lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta SmartWatch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SmartWatch. Mostra tutti i post

20 ottobre 2014

Blocks e Yako: concept di smartwatch e smartphone modulari in un video

-
Vi presentiamo due interessanti video riguardanti i concept Blocks e Yako, uno smartwatch e smartphone modulari.

Blocks SmartWatch
Sono molte le aziende impegnate nello sviluppo di nuovi device modulari, tra queste troviamo anche Google con l'ormai famoso Project ARA. L'idea è quella di fornire agli utenti la possibilità di inserire nel proprio dispositivo moduli conforme le proprie preferenze od utilizzo, un po come fa un cliente quando decide di acquistare un pc assemblato.  Un'idea sul futuro dei device modulari arriva da due interessanti concept: lo smartwatch Blocks e smartphone Yako.

10 settembre 2014

Apple rilascia iPhone 6 e Watch, e arrivano le polemiche da parte della FSF

-
La Free Software Foundation ha criticato le restrizioni incluse in iOS nei nuovi device Apple iPhone 6 e Watch.

Free Software Foundation critica Apple
Apple ha recentemente presentato il nuovo smartphone iPhone 6 e Watch nuovo smartwatch con display touch che approderà nel 2015.
Tante novità che hanno portato diverse critiche da parte della Free Software Foundation a causa delle restrizioni incluse in iOS sistema operativo mobile dell'azienda di Cupertino. Non è la prima volta che Richard Stallman / Free Software Foundation criticano Apple e i sui dispositivi basati su Mac e iOS sistemi operativi proprietari che potrebbero mettere in serio rischio la privacy degli utenti (visto anche i recenti scandali riguardanti la NSA ecc).

05 luglio 2014

Play Store: arriva la sezione dedicata ad Android Wear

-
Google Play Store include la sezione dedicata ad Android Wear, in Play Device è possibile acquistare LG G Watch e Samsung Gear Live.

Android Wear
A quattro mesi dalla presentazione il progetto Android Wear comincia a prender forma con le prime device dedicate e la commercializzazione dei primi smartwatch basati sulla nuova versione di Android dedicata alle tecnologie indossabili. Google ha rilasciato in questi giorni la nuova versione 5.0 di Play Services importantissimo aggiornamento che introduce nuove feature dedicate principalmente a migliorare il supporto tra i nuovi device come ad esempio le nuove API Android Wear e molto altro ancora.  In concomitanza con il rilascio di Google Play Services 5.0, l'azienda statunitense ha rilasciato in Play Store le prime applicazioni dedicate ad Android Wear supportate dai nuovi smartwatch LG G Watch, Samsung Gear Live e Motorola Moto 360.

20 marzo 2014

Motorola Moto 360 trapelate alcune caratteristiche del nuovo smartwatch basato su Android Wear

-
Motorola ha trapelato alcune novità riguardanti il nuovo smartphone Moto 360 basato sul nuovo Android Wear

Motorola Moto 360
Nei giorni scorsi i developer Google hanno presentato il nuovo Android Wear, nuova versione del sistema operativo mobile con interfaccia grafica ottimizzata per smartwatch e device indossabili. Tra i primi device ad includere di default il nuovo Android Wear troviamo il nuovo smartwatch Moto 360 device realizzato da Motorola in collaborazione con Google e non Lenovo (che ha acquistato solo il comparto mobile dell'azienda di Schaumburg).

18 marzo 2014

Google Android Wear: una versione di Android ottimizzata per device indossabili

-
I developer Google hanno annunciato il nuovo Android Wear una versione del sistema operativo mobile di BigG ottimizzata per device indossabili.

Android Wear
Dopo la conferma da parte di Google dello sviluppo di un propri smartwatch gli sviluppatori di Android hanno presentato nella giornata odierna il nuovo Android Wear una versione del sistema operativo mobile sviluppato principalmente per i dispositivi indossabili.
Android Wear sarà di default sul nuovo smartphone di Google oltre ad essere disponibile anche per altri produttori e developer i quali, grazie ad una potente piattaforma di sviluppo, potranno sviluppare molte nuove applicazioni e game dedicati a smartwatch di Google.

15 marzo 2014

Google Smartwatch: trapelano in rete i primi dettagli

-
Sono trapelati in rete i dettagli del nuovo smartwatch di Google, il nuovo orologio intelligente pronto a sfidare Gear di Samsung.

Google Smartwatch
Dopo i flop dei primi smartwatch di Sony e Samsung, sono ancora molte le aziende a voler investire sulla tecnologia indossabile, tra queste troviamo anche Apple e Google. Proprio Google ha confermato di sviluppare un proprio smartwatch basato su sistema operativo Android e (come per i device Nexus) realizzato grazie alla collaborazione con un famoso produttore. Stando ad un recente tweet diffuso da @evleaks il nuovo smartwatch di Google potrebbe già essere presentato durante il prossimo Google I/O 2014 la famosa conferenza tenuta dall'azienda di Mountain View che si terrà il prossimo 25 e 26 giugno.

25 febbraio 2014

Samsung Gear Fit il nuovo braccialetto intelligente per il fitness

-
Samsung presenta il nuovo Gear Fit il nuovo bracciale dedicato principalmente al fitness in grado di interagire con il nostro smartphone o tablet.

Samsung Gear Fit
Samsung è stata sicuramente l'azienda più attesa al nuovo Mobile Word Congress di Barcellona vista soprattutto la presentazione del nuovo Galaxy S5.
Oltre al Samsung Galaxy S5, l'azienda sud coreana ha presentato anche il nuovo Samsung Gear 2 basato su Tizen ed inoltre il nuovo bracciale Gear Fit, un device davvero molto interessante creato principalmente per l'utente che ama fare attività fisica. Nei dettagli il nuovo Samsung Gear Fit è im bracciale / smartwatch dotato di display touch curvo da 1.84 pollici Super AMOLED in grado di offrire una risoluzione da 432x128 pixel, grazie alla certificazione IP67 è in grado di resistere all'acqua, polvere e urti o cadute accidentali.

23 febbraio 2014

Samsung Gear 2 con Tizen è ufficiale le prime immagini e dettagli del nuovo smartwatch

-
Samsung ha ufficialmente annunciato i nuovi smartwatch Gear 2 basati su sistema operativo mobile Tizen e disponibile in due versioni: Gear 2 e Gear 2 Neo

Samsung Gear 2
Dopo tanti rumor, Samsung ha finalmente annunciato la seconda generazione di Gear orologi intelligenti ora basati su Tizen il nuovo sistema operativo mobile  open source sviluppato in collaborazione con Intel e la Linux Foundation che include anche il nuovo server grafico Wayland. Samsung Gear 2 saranno disponibili in due varianti con o senza videocamera con nuovi colori e nuove funzionalità dedicate al fitness.

19 febbraio 2014

Tizen approda in Samsung Galaxy Gear 2

-
Il nuovo sistema operativo mobile Tizen verrà preinstallato in Samsung Galaxy Gear 2, nuovo smartwatch che verrà presentato al prossimo MWC 2014.

Samsung Galaxy Gear
Quasi in concomitanza con l'annuncio del nuovo Galaxy Core LTE, arrivano alcuni rumor riguardanti il nuovo smartwatch Samsung Galaxy Gear 2 che sarà basato su Tizen e non Android.
Dopo il passo falso con il primo Galaxy Gear, device che ha riscontrato pochissime vendite, l'azienda sud coreana ha deciso di puntare su Tizen per la seconda versione dell'ormai noto smartwatch staccandosi cosi da Google nell'ambito delle tecnologie indossabili.
Anche se manca ancora la conferma, il nuovo Samsung Galaxy Gear 2 avrà Tizen il nuovo sistema operativo mobile sviluppato in collaborazione con diversi partner compreso anche Intel e la Linux Foundation. Stando ad alcuni blog la scelta di Tizen andrebbe anche a risolvere alcuni problemi legati alla scarsa durata della batteria offrendo inoltre un sistema operativo stabile e sicuro basato su nuove tecnologie open source come  HTML5 e il window manager Wayland.

19 novembre 2013

Samsung Galaxy Gear è un flop, vendute poco più di 50.000 unità nella Corea del Sud

-
Il nuovo SmartWatch di Samsung denominato Galaxy Gear è un  flop, a quasi tre mesi dalla presentazione sono state vendute poco più di 50.000 unità nel sud Corea.

Il nuovo SmartWatch di Samsung doveva aprire le porte ad un nuovo mercato con nuove tecnologie "indossabili" in grado di interagire con i nostro smartphone, tablet e altri device. A quanto pare Galaxy Gear è un flop, lo confermano le vendite che sono state molto inferiori alle aspettative con solo 50.000 unità vendute nel Sud Corea e circa 800.000 in tutto il mondo. Come accaduto per Sony, neppure Samsung è riuscita nell'intento di portare l'attenzione degli utenti nei riguardi dei nuovo orologio interattivo basato su sistema operativo Android.
Secondo alcuni blog / siti del settore la colpa potrebbe essere proprio di Samsung, azienda che ha rilasciato nel mercato un dispositivo con scarsa compatibilità con gli attuali smartphone presenti sul mercato ad un prezzo evidentemente troppo alto rispetto alle funzionalità disponibili..

13 novembre 2013

Ekoore presenta Go Watch nuovo SmartWatch Android da 129,90 euro

-
Ekoore Go Watch è un nuovo SmartWatch con Android 4.3 Jelly Bean e schermo touch da 1.5 pollici in grado di interagire con il nostro smartphone o tablet con diverse funzionalità molto simili a Samsung Galaxy Gear.

Ekoore Go Watch
Ekoore è un'azienda italiana da anni impegnata nella commercializzazione di personal computer con Ubuntu Linux preinstallato oltre a disporre anche di smartphone e tablet Android.
Da Ekoore arriva presentazione del nuovo Go Watch nuovissimo SmartWatch basato su Android 4.3 Jelly Bean e dotato di un'user interface moderna e soprattutto funzionale in display di dimensioni ridotte. Difatti il nuovo Ekoore Go Watch dispone di uno schermo touch capacitivo da 1.54 pollici TFT con una risoluzione da 240x240 pixel e una densità di 220 ppi gestito da un processore da 1 Ghz con 512 MB di RAM e 4 Gb di storage.

09 settembre 2013

Nismo Concept Watch il nuovo SmartWarch per automobilisti e piloti

-
Non solo Samsung! tra le tante aziende che stanno sviluppando nuovi SmartWatch troviamo anche Nissan con il nuovo Concept Watch.

Nismo Concept Watch il nuovo SmartWarch per automobilisti e piloti
Oltre al nuovo Samsung Galaxy Gear sono molte le aziende impegnate nello sviluppo di nuovi orologi interattivi in grado di interagire con solo con il nostro smartphone o tablet ma perfino con la nostra automobile come il nuovo Concept Watch presentato nei giorni scorsi da Nissan.
Il nuovo Nissan Concept Watch è un nuovo SmartWatch principalmente sviluppato per automobilisti e piloti in grado di interagire sia con il nostro smartphone Android o Apple iOS che con l'automobile attraverso Bluetooth indicandoci sul quadrante informazioni riguardanti velocità, consumi di carburante, efficienza dell'auto, dati telemetrici e cosi via.

05 settembre 2013

Samsung Galaxy Gear - inizia ufficialmente l'era degli Smartwatch

-
Come preannunciato Samsung ha ufficialmente presentato il nuovo Galaxy Gear l nuovo orologio intelligente dotato di sistema operativo Android e tante nuove funzionalità.

Samsung Galaxy Gear
Dopo il quasi flop di Sony Smartwatch arriva il nuovo orologio "intelligente" di Samsung il quale potrebbe fare d'apripista a una nuova era che vede gli orologi o meglio  ancora la tecnologia indossabile farla da padrone per i prossimi anni. Presentato all'IFA 2013 il nuovo Samsung Galaxy Gear è un'orologio dotato di display touch screen da 1,63 pollici di tipo AMOLED con 320 x 320 pixel di risoluzione. Samsung Galaxy Gear misura 36,8 x 56,6 x 11,1 mm e pesa 73,8 grammi ed include anche uno speaker e un paio di microfoni i quali servono ad effettuare chiamate oppure registrazioni e altre operazioni varie grazie alle applicazioni dedicate già preinstallate nel nuovo device. Da notare che per una migliore qualità audio durante le chiamate, Samsung ha indicato di portare il polso vicino alla bocca simulando il gesto di Michael Knight per chiamare la sua auto KITT nella famosa serie serie tv Supercar.

28 agosto 2013

Neptune Pine - nuovo Smartwatch Android con 3G, WiFi, fotocamera, SoC dual core e molto altro ancora

-
Sono iniziate le prevendite del nuovo orologio con integrato un vero e proprio smartphone Android con processore dual core, supporto per SIM con connettività 3G e molto altro ancora.

Neptune Pine
Anche se i primi modelli si Smartwatch prodotti e commercializzati da Sony non hanno avuto il successo sperato, sono molte le aziende concentrate nello sviluppo di nuovi orologi smart dotati di hardware simile ai moderni smartphone. Tra le aziende che hanno confermato di rilasciare a breve nuovi Smartwatch troviamo Samsung, Nokia e Apple oltre a molte altre aziende produttrici cinesi pronte a dar battagli ai top brand con hardware e soprattutto prezzi davvero competitivi. Tra i nuovi Smartwarch ad approdare nel mercato ad inizio 2014 troviamo Netpune Pine del quale è già possibile conoscerne le caratteristiche e soprattutto il prezzo visto l'avvio della prevendita del device.

02 agosto 2013

Omate TrueSmart un nuovo smartwatch con Android 4.2 Jelly Bean e CPU dual core

-
Il 2014 sarà l'anno degli smartwatch? A quanto pare si visto i tanti progetti in fase di sviluppo come il nuovo Omate TrueSmart.

Omate TrueSmart
Molto probabilmente il 2014 sarà un'anno dove arriveranno nel mercato moltissimi smartwatch, innovativi orologi che includono svariate funzionalità oltre ad interfacciarsi con il nostro smartphone, tablet e pc.
Il primo Smartwatch di Sony non ha avuto un riscontro favorevole da parte del mercato, ma attualmente sono molte le aziende che stanno investendo su questi nuovi futuristici orologi compreso anche Apple, Nokia, Samsung e forse anche Google. Tra i nuovi Smartwatch che approderanno a breve sul mercato vi segnaliamo il nuovo Omate TrueSmart un'orologio che racchiude un vero e proprio personal computer con tanto di processore dual core al suo interno il tutto gestito da Android 4.2 Jelly Bean con interfaccia grafica dedicata. Omate TrueSmart è un'orologio con schermo touch AMOLED da 1.5 pollici e una risoluzione da 240 x 240 pixel con affianco una fotocamera da 5 megapixel con autofucus che ci consente di registrare video, scattare foto e volendo anche fungere da webcam per video chiamate via Skype o altra app Voip.

16 giugno 2013

Open SmartWatch l'orologio Android di Sony diventa open

-
L'azienda nipponica ha da poco rilasciato il nuovo progetto Open SmartWatch attraverso il quale gli sviluppatori potranno "cucinare" nuove Rom alternative per Sony SmartWatch il famoso orologio Android.

Open SmartWatch
Per chi non lo sapesse Sony Smartwatch è un'orologio touch screen con al suo interno un vero e proprio mini-pc basato su Android sistema operativo mobile nel quale è stata rivisitata l'interfaccia grafica oltre a disporre di molte applicazioni dedicate. Disponibile anche in Italia a meno di 100 Euro (per maggiori informazioni basta consultare il nostro precedente articolo) non ha avuto il successo sperato anche se molte aziende produttrici (tra queste anche Apple) stanno pensando di rilasciare a breve orologi "interattivi" con caratteristiche simili a Sony SmartWatch. Proprio Sony ha annunciato in questi giorni l'avvio del nuovo progetto Open SmartWatch nel quale gli sviluppatori potranno trovare strumenti e varie istruzioni per poter sviluppare nuovi firmware custom e applicazioni e giochi vari che consentiranno d'aggiungere nuove funzionalità al dispositivo.