lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Puppy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puppy. Mostra tutti i post

28 ottobre 2014

LxPup 14.10 - Puppy Linux, LXDE e Ubuntu insieme

-
LxPup 14.10: le qualità di Puppy Linux unite alla leggerezza dell'ambiente desktop LXDE il tutto basato su Ubuntu.

LxPup 14.10
Puppy è attualmente una delle distribuzioni più apprezzate soprattutto da parte di utenti che dispongono di pc datati o che vogliono avviare un sistema operativo da pendrive in modalità persistente. Tra le tante derivate di Puppy troviamo anche LxPup, interessante progetto basato su ambiente desktop LXDE con il gestore dei pacchetti di Ubuntu. LxPup ci consente di avere un sistema operativo leggerissimo, da poter utilizzare sia su pendrive oppure installato su pc con tanto di versione non PAE e con gestore dei pacchetti di Ubuntu LTS (sia 12.04 Precise o 14.04 Trusty). Semplice e funzionale, LxPup include anche i tool grafici di Puppy Linux che ci consentono di configurare o installare facilmente la distribuzione con estrema facilità.

25 agosto 2014

alphaOS 15 il mix tra Puppy e Arch Linux sempre più completo e funzionale

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità introdotte in alphaOS 15.x nuova versione che include aggiornamenti e nuove features.

alphaOS 15.0
alphaOS è un progetto che punta a coniugare la portabilità e funzionalità di Puppy Linux con le qualità di pacman il gestore dei pacchetti di Arch Linux. Il risultato è una distribuzione portable (da poter utilizzare sia su pendrive usb oppure installata anche su pc) rolling release leggera e funzionale grazie ai vari software dedicati. I developer del progetto alphaOS hanno sviluppato interessanti applicazioni come ad esempio Control Center per gestire la distribuzione, un nuovo editor di testo denominato Emendo, Playtv, Simple-Radio ecc. Con la nuova versione 15.x di alphaOS troviamo gran parte delle applicazioni di default aggiornate a Gtk+3 e Qt5 e i player multimediali PlayTV, GMP Video e Simple-Radio basati su mpv.

19 giugno 2014

Quirky: come far resuscitare un vecchio pc portatile

-
Quirky
Celato nell'angolo più oscuro del nostro habitat, ognuno di noi riserva uno spazio privato a piccoli orrori personali. Nel mio caso si tratta di una grossa scatola contenente il risultato di decenni di accumulo di materiale tecnologico di scarto. Vincendo il gelido sudore al pensiero degli infinitamente tortuosi labirinti capaci di evolversi in tale spazio tra i cavi, pur, un tempo, ordinatamente riposti e fermati a dovere, in questo fine settimana mi sono affacciato in quello scrigno, come fosse un album dei ricordi.
Nel casuale ripescaggio dei rari artefatti mi è capitato tuttavia un simpatico netbook di cui nemmeno ricordavo l'esistenza. Inizialmente non dava segni di vita, ma, dopo qualche ora di amorevoli cure e, meno amorevoli, esclamazioni propiziatorie, il piccolo ha visto il boot. Ho deciso così di provare una distro a cui ero interessato da tempo, senza aver avuto fino ad allora la possibilità di installarla. L'installazione su di una Virtualbox per me non conta, per sapere come funziona qualcosa ho bisogno di fare una prova su strada, niente simulazioni.
Rispolvero quindi Quirky, distribuzione basata su Puppy Linux praticamente perfetto per un netbook da resuscitare!

23 maggio 2014

Blue Pup 4 - Puppy Linux si veste da Windows 8

-
Tra le tante derivate di Puppy Linux vi vogliamo segnalare Blue Pop 4, interessante light distribuzione Linux con tanto di interfaccia grafica in stie Metro di Windows 8.

Blue Pup 4  Metro Interface
Puppy Linux è una delle distribuzione indipendente famosa per la sua leggerezza e la possibilità di poterla utilizzare in una normale pendrive USB in modalità persistente (ossia salvando configurazioni, applicazioni ecc). Dal successo di Puppy Linux sono approdati molte derivate, come ad esempio la versione Precise basata sul gestore dei pacchetti di Ubuntu, alphaOS derivata che include il gestore dei pacchetti di Arch Linux, Macpup con ambiente desktop E17 ecc. Tra le varie derivate di Puppy Linux vi vogliamo segnalare anche Blue Pup 4, interessante progetto che include anche una versione personalizzata di JWM dal look molto simile a Microsoft Windows 8.

31 marzo 2014

Bluestar Linux una nuova derivata di Arch Linux con ambietne desktop KDE o Enlightenment

-
Abbiamo testato Bluestar, una nuova distribuzione basata su Arch Linux con ambiente desktop KDE o Enlightenment E17

Bluestar Linux
Arch Linux è una distribuzione che sta riscontrando un notevole successo in tutto il mondo tutto questo anche grazie a derivate e progetti dedicati come ad esempio Manjaro Linux, Bridge, ArchBang ecc. Visto il successo stanno approdando molte nuove derivate basate su Arch Linux come ad esempio BBQLinux dedicata ai developer Android, ArchAssault che include applicazioni per la scienza forense digitale e penetration test, alphaOS in grado di coniugare Arch Linux con Puppy Linux e la nuova Bluestar Linux

13 marzo 2014

Rilasciata Puppy Linux 5.7 "Slacko"

-
E' disponibile la nuova Puppy Linux 5.7 "Slacko" la famosissima distribuzione portale aggiunge importanti novità che la rendono sempre più completa e performante.

Puppy Linux 5.7 "Slacko"
Puppy Linux è una distribuzione Linux, sviluppata da Barry Kauler, nata per fornire un completo sistema operativo, stabile, leggero e che possa funzionare correttamente su qualsiasi pc anche datato. Essendo di piccole dimensioni, Puppy Linux può essere caricata anche nella RAM cosi da poter rendere il sistema operativo molto veloce e reattivo, anche se utilizzato principalmente su pendrive USB, la distribuzione può essere installata come un normale sistema operativo sul nostro hard disk. I developer di Puppy Linux hanno annunciato il rilascio della nuova versione 5.7 "Slacko" release che si basa su Slackware 14.0 che oltre a svariati aggiornamenti include diverse ed importanti novità.

28 novembre 2013

alphaOS 14.0 novità, video recensione e link per il download

-
Nuovo ed importante aggiornamento per alphaOS la famosa distribuzione portable mix tra Puppy e Arch Linux si aggiorna alla versione 14.0 ed introduce il nuovo Kernel 3.12.

alphaOS 14.0
alphaOS è una distribuzione in grado di coniugare la leggerezza e portabilità di Puppy Linux con le qualità di pacman il gestore dei pacchetti di Arch Linux il tutto con applicazioni e tool dedicate.
Nato quasi per scherzo, alphaOS è diventata una distribuzione molto apprezzata da moltissimi utenti e sviluppatori. Basata su window manager Openbox con il pannello Tint2 include un diverse applicazioni dedicate come un gestore degli sfondi, vari temi conky, gestore utenti, editor di testo Emendo, monitor di sistema, gestore degli utenti ecc.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 14.0 di alphaOS importante aggiornamento che porta con se il nuovo Kernel 3.12 stabile il quale migliora sia la sicurezza che le performance della distribuzione oltre ad includere un maggior supporto per nuove periferiche e schede grafiche.

27 ottobre 2013

ITMacpup - Puppy Linux con gestore dei pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise ed E17 il tutto in lingua italiana

-
ITMacpup è la versione italiana di Macpup, distribuzione basata su Puppy Linux con ambiente desktop E17 ed il gestore dei pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise LTS.

ITMacpup
Puppy è una delle più famose distribuzioni Linux portable ossia da installare su una "normale" pendrive oppure da installare in pc datati con poche risorse disponibili. Dal successo di Puppy Linux sono nate molte derivate come ad esempio Macpup distribuzione che include l'ambiente desktop E17 oltre al gestione dei pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise LTS che ci consente di poter installare moltissime applicazioni con molta facilità utilizzando ad esempio apt-get da terminale. Oggi vi vogliamo presentare ITMacpup, versione made in italy di Macpup 528 con caratteristiche davvero molto interessanti. ITMacpup include quindi il menu ed applicazioni in lingua italiana come la suite per l'ufficio OpenOffice con già preinstallato il controllo ortografico, presente anche Microsoft Skype e altre utili applicazioni come ad esempio il browser Mozilla Firefox.

20 ottobre 2013

Simplicity Linux 13.10 - Puppy e LXDE sempre più completo...

-
Simplicity Linux si aggiorna alla versione 13.10 e include importanti aggiornamenti che rendendo più completa e performante la micro-distribuzione portable.

Simplicity Linux 13.10
Simplicity è una distribuzione, basata su Puppy Linux, che punta a rendere la famosa distro indipendente sempre più completa e facile da utilizzare grazie anche all'ambiente desktop LXDE.
Caratteristica principale di Simplicity Linux è l'ambiente desktop LXDE, leggero e dotato di un pannello completamente personalizzabile grazie ad applet dedicati, tra questi troviamo anche un completo a menu a tendina, applet di rete ecc oltre a disporre di un completo file manager denominato PCManFM. Da pochi giorni è disponibile la nuova release 13.10 di Simplicity Linux che aggiunge importanti aggiornamenti alla distribuzione come ad esempio Upup 3.9.9.1 oltre ad integrare nuove applicazioni tra queste anche Wine che ci consente di avviare applicazioni native per Microsoft Windows all'interno della distro portabile.

24 agosto 2013

Macpup si aggiorna alla versione 550, news e download

-
Il team Macpup ha annunciato il rilascio della nuova versione 550 la quale include nuovi aggiornamenti per l'ambiente desktop E17 e nuovi tool tra questi anche CPU Frequency Scaling.

Macpup 550
Macpup è una distribuzione basata su Puppy Linux con integrato il gestore dei pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise LTS il tutto con un look che ricordi (in parte) quello di Mac Os X grazie all'ambiente desktop Enlightenment E17.
La distribuzione è nata (come dal resto Puppy Linux) per l'utilizzo da pendrive in modalità liveusb/persistente è possibile comunque installarla anche in un nomale personal pc. L'ambiente desktop Enlightenment E17, preinstallato in Macpup porta effetti, personalizzazione e stabilità alla distribuzione il tutto richiedendo pochissime risorse. Da pochi è disponibile la nuova versione 550 di Macpup la quale aggiorna sia l'ambiente desktop E17 che il kernel e varie applicazioni preinstallate inoltre aggiunge nuove ottimizzazioni e applicazioni dedicate a rendere ancora più reattiva e performante la distribuzione richiedendo meno di 30 MB per avviarsi.

05 agosto 2013

alphaOS si aggiorna alla versione 9.0

-
Gli sviluppatori del progetto alphaOS hanno annunciato il rilascio della nuova versione 9.0 la quale include diversi aggiornamenti che rendono ancora più stabile e completa la "piccola" distribuzione basata su Puppy Linux con il "cuore" di Arch Linux.

alphaOS è una derivata di Puppy Linux nella quale è stato integrato il gestore dei pacchetti Pacman presente in Arch Linux che ci consente quindi di avere una mini-distribuzione portable sempre aggiornata e con moltissime applicazioni e ambienti desktop disponibili.
Lo sviluppo di alphaOS ha portato moltissime novità, dall'introduzione di repository dedicati al supporto per AUR con il quale gli utenti e sviluppatori potranno introdurre applicazioni, pacchetti, giochi, nuovi progetti ecc non presenti nei repository ufficiali di alphaOS.
L'immagine standard di alphaOS è di circa 125 MB  nei quali troviamo già preinstallato il browser Mozilla Firefox, il file manager SpaceFM, PacmanXG che è un frontend grafico di Pacman, DeadBeef e Gnome Mplayer per la riproduzione di file audio e video, reader d'immagini GPicView ed Evince per visualizzare documenti in PDF oltre a Frisbee per la gestione delle connessioni WiFi e altri semplici tools.

alphaOS 9.0

01 agosto 2013

Rilasciato il nuovo Puppy Linux 5.7 Precise le novità e download

-
Bary Kauler ha annunciato il rilascio della nuova Puppy Linux 5.7 release che include nuovi tool, aggiornamenti e migliorie varie che rendono ancora più completa la mini-distribuzione portable.

Puppy Linux 5.7 Precise
Puppy Precise è una distribuzione Linux dedicata principalmente all'utilizzo in modalità live-persistente avviandola dal boot in una "normale" pendrive leggera e funzionale con tanto di gestore dei pacchetti apt lo stesso utilizzato da Ubuntu nella versione LTS 12.04.  Con Puppy Precise potremo quindi installare facilmente le nostre applicazioni preferite attraverso un software center dedicato oppure da terminale utilizzando il classico comando sudo apt-get. Per gli utenti esperti Puppy Precise permette anche di creare gruppi di utenti, installare ambienti desktop, integrare PPA o repository di terze parti e molto altro ancora.
La nuova versione 5.7 di Puppy Linux Precise migliora il supporto per "vecchi" modem analogici dial-up che possiamo gestire e configurare grazie al tool WinModen inoltre troviamo corretti alcuni bug riguardanti il tool per gestire le connessioni WiFi e LAN. Introdotti di default alcuni tools per la gestione delle immagini compreso il nuovo PeasyGlue con il quale potremo unire due o più immagini.

08 luglio 2013

Simplicity Linux quando LXDE incontra Puppy

-
Simplicity Linux è un grado di coniugare la portabilità di Puppy Linux con un'ambiente desktop XFCE o LXDE completo di molte applicazioni, codec multimediali e molto altro ancora.

Simplicity Linux 13.7 Beta
Puppy è una distribuzione Linux indipendente famosa per fornire un completo sistema operativo in poco più di 100 mb da poter utilizzare in modalità live persistente in una normale pendrive USB.
Dal successo di Puppy sono nate molte nuove distribuzioni in grado di includere un completo gestore dei pacchetti di Slackware, Ubuntu, Arch Linux ecc fornendo la possibilità d'installare o aggiornare ambienti desktop, kernel e molte applicazioni e giochi. Un gruppo di sviluppatori appassionati di Puppy Linux hanno deciso di avviare un nuovo progetto denominato Simplicity. Simplicity Linux è una distribuzione che punta di fornire Puppy con gestore di pacchetti di Slackware con ambienti desktop XFCE o LXDE completi di molte applicazioni. La nuova versione 13.7 Beta dispone di ambiente desktop LXDE con alcuni tool di default compreso Gslapt software center grafico con tanto di repository dedicati.

11 giugno 2013

alphaOS 7.0 - quando Arch Linux + Puppy diventano leggerezza e stabilità

-
Ritorniamo a parlare di alphaOS distribuzione che riesce a coniugare Puppy Linux con Arch Linux rendendo una distribuzione rolling release ultra leggera adatta principalmente per l'utilizzo in pendrive in modalità persistente.

alphaOS 7.0
Dal successo di Puppy Linux sono nati diversi progetti dedicati in grado d'integrare il gestore dei pacchetti di alcune delle principali distribuzioni Linux cosi da integrarne un maggior supporto e altre migliorie come ad esempio la nuova alphaOS. alphaOS è una versione di Puppy Linux con integrato Pacman il gestore dei pacchetti di Arch Linux il quale rende la mini-disto una rolling release con tanto di supporto per AUR. Gli sviluppatori del progetto alphaOS hanno lavorato molto in questi mesi per rendere più stabile e funzionale la distribuzione correggendo moltissimi bug integrando nuove applicazioni pur mantenendo la distribuzione sempre molto leggera (l'immagine ISO è di circa 110 MB). Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 0.7 di alphaOS la quale rende ancora più stabile la distribuzione grazie alla rimozione di diverso codice di Puppy Linux.

27 maggio 2013

Precise Puppy 5.6 altre migliorie per rendere più completa la mini-distribuzione

-
Puppy Linux è una distribuzione Linux indipendente sviluppata da Barry Kauler il cui progetto è quello di fornire un completo sistema operativo completo, stabile e sicuro che possa funzionare su qualsiasi pc anche datato e senza hard disk. L'idea è quella di creare un sistema operativo live in grado di ripristinare la sessione utilizzando un file che può essere salvato sia su una pendrive che sull'hard disk. Dal successo di Puppy Linux sono nate moltissime derivate tra queste anche Precise Puppy nella quale è stato integrato il gestore di pacchetti e kernel di Ubuntu 12.04 Precise LTS. Precise Puppy è una distribuzione Linux leggerissima che richiede per avviarsi meno di 256 Mb di Ram nella quale è possibile installare tutte le applicazioni, ambienti desktop, giochi ecc presenti nei repository ufficiali di Ubuntu 12.04 Precise LTS (con un supporto di ben 5 anni). La distribuzione dispone anche di tool sviluppati per un corretto riconoscimento dell'hardware ecc. Barry Kauler ha da poco annunciato il rilascio della nuova versione 5.6 di Precise Puppy la quale va migliorare alcuni tools oltre ad aggiornare il kernel alla versione 3.2.44 nel quale sono stati introdotti nuove driver per modem analogici e il supporto per nuove device e schede grafiche.

Precise Puppy 5.6

29 marzo 2013

Lxpup si aggiorna alla versione 13.01

-

Lxpup è una distribuzione che riesce a coniugare le qualità e la portabilità di Puppy Linux all'interno di Lubuntu la derivata ufficiale di Ubuntu con ambiente desktop LXDE con diverse personalizzazioni e tool dedicati.
Particolarità di Lxpup è il tool di configurazione Lxpup Control Center dal quale è possibile sia configurare la distribuzione che le periferiche, rete, lingue, gestore dei pacchetti, audio ecc.
Dal successo riscontrato con la versione 12.12 è approda la versione 13.01 disponibile anche nella versione Full con molte applicazioni preinstallate.
Lxpup 13.01 corregge diversi bug riscontrati nella versione precedente ed introduce diverse ottimizzazioni riguardanti sopratutto il gestore dei pacchetti apt e il nuovo Lxpup Control Center migliorando il supporto per nuove lingue e la gestione dello schermo.
Il Lxpup 13.01 troviamo:

• Linux aggiornato alla versione 3.2.33;

26 marzo 2013

alphaOS 2.0.0 ecco la nuova ArchPup

-
 alphaOS 2.0.0

Nata quasi per scherzo la comunità e sviluppatori di ArchPup sono cresciuti moltissimo in pochi mesi a tal punto da fondare un nuovo progetto.
alphaOS è un nuovo progetto nato dalla comunità ArchPup ossia una distribuzione Linux leggerissima in grado d'integrare le qualità di Puppy Linux con la facilità d'installazione e mantenimento di Arch Linux.
Il progetto alphaOS punta di integrare nuovi tool dedicati per facilitare la configurazione, aggiornamento ed installazione di nuove applicazioni ambienti desktop ecc.
La distribuzione è cresciuta moltissimo in pochi mesi candidandosi come una delle migliori e più complete derivate di Puppy Linux attualmente disponibili.
alphaOS 2.0.0 aggiunge moltissime novità e sopratutto migliorie confronto le versioni precedenti di ArchPup,introdotto un nuovo software center grafico in grado di gestire gli aggiornamenti ed installazione di nuove applicazioni, preinstallato inoltre ffmpeg, mplayer ed evince e aggiornati: glibc-2.17, gcc-4.7.2, binutils-2.23.1 e il kernel alla versione 3.8.2.

11 marzo 2013

Precise Puppy 5.5 Rilasciato, arriva il supporto per le SDK di Ubuntu Touch

-
Precise Puppy 5.5

Precise Puppy è una distribuzione Linux minimale che integra le qualità di Puppy con il gestore dei pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise LTS offrendo quindi un sistema operativo leggerissimo, portable con la possibilità di aggiungere numerose applicazioni e giochi.
La nuova versione 5.5 di Precise Puppy si basa sul nuovo Ubuntu 12.04.2 Precise introducendo diversi aggiornamenti e correzione di bug migliorando quindi in sicurezza e stabilità.
Precise Puppy 5.5 corregge il problema di losetup encryption ed inoltre aggiunge un nuovo gestore di rete denominato Frisbee, aggiunto anche un mixer grafico per Pmusic e rivisitato il tema di default offrendo un miglior supporto per applicazioni Gtk+.
Con il Precise Puppy 5.5 arriva il supporto sia per installare Ubuntu Touch su Google Nexus, Nexus 4 e per tablet Nexus 7 e 10 attraverso phablet-tools e il supporto per la piattaforma di sviluppo SDK di Ubuntu Touch.

04 marzo 2013

Lxpup 12.12 quando Puppy Linux si veste di Lxde

-
Lxpup 12.12

Puppy è una delle più apprezzate distribuzioni Linux sviluppata per fornire un completo sistema operativo in pochi mb da utilizzare in modalità persistente in una normale pendrive usb.
Le caratteristiche di Puppy Linux permettono l'utilizzo di questa distribuzione in qualsiasi pc, anche datato, inoltre grazie vari tools è possibile aggiungere nuove applicazioni, installare la distribuzione su un normale pc e molto altro ancora.
Particolarità di Puppy è quella di poter integrare all'interno di essa un gestore dei pacchetti in modo tale da facilitare l'installazione e aggiornamento dei pacchetti, attualmente Puppy è disponibile in moltissime varianti che integrano il gestore di pacchetti di Slackware, Ubuntu e Arch Linux.
Alcuni sviluppatori hanno deciso di coniugare le qualità di Puppy Linux con quelle di Lubuntu / Lxde realizzando il progetto Lxpup.
Lxpup è una distribuzione basata su Puppy Linux con il gestore di pacchetti di Ubuntu 12.04 Precise con Lxde con ambiente desktop di default.
Tra le caratteristiche du Lxpup troviamo la facilita di configurazione attraverso Lxpup Control Center dal quale potremo configurare le periferiche, rete, lingue, gestore dei pacchetti, audio ecc.

12 febbraio 2013

Disponibile il nuovo ArchPup 13.2.1

-
ArchPup 13.2.1

ArchPup è una distribuzione basata su Puppy Linux nella quale è stato integrato parte del sistema base di Arch Linux compreso il gestore di pacchetti Pacman.
Gli sviluppatori del progetto ArchPup hanno recentemente rilasciato la nuova versione 13.2.1 la quale introduce diverse correzioni che ne migliorano il supporto principalmente per l'installazione di ambienti desktop e applicazioni presenti nei repository Arch Linux.
ArchPup 13.2.1 aggiunge linux-headers per IgnorePkg in pacman.conf, rimosso il tool per cambiare lo sfondo dal menu (Wallpaper Change) e compilato il nuovo pacchetto di Qt riducendo le dimensioni a soli 8.5 MB, introdotte inoltre piccole modifiche in tema di default Gtk+2 e introdotto Obshutdown la finestra di dialogo per il logout o riavviare / spegnere il pc.
Il nuovo ArchPup 13.2.1 migliora la gestione della risoluzione dello schermo grazie all'integrazione del pacchetto lxrandr. ArchPup 13.2.1 viene rilasciato in 2 versioni: Standard (142MB) ambiente desktop con diverse applicazioni e tools preinstallati (consigliata) e minimale con solo l'ambiente desktop e pochissime applicazioni preinstallate (80MB), oppure semplicemente.