lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Mark Shuttleworth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mark Shuttleworth. Mostra tutti i post

14 novembre 2014

UDS 14.11: Shuttleworth parla di Ubuntu Touch

-
Durante l'Ubuntu Developer Summit 14.11, il numero uno di Canonical ha parlato di Ubuntu Touch pronto ormai al debutto.

Ubuntu Touch
Sta per terminale l'Ubuntu Developer Summit 14.11, evento nel quale per tre giorni gli sviluppatori di Ubuntu e progetti correlati parlando delle future novità da introdurre. Tra le sessioni più attese dell'Ubuntu Developer Summit 14.11 troviamo anche quella dedicata al nuovo Ubuntu Touch nella quale ha partecipato anche Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical.
Durante la sessione Shuttleworth ha parlato delle tante aziende / operatori telefonici che hanno deciso di puntare (o supportare) il nuovo Ubuntu Touch attraverso il progetto Carrier Advisory Group nel quale fa parte anche Telecom Italia.

05 novembre 2014

Shuttleworth gli utenti decideranno quando passare ad Unity 8

-
Stano a Mark Shuttleworth il passaggio da Unity 7 a 8 non sarà immediato, saranno gli utenti a decidere quando puntare sul nuovo desktop environment.

Ubuntu by Canonical
Tra le tante novità approdate in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn troviamo anche la nuova ISO con  la versione in fase di sviluppo di Unity 8 e del nuovo server grafico Mir. Unity 8 è la nuova ed attesissima versione del desktop environment made in Canonical che sancirà la convergenza tra pc desktop / portatile e device mobili come smartphone e tablet fornendo la stessa identica esperienza utente, applicazioni ecc. La migrazione da Unity 7 a Unity 8 non sarà immediata, difatti attualmente gli sviluppatori Canonical hanno lavorato principalmente per l'integrazione in smartphone e tablet, prossimamente lo sviluppo si concentrerà nel migliorare il supporto per pc desktop.

20 ottobre 2014

Ubuntu 15.04 codename Vivid Vervet

-
Mark Shuttleworth ha annunciato il nuovo codename della futura versione 15.04 che sarà Vivid Vervet.

 Ubuntu 15.04 Vivid Vervet
Tra le tante novità include in Ubuntu troviamo anche un particolare codename assegnato ad ogni nuova release dedicato ad un'animale il cui nome inizia con una lettera sempre progressiva. Esempio in Ubuntu 14.04 il codename era  Trusty Thar (TT) mentre in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn (UU) mentre nella futura versione 15.04 sarà Vivid Vervet (VV), per Ubuntu 15.10 il codename inizierà con Z. Ad annunciare il codename di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet è stato Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical, nome che arriva a pochi giorni dall'attesissimo rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic.

Ubuntu compie 10 Anni

-
Dieci anni fa, Mark Shuttleworth annunciava il rilascio di Ubuntu 4.10 Warty Warthog la prima versione della distribuzione Linux più conosciuta ed utilizzata al mondo.

Ubuntu
Con una mailing list intitolata "Announcing Ubuntu 4.10 The Warty Warthog Release", Mark Shuttleworth annunciava il rilascio della prima release di Ubuntu, l'attuale distribuzione Linux più conosciuta ed utilizzata al mondo. Son passati ben 10 anni da quel fatidico giorno, dal quale abbiamo visto avvicinarsi al sistema operativo libero sempre più utenti ed aziende. L'idea iniziale di Ubuntu fu quella di creare una versione di Debian semplice da installare, configurare ed utilizzare, negli anni successivi Canonical ha introdotto moltissime novità come il nuovo desktop environment Unity, l'installer Ubiquity, Ubuntu Software Center e molto altro ancora.

18 giugno 2014

MIR: il futuro del nuovo server grafico è nelle mani di Nvidia e AMD

-
Durante il recente UDS 14.04, Mark Shuttleworth ha indicato che il futuro del nuovo server grafico MIR è nelle mani di Nvidia e AMD

Mark Shuttleworth
Da pochi giorni si è concluso l'Ubuntu Developer Summit 14.06, importante evento nel quale i principali sviluppatori di Ubuntu e dei progetti correlati hanno parlato in varie sessioni online dello sviluppo della distribuzione. A partecipare all'UDS 14.06 troviamo anche Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical ha parlato del nuovo Unity 8, nuova ed importante versione che porterà la "convergenza" tra ambienti desktop e mobili. Assieme ad Unity 8 approderà anche il nuovo server grafico MIR il cui "destino" è legato soprattutto al supporto per le schede grafiche AMD, Nvidia e Intel

21 marzo 2014

In autunno arriveranno anche nuovi tablet pc con Ubuntu preinstallato

-
Il fondatore di Canonical ha indicato che in autunno in concomitanza con il rilascio dei primi smartphone approderanno nel mercato anche nuovi tablet con Ubuntu preinstallato.

Tablet con Ubuntu preinstallato
Ubuntu si prepara ad approdare nei device mobili, lo farà in autunno con i nuovi smartphone Meizu MX3 e Bq Aquaris e molto probabilmente anche con alcuni nuovi modelli di tablet. A segnalarlo è il Mark Shuttleworth che ha indicato che molto probabilmente i primi tablet con Ubuntu Touch approderanno nel terzo quadrimestre del 2014 in concomitanza con l'avvio della commercializzazione dei nuovi smartphone di MX3 e Bq Aquaris. Nuovi tablet con Ubuntu potrebbero fornire all'utente una valida alternativa ad Android soprattutto per i professionisti che cercano affidabilità e soprattutto una maggiore sicurezza durante la navigazione internet.

20 marzo 2014

Shuttleworth: i grandi produttori stanno prendendo in considerazione Ubuntu

-
Il CEO di Canonical durante il Mobile World Congress ha indicato che grandi produttori di smartphone stanno prendendo in considerazione Ubuntu

Meizu MX3 con Ubuntu Touch preinstallato
Canonical ha scelto il Mobile World Congress di Barcellona per presentare Meizu MX3 e Bq Aquaris; i primi due smartphone che saranno disponibili a breve con Ubuntu Touch preinstallato.
Il nuovo sistema operativo mobile di Canonical pian piano comincia a prender forma, con l'ingresso di nuove features come ad esempio la nuova funzionalità bottom edge e alcune migliorie per il multi-tasking, e l'introduzione di molte nuove applicazioni di terze parti.
In una intervista al Mobile World Live rilasciata durante il Mobile World Congress 2014, Shuttleworth ha indicato che grandi produttori di smartphone stanno prendendo in considerazione di rilasciare prossimamente nuovi device con Ubuntu preinstallato.

18 marzo 2014

Shuttleworth attacca ACPI definendolo un trojan universale

-
Il CEO di Canonical ha parlato dei pericoli che possono arrivare da ACPI, consigliando  firmware aperti per una maggiore sicurezza.

Mark Shuttleworth
A pochi giorni dall'atteso rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty e dell'annuncio del nuovo codename per Ubuntu 14.10, Mark Shuttleworth il fondatore di Canonical ha rilasciato un'interessante post sul proprio blog attaccando ACPI definendolo un trojan  universale.
Per chi non lo sapesse ACPI è il layer (presente nei vari dispositivi come chip, controller ecc) sviluppato principalmente per dialogare tra loro e con il sistema operativo. Stando al fondatore di Canonical, ACPI facilita l'introduzione di trojan, malware ecc non solo in personal computer ma anche in server, router ecc mettendo a serio pericolo milioni di sistemi.

14 marzo 2014

UDS 14.03: il futuro browser di default in Ubuntu sarà il migliore al mondo...

-
Durante la sessione di presentazione dell'UDS 14.03, il fondatore di Canonical ha parlato di Ubuntu e di alcune importanti novità compreso il nuovo browser di default.

UDS 14.03 - Mark Shuttleworth
Si è da poco concluso l'Ubuntu Developer Summint 14.03, importante evento dedicato ai developer di Ubuntu e progetti correlati per parlare delle novità da integrare nelle future release. La sessione d'inaugurazione dell'UDS 14.03 ha visto partecipe anche Mark Shuttleworth, il fondatore ed attuale CEO di Canonical, che ha trapelato alcune importanti novità e pareri riguardanti il futuro di Ubuntu.
Oltre alla conferma di MIR e del nuovo gestore degli avvii Systemd, Shuttleworth ha parlato anche della convergenza indicando che Ubuntu sarà il primo sistema operativo ad essere disponibile sia in smartphone, tablet e pc desktop.

13 marzo 2014

I due smartphone con Ubuntu Touch costeranno dai 200 ai 400 Dollari

-
Il fondatore di Canonical, al CeBIT 2014 di Hannover ha confermato che Meizu MX3 e Bq Aquaris costeranno dai 200 ai 400 dollari.

Meizu MX3 con Ubuntu Touch
Tra i tanti ospiti che hanno partecipato al CeBIT 2014 di Hannover in Germania, troviamo anche Mark Shuttleworth, il CEO di Canonical, che ha parlato di Ubuntu e la futura commercializzazione dei nuovi Meizu MX3 e Bq Aquaris con Ubuntu Touch preinstallato.
Dopo aver parlato di Ubuntu Touch e alcune nuove funzionalità come la nuova funzionalità bottom edge, il patron di Ubuntu ha rilasciato alcuna indicazione riguardante anche il prezzo dei due nuovi device che dovrebbe essere dai 200 ai 400 Dollari.

20 febbraio 2014

Mark Shuttleworth attacca Apple per aver sottratto tutte le scorte di pannelli in cristallo di zaffiro

-
Mark Shuttleworth ha attaccato Apple a causa dell'acquisizione di tutte le scorte di pannelli di zaffiro che potrebbero essere state utilizzate anche per i futuri smartphone con Ubuntu Touch preinstallato.

Mark Shuttleworth
Il CEO di Canonical ha recentemente presentato alla stampa alcune novità riguardanti Ubuntu Touch confermando che i primi device saranno prodotti da BQ per l'Europa e Meizu in Cina.
Durante la presentazione, il fondatore di Canonical e Ubuntu ha mandato a quel paese Apple, azienda che avrebbe comprato le intere scorte per tre anni dei pannelli in cristallo di zaffiro per display da 4.5 pollici i quali avrebbero dovuto approdare anche nei primi smartphone con Ubuntu Touch preinstallato.
Da notare che Canonical aveva già contattato i produttori di pannelli in cristallo di zaffiro nei mesi prima dell'avvio della raccolta fondi per Ubuntu Edge progetto che però ha raccolto poco più di 12,8 milioni di dollari dei 32 milioni che servivano per avviare la produzione degli ambiti device.

19 febbraio 2014

Ubuntu Touch: in arrivo 2 nuovi smartphone prodotti da BQ e Meizu

-
Canonical ha annunciato che entro il 2014 approderanno nel mercato due nuovi smartphone con Ubuntu Touch preinstallato prodotti da BQ per l'Europa e Meizu in Cina.

Ubuntu Touch sta per arrivare! Canonical ha confermato che entro quest'anno approderanno nel mercato i primi due smartphone con Ubuntu Touch preinstallato.
Le aziende produttrici che hanno decisi di produrre e puntare sul nuovo Ubuntu sono Meizu (come già preannunciato nei giorni scorsi da lffl) e BQ azienda Argentina con sede in Spagna.
Attualmente non sono trapelate informazioni riguardanti le caratteristiche dei due nuovi smartphone, che verranno commercializzati entro il 2014 sia in Europa (nel quale sarà disponibile lo smartphone di BQ) e nel mercato Cinese (con lo smartphone di Meizu).

Ubuntu distribuzione leader per DigitalOcean

-
Mark Shuttleworth ha annunciato che Ubuntu è la distribuzione più utilizzata dagli utenti e aziende che utilizzano servizi cloud forniti da DigitalOcean 

DigitalOcean è una nota azienda specializzata in server cloud hosting con dataceter presenti a San Franisco, New York e Amsterdam. Nata nel 2012, DigitalOcean  è un'azienda specializzata soprattutto in Cloud Server SSD pronti da utilizzare quasi immediatamente con la possibilità di espanderne le performance aggiungendo ad esempio core o ram senza dover reinstallare tutto. Da notare inoltre che i server si basano su SSD, offrendo quindi ottime performance il tutto a prezzi davvero molto competitivi. Mark Shuttleworth ha recentemente postato sul proprio blog un'interessante articolo che indica come gli utenti ed aziende che utilizzano VPS di DigitalOcean scelgano principalmente Ubuntu.

14 febbraio 2014

Mark Shuttleworth ha detto SI....a systemd in Ubuntu

-
Mark Shuttleworth ha annunciato di voler prendere in considerazione Systemd come sistema di init di default per Ubuntu.

"Losing graciously" cosi Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical, ha voluto intitolare il post nel quale annuncia di voler prendere in considerazione systemd il gestore d'avvio utilizzato già da molte distribuzioni Linux e che troveremo di default in Debian 8 Jessie.
In Ubuntu attualmente viene utilizzato Upstart come sistema di init di default, un'ottimo sistema che dispone di caratteristiche molto simili a systemd come ad esempio la possibilità di avviare più servizi in parallelo per velocizzare l'avvio del sistema.
Il passaggio di Debian a Systemd rischia però di portare diversi problemi per Ubuntu, per questo motivo Shuttleworth ha deciso di voler parlare con Comitato Tecnico di Ubuntu per definire il passaggio da Upstart a Systemd.

30 dicembre 2013

Shuttleworth: Ubuntu potrebbe diventare Rolling dalla release 15.04

-
Una volta raggiunta la piena convergenza dei sistemi operativi, i rilasci di Ubuntu potrebbero cambiare, con la possibilità di diventare anche Rolling Release.

In un recente intervista al portale inglese pcpro il fondatore di Canonical ha parlato del futuro di Ubuntu indicando che la distribuzione raggiungerà la piena convergenza dei sistemi operativi prima di Microsoft. Come ben specificato dal nostro lettore Stefano, molto probabilmente con Ubuntu 15.04 avremo Unity 8 e Mir sia nella versione mobile che desktop ma non solo, la convergenza renderà totalmente compatibile sul desktop il sistema di pacchettizzazione "Click" (incluso il relativo software center per Ubuntu Touch), l'SDK usato usato per le app mobile (supporto agli input da tastiera, ad esempio) e a quanto pare portare di default le applicazioni del progetto del core-apps anche sul desktop. La convergenza tra desktop e mobile potrebbe anche cambiare lo sviluppo della distribuzioni e i conseguenti rilasci che non potrebbero più essere semestrali ma contanti aggiornamenti facendo cosi diventare Ubuntu una Rolling Release.

29 dicembre 2013

Mark Shuttleworth: Ubuntu raggiungerà la piena convergenza dei sistemi operativi prima di Microsoft

-
In una recente intervista, il fondatore di Canonical ha parlato di Unity 8 ambiente desktop che dovrebbe approdare di default a maggio 2015.

Mark Shuttleworth
Per Canonical il 2013 è stato un'anno molto intenso e ricco d'importanti novità come la presentazione di Ubuntu Touch, lo sviluppo di Unity 8 e del nuovo server grafico MIR,  la raccolta fondi per Ubuntu Edge, le migliorie per Ubuntu Server ARM e molto altro ancora.
Per il 2014 si attendono le prime device con Ubuntu Touch oltre all'atteso Ubuntu 14.04 Trusty LTS release che rimarrà fedele ad Unity 7 con server grafico X.org e window manager Compiz, il passaggio a Unity 8 e Mir dovrebbe approdare tra un'anno con l'arrivo di Ubuntu 15.04. Lo conferma Mark Shuttleworth in una recente intervista al portale inglese pcpro indicando che Ubuntu raggiungerà la piena convergenza dei sistemi operativi prima di Microsoft.

10 dicembre 2013

Shuttleworth conferma l'arrivo dei primi device con Ubuntu Touch

-
Il 2013 è stato un'anno molto importante per Canonical, azienda che ha presentato il nuovo Ubuntu Touch il sistema operativo mobile che dovrebbe approdare molto presto nei primi device.
A confermarlo è Mark Shuttleworth il fondatore di Canonical indicando di aver firmato il contratto con un'azienda produttrice che potrebbe già rilasciare i primi device basati su Ubuntu Touch nei prossimi mesi.

02 novembre 2013

Il numero uno di KWin abbandona ufficialmente tutti i rapporti con Ubuntu

-
Martin Gräßlin, principale sviluppatore di KWin, ha parlato dell'operato di Canonical e dei commenti critici di Mark Shuttleworth a coloro che si oppongono al nuovo Mir.

Per Canonical sembrano essere tempi non molto felici, dopo non aver raccolto i fondi per avviare il famoso e rivoluzionario Ubuntu Edge, diversi sviluppatori hanno avviato diverse discussioni riguardo l'operato di Canonical e lo sviluppo del proprio server grafico MIR.
Di recente Aaron Siego di KDE ha commentato il post di Shuttleworth sul proprio account di Google Plus invitando il fondatore di Canonical ad un dibattito pubblico, a due settimane dalla proposta non è arrivata nessuna risposta da parte di Shuttleworth. Il confronto sul web potrebbe calmare gli animi degli sviluppatori sopratutto dopo le polemiche avviate proprio dal fondatore di Canonical.

30 ottobre 2013

Dalla Community arriva una possibile soluzione al problema del Lens Shopping in Ubuntu Linux

-
Dalla community arriva un'interessante proposta, attivare al primo avvio il tool Dash Privacy Interface, accetterà Canonical?

Dash Privacy Interface in Ubuntu 13.10 Saucy
L'arrivo del Lens Shopping attivo di default in Ubuntu ha portato non poche critiche nei riguardi di Canonical. Di recente Canonical ha vinto il premio Big Brother Award classificandosi prima nella categoria "Marketing and Communications" tutto questo a causa del Lens Shopping attivo di default in Ubuntu, riportando all'attenzione questo problema. Difatti il premio reca danno non solo a Canonical ma anche all'intero ecosistema Linux dato che Ubuntu è la distribuzione più conosciute e molto  probabilmente anche la più utilizzata al mondo.
A cercare di risolvere il problema ci pensa la Community Ubuntu Francese indicando al blog OmgUbuntu una possibile soluzione: attivare post-installazione il tool Dash Privacy Interface.

28 ottobre 2013

Canonical vince il premio Big Brother Award in Austria a causa del Lens Shopping attivo di default in Ubuntu

-
Mark Shuttleworth fondatore di Canonical ha vinto il primo premio nella categoria "Marketing and Communications" al Big Brother Award Austria.

Il Lens Shopping è una funzionalità già attiva di default in Ubuntu che ci consente di correlare le nostre ricerche nello store Amazon e in altri portali  online. L'attivazione di default del Lens Shopping ha portato non poche critiche a Canonical, a puntare il dito contro l'azienda di Mark Shuttleworth c'è anche la Free Software Foundation  la Electronic Frontier Foundation la quale ha più volte segnalato il problema indicando che la funzionalità potrebbe compromettere la privacy degli utenti. Nonostante le tante critiche Canonical ha voluto mantenere attivo il Lens Shopping nelle ultime versioni di Ubuntu, questo ha portato nei giorni scorsi alla vittoria del primo premio nella categoria "Marketing and Communications" al Big Brother Award, premio austriaco dedicato agli imprenditori ed aziende  che hanno fatto di tutto per invadere la privacy personale degli utenti.