lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Nexus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nexus. Mostra tutti i post

30 settembre 2015

Ecco il nuovo Google Nexus 5X e 6P

-
Google ha presentato i nuovi Nexus 5X e 6P, Caratteristiche e prezzi in Italia.

Google Nexus 5X e 6P
L'attesa è finita, ecco finalmente i nuovi Nexus 5X e 6P, smartphone e phablet targati Google con preinstallato il nuovo Android 6.0 Marshmallow che saranno presto disponibili anche sul mercato italiano.
Il nuovo Nexus 5X è uno smartphone, prodotto in collaborazione con LG, con display da 5.2 pollici FHD e dotato di una fotocamera posteriore da 12.3 MP e una frontale da 5MP. Google Nexus 6P è un phablet realizzato in collaborazione con Huawei dotato di display da 5,7 pollici WQHD e fotocamera posteriore da 12.3 MP e una anteriore da 8MP. Tutti e due i device dispongono di un sensore per le impronte digitali, che possiamo utilizzare per sbloccare lo schermo oppure per effettuare pagamenti o per l'autenticazione all'interno di Google Play o applicazioni che richiedono la nostra autorizzazione per effettuare alcune operazioni. Da notare anche la presenza del nuovo connettore singolo USB di tipo C.

10 marzo 2015

Google rilascia Android 5.1

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Android 5.1 Lollipop, importante aggiornamento che oltre a correggere bug include anche nuove features.

Android 5.1 Lollipop
A quasi cinque mesi dal rilascio di Android 5.0 Lollipop, Google ha rilasciato la nuova versione 5.1, aggiornamento che porta con se diverse ottimizzazioni e nuove funzionalità. Android 5.1 Lollipop include il supporto nativo per gestire due SIM, funzionalità davvero molto importante dato che nel mercato troviamo sempre più device mobili che includono la possibilità di utilizzare due operatori. Con Android 5.1 debutta Device Protection, funzionalità che consente all'utente una maggiore sicurezza dei propri dati sensibili salvati all'interno del sistema operativo evitando l'accesso al sistema opeartivo in caso di furto o smarrimento del dispositivo. Da notare che Device Protection non consente l'accesso nemmeno dopo ripristino alle impostazioni di fabbrica, potremo sbloccare il dispositivo accedendo con il nostro account Google.

12 febbraio 2015

Nexus 4 VS BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition in un video

-
Vi presentiamo un interessante video che mette a confronto Nexus 4 con Ubuntu Phone e il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition Vs Nexus 4
Sono ufficialmente iniziate le vendite del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition il primo smartphone ad includere di default il nuovo sistema operativo mobile di Canonical. E' possibile inoltre testare il nuovo Ubuntu Phone anche su smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7 grazie alle immagini rilasciate da Canonical che seguono proprio lo sviluppo del nuovo sistema operativo mobile (per maggiori informazioni). Alcuni utenti hanno già avuto modo di testare il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, tra questi troviamo Szymon Waliczek il quale ha messo a confronto il nuovo smartphone con Nexus 4 con installata la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch.

17 novembre 2014

Primi passi con Android 5.0 Lollipop

-
E' finalmente arrivato il nuovo Android 5.0 Lollipop, nuova versione del sistema operativo mobile di Google basato su Kernel Linux.

Android Lollipop
Dopo tanti rumor, è finalmente disponibile il nuovo Android 5.0 Lollipop, nuova ed attesissima release del sistema operativo mobile di Google che introduce moltissime novità. Principale novità di Android 5.0 Lollipop è sicuramente la nuova interfaccia grafica Material Design, un'importante evoluzione che riguarda non solo il sistema operativo mobile ma anche i vari servizi web forniti da Google. Material Design offre un'interfaccia grafica molto più minimale, sviluppata soprattutto per essere molto più intuitiva e leggera, da notare anche l'introduzione di circa 5000 nuove API e nuove animazioni a 60 FPS.

10 novembre 2014

Ubuntu Touch: le migliorie del multitasking in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato alle migliorie del multitasking nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch

Ubuntu Touch
Mancano ormai poche settimane al rilascio dei primi smartphone con Ubuntu OS preinstallato oltre alla probabile prevendita del nuovo tablet UT One. I nuovi device di BQ e Meizu verranno rilasciati con la versione RTM di Ubuntu Touch inviata da Canonical lo scorso settembre, versione del sistema operativo mobile ancora in fase di sviluppo. Difatti gli sviluppatori Canonical stanno lavorando molto per rendere sempre più stabile, completo ed affidabile Ubuntu Touch migliorando / ottimizzando anche il multitasking.

23 ottobre 2014

Video - Ubuntu Touch 14.10 in Nexus 5

-
Vi presentiamo un'interessante recensione riguardante lo sviluppo di Ubuntu Touch 14.10 Utopic in Nexus 5.

Video - Ubuntu Touch 14.10 in Nexus 5
Mancano ormai pochi mesi all'attivo nel mercato dei primi smartphone con Ubuntu Touchm nuova versione del sistema operativo che troveremo presto di default anche nella versione desktop. Ubuntu Touch è un sistema operativo mobile open source sviluppato da Canonical per fornire una nuova esperienza utente basata principalmente sulle gesture con tante nuove features e applicazioni open source. Lo sviluppo di Ubuntu Touch sta rendendo il sistema operativo mobile sempre più stabile e completo anche se dovremo aspettare ancora diverso tempo prima di poter considerare questo nuovo progetto una valida alternativa ad Android, Windows Phone o Apple iOS.

16 ottobre 2014

Nexus 6, 9 e Player caratteristiche e prezzi

-
Google ha ufficialmente presentato il nuovo smartphone Nexus 6, Tablet Nexus 9 e la console / box tv Nexus Player, ecco le principali caratteristiche e prezzi.

Nexus 6
Dopo tanti rumor, Google ha ufficialmente presentato tre nuove device il nuovo smartphone  / phablet Motorola Nexus 6, il tablet HTC Nexus 9 ed infine la nuova console e box tv Nexus Player oltre al nuovo Android 5.0 Lollipop, dotato della nuova interfaccia grafica Material Design.
Nei dettagli il nuovo Nexus 6 è uno smartphone / phablet realizzato in collaborazione con Motorola, oltre al display da 6 pollici resistente all'acqua e polvere, con processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 e ben 3 GB di memoria RAM. Da notare la fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una anteriore da 2 megapixel e memoria interna da 32 o 64 GB.

19 settembre 2014

Rilasciato Ubuntu Touch RTM Stabile, ecco come installarlo

-
I developer Canonical hanno rilasciato la tanto attesa RTM di Ubuntu Touch, versione che troveremo di default nei prossimi smartphone di Meizu e BQ.

Ubuntu Touch in Meizu MX4
Mancano ormai pochi mesi alla commercializzazione dei primi smartphone di Meizu e BQ con Ubuntu Touch preinstallato. Proprio in queste ore Canonical ha annunciato il rilascio della versione stabile di Ubuntu Touch 14.09 RTM che verrà inclusa nel nuovo Meizu MX4 (a dicembre disponibile anche in Italia) e BQ Aquaris. Anche se indicata come "stabile", la RTM di Ubuntu Touch è una versione del sistema operativo mobile ancora incompleta e con diversi bug ancora da risolvere, la "vera" versione stabile arriverà ad aprile 2016 con Ubuntu 16.04 LTS, release che sancirà la tanto attesa convergenza tra la versione desktop e mobile del sistema operativo open source di Canonical.

04 settembre 2014

LuneOS la prima versione stabile di Open WebOS per Google Nexus e HP TouchPad

-
Open WebOS diventa LuneOS e approda la prima versione stabile per smartphone e tablet Google Nexus e HP TouchPad.

LuneOS
Son passati quasi due anni dal rilascio del codice sorgente di WebOS, sistema operativo mobile sviluppato da HP. Da allora la community ha lavorato molto per rendere più stabile e funzionale WebOS sia per tabet che smartphone, progetto rinominato in LuneOS da pochi giorni disponibile nella prima versione stabile con codename "Affogato".
LuneOS è attualmente disponibile per 4 dispositivi: smartphone Google Nexus e Nexus 4 e tablet Nexus 7 (versione 2012) e HP TouchPad. Gli sviluppatori del progetto LuneOS hanno annunciato che però lo sviluppo delle future versioni si concentrerà solo per Nexus 4 e HP TouchPad, essendo comunque un sistema operativo open source molto probabilmente arriverà presto il supporto per nuovi device Android.

29 giugno 2014

Installare Ubuntu Touch in dual boot sui dispositivi Nexus

-
Prima di tutto vorrei ringraziare Roberto per lo spazio offerto. In questa guida vi spiegheremo come installare Ubuntu Touch in dual-boot sui vostri dispositivi Nexus.

Ubuntu Touch
La guida è scritta facendo riferimento a Ubuntu (o derivate): in caso facciate uso di una distribuzione diversa, alcuni passaggi potrebbero differire leggermente. Rimangono comunque valide le indicazioni di massima.
DISCLAIMER: Né io, né lffl.org (e i relativi autori), né gli autori dei software citati in questa guida sono responsabili per eventuali problemi causati dall'uso del software e delle procedure qui indicate. Nell'applicare i passaggi descritti di seguito, l'utente si assume la piena responsabilità per eventuali problemi, inclusi (ma non limitati a) blocchi del telefono, annullamento della garanzia del dispositivo, perdita dei dati sul device.

FASE 1: Abilitare il debug USB su Android
Andate nel menu delle impostazioni ed accedete alla sezione "Info sul telefono". Cercate la voce "Numero build" e tappate più volte la voce finché un notifica non vi informerà che siete diventati sviluppatori.
Uscite dal sotto-menu, ed accedete a quello delle "Opzioni sviluppatore". Scorrete la lista ed attivate la voce "Debug USB".

25 giugno 2014

Universal Nexus Linux Toolkit in Ubuntu Linux e derivate

-
Grazie al tool Universal Nexus Linux Toolkit potremo abilitare permessi di root, attivare il Flash della recovery CWM ecc in device Google Nexus direttamente dalla nostra distribuzione Linux.

Universal Nexus Linux Toolkit in Ubuntu
Canonical ha scelto i device Nexus per lo sviluppo del nuovo Ubuntu Touch sistema operativo mobile che troveremo presto di default in Meizu MX3 e BQ Aquaris. Se abbiamo uno smartphone Nexus 4 o tablet Nexus 7 possiamo testare la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch grazie alle immagini rilasciate da Canonical che possiamo installare anche in dual boot con Android in maniera tale da mantenere nel dispositivo il sistema operativo di default sviluppato da Google. Per poter installare Ubuntu Touch o altre Rom come MIUI, CyanogenMod ecc in Nexus dobbiamo avere sia i permessi di root che il bootloader sbloccato operazione che possiamo effettuare direttamente da Linux grazie a Universal Nexus Linux Toolkit.

31 maggio 2014

MIUI approda in Nexus 5, ecco come installarlo

-
MIUI, famosa Rom Android sviluppata da Xiaomi, è finalmente disponibile anche per lo smartphone Google Nexus 5, ecco come installarla.

MIUI in Nexus 5
MIUI è una delle ROM per Android più apprezzate ed utilizzate al mondo, sviluppata da Xiaomi è disponibile per oltre 200 device Android. In concomitanza con il rilascio della nuova versione 4.5.30 approda quindi ufficialmente la nuova ROM per Nexus 5 famoso smartphone realizzato da Google in collaborazione con LG.
Basata su Android 4.4.2 KitKat, la nuova versione di MIUI per Nexus 5 è ancora in fase di sviluppo sembra comunque offrire già un'ottima stabilità, da notare inoltre che (come per molti altri device supportati dalla ROM targata Xiaomi) che la versione riceverà gli aggiornamenti denominati Orange Friday (dato che vengono rilasciati ogni venerdì) che includono sia correzioni di bug che nuove features alle varie applicazioni di default.

24 aprile 2014

Mozilla Firefox OS su Nexus 4 in un Video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato a Firefox OS il sistema operativo mobile di Mozilla installato in uno smartphone Google Nexus 4.

Firefox OS su Nexus 4
Firefox OS è un progetto sviluppato da Mozilla per offrire un semplice e leggero sistema operativo mobile basato su Kernel Linux ed interamente open source.
Il nuovo Firefox OS è già disponibile (anche in Italia) in alcuni smartphone di fascia bassa, possiamo inoltre installarlo in alcuni smartphone Android grazie ad alcune Rom / immagini dedicate. In alternativa possiamo avviare Firefox OS anche sul nostro pc grazie all'add-on Firefox OS Simulator con il quale potremo testare le versioni in fase di sviluppo. Per gli utenti con smartphone Nexus 4 è disponibile anche il file immagine / Rom di Firefox OS il quale sembra già fornire un'ottimo supporto per il famoso smartphone di Google.

01 aprile 2014

Gli ultimi aggiornamenti di Ubuntu Touch in Nexus 4 in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video in italiano dedicato allo sviluppo di Ubuntu Touch in Google Nexus 4.

Ubuntu Touch in Nexus 4
Manca ormai poco al rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty LTS, versione che potrebbe essere anche l'ultima basata su Unity 7 / Compiz prima del passaggio all'attesissimo Unity 8 e MIR versione che sarà disponibile sia per pc desktop e device mobili.
La nuova versione di Ubuntu / Unity 8 è già in fase di sviluppo (oltre ad essere inclusa anche nei repository ufficiali di Ubuntu 14.04 Trusty LTS)  e sarà presto preinstallata nei nuovi smartphone BQ Aquaris e Meizu MX3 oltre ad essere già disponibile per smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7.

28 marzo 2014

Jolla Sailfish OS approda ufficialmente su Nexus 4, ecco come installarlo

-
Sailfish OS, il nuovo sistema operativo di Jolla, è finalmente disponibile per Nexus 4 ecco come installarlo

Sailfish OS in Nexus 4
Al recente Mobile World Congress 2014 Jolla ha presentato alcune importanti novità come il nuovo Launcher per Android che consentirà di offrire l'esperienza utente di Sailfish OS anche in smartphone datati, confermando inoltre che sarà supportato anche per nuovi device Android. Proprio in questi giorni Jolla ha presentato la prima ROM ufficiale di Sailfish OS per Nexus 4, versione che comunque è ancora in fase di sviluppo e che attualmente include anche alcuni bug.

17 febbraio 2014

Google Asus Nexus 7 (2013) da 32 GB in offerta su Diwo

-
Da Diwo arriva un'interessante offerta dedicata al tablet Google Nexus 7 (modello 2013) con 32 GB di storage.

Google Nexus 7
Google Nexus 7 è uno dei tablet più conosciuti ed utilizzati al mondo in grado di coniugare ottime performance con costi accessibili e molti progetti dedicati. Essendo un device Nexus, avremo una versione di Android costantemente aggiornata, inoltre averemo a disposizione moltissimi progetti dedicati compreso anche Ubuntu Touch. Con Nexus 7 potremo quindi testare anche il nuovo sistema operativo mobile di Canonical (presto dovrebbe approdare anche il supporto ufficiale per poter testare Ubuntu Touch in dual boot con Android).
Nei dettagli Google / Asus Nexus 7 è un tablet con dispaly IPS da 7,02 pollici e una risoluzione FullHD da 1920 x 1200 con una densità di 323 ppi con due fotocamere una anteriore da  1.2 MP e una posteriore da 5MP.

22 gennaio 2014

Jolla Sailfish OS su Nexus 4 in un Video

-
Iniziano ad approdare le primi video (e speriamo in futuro anche le ROM) di Jolla Sailfish OS su device Android, tra i primi device troviamo Nexus 4 di Google.

Nexus 4 è uno degli smartphone più apprezzati al mondo nel quale vengono sviluppate non solo molte Rom Android ma anche altri importanti sistemi operativi mobili. Ad esempio Nexus 4 viene utilizzato dai developer Canonical per lo sviluppo di Ubuntu Touch, possiamo inoltre installare anche Firefox OS il nuovo sistema operativo mobile di Mozilla e a breve anche Jolla Sailfish OS.
La community di Sailfish OS ha recentemente rilasciato la prima ROM del sistema operativo mobile di Jolla da poter installare su Nexus 4. Alcuni utenti hanno già rilasciato le prime immagini e video di Jolla Sailfish OS su Nexus 4 nuovo sistema operativo mobile che sta riscuotendo un notevole interesse in tutto il mondo visto soprattutto il supporto per le applicazioni native per Android e le tante nuove applicazioni e progetti dedicati sviluppate dalla community Linux.

13 gennaio 2014

Ubuntu Touch: addio al supporto per Nexus 7,10 e Galaxy Nexus e non sarà disponibile per Nexus 5

-
Canonical ha deciso di terminare il supporto di Ubuntu Touch per lo smartphone Galaxy Nexus e per i tablet Nexus 7 (2012) e Nexus 10, confermando anche che non sarà disponibile la versione per Nexus 5.

Ad un'anno dal rilascio delle prime immagini di Ubuntu Touch, gli sviluppatori Canonical hanno annunciato grandi cambiamenti nello sviluppo del nuovo sistema operativo mobile open source.
Lavorare per il supporto di più device sta portando non pochi problemi, i quali vanno a rallentare lo sviluppo del sistema operativo mobile, per questo motivo Canonical ha deciso di puntare solo su due versioni: smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7 (l'attuale versione) terminando il supporto per Galaxy Nexus e Nexus 7 (modello 2012) e Nexus 10. Canonical inoltre ha confermato che attualmente non verrà supportato Nexus 5, nuovo smartphone realizzato da Google in collaborazione con LG che sta riscuotendo un notevole successo di vendite in tutto il mondo.

18 dicembre 2013

Avviata la raccolta fondi per LinuxonAndroid, applicazione per trasformare un dispositivo Android in un completo pc desktop Linux

-
Il team Complete Linux Installer ha recentemente avviato la raccolta fonti per migliorare l'applicazione per Android che ci consentirà d'installare e avviare le principali distribuzioni Linux al suo interno.

LinuxonAndroid
Per chi non lo sapesse Complete Linux Installer è un'applicazione per Android grazie alla quale possiamo avviare al suo interno una delle principali distribuzioni Linux come Ubuntu, Arch Linux, Fedora ecc.
La distribuzione non è realmente installata all'interno della distribuzione ma semplicemente avviata attraverso l'applicazione VNC in una sorte di virtualizzazione.  Zac Powell, fondatore del progetto Complete Linux Installer, ha recentemente avviato una raccolta fondi sul portale Indiegogo, per avviare il nuovo progetto denominato LinuxonAndroid.
LinuxonAndroid è un nuovo progetto che consentirà di avviare Ubuntu o altre distribuzioni Linux all'interno di Android con svariate funzionalità tra queste il  supporto per HDMI consentendo ad un tablet o smartphone di poter collegarsi ad un monitor pc o tv di nuova generazione diventando cosi  un completo pc desktop Linux.

10 dicembre 2013

Android: approda la nuova versione 4.4.2 per device Nexus

-
Google ha rilasciato il secondo aggiornamento dedicato ad Android 4.4 KitKat per smartphone Nexus 4 e 5 e tablet Nexus 7 e 10.

Android 4.4.2 KitKat
Grosse novità per Android, il sistema operativo mobile sviluppato da Google e basato su Kernel Linux, da poche ore è disponibile la nuova versione 4.4.2 KitKat per i device Nexus 4, 5, 7 e 10.
Da notare che Android 4.4.2 arriva a pochi giorni dal precedente aggiornamento, indicando come gli sviluppatori Google stiano lavorando alle varie correzioni di bug riscontrati di recente da utenti e developer.
Alcune segnalazioni di bug sono arrivate anche sviluppatori di Applicazioni e Giochi che hanno riscontrato diversi problemi con il nuovo Android 4.4.x, (tra queste applicazioni troviamo anche WhatsApp e alcuni nuovi giochi). Android 4.4.2 KitKat migliora la gestione della fotocamera su Nexus 5 migliorando notevolmente alcune funzionalità come la messa a fuoco, sfocatura, il bilanciamento del bianco e nero e shutter lag.