lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post

24 febbraio 2025

Google annuncia la fine della linea Chromecast

-
Chromecast con Google TV

Dopo oltre un decennio di innovazione nel settore dello streaming, Google ha ufficialmente interrotto la produzione dei dispositivi Chromecast con Google TV. Questa decisione segna la fine di un'era iniziata nel 2013, quando il primo Chromecast trasformò il modo in cui fruivamo dei contenuti multimediali, rendendo qualsiasi televisore una smart TV.

Nel corso degli anni, Chromecast ha subito diverse evoluzioni: dal supporto al 4K con il modello Ultra nel 2016, all'introduzione di un'interfaccia dedicata e di un telecomando con il Chromecast con Google TV nel 2020. Questi dispositivi hanno venduto oltre 100 milioni di unità, testimoniando il loro impatto significativo nel mercato dello streaming.

21 febbraio 2025

Come Configurare l'Accesso a Due Fattori con Google Authenticator su Ubuntu

-
Accesso a Due Fattori con Google Authenticator su Ubuntu

In Ubuntu la gestione del "login" ossia la schermata d'accesso viene gestita da GDM nella quale dovremo inserire la nostra password utente per poter accedere al nostro desktop. E' possibile aumentare la sicurezza del nostro Sistema Operativo Linux tramite l'autenticazione a due fattori (2FA), richiedendo un secondo codice oltre alla tua password per accedere. Il codice OTP verrà generato ogni 60 secondi e lo troveremo sul nostro smartphone con installata l'applicazione Google Authenticator. 

Ecco una guida passo-passo su come configurare Google Authenticator su Ubuntu sia per il login che l'accesso SSH. 

30 settembre 2015

Ecco il nuovo Google Nexus 5X e 6P

-
Google ha presentato i nuovi Nexus 5X e 6P, Caratteristiche e prezzi in Italia.

Google Nexus 5X e 6P
L'attesa è finita, ecco finalmente i nuovi Nexus 5X e 6P, smartphone e phablet targati Google con preinstallato il nuovo Android 6.0 Marshmallow che saranno presto disponibili anche sul mercato italiano.
Il nuovo Nexus 5X è uno smartphone, prodotto in collaborazione con LG, con display da 5.2 pollici FHD e dotato di una fotocamera posteriore da 12.3 MP e una frontale da 5MP. Google Nexus 6P è un phablet realizzato in collaborazione con Huawei dotato di display da 5,7 pollici WQHD e fotocamera posteriore da 12.3 MP e una anteriore da 8MP. Tutti e due i device dispongono di un sensore per le impronte digitali, che possiamo utilizzare per sbloccare lo schermo oppure per effettuare pagamenti o per l'autenticazione all'interno di Google Play o applicazioni che richiedono la nostra autorizzazione per effettuare alcune operazioni. Da notare anche la presenza del nuovo connettore singolo USB di tipo C.

21 settembre 2015

Velocizzare Chrome con Data Saver

-
Da Google arriva l'estensione Data Saver che consente di velocizzare la navigazione consumando meno dati.

Chrome Data Saver
Tra le tante novità introdotte da Google nella versione mobile di Chrome troviamo anche la funzione "Risparmio dati" che consente di ridurre il traffico dati durante la navigazione.
Tutto questo è possibile inoltrando la navigazione attraverso i server di Google, i quali vanno a ridurre (in alcuni casi anche drasticamente) la quantità di dati scaricati velocizzando la navigazione. Funzionalità che possiamo avere anche nella versione desktop di Google Chrome e Chromium grazie alla nuova estensione denominata Data Saver. Data Saver è un'estensione sviluppata da Google con la quale potremo ridurre il traffico dati durante la navigazione, soluzione che può tornare molto utile soprattutto se utilizziamo chiavette internet o connessioni a consumo di dati.

13 settembre 2015

GNOME 3.18: arriva il supporto per Google Drive

-
I developer GNOME hanno annunciato l'arrivo del supporto per Google  Drive.

Google Drive in GNOME 3.18
Manca poco all'atteso rilascio di GNOME 3.18, nuova versione del famoso ambiente desktop open source che porterà nuove features a partire dal supporto per Google Drive.
Gli sviluppatori GNOME hanno annunciato nei giorni scorsi l'arrivo del supporto per Google Drive nella futura versione 3.18, funzionalità che ci consentirà di accedere e operare nei file presenti nello spazio web fornito da BigG.
In Gnome 3.18 potremo quindi accedere ai nostri file salvati in Google Drive e avviarli e modificarli dato che avremo accesso allo spazio web direttamente dal file manager Nautils (tutto questo dopo aver confermato l'accesso da Gnome Account).

22 luglio 2015

overGrive 3 in Ubuntu e derivate

-
E' disponibile overGrive 3, il miglior client di Google Drive per Linux.

overGrive in Ubuntu
Dal sviluppatori del team The Fan Club arriva il nuovo progetto overGrive, un'evoluzione di Grive Tools famoso client non ufficiale di Google Drive.
overGrive è un client (non ufficiale) di Google Drive, che ci consente di utilizzare al meglio il famoso servizio di cloud storage targato BigG in Linux. Il client supporta i principali ambienti desktop Linux come ad esempio Unity, Gnome Shell, KDE, XFCE, Cinnamon ecc e fornisce le stesse funzionalità incluse nel client ufficiale di Google Drive per Windows o Mac. Tra le principali caratteristiche di overGrive troviamo il supporto per più account Google, la possibilità di sincronizzare le nostre cartelle preferite su più pc e device mobili, possiamo inoltre sincronizzare file Google come ad esempio documenti, fogli di calcolo ecc di Google Docs i quali verranno automaticamente convertiti per poterli elaborare o visualizzare con LibreOffice anche offline.

25 giugno 2015

yakyak client per Google Hangouts

-
Vi presentiamo yakyak, nuovo client desktop multi-piattaforma per Google Hangouts.

yakyak in Ubuntu
Tra i tanti progetti sviluppati da Google troviamo anche un servizio di messaggistica istantanea denominato Hangouts. L'idea di Google Hangouts è quella di fornire agli utenti (ed aziende) un'alternativa a Microsoft Skype, WhatsApp ecc, il servizio consente anche di effettuare e ricevere chiamate e video-chiamate gratuite utilizzando la connessione internet, l'invio di immagini e molto altro ancora. Per utilizzare Google Hangouts basta utilizzare un normale browser web oppure l'applicazione per device mobili dedicata. Possiamo evitare di utilizzare il browser per accedere e operare in Google Hangouts da pc grazie al nuovo progetto open source denominato yakyak.

14 marzo 2015

Addio a Google Code

-
Google ha annunciato di chiudere Code, famosa piattaforma per lo sviluppo di progetti open source.

Google Code
Google Code è una piattaforma nata nel 2006 per facilitare e migliorare lo sviluppo di nuovi progetti open source. In Google Code troviamo anche numerosi progetti per Linux come ad esempio font-manager software (con interfaccia grafica GTK) che consente di gestire al meglio i caratteri all'interno della nostra distribuzione e molti altri ancora. L'arrivo di molte nuove piattaforme dedicate allo sviluppo di progetti open source come ad esempio GitHub e Bitbucket ha sancito bene o male la fine del servizio di Google, a dichiararlo è Chris DiBona (capo della divisione Open Source di Google) con un recente post su Google Open Source Blog.

12 marzo 2015

Google presenta Chromebook Pixel 2

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Chromebook Pixel 2, laptop con Chrome OS da 999 dollari.

Google Chromebook Pixel 2
A poche ore dalla presentazione dei nuovi (e tanto discussi) Apple MacBook 12, Google presenta il nuovo Chromebook Pixel 2, laptop di fascia alta basato sul sistema operativo Chrome OS.
Chromebook Pixel 2 è un laptop con display touch da 12 pollici dotato di processori Intel Core di quinta generazione, da notare le due porte USB Type-C che consentono sia di ricaricare il dispositivo che collegare il portatile ad un monitor esterno (per questo motivo non è inclusa nessuna porta HDMI). E' disponibile in due varianti che di differenziano da processore (Intel Core i5 o i7), RAM (8 o 16 GB) e memoria interna (SSD da 32 o 64 GB).

11 marzo 2015

Chrome OS snobba X11 e punta su Freon

-
L'ultimo aggiornamento di Google Chrome OS ha introdotto il nuovo server grafico Freon, abbandonando X11.

Chrome OS
Chrome OS è un sistema operativo (basato su Kernel Linux) che sta pian piano riscuotendo un notevole successo grazie anche alle tante nuove features che approdano in ogni update. Gli ultimi aggiornamenti di Chrome OS hanno introdotto importanti novità come ad esempio il supporto per le applicazioni native per Android, migliorie per il file manager e ottimizzazioni varie a partire dal nuovo server grafico Freon. Gli sviluppatori Google hanno deciso di puntare su Freon, nuovo server grafico che fornirà maggiori performance e reattività grazie ad un maggior supporto per OpenGL ES e la possibilità di interagire direttamente con il Kernel Linux grazie alle API DRM/KMS.

10 marzo 2015

Google rilascia Android 5.1

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Android 5.1 Lollipop, importante aggiornamento che oltre a correggere bug include anche nuove features.

Android 5.1 Lollipop
A quasi cinque mesi dal rilascio di Android 5.0 Lollipop, Google ha rilasciato la nuova versione 5.1, aggiornamento che porta con se diverse ottimizzazioni e nuove funzionalità. Android 5.1 Lollipop include il supporto nativo per gestire due SIM, funzionalità davvero molto importante dato che nel mercato troviamo sempre più device mobili che includono la possibilità di utilizzare due operatori. Con Android 5.1 debutta Device Protection, funzionalità che consente all'utente una maggiore sicurezza dei propri dati sensibili salvati all'interno del sistema operativo evitando l'accesso al sistema opeartivo in caso di furto o smarrimento del dispositivo. Da notare che Device Protection non consente l'accesso nemmeno dopo ripristino alle impostazioni di fabbrica, potremo sbloccare il dispositivo accedendo con il nostro account Google.

09 marzo 2015

Linus Torvalds VS Google Calendar

-
Il fondatore del Kernel Linux ha criticato su Google Plus il nuovo aggiornamento dell'applicazione Google Calendar per Android, ecco le motivazioni.

Google Plus - Linus Torvalds
Stanno facendo molto discutere le dichiarazioni espresse da Linus Torvalds su Google Plus riguardanti l'applicazione mobile per Android di Google Calendar. Il "patron" del Kernel Linux questa volta si è scagliato contro gli sviluppatori Google protestando contro la nuova versione di Calendar per Android. Stando a Linus Torvalds, la nuova versione di Google Calendar ha portato alcune modifiche all'interfaccia grafica nella quale nella visualizzazione settimanale indica solo 5 giorni  e non 7. A quanto pare l'applicazione Google Calendar per Android viene utilizzata da Tovalds per gestire i propri impegni quotidiani che comprendono anche il fine settimana, la visualizzazione settimanale suddivisa in 5 giorni ha fatto notevolmente arrabbiare il fondatore del Kernel mandando a quel paese gli sviluppatori Google.

12 febbraio 2015

Nexus 4 VS BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition in un video

-
Vi presentiamo un interessante video che mette a confronto Nexus 4 con Ubuntu Phone e il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition Vs Nexus 4
Sono ufficialmente iniziate le vendite del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition il primo smartphone ad includere di default il nuovo sistema operativo mobile di Canonical. E' possibile inoltre testare il nuovo Ubuntu Phone anche su smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7 grazie alle immagini rilasciate da Canonical che seguono proprio lo sviluppo del nuovo sistema operativo mobile (per maggiori informazioni). Alcuni utenti hanno già avuto modo di testare il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, tra questi troviamo Szymon Waliczek il quale ha messo a confronto il nuovo smartphone con Nexus 4 con installata la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch.

05 febbraio 2015

Rclone sincronizzare Google Drive, Dropbox ecc in Linux, Windows e Mac

-
Vi presentiamo Rclone, utile tool a riga di comando multi-piattaforma che ci consente di sincronizzare e operare su Google Drive, Dropbox ecc.

Rclone in Ubuntu
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano quotidianamente servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Una delle principali caratteristiche incluse nei più diffusi servizi di cloud storage è la possibilità di sincronizzare file e directory tra vari pc e device mobili grazie a client ufficiali e non. Possiamo sincronizzare e operare in vari servizi di cloud storage in Linux, Windows e Mac grazie a Pclone, software open source a riga di comando con caratteristiche davvero molto interessanti.

03 febbraio 2015

Trapelate le prime immagini del client ufficiale di Google Drive per Linux

-
Arrivano alcune immagini dedicate al client ufficiale di Google Drive per Linux.

client ufficiale di Google Drive in Ubuntu
Google Drive è un servizio di cloud storage con il quale avremo a disposizione 15 GB di spazio web gratuito nel quale salvare, sincronizzare e condividere i nostri file preferiti. In data odierna non è ancora disponibile il client ufficiale di Google Drive per Linux, possiamo comunque utilizzare il cloud storage di BigG sulle nostre distribuzioni grazie a Grive Tools, software in grado di fornire un'ottima integrazione in qualsiasi ambiente desktop, sincronizzazione dei file e accesso direttamente dal nostro file manager (per maggiori informazioni). Dopo anni di attesa sono state trapelate le prime immagini del client ufficiale di Google Drive per Linux, attesissimo software che include le stesse funzionalità della versione nativa per Mac e Windows.

02 febbraio 2015

Papyros la nuova distro basata su Arch Linux in stile Material Design

-
Dall'ex progetto Quartz OS è nata la nuova distribuzione Papyros, sistema operativo basato su Arch Linux con un look in stile Google Material Design.

Papyros
Nei mesi scorsi abbiamo presentato Quartz OS, nuovo progetto open source che punta a fornire un sistema operativo stabile e moderno dal look simile a Google Material Design. Il progetto Quartz OS si sta pian piano evolvendo, introducendo le prime caratteristiche oltre ad includere un nuovo nome: Papyros. Papyros è una distribuzione basata su Arch Linux con un'ambiente desktop che ricorda in parte Chrome OS (con caratteristiche ed esperienza utente molto simile a Budgie Desktop) dotata di svariate applicazioni, installer ecc dedicate.

23 gennaio 2015

Google rilascia Chrome 40

-
Google ha rilasciato la nuove versione stabile numero 40 di Chrome / Chromium.

Google Chrome 40 in Linux
I developer Google hanno rilasciato in queste ore la nuova versione 40 di Chrome, il famoso browser multi-piattaforma. Chrome 40 Stabile migliora la finestra di dialogo per le applicazioni in Linux e Windows e risolve alcuni problemi legati alla cronologia dei messaggi d'errore. Importante novità del nuovo Google Chrome 40 riguarda il supporto per le applicazioni offline migliorato grazie a nuove API, migliora anche in sicurezza grazie alla correzione di svariati bug.

10 dicembre 2014

KOrganizer: come sincronizzare Google Calendar

-
In questa guida vedremo come sincronizzare Google Calendar all'intero di KOrganizer in KDE / Kubuntu Linux

KOrganizer in KDE
Tra i tanti software sviluppati dai developer KDE troviamo anche KOrganizer, il calendario incluso all'interno di Kontact, il gestore integrato di informazioni personali dell'ambiente desktop "K".
KOrganizer dispone di numerose funzionalità a partire dal supporto per calendari multipli e liste di appuntamenti, eventi ecc con la possibilità di includere anche file, contenuti multimediali, link ecc all'interno delle varie note ecc. Da notare inoltre che KOrganizer è completamente personalizzabile a seconda delle nostre preferenze, dispone inoltre del supporto per importare e sincronizzare i più diffusi calendari web compreso vCalendar e iCalendar. Attraverso KOrganizer potremo anche sincronizzare i calendari di Google Calendar, visualizzarne solo alcuni, aggiungere eventi, appuntamenti ecc in maniera tale da poterli ritrovare su altri pc o device mobili.

21 novembre 2014

Quartz OS il nuovo DE Material Design per Linux

-
Vi presentiamo il nuovo progetto Quartz OS nuovo progetto open source che punta a portare il Material Design in Linux.

Quartz OS
Tra le tante novità approdate in Android 5.0 Lollipop troviamo la nuova interfaccia grafica Material Design in grado di fornire un look moderno e miniale che rende il sistema operativo mobile più semplice ed intuitivo. Anche i vari servizi forniti da Google stanno pian piano passando al nuovo Material Design, caratteristica che sembra essere molto apprezzata anche da alcuni sviluppatori Linux pronti a sviluppare una nuova distribuzione dotata di una shell con caratteristiche simili alla nuova UI di Android 5.0. Quartz OS è un progetto open source che punta a fornire una distribuzione (basata su Arch Linux o Ubuntu) dotato di un desktop environment basato principalmente su Qt5 e QML oltre a supportare al meglio il nuovo server grafico Wayland.

17 novembre 2014

Primi passi con Android 5.0 Lollipop

-
E' finalmente arrivato il nuovo Android 5.0 Lollipop, nuova versione del sistema operativo mobile di Google basato su Kernel Linux.

Android Lollipop
Dopo tanti rumor, è finalmente disponibile il nuovo Android 5.0 Lollipop, nuova ed attesissima release del sistema operativo mobile di Google che introduce moltissime novità. Principale novità di Android 5.0 Lollipop è sicuramente la nuova interfaccia grafica Material Design, un'importante evoluzione che riguarda non solo il sistema operativo mobile ma anche i vari servizi web forniti da Google. Material Design offre un'interfaccia grafica molto più minimale, sviluppata soprattutto per essere molto più intuitiva e leggera, da notare anche l'introduzione di circa 5000 nuove API e nuove animazioni a 60 FPS.