Il 4 marzo 2025, Canonical, il publisher di Ubuntu, ha annunciato una nuova partnership con Renesas Electronics Corporation, leader globale nelle soluzioni a semiconduttore. Questa collaborazione mira a fornire soluzioni all'avanguardia per soddisfare le crescenti esigenze dell'edge computing e delle applicazioni AI.
Visualizzazione post con etichetta Canonical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canonical. Mostra tutti i post
13 marzo 2025
Canonical e Renesas: Una Partnership per Accelerare l'Innovazione nell'AI Aziendale
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Il 4 marzo 2025, Canonical, il publisher di Ubuntu, ha annunciato una nuova partnership con Renesas Electronics Corporation, leader globale nelle soluzioni a semiconduttore. Questa collaborazione mira a fornire soluzioni all'avanguardia per soddisfare le crescenti esigenze dell'edge computing e delle applicazioni AI.
11 marzo 2025
Ubuntu Pro La Soluzione di Sicurezza e Supporto per Aziende e Professionisti
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Ubuntu Pro è una versione estesa di Ubuntu, pensata per offrire un supporto di sicurezza e stabilità a lungo termine. Ideale per aziende e utenti che non possono scendere a compromessi sulla sicurezza e l'affidabilità del proprio sistema operativo,
Ubuntu Pro garantisce aggiornamenti di sicurezza per ben 10 anni e copre oltre 25.000 pacchetti software.
04 ottobre 2015
Gli sfondi di default di Ubuntu 15.10 Wily
Ferramosca Roberto
-
4.10.15
Ecco come scaricare i 10 sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily
Per ogni nuova release, i developer Canonical oltre a vari aggiornamenti e features includono anche nuovi sfondi. I nuovi sfondi di default vengono selezionati tramite un contest realizzato dal team Design Canonical al quale può partecipare qualsiasi utente semplicemente inviando un proprio sfondo seguendo varie linee guida.
Di recente il team Design Canonical ha presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily (che potremo impostare accedendo alla sezione Aspetto nelle Impostazioni di Sistema / Ubuntu Control Center).
Di recente il team Design Canonical ha presentato i 10 nuovi sfondi che troveremo di default in Ubuntu 15.10 Wily (che potremo impostare accedendo alla sezione Aspetto nelle Impostazioni di Sistema / Ubuntu Control Center).
29 settembre 2015
Canonical e il nuovo installer di Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
29.9.15
I developer Canonical hanno rilasciato alcune immagini del nuovo installer di Ubuntu.
In questi anni Canonical ha lavorato molto per facilitare l'installazione e configurazione di Ubuntu sviluppando ad esempio l'installer Ubiquity. Ubiquity ci consente di installare facilmente Ubuntu (o una derivata) sul nostro pc grazie ad un'interfaccia grafica molto semplice ed intuitiva che sarà presto rivisitata. Canonical ha recentemente rilasciato alcune immagini riguardanti la nuova interfaccia grafica di Ubiquity che fornirà una migliore integrazione con il look del nuovo Unity 8 oltre ad essere disponibile sia per la versione desktop che mobile.
12 agosto 2015
Canonical rilascia il codice sorgente di Ubuntu One
Ferramosca Roberto
-
12.8.15
Canonical ha annunciato il rilascio del codice sorgente di Ubuntu ONE
Tra i tanti progetti sviluppati in questi anni da Canonical troviamo anche un servizio di cloud storage denominato Ubuntu One. Il servizio (abbandonato ormai da più di un anno), consentiva all'utente di avere a disposizione uno spazio web nel quale condividere o sincronizzare i propri file preferiti, soluzione che però non ha portato introiti all'azienda fondata da Mark Shuttleworth visto anche la concorrenza con i tanti servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Proprio in questi giorni Canonical ha rilasciato il codice sorgente del client server di Ubuntu One, progetto già disponibile su Launchpad e rilasciato con licenza AGPLv3.
07 agosto 2015
Ubuntu 16.04 avrà Unity 7 di default
Ferramosca Roberto
-
7.8.15
Gli sviluppatori Canonical stanno pensando di rimanere con Unity 7.x di default anche in Ubuntu 16.04 LTS.
Gli sviluppatori Canonical sono impegnati in questi mesi nello sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily, release che porterà diverse migliorie riguardanti anche la versione Next basata su Unity 8 e il nuovo server grafico MIR. Tante novità che proiettano la distribuzione alla futura LTS ossia la versione 16.04, release che molto probabilmente avrà di default l'attuale Unity 7 basato su X.org e Compiz.
Ad indicarlo è Olli Ries, indicando come gli sviluppatori Canonical stiano lavorando per migliorare Unity 7, ambiente desktop che includerà alcune migliorie e ottimizzazioni varie.
Ad indicarlo è Olli Ries, indicando come gli sviluppatori Canonical stiano lavorando per migliorare Unity 7, ambiente desktop che includerà alcune migliorie e ottimizzazioni varie.
27 luglio 2015
Canonical presenta Lenovo Thinkpad L450 con Ubuntu preinstallato
Ferramosca Roberto
-
27.7.15
Canonical ha annunciato la commercializzazione di Lenovo Thinkpad L450 con Ubuntu preinstallato per il mercato indiano.
Da anni ormai Canonical collabora con diverse aziende produttrici per la commercializzazioni di personal computer e server con Ubuntu preinstallato. Tra le aziende che collaborano con Canonical troviamo anche Lenovo, colosso cinese diventato ormai leader mondiale nella produzione di pc. Proprio in questi giorni Canonical ha annunciato la collaborazione con Lenovo per la commercializzazione in India di notebook della gamma Thinkpad L450 con Ubuntu preinstallato.
Da notare che proprio in India, Canonical ha venduto negli scorsi anni più di 1,5 milioni di pc con Ubuntu preinstallato prodotti da HP, l'arrivo dei nuovi Lenovo Thinkpad L450 consentirà agli utenti ed aziende di poter acquistare soluzioni di fascia medio alta basate sempre sul sistema operativo libero.
Da notare che proprio in India, Canonical ha venduto negli scorsi anni più di 1,5 milioni di pc con Ubuntu preinstallato prodotti da HP, l'arrivo dei nuovi Lenovo Thinkpad L450 consentirà agli utenti ed aziende di poter acquistare soluzioni di fascia medio alta basate sempre sul sistema operativo libero.
24 luglio 2015
Termina il supporto di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
Ferramosca Roberto
-
24.7.15
Canonical ha annunciato il termine del supporto per Ubuntu 14.10 Utopic.
Rilasciato lo scorso 23 Ottobre 2014, per Ubuntu 14.10 Utopic è giunta l'ora dell'addio. Difatti Canonical ha annunciato che dal 23 Luglio Ubuntu 14.10 Utopic non riceverà più aggiornamenti di sicurezza e mantenimento, diventando cosi una release obsoleta. Per gli utenti che utilizzano ancora Ubuntu 14.10 sarà possibile aggiornare facilmente la distribuzione alla nuova release stabile direttamente dalla notifica che riceveranno ad ogni avvio del sistema operativo, in alternativa basterà seguire questa nostra guida dedicata.
16 giugno 2015
Unity 8: le ricerche nel Dash non verranno inviate ai server Canonical
Ferramosca Roberto
-
16.6.15
Con il nuovo Unity 8 le ricerche nel Dash non verranno più inviate ai server Canonical.
Tra le tante novità sviluppate da Canonical in questi anni troviamo anche un innovativo menu (denominato Dash), una "lavagna" intelligente che ci consente di effettuare ricerche di file e applicazioni e altre utili features. Dal Dash di Unity possiamo anche effettuare ricerche online, funzionalità che ha fatto molto discutere dato che le varie ricerche vengono inviate / gestite da Canonical. Le nostre ricerche online attualmente vengono inviate a server Canonical i quali vanno ad interagire con i vari portali web inviandoci informazioni / risposte correlate alle nostre ricerche. Funzionalità che verrà rivisitata con il nuovo Unity 8, le ricerche online rimarranno ma non saranno più gestiste dai server Canonical.
10 giugno 2015
BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition: inizia la prevendita
Ferramosca Roberto
-
10.6.15
E' ufficialmente iniziata la prevendita del nuovo BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, disponibile per il mercato europeo a 199 Euro.
Approda ufficialmente nel mercato BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, nuovo device basato sul sistema operativo mobile di Canonical. BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition è uno smartphone che si differenzia dal "fratello" BQ Aquaris E4.5 UE principalmente nel display e storage, nel nuovo modello troviamo un 5 pollici IPS con risoluzione HD da 720x1280 pixel e una densità di 294 ppi e uno storage da 16 GB espandibile tramite microSD. Rimane invariato il processore (MediaTek Quad Core da 1.3 Ghz) e la memoria RAM da 1 GB, aumenta la batteria che passa da 2150 mAh del BQ Aquaris E4.5 UE a 2500 mAh per il nuovo BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition.
03 giugno 2015
BQ presenta Aquaris E5 HD Ubuntu Edition
Ferramosca Roberto
-
3.6.15
BQ ha ufficialmente presentato il nuovo Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, smartphone che sarà in vendita nei prossimi giorni a 199 Euro.
A quattro mesi dall'avvio delle vendite di BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, l'azienda produttrice ha presentato il nuovo modello E5 sempre basato sul sistema operativo mobile di Canonical. BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition è uno smartphone di fascia media basato su display da 5 pollici con risoluzione HD con due fotocamere, una posteriore da 13 MP e una anteriore da ben 5 MP. Sotto la scocca troviamo un processore quad core MediaTek da 1.3 Ghz con 1 GB di memoria RAM, 16 GB di storage che possiamo espandere tramite una microSD, per la connettività troviamo Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.0 mentre non sappiamo se arriverà o meno la versione con 4G / LTE.
14 maggio 2015
Canonical annuncia la commercializzazione di pc HP in Russia
Ferramosca Roberto
-
14.5.15
Canonical ha annunciato la commercializzazione di personal computer HP con Ubuntu preinstallato in Russia.
HP è stata una delle prime aziende a puntare sul sistema operativo libero, includendolo sia nei propri server che in alcuni modelli dei propri pc. L'azienda produttrice statunitense inoltre da anni collabora anche con Canonical per la commercializzazione di pc con Ubuntu preinstallato, ad esempio solo nel 2013 sono stati consegnati nel mercato indiano più di 1.5 milioni di pc HP con Ubuntu preinstallato. HP inoltre supporta lo sviluppo di Ubuntu Kylin l'ormai famosa derivata ufficiale specifica per gli utenti ed aziende cinesi. Proprio in questi giorni Canonical ha annunciato l'avvio della commercializzazione di personal computer HP con Ubuntu preinstallato in Russia, paese che sta pian piano rimuovendo dai propri pc sistemi operativi proprietari di Microsoft e Apple.
13 maggio 2015
Debian e l'idea di includere il supporto per i PPA
Ferramosca Roberto
-
13.5.15
Neil McGovern, il nuovo Debian Project Leader, ha indicato alcune nuove features previste per le future versioni, tra queste anche il supporto per PPA.
Canonical ha lavorato molto in questi anni per rendere Ubuntu sempre più completo e funzionale, offrendo anche agli sviluppatori diversi strumenti per migliorare lo sviluppo di nuovi progetti dedicati alla famosa distribuzione Linux. Molti sviluppatori utilizzano ad esempio i PPA, repository di terze parti, che consentono all'utente di poter installare e mantenere aggiornate applicazioni, tool ecc non inclusi nei repository ufficiali di Ubuntu. Soluzione che potrebbe essere presto disponibile anche per Debian, ad indicarlo è Neil McGovern, il nuovo Debian Project Leader, in una recente intervista al portale Linux.com.
11 maggio 2015
Ubuntu 15.10 le Daily Build
Ferramosca Roberto
-
11.5.15
I developer Canonical hanno ufficialmente avviato lo sviluppo di Ubuntu 15.10 e delle derivate ufficiali. Ecco come scaricare le Daily Build
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, sono già iniziati i lavori per la futura versione 15.10 Wily. Come per le precedenti release, potremo testare le novità e vari aggiornamenti che verranno inclusi in Ubuntu 15.10 Wily Werewolf e nelle derivate ufficiali grazie alle Daily Build, immagini ISO costantemente aggiornate già disponibili per il download. Da notare che con Ubuntu 15.10 Wily Werewolf arriva la daily build di Ubuntu MATE, nuova derivata ufficiale che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux dato che riporta il buon vecchio Gnome 2 con tante ottimizzazioni e personalizzazioni varie.
05 maggio 2015
Ubuntu 15.10: codename Wily Werewolf
Ferramosca Roberto
-
5.5.15
Mark Shuttleworth ha annunciato il codename di Ubuntu 15.10 che sarà Wily Werewolf.
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, gli sviluppatori Canonical sono già al lavoro nella futura versione 15.10 che si chiamerà Wily Werewolf. Ad annunciarlo è il fondatore di Canonical, Mark Shuttleworth con un post nel proprio blog, codename che indica un licantropo (e non animali in estinzione come nei precedenti codename). A breve saranno disponibili le prime daily build che seguiranno lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, mentre le novità della nuova release verranno discusse nel nuovo Ubuntu Online Summit 15.05 conferenza nella quale i vari sviluppatori della distribuzione made in Canonical si incontreranno in varie sessioni online per parlare dello sviluppo della futura versione.
04 maggio 2015
Microsoft Continuum l'idea di Canonical in Windows Phone
Ferramosca Roberto
-
4.5.15
Microsoft presenta Continuum, soluzione presentata negli anni scorsi da Canonical con il progetto Ubuntu for Android.
Mancano ormai pochi mesi al rilascio di Windows 10, nuova versione del più conosciuto ed utilizzato sistema operativo al mondo che include molte novità alcune già disponibili negli attuali ambienti desktop Linux. Proprio in questi giorni Microsoft ha presentato un'altra novità che verrà inclusa in Windows 10 ossia Continuum, una funzionalità molto simile a Ubuntu for Android, progetto ormai abbandonato da Canonical. L'idea di Canonical era quella di offrire agli utenti la possibilità di utilizzare la versione desktop di Ubuntu semplicemente collegando lo smartphone ad un monitor pc o tv di nuova generazione (oltre ad utilizzare mouse e tastiera fisici). Soluzione che verrà inclusa in Windows Phone 10 e denominata Continuum, a confermarlo è proprio Microsoft a San Francisco durante la Build Conference 2015.
29 aprile 2015
Ubuntu 15.10 e l'idea di una versione con Snappy di default
Ferramosca Roberto
-
29.4.15
In Ubuntu 15.10 potrebbe approdare una versione con il sistema di pacchetti Snappy al posto di apt / dpkg.
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, gli sviluppatori Canonical stanno già lavorando alla futura versione 15.10 trapelando alcune possibili novità. Will Cooke, Ubuntu Desktop Manager di Canonical, ha segnalato il possibile rilascio di una versione di Ubuntu 15.10 basata sul nuovo sistema di pacchetti Snappy, sviluppato da Canonical che verrà incluso di default nella futura versione con Unity 8 e Mir. Snappy è un sistema di pacchetti che punta a rendere Ubuntu più stabile e sicuro fornendo all'utente la possibilità di avere applicazioni aggiornate e per gli sviluppatori evitare problemi legati a librerie, dipendenze ecc.
27 aprile 2015
Ubuntu: arriva il PPA dedicato allo sviluppo di Wayland
Ferramosca Roberto
-
27.4.15
I developer Canonical hanno rilasciato un nuovo PPA dedicato allo sviluppo del nuovo server grafico Wayland.
Tra le tante novità che troveremo di default nella futura versione numero 8 di Unity (che sancirà la definitiva convergenza tra la versione desktop e mobile) troviamo anche il nuovo server grafico MIR. Lo sviluppo di MIR sta finalmente portando un'ottima stabilità e ottimizzazioni varie, peccato che attualmente sia supportato solo dai driver open source per le schede grafiche (in futuro verrà comunque supportato anche dai driver proprietari di Nvidia e AMD). In concomitanza con lo sviluppo di MIR, i developer Canonical hanno deciso di lavorare anche in Wayland, nuovo server grafico che troveremo presto di default in Fedora e nelle altre distribuzioni Linux, consentendo di poterlo testare anche in Ubuntu e nelle derivate grazie ad un nuovo PPA dedicato.
23 aprile 2015
Ubuntu 15.04 Vivid Rilasciato
Ferramosca Roberto
-
23.4.15
E' finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, ecco le novità e come scaricarlo.
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet e delle derivate ufficiali. Tra le principali novità introdotte dai developer Canonical in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo il nuovo gestore degli avvii Systemd di default che prende il posto di Upstart (migrazione che non porta grosse migliorie nei tempi di avvio), il sistema di init risulta comunque già stabile e ben integrato con l'intera distribuzione. Altra importante novità introdotta in Ubuntu 15.04 Vivid è il nuovo Kernel Linux 3.19 che migliora notevolmente il supporto hardware, la distribuzione inoltre aggiorna i driver open source e proprietario per le schede grafiche, Per quanto riguarda Unity troviamo di default il menu delle applicazioni di default integrato nella barra del titolo, sarà comunque possibile riportare il menu nel pannello dalle impostazioni di sistema all'interno della sezione Aspetto -> Comportamento.
20 aprile 2015
Canonical: Ubuntu supera i 20 milioni di utenti
Ferramosca Roberto
-
20.4.15
Stando a quanto riportato da Canonical, al mondo gli utenti che utilizzando Ubuntu sono oltre 20 milioni.
Ubuntu è attualmente la distribuzione Linux più conosciuta e molto probabilmente anche la più utilizzata al mondo. Negli ultimi anni abbiamo notato un notevole aumento di utenti ed aziende che hanno deciso di puntare su Ubuntu (sistema operativo disponibile sia nella versione desktop, server e da pochi mesi anche per device mobili), user che stando a Canonical sono oltre 20 milioni. Ad indicarlo è Canonical con un recente articolo apparso su Ubuntu Insights, segnalando come stia notevolmente aumentando l'utilizzo / richiesta della distribuzione sia da parte di normali utenti che aziende ed enti pubblici.