lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Cinnamon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinnamon. Mostra tutti i post

03 marzo 2025

Ecco il nuovo menu di Cinnamon

-
nuovo menu di Cinnamon
 
Clement Lefebvre, il fondatore e leader del progetto Linux Mint, ha recentemente annunciato un'importante novità per Cinnamon, l'ambiente desktop predefinito della distribuzione. Il nuovo menu di Cinnamon promette di migliorare significativamente l'esperienza utente, offrendo maggiore velocità, un design moderno e funzionalità avanzate

26 febbraio 2025

Plank Reloaded Un Dock Semplice e Funzionale per il Tuo Desktop

-
Plank Reloaded
 
Plank Reloaded è una versione aggiornata del famoso dock Plank, progettata per essere compatibile con l'ambiente desktop Cinnamon e per offrire funzionalità moderne. Questo dock leggero è perfetto per chi cerca un launcher di applicazioni semplice e pulito. Il progetto originale di Plank ha servito gli utenti Linux per anni, ma lo sviluppo è rallentato, con l'ultimo aggiornamento significativo risalente al 2016. Nel frattempo, gli utenti di Cinnamon hanno riscontrato problemi di compatibilità, specialmente con i docklet che spesso non funzionavano correttamente o causavano crash. Plank Reloaded nasce per affrontare queste sfide, offrendo una soluzione aggiornata e perfettamente integrata con Cinnamon. 
 
Caratteristiche Principali 
 
Compatibilità con Cinnamon: Plank Reloaded è ottimizzato per funzionare perfettamente con il desktop Cinnamon.

25 febbraio 2025

Le novità di Linux Mint 22.1

-
Linux Mint 22.1

Linux Mint 22, nome in codice "Wilma", è l'ultima versione a lungo termine (LTS) della popolare distribuzione Linux, rilasciata nel luglio 2024 e supportata fino al 2029. Questa release introduce numerose novità e miglioramenti progettati per offrire un'esperienza desktop più confortevole e moderna.

Miglioramenti nell'Interfaccia Utente: Uno degli aspetti più evidenti di Linux Mint 22 è l'interfaccia utente rinnovata. Il team di sviluppo ha lavorato per rendere l'ambiente desktop più intuitivo e piacevole da utilizzare, con aggiornamenti che includono:

Tema predefinito aggiornato: offre un aspetto più moderno e pulito.

03 agosto 2015

Rilasciato Korora 22

-
E' disponibile per il download la nuova Korora 22, le novità e come scaricarla.

Korora 22
Per chi non lo sapesse Korora è un sistema operativo, basato su Fedora Linux, che punta a fornire una distribuzione già pronta post-installazione dato che include già driver proprietari, codec multimediali ecc. Proprio in questi giorni è approdata la nuova versione numero 22 "Selina" di Korora, release che si basa su Fedora 22 portando con se tutte le migliorie introdotte nella nuova distribuzione supportata da Red Hat compreso il package manager DNF di default. Nei repository ufficiali di Korora 22 troviamo anche ElasticSearch, noto server di ricerca open source (basato su Lucene) che include interessanti funzionalità come ad esempio l'interfaccia RESTful, e gestione dei documenti JSON.

30 luglio 2015

Fedora e la nuova Spin Cinnamon

-
Tra le novità di Fedora 23 troviamo anche la nuova Spin con ambiente desktop Cinnamon.

Cinnamon in Fedora
A poche settimane dal rilascio della versione stabile di Fedora 22, gli sviluppatori stanno già lavorando alla futura versione 23. Tra le novità previste per Fedora 23 troviamo anche la nuova Spin con ambiente desktop Cinnamon che andrà ad aggiungersi alle altre come KDE, XFCE, LXDE, MATE / Compiz e SOAS. Stando agli sviluppatori Fedora, la nuova Spin Cinnamon consentirà agli utenti di poter avere un'ambiente desktop moderno che includa layout simile a Gnome 2 / Microsoft Windows con applicazioni GTK+3 oltre ad effetti / animazioni e numerose personalizzazione.

06 luglio 2015

Rilasciato Linux Mint 17.2

-
E' disponibile la versione stabile di Linux Mint 17.2 Rafaela con Cinnamon o MATE.

Linux Mint 17.2 Cinnamon
Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile la tanto attesa versione stabile di Linux Mint 17.2 Rafaela. Basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, il nuovo Linux Mint 17.2 include importanti novità a partire dagli aggiornamenti dei due principali ambienti desktop ossia Cinnamon (che debutta con la nuova versione 2.6.x) e MATE (nella versione 1.10). Gli sviluppatori Linux Mint hanno lavorato molto anche nel migliorare i vari tool di default come ad esempio Update Manager, il gestore degli aggiornamenti migliora l'interfaccia grafica rendendo ancora più semplice la visualizzazione dei vari pacchetti da aggiornare oltre ad includere la nuova sezione dedicata al Kernel Linux.

30 giugno 2015

Aggiornare Linux Mint 17.1 in 17.2 Rafaela

-
In questa guida vedremo come aggiornare Linux Mint 17.1 Rebecca nella nuova versione 17.2 Rafaela.

Linux Mint 17.2 Rafaela
Gli sviluppatori Linux Mint hanno lavorato molto negli ultimi mesi per rendere la nuova release 17.2 più stabile, performante e funzionale. Linux Mint 17.2 Rafaela include importanti novità a partire da Cinnamon aggiornato alla versione  2.6 e MATE 1.10, oltre all'introduzione di nuove migliorie per i tool dedicati come ad esempio Update Manager e MDM. Da notare inoltre che in Update Manager arriva la nuova sezione dedicata al Kernel Linux che ci consente di poter installare facilmente una versione più aggiornata con un semplice click. Per gli utenti che attualmente utilizzano Linux Mint 17.1 Rebecca verrà presto notificato l'aggiornamento alla versione 17.2 Rafaela, basterà quindi avviare il gestore degli update per effettuare l'avanzamento. In alternativa possiamo aggiornare Linux Mint 17.1 Rebecca in 17.2 Rafaela operando manualmente, ecco come fare:

17 giugno 2015

Linux Mint: arriva la RC 17.2 Rafaela

-
E' disponibile la Release Candidate di Linux Mint 17.2 Cinnamon e MATE, ecco le principali novità e download.

Linux Mint 17.2 Cinnamon
I developer Linux Mint hanno rilasciato la release candidate della futura versione 17.2 Rafaela, che include tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile. Basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, Linux Mint 17.2 Rafaela RC include le ultime novità / aggiornamenti introdotti negli ambienti desktop Cinnamon e Mate oltre a nuove features e ottimizzazioni per le varie applicazioni dedicate come ad esempio Update Manager e MDM. Linux Mint 17.2 include il nuovo Cinnamon 2.6 (per maggiori informazioni) e MATE 1.10 (per maggiori informazioni), update che rendono ancora più stabile e completa la famosa distribuzione basata su Ubuntu.

03 giugno 2015

Cinnamon 2.6 Rilasciato

-
Clement Lefebvre ha ufficialmente rilasciato la nuova versione numero 2.6 di Cinnamon. Le novità e come installarlo.

Cinnamon
Manca ormai poco al rilascio di Linux Mint 17.2 Rebecca, nuova release che porterà con se diverse novità a partire dall'ambiente desktop Cinnamon aggiornato alla versione 2.6. Rilasciato proprio in questi giorni, Cinnamon 2.6 è un'aggiornamento che va a rendere sempre più completo e funzionale il famoso desktop environment sviluppato da Linux Mint (ed incluso di default nei repository ufficiali delle principali distribuzioni). Cinnamon 2.6 oltre a risolvere diversi problemi / bug riscontrati nelle versioni precedenti migliora il supporto hardware, i developer hanno inoltre incluso diverse ottimizzazioni per rendere l'ambiente desktop più veloce e reattivo. Con Cinnamon 2.6 troviamo diverse migliorie riguardanti gli screensaver, con il supporto per XScreenSaver rivisitato in grado di includere anche screen in HTML5.

20 maggio 2015

Global Menu in Cinnamon

-
Dalla community di Cinnamon arriva il nuovo applet Global Menu, ecco come installarlo.

Global Menu in Cinnamon
Cinnamon è un desktop environment, sviluppato da Linux Mint, che punta a coniugare le qualità dei principali ambienti desktop con tanto di personalizzazioni varie. In Cinnamon è possibile  aggiungere nuove funzionalità grazie ad applet dedicati, tra questi troviamo anche la possibilità di poter includere il menu delle applicazioni nel pannello (come per Unity, Mac OS X ecc). Global Application Menu è un'applet che ci consente di portare il menu delle applicazioni nel pannello in maniera tale da massimizzare lo spazio disponibile con diverse personalizzazioni.

14 aprile 2015

Antergos: rilasciata la ISO 2015.04.12

-
I developer Antergos hanno annunciato il rilascio della nuova ISO 2015.04.12 che include il nuovo installer Cnchi 0.8.0 e GNOME 3.16.

Antergos
Antergos è un progetto che punta a facilitare l'installazione di Arch Linux grazie ad un semplice ed intuitivo installer grafico. Con Antergos potremo testare la versione con ambiente desktop Gnome da live dvd e successivamente avviare l'installazione scegliendo il nostro desktop environment e applicazioni preferite (oppure il sistema base). I developer Antergos hanno recentemente rilasciato la nuova ISO 2015.04.12, update che porta con se importanti novità a partire dall'installer Cnchi aggiornato alla versione 0.8.0 la quale migliora il partizionamento e consente la cifratura LUKS oltre a migliorie nel supporto per sistemi con UEFI Secure Boot.

13 aprile 2015

Linux Mint rilascia LMDE 2

-
I developer Linux Mint hanno rilasciato la nuova versione stabile di LMDE 2.

LMDE 2
Aspettando il rilascio della nuova versione 17.2, i developer Linux Mint hanno annunciato la nuova LMDE (Linux Mint Debian Edition) 2 "Betsy".
Linux Mint Debian Edition 2 Betsy è una nuova release che si basa su Debian 8.0 Jessie e disponibile in due varianti: Cinnamon e Mate con vari tool e ottimizzazioni targate LM. Tra le novità di Linux Mint Debian Edition 2 Betsy troviamo la versione aggiornata dell'ambiente desktop Cinnamon e MATE, l'installer rivisitato e resto molto più stabile (grazie anche alla correzioni di numerosi bug). Da notare che in LMDE 2 troviamo già inclusi i repository di terze parti deb-multimedia grazie ai quali potremo avere costantemente aggiornate diverse applicazioni come VLC, Kdenlive, Audacious ecc.

18 marzo 2015

Rilasciato LMDE 2 Betsy RC

-
I developer Linux Mint hanno rilasciato la Release Candidate di LMDE 2 Betsy release basata su Debian 8.0 Jessie.

LMDE 2 Betsy
Dopo mesi di sviluppo è finalmente disponibile la prima Release Candidate di LMDE 2 Betsy, distribuzione che punta a coniugare le qualità di Linux Mint in Debian 8.0 Jessie. Linux Mint Debian Edition 2 Betsy viene rilasciata nella versione con ambiente desktop Cinnamon oppure Mate, la distribuzione inoltre include di default i vari tool targati Linux Mint ed inoltre i repository deb-multimedia che consentono di avere applicazioni come ad esempio VLC, Kdenlive, Audacious costantemente aggiornate. Tra le novità incluse in LMDE 2 Betsy RC troviamo il Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16, l'ambiente desktop Cinnamon 2.4.6 e MATE 1.8.1 oltre a svariate applicazioni come il browser Firefox 36.0, VLC 2.2.0, LibreOffice 4.3.3.2 e GIMP 2.8.14.

08 febbraio 2015

Korora 21 Disponibile per il download

-
E' disponibile la nuova versione stabile di Korora 21, la nuova release basata su Fedora 21, ecco le principali novità e come scaricarla

Korora 21
Korora è una distribuzione Linux che punta a fornire una versione di Fedora con già inclusi codec multimediali, driver proprietari e svariate personalizzazioni. L'idea del progetto Korora ricorda in parte le prime versioni di Linux Mint, fornendo una sistema operativo già pronto all'utilizzo post-installazione con alcune ottimizzazioni e personalizzazioni in grado di facilitare l'esperienza utente e configurazione della nuova distribuzione. I developer del progetto Korora hanno annunciato il rilascio della nuova versione stabile 21 "Darla" basata su Fedora 21 e disponibile in quattro varianti che si differenziamo principalmente dall'ambiente desktop e applicazioni preinstallate (Gnome, KDE, XFCE e Cinnamon).

13 gennaio 2015

Linux Mint 17.1: ecco il DVD AIO

-
E' disponibile il DVD All-in-One dedicato a Linux Mint 17.1 Rebecca che include la versione con Cinnamon, Mate, XFCE e KDE.

Linux Mint 17.1 Cinnamon
Linux AIO è progetto che punta a fornire raccolte di Ubuntu, Linux Mint e Debian Live contenenti i principali ambienti desktop. L'idea del progetto è quella di offrire all'utente la possibilità di testare facilmente le varie versioni di Ubuntu, Linux Mint ecc avviandole direttamente da un'unico DVD o pendrive, una volta testate potrà scegliere quella preferita ed installarla sul proprio pc (per maggiori informazioni).
Proprio in questi giorni è approdata la raccolta All-In-One riguardante il nuovo Linux Mint 17.1 Rebecca includendo quindi la versione con ambienti desktop: Cinnamon, MATE, XFCE e KDE.

29 novembre 2014

Linux Mint 17.1 Disponibile per il download

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di Linux Mint 17.1 Rebecca, ecco come scaricarla.

Linux Mint 17.1
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la nuova versione stabile con Cinnamon e Mate di Linux Mint 17.1 Rebecca. Linux Mint 17.1 è la prima release che non segue lo sviluppo di Ubuntu dato che rimane basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS includendo però diversi aggiornamenti a partire dal desktop environment Cinnamon aggiornato alla versione 2.4.(per maggiori informazioni).
Tra le principali novità introdotte in Linux Mint 17.1 Rebecca troviamo il nuovo gestore dei suoni, migliorie per il supporto e gestione del touchpad oltre a nuove opzioni compreso la possibilità di poter modificare i font della scrivania e look screen.


24 novembre 2014

KDE Connect Indicator - utilizzare KDE Connect in Ubuntu, Cinnamon ecc

-
Ecco come installare in Ubuntu, Linux Mint ecc KDE Connect Indicator utile applet per operare da smartphone Android nella nostra distribuzione.

KDE Connect Indicator in Ubuntu
Tra le tante novità introdotte dai developer del desktop environment "K" troviamo anche KDE Connect progetto con il quale è possibile operare nell'ambiente desktop da uno smartphone o tablet Android. Grazie ad un'applicazione specifica per Android, KDE Connect ci consente di operare da remoto ad esempio nei player audio come Amarok, VLC ed inoltre è possibile avere un'emulatore di touchpad oltre a poter inviare o ricevere file da pc a device mobile. Specifica per l'ambiente desktop "K", grazie a KDE Connect Indicator possiamo utilizzare questa funzionalità anche in altri desktop environment come Unity, Cinnamon, Xfce ecc.

17 novembre 2014

Le novità di Linux Mint 17.1 Rebecca

-
In questo articolo andremo ad analizzare le principali novità approdate in Linux Mint 17.1 Cinnamon e Mate.

Linux Mint 17.1 Rebecca
Tra le novità più attese dell'autunno 2014 troviamo l'arrivo di Linux Mint 17.1 Rebecca, la prima release che non segue più gli sviluppi di Ubuntu dato si basa ancora sulla versione LTS. Come già detto più volte dai developer Linux Mint, la distribuzione punta a migliorare i propri progetti come il desktop environment Cinnamon e Mate il tutto integrandoli sulle solide basi dell'attuale LTS 14.04 / Mint 17. Linux Mint 17.1 Rebecca include interessanti novità a partire dall'ambiente desktop Cinnamon aggiornato all'attuale versione stabile 2.4 con molte migliorie (per maggiori informazioni).

15 novembre 2014

Linux Mint 17.1: disponibile la Release Candidate

-
Sono disponibili le ISO delle Release Candidate di Linux Mint 17.1 nella versione con Cinnamon e Mate.

Linux Mint
Da poche ore sono disponibili le ISO di Linux Mint 17.1 Rebecca con ambiente desktop Cinnamon e Mate. Linux Mint 17.1 è la prima release che non segue lo sviluppo di Ubuntu, la nuova versione rimane basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS includendo però importanti novità a partire dall'ambiente desktop Cinnamon aggiornato all'attuale versione stabile 2.4. Novità anche per la versione con desktop environment Mate, oltre a varie correzioni e migliorie viene rilasciata con window manager Compiz includendo cosi numerosi effetti e animazioni varie.

03 novembre 2014

Cinnamon 2.4 Rilasciato, ecco come installarlo

-
E' disponibile la nuova versione 2.4 di Cinnamon che troveremo di default in Linux Mint 17.1 Rebecca.

Cinnamon 2.4
Sta per terminare lo sviluppo di Linux Mint 17.1 Rebecca, nuova release che porterà con se molte ed importanti novità a partire dall'ambiente desktop Cinnamon aggiornato alla versione 2.4. Da notare che Linux Mint 17.1 rimarrà basata su 14.04 Trusty LTS, sarà quindi la prima release a non seguire più lo sviluppo di Ubuntu in maniera tale da fornire un maggior sviluppo nei vari progetti come Mate, Cinnamon e software dedicati. Proprio in queste ore è stato presentato Cinnamon 2.4.0 nuova versione stabile del famoso desktop environment open source sviluppato dai developer Linux Mint e disponibile nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux. Cinnamon 2.4 include diverse novità a partire dalle ottimizzazioni riguardanti il consumi di memoria e cpu che rendono l'ambiente desktop ancora più reattivo e performante.