lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Google Plus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google Plus. Mostra tutti i post

25 giugno 2015

yakyak client per Google Hangouts

-
Vi presentiamo yakyak, nuovo client desktop multi-piattaforma per Google Hangouts.

yakyak in Ubuntu
Tra i tanti progetti sviluppati da Google troviamo anche un servizio di messaggistica istantanea denominato Hangouts. L'idea di Google Hangouts è quella di fornire agli utenti (ed aziende) un'alternativa a Microsoft Skype, WhatsApp ecc, il servizio consente anche di effettuare e ricevere chiamate e video-chiamate gratuite utilizzando la connessione internet, l'invio di immagini e molto altro ancora. Per utilizzare Google Hangouts basta utilizzare un normale browser web oppure l'applicazione per device mobili dedicata. Possiamo evitare di utilizzare il browser per accedere e operare in Google Hangouts da pc grazie al nuovo progetto open source denominato yakyak.

09 marzo 2015

Linus Torvalds VS Google Calendar

-
Il fondatore del Kernel Linux ha criticato su Google Plus il nuovo aggiornamento dell'applicazione Google Calendar per Android, ecco le motivazioni.

Google Plus - Linus Torvalds
Stanno facendo molto discutere le dichiarazioni espresse da Linus Torvalds su Google Plus riguardanti l'applicazione mobile per Android di Google Calendar. Il "patron" del Kernel Linux questa volta si è scagliato contro gli sviluppatori Google protestando contro la nuova versione di Calendar per Android. Stando a Linus Torvalds, la nuova versione di Google Calendar ha portato alcune modifiche all'interfaccia grafica nella quale nella visualizzazione settimanale indica solo 5 giorni  e non 7. A quanto pare l'applicazione Google Calendar per Android viene utilizzata da Tovalds per gestire i propri impegni quotidiani che comprendono anche il fine settimana, la visualizzazione settimanale suddivisa in 5 giorni ha fatto notevolmente arrabbiare il fondatore del Kernel mandando a quel paese gli sviluppatori Google.

10 ottobre 2014

Google: disponibile Hangouts per Chrome ecco come installarlo

-
Google ha rilasciato in queste ore la nuova applicazione per Chrome dedicata a Hangouts con la quale possiamo chattare, chiamare ecc direttamente da un'widget nel nostro desktop.

Hangouts per Google Chrome in Linux
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Hangouts, noto servizio gratuito di messaggistica istantanea di Google sviluppato per fornire una valida alternativa gratuita a WhatsApp e Skype. Google Hangouts ci consente di poter chattare con i nostri amici con la possibilità di condividere immagini, file multimediali oltre a poter effettuare chiamate e video chiamate attraverso il protocollo VOIP. Gli sviluppatori Google hanno recentemente presentato la nuova applicazione per Google Chrome / Chromium e Chrome OS dedicata ad  Hangouts, con la quale potremo operare nel servizio di messaggistica istantanea direttamente dal desktop di Linux, Windows e Mac.

11 settembre 2014

Google Hangouts arrivano le chiamate VOIP, ecco come utilizzarle

-
Google ha annunciato l'arrivo del supporto per le chiamate VOIP attraverso Hangouts, funzionalità già disponibile anche in Italia.

Google Hangouts
Google Hangouts è un servizio gratuito di messaggistica istantanea in grado d'offrire una valida alternativa a WhatsApp e Skype dato che ci consente anche di effettuare chiamate e video chiamate attraverso il protocollo VOIP. I developer Google hanno recentemente presentato Hangouts Dialer nuova applicazione per Android che consente di aggiungere il supporto per le chiamate vocali verso i nostri amici che utilizzano il servizio di messaggistica istantanea di BigG. Hangouts Dialer richiede l'applicazione ufficiale di Hangouts per Android per poter funzionare, possiamo inoltre effettuare chiamate vocali anche da pc direttamente da Google Plus.

31 agosto 2014

PrtSc salvare e condividere i nostri screenshot in Google Plus

-
Vi presentiamo PrtSc software per effettuare screenshot in Linux, Windows e Mac salvandoli automaticamente in Google Plus.

PrtSc in Ubuntu
In questi anni abbiamo presentato diversi software dedicati agli screenshot, applicazione che troviamo anche preinstallata in alcune distribuzioni Linux. Per gli user che normalmente effettuano screenshot per condividerli su social network come Facebook, Twitter, Google Plus ecc oppure via email o in siti web, forum ecc è disponibile PrtSc.
PrtSc è un software multi-piattaforma per effettuare screenshot del nostro desktop la cui caratteristica principale è quella di salvare le immagini "catturate" in Google Plus.

12 gennaio 2014

Gmail: arriva la possibilità di inviare email ai contatti di Google+ e scattano le polemiche dal web

-
Google Gmail ci consente di inviare email anche ai nostri contatti nelle cerchie di Google Plus, funzionalità che fa molto discutere ma per fortuna si può anche disattivare.

Google Gmail invio contatti G+
GMail è uno dei servizio di gratuito di webmail  tra i più conosciuti e utilizzati al mondo. Recentemente Google ha introdotto diverse novità a Gmail come ad esempio la nuova suddivisione delle email per categorie e l'integrazione dei vari servizi di GigG compreso anche il social network Google Plus.
Da pochi giorni è possibile inviare email anche senza dover conoscerne l'indirizzo email, basta che questa persona sia inclusa nelle nostre cerchie di Google+ per poter inviare un messaggio di posta elettronica.
Google difatti invierà il nostro messaggio senza rivelare a quella persona il vostro indirizzo email ma semplicemente il messaggio avrà come mittente il nostro username e collegamento a Google Plus.

31 dicembre 2013

Picasa 3.9 si aggiorna e arrivano i backup da Google Plus, ecco come installarlo in Ubuntu Linux e derivate

-
Google ha recentemente rilasciato la 3.9.137 importante aggiornamento che rende ancora più completo e funzionale il famoso software di catalogazione e condivisione di immagini digitali.

Picasa in Linux
Picasa è software proprietario sviluppato da Google e dedicato alla gestione e condivisione delle nostre immagini digitali su pc con la possibilità di interagire con Google Plus. Attraverso Picasa potremo anche modificare le nostre immagini dalla regolazione dei vari colori, ritaglio e ridimensionamento e conversione fino all'integrazione di bellissimi effetti e filtri vari pronte per essere salvate o condivise nei nostri social network.
Picasa viene rilasciato solo per Microsoft Windows e Mac OS X anche se il software include notevoli ottimizzazioni per Wine consentendoci quindi d'installarlo facilmente anche su qualsiasi distribuzione Linux.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 3.9.137 di Picasa, importate aggiornamento che include nuove funzionalità compresa anche la possibilità di effettuare il backup delle nostre immagini e video salvate in Google Plus.

06 dicembre 2013

Pony Botnet Controller: virus che ha rubato oltre 2 milioni di password! la migliore soluzione è Linux

-
Si chiama Pony Botnet Controller un particolare virus che rubato circa due milioni di password in tutto il mondo, la migliore soluzione per evitare tutto questo p Linux.

Un team di ricercatori dell'azienda Trustwave SpiderLabs ha recentemente annunciato che in un server Olandese sono raccolti circa due milioni di password utilizzate dagli utenti per accedere ai social network come Facebook, Twitter, ecc e servizi web forniti da Google, Microsoft, Yahoo! ecc.
Stando Trustwave SpiderLabs circa un milione e mezzo di user e password riguardano l'accesso ai vari siti web come ad esempio Facebook, Yahoo!, Google / Gmail, Twitter, LinkedIn ecc oltre ad oltre 300.000 account email, più di 40.000 account FTP e oltre 3000 credenziali per accedere a pc da remoto.

03 dicembre 2013

Toyota Collaborator - l'auto si personalizza con Google+

-
Toyota Collaborator è un nuovo portale grazie al quale i clienti potranno personalizzare la nuova auto attraverso il servizio Hangouts in Google Plus.

Toyota Collaborator
Toyota è stata una delle prime aziende automobilistiche a puntare su Linux, diventando presto membro Gold della Linux Foundation oltre a supportare svariati progetti compreso anche lo sviluppo di nuove tecnologie dando cosi pieno sostegno alla comunità del software libero e open.
Da notare inoltre che in molti nuovi modelli Toyota includono Linux per gestire i loro sistemi di intrattenimento, informazioni e navigazione inoltre gran parte dell'azienda a partire dai sistemi amministrativi e varie reti aziendali si basano su Linux. Dalla casa automobilistica nipponica arriva il nuovo progetto nato in collaborazione con Google e denominato Toyota Collaborator.

30 ottobre 2013

Google Plus si rinnova ed arriva il nuovo Helpouts

-
L'azienda di Mountain View ha presentato alcune importanti novità riguardanti Google Plus e i dettagli riguardanti il nuovo Google Helpouts un nuovo servizio dedicato al supporto per utenti ed aziende.

Google Plus
Google Plus è un social network molto utilizzato da utenti e sviluppatori Linux, da notare inoltre che il servizio Hangouts viene utilizzato durante le varie sessioni dell'Ubuntu Developer Summit.
Nella giornata di ieri Google ha presentato importanti novità che riguardano G+, da oggi è possibile richiedere un url personalizzato del social network che ci consente di indirizzare facilmente i nostri amici nel nostro profilo senza dover utilizzare url complicati. Google ha introdotto diverse migliorie riguardanti Google+ Foto con nuovi strumenti in grado di migliorare le nostre immagini, introdotto anche un  nuovo tool che ci consente di identificare velocemente oggetti e persone all'interno delle immagini il tutto anche l'utilizzo di tag dedicati.

13 settembre 2013

Approda in Google Plus il nuovo editor d'immagini online

-
Google ha introdotto nel proprio social network il nuovo editor d'immagini online dotato di ottimi strumenti e filtri vari.

In rete ormai troviamo molti servizi in grado di sostituire normali applicazioni per pc, esempio troviamo una suite per l'ufficio online come Google Docs oppure Microsoft Office Web Apps, presenti anche applicazioni per operare in immagini, file video e audio e molto altro ancora. Da Google sono approdate di recente le nuove applicazioni desktop (presto disponibili anche per Linux) che ci consentiranno di avere vere e proprie applicazioni web da poter utilizzare anche online.
Google inoltre ha da poco rilasciato  il nuovo editor d'immagini integrato in Google+ Foto / Picasa che include diverse funzionalità e filtri.

18 agosto 2013

Google fuori uso per 5 minuti e crolla il traffico web di tutto il mondo del 40%

-
Gran parte del web del mondo dipende da Google, a confermarlo è un recente down accaduto nei giorni scorsi che ha portato al crollo del 40% del traffico web globale.

Nato come un semplice ma rivoluzionario motore di ricerca, Google ormai dispone di moltissimi progetti gratuiti e a pagamento. Oltre ad avere un motore di ricerca numero uno al mondo, Google dispone anche di GMail completo servizio email, il social network Google Plus o G+,  servizi di pubblicità online con Adword e Adsense,  YouTube, Blogger, Google Maps, Picasa, Google Drive, il browser Google Chrome e la versione open Chromium, Chrome OS fino ad arrive ad Android il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo.
Gran parte di questi servizi sono utilizzanti ogni giorno da milioni di utenti e si basano prevalente sul web utilizzandone circa il 40% del traffico web globale.

02 luglio 2013

Google: presto potremo effettuare ricerche anche su Gmail ,Drive e G+ direttamente dal motore di ricerca

-
Google ha presentato il nuovo servizio sperimentale Search Field Trial con il quale potremo effettuare ricerche nei servizi come Gmail, G+, Contatti ecc direttamente dal motore di ricerca.

Google Search Field Trial
Da alcuni anni Google sta cercando d'integrare soluzioni in grado di far interagire tra di loro i vari servizi. In concomitanza con la chiusura di Google Reader e Google ha annunciato attraverso un post su Google Plus l'avvio nuovo servizio sperimentale Search Field Trial il quale andrà ad aggiungere nuove funzionalità al motore di ricerca.
Google Search Field Trial è una nuova funzionalità attraverso la quale potremo effettuare ricerche all'interno di alcuni servizi Google all'interno del motore di ricerca. Il motore di ricerca oltre ad effettuare ricerche nei vari siti web ci permetterà di effettuare ricerche nei servizi Google come Gmail, Drive, Calendar, Contacts ecc integrando cosi nei risultati anche informazioni vari riguardanti i vari servizi. Potremo effettuare ricerche di email, contatti, eventi, file presenti in Google Drive (è possibile effettuare ricerche all'interno dei documenti salvati nel servizio cloud ecc.

28 giugno 2013

Google Plus compie due anni, nel 2016 sorpasserà Facebook

-
Il social network di Google compie due anni, secondo alcuni analisti tra tre anni potrebbe già superare Facebook diventando cosi il social numero uno al mondo.

Esattamente due anni fa iniziava l'avventura di Google Plus con diverse polemiche a riguardo di tanti operatori del settore che indicavano poco corretto far interagire il social con il "normale" account Google.
Dopo un primo anno deludente Google Plus nell'ultimo anno ha portato diverse novità rendendo il social sempre più completo grazie anche all'integrazione degli Hangout strumento molti utilizzato anche dagli utenti e sviluppatori Linux.
Secondo una recente analisi di Searchmetrics, Google Plus potrebbe superare Facebook entro il 2016 diventando cosi il social network numero uno al mondo. Searchmetrics ha indicato che la crescita di Google Plus è collegata anche alla crescita esponenziale di Android sistema operativo di Google che richiede l'attivazione di un profilo per poter utilizzare Google Play Store o altri servizi. Sempre secondo Searchmetrics, Google Plus potrebbe continuare a crescere, non solo grazie ad Android ma grazie anche all'integrazione del social network tra i principali servizi di Google dal motore di ricerca, a Google Maps, Gmail ecc i quali dispongono tutti di supporto ed integrazione con G+.

22 giugno 2013

Google Mine nuova funzionalità per catalogare o vendere i nostri oggetti attraverso Google+

-
Gli sviluppatori Google hanno rilasciato i primi dettagli sul nuovo Google Mine una nuova funzionalità che debutterà a breve su Google+ per gestire e condividere i nostri oggetti personali.

Google Mine
Google sta lavorando molto in questi mesi per rendere più completo e funzionale Google+ social network che pian piano sta facendo avvicinare sempre più utenti. Da segnalare inoltre che Google+ è utilizzato anche moltissimi sviluppatori Linux come ad esempio Linus Torvalds il patron del kernel Linux, il Mark Shuttleworth il fondatore di Canonical e Ubuntu, Aaron Seigo di KDE e molti altri ancora. Google Mine è una nuova funzionalità di Google+ attraverso la quale potremo gestire e condividere al meglio i nostri oggetti attraverso il social network. Potremo ad esempio catalogare la nostra raccolta di film in DVD, CD Audio ecc e condividerla con i nostri amici. Il servizio Google Mine ci consente anche di vendere i nostri oggetti proponendoli ai nostri contatti su Google+ i quali troveranno oltre alle informazioni dettagliate anche la possibilità di contattarci.