lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

29 settembre 2015

Lubit 6 AKI Rilasciato

-
E' disponibile per il download il nuovo Lubit 6 AKI, ecco le principali novità

Lubit 6
Abbiamo già parlato diverse volte di Lubit, distribuzione made in italy che punta a fornire una versione leggera di Ubuntu grazie al window manager Openbox e diversi software dedicati. Proprio in questi giorni è stata rilasciata la nuova versione 6 di Lubit (codename AKI), release che rimane basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS e che include diverse novità.
Lubit 6 oltre a svariati aggiornamenti e correzioni di bug, include l'effetto exposè facilmente attivabile spostando il cursore del mouse nell'angolo in alto a sinistra, debutta inoltre il nuovo tema plymouth oltre al tema Numix e set d'icone Awoken.

17 settembre 2015

Il Ministero della Difesa dice si a LibreOffice

-
Grazie ad un'accordo tra LibreItalia e il Ministero della Difesa, nei sistemi dell'esercito si utilizzerà la suite per l'ufficio open.

LibreOffice e Ministero della Difesa
LibreItalia Onlus ha recentemente annunciato che Ministero della Difesa Italiano che porterà la suite per l'ufficio open source multi-piattaforma nei sistemi dell'esercito. L'annuncio arriva grazie all'accordo di collaborazione tra Sonia Montegiove (Presidente dell‘Associazione LibreItalia Onlus) e Ruggiero Di Biase (Ammiraglio di Divisione e Dirigente Generale Responsabile dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Difesa)  che poterà LibreOffice come pacchetto di produttività open per l'Office Automation. L'accordo arriva grazie anche al Decreto Legge 83 del 22 giugno 2012 nel quale viene disposto che nelle Pubbliche Amministrazioni ci sia l'obbligo di dare la precedenza al software libero.

26 agosto 2015

Pesaro: addio OpenOffice si passa a Microsoft Office 365

-
L'amministrazione comunale di Pesaro ha deciso di abbandonare OpenOffice per passare a Microsoft Office 365, soluzione che "dovrebbe" ridurre i costi.

ZDNet
Sta facendo molto discutere quanto accaduto a Pesaro, comune che ha deciso di abbandonare la suite per l'ufficio open source per passare a Microsoft Office 365. Stando a quanto riportato dal portale ZDNet, l'amministrazione comunale di Pesaro ha deciso di migrare da OpenOffice alla suite per l'ufficio proprietaria Microsoft Office per una questione di costi. Secondo il famoso portale, il passaggio a Microsoft Office 365 farà risparmiare circa 80% di spese, principalmente legate alla gestione, visto che la suite per l'ufficio open source richiedeva ingenti costi per farla funzionare a dovere.

23 luglio 2015

openmamba Milestone 3, arriva il nuovo installer

-
E' disponibile il nuovo openmamba Milestone 3 e Rolling Release, le novità e download.

openmamba
Tra le tante distribuzioni Linux troviamo anche openmamba, progetto italiano sviluppato dal team mambaSoft. L'idea di openmamba è quella di fornire ad utenti ed aziende un sistema operativo stabile e soprattutto sicuro, facile da installare e configurare grazie a tool grafici, ecc. Proprio in questi giorni è arrivato openmamba Milestone 3, nuova versione che porta con se importanti novità a partire dal nuovo installer grafico basato sul framework Calamares che consentirà una più semplice e veloce installazione del sistema operativo. Da notare inoltre l'arrivo della nuova versione Rolling Release che consentirà agli utenti di avere openmamba costantemente aggiornato con applicazioni, ambiente desktop ecc aggiornati all'ultima versione stabile disponibile (l'update non è immediato dato che gli sviluppatori testano i vari pacchetti prima di includerli nei repository per garantire una maggiore stabilità).

08 giugno 2015

Netflix approda ad ottobre in Italia

-
Netflix annuncia l'arrivo nel mercato italiano dal prossimo ottobre. Non ci saranno problemi per noi utenti Linux.

Netflix in Ubuntu
Già presente in molti paesi anche europei, Netflix si prepara ad approdare nel mercato italiano. Ad annunciarlo è la stessa azienda indicando che sarà disponibile dal prossimo ottobre ad un costo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 7/8 Euro al mese. Grazie a Netflix sarà possibile accedere ad un catalogo di numerosi contenuti multimediali (film, documentari e serie tv) con alcune produzioni originali tra queste troviamo Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo che saranno disponibili in lingua italiana.

16 febbraio 2015

Lubit 5 Disponibile per il download

-
E' disponibile il nuovo Lubit 5 "Jean" basato su Ubuntu 14.04 Trusty LTS che include tante nuove ed utili features.

Lubit 5
Lubit è un progetto italiano che punta a fornire un sistema operativo stabile, leggero e veloce grazie alla coniugazione tra Ubuntu e window manager OpenBox. Lo sviluppo di Lubit ha portato in questi anni diverse ottimizzazioni e tanti nuovi tool e applicazioni dedicate per rendere la distribuzione sempre più completa e funzionale rimanendo sempre leggera. Proprio in questi giorni debutta la versione stabile di Lubit 5 "Jean", release che basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS (supportata quindi fino ad aprile 2019) che oltre a varie aggiornamenti include nuovi tool dedicati a partire dal nuovo Lubit Control Panel.

26 gennaio 2015

Corsi LibreOffice in alcune scuole elementari italiane

-
LibreItalia ha organizzato dei corsi gratuiti per far avvicinare LibreOffice e il mondo del software libero nelle scuole elementari

LibreOffice nelle scuole elementari italiane
LibreOffice è una suite per l'ufficio open source multi-piattaforma sempre più utilizzata sia da parte di normi utenti che pubbliche amministrazioni, aziende ecc. A promuovere l'utilizzo di LibreOffice e del software libero nelle scuole italiane troviamo l'associazione LibreItalia che ha recentemente annunciato l'avvio di corsi gratuiti per imparare a conoscere ed utilizzare la suite per l'ufficio open source già dalle scuole elementari.
Il corso ha visto impegnati circa quaranta studenti della quinta elementare dell'Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli Einaudi di Portafratta di Todi, i quali hanno appreso l'utilizzo di Writer, Impress e Draw lavorando anche in alcuni progetti presentati successivamente in classe.

12 dicembre 2014

Il comune di Mozzecane punta sul Software libero

-
Il comune di Mozzecane (Verona) ha deciso di puntare sul software libero per offrire servizi di qualità e sicuri per i propri cittadini.

LibreOffice
In questi anni abbiamo visto come molti comuni hanno deciso di abbandonare il software proprietario di Microsoft per puntare in soluzioni open source come ad esempio la suite per l'ufficio LibreOffice. A puntare sul software libero troviamo anche piccoli comuni come ad esempio Mozzecane (VR), il quale da anni ha deciso di fornire ai propri cittadini maggiori servizi basati principalmente su software open source. Da notare che Mozzecane è stato recentemente premiato da Legambiente per aver agevolato / facilitato la raccolta differenziata grazie a Municipium un'utile applicazione per device mobili Android e Apple iOS.

10 novembre 2014

Lubit 4 Eagle disponibile per il download

-
Il team italiano del progetto Lubit ha annunciato il rilascio della nuova release 4 "Eagle", ecco come scaricarla.

Lubit 4 Eagle
Lubit è una distribuzione Linux italiana che punta a portare tutte le qualità di Ubuntu anche in personal computer datati grazie al window manager OpenBox e svariati tool e ottimizzazioni. Dopo il successo delle prime tre release, è finalmente disponibile Lubit 4 Eagle, nuova versione basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS dotata di numerose ed importanti novità oltre a svariati aggiornamenti.
Lubit 4.0 Eagle viene indicata come una valida alternativa all'ormai obsoleto Windows XP, offrendo un sistema operativo stabile ed affidabile che richiede meno di 100 MB di memoria RAM per avviarsi.

27 ottobre 2014

Diritto al Rimborso licenze di Microsoft: nasce la campagna "Fatti Rimborsare il Sistema (in)Operativo!"

-
Italian Linux Society ha avviato la campagna "Fatti Rimborsare il Sistema (in)Operativo!" per sensibilizzare gli utenti a farsi rimborsare la licenza di Microsoft Windows.

Fatti Rimborsare il Sistema (in)Operativo!
La maggior parte dei personal computer in vendita nei vari negozi dispone di Windows preinstallato, sistema operativo il cui costo della licenza è già incluso nel prezzo finale. Se al posto di Windows vogliamo utilizzare Linux possiamo chiedere il rimborso della licenza, questo secondo una recente sentenza della Cassazione dell'11 settembre 2014. Molti utenti ed aziende non sono a conoscenza di questa possibilità,  per questo motivo l'Italian Linux Society ha recentemente avviato una campagna di sensibilizzazione denominata "Fatti Rimborsare il Sistema (in)Operativo!".

14 ottobre 2014

LinuXP Lubuntu LTS si veste da Windows XP

-
Da Urbino-LUG arriva LinuXP, nuova distribuzione basata su Lubuntu 14.04 Trusty LTS dal look simile a Windows XP disponibile anche nella versione con Kernel non-PAE.

LinuXP
Nei giorni scorsi abbiamo presentato il progetto Cotton, distribuzione basata su Xubuntu 14.04 Trusty LTS con ambiente desktop XFCE personalizzate per fornire un'esperienza utente e look simile a Microsoft Windows 8. Per gli utenti che utilizzano ancora il sistema operativo obsoleto Windows XP, il team Urbino LUG ha realizzato LinuXP, distribuzione in grado di coniugare la leggerezza di LXDE con l'esperienza utente e look del sistema operativo proprietari di Microsoft.
LinuXP è un progetto che punta a facilitare gli utenti ed aziende che utilizzano ancora Windows XP a passare a Linux, offrendo un sistema operativo più stabile e sicuro dall'esperienza utente ed aspetto simile al proprietari obsoleto di Microsoft.

08 ottobre 2014

Nasce il portale La Libera Scuola

-
Vi presentiamo il progetto "La Libera Scuola" nato per promuovere l'utilizzo di soluzioni open source all'interno delle scuole italiane.

La Libera Scuola
In questi anni abbiamo segnalato come molte pubbliche amministrazioni, aziende, regioni ecc stiamo finalmente migrando verso soluzioni open source in grado di offrire non solo un risparmio economico ma anche una maggiore sicurezza nei propri sistemi.
Molte scuole italiane (sia pubbliche che private) stanno finalmente prendendo in seria considerazione soluzioni open source come Linux, suite per l'ufficio come LibreOffice, ecc. Per promuovere l'utilizzo di soluzioni open in ambito scolastico è nato il nuovo portale "La Libera Scuola" nato grazie alla campagna "La Buona Scuola" promossa dal l'attuale Governo con la quale vengono raccolte varie idee per poter riformare la scuola italiana.

06 ottobre 2014

L'Italia è al 48esimo posto per quanto riguarda la qualità di Internet

-
Akamai Technologies ha rilasciato il Rapporto sullo stato di Internet del secondo trimestre 2014, l'Italia è al 48esimo posto.

Internet
Son passati pochi giorni dal tanto discusso articolo su lffl riguardante la connessione internet "pietosa" nel bel paese a tal punto da esser "snobbata" da Netflix. A confermare tutto questo ci pensa il recente report sullo stato di Internet del secondo trimestre 2014 recentemente rilasciato dall'Akamai Technologies che vede l'Italia al 48esimo posto.
Il report rilasciato da Akamai Technologies riguarda le qualità e velocità della connessione internet sia fissa che mobile in tutto il mondo, segnalando come a livello globale sia notevolmente aumentata in pochi mesi di cerca il 21%.
Stando ad Akamai, la connessione internet a livello mondiale ha una media di ben 4,6 Mbit/s, superando la fatidica soglia dei 4 Mbit/s indicata come banda larga.

27 settembre 2014

Netflix: dice no all'Italia visto che internet fa schifo

-
I progetti della broadband vanno a rilento perchè è da DECENNI che nelle telecomunicazioni siamo in mano a degli INCOMPETENTI di primissimo livello.
Netflix in Ubuntu
Abbiamo investito VAGONATE di soldi nella rete in rame più grande del mondo (con manutenzione ipoteticamente e secondo calcoli complessi praticamente NULLA) e oggi come oggi in soldoni vale 0 (fai prima a venderla al lattoniere per rifarti le grondaie), proprio perché in quanto a capillarità di cabinet siamo indietro di 10 anni rispetto agli altri. (OLO in ULL a 3.7km dalla centrale, con attenuazione a 56db perchè dopo 15 anni questi sono i risultati, abbassata a 53db in Gdmt per tenerla stabile, banda passabile solo grazie al target SNR
modificato da telnet.. la solita "lotta" italiana con la banda).
Aria fritta, tante belle parole sulla nomenclatura della banda (iper-ultra-mega-fanta) ma finora non si è mai vista UNA vera roadmap con un piano nazionale FTTx come han fatto in tutti gli altri paesi normali (prima FTTC per tenere bassi i costi e poi investimenti a larga scala post-2018 in FTTH), tabelle/db con una mappatura di cabinet/centrali con previsione scavi, status, ecc.

26 settembre 2014

SOGI rilascia il codice sorgente del proprio registro elettronico

-
La software house SOFI snc ha deciso di rilasciare il codice sorgente del proprio registro elettronico.

SOGI download codice sorgente registro elettronico
Sono molte le aziende che decidono di rilasciare il codice sorgente dei propri software, tutto questo visto anche il successo di molti progetti "liberi".
Tra queste aziende troviamo anche la software house veronese SOGI snc, azienda da anni impegnata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche vicine alla didattica e all'insegnante. SOGI ha deciso di accettare la proposta fatta da Nicola M., ex presidente del Lug di Verona, rilasciando il codice sorgente del proprio registro elettronico.

LibreUmbria: Todi e di Terni passano al software libero

-
Le città di Todi e Terni hanno deciso di abbandonare Microsoft Office per puntare su LibreOffice.

LibreUmbria
Sono ormai molti i comuni, regioni ed aziende a passare al software libero, in Italia ad esempio oltre alla provincia autonoma di Bolzano, troviamo città come Torino, Udine ecc che hanno deciso di puntare su LibreOffice, Linux e soluzioni "libere". Il passaggio dal software proprietario al software libero porta con se non solo vantaggi economici, ma anche sistemi più sicuri e affidabili. Per questo motivo anche le città di Todi e Terni hanno deciso di puntare su LibreOffice come suite per l'ufficio open nei propri sistemi, migrazione che farà risparmiare molti soldi pubblici.

25 settembre 2014

eGov 2014: premiati LibreUmbria e XPocalypse

-
eGov 2014 ha premiato LibreUmbria nella sezione Cultura e Competizione Digitali e il progetto XPocalypse ha vinto la sezione Menzione Speciale.

eGov 2014
eGov è un rassegna che premia ogni anno i migliori progetti d’innovazione sviluppati dalle pubbliche amministrazioni molti dei quali arrivano proprio da soluzioni open source. Tra i vincitori di eGov 2014 troviamo LibreUmbria@Scuola, noto progetto che punta a promuovere l'utilizzo della suite per l'ufficio LibreOffice e altri software liberi negli enti pubblici. LibreUmbria@Scuola ha vinto il premio della sezione "Cultura e Competenze Digitali", progetto che punta a fornire una formazione sul software libero ad insegnanti e genitori in maniera tale da facilitare l'utilizzo da parte degli alunni.

18 settembre 2014

Linux Day 2014 si svolgerà sabato 25 ottobre

-
Il prossimo 25 ottobre in oltre 100 località italiane si svolgerà il Linux Day 2014 il più importante evento italiano dedicato alla promozione e divulgazione di Linux e software libero,

Linux Day 2014
Linux Day è una manifestazione, senza scopo di lucro organizzata principalmente dai vari Lug italiani, che punta a promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il software libero. La quattordicesima edizione del Linux Day si svolgerà sabato 25 ottobre 2014, giornata nella quale in oltre 100 località italiane ci saranno incontri per promuovere e approfondire tematiche riguardanti Linux e l'utilizzo del software libero sia in ambito domestico che professionale. Il tema principale del prossimo Linux Day 2014 riguarderà la Libertà Digitale dai vari formati multimediali "liberi" alle più rilevanti realtà nazionali parallele a quella del software libero, come ad esempioWikimedia, OpenStreetMap, Creative Commons, CoderDojo e gli esponenti del Movimento Maker ecc.

17 settembre 2014

Motorola Moto G (2 Generazione) disponibile in Italia a 199 Euro

-
E' disponibile su Amazon il nuovo Motorola Moto G (2 Generazione), uno dei migliori smartphone di fascia medio bassa con la possibilità di installare anche Ubuntu Touch.

Motorola Moto G (2 Generazione)
Tra le principali novità presentate all'IFA 2014 di Berlino troviamo ai primi posti il nuovo Motorola Moto G, nuova versione di uno dei migliori smartphone di fascia medio bassa attualmente disponibili sul mercato. Motorola Moto G (2 Generazione) è uno smartphone basato sullo stack Android 4.4 KitKat, che ci consente di ricevere costantemente aggiornamenti OTA forniti da Google ed inoltre è già stato confermato il futuro aggiornamento per Android L la nuova ed attesissima versione del sistema operativo mobile del robottino verde. Da notare inoltre la possibilità di poter installare e testare Ubuntu Touch, il nuovo sistema operativo mobile open source di Canonical è disponibile anche per Moto G tramite immagine non ufficiale sviluppata dai developer XDA.

14 settembre 2014

Seguire la diretta di Cyberia: una giornata per le libertà digitali

-
Ecco come seguire la diretta in streaming di Cyberia: giornata per le libertà digitali di Torino che vede come ospite Richard Stallman.

Cyberia
Nella giornata odierna (domenica 14 settembre 2014) si sta svolgendo a Torino l'evento denominato Cyberia: una giornata per le libertà digitali; importante incontro nel quale si festeggia la scelta dell'amministrazione comunale di puntare sul sistema operativo libero, migrazione che consentirà di risparmiare più di 6 milioni di Euro di soldi pubblici.
Tra i tanti ospiti dell'evento troviamo anche Richard Stallman, fondatore del progetto GNU, che parlerà alle ore 18.00,  presente anche Italo Vignoli (Co-Fondatore The Document Foundation), Juan Carlos De Martin (Co-fondatore Centro Nexa su Internet e Società) e Roberto Guido (Direttore Italian Linux Society) e molti altri ancora.