprezzate single board ARM troviamo quelle prodotte dalla Hardkernel azienda sud coreana specializzata in device ARM, famosa per i modelli della serie Odroid, come Odroid-XU, Odroid-X e il nuovo Odroid-U3.

14 dicembre 2013

Wizarm una set top box multimediale con Ubuntu, Android e XBMC Media Center

-
Vi presentiamo il nuovo progetto Wizarm un completo set top box multimediale che offrirà all'utente ben 3 soluzioni: XBMC Media Center, Ubuntu Linux oppure Android.

Wizarm
Wizarm è un nuovo progetto che punta a fornire un completo set top box multimediale compatto in grado di offrire all'utente la possibilità di utilizzarlo come un completo media center, come un normale personal computer oppure di creare una smart tv di nuova generazione grazie al sistema operativo Android.
Il nuovo Wizarm è un piccolo box tv  o mini pc basato su processore Samsung Exynos 5250 dual core con frequenza fino a 2.0 GHz e una scheda grafica Mali-T604 (quad core) da 533MHz con 2GB di memoria RAM DDR3 e 16GB di storage che possiamo espandere grazie ad un connettore SATA 3.0 e uno slot per microSD (che supporta schede di memoria fino a 64 GB).

20 novembre 2013

Ecco il nuovo bootloader per accedere velocemente a Linux e Android in box tv ARM con Rockchip RK3188

-
Ian MORRISON ha presentato un nuovo bootloader che ci consente di avere il dual boot Linux e Android in normali device / box tv ARM.

Nei giorni scorsi abbiamo presentato la nuova Rikomagic MK802IV LE una Tv Stick con Ubuntu Linux preinstallato disponibile anche nella versione con Android sempre ad 80 Euro.
Grazie alla distribuzione PicUntu è possibile quindi far diventare una "normale" tv stick ARM in un completo personal computer a basso consumo energetico da utilizzare ad esempio per navigare in internet, lavorare su LibreOffice e molte altre applicazioni Linux. Dal successo delle tv stick ARM basata su processore Rockchip RK3188, lo sviluppatore Ian MORRISON ha presentato un nuovo bootloader con il quale potremo all'avvio avviare o gestire una o più distribuzioni Linux oppure Android con estrema facilità.

16 novembre 2013

Rikomagic MK802IV LE, Tv Stick con Ubuntu Linux preinstallato a 80 Euro

-
Da Rikomagic arriva la nuova MK802IV LE mini pc / tv stick con processore quad core con Ubuntu/Picuntu Linux.

Rikomagic MK802IV LE
Sempre più presenti nel mercato, le tv stick ci consentono di portare tutte le qualità di Android all'interno della nostra Tv consentendoci quindi di accedere ai contenuti multimediali dal web come YouTube, Vimeo ecc oltre ad accedere ai nostri social network ecc. A portare anche un maggiore interesse verso i box tv / tv stick ARM è anche Linux dato che molti di questi device ci consentono di avviare anche una distribuzione Linux dedicata facendo cosi diventare il dispositivo un vero e proprio personal  computer a basso consumo energetico.
Rikomagic è una delle principali aziende produttrici di Tv Stick ARM la quale negli ultimi mesi ha supportato lo sviluppo Picuntu distribuzione Linux basta si Ubuntu con ambiente desktop Xfce e alcune ottimizzazioni varie per SoC Rockchip. Da Rikomagic arriva sul mercato la nuova TV Stick MK802IV LE versione che al posto di Android viene rilasciata con Ubuntu/Picuntu Linux preinstallato.

15 settembre 2013

Finalmente in vendita il nuovo MintBox 2, tutti i dettagli e prezzi del nuovo mini-pc con Linux Mint preinstallato

-
Compulab ha iniziato le vendite del nuovo MintBox 2 il nuovo mini-pc dotato di cpu Intel Core i5 e 4 GB di RAM con Linux Mint 15 Olivia preinstallato.

MintBox 2 - Linux Mint
Nata come semplice derivata di Ubuntu, Linux Mint in questi è diventata pian piano una delle distribuzioni Linux più conosciute ed utilizzate al mondo. Il team Linux Mint è riuscito a crearsi una propria identità sviluppando un proprio desktop environment denominato Cinnamon oltre lavorare nello sviluppo di Mate DE ambiente desktop che riporta l'esperienza utente di Gnome 2 nelle moderne distribuzioni.
Tra i tanti progetti ed iniziative del team Linux Mint troviamo anche la collaborazione con Compulab, famosa azienda produttrice di personal computer, con la quale è nato MintBox mini-pc dotato di ottimo hardware e commercializzato con Linux Mint preinstallato.
Dopo la presentazione avvenuta a giugno blog ufficiale Linux Mint è finalmente disponibile il nuovo MintBox 2 il nuovo mini-pc dotato di hardware più performante il tutto in dimensioni davvero molto contenute e una garanzia di ben 5 anni.

13 settembre 2013

Xiaomi MiTV - ecco la nuova TV più potente al mondo!

-
Da Xiaomi arrivano i dettagli e le immagini della nuova MiTV, tv di nuova generazione in grado d'interagire con il nostro device oltre a disporre di moltissime funzionalità. La versione da 47 pollici costerà solo 370 Euro!

Xiaomi MiTV
Xiaomi è un'azienda cinese ormai famosa in tutto visto anche il recente arrivo di Hugo Barra uno dei leader nello sviluppo di Android. L'azienda cinese si sta preparando a competere con Samsung, LG, Sony rilasciando ottimi device a prezzi davvero molto competitivi e dotati di molte nuove funzionalità tra queste anche la Rom MIUI in grado di cambiare drasticamente l'esperienza utente di default in Android con un look moderno e minimale.
Ma Xiaomi non è solo telefonia, l'azienda cinese in concomitanza con la presentazione del nuovo Mi3 ha da pochi giorni presentato la nuova MiTV una tv rivoluzionaria con integrato una potente SoC Quad Core il tutto gestita da una ROM Miui / Android dedicata.
Xiaomi MiTV dispone di uno schermo da 47 pollici LCD prodotto da LG o Samsung FullHD e con IPS e supporto per 3D dotata di un design moderno e una cornice di soli 8 millimetri (con fotocamera da 2 megapixel integrata) con una profondità di appena 4.8 centimetri, la qualità audio è garantita da un sistema Dolby DTS