lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Driver. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Driver. Mostra tutti i post

18 settembre 2015

Intel rilascia i driver Graphics Installer 1.2.0

-
Sono disponibili per Ubuntu e Fedora i nuovi driver Intel Graphics Installer 1.2.0.

Intel Driver Graphics Installer Linux
Intel ha recentemente rilasciato la nuova versione 1.2.0 dei Graphics Installer, driver che portano con se il nuovo Graphics Stack 2015Q2, aggiornamento che include importanti novità. I driver Intel Graphics Installer 1.2.0 includono il supporto per Ubuntu 15.04 Vivid (compreso le derivate) e Fedora 22 oltre a diverse ottimizzazioni approdate con il nuovo Stack 2015Q5. Tra le novità troviamo migliorie riguardanti il nuovo Kernel Linux 4.x e ottimizzazioni per processori con architettura Broadwell e CherryView oltre a maggiori performance grafiche (grazie anche a MESA 10.6.0).

14 agosto 2015

Ubuntu: arriva il nuovo PPA dedicato ai driver Nvidia

-
E' disponibile un nuovo PPA che ci consente di avere driver proprietari Nvidia sempre aggiornati in Ubuntu Linux.

Nvidia Linux
Grazie anche all'arrivo della piattaforma Steam, negli ultimi anni abbiamo visto un notevole miglioramento riguardante il supporto hardware in Linux. I driver proprietari per schede grafiche Nvidia e AMD hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, fornendo performance grafiche in Linux ormai molto simili (se non superiori) a Microsoft Windows. In Ubuntu è possibile installare facilmente driver proprietari per le schede grafiche Nvidia e AMD direttamente dalle impostazioni di sistema. Per gli utenti che amano avere driver Nvidia sempre aggiornati è disponibile un nuovo PPA Proprietary GPU Drivers, presentato da alcuni sviluppatori di Ubuntu nei giorni scorsi.

28 aprile 2015

Debian 8 Jessie Guida Post Installazione

-
In questa guida vedremo come completare l'installazione di Debian 8.0 Jessie con driver proprietari, codec, repository di terze parti ecc.

Debian 8 Jessie
Dopo due anni di sviluppo è disponibile la versione stabile di Debian 8 "Jessie". La nuova release stabile del sistema operativo universale ha portato numerose migliorie a partire dal gestore degli avvii Systemd, ottimizzazioni per il supporto per UEFI Secure Boot e numerosi aggiornamenti che rendono Debian più completo, stabile e sicuro.
Debian 8 Jessie come Fedora, Ubuntu e altre distribuzioni Linux, viene rilasciato (per motivi di licenza) con driver open source, codec in grado di riprodurre file multimediali liberi ecc. In questa guida vedremo come completare l'installazione di Debian 8.0 Jessie, installando driver proprietari, codec multimediali ecc.

19 marzo 2015

Rilasciato Intel Graphics Installer 1.0.8

-
Intel ha rilasciato la nuova versione 1.0.8 di Graphics Installer, aggiornamento che include il supporto per Ubuntu 14.10 e Fedora 21.

Intel Graphics Installer
Intel ha recente rilasciato la nuova versione 1.0.8 di Graphics Installer, tool che ci consente di includere repository dedicati per poter avere sempre aggiornati i driver per le nostre schede grafiche Intel. Intel Graphics Installer 1.0.8 include il supporto per Ubuntu 14.10 Utopic e Fedora 21, con se arriva Intel Graphics Stack 2014Q4 aggiornamento che migliora il supporto per cpu con architettura Broadwell e include il supporto per DSI oltre a varie ottimizzazioni.

22 dicembre 2014

NeteXt’73 tool per ottimizzare Ubuntu e derivate

-
NeteXt’73 è un tool che ci consente di rendere più performante Ubuntu e derivate operando nel Kernel Linux oltre a facilitarci l'installazione di driver ecc.

NeteXt’73 in Ubuntu
In questi anni abbiamo presentato diversi progetti dedicati al Kernel Linux che vanno a rendere più performanti le nostre distribuzioni includendo patch di terze parti. Ad esempio troviamo PF-Kernel che include il scheduler di Con Kolivas con ottimizzazioni come "BFQ" (Budget Fair Queueing) oltre ad alcune patch per migliorare la gestione del disco. A fornire un tool per rendere più performante la nostra distribuzione troviamo anche NeteXt’73, software che ci consente di installare facilmente nuovi driver, firmware ecc grazie ad una semplice interfaccia grafica.

09 dicembre 2014

AMD Catalyst 14.501 disponibili per Linux

-
AMD ha rilasciato in queste ore i nuovi driver proprietari Catalyst 14.504 per Linux, le principali novità e come installarli.

AMD
Il 2014 è stato un anno molto importante per AMD, l'azienda statunitense ha finalmente preso in seria considerazione Linux. AMD ha portato grandi cambiamenti nel supporto per Linux, a partire dai driver open source con molte ottimizzazioni in grado di fornire ottime performance grafiche; per gli utenti che amano giocare con Linux è comunque consigliato l'utilizzo dei driver proprietari Catalyst da poco disponibili nella nuova versione 14.504.
AMD Catalyst 14.504 include importanti novità a partire dal supporto (finalmente disponibile anche per Ubuntu 14.10 Utopic e OpenSuSE 13.1), i nuovi driver includono anche il supporto per X.org 1.16.

07 dicembre 2014

Nvidia rilascia i driver 343.36 per Linux, ecco come installarli

-
Nvidia ha recentemente rilasciato i nuovi driver 343.36 per Linux, importante aggiornamento che include diverse migliorie. Ecco come installarli.

Nvidia
Negli ultimi anni abbiamo sono approdate numerose ottimizzazioni riguardanti il supporto hardware in Linux da parte di AMD e Nvidia. Proprio Nvidia sta portando numerose migliorie in Linux (grazie anche alla collaborazione con Valve), con performance grafiche ormai simili (ed in alcuni casi superiori a Microsoft Windows). Da Nvidia sono approdati nei giorni scorsi i nuovi driver 343.36 per Linux, aggiornamento che oltre a vari correzioni include soprattutto un miglior supporto per le nuove versioni del Kernel Linux.

04 ottobre 2014

Intel rilascia Graphics Stack 2014Q3

-
Intel ha rilasciato il nuovo Graphics Stack 2014Q3 aggiornamento che migliora il supporto per l'architettura Broadwell, ottimizzazioni per Linux 3.16 e altro ancora, ecco come installarlo.

Intel Graphics Installer
Intel è stata una delle prime azienda a fornire un completo supporto per Linux collaborando (e supportando anche economicamente) nello sviluppo del Kernel oltre a rilasciare driver open source per le proprie schede grafiche. Per migliorare il supporto in Ubuntu e Fedora, gli sviluppatori Intel forniscono repository che contengono driver aggiornati oltre a versioni aggiornate di Mesa, X.org ecc in grado di ottimizzare le performance grafiche in sistemi basati su GPU Intel. Proprio in questi giorni Intel ha rilasciato il nuovo Graphics Stack 2014Q3, aggiornamento che include il supporto per nuovi processori Intel Atom basati su architettura Cherryview oltre ad includere ottimizzazioni per Broadwell includendo il supporto per eDRAM e VEBOX2.

30 settembre 2014

AMD Catalyst 14.9 disponibile per Linux

-
AMD ha ufficialmente rilasciato i nuovi driver proprietari Catalyst 14.9 che includono il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS e per nuove schede grafiche R9 285.

AMD
Finalmente AMD ha iniziato a prendere in seria considerazione Linux, fornendo un'ottimo supporto con driver proprietari aggiornati e soprattutto includendo notevoli migliorie riguardanti i driver open source. Proprio in queste ore l'azienda di Sunnyvale ha annunciato il rilascio dei nuovi driver AMD Catalyst 14.9 per Linux, aggiornamento che porta con se (finalmente) il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS (supporta comunque anche la futura release 14.10 Utopic Unicorn) e la precedente LTS 12.04.4, OpenSUSE 13.1, Red Hat Enterprise Linux Suite 7.0 / 6.5 e SUSE Linux Enterprise 11 SP3.

15 settembre 2014

I PPA Oibaf supportano anche Ubuntu 14.10 Utopic

-
Buone notizie per Ubuntu 14.10 Utopic, release supportata dai PPA Oibaf dedicati alla versione in fase di sviluppo dei driver open, MESA, X.org ecc.

Ubuntu
Ubuntu viene rilasciata (per motivi di licenza) con driver open source per le schede grafiche, possiamo comunque installare in un secondo momento i driver proprietari per le schede grafiche AMD, Nvidia oppure per altre periferiche.
Possiamo inoltre avere sempre aggiornati i driver open source, X.org, Mesa ecc in Ubuntu grazie al PPA Updated and Optimized Open Graphics Drivers / "Oibaf" da pochi giorni disponibile anche per Ubuntu 14.10 Utopic Unicord.
Grazie ai PPA Updated and Optimized Open Graphics Drivers / Oibaf potremo avere in Ubuntu 14.10 Utopic il nuovo Mesa 10.3 versione che include anche diverse ottimizzazioni che vanno a migliorare le performance grafiche.

14 settembre 2014

AMD rilascia i nuovi driver Catalyst 14.9 con supporto per Ubuntu 14.10 Utopic

-
AMD ha rilasciato in queste ore i nuovi driver Catalyst 14.9, aggiornamento che include il supporto per Ubuntu 14.10 Utopic.

AMD
Manca ormai poco più di un mese al rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, nuova release che porterà con se diversi aggiornamenti ed importanti novità a partire dalla nuova ISO con Unity 8 e Mir e la nuova versione basata su desktop environment MATE. Oltre agli sviluppatori Canonical, stanno preparandosi ad integrare il supporto per Ubuntu 14.10 anche altre aziende come ad esempio Valve e Intel, Nvidia e AMD. Proprio AMD ha recentemente rilasciato i nuovi driver Catalyst 14.9 per Linux, nuova versione che include il supporto per X.org Server 1.16 e Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn consentendoci di poter già utilizzare la versione in fase di sviluppo ottimizzata con i nuovi driver proprietari dell'azienda di Sunnyvale.

15 agosto 2014

AMD Catalyst 14.8 disponibili per Linux

-
AMD ha rilasciato nei giorni scorsi i nuovi driver Catalyst 14.8 per Linux, versione che include nessuna novità ma solo la correzione di alcuni bug.

AMD
L'arrivo del client Steam ha portato non solo molti nuovi game in Linux ma anche notevoli migliorie nel supporto hardware. Grazie alla collaborazione tra Valve e i produttori di schede grafiche Intel, AMD e Nvidia abbiamo visto approdare negli ultimi anni moltissime migliorie e ottimizzazioni in grado di offrire ormai performance grafiche molto simili a quelle di Microsoft Windows. AMD è una delle aziende che sta lavorano molto nel supporto hardware per Linux, migliorando anche nel supporto per i driver open source oltre a rilasciare costantemente nuovi aggiornamenti dei driver proprietari Catalyst come ad esempio la nuova versione 14.8 rilasciata nei giorni scorsi.

05 agosto 2014

Intel Graphics Installer 1.0.6 rilasciato, ecco come installarlo in Ubuntu e Fedora

-
Intel ha rilasciato la nuova versione 1.0.6 di Graphics Installer tool per avere sempre aggiornati i driver open per le proprie schede grafiche.

Intel Graphics Installer in Ubuntu
Per garantire il miglior supporto hardware possibile in Ubuntu e Fedora, i developer Intel hanno deciso di avviare nuovi repository dedicati e un tool per facilitarne l'installazione. Intel Graphics Installer è un progetto open source sviluppato e mantenuto dai developer 01.org che ci consente di integrare facilmente i repository dedicati e di effettuarne l'aggiornamento dei driver open source. Da poche ore è disponibile la nuova versione 1.0.6 di Intel Graphics Installer che include Intel Graphics Stack 2014Q2 migliorando cosi il supporto in architetture Broadwell, Baytrail oltre ad includere diverse ottimizzazioni per 4K e l'accelerazione hardware H264.

15 luglio 2014

AMD rilascia un nuovo aggiornaemnto per driver Catalyst 14.6 Beta per Linux

-
AMD ha annunciato il rilascio di un nuovo aggiornamento per driver Catalyst 14,6 Beta per Linux, versione che include il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS

AMD
AMD sta finalmente introducendo molte ed importanti novità riguardanti il supporto per Linux, tra queste troviamo anche l'introduzione delle nuove librerie Mantle che porteranno molti nuovi game Mantle-Ready nel sistema operativo libero. Da notare anche l'ottimo lavoro riguardante i driver open source, AMD sta introducendo molte ottimizzazioni all'interno del Kernel Linux in maniera tale da poter garantire in futuro ottime performance già post-installazione della distribuzione Linux preferita. Continua anche lo sviluppo dei driver proprietari, tra questi i nuovi Catalyst 14.6 Beta per Linux che hanno ricevuto in questi giorni un nuovo aggiornamento che va a migliorare il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty.

08 luglio 2014

NVIDIA 340.24 per Linux, disponibile per il download

-
Nvidia ha rilascia in queste ore i nuovi driver 340.24, importante versione che include il supporto per G-Sync e molte altre ottimizzazioni riguardanti soprattutto OpenGL.

Quasi in concomitanza con il rilascio dei driver 331.89, l'azienda di Santa Clara ha presentato nella giornata odierna i nuovi driver per Linux NVIDIA 340.24, importante aggiornamento che include moltissime novità la principale è sicuramente il supporto (per ora iniziale) per G-Sync. Per chi non lo sapesse G-Sync è una nuova tecnologia con la quale, attraverso un modulo integrato nel monitor pc, è possibile creare un refresh rate variabile, risolvendo cosi problemi di tearing, stuttering e lag riscontrati principalmente nei videogame. NVIDIA 340.24 corregge inoltre diversi bug riscontrati anche durante l'esecuzione di alcuni game con WineHQ, il nuovo driver stabile per Linux include anche vari miglioramenti e correzioni alle informazioni riportate nelle applicazioni GL per mezzo delle estensioni KHR e ARB.

06 luglio 2014

NVIDIA rilascia il nuovo driver 331.89 Stabile e aggiunge il supporto per GeForce GT 730 e X.org 1.16

-
Nvidia ha annunciato il rilascio dei nuovo driver 331.89 Stabile, aggiornamenti che corregge alcuni bug e migliora il supporto con nuovi Kernel.

Nvidia
Per Nvidia è un'estate di intenso lavoro visto soprattutto l'arrivo dei nuovi server grafici Mir e soprattutto Wayland il cui supporto dovrebbe velocizzare l'abbandono dell'attuale X.org. A pochi giorni dal rilascio della versione beta del driver 340.17, approda la nuova versione stabile 331.89 importante aggiornamento che include il supporto per la scheda grafica GeForce GT 730 e X.org 1.16 e soprattutto corregge diversi bug oltre ad includere alcune migliorie riguardanti il supporto per le ultime versioni del Kernel Linux.

09 giugno 2014

NVIDIA 340.17 Beta per Linux, arriva il supporto per G-Sync

-
Gli sviluppatori Nvidia hanno rilasciato la nuove beta dei nuovi driver 340.17 per Linux, versione che include il supporto iniziale per G-Sync.

NVIDIA
In concomitanza con il rilascio della versione stabile di Linux 3.15, i developer Nvidia hanno rilasciato la prima beta dedicata alla nuova version "340" dei nuovi driver Linux. Principale novità introdotta in NVIDIA 340.17 Beta per Linux è il supporto iniziale per G-Sync, tecnologia che consentirà (grazie ad un modulo integrato nel monitor pc o tv di nuova generazione) di creare un refresh rate variabile, risolvendo cosi problemi di tearing, stuttering e lag riscontrati principalmente nei videogame.

31 maggio 2014

NVIDIA 337.25 disponibile per Ubuntu da PPA

-
Nvidia ha rilasciato la nuova versione stabile dei driver 337.25 per Linux, le novità e come installarli in Ubuntu e derivate da PPA

NVIDIA
Nella giornata odierna Nvidia ha rilasciato i nuovi driver 337.25 per Linux, importante aggiornamento che corregge diversi bug e aggiunge il supporto per nuove schede grafiche. NVIDIA 337.25 include il supporto per le schede grafiche GeForce GTX TITAN Z, GeForce GT 740, GeForce 830M, GeForce 840M, GeForce 845M, e GeForce GTX 850M ed inoltre include il supporto per X.Org Server 1.16. Importante novità introdotta con i nuovi driver NVIDIA 337.25 è il supporto e ottimizzazioni per XWayland e GLAMOR, migliorando cosi il supporto per il nuovo server grafico open source che in futuro prenderà il posto dell'attuale X.org.

27 maggio 2014

AMD Catalyst 14.6 Beta disponibili per Linux, arriva il supporto per Ubuntu 14.04 e OpenGL 4.4

-
AMD ha rilasciato la versione Beta dei nuovi driver Catalyst 14.6, versione che include finalmente il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS e OpenGL 4.4.

AMD
Nella giornata odierna AMD ha rilasciato Catalyst 14.6 Beta, versione in fase di sviluppo che include diverse correzioni e migliorie soprattutto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS ultima release stabile della distribuzione Linux più conosciuta ed utilizzata al mondo.
AMD Catalyst 14.6 Beta oltre al supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS e Ubuntu 12.04.4 includono il completo supporto per OpenGL 4.4 incluso le estensioni ARB_buffer_storage, ARB_enhanced_layouts, ARB_query_buffer_object, ARB_texture_mirror_clamp_to_edge, ARB_bindless_texture, ARB_shader_draw_parameters, ARB_texture_stencil8, ARB_clear_texture, ARB_vertex_type_10f_11f_11f_rev, ARB_multi_bind, ARB_spare_texture, ARB_seamless_cubemap_per_texture e ARB_shader_group_vote.

19 maggio 2014

Installare Mint Driver Manager in Ubuntu 14.04 Trusty LTS e derivate

-
In questa guida vedremo come installare correttamente il nuovo Mint Driver Manager di Linux Mint 17 Qiana in Ubuntu 14.04 Trusty e derivate.

Mint Driver Manager in Ubuntu 14.04 Trusty LTS
Per facilitare l'installazione di driver proprietari nel nostro sistema operativo in Ubuntu 14.04 Trusty LTS troviamo un'utile tool integrato nelle impostazioni del sistema operativo. Se vogliamo installare driver proprietari per schede grafiche AMD e Nvidia ecc basta avviare Ubuntu Control Center accedere a Sorgenti Software e cliccare in Driver Aggiuntivi, dopo alcuni secondi avremo l'elenco dei driver disponibili per il nostro sistema. E' possibile migliorare l'installazione e gestione dei driver proprietari in Ubuntu grazie a Mint Driver Manager utile software sviluppato dagli sviluppatori di Linux Mint.