04 marzo 2025
Rust for Linux e il sostegno di Greg Kroah-Hartman
28 febbraio 2025
Kernel Linux 6.15 porta importanti aggiornamenti per i driver Intel
24 febbraio 2025
Come installare XanMod Kernel in Ubuntu e derivate
XanMod è un kernel Linux ottimizzato per migliorare le prestazioni, la reattività e la latenza del sistema operativo rispetto al kernel stock di Ubuntu. È particolarmente indicato per gaming, audio/video editing, server a bassa latenza e sistemi desktop esigenti.
Caratteristiche principali di XanMod
1 Prestazioni e Ottimizzazioni
Bassa latenza: Ottimizzato per ridurre la latenza e migliorare la reattività del sistema.
Schedulatore CPU migliorato: Usa lo scheduler CacULE, PDS o MuQSS per distribuire meglio i carichi di lavoro.
Ottimizzazioni per CPU moderne: Include supporto per le nuove istruzioni di Intel e AMD.
Più FPS nei giochi: Grazie alle ottimizzazioni del kernel, si possono ottenere miglioramenti in termini di frame rate e stabilità.
19 febbraio 2025
Come installare Liquorix Kernel in Ubuntu e Arch Linux
01 settembre 2015
Rilasciato Kernel Linux 4.2
Da notare che i driver AMDGPU in Linux 4.2 includono anche il supporto per schede grafiche AMD della serie 4000, Radeon R9 285 Tonga e APU Carrizo oltre a migliorie varie.
23 luglio 2015
Linux e l'idea di abbandonare Ext3
Ad annunciarlo in un recente mailing list è Jan Kara, developer di SUSE, indicando come la rimozione dei driver Ext3 uniti alla "pulizia" di diverso codice obsoleto possa rendere il Kernel più leggero.
22 giugno 2015
Kernel Linux 4.1 Stabile
21 maggio 2015
PF-Kernel 4.0 per Ubuntu e derivate
30 aprile 2015
Kernel 4.0.1 approda in Arch Linux
13 aprile 2015
Kernel Linux 4.0 Stabile
19 marzo 2015
Disponibile per Ubuntu e Arch Linux il nuovo Kernel 3.19.2
Il nuovo Kernel Linux 3.19.2 include diverse correzioni di bug riguardanti i driver open source per schede grafiche AMD ed Intel, risolti inoltre alcuni problemi riscontrati in ALSA su nuove schede madri e pc portatili.
08 marzo 2015
Kernel 3.19.1 disponibile per Ubuntu e derivate
05 marzo 2015
pf-kernel 3.19 in Ubuntu Linux
25 febbraio 2015
Linux Foundation rilascia il Rapporto 2015 dedicato allo sviluppo del Kernel
Ubuntu 14.04: installare il Kernel 3.16 da repo ufficiali
23 febbraio 2015
Torvalds conferma Linux 4.0
16 febbraio 2015
Torvalds lancia il sondaggio per stabilire se il nuovo Kernel sarà 3.20 o 4.0
09 febbraio 2015
Linux 3.19 Rilasciato, ecco come installarlo
Kernel Linux 3.19 include diverse migliorie riguardanti il supporto per le principali schede grafiche, i driver open source di AMD includono nuove patch DRM e supporto per il controllo della ventola in GPU SMC per SI/CI, introdotte inoltre diverse migliorie per gpu Radeon HD 7000 e versioni successive. Novità anche per Nouveau, i driver open source per gpu Nvidia oltre ad includere diverse ottimizzazioni portano con se il supporto (per ora iniziale senza accelerazione hardware) per gpu della serie GeForce 900.