lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Conky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conky. Mostra tutti i post

01 febbraio 2015

Flair Weather Conky in Ubuntu

-
In questa semplice guida vedremo come installare facilmente il tema Flair Weather in Ubuntu e derivate grazie a Conky Manager.

Flair Weather Conky in Ubuntu
Ritorniamo a parlare di Conky, l'utile tool open source che ci consente di avere informazioni utili sul sistema ecc all'interno del nostro desktop. Tra i tanti temi disponibili per Conky vi vogliamo segnalare Flair Weather, tema che ci consente di avere nel nostro desktop un data, ora e le condizioni attuali della nostra località preferita il tutto in stile moderno e minimale. Flair Weather Conky include anche le temperature massime e minime oltre ai gradi attuali e il nome della località preferita. Grazie a Conky Manager potremo facilmente avviare e soprattutto personalizzare Flair Weather attraverso una semplice interfaccia grafica, ecco come fare.

18 ottobre 2014

4CTiles bellissimo tema Conky per Linux

-
Vi presentiamo 4CTiles, nuovo ed interessante tema Conky. Ecco come installarlo in Debian, Ubuntu e derivate.

4CTiles in Ubuntu
Continuiamo a parlare di Conky, tool open source per Linux con il quale potremo avere informazioni aggiornate in tempo reale sul nostro sistema direttamente dal nostro desktop. Tra i nuovi temi Conky approdati negli ultimi mesi vi vogliamo segnalare 4CTiles, progetto che ci consente di avere un semplice "widget" nel nostro desktop con il quale avremo tre "Tiles" o finestrelle con data e ora attuale, condizioni meteo della nostra località preferita ed informazioni sul nostro sistema come spazio libero e totale, informazioni su cpu e memoria ram, Nella parte inferiore di 4CTiles v2 Conky troviamo anche i titoli delle news dei nostri siti web preferiti tramite un feed reader creato con python-feedparser.

08 settembre 2014

Jelly Conky tema in stile widget orologio di Android per Linux

-
In questo articolo vedremo come installare Jelly Conky, tema in stile Widget Clock di Android da integrare nei desktop Linux.

Jelly Conky in Ubuntu
In questi anni abbiamo presentato diversi temi Conky e progetti in grado di fornire funzionalità di Android in Linux. Ad esempio abbiamo visto come installare il tema Conky Google Now o i bellissimi temi forniti da Conky Spectro o Conky Harmattan e molti altri ancora. Sempre sul tema Android, in questa guida vedremo come installare e configurare correttamente Jelly Conky, tema in grado di riportare il look del widget orologio del sistema operativo mobile di Google in Linux.
Jelly Conky è disponibile in 3 varianti: solo orologio (Clock), orologio + data (Clock+Date) e orologio, data e previsioni meteo (Clock+Date+Weather) e in due dimensioni Big e Small in maniera tale da integrarsi al meglio al nostro desktop.

16 agosto 2014

gcalcli accedere a Google Calendar da terminale Linux

-
gcalcli è un semplice tool che ci consente di accedere e operare in Google Calendar direttamente da terminale Linux 

gcalcli
Google Calendar è un servizio gratuito che ci consente di creare, importare o esportare e condividere calendari direttamente dal nostro browser web. Attraverso Google Calendar potremo ad esempio gestire i nostri impegni, note ecc e sincronizzare il tutto nei nostri device mobili, software ecc. Per Linux troviamo diversi software in grado di accedere e operare nei calendari di Google Calendar come ad esempio Calendar Indicator, il nuovo Gnome California oppure possiamo utilizzare semplicemente il nostro terminale grazie al tool gcalcli.
gcalcli è semplice tool open source scritto in Python, con il quale potremo accedere a Google Calendar direttamente da terminale Linux e operare e visualizzare i vari calendari disponibili.

15 luglio 2014

Conky Manager si aggiorna alla versione 2.1

-
Nuovo aggiornamento per Conky Manager, l'utile applicazione che ci consente di poter utilizzare facilmente Conky all'interno della nostra distribuzione Linux

Conky Manager
Conky Manager è un progetto open source, sviluppato dai developer del team TeeJee Tech, che ci consente personalizzare, gestire e configurare facilmente i temi Conky all'interno della nostra distribuzione. Grazie ad una semplice ed intuitiva interfaccia grafica, Conky Manager ci consente di poter attivare facilmente molti temi conky con la possibilità di poterne modificare la posizione, operare sulle trasparenze ecc. Il software inoltre ci consente di avviare automaticamente uno o più temi conky, possiamo inoltre integrare altri temi di terze parti oppure installare teme pack forniti dagli sviluppatori del progetto. Il nuovo Conky Manager 2.1 non include alcuna novità ma semplicemente corregge diversi bug e soprattutto migliora il supporto per nuovi temi e Debian Linux.

01 luglio 2014

All In one Circle, nuovo tema per Conky Manager

-
All In one circle conky è un nuovo tema circolare che possiamo personalizzare e gestire facilmente attraverso l'applicazione Conky Manager.

All In one Circle
Conky Manager è un nuovo software con il quale potremo installare e soprattutto personalizzare facilmente un tema Conky all'interno del nostro desktop Linux. L'applicazione ci consente di gestire il tema Conky, dalla posizione, trasparenze, impostazione rete, meteo ecc il tutto con estrema facilità. Dal designer speedracker approda il nuovo All In one Circle Conky, interessante tema circolare con il quale avremo informazioni sulla velocità attuale della nostra connessione oltre all'ora, data e condizioni meteo attuali della nostra località preferita il tutto personalizzabile grazie al supporto per Conky Manager.

28 giugno 2014

BWT Transparent Tiles nuovo e semplice tema Conky per Linux

-
Vi presentiamo BWT Transparent Tiles interessante tema per Conky per Linux, ecco come installarlo...

BWT Transparent Tiles
Ritorniamo a parlare di Conky, il tool open source con il quale potremo avere informazioni in tempo reale sul nostro sistema attraverso un'interfaccia grafica completamente personalizzabile. Sono molti gli utenti  / sviluppatori Linux che utilizzano Conky sulle proprie distribuzioni, dato che ci consente non solo di avere utili informazioni come meteo, ram, cpu. dettagli sulla rete ecc ma ci consente anche di abbellire in nostro desktop. Oggi vi  vogliamo presentare un nuovo ed interessante tema Conky denominato BWT Trasparent Tiles il quale aggiunge quattro semplici finestrelle in alto a destra del nostro desktop con data, ora spazio disponibile e l'ultimo processo avviato il tutto con un look moderno e ben integrato con i principali ambienti desktop Linux.

16 giugno 2014

Conky Manager 2 Rilasciato, arriva la nuova interfaccia grafica e features

-
E' arrivato il nuovo Conky Manager 2, nuova versione del famoso tool che ci consente di installare e configurare Conky nella nostra distribuzione.

Conky Manager 2 in Ubuntu Linux
Conky Manager è un'utile applicazione open source che ci consente di avviare e personalizzare numerosi temi conky il tutto da una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. Attraverso Conky Manager potremo configurare / personalizzare numerosi temi Conky, includendo dettagli sul nostro sistema e rete, possiamo includere facilmente la nostra località preferita (in caso di temi con previsioni meteo) e molto altro ancora. Il team TeeJee Tech ha recentemente rilasciato la versione numero 2.0 di Conky Manager, importante versione che porta con se la correzione di numerosi bug e il supporto per i più diffusi temi Conky che possiamo personalizzare / gestire attraverso una nuova interfaccia grafica.

25 maggio 2014

Conky Harmattan: arriva uno script per installare facilmente i 15 temi

-
E' disponibile un'utile script che ci consente di installare facilmente i 15 bellissimi temi Conky Harmattan nella nostra distribuzione Linux.

Conky Harmattan in Ubuntu Linux
Conky Harmattan è un progetto che punta ad offrire all'utente ben 15 bellissimi temi Conky realizzati per migliorare l'integrazione in qualsiasi ambiente desktop / tema Linux. I temi Conky Harmattan ci consentono di avere nel nostro desktop condizioni attuali e previsioni meteo dei prossimi giorni della nostra località preferita, inoltre averemo informazioni in tempo reale sulla nostra connessione come velocità di download e upload e quanti mb inviati e ricevuti durante la sessione. Con Conky Harmattan avremo anche informazioni su CPU, RAM, processi attivi e molto altro ancora il tutto in ben 15 temi che si differenziamo principalmente dalle colorazioni.  Basato servizio meteo di Yahoo!, Conky Harmattan è disponibile nei temi Buttons, Cards, Elementary, Elune, Flatts, Metro, New-Minty, Nord, Numix, Texture, Transparent, Ubuntu-Touch, Zukitwo, Zukitwo Dard e Zukitwo-v2 in due varianti: Celsius e Fahrenheit. Per facilitarci l'installazione è disponibile un semplice script che ci consente di installare facilmente il nostro tema Conky Harmattan preferito e non solo, imposta già l'avvio automatico, località predefinita e include le ottimizzazioni per una perfetta integrazione con il nostro ambiente desktop.

10 maggio 2014

Installare Conky Transparent Tiles in Ubuntu Linux e derivate

-
In questa guida vedremo come installare il nuovo tema Conky Transparent Tiles in Ubuntu Linux e derivate.

Sulla falsa riga del tema Conky Google Now realizzato dal team Numix Project, arriva il nuovo tema Transparent Tiles sviluppato dall'user stingenergy8 e disponibile in alcune varianti. In Conky Transparent Tiles avremo a disposizione alcune "tiles" ossia finestrelle nelle quali avremo le condizioni attuali e previsioni meteo dei prossimi cinque giorni della nostra località preferita, data e ora, informazioni sullo spazio libero nel nostro sistema, e news dai nostri siti preferiti. Conky Transparent Tiles è disponibile anche in diverse varianti che si differenziano dal colore o con senza feed reader. Ecco come installare Conky Transparent Tiles in Ubuntu, Debian e derivate (compreso Linux Mint ed elementary OS).

08 maggio 2014

Conky: come installare il tema iPhone 7 Style

-
In questa guida vedremo come installare facilmente il tema Conky dedicato a iPhone 7 in Ubuntu Linux e derivate.

Conky Widget iPhone 7 in Ubuntu Linux
Vi presentiamo un'interessante tema per Conky con il quale andremo ad inserire nel nostro desktop 4 widget dal look simile al sistema operativo mobile Apple iPhone 7. Con il nuovo tema Conky iPhone 7 Style andremo ad inserire nella parte destra della nostra scrivania un'orologio digitale, calendario, un piccolo widget dedicato alle condizioni meteo attuali della nostra località preferita con temperature massime e minime previste e lo spazio libero ancora disponibile.
Ecco come installare Conky iPhone 7 in Ubuntu e derivate.

04 maggio 2014

Installare Conky Google Now in Ubuntu e derivate

-
In questa guida vedremo come installare facilmente Conky Google Now, il tema sviluppato dal team  Numix Projec disponibile nero, bianco o trasparente.

Conky Google Now Dark
Tra i tanti progetti sviluppati dal team Numix (oltre al famoso tema e set d'icone e varianti varie) troviamo anche il tema per Conky dedicato a Google Now. Per chi non lo sapesse Google Now è un' assistente personale, disponibile per device mobili e web browser, che ci consente di avere informazioni meteo, dettagli sul traffico, appuntamenti, ecc il tutto con una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. Grazie a Conky Google Now potremo averemo le condizioni meteo attuali e le previsioni per i prossimi due giorni (attraverso il servizio web offerto da Yahoo Weather)  e informazioni sulla nostra connessione internet, dalla velocità di download e upload attuale e il totale di dati ricevuti e scaricati durante la sessione. Conky Google Now è disponibile nella versione "classica" bianca oppure nera o trasparente, ecco come installarlo facilmente nella nostra distribuzione.

03 maggio 2014

23 Fantastici Temi Conky con Ora e Data

-
Vi presentiamo una fantastica raccolta di ben 23 Temi Conky che aggiungono nel nostro desktop un semplice orologio ditale con data.

Conky White Trasparente
In questi anni abbiamo presentato molti temi per Conky, tool open source attraverso il quale potremo avere un widget con incluse informazioni in tempo reale sul nostro sistema. Caratterista principale di Conky è la possibilità di poter personalizzare l'intero "widget" attraverso un semplice file di testo (normalmente denominato conkyrc), in alternativa possiamo uno dei tanti temi disponibili sul web in portali e blog dedicati.
Oggi vi vogliamo presentare una bellissima raccolta di oltre 20 temi per Conky che ci consentono di aggiungere un bellissimo orologio digitale nel nostro desktop, il tutto in look e colorazioni diverse.

20 aprile 2014

Cowon Conky un'orologio personalizzabile per il nostro desktop Linux

-
Vi presentiamo Cowon Conky un semplicissimo tema per Conky con il quale avremo un moderno orologio all'intero del nostro desktop completamente personalizzabile.

Cowon Conky in Ubuntu Linux
Conky è un semplice tool open source che ci consente di avere informazioni dettagliate sul nostri sistema il tutto attraverso un leggero e personalizzabile widget attivo sul nostro desktop. Caratteristica principale di Conky è sicuramente la personalizzazione, il tool difatti opera su un file di testo (normalmente denominato conkyrc) dal quale possiamo inserire dettagli sulla posizione del tema conky, colorazioni dei font, contenuti ecc.
Oggi vi vogliamo presentare Cowon  un semplicissimo tema Conky con il quale avremo un semplice orologio dal look moderno completamente personalizzabile.

05 aprile 2014

Bauraturia bellissimo tema per Conky, Cinnamon e Gnome Shell

-
Vi presentiamo Bauraturia interessante tema per Gnome Shell e Cinnamon con tanto di Conky dedicato basato su Conky Harmattan

Conky Bauraturia
Bauraturia è un'interessante progetto che si consente di avere un bellissimo tema scuro con dettagli rossi per Gnome Shell e Cinnamon con tanto di tema Conky dedicato. Il tema Conky Bauraturia si basa sulla famosa raccolta di 12 temi denominata Conky Harmattan in grado di offrirci informazioni in tempo reale sui rete, cpu, processi attivi ecc e condizioni attuali e previsioni meteo (tramite il servizio Yahoo Weather) il tutto con in look semplice e minimale. Ecco come installare i temi Bauraturia  per Gnome Shell e Cinnamon e soprattutto come installare e configurare correttamente il tema Conky Bauraturia.

02 aprile 2014

Conky Harmattan: versione ottimizzata da PinguyOS

-
Vi presentiamo una variante del tema Conky Harmattan realizzata dagli sviluppatori di PinguyOS con tanto di localizzazione automatica.

Conky Harmattan: versione ottimizzata da PinguyOS
Ritorniamo a parlare di Conky, il famoso tool open source che ci consente di avere informazioni in tempo reale su Ram. CPU, Rete ecc nel nostro desktop. Poco tempo fa avevamo presentato Conky Harmattan, una bellissima raccolta di ben 12 temi per Conky in grado di fornici anche previsioni meteo oltre ad un look moderno e minimale disponibile in vari colori e personalizzazioni in maniera tale da integrarsi al meglio nel nostro ambiente desktop. Dagli sviluppatori PinguyOS arriva una variate di Conky Harmattan con però l'integrazione con il servizio Yahoo Weather grazie ad uno script che non richiede alcuna configurazione.

29 marzo 2014

Spotify Conky, informazioni sul brano in ascolto direttamente dal nostro desktop

-
Vi presentiamo un'interessante progetto che ci consente di includere informazioni e cover del  brano in ascolto su Spotify sul nostro tema Conky

Spotify Conky
In questi anni abbiamo presentato diversi temi per Conky, tool open source che ci consente di avere in formazioni del nostro sistema in tempo reale il tutto direttamente nel nostro desktop. Principale caratteristica di Conky è la possibilità di essere completamente personalizzabile, possiamo ad esempio includere previsioni meteo, notifiche di nuove email da leggere, particolare informazioni sul nostro pc ecc. Sul nostro tema Conky potremo anche includere informazioni sul brano in ascolto su Spotify, grazie ad un nuovo progetto realizzato dal un nostro lettore red-noise .

01 marzo 2014

Conky Calendar Extra - un calendario davvero molto particolare

-
Ritorniamo a parlare di Conky proponendovi un'interessante tema denominato Conky Calendar Extra che porta nel nostro desktop un calendario dal look davvero molto particolare.

Conky Calendar Extra
Dopo alcune settimane di pausa, torniamo a parlare di Conky il leggero tool disponibile nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux che ci consente di avere informazioni dettagliate all'interno del nostro desktop. Conky Calendar Extra è un tema davvero molto semplice e leggero che porta al centro del nostro desktop un'orologio e un particolare calendario circolare dal design moderno oltre ad includere anche la temperatura attuale di ogni singola cpu, i cerchietti r e h invece ci indicano la RAM e Hard Disk.

22 gennaio 2014

Conky Harmattan raccolta di 12 fantastici temi personalizzabili

-
Vi presentiamo Conky Harmattan una bellissima raccolta di temi per conky con tanto di previsioni meteo e personalizzazioni varie.

Conky Harmattan
Da zagortenay333 (famoso designer creatore di svariati temi conky come ad esempio Conky Spectro) arriva una nuova raccolta di fantastici temi per conky denominata Harmattan. Come per il progetto Conky Spectro, anche Harmattan offre una raccolta di 12 temi per conky dedicata alle previsioni meteo dal look moderno e minimale con include anche informazioni in tempo reale sul nostro sistema operativo come cpu, ram, storage e processi attivi,
Basato servizio meteo di Yahoo!, Conky Harmattan è disponibile nei temi Cards, Elementary, Elune, Flatts, Metro, New-Minty, Nord, Numix, Transparent, Ubuntu-Touch, Zukitwo e Zukitwo-v2 in due varianti: Celsius e Fahrenheit. Ecco come installarle Conky Harmattan in Ubuntu, Debian e derivate.

29 dicembre 2013

Come installare Conky Dea1993 su Linux

-
In questa semplice guida vedremo come installare un'interessante tema Conky realizzato / personalizzato dal nostro amico e lettore dea1993.

Conky Dea1993
Nato quasi per gioco, il tool Conky sta dimostrando di essere una valida alternativa agli widget / plasmoidi includendo al nostro desktop informazioni in tempo reale sul nostro desktop il tutto temi completamente personalizzabile pronti ad adattarsi al meglio alle nostre preferenze. Negli ultimi anni sono approdati in rete moltissimi temi Conky (alcuni di questi presentati anche da lffl) come ad esempio il tema proposto dal nostro lettore Dea1993.
Conky Dea1993 è un tema semplice ma allo stesso tempo bello e funzionale, con il quale potremo avere informazioni utili sul nostro sistema come dettagli sulla nostra CPU, RAM e connessione Wireless o Lan, oltre ad indicarci data e ora il tutto con un look circolare davvero molto particolare.