lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Portable. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Portable. Mostra tutti i post

29 maggio 2015

Slimjet browser basato su Chromium per Linux e Windows

-
Vi presentiamo Slimjet, web browser basato su Google Chrome / Chromium dotato di caratteristiche molto simili a Iron.

Slimjet in Ubuntu
Google Chrome è attualmente uno dei web browser più conosciuti ed utilizzati al mondo. Il successo del browser targato Google è dovuto a molti fattori, tra questi anche l'ottima velocità e le tante funzionalità incluse sviluppate grazie alla versione open source denominata Chromium e presente nei repo ufficiali delle principali distribuzioni Linux. Da Chromium si basano molti altri web browser (che includono modifiche varie all'interfaccia grafica, nuove funzionalità ecc) tra questi troviamo anche Opera, Iron e ora anche Slimjet. Slimjet è un web browser
che punta a rendere ancora più completo e funzionale Google Chrome mantenendo lo stesso supporto per estensioni, temi, plugin di terze parti ecc.

05 febbraio 2015

Rclone sincronizzare Google Drive, Dropbox ecc in Linux, Windows e Mac

-
Vi presentiamo Rclone, utile tool a riga di comando multi-piattaforma che ci consente di sincronizzare e operare su Google Drive, Dropbox ecc.

Rclone in Ubuntu
Sono molti gli utenti ed aziende che utilizzano quotidianamente servizi di cloud storage come ad esempio Dropbox, Google Drive ecc. Una delle principali caratteristiche incluse nei più diffusi servizi di cloud storage è la possibilità di sincronizzare file e directory tra vari pc e device mobili grazie a client ufficiali e non. Possiamo sincronizzare e operare in vari servizi di cloud storage in Linux, Windows e Mac grazie a Pclone, software open source a riga di comando con caratteristiche davvero molto interessanti.

29 dicembre 2014

Fifth il buon vecchio Opera Browser 12 in stile open

-
Vi presentiamo Fifth, il nuovo progetto (molto simile ad Otter) che punta a riportare l'esperienza utente di Opera 12.x in Linux.

Fifth Browser in Ubuntu
Nei mesi scorsi abbiamo presentato alcune novità riguardanti lo sviluppo di Otter, un nuovo web browser open che punta a riportare l'esperienza utente di Opera 12 attraverso un progetto tutto nuovo basato su nuove tecnologie libere. A fornire caratteristiche simili ad Otter troviamo anche Fifth, browser open source basato su motore di rendering WebKit e toolkit FLTK.
L'idea del progetto Fifth ricorda molto Otter, ossia riportare le caratteristiche di Opera 12 grazie a nuova tecnologie, il tutto incluso in un browser veloce e leggero.

20 novembre 2014

Dooscape moderno browser Qt per Linux, Windows e Mac

-
Vi presentiamo Dooscape interessante e moderno browser Qt multi-piattaforma. Ecco come avviarlo in Linux.

Dooscape
Nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux oltre a Firefox e Chromium troviamo altri interessanti browser web come ad esempio Midori, Gnome Web (Epiphany), Rekonq ecc. In rete inoltre troviamo anche altri web browser dalle caratteristiche ben diverse tra loro, tra questi vi sogliamo segnalare anche Dooscape.
Dooscape è un moderno web browser open source basato su QtWebKit e disponibile per Linux, Windows e Mac; dotato di una moderna e funzionale interfaccia grafica Qt in grado quindi di fornire un'ottima integrazione in qualsiasi ambiente desktop Linux.

04 novembre 2014

CPU-X alternativa portable a CPU-Z

-
Vi presentiamo CPU-X software portable per Linux in grado di fornire una valida alternativa al famoso CPU-Z di Windows.

CPU-X in Ubuntu Linux
Nei repository delle principali distribuzioni Linux troviamo numerosi software e tool in grado di fornirci informazioni dettagliate sul nostro sistema. Molti di questi software / tool sono a riga di comando, il cui utilizzo non è molto amato soprattutto da nuovi utenti, per fortuna esistono anche utili applicazioni in grado di offrire funzionalità simili al famoso CPU-Z di Microsoft Windows. Ad esempio possiamo installare I-Nex oppure CPU-G software in grado di fornire un'interfaccia grafica e caratteristiche simili a CPU-Z, in alternativa possiamo anche utilizzare il software portable CPU-X.

28 ottobre 2014

LxPup 14.10 - Puppy Linux, LXDE e Ubuntu insieme

-
LxPup 14.10: le qualità di Puppy Linux unite alla leggerezza dell'ambiente desktop LXDE il tutto basato su Ubuntu.

LxPup 14.10
Puppy è attualmente una delle distribuzioni più apprezzate soprattutto da parte di utenti che dispongono di pc datati o che vogliono avviare un sistema operativo da pendrive in modalità persistente. Tra le tante derivate di Puppy troviamo anche LxPup, interessante progetto basato su ambiente desktop LXDE con il gestore dei pacchetti di Ubuntu. LxPup ci consente di avere un sistema operativo leggerissimo, da poter utilizzare sia su pendrive oppure installato su pc con tanto di versione non PAE e con gestore dei pacchetti di Ubuntu LTS (sia 12.04 Precise o 14.04 Trusty). Semplice e funzionale, LxPup include anche i tool grafici di Puppy Linux che ci consentono di configurare o installare facilmente la distribuzione con estrema facilità.

14 ottobre 2014

FAST MyIP software per recuperare indirizzo IP locale e pubblico in Linux, Windows e Android

-
FAST MyIP in Ubuntu è un'utile software per Linux, Windows e Android con il quale potremo avere il nostro indirizzo IP locale e pubblico con un click.

FAST MyIP in Ubuntu
Abbiamo recentemente presentato un'interessate guida su come trovare il nostro indirizzo IP locale / privato o pubblico utilizzando il nostro terminale Linux. Recuperare il nostro indirizzo IP locale o pubblico può tornarci molto utile ad esempio quando dobbiamo accedere da remoto utilizzando SSH, oppure se abbiamo un server, VPS ecc.
Per gli utenti che non amano molto operare sul terminale Linux, è disponibile FAST MyIP, utile software per Linux, Windows e Android con il quale potremo avere informazioni sull'indirizzo IP locale (compreso IPv4 e IPv6) e pubblico con un semplice click.

25 agosto 2014

alphaOS 15 il mix tra Puppy e Arch Linux sempre più completo e funzionale

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità introdotte in alphaOS 15.x nuova versione che include aggiornamenti e nuove features.

alphaOS 15.0
alphaOS è un progetto che punta a coniugare la portabilità e funzionalità di Puppy Linux con le qualità di pacman il gestore dei pacchetti di Arch Linux. Il risultato è una distribuzione portable (da poter utilizzare sia su pendrive usb oppure installata anche su pc) rolling release leggera e funzionale grazie ai vari software dedicati. I developer del progetto alphaOS hanno sviluppato interessanti applicazioni come ad esempio Control Center per gestire la distribuzione, un nuovo editor di testo denominato Emendo, Playtv, Simple-Radio ecc. Con la nuova versione 15.x di alphaOS troviamo gran parte delle applicazioni di default aggiornate a Gtk+3 e Qt5 e i player multimediali PlayTV, GMP Video e Simple-Radio basati su mpv.

30 luglio 2014

Telegram Desktop il nuovo client open per Linux, Windows e Mac

-
Telegram Desktop è un nuovo client open source per il famoso servizio di messaggistica istantanea disponibile in versione portable per Linux, Windows e Mac

Telegram Desktop su Ubuntu
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea che sta riscontrando un notevole successo viste le caratteristiche molto simili al famoso WhatsApp. A differenza di WhatsApp, Telegram dispone di molti progetti open source dedicati che ci consentono di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea da pc attraverso il web browser oppure grazie a client dedicati. Per Linux troviamo diversi software dedicati come ad esempio il client Sigram oppure per Ubuntu il nuovo Telegram Unity Webapp, in alternativa possiamo utilizzare Telegram Desktop o semplicemente Telegram D.
Telegram Desktop è un client open source multi-piattaforma che ci consente di accedere al servizio di messaggistica istantanea direttamente dal nostro desktop il tutto anche nella versione portable.

01 luglio 2014

uTox leggero e portable client per Tox

-
Vi presentiamo uTox, interessante client per Tox il nuovo servizio messaggistica istantanea sicuro in grado di offrire una valida alternativa gratuita a Microsoft Skype.

uTox
Nei mesi scorsi abbiamo presento il nuovo progetto Tox, un completo servizio di messaggistica istantanea che dispone di svariate features come ad esempio il supporto per chiamate voce e video, invio file ecc. Caratteristica principale di Tox è la sicurezza, difatti il progetto è sviluppato con tecnologie completamente open source ed inoltre tutti i messaggi, chiamate, file inviati ecc saranno criptati. Il servizio dispone inoltre di svariati client open source che ci consentono di utilizzare il servizio in qualsiasi personal computer o device mobile. Dopo avervi presentato Venom, andremo ad analizzare il nuovo uTox semplice e leggero client open source per Tox disponibile per Linux e Microsoft Windows.

06 giugno 2014

Rassam alternativa a Microsoft Paint Open Source per Linux

-
E' disponibile per Ubuntu e derivate la nuova versione 1.0 stabile di Rassam programma di disegno ispirato a Microsoft Paint.

Rassam-paint
Nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux troviamo molti software dedicati alla gestione, elaborazione e condivisione d'immagini che includono molto spesso anche strumenti per il disegno. Difatti molti user, per svariati motivi, amano disegnare con il personal computer utilizzano il mouse oppure (se disponibile) una tavoletta grafica. A fornire un semplice software per il disegno in Linux troviamo il nuovo progetto denominato Rassam, software open source che punta ad offrire agli user del sistema operativo libero una valida alternativa libera al famoso Microsoft Paint.

15 maggio 2014

XnViewMP 0.6.7 disponibile per Linux, Windows e Mac

-
E' disponibile la nuova versione 0.6.7 di XnViewMP il famoso reader d'immagini per Linux, Windows e Mac OS X.

XnViewMP 0.6.7 in Ubuntu Linux
XnViewMP è un software per la visualizzazione e gestione d'immagini digitali tra i più conosciuti ed utilizzati al mondo. Caratteristica principale di XnView è soprattutto il supporto per oltre 500 formati di immagini, il software inoltre dispone di molte funzionalità come diversi strumenti per l'editor  e catalogazione delle immagini. Include anche il supporto per importare immagini da scanner, lo strimento "Converti Serie" funzionalità inclusa in XnConvert che ci consente di operare in più immagini con pochi click. I developer di XnSoft hanno rilasciato il nuovo XnViewMP 0.6.7, nuovo aggiornamento che rende ancora più stabile e completo il software grazie alla correzione di diversi bug e soprattutto l'integrazione di alcune funzionalità richieste dagli utenti.

02 maggio 2014

DocFetcher effettuare ricerche all'interno di documenti, immagini, video, ecc in Linux, Windows e MAC

-
DocFetcher è un'utile applicazione multi-piattaforma che ci consente di effettuare ricerche mirate all'interno di documenti e file multimediali.

DocFetcher
Negli ultimi anni abbiamo visto approdare nei varia ambienti desktop, software ecc molte funzionalità dedicate al migliorare le ricerche. Ad esempio nel Dash di Ubuntu, Panoramica delle attività di Gnome Shell o KRunner in KDE ci consentono di effettuare ricerche nelle applicazioni, file, siti web ecc, in alternativa possiamo espandere alcune ricerche grazie ad applicazioni dedicate come ad esempio DocFetcher. DocFetcher è un software open source multi-piattaforma con il quale potremo effettuare ricerche mirate all'interno di documenti e file multimediali presenti in directory del nostro pc o in supporti ottici, pendrive, hard disk esterni ecc.

16 aprile 2014

Lightweight Portable Security (LPS) la distribuzione live utilizzata dall'aeronautica militare statunitense

-
Ecco come scaricare e testare Lightweight Portable Security (LPS), distribuzione Linux utilizzata dall'aeronautica militare statunitense.

Lightweight Portable Security (LPS)
Linux e alcuni soluzioni open source sono tra le più utilizzate dagli utenti che richiedono una maggiore sicurezza dei propri dati. Ad esempio il portale Prism Break della Electronic Frontier Foundation (EFF) consiglia principalmente distribuzioni e software open source per mantenere sicura la navigazione e privacy degli utenti dopo il noto scandalo Prism.
Tra le distribuzioni Linux più sicure troviamo Lightweight Portable Security (LPS), progetto realizzato in collaborazione tra la Software Protection Initiative (SPI), l’Air Force Research Laboratory e il Dipartimento della Difesa americano (DoD) ed utilizzata principalmente dall'aeronautica militare statunitense.

10 aprile 2014

Nomacs 1.6.4 si prepara alla futura versione 2.0

-
Nuovo aggiornamento per Nomacs completo reader d'immagini multi-piattaforma con supporto per RAW e molte altre utili features

Nomacs in Ubuntu Linux
Nomacs è un completo reader d'immagini, open source con interfaccia grafica QT, disponibile per Windows (anche in versione portable), Linux e Mac. Caratteristica del progetto è quella di essere leggero ma allo stesso tempo completo di molte utili funzionalità oltre al supporto per i più diffusi formati di immagini digitali compreso anche RAW. L'interfaccia grafica include una comoda barra degli strumenti oltre ad un file manager con il quale possiamo accedere facilmente alle varie directory del nostro sistema.

09 aprile 2014

Dooble Web Browser in Ubuntu e Arch Linux

-
In questo articolo vedremo come installare facilmente nella nostra distribuzione Dooble, un completo e funzionale browser QT

Dooble Web Browser in Ubuntu Linux
Mozilla Firefox e Google Chrome / Chromium sono attualmente i browser più utilizzati dagli utenti Linux anche se sono disponibili anche molti altri browser come ad esempio Opera, il nuovo Maxthon, Midori, Rekonq ecc. In alternativa possiamo utilizzare anche Dooble Web Browser, browser open source multi-piattaforma, basato su motore di rendering Web Kit con interfaccia grafica Qt, dal look minimale che nasconde però molte utili funzionalità.

07 aprile 2014

Camicri Cube installare applicazioni e gli aggiornamenti offline in Ubuntu Linux

-
Camicri Cube è un'utile applicazione per Linux e Microsoft Windows che ci consente di installare applicazioni e aggiornamenti offline in Ubuntu e derivate.

Camicri Cube in Ubuntu Linux
In Italia sono molte le località dove non è disponibile una connessione internet veloce (ADSL), con utenti ancora a navigare con la vecchia connessione internet 56Kbps. Per gli utenti che non dispongono di una connessione internet veloce / flat esiste la possibilità di poter aggiornare la propria distribuzione, installando anche le proprie applicazioni preferite offline grazie al progetto Camicri Cube.


06 aprile 2014

Notepas un completo editor di testo open source specifico per sviluppatori

-
Vi presentiamo Notepas un completo editor di testo multi-piattaforma che include svariate funzionalità e un'interfaccia grafica GTK+2 o Qt.

Notepas in Ubuntu Linux
Notepas è un'interessante progetto, open source scritto in  Lazarus, che punta a fornire un'ottimo editor di testo multipiattaforma portabile. L'idea del progetto di fornire una valida alternativa Notepad++ includendo diversi strumenti per facilitare la realizzazione di documenti Web in HTML, oltre a supportare i più diffusi linguaggi di programmazione.
Notepas viene rilasciato per Linux sia con interfaccia grafica GTK+2 o Qt in maniera tale da poter integrarsi al meglio in qualsiasi ambiente desktop, da notare che (oltre ai sorgenti) viene rilasciato con file binario precompilato in maniera tale da poterlo utilizzare l'editor senza installarlo (portabile).

25 marzo 2014

Maxthon Cloud Browser 1.0.0.10 Stabile per Linux Rilasciato

-
Dopo mesi di sviluppo è finalmente disponibile la versione stabile per Linux di Maxthon Cloud Browser.

Maxthon Cloud Browser 1.0.0.10 in Ubuntu Linux
Maxthon è un browser proprietario basato sul codice sorgente di Chromium con incluse diverse ottimizzazioni che lo rendono uno dei browser più veloci al mondo.
Nato per Microsoft Windows, attualmente Maxthon Cloud Browser è disponibile anche per Mac e device mobili con sistema operativo Android e Apple iOS e ora anche per Linux grazie alla nuova versione 1.0.0.10 Stabile. Tra le novità di Maxthon Cloud Browser 1.0.0.10 per Linux troviamo l'interfaccia grafica rivisitata e ottimizzata per una migliore integrazione con i più diffusi ambienti desktop.

13 marzo 2014

Rilasciata Puppy Linux 5.7 "Slacko"

-
E' disponibile la nuova Puppy Linux 5.7 "Slacko" la famosissima distribuzione portale aggiunge importanti novità che la rendono sempre più completa e performante.

Puppy Linux 5.7 "Slacko"
Puppy Linux è una distribuzione Linux, sviluppata da Barry Kauler, nata per fornire un completo sistema operativo, stabile, leggero e che possa funzionare correttamente su qualsiasi pc anche datato. Essendo di piccole dimensioni, Puppy Linux può essere caricata anche nella RAM cosi da poter rendere il sistema operativo molto veloce e reattivo, anche se utilizzato principalmente su pendrive USB, la distribuzione può essere installata come un normale sistema operativo sul nostro hard disk. I developer di Puppy Linux hanno annunciato il rilascio della nuova versione 5.7 "Slacko" release che si basa su Slackware 14.0 che oltre a svariati aggiornamenti include diverse ed importanti novità.