lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Concept. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concept. Mostra tutti i post

16 marzo 2015

Commodore 64 diventa uno smartphone Android

-
Givingshape ha presentato un'interessante concept che punta a portare il design del buon vecchio Commodore 64 in uno smartphone Android

Smartphone Commodore 64
Sono molti gli utenti che ricordano il buon vecchio Commodore 64, uno dei più famosi personal computer. Il famoso C64 aveva un costo accessibile e soprattutto una facile installazione ed utilizzo oltre a numerosi giochi e software dedicati. Negli ultimi anni diverse aziende hanno riproposto il Commodore 64 in veste più moderna come ad esempio C64x, sistema progettato e commercializzato dall'azienda italiana Amibyte e basato su processori Intel di nuova generazione con Linux preinstallato. (per maggiori informazioni).  Alcuni designer hanno voluto portare alcuni dettagli del Commodore 64 in un moderno smartphone Android con risultati davvero molto interessanti.

26 ottobre 2014

KDE e l'idea di un'esperienza utente simile a Windows 10

-
Il designer Ken Vermette ha rilasciato alcuni concept riguardanti KDE con un funzionalità molto simili al nuovo Microsoft Windows 10.

KDE - Windows 10 Menu
Negli ultimi anni abbiamo visto approdare moltissime novità che hanno reso KDE sempre più completo, stabile e performante. Con il nuovo Plasma e KDE Frameworks 5.x gli sviluppatori KDE stanno cercando di migliorare notevolmente il desktop environment mantenendo però un'esperienza utente molto simile all'attuale. Gli sviluppatori stanno inoltre cercando di dare un look più moderno a KDE, un'idea potrebbe quella di fornire alcune caratteristiche introdotte da Microsoft con il nuovo Windows 10. A proporle è il designer Ken Vermette che ha rilasciato alcune immagini di un futuro KDE con un'esperienza utente simile a Windows 10 a partire dal menu con integrati i plasmoidi preferiti.

21 ottobre 2014

L'idea di Ubuntu in Google Glass

-
L'esperienza utente di Unity di Ubuntu nella realtà aumentata degli occhiali Google Glass? Per ora è solo un'idea.

Ubuntu in Google Glass
Tra i tanti progetti sviluppati da Google troviamo anche i nuovi occhiali a realtà aumentata, versione in fase di sviluppo già disponibile sul mercato a prezzi però ancora troppo elevati.
Google Glass sono occhiali "intelligenti" nati per migliorare la nostra vita, semplicemente aggiungendo informazioni utili a ciò che stiamo guardando in quel momento, esempio possiamo avere informazioni meteo, dettagli su cibi che mangiamo, informazioni sul traffico ecc. In futuro sarà possibile avere occhiali a realtà aumentata anche con sistemi operativi diversi, un'idea potrebbe essere quella di includere Ubuntu.

20 ottobre 2014

Blocks e Yako: concept di smartwatch e smartphone modulari in un video

-
Vi presentiamo due interessanti video riguardanti i concept Blocks e Yako, uno smartwatch e smartphone modulari.

Blocks SmartWatch
Sono molte le aziende impegnate nello sviluppo di nuovi device modulari, tra queste troviamo anche Google con l'ormai famoso Project ARA. L'idea è quella di fornire agli utenti la possibilità di inserire nel proprio dispositivo moduli conforme le proprie preferenze od utilizzo, un po come fa un cliente quando decide di acquistare un pc assemblato.  Un'idea sul futuro dei device modulari arriva da due interessanti concept: lo smartwatch Blocks e smartphone Yako.

06 agosto 2014

Ubuntu U1 un nuovo concept dello smartphone targato Canonical

-
Vi presentiamo Ubuntu U1 nuovo concept dedicato ad uno smartphone con il nuovo sistema operativo mobile di Canonical

Ubuntu U1
E' passato un anno dal termine della sfortunata raccolta fondi per Ubuntu Edge, smartphone progettato da Canonical dalle caratteristiche e design davvero molto interessanti. Da allora diversi designer hanno presentato diversi concept di nuovi smartphone basati sul nuovo Ubuntu OS come ad esempio Ubuntu Eon, Primus e lo smartphone low cost cromato realizzato da Naveen Kumarasinghe. Proprio in questi gironi è approdato un nuovo concept denominato Ubuntu U1 realizzato dal designer italiano Giuseppe Avanzato.

24 aprile 2014

elementary OS: un Concept della versione mobile

-
Vi presentiamo un'interessante Concept che punta a portare le qualità e look di elementary OS in un device mobile.

elementary OS Phone Concept
elementary OS è una delle più apprezzate distribuzioni Linux, frutto dell'ottimo lavoro svolto in questi anni dagli sviluppatori del progetto che hanno cercato di rendere sempre più semplice e funzionale Linux. L'idea di elementary OS è quella di fornire agli utenti un sistema operativo stabile e leggero, semplice da poter essere utilizzato anche da utenti inesperti il tutto con un design minimale ben curato nei minimi dettagli.
Alcuni designer del team spiceofdesign hanno provato a portare le qualità e caratteristiche idi elementary OS in uno smartphone, attraverso un'interessante Concept.

21 gennaio 2014

Concept: smartphone con Ubuntu Touch entry-level secondo iNaveen Kumarasinghe

-
Naveen Kumarasinghe ha realizzato un'interessante concept di uno smartphone low cost con Ubuntu Touch completamente cromato

Ubuntu Touch entry-level secondo iNaveen Kumarasinghe
Dopo avervi presentato i Concept di Ubuntu EON e Primus, vi presentiamo l'idea del futuro smartphone di Canonical con Ubuntu Touch preinstallato creata dal developer Naveen Kumarasinghe.
Con un recente post sul proprio account su Google Plus,  Naveen Kumarasinghe ha rilasciato un'immagine di come vede il futuro di Ubuntu Touch indicando come Canonical dovrebbe puntare su smartphone entry-level con una cpu da  1GHz e 512 di RAM che consenta di eseguire egregiamente il nuovo sistema operativo open source. In Sri Lanka, paese dove abita Kumarasinghe, uno smartphone Nexus di Google costa come due mesi di stipendio per un normale cittadino, per questo motivo molti utilizzano device di fascia bassa con Android e cosi dovrebbe fare anche Canonical ossia puntare su device entry-level  accessibili a tutti.

30 dicembre 2013

Primus concept di uno smartphone con Ubuntu Touch interamente cromato

-
Dallo sviluppatore Naveen Kumarasinghe arriva il concept Primus, uno smartphone basato su Ubuntu Touch interamente cromato.

Primus concept Ubuntu Touch
Tra le novità più attese del 2014 troviamo l'arrivo del nuovo Ubuntu Touch 14.04 Trusty importante versione del sistema operativo mobile di Canonical che dovrebbe approdare anche nei primi device.
Gli sviluppatori stanno lavorando per rendere sempre più completo Ubuntu Touch garantendone il supporto soprattutto per device Nexus, includendo anche nuove applicazioni e migliorie all'interfaccia grafica con nuove funzionalità e ottimizzazioni varie.
Dopo avervi presentato il concept Ubuntu Eon e Firefox OS Phone, vi segnaliamo l'idea del futuro smartphone basato su Ubuntu Touch pubblicata recentemente su Google Plus dallo sviluppatore Naveen Kumarasinghe.

29 dicembre 2013

L'idea per futuro Firefox OS Phone

-
Vi presentiamo un'interessante concept dedicato a Firefox OS il nuovo sistema operativo mobile di Mozilla.

Firefox OS Phone Concept
Per Mozilla il 2013 è stato un'anno davvero molto importante, dalle tante migliorie per il browser Firefox sia nella versione desktop che mobile, fino ai rilasci dei primi device basati su Firefox OS.
Firefox OS è un nuovo sistema operativo mobile di Mozilla dedicato principalmente ai device di fascia bassa in grado di offrire all'utente un sistema stabile e sicuro basato principalmente su applicazioni web sviluppate utilizzando le tecniche avanzate di HTML5 e delle API per accedere direttamente all'hardware del dispositivo. Il team Phone Designer ha recentemente rilasciato un'interessante concept di uno smartphone dotato di Mozilla Firefox OS dal design moderno e davvero molto particolare.

28 dicembre 2013

Ubuntu Eon un concept del primo smartphone con Ubuntu Touch

-
Dal designer Rahul Sharma vi segnaliamo il concept Ubuntu Eon il progetto del prossimo smartphone di Canonical con Ubuntu Touch.

Ubuntu Eon
Tra le novità attese per il 2014 troviamo anche lo sviluppo di Ubuntu Touch con l'arrivo nel mercato dei primi device basati sul nuovo sistema operativo mobile di Canonical. Dopo il flop di Ubuntu Edge molti utenti pensano ancora che Canonical sia pensando alla produzione di un proprio smartphone dotato di caratteristiche e design simili magari con il dual boot con Android.
Ad offrire un'idea del futuro smartphone di Canonical ci pensa il designer Rahul Sharma con un concept dello smartphone Ubuntu Eon.
Stando a Sharma, Ubuntu Eon è uno smartphone dal design che ricorda in parte Nexus 4 e 5. costituito da una miscela di policarbonato nella parte anteriore e la parte posteriore tutta cromata con incisa parte del logo di Ubuntu