lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Cloud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cloud. Mostra tutti i post

30 settembre 2015

Icebergs: Xubuntu approda in sul Cloud

-
Grazie a Icebergs potremo accedere a Xubuntu da browser o attraverso un client VNC, ecco come utilizzare il servizio.

Icebergs Xubuntu via Web
XFCE è un desktop environment tra i più apprezzati ed utilizzati dagli utenti Linux. A puntare su XFCE troviamo anche Icebergs, servizio che porta Xubuntu nel cloud fornendone un'accesso da qualsiasi web browser senza richiedere nessun plugin di terze parti.
Icebergs ci consente di accedere via web a Xubuntu, sessione / istanza completamente scritta in HTML5 in grado di adattarsi al meglio a qualsiasi risoluzione in maniera tale da poter essere utilizzata anche da smartphone e tablet.
Da notare inoltre che possiamo accedere alla sessione di Icebergs anche attraverso VNC, basterà utilizzare un normale client ed inserire indirizzo ip e password recuperabili dal nostro account.

19 settembre 2015

Microsoft Azure Cloud Switch, la nuova distro Linux

-
Microsoft ha presentato Azure Cloud Switch (ACS), la prima distribuzione Linux dell'azienda di Redmond.

Microsoft Azure Cloud Switch
A pochi mesi dal rilascio di gran parte del codice sorgente di .Net Framwork, da Microsoft arriva Azure Nube Switch (ACS), una nuova distribuzione Linux sviluppata niente meno che da Microsoft.
Microsoft Azure Cloud Switch (ACS) è un nuovo progetto dell'azienda di Redmond sviluppato principalmente per il networking dei data center flessibile e soprattutto stabile. ACS fornisce un sistema operativo modulare basato su Kernel Linux creato principalmente per essere integrato all'interno dell'attuale piattaforma Microsoft Azure, essendo comunque open source potrà comunque essere utilizzato anche da altre piattaforme oltre ad includere nuove funzionalità sviluppate dalla community.

13 settembre 2015

GNOME 3.18: arriva il supporto per Google Drive

-
I developer GNOME hanno annunciato l'arrivo del supporto per Google  Drive.

Google Drive in GNOME 3.18
Manca poco all'atteso rilascio di GNOME 3.18, nuova versione del famoso ambiente desktop open source che porterà nuove features a partire dal supporto per Google Drive.
Gli sviluppatori GNOME hanno annunciato nei giorni scorsi l'arrivo del supporto per Google Drive nella futura versione 3.18, funzionalità che ci consentirà di accedere e operare nei file presenti nello spazio web fornito da BigG.
In Gnome 3.18 potremo quindi accedere ai nostri file salvati in Google Drive e avviarli e modificarli dato che avremo accesso allo spazio web direttamente dal file manager Nautils (tutto questo dopo aver confermato l'accesso da Gnome Account).

04 settembre 2015

Infinit disponibile il client per Linux

-
Debutta il client per Linux di Infinit, servizio per condividere velocemente file multimediali tra vari device.

Infinit in Ubuntu
Sono molti i servizi web dedicati alla condivisione o sincronizzazione di file multimediali che forniscono anche un client per Linux. Tra i più conosciuti ed utilizzati troviamo ad esempio Dropbox, MEGA, Google Drive (anche se non c'è un client ufficiale per Linux), Microsoft OneDrive e molti altri ancora.
In alternativa possiamo utilizzare Infinit, servizio di file-sharing che punta a facilitare la condivisione di file tra vari device fornendo stabilità e ottime velocità di upload e download. Disponibile per device mobili e pc Microsoft Windows, Apple Mac e ora anche per Linux grazie al client ufficiale da poco rilasciato, Infinit consente di trasferire file multimediali tra vari pc senza alcun limite di dimensione oppure ai nostri amici inviando un link con il quale potranno scaricare i file in un secondo momento (in questo caso potremo inviare file fino ad 1 GB).

03 settembre 2015

OpenMailBox una web mail con ownCloud

-
Vi presentiamo OpenMailBox servizio di web mail che fornisce anche uno spazio web gratuito con ownCloud

OpenMailBox
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano servizi di web mail come ad esempio Google Gmail, Yahoo! Mail, Webmail Aruba ecc. Essendo in molti casi servizi gratuiti includono al loro interno delle limitazioni e molto spesso anche pubblicità ecc. A fornire una completa web mail gratuita senza fini di lucro ci pensa OpenMailBox soluzione che punta a fornire un servizio stabile e sicuro dotato delle funzionalità presenti nei più diffusi servizi forniti da Google, Microsoft, Yahoo!, Aruba ecc.
OpenMailBox è una web mail gratuita nata per garantire ad utenti ed aziende una maggiore privacy, rimuovendo ad esempio messaggi indesiderati oltre a non sfruttare le informazioni private dei vari utenti.

12 agosto 2015

Canonical rilascia il codice sorgente di Ubuntu One

-
Canonical ha annunciato il rilascio del codice sorgente di Ubuntu ONE

Ubuntu One
Tra i tanti progetti sviluppati in questi anni da Canonical troviamo anche un servizio di cloud storage denominato Ubuntu One. Il servizio (abbandonato ormai da più di un anno), consentiva all'utente di avere a disposizione uno spazio web nel quale condividere o sincronizzare i propri file preferiti, soluzione che però non ha portato introiti all'azienda fondata da Mark Shuttleworth visto anche la concorrenza con i tanti servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Proprio in questi giorni Canonical ha rilasciato il codice sorgente del client server di Ubuntu One, progetto già disponibile su Launchpad e rilasciato con licenza AGPLv3.

22 luglio 2015

OwnCloud: aumentare le dimensioni massime dell'upload

-
In questa guida vedremo come aumentare il limite di 513 MB di Upload in OwnCloud.

OwnCloud Dimensioni Upload
Sono molti gli utenti ed aziende che quotidianamente utilizzano OwnCloud, soluzione cloud open source presente nei repo ufficiali delle principali distribuzioni Linux. OwnCloud ci consente di creare un servizio di cloud storage, personalizzandolo conforme le nostre esigenze oltre ad includere numerosi plugin in grado di aggiungerne nuove funzionalità.
Di default OwnCloud consente l'upload di file fino ad un massimo di 513 MB, non possiamo quindi caricare nel nostro cloud file superiori, problema risolvibile operando nel file di configurazione del servizio cloud open source.

overGrive 3 in Ubuntu e derivate

-
E' disponibile overGrive 3, il miglior client di Google Drive per Linux.

overGrive in Ubuntu
Dal sviluppatori del team The Fan Club arriva il nuovo progetto overGrive, un'evoluzione di Grive Tools famoso client non ufficiale di Google Drive.
overGrive è un client (non ufficiale) di Google Drive, che ci consente di utilizzare al meglio il famoso servizio di cloud storage targato BigG in Linux. Il client supporta i principali ambienti desktop Linux come ad esempio Unity, Gnome Shell, KDE, XFCE, Cinnamon ecc e fornisce le stesse funzionalità incluse nel client ufficiale di Google Drive per Windows o Mac. Tra le principali caratteristiche di overGrive troviamo il supporto per più account Google, la possibilità di sincronizzare le nostre cartelle preferite su più pc e device mobili, possiamo inoltre sincronizzare file Google come ad esempio documenti, fogli di calcolo ecc di Google Docs i quali verranno automaticamente convertiti per poterli elaborare o visualizzare con LibreOffice anche offline.

10 febbraio 2015

ownCloud Server 8.0 le novità

-
Gli sviluppatori di ownCloud hanno annunciato il rilascio della nuova versione 8.0, le principali novità e come installarlo.

ownCloud in Ubuntu
ownCloud è un progetto open source che consente di poter creare in qualsiasi personal computer o server un completo servizio di cloud storage dotato di numerose ed utili funzionalità. Grazie a ownCloud possiamo accedere ai nostri file preferiti da remoto, con la possibilità di poterli condividere oppure sincronizzare in vari pc e device mobili, attraverso il supporto per WebDAV potremo accederne direttamente dal nostro browser senza utilizzare browser o client dedicati. Proprio in questi giorni è approdato ownCloud Server 8.0, nuovo aggiornamento che rende la piattaforma open sempre più completa e sicura.
ownCloud Server 8.0 migliora la condivisione di file e directory consentendo e facilitando l'invio in altri server basati sulla piattaforma open source, introdotte inoltre le notifiche e migliorie nell'interfaccia grafica.

05 febbraio 2015

Rclone sincronizzare Google Drive, Dropbox ecc in Linux, Windows e Mac

-
Vi presentiamo Rclone, utile tool a riga di comando multi-piattaforma che ci consente di sincronizzare e operare su Google Drive, Dropbox ecc.

Rclone in Ubuntu
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano quotidianamente servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Una delle principali caratteristiche incluse nei più diffusi servizi di cloud storage è la possibilità di sincronizzare file e directory tra vari pc e device mobili grazie a client ufficiali e non. Possiamo sincronizzare e operare in vari servizi di cloud storage in Linux, Windows e Mac grazie a Pclone, software open source a riga di comando con caratteristiche davvero molto interessanti.

03 febbraio 2015

Trapelate le prime immagini del client ufficiale di Google Drive per Linux

-
Arrivano alcune immagini dedicate al client ufficiale di Google Drive per Linux.

client ufficiale di Google Drive in Ubuntu
Google Drive è un servizio di cloud storage con il quale avremo a disposizione 15 GB di spazio web gratuito nel quale salvare, sincronizzare e condividere i nostri file preferiti. In data odierna non è ancora disponibile il client ufficiale di Google Drive per Linux, possiamo comunque utilizzare il cloud storage di BigG sulle nostre distribuzioni grazie a Grive Tools, software in grado di fornire un'ottima integrazione in qualsiasi ambiente desktop, sincronizzazione dei file e accesso direttamente dal nostro file manager (per maggiori informazioni). Dopo anni di attesa sono state trapelate le prime immagini del client ufficiale di Google Drive per Linux, attesissimo software che include le stesse funzionalità della versione nativa per Mac e Windows.

16 dicembre 2014

Dropbox 3 disponibile per Linux, Windows e Mac

-
E' finalmente disponibile la nuova versione 3.x del client ufficiale di Dropbox con la nuova interfaccia grafica Qt.

Dropbox in Ubuntu
Dropbox è uno dei più conosciuti ed utilizzati servizi di cloud storage. Una delle principali caratteristiche di Dropbox è sicuramente l'affidabilità del servizio unita al supporto sia per pc Linux, Windows, Mac e device mobili; grazie al client ufficiale dedicato con il quale possiamo anche sincronizzare tra i nostri file tra vari SO.
Dopo mesi di sviluppo è finalmente disponibile la nuova versione 3.x stabile del client ufficiale di Dropbox, il quale include una nuova interfaccia grafica Qt in grado di migliorare l'integrazione nei più diffusi ambienti desktop Linux.

10 dicembre 2014

Fedora 21 Rilasciato

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di Fedora 21, nuova release che porta con se moltissime novità.

Fedora
Ad un anno circa dalla precedente release è finalmente disponibile la nuova Fedora 21, rilascio che porta grandi cambiamenti nello sviluppo della distribuzione. Fedora 21 si divide in ben tre varianti: Workstation, Server e Cloud che si differenziano principalmente dall'utilizzo della distribuzione. Con Fedora Workstation avremo una distribuzione sviluppata per essere affidabile e facile da utilizzare, in grado di supportare un ampia tipologia di sviluppatori, dallo studente fino al professionista in ambienti aziendali.

03 novembre 2014

Mackup sincronizzare le configurazioni delle applicazioni in vari pc Linux

-
Mackup è un'utile tool che ci consente di sincronizzare le impostazioni di numerosi applicazioni tra vari pc Linux e Mac

Mackup
Tra le principali caratteristiche incluse in molti servizi di cloud storage, come ad esempio Dropbox, troviamo la possibilità di sincronizzare file e directory tra vari pc anche con sistema operativo diverso tra loro. Possiamo inoltre sincronizzare anche le varie configurazioni delle applicazioni grazie ad un'utile tool denominato Mackup.
Mackup è un tool open source che ci consente di sincronizzare (attraverso il servizio di cloud storage Dropbox, Google Drive o il nostro account Github) le varie configurazioni di numerosi software tra vari pc il tutto automaticamente.

25 ottobre 2014

ownCloud e la richiesta di rimuovere il servizio dai repo ufficiali Ubuntu

-
I developer ownCloud hanno chiesto a Canonical di rimuovere dai repository ufficiali di Ubuntu la versione server del cloud storage open source.

ownCloud in Ubuntu
ownCloud è una piattaforma open source che ci consente di trasformare il nostro personal computer in un completo server cloud. Grazie a ownCloud, utenti ed aziende potranno creare facilmente un proprio server cloud con il quale poter accedere da remoto ai propri file preferiti senza dover utilizzare vari servizi di cloud storage come ad esempio Google Drive, Dropbox, Mega ecc. Gli sviluppatori ownCloud hanno recentemente chiesto a Canonical di rimuovere i pacchetti dai repository ufficiali di Ubuntu dato che si trova una versione ormai datata che include diversi bug che potrebbero rendere insicuro il server cloud.

20 ottobre 2014

Microsoft si prepara a portare Docker in Windows?

-
Docker la piattaforma cloud basata su Linux potrebbe presto arrivare anche in Windows, parola di Microsoft.

Docker è una moderna piattaforma molto utilizzata da moltissime aziende che consente di facilitare la gestione di software in maniera tale da poterlo copiare, spostare ecc in vari server. Si stima che attualmente più di 14.000 applicazioni e servizi web utilizzano Docker nelle proprie infrastrutture, confermando le qualità della piattaforma da molti considerata come il futuro del software online.
Da notare che attualmente Docker si basa su cgroups funzionalità del Kernel Linux in grado di gestire l'utilizzo della risorse del sistema limitandone o isolando alcuni processi. Attualmente Docker è quindi disponibile solo per Linux, il successo della piattaforma sta però penalizzando notevolmente Microsoft, per questo motivo l'azienda di Redmond ha confermato che presto funzionalità simili a Docker saranno disponibili anche per Windows Server.

16 ottobre 2014

onedrive-d 1.0.0 disponibile per il download

-
E' disponibile la nuova versione 1.0.0 di onedrive-d client che ci consente di sincronizzare file e directory di Microsoft OneDrive in Linux.

onedrive-d in Ubuntu
OneDrive è un servizio di cloud storage di Microsoft, il quale fornisce per ogni utente 15 Gb di spazio web gratuito nei quali poter salvare, condividere e sincronizzare file. Da notare che correlato con OneDrive troviamo anche Microsoft Office Online, suite per l'ufficio via web gratuita accessibile anche da Linux via browser oppure da collegamenti del tool Microsoft Online Apps. Possiamo inoltre sincronizzare i file e directory id Microsoft OneDrive in Linux grazie al tool open source denominato onedrive-d da poco disponibile nella nuova versione 1.0.0 scritta in Python 3.

02 ottobre 2014

Kaqaz creare, gestire e sincronizzare note ed appunti in Linux, Windows, Mac e Android

-
Kaqaz è un'utile software per creare, gestire e sopratutto sincronizzare attraverso DropBox note ed appunti tra vari pc e device mobili.

Kaqaz in Ubuntu
Kaqaz è un nuovo progetto open source multi-piattaforma sviluppato dal team Sialan Labs, noto per lo sviluppo di altri interessanti software come il reader d'immagini Limoo e il client per Telegram Sigram. Con Kaqaz potremo creare, gestire e sincronizzare al meglio vari note, appunti, file ecc tra vari pc attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. Le varie note, appunti, file ecc verranno sincronizzati tra vari pc e device mobili attraverso il servizio di cloud storage fornito da DropBox (in futuro potrebbe arrivare il supporto per altri servizi di cloud storage).

29 settembre 2014

gdrive operare in Google Drive da riga di comando in Linux, Windows e Mac

-
grive è un client per Google Drive multi-piattaforma che ci consente di operare nel servizio di cloud storage da riga di comando.

gdrive in Ubuntu
Google Drive è un servizio di cloud storage tra i più conosciuti ed utilizzati anche da molti utenti Linux. Con Google Drive avremo a disposizione 15 GB di spazio web gratuito nei quali possiamo salvare i nostri file preferiti, sincronizzarli tra vari pc oppure condividerli. In data odierna manca ancora il client ufficiale di Google Drive per Linux, possiamo comunque utilizzare il servizio di cloud storage sulla nostra distribuzione grazie a diversi progetti dedicati come ad esempio Grive, Grive Tools o Google Drive OcamlFuse. In alternativa possiamo utilizzare gdrive client open source di Google Drive a riga di comando disponibile per Linux, Microsoft Windows, Apple Mac e FreeBSD.

18 settembre 2014

Installare Mega Sync in Ubuntu da PPA

-
In questa guida vedremo come installare e mantenere aggiornato Mega Sync in Ubuntu e derivata attraverso PPA.

Mega Sync in Ubuntu
E' finalmente disponibile anche per noi user Linux il client ufficiale di MEGA, il famoso servizio di cloud storage che ci consente di avere ben 50 GB di spazio web disponibile. Attraverso MEGA potremo salvare e condividere facilmente i nostri file in uno spazio web con la possibilità di poter sincronizzare una o più directory in vari pc e device mobili tramite il client dedicato. MEGA Sync ci consente inoltre di poter gestire la sincronizzazione di più directory, caricare facilmente file nel nostro spazio web con la possibilità di avere direttamente il link con il quale condividere i file, e molto altro ancora.
Possiamo installare facilmente MEGA Sync in qualsiasi distribuzione Linux grazie ai pacchetti deb / rpm rilasciati dagli sviluppatori del progetto (per maggiori informazioni), per gli utenti Ubuntu è possibile installare e mantenere aggiornato il client ufficiale direttamente da PPA.