lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Firefox OS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefox OS. Mostra tutti i post

11 giugno 2015

Firefox OS: come testarlo in Android

-
Dalla community di Mozilla arriva b2gdroid, applicazione che ci consente di poter testare Firefox OS in device Android.

Firefox OS
Tra i tanti progetti sviluppati da Mozilla troviamo anche un sistema operativo mobile denominato Firefox OS, soluzione già presente anche nel mercato italiano. L'idea di Firefox OS è quella di fornire un sistema operativo mobile open source (basato su Kernel Linux), stabile e soprattutto sicuro ottimo soprattutto per device di fascia medio bassa. Lo sviluppo di Firefox OS ha reso il sistema operativo mobile sempre più funzionale grazie anche a diverse applicazioni dedicate, peccato che sia poco conosciuto dagli utenti. Per questo motivo la  community di Mozilla ha sviluppato b2gdroid, applicazione per Android che ci consente di testare Firefox OS all'interno del SO targato Google.

15 gennaio 2015

L'evoluzione di Firefox OS in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video nel quale troviamo l'evoluzione di Firefox OS dalla versione 1.3 alla 2.2.

Mozilla Firefox OS
Tra i tanti progetti attualmente sviluppati da Mozilla troviamo anche un sistema operativo mobile open source denominato Firefox OS. Già presente nel mercato preinstallato in alcuni device di fascia medio bassa, Firefox OS è un sistema operativo mobile sviluppato per essere leggero e soprattutto sicuro grazie anche all'utilizzo di nuove tecnologie come ad esempio HTML5. Gli sviluppatori Mozilla stanno lavorando molto per rendere Firefox OS sempre più completo e funzionale, rivisitando l'interfaccia grafica e migliorando le varie applicazioni di default e dedicate.

11 dicembre 2014

Vsenn e il nuovo smartphone modulare con Ubuntu, Firefox OS e Sailfish

-
Vsenn, un'azienda finlandese, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo smartphone modulare che supporterà anche di Ubuntu Touch, Firefox OS, Sailfish e Android.

Project ARA
Tra le tante novità attualmente sviluppate da Google troviamo anche Project ARA, un nuovo smartphone modulare che ci consentirà di creare il dispositivo mobile conforme le nostre preferenze. Da notare che a lavorare sul nuovo smartphone modulare ARA troviamo anche Linaro, organizzazione no profit da anni impegnata nel portare Linux e progetti open source in device ARM. A lavorare su un progetto molto simile ad ARA troviamo Vsenn, azienda finlandese che ha annunciato di voler realizzare uno smartphone modulare in grado di supportare non solo Android ma anche altri sistemi operativi mobili come Ubuntu, Firefox OS e Sailfish.

12 novembre 2014

Mozilla e la poca trasparenza in Android e Apple iOS

-
Mozilla ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti Android e Apple iOS indicando una mancanza di trasparenza nei due sistemi operativi mobili.

Mozilla
In occasione del decimo compleanno di Firefox, Mozilla ha rilasciato alcune importanti novità come la versione del browser open source dedicata agli sviluppatori e  la nuova funzionalità "Dimentica".
Durante i festeggiamenti Andreas Gal, Chief Technology Officer di Mozilla, ha parlato anche di Firefox OS comparandolo con Android e iOS indicando che i sistemi operativi mobili di Google e Apple sono poco trasparenti.
Stando ad Andreas Gal, sia Android che iOS non sono in grado di fornire dettagli riguardanti i vari dati sensibili raccolti da Google e Apple, mettendo cosi in pericolo la privacy dell'utente.

01 ottobre 2014

Mozilla Matchstick l'anti-Chromecast open source

-
Mozilla ha annunciato il nuovo Matchstick, dispositivo basato su Firefox OS in grado di fornire funzionalità simili a Google Chromecast il tutto però in una soluzione open source.

Mozilla Matchstick
Dopo alcuni rumor è arrivato finalmente il nuovo dongle targato Mozilla basato su Firefox OS, sistema operativo mobile open source sempre più completo e funzionale. Mozilla Matchstick è un dispositivo con caratteristiche e dimensioni molto simili a Google Chromecast, offrendo quindi di poter riprodurre contenuti multimediali inclusi in device mobili, pc ecc in una tv di nuova generazione attraverso una porta HDMI.
L'idea di Mozilla è quella di fornire un dongle basato su sistema open source in grado di offrire maggiori funzionalità e soprattutto nessuna limitazione.

26 giugno 2014

Firefox WebIDE il nuovo ambiente di sviluppo integrato incluso nel browser

-
Mozilla ha introdotto nella versione in fase di sviluppo di Firefox il nuovo WebIDE strumento per sviluppare e gestire applicazioni web e mobili.

Firefox WebIDE
Mozilla da anni è impegnata non solo a rendere Firefox sempre più veloce, completo e sicuro ma anche nello sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie in grado di migliorare lo sviluppo di servizi web, applicazioni mobili ecc. Proprio in questi giorni nella versione in fase di sviluppo (Nightly) è approdato WebIDE, nuovo ambiente di sviluppo integrato che consentirà ai developer di poter creare e soprattutto testare le proprie applicazioni web direttamente in Firefox.

21 giugno 2014

NetCast il nuovo Dongle targato Mozilla basato su Firefox OS

-
Da Mozilla arrivano le prime immagini e video del prototipo di NetCast nuovo Dongle basato su Firefox OS in grado di fornire una valida alternativa a Google Chromecast.

Mozilla Netcast
Da pochi mesi è disponibile anche per noi utenti italiani il nuovo Google Chromecast, un dispositivo grande come una normale pendrive da collegare ad una tv attraverso Hdmi e una porta USB per l'alimentazione, con il quale possiamo guardare contenuti multimediali presenti su pc e device mobili. Visto il successo di Google Chromecast, molte aziende produttrici stanno lavorando nello sviluppo di dongle con caratteristiche simili, tra queste troviamo anche Mozilla e il suo nuovo NetCast.
Ad annunciarlo è il portale gigaom  nel quale troviamo anche le prime immagini e video dedicato al prototipo del nuovo Mozilla NetCast, dongle basato su Firefox OS in grado di fornire funzionalità molto simili a Google Chromecast.

16 giugno 2014

Firefox OS può competere con Android sul mercato low cost?

-
A quanto pare Firefox OS stenta a farsi strada nel mercato degli smartphone economici lo confermano le poche scarse vendite di ZTE OPEN C

Mozilla Flame
Mozilla è impegnata ormai da diversi anni nello sviluppo della versione mobile di Firefox dalla deriva anche il nuovo sistema operativo Firefox OS. Sviluppato per essere leggero, sicuro e facile da utilizzare, Firefox OS è un sistema operativo mobile open source basato su Kernel Linux e Gecko il run-time system sul quale si basa anche la versione per pc desktop e mobile di Firefox, nel quale "girano" principalmente applicazioni HTML5 in grado d interagire con i vari componenti del dispositivo (sim, display, microfono, fotocamera ecc) grazie ad API dedicate. Device con Firefox OS hanno cominciato ad essere commercializzati in molti paesi (compreso anche in Italia) anche se le vendite stentano a decollare a causa soprattutto di Android.

15 giugno 2014

Ubuntu e le Web Apps di Mozilla Firefox

-
Mozilla ha migliorato l'integrazione delle Open Web Apps in Ubuntu Linux, facilitandone la rimozione e migliorando il supporto per le notifiche di sistema.

Web Apps di Mozilla Firefox in Ubuntu Linux
Tra le tante novità introdotte da Mozilla negli ultimi anni troviamo anche le nuove Open Web Apps, applicazioni native per il sistema operativo mobile Firefox OS che possiamo installare facilmente anche su Android e pc Linux, Windows e Mac. Per installare le Open Web Apps in Android e pc Linux, Windows e Mac basta avere la versione aggiornata del web browser open source Firefox e collegarci in Firefox Marketplace, da li scegliere l'applicazione o gioco da installare (supportato dal nostro device) e clicchiamo su Installa. Principale caratteristica delle Open Web Apps è quella di essere molto leggere e basate su tecnologie open source; possiamo inoltre utilizzare senza avviare Firefox.

14 giugno 2014

Firefox: migliora l'installazione delle Open Web Apps in Android

-
Con la nuova versione 30 di Mozilla Firefox per Android potremo installare facilmente le applicazioni native per Firefox OS.

Firefox in Android
Mozilla sta facendo passi da gigante non solo nello sviluppo della versione desktop del browser Firefox ma anche per Firefox OS e nella versione mobile per Android. Con la versione mobile per Android di Firefox potremo installare facilmente le applicazioni native per Firefox OS, che verranno gestite direttamente dal gestore delle applicazioni di Android.
Le applicazioni native per Firefox OS (Open Web Apps)  verranno riconosciute da Android come applicazioni native apk, aggiungendo il collegamento nel menu, una volta avviata l'applicazione sarà indipendente (anche se richiederà Firefox per Android installato) e potrà essere gestita dal gestore delle applicazioni per Android, consentendo quindi di "pulire" cache, dati, rimuoverla ecc.

13 giugno 2014

Mozilla: quasi pronto Spreadtrum lo smartphone da 25 Dollari

-
Mozilla ha rilasciato nuove informazioni riguardanti il nuovo smartphone Spreadtrum che verrà commercializzato nei prossimi mesi nel mercato Indiano a partire da 25 dollari

Mozilla Firefox OS Spreadtrum
Mozilla, con un post sul proprio blog, ha rilasciato nuove informazioni riguardanti il nuovo smartphone low cost Spreadtrum presentato al recente Mobile World Congress 2014 di Barcellona. Mozilla Spreadtrum è un nuovo smartphone basato su Firefox OS, realizzato principalmente per i mercati emergenti, che sta facendo molto parlare non per le caratteristiche ma soprattutto per il prezzo dato che costa solo 25 dollari. L'idea di Mozilla è quella di incentivare gli utenti ad utilizzare il proprio sistema operativo mobile open, semplicemente offrendo un device al costo quasi di produzione, i ricavi arriveranno in un secondo momento acquistando applicazioni e game da Marketplace.

06 giugno 2014

Fira Sans: installare facilmente il font di Mozilla in Linux

-
In questa guida vedremo come installare facilmente Fira Sans il font realizzato da Mozilla nella nostra distribuzione Linux.

Fira Sans in Ubuntu Linux
Tra le tante novità introdotte da Canonical troviamo anche un font denominato Ubuntu, incluso di default sia in Ubuntu che nei vari siti web correlati, come il sito ufficiale, forum, Launchpad ecc. A lavorare su un proprio font troviamo anche GNOME, la quale ha sviluppato il font Cantarell da includere di default nel nuovo Gnome Shell. Anche Mozilla ha voluto creare un proprio font, grazie alla collaborazione con il noto tipografo Erik Spiekermann è nato il font open source Fira Sans (inizialmente chiamato Feura Sans) , incluso di default nel sistema operativo mobile Firefox OS ed utilizzato anche per i vari siti web dell'organizzazione no profit).

27 maggio 2014

Mozilla: iniziano i preordini di Flame il nuovo smartphone con Firefox OS

-
Mozilla ha avviato le prenotazioni del nuovo Flame, nuovo smartphone basato su Firefox OS interamente progettato e commercializzato dall'organizzazione no profit.

Mozilla Flame
Presentato al Mobile World Congress 2014 di Barcellona, Mozilla ha finalmente avviato i pre-ordini di Flame il primo smartphone interamente progettato e commercializzato dall'organizzazione no profit. Mozilla Flame, è uno smartphone di fascia media, progettato per fornire un riferimento agli sviluppatori di Firefox OS, il nuovo sistema operativo mobile open source basato su Kernel Linxu, che sta riscuotendo un notevole successo in tutto il mondo soprattutto nei mercati emergenti.

08 maggio 2014

Mozilla rilascia Firefox OS 1.3 Stabile, le novità e come testarlo

-
Mozilla ha inviato a vari produttori la nuova versione 1.3 Stabile di Firefox OS aggiornamento che include importanti novità.

Firefox OS 1.3
Mozilla ha inviato ai produttori la versione stabile di Firefox OS 1.3, aggiornamento che sarà quindi disponibile a breve per gli attuali device e verrà preinstallato nei nuovi prodotti. Firefox OS 1.3 è un'importante versione del sistema operativo mobile open source di Mozilla dato che, oltre a numerose correzioni,  includere diverse novità come l'attesissimo supporto per il dual sim e il supporto per la creazione e lettura di messaggi MMS

25 aprile 2014

Firefox OS in Huawei Ascend Y300 (Video)

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato a Mozilla Firefox OS installato in uno smartphone Huawei Ascend Y300.

Firefox OS in Huawei Ascend Y300
Mozilla sta investendo molti sul nuovo Firefox OS, nuovo sistema operativo mobile open source basato su Kernel Linux. L'idea del progetto è quella di fornire all'utente un sistema operativo mobile stabile, sicuro e leggero basato principalmente su applicazioni web in grado di interagire con l'intero dispositivo tramite API dedicate. Alcuni sviluppatori Mozilla stanno lavorando non solo nel mantenimento e sviluppo di Firefox OS ma anche nel migliorare il supporto con attuali device mobili basati su Android, come ad esempio Google Nexus 4 e il low cost Huawei Ascend Y300 (disponibile in alcuni mercati anche con Firefox OS già preinstallato).

24 aprile 2014

Mozilla Firefox OS su Nexus 4 in un Video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato a Firefox OS il sistema operativo mobile di Mozilla installato in uno smartphone Google Nexus 4.

Firefox OS su Nexus 4
Firefox OS è un progetto sviluppato da Mozilla per offrire un semplice e leggero sistema operativo mobile basato su Kernel Linux ed interamente open source.
Il nuovo Firefox OS è già disponibile (anche in Italia) in alcuni smartphone di fascia bassa, possiamo inoltre installarlo in alcuni smartphone Android grazie ad alcune Rom / immagini dedicate. In alternativa possiamo avviare Firefox OS anche sul nostro pc grazie all'add-on Firefox OS Simulator con il quale potremo testare le versioni in fase di sviluppo. Per gli utenti con smartphone Nexus 4 è disponibile anche il file immagine / Rom di Firefox OS il quale sembra già fornire un'ottimo supporto per il famoso smartphone di Google.

11 aprile 2014

Firefox OS Simulator: arriva la versione 1.4 beta e 1.5 unstable

-
Grazie all'add-on Firefox OS Simulator possiamo testare lo sviluppo di Firefox OS direttamente dal nostro browser grazie ad un semplice add-on.

Firefox OS Simulator
Firefox OS è un sistema operativo mobile basato su Kernel Linux e presente già in alcuni modelli di smartphone e tablet. Il sistema operativo si basa principalmente su Gecko il run-time system (il quale si basa anche la versione desktop e mobile di Firefox) nel quale troviamo applicazioni web HTML5 in grado d interagire con il device grazie ad API dedicate.
Mozilla fornisce agli sviluppatori ed utenti la possibilità di poter testare ed operare sia la versione stabile che le versioni in fase di sviluppo di Firefox OS grazie ad un'add-on dedicata.

10 aprile 2014

Firefox OS 2.0 - nuove immagini del Dialer, Email, SMS ecc

-
I designer Mozilla hanno rilasciato nuove bozze riguardanti la futura interfaccia grafica di Firefox OS 2.0.

Firefox OS
Per Mozilla è tempo di grandi cambiamenti, dalla nuova interfaccia grafica Australis e Firefox Sync alle migliorie per il sistema operativo mobile Firefox OS.
I developer Mozilla, dopo aver raggiunto un'ottima stabilità. stanno lavorando per rendere Firefox OS più completo includendo in futuro anche nuovi widget, nuove app e giochi e rivisitando l'interfaccia grafica con la futura versione 2.0. Proprio nei giorni scorsi abbiamo presentato le prime bozze della nuova look screen e dettagli della nuova interfaccia grafica di Firefox OS 2.0, versione che dovrebbe abbandonare anche il colore arancio per far posto al turchese con nuovi pulsanti ridisegnati, con le immagini dei conati ora circolari ecc.

08 aprile 2014

Firefox OS 2.0 - le prime bozze della nuova interfaccia grafica

-
I designer Mozilla sono già al lavoro per migliorare il look e l'esperienza utente per la futura versione 2.0 di Firefox OS.

Mozilla Firefox OS
Mozilla è impegnata ormai da diversi anni allo sviluppo del nuovo Firefox OS, sistema operativo mobile presente ormai in molti paesi emergenti e non con ottimi risultati. Per mantenere stabile, sicuro e funzionale Firefox OS, Mozilla rilascia constanti aggiornamenti i quali includono non solo correzioni di bug o patch di sicurezza ma anche diverse novità riguardanti l'interfaccia grafica. Con Firefox OS 1.4 troveremo la nuova interfaccia grafica Haida che includerà notevoli migliorie riguardanti soprattutto le personalizzazioni  e funzionalità del sistema operativo mobile.

29 marzo 2014

Alcatel Fire 7: i dettagli del nuovo tablet con Firefox OS preinstallato

-
Alcatel ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti il nuovo Fire 7, nuovo tablet con Firefox OS preinstallato che costerà solo 79 Euro.

Alcatel Fire 7
Tra le tante novità presentate da Mozilla al recente Mobile World Congress 2014 di Barcellona troviamo anche il nuovo tablet Fire 7 realizzato in collaborazione con Alcatel.  Dopo gli ottimi risultati ottenuti con lo smartphone OneTouch Fire (disponibile anche in Italia), Alcatel ha deciso di puntare molto su Firefox OS rilasciando prossimamente ben tre nuovi smartphone denominati: Fire C, Fire E e Fire S e un nuovo talbet Fire 7. Proprio in questi giorni il portale firefoxosguide ha rilasciato i primi dettagli riguardanti il nuovo Alcatel Fire 7, il primo tablet con Firefox OS che sarà in commercio entro fine anno a soli 79 Euro.