lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Consigliati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigliati. Mostra tutti i post

29 settembre 2015

Architect un nuovo installer di Arch Linux

-
Vi presentiamo Architect Linux progetto che punta a facilitare l'installazione di Arch Linux.

Architect Linux
Arch Linux è una delle distribuzioni più apprezzate dagli utenti, anche se risulta non adatta a nuovi user visto che l'installazione richiede una certa esperienza. Per facilitare l'installazione di Arch Linux sono nati diversi progetti dedicati come ad esempio Architect Linux.
Architect è un progetto che punta a facilitare l'installazione e configurazione di Arch Linux grazie ad un'installer rivisitato e molto più intuitivo. Per installare Arch Linux attraverso l'installer Architect basterà seguire i vari passaggi che ci consentiranno di partizionare facilmente l'hard disk, installare il sistema base e successivamente l'ambiente desktop preferito oltre a vari software, display manager, bootlader, creazione nuovo utente ecc.

12 settembre 2015

Installare o aggiornare Profile Sync Daemon alla versione 6.00

-
In questa guida andremo ad analizzare le novità di Profile Sync Daemon 6.00 e vedremo come installarlo in Ubuntu, Arch Linux ecc.

Profile Sync Daemon o psd è un tool che consente di spostare il profilo del nostro web browser preferito nella Ram rendendolo molto più veloce e reattivo.
La versione 6.00 di psd porta con se vari ed importanti cambiamenti. Innanzitutto non sono più supportati altri sistemi di init (ad es. upstart ed openrc) oltre systemd dato che, a detta dello sviluppatore, oramai la maggioranza delle distro di riferimento (arch, debian, fedora, ubuntu e derivate) sono passate a systemd.
Citando quanto riportato nella pagina del progetto:

"My desktop distro (Arch) switched to systemd a while ago and other big ones (Fedora, Debian, Ubuntu) have followed suite. With the release of psd version 6.x I will no longer be supporting alternative init systems such as upstart and openrc. It is to complex for me to maintain and test multiple configurations on non-native init systems for me."

Inoltre:

- Non ci sarà più bisogno di un file di configurazione globale (/etc/psd.conf);
- Questo significa che per ogni utente è possibile impostare un profilo psd, precisamente in (~/.psd/psd.conf)
"With the release of v6.00 of psd, a global config and a system service has been deprecated. The wiki article has been modified to reflect these changes. Alternative init systems are no longer supported with this release of psd.";
- Sarà introdotto il supporto per le $HOME criptate in futuro;

Profile Sync Daemon 6.0

Come installarlo:

10 settembre 2015

GAzie programma gestionale open source

-
Vi presentiamo GAzie programma gestionale gratuito e open source, da poter installare facilmente nel nostro server o in un hosting.

GAzie
GAzie è un progetto open source, sviluppato da un developer italiano, che punta a fornire un completo gestionale multi-aziendale accessibile da qualsiasi web browser. Basato su web server Apache, Mysql e PHP, GAzie fornisce un'interfaccia web ben curata e soprattutto molto intuitiva che consente di poter eseguire le varie operazioni anche da utenti inesperti. Tra le principali caratteristiche di GAzie troviamo la possibilità di gestire il magazzino, creare / emettere vari tipologie di documenti come ad esempio Fatture (consente l'invio di fatture in formato elettronico XML per la pubblica amministrazione), Note di Credito, DdT, Preventivi, Ri.Ba ecc.

Utilizzare TeamViewer da riga di comando

-
In questa guida vedremo come poter accedere ad un server o pc Linux attraverso TeamViewer operando da riga di comando.

TeamViewer in Windows
TeamViewer è uno dei più conosciuti ed utilizzati software per accedere da remoto al nostro personal computer. Disponibile sia nella versione pc per Linux, Microsoft Windows e Apple Mac oppure nella versione per device mobili Android e Apple iOS, TeamViewer include anche numerose funzionalità come ad esempio il trasferimento di file, chattare o effettuare video chiamate e molto altro ancora. E' possibile inoltre utilizzare TeamViewer per accedere al nostro server Linux o una distribuzione senza interfaccia grafica operando da riga di comando al client. Ecco come fare.

09 settembre 2015

weatherboy tray app meteo per OpenBox, Awesome ecc

-
Vi presentiamo weatherboy semplice e leggera app meteo per OpenBox / LXDE, Awesome ecc

weatherboy in Lubuntu
Le applicazioni dedicate alle previsioni meteo sono tra le più apprezzate ed utilizzate dagli utenti Linux e non solo. Per Linux troviamo molte app e tool dedicate alle previsioni meteo (in questo articolo troverete le 10 migliori app weather per Linux) alcune però risultano poco adatte soprattutto in ambienti desktop leggeri come ad esempio LXDE.
Per gli utenti che utilizzano pc datati o ambienti desktop leggeri arriva weatherboy, semplice tool open source, scritto in Python, che ci consente di avere un'utile tray app dedicata alla previsioni meteo. weatherboy si basa sulle previsioni meteo fornite dal portale Yahoo! Weather, all'avvio avremo un collegamento nel tray con informazioni meteo della nostra località preferita come ad esempio temperatura, umidità, pressione atmosferica ecc.

07 settembre 2015

Installare Urban Terror in Linux

-
In questa guida vedremo come installare Urban Terror in Linux attraverso l'installer dedicato o Desura.

Urban Terror
Tra i più conosciuti ed apprezzati sparatutto in prima persona troviamo Urban Terror (denominato anche UrT, UT, Q3UT3 o Q3UT4) sviluppato dai developer del team Frozen Sand LLC. Gratuito e multi-piattaforma, Urban Terror si basa sul motore grafico di Quake 3, fornendo quindi una mod di Quake III Arena con numerose ottimizzazioni e funzionalità. Possiamo giocare ad Urban Terror in svariate modalità oltre alla "classica" allenamento troviamo numerose arene oltre ad un vasto catalogo di armi disponibili ben progettate per essere il più realiste possibili. Urban Terror viene rilasciato con un'installer dedicato a Microsoft Windows, Apple Mac e Linux, inoltre è possibile installare facilmente il gioco attraverso anche la piattaforma Desura.

03 settembre 2015

OpenMailBox una web mail con ownCloud

-
Vi presentiamo OpenMailBox servizio di web mail che fornisce anche uno spazio web gratuito con ownCloud

OpenMailBox
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano servizi di web mail come ad esempio Google Gmail, Yahoo! Mail, Webmail Aruba ecc. Essendo in molti casi servizi gratuiti includono al loro interno delle limitazioni e molto spesso anche pubblicità ecc. A fornire una completa web mail gratuita senza fini di lucro ci pensa OpenMailBox soluzione che punta a fornire un servizio stabile e sicuro dotato delle funzionalità presenti nei più diffusi servizi forniti da Google, Microsoft, Yahoo!, Aruba ecc.
OpenMailBox è una web mail gratuita nata per garantire ad utenti ed aziende una maggiore privacy, rimuovendo ad esempio messaggi indesiderati oltre a non sfruttare le informazioni private dei vari utenti.

02 settembre 2015

KATTIVE gestire al meglio gli accessi ad internet con Linux

-
Vi presentiamo KATTIVE, firewall dinamico con il quale potremo gestire gli accessi ad internet.

KATTIVE
Il nostro personal computer o server può essere utilizzato per svariati compiti compreso quello di diventare un completo firewall per gestire al meglio la nostra rete. Per far tutto questo possiamo utilizzare KATTIVE un progetto open source sviluppato da alcuni programmatori italiani.
KATTIVE è un firewall dinamico con il quale potremo gestire al meglio gli accessi ad internet attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia web. Grazie a KATTIVE potremo ad esempio gestire utenti e regole, monitorare i vari accessi e molto altro ancora il tutto per garantire una maggiore sicurezza e privacy.

Lenovo Essential B50 con Intel i3 a 300 Euro o i5 a 415 Euro

-
E' disponibile su Amazon il notebook Lenovo Essential B50 con Intel Core i3 a soli 300 Euro o i5 a 415 Euro

Lenovo Essential B50
In questi anni abbiamo presentato diversi personal computer prodotti da Lenovo dotati di un'ottimo supporto per le principali distribuzioni Linux. Tra i più apprezzati dagli utenti Linux troviamo i personal computer Lenovo della gamma Thinkpad e la versione di fascia medio bassa "Essential" famosa per l'ottimo rapporto qualità e prezzo.
I nostri lettori ci hanno segnalato la disponibilità su Amazon di notebook della Lenovo gamma Essential B50 nella variante FreeDos / senza sistema operativo a prezzi davvero molto interessanti visto che si parte dalla versione B50-30 con Intel Celeron disponibile in Italia a soli 188 Euro, alla versione B50-70 con Intel Core i3 a 300 Euro fino ad arrivare alla versione B50-80 con Intel Core i5 a 415 Euro.
I tre modelli di differenziano principalmente dal processore e scheda grafica integrata Intel, tutti e tre garantiscono un'ottimo supporto per le principali distribuzioni Linux come ad esempio Ubuntu, Fedora, openSUSE ecc.

01 settembre 2015

GIMP VS Photoshop in un video

-
Vi segnaliamo un'interessante video che mette a confronto GIMP con Adobe Photoshop. Qual'è il migliore?

GIMP VS Photoshop
Gli ultimi aggiornamenti di GIMP hanno reso l'editor d'immagini open source multi-piattaforma sempre più completo e funzionale. Caratteristiche che rendono GIMP una delle migliori alternative a software di foto ritocco professionali come ad esempio il famoso Adobe Photoshop.
Molti utenti si chiedono se davvero GIMP può essere o meno una valida alternativa ad Photoshop, soluzione che (oltre ad essere gratuita) fornisce caratteristiche davvero molto simili al software proprietario di Adobe.
A mettere a confronto GIMP con Adobe Photoshop ci pensa GioDesign666 con un'interessante video da poco pubblicato su YouTube.

Smartphone Ricondizionati? ci pensa Grande Risparmio

-
Vi presentiamo lo store www.granderisparmio.it nel quale possiamo acquistare smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia reali!!


In tempo di crisi sono molti gli utenti alla ricerca di personal computer o device mobili usati o meglio ancora ricondizionati pari al nuovo senza alcun segno di usura e perfettamente funzionati. Per chi non lo sapesse i pc, smartphone, tablet ricondizionati sono articoli normalmente ritirati dal produttore per svariati motivi, i quali, dopo un minuzioso controllo, sono stati verificati, ripristinati e testati prima di essere nuovamente commercializzarli a prezzi nettamente inferiori rispetto ai prodotti nuovi. A fornire una vasta gamma di smartphone ricondizionati troviamo il portale Granderisparmio.it, nel quale troviamo device mobili targati Apple, Samsung, LG, Nokia a prezzi davvero molto competitivi.

19 agosto 2015

Miniature dei documenti LibreOffice in Ubuntu

-
In questa guida vedremo come avere le miniature / anteprime dei documenti di LibreOffice in Nautilus su Ubuntu.

Anteprime LibreOffice
LibreOffice è diventata ormai la suite per l'ufficio di default nelle principali distribuzioni Linux. Sempre più stabile e completo, LibreOffice fornisce all'utente o azienda una valida alternative open e soprattutto gratuita a Microsoft Office consentendo anche di importare, modificare ed esportare documenti, fogli di calcolo, presentazioni ecc nei formati più diffusi. Di default in Ubuntu non troviamo alcun tool in grado di fornirci un'anteprima dei documenti direttamente dal file manager Nautilus, funzionalità che possiamo avere grazie a LO Thumbnailer.

06 agosto 2015

ScreenTask condividere gratuitamente il nostro desktop

-
Vi presentiamo ScreenTask, software con il quale potremo condividere il nostro desktop con altri utenti attraverso la nostra rete locale.

ScreenTask in Ubuntu
Può capitare di dover illustrare nuovi software, progetti ecc a colleghi, alunni ecc. Per far tutto questo sono disponibili molti software e servizi web dedicati i quali però molto spesso hanno delle limitazioni o sono a pagamento. Una soluzione gratuita arriva da ScreenTask, software open source (disponibile per Linux e Microsoft Windows) che ci consente di condividere facilmente e velocemente il nostro desktop tra vari pc utilizzando la nostra rete locale (volendo possiamo anche accedere da remoto). Importante caratteristica di ScreenTask è quella di non richiedere nessun client dedicato, basterà inserire il link nel nostro web browser per poter accedere al desktop condiviso (possiamo quindi accedere anche da pc Windows, Linux, Mac e device mobili come smartphone e tablet).

23 luglio 2015

openmamba Milestone 3, arriva il nuovo installer

-
E' disponibile il nuovo openmamba Milestone 3 e Rolling Release, le novità e download.

openmamba
Tra le tante distribuzioni Linux troviamo anche openmamba, progetto italiano sviluppato dal team mambaSoft. L'idea di openmamba è quella di fornire ad utenti ed aziende un sistema operativo stabile e soprattutto sicuro, facile da installare e configurare grazie a tool grafici, ecc. Proprio in questi giorni è arrivato openmamba Milestone 3, nuova versione che porta con se importanti novità a partire dal nuovo installer grafico basato sul framework Calamares che consentirà una più semplice e veloce installazione del sistema operativo. Da notare inoltre l'arrivo della nuova versione Rolling Release che consentirà agli utenti di avere openmamba costantemente aggiornato con applicazioni, ambiente desktop ecc aggiornati all'ultima versione stabile disponibile (l'update non è immediato dato che gli sviluppatori testano i vari pacchetti prima di includerli nei repository per garantire una maggiore stabilità).

22 luglio 2015

overGrive 3 in Ubuntu e derivate

-
E' disponibile overGrive 3, il miglior client di Google Drive per Linux.

overGrive in Ubuntu
Dal sviluppatori del team The Fan Club arriva il nuovo progetto overGrive, un'evoluzione di Grive Tools famoso client non ufficiale di Google Drive.
overGrive è un client (non ufficiale) di Google Drive, che ci consente di utilizzare al meglio il famoso servizio di cloud storage targato BigG in Linux. Il client supporta i principali ambienti desktop Linux come ad esempio Unity, Gnome Shell, KDE, XFCE, Cinnamon ecc e fornisce le stesse funzionalità incluse nel client ufficiale di Google Drive per Windows o Mac. Tra le principali caratteristiche di overGrive troviamo il supporto per più account Google, la possibilità di sincronizzare le nostre cartelle preferite su più pc e device mobili, possiamo inoltre sincronizzare file Google come ad esempio documenti, fogli di calcolo ecc di Google Docs i quali verranno automaticamente convertiti per poterli elaborare o visualizzare con LibreOffice anche offline.

Lenovo B50-30 a 200 Euro

-
Vi presentiamo Lenovo B50-30, notebook economico senza sistema operativo disponibile a soli 200 Euro.

Lenovo B50-30
Lenovo B50-30 è un personal computer portatile creato principalmente per quella fascia d'utenti che richiedono una soluzione economica senza dover però rinunciare alle qualità offerte dalla famosa azienda produttrice cinese. Nato come concorrente dei vari Chromebook, Lenovo B50-30 è un notebook da 15 pollici economico disponibile sia con Windows e sistema operativo (FreeDos) basato su processore Intel dual core con 4 GB di memoria RAM (espandibile fino a 8 GB) e un hard disk da 500 GB. Per la connettività troviamo Wireless 802.11b/g/n a 2.4GHz e una porta Ethernet (RJ-45), presente una porta USB 3.0 e due USB 2.0 oltre a masterizzatore DVD e card reader.

08 luglio 2015

Yawls regolare la luminosità del display tramite webcam

-
Vi presentiamo Yawls software che ci consente di regolare automaticamente la luminosità dello schermo attraverso la webcam.

Yawls in Ubuntu
La maggior parte degli smartphone e tablet attualmente disponibili sul mercato include il sensore di luce ambientale che ci consente di regolare automaticamente la luminosità del nostro display. Questa funzionalità migliora notevolmente la leggibilità / visualizzazione del nostro display in qualsiasi condizione, ad esempio se portiamo il nostro dispositivo sotto il sole oppure in luoghi bui ecc. Caratteristiche possiamo avere anche sul nostro personal computer grazie alla nostra webcam ed il software denominato Yawls.

09 giugno 2015

Crunchbang Waldorf...creiamo un repository locale

-
In questa guida vedremo come creare un repository locale per Crunchbang Waldorf.

Crunchbang Waldorf Error Repository
Da un pò di tempo (troppo!) il repo di Crunchbang Waldorf è irraggiungibile. Forse la cosa è diretta conseguenza della cessazione dello sviluppo della distribuzione stessa, ma il funzionamento del repo é importante non tanto per gli aggiornamenti (visto che non ci saranno più) ma per installare alcune applicazioni che in una nuova installazione non sono di norma contenute, alcune contenevano versioni con i 'Fix' per il tema che naturalmente restano indispensabili.
Il contenuto del repo era prevalentemente composto da pacchetti deb e tar.gz per le varie architetture, questi pacchetti si potevano prelevare dalla rete raggiungendo il server stesso utilizzando il percorso, index/pool/main, da cui bastava scaricare e installare.

27 maggio 2015

DELL OptiPlex 3020 disponibile anche con Ubuntu preinstallato

-
E' disponibile nel mercato la gamma DELL OptiPlex 3020 con Ubuntu preinstallato o con Windows 7 Professional (senza UEFI Secure Boot).

DELL OptiPlex 3020
Dell OptiPlex è una gamma di personal computer per l'uso professionale in grado di offrire un sistema affidabile, sicuro dalla facile manutenzione. Basato su processori Intel, DELL OptiPlex dispone di case compatti e robusti ottimizzati per la produttività, multitasking e il funzionalità di rete oltre ad essere disponibili con Microsoft Windows 7 Professional (e non Windows 8 / 8.1) senza Uefi Secure Boot attivo di default. Nel mercato italiano è disponibile anche una versione con Ubuntu 14.04 Trusty LTS (64 Bit) preinstallato, soluzione che include un processore Intel Core i3, scheda grafica integrata Intel HD Graphics, porte USB 3.0 e 2.0 ecc (con Windows 7 sono disponibili anche versioni con CPU Intel Pentium, Core i5).

PostInstallerF e Fedy in Fedora 22

-
PostInstallerF e Fedy sono disponibili per Fedora 22. Ecco come installarle

PostInstallerF e Fedy in Fedora 22
In concomitanza con il rilascio della versione stabile di Fedora 22, sono approdati le nuove versioni di PostInstallerF e Fedy.
PostInstallerF e Fedy sono due utili progetti che ci consentono di completare l'installazione di Fedora installando facilmente codec multimediali, repository RPM Fusion, software vari (alcuni non inclusi nei repository ufficiali), Adobe Flash, Java, driver proprietari Nvidia e AMD ecc il tutto con pochi e semplici click. Grazie al supporto per Fedora 22 potremo facilmente completare l'installazione della nuova distribuzione, senza dover operare da riga di comando o consultare in rete varie guide ecc.