lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta ChromeOS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ChromeOS. Mostra tutti i post

12 marzo 2015

Google presenta Chromebook Pixel 2

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Chromebook Pixel 2, laptop con Chrome OS da 999 dollari.

Google Chromebook Pixel 2
A poche ore dalla presentazione dei nuovi (e tanto discussi) Apple MacBook 12, Google presenta il nuovo Chromebook Pixel 2, laptop di fascia alta basato sul sistema operativo Chrome OS.
Chromebook Pixel 2 è un laptop con display touch da 12 pollici dotato di processori Intel Core di quinta generazione, da notare le due porte USB Type-C che consentono sia di ricaricare il dispositivo che collegare il portatile ad un monitor esterno (per questo motivo non è inclusa nessuna porta HDMI). E' disponibile in due varianti che di differenziano da processore (Intel Core i5 o i7), RAM (8 o 16 GB) e memoria interna (SSD da 32 o 64 GB).

11 marzo 2015

Chrome OS snobba X11 e punta su Freon

-
L'ultimo aggiornamento di Google Chrome OS ha introdotto il nuovo server grafico Freon, abbandonando X11.

Chrome OS
Chrome OS è un sistema operativo (basato su Kernel Linux) che sta pian piano riscuotendo un notevole successo grazie anche alle tante nuove features che approdano in ogni update. Gli ultimi aggiornamenti di Chrome OS hanno introdotto importanti novità come ad esempio il supporto per le applicazioni native per Android, migliorie per il file manager e ottimizzazioni varie a partire dal nuovo server grafico Freon. Gli sviluppatori Google hanno deciso di puntare su Freon, nuovo server grafico che fornirà maggiori performance e reattività grazie ad un maggior supporto per OpenGL ES e la possibilità di interagire direttamente con il Kernel Linux grazie alle API DRM/KMS.

05 gennaio 2015

ChromeOS: arriva l'estensione per avviare Linux in una finestra

-
E' possibile avviare una distribuzione Linux all'interno di una finestra in Chrome OS grazie alla nuova estensione Crouton Integration.

ChromeOS: Ubuntu avviato in una finestra
ChromeOS è un sistema operativo (basato su Kernel Linux) che sta riscuotendo un notevole successo soprattutto nel mercato statunitense grazie ai Chromebook, pc di Google dall'ottimo rapporto qualità e prezzo. Visto il successo dei pc portatili e desktop Chromebook e Chromebox, in questi anni sono nati diversi progetti dedicati tra questi anche Crouton, tool che ci consente di installare una distribuzione Linux all'interno dei pc targati Google (operazione che rimane comunque non molto semplice e consigliata solo ad utenti esperti). Per facilitare l'installazione ed avvio di una distribuzione Linux all'interno di Chrome OS è arrivata anche una nuova estensione denominata Crouton Integration, la quale ci consente di avviare ad esempio Ubuntu in una finestra del sistema operativo di Google.

25 novembre 2014

Chromixium - Chrome OS integrato in Xubuntu

-
Chromixium è una distribuzione che punta a portare l'esperienza utente di Chrome OS in Xubuntu, ecco come scaricarla

Chromixium
Chrome OS è un sistema operativo proprietario, basato su Kernel Linux, sviluppato da Google attraverso il progetto open source Chromium OS. Preinstallato in vari pc della gamma Chromebook, Chromebox ecc, Chrome OS sta riscontrando un notevole successo visto l'esperienza utente ormai simile a quella di una normale distribuzione Linux oltre a numerose applicazioni web disponibili che funzionano anche offline. Possiamo utilizzare Chromium OS sul nostro pc o in una pendrive USB grazie alle daily build che possiamo scaricare da questa pagina, in alternativa possiamo utilizzare Chromixium una nuova distribuzione Linux in grado di fornire un'esperienza utente simile a Chrome OS.

14 novembre 2014

Helium Backup disponibile anche per Linux via Chrome

-
E' disponibile per Google Chrome la nuova app di Helium Backup, software per effettuare backup e ripristino di applicazioni, dati ecc da device Android.

Helium Backup in Linux
Helium Backup è un'interessante progetto, sviluppato dai developer ClockworkMod, che ci consente di effettuare il backup e ripristino delle applicazioni (compreso i vari dati), impostazioni, ecc di un device Android. Fino a pochi giorni fa Helium Backup era disponibile tramite applicazione per Android (richiede però i permessi di root) oppure tramite software per pc Windows o Mac senza richiedere root. Finalmente da oggi possiamo utilizzare Helium Backup anche in Linux e Chrome OS, tutto questo è possibile grazie alla nuova applicazione per Google Chrome / Chromium che include anche il supporto per il sistema operativo libero.

13 ottobre 2014

Chrome OS arriva il nuovo Player Audio, rimosso il supporto per EXT

-
Grosse novità per Chrome OS, il sistema operativo desktop di Google rimuove il supporto per file system EXT e aggiunge il nuovo player audio di default.

Continua lo sviluppo di Chrome OS, sistema operativo desktop basato su Kernel Linux preinstallato nei personal computer targati Google. Dopo l'introduzione per l'esecuzione delle applicazioni Android, gli sviluppatori Google hanno rilasciato in questi giorni altre nuove features come il nuovo player audio di default che consentirà di riprodurre facilmente i file audio presenti sul pc e in Google Drive. Il player  audio di default in Chrome OS fornirà un'applicazione indipendente dalla galleria, che attualmente è in versione alquanto minimale.

10 ottobre 2014

Google: disponibile Hangouts per Chrome ecco come installarlo

-
Google ha rilasciato in queste ore la nuova applicazione per Chrome dedicata a Hangouts con la quale possiamo chattare, chiamare ecc direttamente da un'widget nel nostro desktop.

Hangouts per Google Chrome in Linux
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Hangouts, noto servizio gratuito di messaggistica istantanea di Google sviluppato per fornire una valida alternativa gratuita a WhatsApp e Skype. Google Hangouts ci consente di poter chattare con i nostri amici con la possibilità di condividere immagini, file multimediali oltre a poter effettuare chiamate e video chiamate attraverso il protocollo VOIP. Gli sviluppatori Google hanno recentemente presentato la nuova applicazione per Google Chrome / Chromium e Chrome OS dedicata ad  Hangouts, con la quale potremo operare nel servizio di messaggistica istantanea direttamente dal desktop di Linux, Windows e Mac.

05 ottobre 2014

Acer Chromebook C720

-
Vi presentiamo Acer Chromebook C720 notebook economico basato su Chrome OS disponibile nel mercato italiano a partire da 230 Euro circa.

Acer Chromebook C720
Sono molti gli utenti che hanno deciso di acquistare un personal computer portatile Chromebook. Il successo dei personal computer targati Google sta  nel fatto di avere un pc economico ottimo per navigare in internet e non solo, dato che stanno approdando molte applicazioni e soluzioni dedicate compreso anche le app e game per Android. Tra i Chromebook più venduti troviamo ai primi posti Acer Chromebook C720, personal computer disponibile anche nel marcato italiano, che offre la possibilità di avviare anche una distribuzione Linux (operazione però consigliata solo da parte di utenti esperti).

30 settembre 2014

Adobe Photoshop disponibile per Google Chromebook

-
Dalla collaborazione tra Google e Adobe approda per Chrome OS una versione dedicata di Photoshop la quale però include alcune limitazioni.

Adobe Photoshop in Chromebook
Chrome OS è un sistema operativo sviluppato da Google (basato su Kernel Linux) incluso nei vari Chromebook, Chromebox prodotti dal colosso statunitense in collaborazione con aziende produttrici come Samsung, Asus, Acer, Dell ecc. Visto il successo che sta riscontrando soprattutto nel mercato statunitense, Chrome OS sta diventando un sistema operativo sempre più completo dotato di molte applicazioni in grado di funzionare anche offline, del supporto per le app e giochi di Android e ora anche di una versione dedicata di Adobe Photoshop. Gli sviluppatori Google, in collaborazione con Adobe, hanno recentemente annunciato l'arrivo di Photoshop per Chrome OS, potremo quindi utilizzare il più famoso software per l'editing fotografico all'interno del sistema operativo desktop basato su Kernel Linux.

26 settembre 2014

Chrome APK Packager creare le app Android per avviarle in Chrome

-
I developer XDA hanno rilasciato Chrome APK Packager, applicazione che ci consente di trasformare le applicazioni Android in estensioni per Google Chrome.

le app Android in Chrome
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'arrivo del supporto per le applicazioni Android da parte del browser Chrome e del sistema operativo Chrome OS. Potremo quindi avviare le applicazioni di Android sul nostro pc Linux, Windows e Mac e utilizzarle come una normale estensione / applicazione per il browser proprietario di Chrome. Lo sviluppo del supporto per le app Android in Chrome è ancora in fase iniziale e attualmente sono poche le app e giochi che girano senza problemi sul nostro browser. Come abbiamo visto in questa guida è possibile convertire facilmente un'applicazione Android in un'estensione per Chrome grazie al tool chromeos-apk, operazione resa molto più semplice grazie a Chrome APK Packager.

19 settembre 2014

Come aggiornare Chromium OS

-
In questa guida vedremo come inserire correttamente i repository per ricevere gli aggiornamenti in Chromium OS.

Chrome OS
Chromium OS è la versione open source di Chrome OS, sistema operativo sviluppato da Google, basato su Kernel Linux, e preinstallato nei vari Chromebook, Chromebox ecc. In Chromium OS avremo le stesse funzionalità di Chrome OS, essendo però open source non è incluso il plugin Flash Player, il reader di documenti PDF e i codec multimediali (che possiamo comunque installare in un secondo momento seguendo questa nostra guida). Possiamo utilizzare Chromium OS in una normale pendrive (in modalità persistente) oppure installare il sistema operativo come una normale distribuzione Linux grazie alle Daily Build di Chromium OS mantenute dal developer "ArnoldTheBats" (per maggiori informazioni).

Installare le applicazioni Android apk in Chrome OS

-
In questa guida vedremo come installare le applicazioni Android (tramite pacchetto apk) in Google Chrome OS utilizzando Ubuntu Linux.

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'introduzione del supporto per le applicazioni Android da parte di Chrome OS il sistema operativo desktop sviluppato da Google e basato su Kernel Linux. In Chrome OS potremo quindi avviare applicazioni native per Android che possiamo installare direttamente da Chrome Web Store. Possiamo installare altre applicazioni Android in Chrome OS grazie al nuovo progetto chromeos-apk  che ci consentirà di creare dal nostro pc Linux, Windows o Mac le app o giochi Android preferiti da poter avviare all'interno di Chrome OS / Chromium OS.

15 settembre 2014

Chrome OS in arrivo il supporto per le app native per Android

-
I developer Google hanno annunciato l'arrivo delle applicazioni native per Android all'interno di Chrome OS.

Chrome OS apps Android
Chrome OS è un sistema operativo proprietario basato su Kernel Linux preinstallato nei pc Chromebook, Chromebox ecc di Google.
In Chrome OS, troviamo una versione del browser di Google con un leggero window manager Aura, file manager e applicazioni web accessibili anche da offline. In Chrome OS potremo utilizzare anche le applicazioni native per Android, a confermarlo sono proprio i developer Google rilasciando già alcune app disponibili in Chrome Web Store.
I developer delle applicazioni non dovranno modificare nessuna riga di codice, tutto questo grazie a App Runtime for Chrome (ARC) che consentirà di far "girare" le app nella sandbox Native Client, le quali andranno ad interagire con l'intero sistema operativo desktop.

09 luglio 2014

Chrome Remote Desktop finalmente disponibile anche per Linux

-
Google ha filmante rilasciato il supporto per Linux di Chrome Remote Desktop consentendo cosi di poter accedere alla nostra distribuzione da remoto in altri pc, device mobili ecc.

Chrome Remote Desktop Linux
Chrome Remote Desktop è un'utile estensione per Google Chrome / Chromium e app per Android attraverso la quale potremo accedere al nostro pc da remoto attraverso il nostro browser oppure un'app dedicata per device mobili. Con Chrome Remote Desktop potremo ad esempio aiutare un nostro amico, collega in difficoltà con il pc oppure accedere al nostro pc durante ad esempio la pausa pranzo ecc. L'idea di Chrome Remote Desktop è quella di facilitare l'accesso da remoto del proprio pc, senza dover effettuare difficili operazioni a riga di comando, installare software dedicati ecc. Fino a pochi giorni fa era possibile solo accedere ad altri sistemi operativi e non condividere il nostro desktop Linux, finalmente Google ha rilasciato i pacchetti che ci consentono di poter utilizzare tutte le features di  Chrome Remote Desktop.

25 giugno 2014

Android L la convergenza tra device mobili e Chrome OS

-
Google presenta Android L, nuova release del famoso sistema operativo mobile che porta con se la nuova UI Material che verrà inclusa anche in Chrome OS

Android
E' finalmente iniziato il nuovo Google I/O evento nel quale verranno presentate le novità previste per Android, Chrome OS e altri progetti sviluppati dall'azienda di Mountain View.
Tra le prime novità presentate da Google troviamo il nuovo Android L nuova ed attesissima release include un nuova interfaccia grafica denominata Material che porterà la stessa esperienza utente sia in smartphone, tablet, dispositivi indossabili e Chrome OS. Google punta a "convergere" i propri sistemi fornendo un'interfaccia grafica ed in futuro un'unica piattaforma di sviluppo che consentirà agli sviluppatori di poter lavorare in un'unico progetto che sarà disponibile sia per smartphone, tablet, pc e smartwatch ecc.

23 giugno 2014

Chrono il miglior Download Manager per Google Chrome

-
E' disponibile per Google Chrome e Chromium il nuovo Chrono completo download manager che punta a fornire una valida alternativa a DownThemAll.

Chrono Download Manager
In questi anni i developer Google hanno introdotto moltissime migliorie e novità all'interno di Chrome / Chromium web browser tra i più apprezzati ed utilizzati al mondo. Purtroppo in questi anni non sono approdate novità riguardanti il gestore dei download incluso in Chrome rimasto bene o male tale e quale. Per Google Chrome approda un'interessante download manager denominato Chrono che punta a fornire una valida alternativa a DownThemAll di Mozilla Firefox.

24 maggio 2014

Google Chrome OS 35 Rilasciato, arriva la funzionalità Ok Google e molto altro ancora

-
Google ha rilasciato la nuova versione 35.0.1916.116 di Chrome OS, aggiornamento che introduce Ok Google, migliora la gestione delle applicazioni e molto altro ancora.

Google Chrome OS 35 - Ok Google
Google Chrome OS è un sistema operativo proprietario basato su Kernel Linux, sviluppato attraverso la versione open source denominata Chromium OS (come accade per il browser per pc desktop). Dopo un'avvio un po burrascoso, Chrome OS comincia finalmente ad essere sempre più completo grazie anche al nuovo Window Manager Aura e tante nuove applicazioni che possiamo utilizzare anche offline.
In concomitanza con il rilascio di Chrome 35 per pc desktop, Google ha rilasciato la versione 35.0.1916.116 di Chrome OS importante aggiornamento che, oltre a diverse correzioni di bug, include importanti novità.

20 maggio 2014

HP Chromebox nuovi pc compatti con Google Chrome OS preinstallato

-
Hewlett Packard ha presentato i nuovo Chromebox, personal computer compatti basato su Google Chrome OS che sanno presto disponibili per gli user statunitensi a partire da 200 dollari.

HP Chromebox
HP è un'azienda produttrice statunitense che dopo anni di feeling con Microsoft Windows, sta puntando molto in nuovi sistemi operativi basati su Kernel Linux come Android, Google Chrome OS e Ubuntu. A pochi giorni dall'annuncio della commercializzazione di nuovi personal computer con Ubuntu Kylin preinstallato, Hewlett Packard ha rilasciato le prime immagini e dettagli dei nuovi ChromeBox, personal computer compatti realizzati in collaborazione con Google e basati Google Chrome OS.

06 maggio 2014

Lenovo presenta i nuovi Chromebook N20 e N20p

-
Lenovo ha presentato nella giornata odierna i nuovi Chromebook N20 e N20p con display "ruotabile" di 300 gradi a partire da 279 Dollari.

Lenovo Chromebook N20
Le principali aziende produttrici di personal computer come HP, Asus, Acer, Samsung, Dell, LG e Lenovo hanno stipulato degli accordi con Google per la produzione e commercializzazioni di nuovi device basati su Chrome OS sistema operativo basato su Kernel Linux. In concomitanza con il rilascio del nuovo ASUS Chromebook C200 / C300, arriva la presentazione dei nuovi Lenovo N20 e N20p nuovi personal computer portatili basati su Google Chrome OS.

ASUS Chromebook C200 e C300, nuovi notebook da 250 dollari

-
Da ASUS arriva il nuovo Chromebook C200 e C300, personal computer portatile economico basato su Google Chrome OS a partire da 249 Dollari / 180 Euro.

ASUS Chromebook C200
Dopo un'inizio un po tormentato, i Chromebook cominciano finalmente a farsi strada grazie soprattutto all'ottimo lavoro svolto da Google nel rendere Chrome OS sempre più completo e computer dall'ottimo rapporto qualità e prezzo. In questi giorni è iniziata la vendita dei nuovo ASUS Chromebook C200 e C300, personal computer portatili di fascia bassa dotati di processori X86 Intel, il tutto a partire da 249 Dollari (che equivalgono a circa 180 Euro).