lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Java. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Java. Mostra tutti i post

27 febbraio 2025

Rilasciato Apache NetBeans 25

-
Apache NetBeans 25
 
Apache ha annunciato il rilascio di NetBeans 25, nuova versione introduce numerose migliorie e aggiornamenti che potenziano l'esperienza degli sviluppatori in vari ambiti. 
NetBeans 25 offre miglioramenti significativi nel supporto a Java, in particolare per le "sealed types" all'interno delle dichiarazioni switch. Inoltre, sono state apportate ottimizzazioni nella risoluzione delle dipendenze e nell'esecuzione dei test, garantendo una maggiore stabilità dell'interfaccia utente.   Gli sviluppatori che utilizzano Maven beneficeranno di una risoluzione delle dipendenze più efficiente, specialmente per i processori di annotazioni come Lombok. Sono state introdotte funzionalità di migrazione e refactoring degli indici remoti, migliorando la gestione degli artefatti. Per gli utenti di Gradle, NetBeans 25 ha affinato la funzionalità di test su singoli file, garantendo un rilevamento accurato delle classi di test e aggiungendo l'opzione per l'esecuzione parallela dei test. 
 

26 febbraio 2025

CommaFeed: Un Lettore RSS Open Source per Linux

-
CommaFeed

CommaFeed è un lettore RSS open-source e self-hosted, pensato come alternativa a Google Reader. È leggero, minimalista e offre una modalità di utilizzo sia tramite interfaccia web che via API per integrazioni personalizzate.

Caratteristiche Principali

  • Interfaccia utente pulita e moderna
  • Supporto multiutente Integrazione con API REST per personalizzazioni
  • Possibilità di eseguire CommaFeed localmente o su un server
  • Lettura offline dei feed

27 agosto 2015

Xtreme Download Manager si aggiorna alla versione 2015

-
E' disponibile il nuovo Xtreme Download Manager 2015, versione che porta con se una nuova interfaccia grafica e altre novità.

Xtreme Download Manager 2015
Xtreme Download Manager è progetto open source multipiattaforma che punta a fornire all'utente un completo download manager in grado di velocizzare la velocità di download dei nostri file anche del 500% (grazie ad un particolare algoritmo di di segmentazione dinamica e la compressione dei dati). Tra le principali caratteristiche troviamo il supporto per i più diffusi protocolli come ad esempio HTTP, HTTPS e FTP, server proxy, firewall ecc e la possibilità di riprendere i download interrotti, possiamo pianificare i vari download, gestirne la velocità ecc. Il nuovo Xtreme Download Manager 2015 (XDMAN2015) porta con se una nuova e moderna interfaccia grafica in grado di integrarsi al meglio nei più diffusi ambienti desktop Linux e nelle nuove versioni di Microsoft Windows.

06 agosto 2015

ScreenTask condividere gratuitamente il nostro desktop

-
Vi presentiamo ScreenTask, software con il quale potremo condividere il nostro desktop con altri utenti attraverso la nostra rete locale.

ScreenTask in Ubuntu
Può capitare di dover illustrare nuovi software, progetti ecc a colleghi, alunni ecc. Per far tutto questo sono disponibili molti software e servizi web dedicati i quali però molto spesso hanno delle limitazioni o sono a pagamento. Una soluzione gratuita arriva da ScreenTask, software open source (disponibile per Linux e Microsoft Windows) che ci consente di condividere facilmente e velocemente il nostro desktop tra vari pc utilizzando la nostra rete locale (volendo possiamo anche accedere da remoto). Importante caratteristica di ScreenTask è quella di non richiedere nessun client dedicato, basterà inserire il link nel nostro web browser per poter accedere al desktop condiviso (possiamo quindi accedere anche da pc Windows, Linux, Mac e device mobili come smartphone e tablet).

26 maggio 2015

Installare Appcelerator Titanium in Ubuntu Linux

-
In questa guida vedremo come installare correttamente la piattaforma di sviluppo Appcelerator Titanium in Ubuntu e derivate.

Appcelerator Titanium in Ubuntu
Appcelerator Titanium è una completa piattaforma di sviluppo multi-piattaforma (disponibile quindi per Linux, Microsoft Windows e Apple Mac) dedicata allo sviluppo di applicazioni per device mobili.
Grazie a Appcelerator Titanium potremo sviluppare un'applicazione mobile per Apple iOS e Android senza dover conoscere i due linguaggi di programmazione (Objective-C e Java), la piattaforma di sviluppo andrà ad interagire con Android SDK o Xcode, IDE che devono comunque essere installate sul nostro sistema operativo.

06 aprile 2015

Utilizzare il device Android come gamepad per pc

-
Grazie a Ultimate Gamepad potremo utilizzare il nostro device Android e Apple iOS come controller in Linux, Windows e Mac. Ecco come fare...

Ultimate Gamepad in Android
In Google Play Store troviamo numerosi progetti dedicati alla gestione da remoto del nostro personal computer. Ad esempio possiamo utilizzare il nostro smartphone e tablet Android come mouse / touchpad e tastiera, operare in presentazioni di LibreOffice, accedere in file presenti sul nostro pc, operare in player multimediali ecc. Possiamo utilizzare il nostro device Android come un normale controller senza fili per poter giocare ai nostri game preferiti in Linux, Windows e Mac grazie al progetto Ultimate Gamepad. Ultimate Gamepad è una semplice app mobile per Android / Apple iOS e software (denominato Ultimate Control) per Microsoft Windows, Apple Mac e Linux che ci consente di poter utilizzare il nostro device come controller utilizzando una normale connessione Wireless o Bluetooth.

26 febbraio 2015

Java 9 in Debian, Ubuntu e derivate

-
In questa guida vedremo come installare facilmente Oracle Java 9 in Debian, Ubuntu e derivate tramite PPA / Repository.

Java 9 in Ubuntu
A quasi un anno dal rilascio della versione stabile di Java 8, Oracle ha iniziato a lavorare sulla futura versione 9 (che dovrebbe approdare nel 2016).
Oracle Java 9 porta con se importanti novità a partire dalla possibilità di generare i log per ogni singolo componente JVM includendo anche diverse opzioni a riga di comando. Gli sviluppatori Oracle stanno inoltre lavorando nell'ottimizzare il compilatore JIT che andrà a migliorare la gestione del codice, da notare inoltre che i futuri software scritti in Java 9 saranno modulari (andranno a sostituire gli attuali file .jar), rimarrà comunque il supporto per le attuali app e librerie jar.

09 gennaio 2015

Utilizzare Home Remote Control con Linux

-
Home Remote Control è un progetto che ci consente di operare in Linux, Windows o Media Center come XBMC / Kodi dal nostro device Android.

Home Remote Control in Android
In questi anni abbiamo presentato diversi progetti / applicazioni mobili che ci consentono di operare da remoto nella nostra distribuzione Linux. A fornire un'ottima soluzione del genere troviamo Home Remote Control, progetto che punta a facilitare la gestione della nostra distribuzione da qualsiasi device Android attraverso una connessione Wireless o Bluetooth. Home Remote Control ci consente di utilizzare il nostro device mobile Android come mouse / touchpad e tastiera del pc da remoto, inoltre dispone di molte altre utili funzionalità come ad esempio informazioni dettagliate sul nostro sistema operativo come ad esempio Kernel, cpu e ram utilizzata, storage disponibile ecc.

17 dicembre 2014

Stencyl piattaforma per creare giochi per Linux, Windows, Mac, Android e Apple iOS

-
Vi presentiamo Stencyl, piattaforma che ci consente di creare videogame per pc Linux, Windows, Mac e device mobili. 

Stencyl in Ubuntu
Stencyl è un'interessante progetto che fornisce una completa piattaforma per la creazione di videogiochi 2D per pc Linux, Windows, Mac e per device mobili Apple iOS, Android oppure game per il web creati con tecnologia Flash.
Una delle principali caratteristiche di Stencyl è la possibilità di creare un videogioco senza dover conoscere alcun linguaggio di programmazione, difatti l'interfaccia grafica consente di creare il progetto con semplici strumenti grafici una volta terminato potremo anche testare il nostro lavoro prima di di poterlo pubblicare nei vari Store come ad esempio Google Play, AppStore ecc.

23 ottobre 2014

Testare Android 5.0 in Ubuntu e altre distribuzioni Linux

-
In questa guida vedremo come poter testare Android 5.0 Lollipop in Linux grazie ad Android SDK, ecco come fare.

Android SDK - 5.0 Lollipop
Nei giorni scorsi Google ha ufficialmente presentato il nuovo Android 5.0 Lollipop, nuova versione del famoso sistema operativo mobile che troveremo già preinstallata nei nuovi Nexus 6, 9 e Player.
Android 5.0 Lollipop porta con se moltissime novità a partire dalla nuova interfaccia grafica Material Design e altre migliorie (per maggiori informazioni). Possiamo già testare in anteprima il nuovo Android 5.0 Lollipop sul nostro pc grazie ad Android SDK, piattaforma di sviluppo creata da Google che include già la nuova versione del sistema operativo mobile.

06 ottobre 2014

Compilare e Gestire Fatture in Linux, Windows e Mac

-
Grazie a Fattura Veloce potremo compilare e gestire facilmente le nostre fatture direttamente da pc Linux, Windows e Mac

Fattura Veloce in Ubuntu
Fattura Veloce è un'utile software open source multi-piattaforma che ci consente ci creare, archiviare e stampare facilmente le nostre fatture attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. Sviluppato dal gruppo di sviluppatori di Infosons, Fattura Veloce nasce con l'intendo di creare un software di fatturazione gratuito per liberi professionisti e piccole aziende che non richiedano complicati gestionali ecc. Fattura Veloce ci consente di gestire facilmente le nostre fatture salvando i dati inseriti come nome delle aziende, articoli, casistiche IVA ecc in maniera tale da poter essere inseriti velocemente nelle future fatture.

01 settembre 2014

p300 software per chattare, condividere file ecc nella nostra rete locale

-
p300 è un software multi-piattaforma che ci consente di chattare, condividere cartelle ecc in una rete locale utilizzando la tecnologia P2P.

p300 in Ubuntu
Tra i software più utilizzati dagli utenti Linux e non solo per sincronizzare file e directory tra pc troviamo BitTorrent Sync. BitTorrent Sync è un software multi-piattaforma che sfrutta le qualità della tecnologia P2P per poter sincronizzare velocemente e facilmente i nostri file e directory preferiti tra vari pc e device mobili il tutto senza utilizzare nessun server centrale o servizio di cloud storage. Funzionalità molto simile la troviamo in p300 interessante software open source che ci consente di chattare, inviare e sincronizzare file e directory tra vari pc collegati nella stessa rete locale attraverso la tecnologia P2P.

30 agosto 2014

ArgoUML alternativa open a Microsoft Visio per Linux, Windows e Mac

-
Vi presentiamo ArgoUML software per creare Diagrammi UML che si candida come una valida alternativa per Linux a Microsoft Visio.

ArgoUML in Ubuntu
Per chi non lo sapesse l'UML (Unified Modeling Language) è un linguaggio di modellazione unificato creato principalmente per la progettazione di software a oggetti, oltre ad avere un uso limitato per altri paradigmi di programmazione.
Possiamo creare e modificare diagrammi UML ad esempio con Draw di LibreOffice e Apache OpenOffice oppure possiamo utilizzare software specifici come ad esempio ArgoUML.
ArgoUML è un software open source multi-piattaforma sviluppato per fornire un completo editor di diagrammi UML dotato di numerose funzionalità che lo candidano come una delle migliori alternative gratuite a Microsoft Visio.

18 agosto 2014

Universal Media Server - creare un server DLNA / UPnP in Linux, Windows e Mac

-
Universal Media Server è un software open per condividere file multimediali presenti sul nostro pc in PS3, Xbox 360, SmartTV, device mobili ecc

Universal Media Server
Dai developer del progetto PS3 Media Server è nato Universal Media Server, software open source multi-piattaforma che ci consente di condividere i nostri file multimediali in streaming creando facilmente un server DLNA / UPnP . L'idea del progetto è quella di facilitare l'accesso ad immagini, file audio e video, documenti ecc presenti sul nostro pc Linux, Windows e Mac in console Sony PlayStation, Xbox 360, smartphone, tablet, SmartTV, personal computer ecc.
A differenza di PS3 Media Server, Universal Media Server dispone di un maggior numero di funzionalità compreso anche un'interfaccia web che ci consente di accedere o operare nel server da remoto attraverso un normale web browser.

07 agosto 2014

Data Crow 4 catalogare al meglio film, libri, software, immagini ecc con Linux

-
Data Crow è un'utile software che ci consente di catalogare al meglio i nostri libri, film, dischi, immagini ecc.

Data Crow 4 in Ubuntu
Data Crow è un software open source multi-piattaforma specifico per catalogare facilmente qualsiasi cosa. Ad esempio se abbiamo diversi film dvd, cd audio, libri, possiamo catalogarli al meglio sul nostro pc grazie a Data Crow, software che dispone di numerose funzionalità e il supporto per i più diffusi formati di file multimediali. Grazie da una semplice ed intuitiva interfaccia grafica, Data Crow ci consente di organizzare al meglio le nostre raccolte di film, libri, cd ecc accedendo anche a vari siti web come ad esempio Amazon, IMDB ecc per prelevare informazioni utili come locandine / cover, autori, genere ecc in maniera tale da velocizzarne in futuro le ricerche. Da notare anche la gestione dei prestiti che ci consente di conoscere quanti cd, film, software, libri abbiamo prestato, con data, dettagli dell'utente ecc.

18 luglio 2014

Python supera Java nelle Università Statunitensi

-
Association for Computing Machinery ha annunciato che Python è molto più popolare di Java o C++ nelle Università statunitensi.

Python
Sono molte le applicazioni presenti nei repository Linux scritte in Python, noto linguaggio di programmazione molto apprezzato dai developer del sistema operativo libero e non solo. A quanto pare Python è un linguaggio di programmazione molto più popolare di Java, questo almeno nelle università statunitensi. A segnalarlo è un recente report rilasciato dall'Association for Computing Machinery (ACM) indicando come nelle università statunitensi Python sia molto più utilizzato nei vari corsi d'informatica confronto Java, C++ ecc.

03 luglio 2014

aTunes 3.1.2 disponibile per il download

-
E' disponibile la nuova versione 3.1.2 di aTunes, player multimediale multi-piattaforma completo e finalmente anche leggero e funzionale.

aTunes
aTunes è player multimediale open source che ci consente di riprodurre e gestire al meglio i nostri file audio presenti sia sul nostro personal computer che online. Tra le principali caratteristiche di aTunes troviamo il supporto per i più diffusi formati di file audio come mp3, ogg, wma, flac, wav ecc oltre a supportare la riproduzione di web radio e podcast. Dispone di un'utile editor di tag, supporto per rip di CD audio, utili strumenti di ricerca e catalogazione de i file e molto altro ancora. Lo sviluppo di aTunes ha reso il player audio multimediale sempre più completo e allo stesso tempo molto più veloce e reattivo.

27 giugno 2014

Serviio creare facilmente un media server DLNA con Ubuntu Linux

-
Vi presentiamo Serviio semplice software che ci consente di creare un media server DLNA per accedere ai nostri video, immagini, musica da Smart TV, Media Center, device mobili ecc.

Serviio in Ubuntu
Nei giorni scorsi abbiamo visto come installare e configurare Rygel, progetto sviluppato da GNOME che ci consente di creare un server UPnP/DLNA per poter accedere e riprodurre i nostri file multimediali da pc, device mobili, tv di nuova generazione utilizzando la nostra rete locale. Una valida alternativa a Rygel è sicuramente Serviio, software proprietario multi-piattaforma che ci consente di creare facilmente un server DLNA con incluse numerose e utili funzionalità. Serviio ci consente la riproduzione di file multimediali sua nel formato nativo oppure in formato supportato dal nostro dispositivo, dispone di supporto per metadati inclusi nei file velocizzandone cosi le ricerche.

12 giugno 2014

Installare Aptana Studio 3 in Linux

-
In questa guida vedremo come installare correttamente in Aptana Studio 3 nella nostra distribuzione Linux.

Aptana Studio 3 in Ubuntu
Aptana Studio è un ambiente di sviluppo web open source multi-piattaforma sviluppato dalla Appcelerator Inc., specifico per lo sviluppo di pagine e applicazioni web utilizzando linguaggi di programmazione come HTML5, CSS3, Ruby, PHP, Phython, JavaScript, Rails ecc. Il software dispone di potenti strumenti come ad esempio un completo e flessibile editor indicato da molti user come una valida alternativa ad Adobe Dreamweaver, inoltre possiamo aggiungere nuove funzionalità grazie a plugin di terze parti. Da notare inoltre l'interazione di un terminale consentendoci di operare velocemente nel sistema operativo / server,  per i developer esperti Aptana Studio consente di creare un proprio ambiente di sviluppo personalizzato nel quale trovare solo le funzionalità che servono per il nostro progetto. Aptana Studio include anche utili wizard per facilitarci alcune operazioni, ad esempio possiamo caricare i nostri progetti su un web server, servizio web ecc senza utilizzare altri software ecc.

08 giugno 2014

Sleeksnap semplice software per catturare screenshot in Linux e Windows

-
Vi presentiamo Sleeksnap, leggero e utile software open source per catturare facilmente screenshot del nostro desktop Linux o Windows.

Sleeksnap
Tra le varie applicazioni include di default nelle principali distribuzioni Linux troviamo anche un software in grado di scattare immagini dal nostro schermo (screenshot).
Difatti molti utenti in caso di errore, segnalazione di nuove applicazioni, particolarità del proprio desktop ecc effettuano uno screenshot da salvare sul proprio pc oppure inviare a sviluppatori, condividere su social network ecc. Tra le varie applicazioni dedicate alla cattura di screenshot vi vogliamo presentare Sleeksnap, interessante software open source disponibile sia per Linux e Microsoft Windows.