lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Richard Stallman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Richard Stallman. Mostra tutti i post

14 settembre 2014

Seguire la diretta di Cyberia: una giornata per le libertà digitali

-
Ecco come seguire la diretta in streaming di Cyberia: giornata per le libertà digitali di Torino che vede come ospite Richard Stallman.

Cyberia
Nella giornata odierna (domenica 14 settembre 2014) si sta svolgendo a Torino l'evento denominato Cyberia: una giornata per le libertà digitali; importante incontro nel quale si festeggia la scelta dell'amministrazione comunale di puntare sul sistema operativo libero, migrazione che consentirà di risparmiare più di 6 milioni di Euro di soldi pubblici.
Tra i tanti ospiti dell'evento troviamo anche Richard Stallman, fondatore del progetto GNU, che parlerà alle ore 18.00,  presente anche Italo Vignoli (Co-Fondatore The Document Foundation), Juan Carlos De Martin (Co-fondatore Centro Nexa su Internet e Società) e Roberto Guido (Direttore Italian Linux Society) e molti altri ancora.

29 marzo 2014

La nostra distribuzione è completamente open source? ce lo dice VRMS

-
VRMS- The Virtual Richard M. Stallman è un semplice tool che ci segnala i pacchetti non liberi installati nella nostra distribuzione.

vrms in Ubuntu Linux
La nostra distribuzione è completamente open source? Per verificare se abbiamo installato o meno software "non liberi" nella nostra distribuzione Linux possiamo utilizzare un particolare tool denominato vrms.
VRMS (The Virtual Richard M. Stallman) è un semplice tool (logicamente open source) sviluppato in origine da Bdale Garbee e Bill Geddes, che effettua un'analisi del sistema operativo e segnala all'utente eventuali applicazioni o pacchetti non liberi.

06 marzo 2014

GNU-Linux Meeting 2014 a Palermo da 28 al 30 Marzo 2014 sarà presente anche Richard Stallman

-
Dal 28 al 30 Marzo si terrà a Palermo GNU-Linux Meeting 2014, tra gli ospiti troviamo anche Richard Stallman il fondatore di GNU/Linux.

Richard Stallman
Oltre al Linux Day sono molti gli eventi dedicati a Linux e al software libero che svolgono in Italia. Ad esempio nei mesi scorsi abbiamo segnalato LibreOffice Conference 2013, evento che ha portato a Milano i developer della famosa suite per l'ufficio open source. Altro interessante evento made in italy che vi vogliamo segnalare è il GNU-Linux Meeting 2014 che si terrà nell'aula magna della Scuola Politecnica ed al Teatro Nuovo "Gregotti" di Palermo dal 28 al 30 Marzo. Tra gli ospiti dell'evento troviamo Richard Stallman il fondatore di GNU/Linux e della Free Software Foundation che parlerà di: Free Software and Your Freedom.

22 ottobre 2013

Richard Stallman e la libertà violata dalla sorveglianza digitale

-
In un recente articolo a Wired, Richard Stallman fondatore del progetto GNU e della Free Software Foundation ha parlato della sorveglianza digitale che viola la nostra libertà.

Richard Stallman
Da anni Richard Stallman si batte nei diritti non solo della libertà informatica ma anche nei diritti dell'uomo partecipando ad eventi, manifestazioni, convegni ecc in tutto il mondo. Con un'articolo intitolato "How Much Surveillance Can Democracy Withstand?" Stallman ha voluto mettere in risalto i problemi riguardanti la sorveglianza digitale nel mondo indicandola come una seria minaccia.
I recenti scandali, come ad esempio Prism, hanno portato all'attenzione questo problema da parte di molti utenti che si sentono spiati non solo quando navigano in internet ma anche durante la vita privata colpa delle tantissime telecamere presenti ormai dappertutto dai centri commerciali, negozi, vie ecc.
Il  fondatore della Free Software Foundation mette in risalto come ad esempio agenti governativi possano facilmente utilizzare strumenti dell'agenzia per spiare le proprie mogli ed amanti il tutto senza che questi vengano "seriamente" puniti.

26 settembre 2013

GNU compie 30 anni, Auguri

-
30 anni fa nasceva il progetto GNU, sistema operativo Unix-like sulla base del quale sono nate moltissime distribuzioni Linux e progetti liberi. 

GNU
Il 27 settembre 1983 con una mailing list Richard Stallman annunciava la nascita del progetto GNU sistema operativo libero e disponibile per tutti senza alcuna restrizione. Nei mesi successi Stallman rilascio il manifesto GNU indicando: "Il mio lavoro sul software libero è motivato da un obiettivo idealistico: Diffondere libertà e cooperazione. Voglio incoraggiare la diffusione del software libero, rimpiazzando i programmi proprietari che proibiscono la cooperazione, e quindi rendere la nostra società migliore. Questa è la ragione fondamentale per cui la GNU General Public License è stata scritta così com'è - come copyleft".

03 settembre 2013

Microsoft CEO: tra i candidati anche Linus Torvalds, Richard Stallman e Gabe Newell

-
Dal portale Next Microsoft CEO arriva un'interessante sondaggio su quale sia il migliore candidato a diventare leader di Microsoft, sul podio troviamo i fondatori di GNU/Linux.

the next Microsoft CEO?
La notizia delle dimissioni di Steve Ballmer ha fatto molto scalpore facendo in breve tempo il giro della rete fino ad arrivare in tv e giornali nazionali di tutto il mondo.
Che si voglia o no Microsoft una delle più potenti aziende al mondo il cui sistema operativo è presente nel 90% dei personal computer di tutto il mondo. Per questo motivo sono molti i blog, siti, forum ecc che hanno iniziato a ipotizzare quale sarà il nuovo CEO di Microsoft. Molti portali hanno indicato in Stephen Elop, presidente e amministratore delegato di Nokia, il principale candidato a subentrare come nuove Ceo di Microsoft. Se però la scelta del CEO venisse fatta dai "normali" utenti il candidato numero uno sarebbe Gabe Newell il patron di Valve seguito dai fondatori di GNU/Linux.

27 giugno 2013

Stallman eletto membro della Internet Hall of Fame

-
Internet Society ha annunciato che Richard Stallman il fondatore della Free Software Foundation è stato nominato membro della Internet Hall of Fame.

Internet Society è una delle più importanti organizzazione a livello globale dedicate alla promozione di internet e del suo utilizzo. Da Internet Society è nato il progetto Internet Hall of Fame un importante riconoscimento dedicato agli scienziati, studiosi e innovatori che hanno contribuito in vari modi a promuovere il web e la rete in generale. Il membri Internet Hall of Fame sono quelle menti che hanno evoluto internet e la rete ossia il principale mezzo di comunicazione di massa al mondo. Tra queste persone troviamo anche Richard Stallman il fondatore della Free Software Foundation al quale le verrà riconosciuto questo importantissimo riconoscimento il 3 Agosto 2013 a Berlino in occasione del Internet Hall of Fame 2013.
Stallman è stato premiato nella categoria Innovatori sopratutto per l'impegno di questi anni perché internet sia libero e sicuro rispettando la privacy degli utenti.