Mozilla Thunderbird, uno dei client di posta elettronica più popolari e apprezzati al mondo, ha recentemente rilasciato la versione 136, introducendo una serie di novità e miglioramenti che continuano a rafforzare la sua reputazione come strumento affidabile e versatile per la gestione delle email. Rilasciato in concomintanza con Firefox 136 questo aggiornamento si concentra su miglioramenti delle prestazioni, della sicurezza e dell'usabilità, mantenendo al contempo l'attenzione alla privacy che ha sempre distinto Thunderbird.
Visualizzazione post con etichetta Email. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Email. Mostra tutti i post
05 marzo 2025
18 gennaio 2016
Nylas N1 il nuovo client email per Linux
Ferramosca Roberto
-
18.1.16
E' disponibile per Linux il nuovo client di posta elettronica open source Nylas N1. Ecco le principali caratteristiche e come installarlo.
Dopo circa quattro mesi ritorno a scrivere su lffl. Il problema è dovuto al nuovo lavoro che mi costringe ad aver pochissimo tempo da dedicare al blog. Per questo motivo ho deciso di chiedere una collaborazione con altri utenti appassionati di Linux in generale che mi aiuteranno a continuare a portare avanti questo progetto (apprezzato da molti user italiani e non solo). Torniamo a parlare di Linux, come primo post vi segnalo il nuovo client email multipiattaforma N1 sviluppato dal team Nylas. Nylas N1 è un moderno client di posta elettronica sviluppato per fornire una valida alternativa a Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird ecc fornendo interessanti caratteristiche a partire dal supporto per i più diffusi client email compreso anche Microsoft Exchange.
03 settembre 2015
OpenMailBox una web mail con ownCloud
Ferramosca Roberto
-
3.9.15
Vi presentiamo OpenMailBox servizio di web mail che fornisce anche uno spazio web gratuito con ownCloud
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano servizi di web mail come ad esempio Google Gmail, Yahoo! Mail, Webmail Aruba ecc. Essendo in molti casi servizi gratuiti includono al loro interno delle limitazioni e molto spesso anche pubblicità ecc. A fornire una completa web mail gratuita senza fini di lucro ci pensa OpenMailBox soluzione che punta a fornire un servizio stabile e sicuro dotato delle funzionalità presenti nei più diffusi servizi forniti da Google, Microsoft, Yahoo!, Aruba ecc.
OpenMailBox è una web mail gratuita nata per garantire ad utenti ed aziende una maggiore privacy, rimuovendo ad esempio messaggi indesiderati oltre a non sfruttare le informazioni private dei vari utenti.
OpenMailBox è una web mail gratuita nata per garantire ad utenti ed aziende una maggiore privacy, rimuovendo ad esempio messaggi indesiderati oltre a non sfruttare le informazioni private dei vari utenti.
25 ottobre 2014
Mozilla e l'idea di includere Lightning in Thunderbird 38
Ferramosca Roberto
-
25.10.14
Gli sviluppatori del client email Thunderbird stanno valutando di integrare l'add-on Lightning nella futura versione stabile numero 38 del client email open source.
Thunderbird è attualmente uno dei client email tra i più utilizzati dagli utenti Linux e non solo. Tra le tante caratteristiche incluse in Thunderbird troviamo anche la possibilità di aggiungere nuove funzionalità e personalizzazioni tramite add-on dedicati, tra questi troviamo anche Lightning che ci consente di organizzare al meglio i nostri appuntamenti, eventi ecc direttamente dal client email open di Mozilla. Gli sviluppatori Thunderbird stanno prendendo in considerazione di includere all'interno del software un calendario in grado di gestire gli appuntamenti ecc come accade in altri famosi client email come ad esempio Outlook di Microsoft, Evolution di Gnome ecc.
Google presenta Inbox, l'email diventa smart
Ferramosca Roberto
-
25.10.14
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Inbox, nuovo servizio che trasforma l'email in un'assistente personale organizzando al meglio i nostri messaggi.
Gmail è attualmente uno dei servizi di webmail più utilizzati al mondo, il successo è dovuto soprattutto all'affidabilità oltre all'integrazione di numerose ed utili funzionalità. I tecnici Google hanno deciso di rendere Gmail ancora più completa e funzionale grazie al nuovo Inbox, nuovo servizio presentato proprio nei giorni scorsi. Google Inbox è una versione "avanzata" di Gmail in grado di aiutare gli utenti ad organizzare al meglio le proprie email, mettendole in evidenza conforme le nostre preferenze.
23 ottobre 2014
Balsa semplice e leggero Client Email per Linux
Ferramosca Roberto
-
23.10.14
Vi presentiamo Balsa, leggero client email per Linux ottimo per ambienti desktop leggeri.
Nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux troviamo numerosi client email con caratteristiche ben diverse tra loro. Tra i più conosciuti ed utilizzati troviamo Mozilla Thunderbird, Evolution, KMail, Claws Mail, Geary ecc oltre a Balsa interessante progetto realizzato da alcuni developer Fedora.
Balsa è un client email open source con interfaccia grafica GTK+ sviluppato per essere leggero ma allo stesso tempo completo di numerose ed utili funzionalità. L'idea del progetto Balsa è quella di un client email da poter essere utilizzato sia in Gnome che in desktop environment leggeri come LXDE e XFCE includendone un'ottima integrazione.
Balsa è un client email open source con interfaccia grafica GTK+ sviluppato per essere leggero ma allo stesso tempo completo di numerose ed utili funzionalità. L'idea del progetto Balsa è quella di un client email da poter essere utilizzato sia in Gnome che in desktop environment leggeri come LXDE e XFCE includendone un'ottima integrazione.
22 settembre 2014
Rilasciato Geary 0.8
Ferramosca Roberto
-
22.9.14
Il team Yorba ha annunciato il rilasciato della nuova versione 0.8.0 di Geary il client email di default in elementary OS.
Geary è progetto sviluppato dai developer del team Yorba (noto anche per lo sviluppo di Shotwell di California), che punta a fornire un semplice e leggero client di posta elettronica GTK. Di default in elementary OS, Geary può essere utilizzato anche in altre distribuzioni Linux come ad esempio Ubuntu, Fedora ecc, tra le principali caratteristiche troviamo il supporto per i più diffusi servizi di posta elettronica come Google Gmail, Microsoft Outlook, Yahoo! Mail ecc.
Geary 0.8 oltre a varie correzioni porta con se il supporto per la firma, con la nuova versione potremo quindi includere automaticamente per ogni email inviata la nostra firma personalizzata (funzionalità ancora in fase di sviluppo).
Geary 0.8 oltre a varie correzioni porta con se il supporto per la firma, con la nuova versione potremo quindi includere automaticamente per ogni email inviata la nostra firma personalizzata (funzionalità ancora in fase di sviluppo).
03 settembre 2014
Mozilla rilascia Thunderbird 31.1
Ferramosca Roberto
-
3.9.14
Mozilla ha rilasciato Thunderbird 31.1, aggiornamento che corregge diversi bug e include alcune migliorie, ecco come installarlo.
In concomitanza con il rilascio della versione stabile di Firefox 32, gli sviluppatori di Mozilla hanno rilasciato il nuovo Thunderbird 31.1 aggiornamento che non aggiunge alcuna novità ma corregge diversi bug oltre ad includere alcune migliorie. Come potremo notare nelle ultime versioni di Thunderbird non sono state introdotte nuove features ma semplicemente delle varie correzioni di bug per rendere il client open source più stabile e sicuro. Mozilla purtroppo ha deciso di abbandonare lo sviluppo di Thunderbird, rilasciando però costanti aggiornamenti di mantenimento, un peccato visto che il client open source viene utilizzato quotidianamente da molti user Linux e non solo (oltre ad essere di default in molte distribuzioni come ad esempio Ubuntu).
23 luglio 2014
Geary 0.7.0 disponibile per il download
Ferramosca Roberto
-
23.7.14
E' disponibile la nuova versione 0.7.0 di Geary client email di default in elementary OS sviluppato dal team Yorba
Geary è un client di posta elettronica open source con interfaccia grafica GTK+ di default in alcune distribuzioni Linux (tra queste anche elementary OS). L'idea del progetto è quella di offrire agli utenti un completo e soprattutto leggero client email che consenta di leggere e gestire facilmente le proprie email attraverso un'interfaccia grafica basata sulle conversazioni molto intuitiva e minimale. Lo sviluppo di Geary sta rendendo il client email sempre più completo e funzionale con il supporto per i più diffusi servizi di posta elettronica come ad esempio Gmail, Yahoo! Mail, Outlook.com e i più diffusi server IMAP(Dovecot, Cyrus, Zimbra, ecc.). Geary 0.7.0 porta con se un'interfaccia grafica rivisitata per migliorare il supporto con GtkHeaderBar che consente di integrare la barra del titolo nella toolbar massimizzando cosi lo spazio disponibile per le nostre email.
22 luglio 2014
Thunderbird 31 Stabile rilasciato, le novità e download
Ferramosca Roberto
-
22.7.14
Mozilla ha rilasciato il nuovo Thunderbird 31 aggiornamento che include solo alcune correzioni di bug, ecco come installarlo.
In concomitanza con il rilascio di Firefox 31, approda anche la versione stabile di Mozilla Thunderbird 31, aggiornamento che non include alcuna novità ma semplicemente corregge alcuni bug rendendo il client email open source più stabile e sicuro.
Tra i bug risolti in Thunderbird 31 troviamo corretto il problema che impediva la ricerca nella rubrica inserendo all'interno una parentesi rotonda, corretta l'opzione per modificare il suono di notifica delle Chat, da notare al rimozione del supporto per Ubuntu One, servizio di cloud storage non più attivo, rivisitate le dimensioni delle icone della toolbar in display di piccole dimensioni (tablet pc, netbook ecc).
Tra i bug risolti in Thunderbird 31 troviamo corretto il problema che impediva la ricerca nella rubrica inserendo all'interno una parentesi rotonda, corretta l'opzione per modificare il suono di notifica delle Chat, da notare al rimozione del supporto per Ubuntu One, servizio di cloud storage non più attivo, rivisitate le dimensioni delle icone della toolbar in display di piccole dimensioni (tablet pc, netbook ecc).
18 luglio 2014
Evolution 3.12.4 aggiunge il supporto per Google Tasks
Ferramosca Roberto
-
18.7.14
Nuovo ed importante aggiornamento per Evoluion, la nuova versione 3.12.4 del client email targato Gnome include il supporto per Google Tasks.
Evolution è un software open source con interfaccia grafica GTK+ che include un completo client e-mail, calendario e una rubrica. Presente nelle principali distribuzioni con ambiente desktop Gnome, Evolution dispone di molte ed utili funzionalità compreso anche il supporto per Microsoft Exchange Server, POP3, IMAP, LDAP, CalDAV, S/MIME e molto altro ancora. I developer GNOME hanno recentemente rilasciato il nuovo Evolution 3.12.4 aggiornamento che porta con se il supporto per Google Tasks oltre a varie correzioni di bug.
15 luglio 2014
Mailnag 1.0 arriva il supporto per Unity
Ferramosca Roberto
-
15.7.14
Mailnag l'utile software per notificarci l'arrivo di nuove email si aggiorna alla versione 1.0 Stabile e aggiunge il supporto per Unity.
Mailnag è un'utile software open source che ci notifica l'arrivo di nuove mail da più servizi di webmail come Google Gmail, Yahoo!, Microsoft Outlook ecc. Nato come alternativa a Popper per Gnome Shell, lo sviluppo di Mailnag ha portato molte novità diventano un progetto indipendente in grado di funzionare anche in altri ambienti desktop come ad esempio Unity. Grazie a plugin di terze parti dedicati, è possibile espandere le funzionalità di Mailnag, attivando / disattivando le notifiche di sistema, attivare un suono o uno script quando si ricevono nuove email e la possibilità di filtrare le email.
10 luglio 2014
Inbox la piattaforma email del futuro
Ferramosca Roberto
-
10.7.14
Alcuni dipendenti di Dropbox ed allievi del MIT hanno presentato il nuovo progetto Inbox nuovissima piattaforma email in grado di rivoluzionare l'attuale protocollo IMAP
Dalla collaborazione tra Dropbox e alcuni allievi del Massachusetts Institute of Technology (MIT) è nato il progetto Inbox, nuova ed in parte rivoluzionaria piattaforma per la gestione della posta elettronica.
L'idea del progetto Inbox è quella di fornire nuove funzionalità ad IMAP il più diffuso ed utilizzato protocollo che ci consente di operare / sincronizzare le nostre email da device mobili, client desktop ecc, fornendo il supporto per i più diffusi servizi di posta elettronica come Gmail, Yahoo!, Libero Mail, Outlook, Microsoft Exchange ecc.
L'idea del progetto Inbox è quella di fornire nuove funzionalità ad IMAP il più diffuso ed utilizzato protocollo che ci consente di operare / sincronizzare le nostre email da device mobili, client desktop ecc, fornendo il supporto per i più diffusi servizi di posta elettronica come Gmail, Yahoo!, Libero Mail, Outlook, Microsoft Exchange ecc.
27 maggio 2014
Claws Mail 3.10 Rilasciato, le novità e come installarlo in Ubuntu Linux e derivate
Ferramosca Roberto
-
27.5.14
Nuovo aggiornamento per Claws Mail, il completo e leggero client di posta elettronica si aggiorna alla versione 3.10 e approdano interessanti ed utili funzionalità.
Claws Mail è un leggero e completo clienti di posta elettronica open source con interfaccia grafica GTK+ che troviamo incluso nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux. Tra le principali caratteristiche troviamo il supporto per protocollo POP3 e IMAP, oltre agli standard di cifratura come SSL o TSL, tra le varie funzionalità troviamo la possibilità di poter applicare etichette alle email e salvarle in varie cartelle predefinite, possiamo inoltre aggiungere nuove funzionalità grazie al supporto per plugin di terze parti. Gli sviluppatori del progetto Claws Mail hanno rilasciato la nuova versione 3.10, aggiornamento che oltre a varie correzioni include nuove funzionalità che rendono il client di posta elettronica open source sempre più completo e facile da utilizzare e configurare.
10 maggio 2014
Google Gmail: approdano in rete le prime immagini della nuova UI
Ferramosca Roberto
-
10.5.14
Secondo alcuni rumor, Google rilascerà presto la nuova interfaccia grafica per Gmail completamente ridisegnata.
Mancano ormai poche settimane all'attesissimo Google I/O, noto evento organizzato dall'azienda di Mountain View, principalmente dedicato agli sviluppatori, nel quale verranno presentati nuovi progetti che verranno rilasciati a breve. Tra le possibili novità che verranno presentate al prossimo Google I/O troviamo anche l'interfaccia grafica rivisitata di alcuni servizi tra questi anche Google Gmail, servizio di gratuito di webmail tra i più conosciuti e utilizzati al mondo. Stando a quanto riportato dal blog Geek.com, Google durante il prossimo I/O presenterà la nuova interfaccia grafica per Gmail le cui immagini sono già approdate in rete.
13 aprile 2014
Mailbox un'ottimo client email targato Dropbox disponibile per Android
Ferramosca Roberto
-
13.4.14
Approda per Android il nuovo Mailbox considerato da molti utenti come uno dei migliori client email per device mobili.
Da pochi giorni è disponibile per Android il nuovo Mailbox, ottimo client email considerato molti utenti come uno dei migliori.Sviluppato da Orchestra è stato rilasciato nel febbraio 2013 per Apple iOS con un'elenco di ben 400.000 user che avevano prenotato il download, visto il successo la società è stata acquistata da Dropbox la quale ha deciso si rilasciare anche una versione per Android. Mailbox dispone di un'interfaccia grafica molto intuitiva, dal design moderno con diverse gesture che consentono di accedere facilmente alle varie sezioni del client email.
02 aprile 2014
Google GMAIL compie 10 anni
Ferramosca Roberto
-
2.4.14
10 anni fa nasceva GMail uno dei più utilizzati servizi di posta elettronica al mondo utilizzato anche da moltissimi user e developer Linux.
Esattamente il 1 aprile 2004 nasceva GMail servizio di posta elettronica gratuito attualmente utilizzato da milioni di utenti di tutto il mondo. Paul Buchheit, il principale sviluppare di Gmail, in una recente intervista al TIME, ha indicato che gran parte del progetto iniziale fu sviluppato con personal computer di scarto e con molti problemi, dato diversi dirigenti di Google non volevano puntare su un nuovo client di posta elettronica.
24 marzo 2014
Ubuntu: Mockup del nuovo Client Email
Ferramosca Roberto
-
24.3.14
Andrea Del Sarto ha rilasciato alcune immagini dedicate nuovo Client Email di Ubuntu che troveremo di default sia nella versione desktop che mobile.
Il client Email è una delle applicazioni più utilizzate sia nei normali pc desktop che nei vari device mobili. Per questo motivo Canonical sta lavorando con molta attenzione su questa important applicazione, che sarà disponibile sia nella versione desktop che mobile di Ubuntu con l'arrivo di Unity 8 e MIR e la famosa "convergenza". Il designer Andrea de Sarto che ha recentemente rilasciato un mockup su Google Plus dedicato al futuro client email di Ubuntu, immagini che sembrano piacere molto anche ai developer Canonical.
21 marzo 2014
Google: da oggi Gmail sarà più sicuro
Ferramosca Roberto
-
21.3.14
Google ha annunciato che da oggi le nostre email gestite da Gmail saranno più sicure
Gmail è uno dei più utilizzati servizi di posta elettronica al mondo come milioni di utenti che ogni giorno utilizzano questo servizio, sia da browser, device mobile o da client email. Lo scandalo delle intercettazioni NSA ha scatenato anche diverse accuse nei riguardi di Google, azienda che avrebbe inviato dati sensibili (comprese email) all'agenzia di sicurezza nazionale statunitense. Per calmare le acque Google ha deciso di intervenire nei propri servizi rendendoli più sicuri, per farlo ha deciso di utilizzare sempre la connessione crittografata HTTPS per controllare ed inviare le e-mail.
16 marzo 2014
Geary 0.6 arriva il supporto per Gnome 3.10
Ferramosca Roberto
-
16.3.14
Nella versione in fase di sviluppo del client email Geary è arrivato il supporto per Gnome / Gth+ 3.10
Geary è un client email open source, sviluppato dal team Yorba (famoso per l'applicazione Shotwell), che troviamo di default in elementary OS e presente nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux come Debian, Ubuntu ed Arch Linux e derivate.
Scritto in Vala e GTK3, Geary punta di offrire un'interfaccia grafica semplice e minimale con un'ottima integrazione con nuovi ambienti desktop come Unity, Gnome Shell e Pantheon di elementary OS. Dalla versione in fase di sviluppo di Geary è approdato il supporto per Gnome / GTK+ 3-10 importante aggiornamento che migliora l'integrazione del client email open source in Ubuntu 14.04 Trusty, Fedora 20 e elementary OS 0.3 Isis.
Scritto in Vala e GTK3, Geary punta di offrire un'interfaccia grafica semplice e minimale con un'ottima integrazione con nuovi ambienti desktop come Unity, Gnome Shell e Pantheon di elementary OS. Dalla versione in fase di sviluppo di Geary è approdato il supporto per Gnome / GTK+ 3-10 importante aggiornamento che migliora l'integrazione del client email open source in Ubuntu 14.04 Trusty, Fedora 20 e elementary OS 0.3 Isis.