Bodhi Linux 7.0 è l'ultima versione di questa distribuzione leggera basata su Ubuntu, progettata per offrire un'esperienza minimalista e altamente personalizzabile. Questa versione si basa su Ubuntu 22.04 LTS e include il kernel Linux 6.4, garantendo una maggiore compatibilità hardware e miglioramenti delle prestazioni.
Visualizzazione post con etichetta Enlightenment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enlightenment. Mostra tutti i post
16 marzo 2025
Recensione Bodhi Linux 7.0
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Bodhi Linux 7.0 è l'ultima versione di questa distribuzione leggera basata su Ubuntu, progettata per offrire un'esperienza minimalista e altamente personalizzabile. Questa versione si basa su Ubuntu 22.04 LTS e include il kernel Linux 6.4, garantendo una maggiore compatibilità hardware e miglioramenti delle prestazioni.
15 settembre 2015
Installare Moksha Desktop in Ubuntu 14.04
Ferramosca Roberto
-
15.9.15
In questa guida vedremo come installare Moksha Desktop in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.
Recentemente il team Bodhi Linux ha rilasciato la nuova versione 3.1.0, release che tra le varie novità ha introdotto di default il nuovo ambiente desktop Moksha. Fork di E17, Moksha Desktop fornisce l'esperienza utente di Enlightenment E17 con alcune ottimizzazioni che riguardano la stabilità oltre ad un miglior supporto per applicazioni GTK+3.
Possiamo testare o installare facilmente Moksha Desktop in Ubuntu 14.04 e derivate grazie ai repository ufficiali di Bodhi Linux, ecco come fare.
Possiamo testare o installare facilmente Moksha Desktop in Ubuntu 14.04 e derivate grazie ai repository ufficiali di Bodhi Linux, ecco come fare.
14 agosto 2015
Bodhi Linux 3.1.0, arriva di default Moksha
Ferramosca Roberto
-
14.8.15
I developer di Bodhi Linux hanno rilasciato la nuova versione 3.1.0 nella quale debutta il nuovo desktop environment Moksha.
Dopo alcuni problemi, continua lo sviluppo di Bodhi Linux, derivata di Ubuntu leggera e personalizzabile grazie all'ambiente desktop Enlightenment e applicazioni dedicate. La versione 3.0 di Bodhi Linux (basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS) ha portato diverse novità oltre a sancire l'avvio di Moksha, nuovo ambiente desktop fork del buon vecchio Enlightenment E17.
Dopo mesi di sviluppo debutta Moksha di default in Bodhi Linux 3.1.0, nuova versione stabile presentata nei giorni scorsi e già disponibile per il download. Bodhi Linux 3.1.0 include quindi il nuovo ambiente desktop Moksha, soluzione che punta a riportare le funzionalità e caratteristiche di Enlightenment E17 con diverse ottimizzazioni oltre ad un miglior supporto per GTK+3.
Dopo mesi di sviluppo debutta Moksha di default in Bodhi Linux 3.1.0, nuova versione stabile presentata nei giorni scorsi e già disponibile per il download. Bodhi Linux 3.1.0 include quindi il nuovo ambiente desktop Moksha, soluzione che punta a riportare le funzionalità e caratteristiche di Enlightenment E17 con diverse ottimizzazioni oltre ad un miglior supporto per GTK+3.
04 maggio 2015
Moksha Desktop fork di E17 targato Bodhi Linux
Ferramosca Roberto
-
4.5.15
Jeff Hoogland, principale sviluppatore di Bodhi Linux ha annunciato Moksha, nuovo desktop environment fork di E17.
Dopo vari problemi legati ad alcuni sviluppatori, è stata recentemente rilasciata Bodhi Linux 3.0, derivata di Ubuntu 14.04 Trusty che include di default l'ambiente desktop Enlightenment E19.3 e applicazioni dedicate. L'idea del progetto Bodhi è quella di coniugare le qualità e stabilità di Ubuntu con la leggerezza e le tante personalizzazioni e animazioni disponibili con Enlightenment offrendo quindi un sistema operativo adatto sia a nuovi che datati personal computer. Lo sviluppo di Enlightenment ha portato in pochi anni molte nuove features, le quali (stando agli sviluppatori Bodhi Linux) hanno reso l'ambiente desktop abbastanza instabile a tal punto da voler riportare E17 di default nella derivata. Jeff Hoogland, principale sviluppatori di Bodhi Linux, ha recentemente annunciato l'avvio del progetto Moksha Desktop, fork di Enlightenment E17 che troveremo di default in Bodhi Linux 3.1.0.
17 febbraio 2015
Bodhi Linux 3.0.0 Disponibile per il download
Ferramosca Roberto
-
17.2.15
E' finalmente disponibile la versione stabile di Bodhi Linux 3.0, ecco come scaricarlo.
Dopo mesi di lavoro e problemi legati all'abbandono del progetto da parte del fondatore del progetto, è finalmente disponibile la versione stabile di Bodhi Linux 3.0.0. Per chi non lo sapesse Bodhi Linux è una derivata di Ubuntu che include di default il desktop environment Enlightenment con diverse applicazioni e personalizzazioni dedicate.
Bodhi Linux 3.0.0 si basa su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, distribuzione che sarà quindi supportata fino ad aprile 2019 e che si basa sul nuovo Enlightenment E19.3 e EFL/Elementary 1.12.2 oltre ad includere anche il terminale Terminology 0.8.0.
Bodhi Linux 3.0.0 si basa su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, distribuzione che sarà quindi supportata fino ad aprile 2019 e che si basa sul nuovo Enlightenment E19.3 e EFL/Elementary 1.12.2 oltre ad includere anche il terminale Terminology 0.8.0.
21 gennaio 2015
Bodhi Linux 3.0.0 RC2 ritorna E19
Ferramosca Roberto
-
21.1.15
E' disponibile Bodhi Linux 3.0.0 RC2, versione nella quale ritorna Enlightenment E19 e altri importanti novità.
Bodhi è una distribuzione Linux che punta a coniugare la leggerezza e personalizzazioni del desktop environment Enlightenment con le qualità di Ubuntu. Oltre all'ambiente desktop Enlightenment, Bodhi Linux include anche alcune ottimizzazioni, supporto per processori Non-PAE e applicazioni dedicate come ad esempio il nuovo gestore degli aggiornamenti eepDater e l'editor di testo ePad (per maggiori informazioni). Dopo vari problemi legati allo sviluppo della nuova versione 3.0 basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS, i developer del progetto Bodhi Linux stanno preparando l'attesissimo rilascio della nuova versione stabile che possiamo già testare grazie alla seconda Release Candidate.
15 gennaio 2015
Testare lo sviluppo di Enlightenment in Ubuntu e derivate
Ferramosca Roberto
-
15.1.15
In questa guida vedremo come testare la versione in fase di sviluppo di Enlightenment in Ubuntu e derivate tramite PPA dedicati.
Per chi non lo sapesse Enlightenment è un'ambiente desktop open source sviluppato per coniugare leggerezza e personalizzazioni con tante animazioni, effetti e applicazioni dedicate. Grazie a Enlightenment potremo avere trasparenze, effetti e tantissime personalizzazioni anche in personal computer datati oltre a supportare anche nuove applicazioni basate su interfaccia grafica GTK+3 e Qt5. Dopo il rilascio di E19, gli sviluppatori Enlightenment hanno già iniziato a lavorare sulla futura E20 introducendo nuove funzionalità e un maggior supporto per il nuovo server grafico Wayland.
27 ottobre 2014
Rilasciato Bodhi Linux 3.0 RC2, ritorna E17
Ferramosca Roberto
-
27.10.14
E' disponibile la seconda Release Candidate di Bodhi Linux, ecco le principali novità e come scaricarla.
Bodhi Linux è una derivata non ufficiale di Ubuntu che include di default il desktop environment Enlightenment con alcune ottimizzazioni e applicazioni dedicate. Dopo l'ottimo successo ottenuto con la versione 2.4.0, lo sviluppo della versione 3.0 di Bodhi Linux ha portato non pochi problemi a causa soprattutto del passaggio ad Enlightenment E19 e l'abbandono del progetto da parte del fondatore Jeff Hoogland assieme ad altri sviluppatori. Alcuni sviluppatori hanno comunque deciso di continuare lo sviluppo e mantenimento di Bodhi Linux rilasciando da poche ore la Release Candidate numero 2 della futura versione 3.0.
15 ottobre 2014
Enlightenment 0.19.1
Ferramosca Roberto
-
15.10.14
I developer Enlightenment hanno rilasciato il primo aggiornamento di mantenimento dedicato alla nuova E19.
Enlightenment è un desktop environment open source, leggero e moderno, dotato di numerose personalizzazioni ed effetti vari forniti da un'efficiente window manager basato su Enlightenment Foundation Libraries (EFL). L'ambiente desktop Enlightenment include anche altri componenti essenziali come file manager, tool di personalizzazione e configurazione, widget ec, da notare anche la capacità di avviare temi grafici, con hardware datati e in dispositivi embedded. Ad un mese circa dal rilascio della versione stabile di E19 è disponibile Enlightenment 0.19.1 ed Elementary 1.11.3 primo aggiornamento di mantenimento che rende ancora più stabile e reattivo l'ambiente desktop "E".
22 settembre 2014
Benchmarks: le performance grafiche di 7 ambienti desktop in Ubuntu 14.10
Ferramosca Roberto
-
22.9.14
Quale ambiente desktop di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn è più performante con i giochi? Scopriamolo in un test....
Mancano ormai poche settimane al rilascio della versione stabile di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, nuova release targata Canonical che porta con se diversi aggiornamenti e ottimizzazioni varie.
Tra le novità di Ubuntu 14.10 Utopic troviamo il nuovo Kernel 3.16, driver proprietari, Mesa ecc aggiornati e altre migliorie che vanno a rendere più stabile e performante il nuovo sistema operativo.
Il team Phoronix ha voluto mettere a confronto ben 7 ambienti desktop (XFCE, Unity, Gnome Shell, KDE, LXDE, Cinnamon ed Enlightenment E17) nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic testandone le performance grafiche in alcuni giochi come Counter-Strke: Source, Team Fortress 2, OpenArena ecc.
Tra le novità di Ubuntu 14.10 Utopic troviamo il nuovo Kernel 3.16, driver proprietari, Mesa ecc aggiornati e altre migliorie che vanno a rendere più stabile e performante il nuovo sistema operativo.
Il team Phoronix ha voluto mettere a confronto ben 7 ambienti desktop (XFCE, Unity, Gnome Shell, KDE, LXDE, Cinnamon ed Enlightenment E17) nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic testandone le performance grafiche in alcuni giochi come Counter-Strke: Source, Team Fortress 2, OpenArena ecc.
16 settembre 2014
ExLight Linux, semplicemente Ubuntu con Enlightenment E19
Ferramosca Roberto
-
16.9.14
ExLight Linux è una distribuzione Linux in grado di coniugare Ubuntu 14.04 Trusty con il nuovo Enlightenment E19, ecco come scaricarla
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'abbandono del progetto Bodhi Linux, distribuzione basata su Ubuntu con ambiente desktop Enlightenment.
Ad offrire una valida alternativa a Bodhi ci pensa ExLight Linux distribuzione disponibile in varie varianti compresa anche la versione con il desktop environment Enlightenment E19 basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS. Tra le principali caratteristiche di ExLight Linux E19 troviamo il Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16.x e diverse applicazioni preinstallate come il browser Firefox, l'editor di documenti AbiWord, i file manager Nautilus e SpaceFM (che fanno 3 con quello di default in Enlightenment) Gimp, GParted ecc. Da notare anche il bootloader della liveDVD rivisitato che ci consente di caricare l'intera distribuzione nella memoria RAM in maniera tale da velocizzarla notevolmente.
Ad offrire una valida alternativa a Bodhi ci pensa ExLight Linux distribuzione disponibile in varie varianti compresa anche la versione con il desktop environment Enlightenment E19 basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS. Tra le principali caratteristiche di ExLight Linux E19 troviamo il Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16.x e diverse applicazioni preinstallate come il browser Firefox, l'editor di documenti AbiWord, i file manager Nautilus e SpaceFM (che fanno 3 con quello di default in Enlightenment) Gimp, GParted ecc. Da notare anche il bootloader della liveDVD rivisitato che ci consente di caricare l'intera distribuzione nella memoria RAM in maniera tale da velocizzarla notevolmente.
Enlightenment E19 Rilasciato, le novità e come installarlo
Ferramosca Roberto
-
16.9.14
E' stato ufficialmente rilasciato il nuovo Enlightenment E19 con il supporto per Wayland, display HiDPI e molto altro ancora, ecco come installarlo
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di Enlightenment E19 nuova ed attesissima versione del "light" desktop environment per Linux. Enlightenment è un'ambiente desktop open source in grado di fornire numerose personalizzazioni, effetti, trasparenze ecc il tutto richiedendo pochissime risorse, ottimo quindi per personal computer nuovi e datati. Con la nuova versione E19 il nuovo Enlightenment include moltissime novità e migliorie come ad esempio il supporto per il compositor di Wayland e per display HiDPI in maniera tale da poter essere utilizzato in futuro anche nuove release e in pc con monitor ad alta densità di pixel.
15 settembre 2014
Bodhi Linux rischia di chiudere....
Ferramosca Roberto
-
15.9.14
Jeff Hoogland, principale sviluppatore di Bodhi Linux ha annunciato di voler abbandonare il progetto, la distribuzione rischia di chiudere.
Con l'arrivo di Ubuntu 14.04 Trusty LTS sono approdate molte nuove derivate dedicate come ad esempio Linux Mint 17 e la futura versione 0.3 Freya di elemenetary OS, mentre difficilmente vedremo approdate Bodhi Linux 3.0.
Con un recente annuncio sul proprio blog, Jeff Hoogland, principale sviluppatore di Bodhi Linux, ha spiegato i motivi nel ritardi nel rilascio della nuova versione 3.0 causati principalmente dalla mancanza di tempo libero per lavorare nello sviluppo della nuova versione stabile. Jeff Hoogland assieme ad altri sviluppatori di Bodhi Linux hanno deciso di abbandonare il progetto che rischia quindi di diventare obsoleto.
Con un recente annuncio sul proprio blog, Jeff Hoogland, principale sviluppatore di Bodhi Linux, ha spiegato i motivi nel ritardi nel rilascio della nuova versione 3.0 causati principalmente dalla mancanza di tempo libero per lavorare nello sviluppo della nuova versione stabile. Jeff Hoogland assieme ad altri sviluppatori di Bodhi Linux hanno deciso di abbandonare il progetto che rischia quindi di diventare obsoleto.
26 agosto 2014
Rage player video targato Enlightenment
Ferramosca Roberto
-
26.8.14
Vi presentiamo Rage nuovo player video che troveremo di default in Enlightenment E19, ecco come installarlo
Continua lo sviluppo di Enlightenment, leggero desktop environment open source che sta diventando sempre più completo, personalizzabile e soprattutto leggero. Oltre al mantenimento dell'attuale versione E17, gli sviluppatori Enlightenment stanno terminando i lavori per E19 nuovo rilascio che porterà importanti novità compreso anche il supporto per il nuovo server grafico Wayland. Tra le novità include in Enlightenment E19 troviamo anche il nuovo player video Rage, presentato nei giorni scorsi.
Rage è un player video open source, basato su MPlayer e scritto in EFL, che ci consentirà di riprodurre file audio e video dei più diffusi formati.
Rage è un player video open source, basato su MPlayer e scritto in EFL, che ci consentirà di riprodurre file audio e video dei più diffusi formati.
10 giugno 2014
LinuxBBQ Cream la distribuzione con 76 window manager
Ferramosca Roberto
-
10.6.14
I developer del progetto LinuxBBQ hanno rilasciato la nuova Cream, distribuzione live/installabile che dispone di ben 76 Window Manager.
LinuxBBQ è un progetto nati per fornire un sistema operativo Linux adatto per ogni diversa tipologia d'utente. Per far tutto questo il progetto che LinuxBBQ dispone di circa 60 distribuzioni che la maggior parte basate su Debian che si differenziano principalmente dall'ambiente desktop, applicazioni, personalizzazioni ecc incluse. Proprio in questi giorni è arriva la nuova LinuxBBQ Cream, distribuzione basata su Debian SID che dispone di ben 76 Window Manager e altre interessanti caratteristiche.
05 maggio 2014
Installare Bodhi Linux 3.0 / Enlightenment E19 in Ubuntu 14.04 Trusty
Ferramosca Roberto
-
5.5.14
Ecco come installare Enlightenment E19 con le varie applicazioni dedicate incluse in Bodhi Linux 3.0 in Ubuntu 14.04 Trusty LTS
Con l'arrivo della versione stabile di Ubuntu 14.04 Trusty LTS è iniziato lo sviluppo di molte nuove derivate basate sulla distribuzione di Canonical come ad esempio Linux Mint 17 e Bodhi Linux 3.0.
Bodhi Linux è una distribuzione che punta a portare di default in Ubuntu il desktop environment Enlightenment con alcune ottimizzazioni e applicazioni dedicate. In Bodhi Linux 3.0 avremo di default Enlightenment E19 con alcune applicazioni dedicate come ad esempio e il nuovo gestore degli aggiornamenti eepDater ed ePad un leggero editor di testo. Grazie ai repository ufficiali Bodhi possiamo già installare in Ubuntu 14.04 Trusty la versione in fase di sviluppo di Enlightenment E19 e le varie app dedicate.
Bodhi Linux è una distribuzione che punta a portare di default in Ubuntu il desktop environment Enlightenment con alcune ottimizzazioni e applicazioni dedicate. In Bodhi Linux 3.0 avremo di default Enlightenment E19 con alcune applicazioni dedicate come ad esempio e il nuovo gestore degli aggiornamenti eepDater ed ePad un leggero editor di testo. Grazie ai repository ufficiali Bodhi possiamo già installare in Ubuntu 14.04 Trusty la versione in fase di sviluppo di Enlightenment E19 e le varie app dedicate.
30 aprile 2014
mooOS - la nuova distro con Unity in Arch Linux
Ferramosca Roberto
-
30.4.14
Vi presentiamo mooOS una nuova derivata di Arch Linux con ambiente desktop Unity 7.2 e Compiz come window manager, Enlightenment 19 e Spectrwm.
Arch Linux è una distribuzione tra le più apprezzate dagli utenti Linux, peccato che l'installazione e configurazione richiedano operazioni da riga di comando non molto amate soprattutto da nuovi utenti. Per facilitare l'installazione e configurazione di Arch Linux sono nate molte ed interessanti derivate come ad esempio Manjaro, Antergos e la nuove mooOS. mooOS è una nuova derivata di Arch Linux che porta con se niente meno che l'ambiente desktop Unity di Ubuntu con window manager Compiz, tema dedicato ecc oltre ad includere anche Enlightenment 19 e il tiling window manager Spectrwm.
29 aprile 2014
Rilasciato Bodhi Linux 3.0.0 Beta
Ferramosca Roberto
-
29.4.14
E' disponibile la prima Beta di Bodhi Linux 3.0.0, distribuzione basta su Ubuntu 14.04 Trusty con Enlightenment E19 preinstallato
Bodhi Linux è una distribuzione che punta a coniugare le qualità di Ubuntu con la leggerezza e le qualità del desktop environment Enlightenment. Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con l'attuale versione stabile 2.4.0, i developer del progetto Bodhi hanno iniziato lo sviluppo della futura versione 3.0 (che verrà rilasciata il prossimo 2 agosto) basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS e che includerà di default Enlightenment E19. Disponibile da alcuni giorni la versione Beta di Bodhi Linux 3.0.0, versione in fase di sviluppo che include il nuovo gestore degli aggiornamenti eepDater ed il nuovo ePad leggero editor di testo scritto in python e elementary.
26 aprile 2014
Bluestar Linux disponibile la nuova versione 2014.04.15
Ferramosca Roberto
-
26.4.14
E' disponibile la nuova versione 2014.04.15 di Bluestar Linux, nuova derivata di Arch Linux disponibile con ambiente desktop KDE oppure Enlightenment E18.
Bluestar Linux è una distribuzione basata su Arch Linux disponibile in due varianti KDE / E18 che si differenziano principalmente dall'ambiente desktop e applicazioni preinstallate. La distribuzione si basa sui repository ufficiali Arch Linux ed aggiunge propri tool e applicazioni dedicate attraverso dei repository di terze parti (esempio troviamo applicazioni come Spotify, Slingshot Launcher, DraftSight, driver vari ecc non include nei repo ufficiali Arch Linux). Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 2014.04.15 che include principalmente gli ultimi aggiornamenti approdati nei repo ufficiali di Arch Linux oltre ad alcune correzioni riguardanti l'installer, tema di default ecc.
31 marzo 2014
Bluestar Linux una nuova derivata di Arch Linux con ambietne desktop KDE o Enlightenment
Ferramosca Roberto
-
31.3.14
Abbiamo testato Bluestar, una nuova distribuzione basata su Arch Linux con ambiente desktop KDE o Enlightenment E17
Arch Linux è una distribuzione che sta riscontrando un notevole successo in tutto il mondo tutto questo anche grazie a derivate e progetti dedicati come ad esempio Manjaro Linux, Bridge, ArchBang ecc. Visto il successo stanno approdando molte nuove derivate basate su Arch Linux come ad esempio BBQLinux dedicata ai developer Android, ArchAssault che include applicazioni per la scienza forense digitale e penetration test, alphaOS in grado di coniugare Arch Linux con Puppy Linux e la nuova Bluestar Linux