lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Nautilus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nautilus. Mostra tutti i post

19 agosto 2015

Miniature dei documenti LibreOffice in Ubuntu

-
In questa guida vedremo come avere le miniature / anteprime dei documenti di LibreOffice in Nautilus su Ubuntu.

Anteprime LibreOffice
LibreOffice è diventata ormai la suite per l'ufficio di default nelle principali distribuzioni Linux. Sempre più stabile e completo, LibreOffice fornisce all'utente o azienda una valida alternative open e soprattutto gratuita a Microsoft Office consentendo anche di importare, modificare ed esportare documenti, fogli di calcolo, presentazioni ecc nei formati più diffusi. Di default in Ubuntu non troviamo alcun tool in grado di fornirci un'anteprima dei documenti direttamente dal file manager Nautilus, funzionalità che possiamo avere grazie a LO Thumbnailer.

29 maggio 2015

Linux: nascondere file e cartelle senza rinominarle

-
In questa guida vedremo come nascondere file e directory in Linux senza doverli rinominare. Ecco come fare...

Nautilus in Ubuntu
Può capitare per svariati motivi di dover nascondere un file o una cartella. Per far tutto questo basta semplicemente rinominare il file o directory aggiungendo un punto all'inizio del nome. Esempio se vogliamo nascondere il file lffl.txt basta rinominarlo con .lffl.txt e aggiornare il file manager, funzionalità che può portare anche problemi (soprattutto se abbiamo collegamenti ecc). Per risolvere questo problema è possibile nascondere file o directory dal nostro file manager senza doverli rinominare semplicemente creando un file denominato .hidden.

20 maggio 2015

UltraCopier disponibile il plugin per Nautilus e Nemo

-
Dalla community Ubuntu è disponibile il nuovo plugin per integrare UltraCopier nel file manager Nautilus e Nemo.

UltraCopier in Ubuntu
Tra le tante applicazioni disponibili nei repository ufficiali di Debian, Ubuntu e derivate troviamo anche UltraCopier, software open source che ci consente di gestire al meglio la copia o spostamento dei nostri file. UltraCopier è un software multi-piattaforma che ci consente di poter organizzare al meglio la copia o trasferimento di qualsiasi file o directory fornendo utili funzionalità come ad esempio la possibilità di poter mettere in pausa il processo o di regolarne la velocità. Da notare anche la possibilità di poter rinominare velocemente i vari file e directory, gestire eventuali errori durante il processo, dare una priorità ad alcuni file ecc. Dalla community di Ubuntu sono approdati anche gli utili plugin per integrare UltraCopier nel file manager Nautilus e Nemo velocizzando quindi la copia o spostamento dei file senza avviare il software.

14 maggio 2015

Nautilus: in arrivo nuove features

-
I developer GNOME hanno presentato alcune nuove funzionalità che troveremo nei prossimi aggiornamenti del file manager Nautilus.

Nautilus - Anteprime
Gli sviluppatori GNOME hanno lavorato molto per rendere il file manager Nautilus sempre più completo e facile da utilizzare. Gli ultimi aggiornamenti di Nautilus (oltre a portare un'interfaccia grafica completamente rivisitata) hanno rimosso alcune funzionalità che hanno fatto arrabbiare alcuni sviluppatori tra questi i developer di Linux Mint che hanno deciso di realizzare Nemo, fork del famoso file manager open targato GNOME.
Per le future versioni di Nautilus sono previste interessanti funzionalità, tra queste un nuovo gestore delle anteprime dei file multimediali che aggiunge alcune utili opzioni come la possibilità di avviare il file in un'applicazione correlata, condividerlo o spostarlo / copiarlo in un'altra directory.

20 ottobre 2014

I migliori software e tool per accedere file da remoto in Linux, Windows e Mac utilizzando SSH o FTP

-
Vi presentiamo degli utili software per Linux, Windows e Mac per poter accedere a file da remoto utilizzando SSH o FTP.

SSH
Recentemente abbiamo presentato diverse guide dedicate all'accesso di file e directory da remoto utilizzando il protocollo SSH oppure SFTP.
Possiamo ad esempio accedere ai file e directory di Microsoft Windows da Linux e vice versa senza dover utilizzare o configurare Samba,  possiamo anche inviare file tra vari pc e molto altro ancora il tutto facilmente e in sicurezza.
Ecco quindi alcuni utili tool, software per accedere ai nostri file e directory da remoto (in Linux, Windows o Mac) utilizzando SSH o FTP / SFTP.

23 settembre 2014

Ubuntu: scaricare sottotitoli direttamente da file manager Nautilus e Nemo

-
E' disponibile un plugin per Nautilus e Nemo che ci consente di scaricare sottotitoli con un click da file manager, ecco come installarlo

periscope-nautilus in Ubuntu
In rete troviamo diversi portali dedicati alla condivisione di sottotitoli di file video supportati anche da alcune applicazioni Linux. Ad esempio possiamo scaricare i sottotitoli dei nostri file video direttamente da VLC, basta andare in Visualizza -> VLsub ed indicare la lingua, titolo eventuale stagione episodio ecc. Possiamo inoltre scaricare i sottotitoli dei nostri video direttamente da file manager Nautilus o Nemo grazie al plugin Periscope.
Periscope è un progetto open source che ci consente di scaricare sottotitoli dei nostri video direttamente da terminale, grazie al plugin per file manager Nautilus e Nemo potremo operare in esso con un click.

04 agosto 2014

Box2Tux accedere allo spazio web di Box.com da file manager Linux

-
Boc2Tux è un semplice tool con il quale potremo accedere a Box.com da file manager Linux grazie a WebDAV.

Box2Tux in Ubuntu
Molti user utilizzano servizi di cloud storage per salvare, condividere e sincronizzare i propri file preferiti in uno spazio web. Per Linux troviamo molti client di storage cloud come ad esempio Dropbox, Kuaipan, Copy, Seafile ecc oppure possiamo utilizzare anche Box.com servizio che ci consente di avere 10 GB di spazio web gratuito. Possiamo accedere direttamente ai nostri file presenti nello spazio web fornito da Box.com attraverso WebDav, protocollo che possiamo configurare facilmente grazie all'applicazione Boc2Tux.
Boc2Tux è un nuovo progetto sviluppato da un nostro lettore alfredobonino che ci consente di configurare facilmente WebDav / davfs2 per poter accedere allo storage web di Box.com direttamente dal nostro file manager Linux.

24 giugno 2014

Le anteprime dei file EXE in Nautilus senza installare Wine

-
Grazie al tool Gnome Exe Thumbnailer potremo avere le anteprime delle applicazioni native di Microsoft Windows sul nostro file manager Nautilus anche senza installare Wine.

Tra le tante funzionalità include nel file manager Nautilus (di default in Ubuntu, Fedora Gnome e molte altre distribuzioni Linux) troviamo la possibilità di visualizzare le anteprime di file multimediali senza doverli avviare. Ad esempio possiamo visualizzare le anteprime delle immagini e file multimediali ed inoltre, grazie a tool dedicati, possiamo avere le anteprime di documenti LibreOffice / OpenOffice, anteprime di ebook, file xcf di Gimp ecc. Possiamo inoltre avere le anteprime dei file exe nativi per Microsoft Windows all'interno del file manager Nautilus grazie al tool sviluppato dai developer Wine e denominato Gnome Exe Thumbnailer.

02 maggio 2014

Epub Thumbnailer: arriva il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty

-
In questa guida vedremo come installare in Ubuntu, Epub Thumbnailer, tool che ci consente di avere le anteprime dei nostri ebook in Nautilus.

Epub Thumbnailer in Nautilus su Ubuntu Linux
Epub Thumbnailer è un'utile tool che ci consente di avere le anteprime dei nostri "libri digitali" nel file manager Nautilus. Grazie a Epub Thumbnailer potremo migliorare la ricerca dei nostri epub preferiti visualizzando correttamente la copertina del libroal posto dell'icona dedicata di documenti inclusa di default nel file manager di Gnome. Gli sviluppatori del progetto Epub Thumbnailer hanno recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento del tool open source correggendo alcuni bug ed includendo il supporto con il nuovo Ubuntu / Ubuntu GNOME 14.04 Trusty LTS.

25 aprile 2014

Folder Color - le cartelle colorate in Ubuntu

-
Grazie a Folder Color potremo colorare le cartelle direttamente dal manager Nautilus o Nemo in Ubuntu Linux

Folder Color in Ubuntu
Nautilus è uno dei più apprezzati file manager sviluppato per facilitarci l'accesso e ricerche in qualsiasi directory della nostra distribuzione. Possiamo inoltre aggiungere nuove funzionalità in Nautilus grazie a plugin e script di terze parti che ci consentono ad esempio di operare in immagini e documenti, condividere file ecc o colorare le cartelle come il nuovo Folder Color.
Folder Color è un plugin di terze parti, per Nautilus e Nemo, con il quale potremo colorare le cartelle con click da menu contestuale cosi da facilitarci la ricerca oltre ad "abbellire" il nostro file manager.

23 aprile 2014

Installare Nemo in Ubuntu 14.04 Trusty LTS

-
In questa guida vedremo come installare Nemo (senza le varie dipendenze di Cinnamon) in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

 Nemo in Ubuntu 14.04 Trusty LTS
Negli ultimi aggiornamenti di GNOME abbiamo visto approdare molte novità riguardanti non solo l'ambiente desktop Gnome Shell ma anche per le applicazioni di default compreso il file manager Nautilus / Files. In Nautilus troviamo un'interfaccia grafica rivisitata dal look più semplice e minimale il quale però ha portato anche la rimozione di diverse ed utili features. Per questo motivo gli sviluppatori Linux Mint hanno deciso di sviluppare un proprio file manager denominato Nemo, basato su Nautilus 3.4 con incluse però diverse migliorie all'interfaccia grafica. Se non ci piace il nuovo Nautilus 3.10 presente in Ubuntu 14.04 Trusty possiamo facilmente installare Nemo senza dover installare anche le varie dipendenze di Cinnamon.

18 aprile 2014

Lubuntu 14.04 e il problema con l'applet Network Manager

-
In questa guida vedremo come avviare l'apple Network Manager in Lubuntu 14.04 Trusty.

Lubuntu 14.04 - Network Manager Applet
I developer Lubuntu hanno recentemente rilasciato l'attesissima versione 14.04 Trusty LTS, la quale include molti aggiornamenti e diverse novità come abbiamo visto in questo nostro recente articolo.
Gli sviluppatori Lubuntu negli ultimi mesi hanno lavorato molto per rendere la nuova release 14.04 Trusty molto stabile e sicura correggendo molti bug alcuni dei quali però vengono "scoperti" post-rilascio come il caso dell'applet Network Manager che non si avvia. A causa di un bug (riscontrato da moltissimi utenti)  l'applet Network Manager non viene correttamente visualizzato nel pannello, per fortuna comunque che il problema riguarda solo il collegamento e non il gestore delle connessioni.

01 aprile 2014

Come nascondere facilmente il pannello laterale di Nautilus

-
In questa guida vedremo come rendere minimale il nostro file manager Nautilus togliendo il pannello di navigazione laterale, ecco come fare.

Nautilus senza pannello laterale
Nautilus è uno dei file manager più conosciuti ed utilizzati dagli sviluppatori Linux. Presente di default in Ubuntu e nelle principali distribuzioni con ambiente desktop GNOME, negli ultimi aggiornamenti di Nautilus sono approdate diverse modifiche che riguardano principalmente l'interfaccia grafica resa ancora più semplice e mimale.
Se vogliamo dare un look ancora più semplice e miniale in Nautilus possiamo nascondere / disattivare facilmente il pannello di navigazione laterale cosi da avere più spazio disponibile per navigare nelle nostre directory.

09 marzo 2014

Masna tool per gestire nei script di Nautilus in Ubuntu e Debian

-
Vi presentiamo Masna, utile tool che ci consente di operare negli script per Nautilus attraverso una semplice interfaccia grafica.

Masna in Ubuntu Linux
Nautilus è uno dei più utilizzati ed apprezzati file manager per Linux. Presente di default in Ubuntu e nelle principali distribuzioni Linux con ambiente desktop Gnome, ci consente di accedere e operare facilmente e velocemente nei file e directory presenti nel nostro pc, possiamo inoltre aggiungere nuove funzionalità grazie a script di terze parti dedicati. Per Nautilus troviamo ad esempio una raccolta con oltre 70 script, oppure script per accedere da root, avviare il terminale ecc, operare nei processi del sistema e molto altro ancora.
Possiamo inoltre operare facilmente nei vari script di Nautilus grazie alla nuova applicazione denominata Masna.

28 gennaio 2014

Nautilus 3.10.1 approda in Ubuntu 14.04 Trusty

-
E' approdato nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.04 Trusty LTS la nuova versione 3.10.x del file manager Nautilus.

Nautilus 3.10.1 in Ubuntu 14.04
Tra le tante novità che troveremo ad aprile in Ubuntu 14.04 Trusty LTS troviamo le applicazioni GTK aggiornate all'attuale versione stabile 3.10. La migrazione in Gnome 3.10 da parte delle principali applicazioni di Ubuntu ha portato non pochi problemi agli sviluppatori Canonical, (come ad esempio con Ubuntu Control Center) e proprio in questi giorni è approdata la nuova versione 3.10.1 di File / Nautilus nella versione in fase di sviluppo della nuova LTS.
Nautilus 3.10.1 porta con se le varie novità introdotte dai developer Gnome per l'ultima release stabile, con la nuova l'interfaccia grafica ora con GtkHeaderBar che include la barra del titolo nella barra degli strumenti.

24 gennaio 2014

MovieThumbs si aggiorna alla versione 0.3.3

-
E' disponibile la nuova versione 0.3.3 di MovieThumbs utile applicazione che ci consente di avere una locandina di film e serie tv come anteprime dei nostri file video.

MovieThumbs in Dolphin su KDE
MovieThumbs è un'utile tool open source che ci consente di visualizzare le locandine di film e serie tv come anteprima nei nostri file video all'interno del nostro file manager Nautilus e Dolphin. Visualizzando come anteprima la locandina dei film e serie tv correlate con il video avremo una più rapida ricerca video da riprodurre inoltre andremo anche a migliorare look al nostro file manager Nautilus e Dolphin / Konqueror.
MovieThumbs effettua automaticamente una ricerca sul nome del video (ricordo che deve avere il titolo originale) e va a scaricare le locandine / cover dai portali tmdb.org (The Movie DataBase) per i film e  thetvdb.com (The TV DataBase) per le serie tv / film. Gli sviluppatori del tool MovieThumbs hanno recentemente rilasciato la nuova versione 0.3.3, aggiornamento che va a migliorare le ricerche e soprattutto il download delle locandine per fornire una migliore integrazione all'interno del nostro file manager.

24 dicembre 2013

Ubuntu: visualizzare le anteprime dei file compressi senza estrarli

-
In questa semplice guida vedremo come pote visualizzare le anteprime dei file contenuti in file compressi senza doverli estrarre, il tutto da file manager Nautilus in Ubuntu Linux.

Ubuntu: visualizzazione anteprime file multimediali
Ubuntu, come la stragrande maggioranza delle distribuzioni Linux, ci consente di poter creare ed estrarre file compressi zip, rar, tar, 7z ecc grazie all'applicazione File Roller. File Roller ci consente di poter estrarre o creare file compressi direttamente dal nostro file manager, basta ad esempio selezionare un file compresso e con il tasto destro del mouse scegliere "estrai qui", l'applicazione ci consente anche di visualizzare il contenuto di file compresso e operare nei file in esso contenuti, purtroppo però non possiamo visualizzare le anteprime dei file multimediali come ad esempio le immagini. Per poter visualizzare le anteprime dei file multimediali di un file compresso senza estrarlo possiamo utilizzare il tool  gvfs-backends con il quale potremo "montare" un qualsiasi file compresso come se fosse un normale hard disk all'interno del nostro file manager.

16 dicembre 2013

Process Pause utile script per Nautilus per sospendere e ripristinare uno specifico processo

-
Vi presentiamo il tool Process Pause utile script per Nautilus che ci consente di sospende e ripristinare in un secondo momento un singolo processo.

Process Pause in Nautilus su Ubuntu
Può capitare che un'applicazione possa andare in crash oppure bloccarsi all'improvviso, se per svariati motivi un programma non risponde più ai nostri comandi possiamo utilizzare da terminale il comando killall seguito dal nome del programma da terminare oppure cliccare su xkill (che possiamo anche aggiungere al nostro menu / dash). In alternativa possiamo anche sospendere un processo con estrema facilità e ripristinarlo in un secondo momento grazie ad un semplice script per Nautilus denominato Process Pause.
Process Pause è un'utile script che ci consente di sospendere uno i più processi direttamente da Nautilus, successivamente possiamo ripristinare i processi sospesi sempre dal menu contestuale del file manager.

11 dicembre 2013

Il nuovo Nautilus potrebbe essere cosi!

-
I designer GNOME hanno rilasciato alcuni mockup del nuovo file manager Nautilus che avrà un'interfaccia grafica completamente rivisitata con nuove funzionalità.

Nautilus Mockup
Il file manager è una delle applicazioni più utilizzate in un sistema operativo dato che ci consente di accedere  e gestire facilmente ai vari file, cartelle presenti sul nostro sistema. Uno dei file manager più conosciuti ed utilizzati in Linux è Nautilus (denominato anche Files), sviluppato dal team GNOME e presente in molte distribuzioni Linux compreso anche Ubuntu. Allan Day, sviluppatore / designer di Red Hat e GNOME, ha rilasciato nel proprio blog alcuni mockup di Nautilus la nuova versione del file manager che potrebbe approdare nei prossimi aggiornamenti.
La nuova interfaccia grafica per Nautilus migliora l'integrazione con GNOME offrendo un nuovo look minimale con la barra del titolo della finestra integrata nella toolbar in modo tale da dare più spazio all'applicazione. Da notare inoltre le nuove anteprime più grandi e in grado di supportare anche i documenti consentendo all'utente ad una più facile ricerca, rivisitata anche la modalità elenco e soprattutto al modalità anteprima dei file multimediali con varie opzioni compreso anche la condivisione.

28 novembre 2013

Nautilus-Image-Tools convertire, modificare, ruotare ecc immagini direttamente dal file manager di Ubuntu Linux

-
Nautilus-Image-Tools è un'utile applicazione grazie alla quale potremo editare le nostre immagini digitali direttamente da Nautilus in Ubuntu Linux.

Nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux troviamo molte applicazioni dedicate alla gestione, condivisione ed elaborazione d'immagini.
Tra le più conosciute ed utilizzate troviamo ad esempio Gimp, Shotwell, DigiKam, Pinta, Gthumb ecc inoltre sono disponibili anche tool a riga di comando come ad esempio ImageMagick e molti altri ancora.
Se dobbiamo effettuare semplici operazioni come ruotare, ridimensionare, convertire ecc le nostre immagini digitali da oggi è possibile farlo direttamente dal file manager Nautilus / Files grazie ad Nautilus-Image-Tools. Nautilus-Image-Tools è un'utile applicazione open source che ci consente di editare le nostre immagini direttamente dal file manager Nautilus con un semplice click da menu contestuale.