lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Skype. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Skype. Mostra tutti i post

17 settembre 2015

Skype Web: arriva il client per Linux

-
E' disponibile per Linux il nuovo client (non ufficiale) di Skype Web. Ecco come installarlo.

Skype Unofficial Client in Ubuntu
Microsoft ha recentemente rilasciato la versione web di Skype, soluzione che consente agli utenti di poter utilizzare il famoso servizio da browser senza installare nessun software. Skype Web consente di chattare con i propri amici ed inoltre (tramite plugin dedicato), è possibile anche effettuare chiamate e video chiamate direttamente da browser oltre ad alte funzionalità come ad esempio la gestione contatti ecc. E' possibile utilizzare Skype Web in Linux anche senza nessun web browser grazie ad un nuovo client dedicato (non ufficiale).

17 giugno 2015

Microsoft Skype per Web disponibile anche per Linux

-
Microsoft ha attivato Skype for Web anche in Italia, soluzione disponibile anche per Linux con però alcune restrizioni.

Microsoft Skype fpr Web
Sono molti gli utenti che ogni giorno utilizzano Skype, famoso servizio targato Microsoft che ci consente di chattare o chiamare gratuitamente i nostri amici utilizzando la connessione internet. Skype viene attualmente utilizzato anche dagli utenti Linux grazie al client dedicato, soluzione che potrebbe essere in futuro abbandonata grazie al nuovo Skype for Web. Skype for Web (da poco disponibile anche per gli utenti italiani) consente di poter accedere e utilizzare Skype direttamente dal proprio browser senza dover installare nessun client. Il servizio web di Skype è ancora in fase di sviluppo, in futuro oltre a supportare i principali web browser includerà anche tutte le funzionalità integrate nel client ufficiale.

15 novembre 2014

Microsoft presenta Skype for Web

-
Microsoft ha ufficialmente presentato il nuovo Skype for Web, soluzione che ci consente di utilizzare il servizio voip e messaggistica istantanea da browser senza alcun plugin.

Skype è attualmente uno dei servizi Voip e di messaggistica istantanea tra i più utilizzati al mondo. Da notare che proprio il client di Skype è una delle applicazioni proprietarie tra le più utilizzate in Linux, anche se in futuro per utilizzare il servizio di Microsoft potremo utilizzare semplicemente il nostro browser. Difatti Microsoft ha recentemente presentato Skype for Web, servizio con il quale potremo effettuare chiamate video e audio o chattare con i nostri contatti direttamente da browser, il tutto senza utilizzare alcun plugin di terze parti. Tutto questo è possibile grazie a WebRTC, tecnologia open source già supportata dai più diffusi browser e utilizzata ad esempio da Mozilla con Firefox Hello (per maggiori informazioni).

03 novembre 2014

Skype: come ridurre il consumo di CPU

-
Skype poll fix è una libreria open che ci consente di ridurre il consumo della CPU quando utilizziamo Skype in Linux.

Skype in Ubuntu
Skype è attualmente una delle applicazioni proprietarie più utilizzate dagli utenti Linux, per il semplice motivo che molti utenti ed aziende utilizzano proprio il servizio VOIP e di messaggistica istantanea di Microsoft. Per fortuna gli ultimi aggiornamenti di Skype per Linux hanno introdotto migliorie sia nel supporto hardware che nelle funzionalità anche se molti utenti si lamentano di un carico eccessivo della CPU durante l'utilizzo. Se disponiamo di un personal computer datato o con poche risorse disponibili possiamo ridurre il consumo di CPU in Skype grazie ad una libreria open source denominata Skype poll fix.

18 giugno 2014

Skype 4.3 per Linux Rilasciato, approda la nuova interfaccia grafica

-
Microsoft ha rilasciato in queste ore la nuova versione 4.3 di Skype per Linux, aggiornamento che porta con se una nuova interfaccia grafica e migliorie varie.

Skype 4.3 in Ubuntu Linux
Microsoft, come già preannunciato nei giorni scorsi, ha recentemente rilasciato la nuova versione 4.3 di Skype per Linux software proprietario tra i più utilizzati dagli user del sistema operativo libero. Skype 4.3 per Linux porta con se una nuova interfaccia grafica rivisita in grado di migliorare l'integrazione con nuove distribuzioni e ambienti desktop Linux con icone monocromatiche, nuove notifiche ecc. Con la nuova versione 4.3 di Skype per Linux arrivano le migliorie per le chat di gruppo funzionalità che ci consentirà di video chiamare più utenti e dialogare tra loro contemporaneamentem introdotto anche il supporto per PulseAudio 3.0 e 4.0.

28 maggio 2014

Microsoft presenta Skype Translator

-
Microsoft ha presentato Translator, nuova funzionalità che verrà introdotta in Skype che ci consentirà di avere una traduzione in tempo reale.

Skype Translator
Chiamare ad esempio un'azienda in Cina, Argentina, Giappone ecc e una persona che non conosce la nostra lingua non sarà più un problema grazie a Skype Translator. Microsoft ha recentemente presentato Skype Translator, nuova funzionalità che ci consentirà di tradurre in tempo reale la nostra voce consentendo agli utenti di parlare tra loro senza problemi di lingua.
Nuova tecnologia alla quale Microsoft sta lavorando da più di 10 anni e che sarà disponibile (nella versione beta) già da fine anno nel client Skype per Windows, successivamente verrà estesa anche per altri device mobili e sistemi operativi come Windows e Mac.

25 maggio 2014

Skype: in arrivo un nuovo aggiornamento per Linux

-
Stando a Phoronix, Microsoft potrebbe presto rilasciare un nuovo aggiornamento per Skype per Linux, tra le ipotesi troviamo anche la versione 5.0....

Skype
L'acquisizione di Skype da parte di Microsoft ha portato diverse migliorie al client per Linux, gli ultimi aggiornamenti hanno migliorato notevolmente il supporto hardware oltre ad includere anche nuove funzionalità. Il client Skype rimane ancora un progetto molto lontano dalla versione nativa per Windows e Mac. Da notare ad esempio che gli utenti Microsoft e Mac possono utilizzare Skype direttamente da browser senza dover installare il client attraverso l'estensione denominata Skype per Outlook. Alcuni utenti hanno ricevuto nei giorni scorsi un'email da Microsoft che indicava un'imminente rilascio di un nuovo aggiornamento del client Skype per Linux.