lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post

14 aprile 2015

Facebook Messenger for Desktop in Linux

-
Messenger for Desktop è un nuovo client che ci consente di chattare con i nostri amici di Facebook direttamente da desktop Linux, Windows e Mac.

Messenger for Desktop in Ubuntu
Facebook ha recentemente rilasciato il nuovo portale Messenger, sito web che fornisce agli utenti un servizio di messaggistica istantanea in alternativa all'attuale chat integrata all'interno del famoso social network. Messenger offre caratteristiche e interfaccia grafica molto simile all'applicazione mobile, con tanto di supporto per le chiamate voce, invio di immagini, adesivi, messaggi vocali ecc. In concomitanza con il nuovo portale è approdata anche un nuovo client open source dedicato denominato Messenger for Desktop e disponibile per Linux, Microsoft Windows e Apple Mac.

19 marzo 2015

Empathy rimuove il supporto per Facebook

-
I developer Gnome con la nuova versione 3.12.8 di Empathy hanno deciso di rimuovere il supporto per Facebook.

Empathy in Gnome Shell
Empathy è un un client di messaggistica istantanea multi protocollo open source, sviluppato dal team Gnome, con il quale possiamo chattare con i nostri amici attraverso una semplice interfaccia grafica. Tra i vari servizi web supportati da Empathy troviamo Salut, AIM, Facebook, Yahoo!, Gadu Gadu, Groupwise, ICQ e QQ, il software consente inoltre di inviare e ricevere file effettuare chiamate e videochiamate ed altre utili funzionalità. Il supporto per chattare con gli amici di Facebook attraverso Empathy ha portato in questi anni diversi problemi agli sviluppatori GNOME a tal punto da decidere di rimuoverne il supporto.

09 novembre 2014

I developer Facebook: gli utenti Android utilizzano device obsoleti

-
Stando ai developer di Facebook, gli utenti che utilizzano Android dispongono di dispositivi obsoleti, sarà vero?

Android
Gli sviluppatori Facebook stanno facendo molto discutere dopo aver rilasciato un post indicante come gli utenti che utilizzano Android dispongono di dispositivi obsoleti e poco performanti. A quanto pare i dati riguardanti le statistiche hardware dei vari device mobili, indicherebbero che gli utenti che utilizzano Android per accedere a Facebook dispongono di smartphone, tablet ecc non di nuova generazione in grado di non supportare al meglio le nuove tecnologie. Stando ai developer Facebook, circa il 66% degli utenti Android che si collegano al famoso social network dispongono di hardware simile a Samsung Galaxy S2 con processore dual core con 1 Gb o meno di RAM e molto spesso con Android 2.x Gingerbread.

16 luglio 2014

Mozilla rilascia mozjpeg 2.0

-
Mozilla ha annunciato il rilascio di mozjpeg, nuovo encoder open source in grado di ridurre la dimensione delle immagini JPEG del 15%.

Mozilla
Tra le tante novità sviluppate da Mozilla, troviamo anche mozjpeg, progetto open source che migliora la compressione delle immagini JPEG riducendone la dimensione fino al 15% in maniera tale da velocizzare la navigazione web. Difatti gran parte del traffico dati durante la navigazione arriva proprio dal download e visualizzazione di immagini molto spesso nel formato JPEG. A sostenere il nuovo mozjpeg troviamo anche Facebook, social network che da donato 60.000 dollari per lo sviluppo del progetto da poco disponibile nella versione 2.0.

25 maggio 2014

Facebook presenta la nuova opzione per scoprire la musica e film che stiamo guardando

-
Facebook ha presentato un nuova funzionalità simile a Shazam che ci consentirà di scoprire il titolo di un brano musicale, film, serie tv ecc che stiamo guadando.

Facebook
Il social network più conosciuto ed utilizzato al mondo aggiunge la nuova funzionalità denominata "listening" una con caratteristiche molto simili a Shazam, SoundHound o Google Play Sound Search. Presentato nei giorni scorsi con un post dedicato nel blog ufficiale di Facebook, la nuova funzionalità "listening" ci consentirà di avere il titolo e dettagli di un brano musicale, film o serie tv semplicemente posizionando il nostro device vicino alla tv o ad una sorgente audio come le casse dell'autoradio, ecc.

17 aprile 2014

WhatsApp sta per chiudere?

-
Stando al portale britannico Daily Mail, Facebook potrebbe ben presto abbandonare WhatsApp per puntare sul proprio Messenger.

WhatsApp
Whatsapp è un'applicazione mobile tra le più conosciute ed utilizzate dagli utenti di tutto il mondo. Attraverso Whatsapp potremo chattare tra più utenti (anche con sistema operativo mobile diverso) gratuitamente per un certo periodo e poi pagando meno di un'euro per un'abbonamento annuale. L'acquisizione da parte di Facebook ha portato non poche discussioni riguardante sia la privacy che il futuro del client di messaggistica che potrebbe ben presto essere chiuso. A confermarlo è il portale inglese Daily Mail, il quale ha indicato che il motivo principale sarebbe quello di portare tutti gli user ad usare Facebook Messenger.


09 aprile 2014

Mozilla rilascia il nuovo portale dedicato alle Social API

-
Mozilla ha rilasciato Firefox SocialAPI Directory nuovo portale con il quale troviamo l'elenco dei siti che supportano le nuove Social API

Mozilla Firefox SocialAPI Directory
Tra le tante novità incluse in Firefox troviamo anche le Social API, funzionalità inclusa dalla versione 17 del browser open source di Mozilla che ci consente di avere sempre a disposizione la chat di Facebook o altre funzionalità di sito web mentre navighiamo. Tramite le Social API avremo un collegamento nel barra degli strumenti che ci consente di segnalarci eventuali notifiche oppure accedere al portale correlato o attivare la finestra laterale che rimarrà attiva durante la navigazione web. Per incentivare l'utilizzo delle Social API, Mozilla ha recentemente avviato il nuovo portale Firefox SocialAPI Directory nel quale avremo l'elenco dei siti che supportano questo servizio e altre utili informazioni correlate.

04 aprile 2014

Facebook Messenger arrivano le chiamate VOIP, ecco l'alternativa a Skype di Microsoft

-
Grosse novità per Facebook Messenger. il nuovo aggiornamento ci consente di chiamare gratuitamente i nostri amici via internet.

Facebook Messenger
Skype è attualmente il servizio Voip più conosciuto ed utilizzato al mondo grazie al quale possiamo chiamare, chattare o video-chiamare gratuitamente qualsiasi persona in tutto il mondo. A fornire le chiamate VOIP ci pensa anche Facebook attraverso l'applicazione mobile Messenger potremo chiamare tutti i nostri amici gratuitamente dal nostro device mobile.
Facebook Messenger consente a tutti gli utenti, anche noi italiani, di poter sfruttare la connessione internet per effettuare chiamate vocali verso i nostri amici che utilizzano la stessa applicazione.

28 marzo 2014

I droni e satelliti di Facebook contro il digital divide

-
Facebook ha deciso di sviluppare nuovi droni e satelliti per portare internet (e l'accesso al proprio al social network) a tutti.

Connectivity Lab
Internet ormai è diventato un bene indispensabile dato che ormai la santità, pubblica amministrazione, scuole, aziende ecc utilizzano servizi web per richiedere informazioni, prenotare colloqui, visite ecc.
Peccato che nel mondo sono ancora molte le località che non dispongono di un'accesso ad internet, per risolvere questo problema (denominato digital divide) le più importanti aziende al mondo come Google, Facebook ecc stanno lavorando in soluzioni come ad esempio palloni aerostatici, satelliti e ora anche droni.

25 marzo 2014

Hack: il nuovo linguaggio di programmazione open targato Facebook

-
Facebook ha presentato Hack, un nuovo linguaggio di programmazione open source che punta ad offrire una valida alternativa a PHP.

Hack
Facebook ha recentemente presentato il nuovo Hack, un linguaggio di programmazione open source, sviluppato da più di un anno dai developer del social network prima di rilasciarne i sorgenti. L'idea di Facebook è quella di offrire un linguaggio tutto nuovo in grado di semplificare e velocizzare la stesura del codice con tanto di interoperabilità con PHP. Stando agli sviluppatori, il nuovo Hack consente di poter superare alcuni limiti di PHP, consentendo una migliore gestione del codice, con la possibilità di poter scrivere sia codice dinamico che statico passando senza difficoltà (e senza problemi) all'approccio desiderato in qualsiasi istante (il tutto senza dover riscrivere il codice).

19 marzo 2014

GNOME 3.12: le novità di Photos e Documents

-
Tra le novità previste in GNOME 3.12 troviamo anche diverse novità che riguardano anche GNOME Photos e Gnome Documents.

GNOME Photos 3.12
I developer GNOME durante gli sviluppi della nuova versione 3.12 hanno lavorato molto non solo nel migliorare l'ambiente desktop Gnome Shell ma anche le varie applicazioni dedicate come ad esempio Gnome Photos 3.12 e Gnome Documents 3.12.
In GNOME Photos 3.12 (una versione "moderna" del reader d'immagini Eye Of Gnome) troviamo diverse migliorie riguardanti la stabilità dell'applicazione con alcune correzioni all'interfaccia grafica e l'introduzione del nuovo supporto per le immagini di Facebook

10 marzo 2014

Facebook - in arrivo un nuovo data center open hardware in Svezia

-
Il portale The Open Compute Project ha rilasciato alcuni dettagli del nuovo data center di Facebook che verrà costruito in Svezia.

Facebook è uno siti web più visitati al mondo, per poter supportare tutta questa utenza il famoso social network utilizza dei propri server (più di un miliardo sparsi in tutto il mondo) gestiti da una distribuzione Linux dedicata basata su CentOS. Da Facebook arrivano i primi dettagli riguardanti il nuovo centro di elaborazione dati che verrà costruito a Luleå in Svezia. Il nuovo data center svedese di Facebook si baserà sul nuovo progetto Rapid Deployment Data Center (RDDC) nato e supportato da  Open Compute Project (OCP).

25 febbraio 2014

WhatsApp in pochi giorni persi 500.000 utenti, ed intanto arrivano le chiamate vocali

-
L'acquisizione di WhatsApp sta portando non pochi problemi a Facebook, si pensa che in pochi giorni più 500.000 utenti a causa di Telegram.

Facebook WhatsApp
Parte male l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, a quanto pare la notizia è stata molto gradita da gran parte degli utenti della famosa applicazione di messaggistica istantanea mobile che hanno pensato di abbandonarla passando ad altre valide alternative.
A quanto pare molti utenti che utilizzavano WhatsApp sono migrati a Telegram nuovo servizio in grado di offrire funzionalità molto simili però con un sistema in parte open source senza tante restrizioni con la possibilità di essere utilizzato anche da molte applicazioni / client di terze parti disponibili anche per pc.

22 febbraio 2014

Telegram è boom di registrazioni, oltre 800.000 in due giorni

-
Gli amministratori della nuova applicazione Telegram hanno annunciato di aver riscontrato un vero e proprio boom di attivazioni.

Telegram  - 800.000 registrazioni in due giorni
Facebook ha recentemente annunciato di aver acquistato WhatsApp , la famosa applicazione mobile che conta oltre 450 milioni di utenti. L'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook sta facendo molto discutere, molti utenti pensano che l'azienda di Mark Zuckerberg possa ora spiare i nostri messaggi e soprattutto la nostra rubrica, per questo motivo molti utenti stanno valutando di abbandonare il famoso servizio di messaggistica istantanea per passare ad un servizio più sicuro come ad esempio il nuovo Telegram.
Telegram è attualmente la migliore alternativa a WhatsApp in grado di offrire le stesse funzionalità il tutto però gestito da applicazioni / client open source. Proprio gli amministratori di Telegram hanno riscontrato negli ultimi giorni un vero e proprio boom di attivazioni (più di 800.000 negli ultimi due giorni) balzando in vetta della classifica di Google Play Store.

20 febbraio 2014

Whatsapp è di Facebook, confermata l'acquisizione per 19 miliardi di dollari

-
Facebook ha annunciato di aver acquistato Whatsapp il famoso servizio di messaggistica istantanea mobile.

Whatsapp
Dopo tanti rumor, alla fine è Facebook ad accaparrarsi WhatsApp famosissima applicazione mobile che praticamente ha mandato in pensione gli SMS e MMS, consentendo agli utenti di poter chattare gratuitamente con i nostri amici il tutto utilizzando la connessione internet. L'acquisto di Whatsapp da parte di Facebook è costato niente meno che 19 miliardi di dollari, dei quali 4 saranno in contati, 12 miliardi invece saranno in azioni e 3 miliardi in azioni vincolate per i dipendenti e i fondatori di Whatsapp.

02 gennaio 2014

Kawaii Emoji Messenger in Ubuntu Linux e derivate

-
Vi presentiamo Kawaii Emoji Messenger interessante applicazione che ci consente di chattare con i nostri amici di Facebook il tutto direttamente dal nostro desktop.

Kawaii Emoji Messenger in Ubuntu Linux
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Facebook il social network più famoso e utilizzato al mondo che ci consente di chattare con i nostri amici, consultare news, giocare e molto altro ancora.
Linux offre ottimi software per accedere a Facebook e ad alcune delle sue funzionalità senza dover utilizzare alcun browser, ad esempio in Ubuntu possiamo chattare su Facebook tramite l'applicazione Empathy inoltre possiamo condividere le nostre immagini con Shotwell oppure accedere velocemente al social network da browser tramite webapps dedicata. Se amiamo chattare con Facebook includendo anche varie emoticon possiamo anche utilizzare Kawaii Emoji Messenger utile applicazione che ci consente di chattare facilmente e velocemente con i nostri amici su Facebook.

23 dicembre 2013

Instantbird 1.5 Rilasciato, arriva la nuova conversation tab

-
Dagli sviluppatori Instantbird arriva la nuova versione 1.5 che aggiunge nuove funzionalità come la nuova tab dedicata alle varie conversazioni e molto altro ancora.

Instantbird 1.5
Instantbird è un client di client di messaggistica istantanea multi-piattaforma open source, basato su XULRunner di Mozilla. L'idea di Instantbird è quella di offrire all'utente un semplice e funzionale client di messaggistica in grado di gestire più account contemporaneamente attraverso una semplice interfaccia grafica e molto intuitiva. Instantbird supporta AIM, Bonjour, Facebook Chat, Gadu-Gadu, Google Talk, Groupwise, ICQ, IRC, MSN, MySpaceIM, Netsoul, Odnoklassniki, QQ, Simple, Twitter, VKontakte, XMPP, Yahoo e Yahoo JAPAN. Dai developer Instantbird arriva la nuova versione 1.5, importante aggiornamento che include un sacco di nuove funzionale oltre alla correzione di  numerosi bug, migliorando in stabilità e sicurezza.

12 dicembre 2013

GNOME Photos 3.11.3 aggiunge il supporto per le immagini in Facebook

-
I developer hanno rilasciato la nuova versione in fase di sviluppo 3.11.3 di Gnome Photos aggiornamento che include il supporto le immagini in Facebook.

GNOME Photos
Tra le nuove applicazioni recentemente rilasciate dal team Gnome troviamo anche Foto o Photos software dedicato alla gestione e visualizzazione delle nostre immagini ditali preferite.
L'idea del team Gnome è quella di offrire una versione "moderna" del reader d'immagini Eye Of Gnome con integrate funzionalità che ci consentono di organizzare / importare, condividere e modificare facilmente le nostre immagini il tutto da un'interfaccia grafica GTK moderna e minimale.
Disponibile da Gnome 3.10 (per maggiori informazioni basta consultare la nostra recensione) Gnome Photos sta pian piano aggiungendo nuove funzionalità tra queste anche il supporto per accedere / importare e condividere immagini dal nostro account su Facebook.

06 dicembre 2013

Pony Botnet Controller: virus che ha rubato oltre 2 milioni di password! la migliore soluzione è Linux

-
Si chiama Pony Botnet Controller un particolare virus che rubato circa due milioni di password in tutto il mondo, la migliore soluzione per evitare tutto questo p Linux.

Un team di ricercatori dell'azienda Trustwave SpiderLabs ha recentemente annunciato che in un server Olandese sono raccolti circa due milioni di password utilizzate dagli utenti per accedere ai social network come Facebook, Twitter, ecc e servizi web forniti da Google, Microsoft, Yahoo! ecc.
Stando Trustwave SpiderLabs circa un milione e mezzo di user e password riguardano l'accesso ai vari siti web come ad esempio Facebook, Yahoo!, Google / Gmail, Twitter, LinkedIn ecc oltre ad oltre 300.000 account email, più di 40.000 account FTP e oltre 3000 credenziali per accedere a pc da remoto.

14 novembre 2013

Installare Friends in Ubuntu 13.10 Saucy

-
In questa guida vedremo come installare Friends il nuovo Gwibber QT/QML disponibile nei repository ufficiali di Ubuntu 13.10 e 13.04.

 Friends in Ubuntu 13.10 Saucy
Presente di default in molte distribuzioni Linux, Gwibber è sicuramente uno dei migliori clienti per microblogging open source attualmente disponibili per il sistema operativo libero. Grazie ad una semplice interfaccia grafica, Gwibber ci consente di consultare, cercare ed inviare news su Twitter, Facebook con estrema facilità. Da pochi mesi è disponibile anche la versione QT/QML di Gwibber grazie al nuovo progetto denominato Friends. Friends è un client di messaggistica istantanea che include tutte le funzionalità presenti nella versione GTK+ di Gwibber compreso il supporto per Facebook, Twitter e anche Flickr il servizio web ti Yahoo! dedicato alla condivisione d'immagini digitali.