lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Sondaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sondaggio. Mostra tutti i post

23 febbraio 2015

Torvalds conferma Linux 4.0

-
Linus Torvalds ha confermato che la prossima versione stabile del Kernel Linux sarà la 4.0.

Linux
E' terminato il sondaggio realizzato da Linus Torvalds in Google Plus, il quale ha visto come "vincitore" Linux 4.0. La prossima versione del Kernel Linux sarà 4.0 e non 3.20, a deciderlo sono stati gli utenti con il 56% dei voti. Si tratta comunque solo di numerazione, Linux 4.0 includerà comunque importanti novità a partire dalle tanto attese live patching, le quali consentiranno agli utenti ed aziende di poter inserire patch di sicurezza, includere nuovi moduli ecc nel Kernel Linux senza dover riavviare il sistema operativo.

16 febbraio 2015

Torvalds lancia il sondaggio per stabilire se il nuovo Kernel sarà 3.20 o 4.0

-
Linus Torvalds ha avviato su Google Plus un sondaggio dedicato alla scelta della numerazione del nuovo Kernel Linux. Sarà 3.20 o 4.0?

Torvalds sondaggio su Google Plus
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile del nuovo Kernel Linux 3.19, è già iniziato lo sviluppo della futura versione 3.20 che potrebbe sancire il definitivo passaggio al nuovo Linux 4.0. Con un recente post su Google Plus, Linus Torvalds ha invitato gli utenti e sviluppatori a decidere la numerazione della futura versione del Kernel Linux scegliendo tra 3.20 o passare direttamente a 4.0. Tengo a precisare che si tratta solo di numerazione, il nuovo Kernel Linux che sia 3.20 o 4.0 porterà le stesse identiche novità a partire dalle nuove live patching (sviluppate dalla collaborazione tra Red Hat e SUSE) che consentiranno di aggiornare il Kernel includendo aggiornamenti di mantenimento, sicurezza ecc senza riavviare il sistema.

04 febbraio 2015

LinuxQuestions: KDE è il miglior DE del 2014

-
Il forum LinuxQuestions ha rilasciato i risultati dell'ormai consueto sondaggio annuale dedicato ai migliori progetti Linux.

LinuxQuestions - best desktop environment del 2014
LinuxQuestions è un famoso forum dedicato al mondo del software libero dove ogni giorno migliaia di utenti segnalano news, problemi ecc. Il forum è diventato famoso in questi anni anche per il sondaggio che ogni anno chiede ai lettori le proprie preferenze riguardanti il miglior desktop environment, distribuzione, software ecc dell'anno appena trascorso. Proprio in questi giorni sono approdati i dati del sondaggio riguardante il 2014, anno nel quale abbiamo visto approdare molte ed importanti novità ed aggiornamenti vari. Stando ai lettori di LinuxQuestions, la migliore distribuzione del 2014 è Ubuntu a pari punti con Linux Mint e niente meno che Slackware, mentre come migliore distro dedicata ai Server troviamo CentOS (con il 30,74% delle preferenze).

19 marzo 2014

Ubuntu Community Survey 2014 un questionario di Canonical per capire le opinioni degli utenti

-
Gli sviluppatori Canonical hanno avviato Ubuntu Community Survey 2014 un questionario per capire le opinioni degli utenti che utilizzano Linux.

Ubuntu Community Survey 2014
Gran parte del successo delle principali distribuzioni Linux arriva grazie anche ad una commuty di utenti e sviluppatori pronti a dedicare parte del proprio tempo libero per aiutare lo sviluppo del progetto.
In Ubuntu troviamo una delle community Linux tra più vaste che ogni giorno oltre ad aiutare lo sviluppo della distribuzione propone nuove idee, progetti ecc.
Per scoprire i pareri degli utenti per migliore le future versioni di Ubuntu e dei progetti correlati arriva il nuovo Ubuntu Community Survey 2014 un questionario completamente anonimo accessibile liberamente da qualsiasi user.

18 novembre 2013

Open Source rilascia un sondaggio riguardante la suite per l'ufficio utilizzata dai lettori del portale

-
Il portale Open Source ha avviato un'interessante sondaggio per valutare quale sia la suite per l'ufficio più utilizzata dai propri lettori.

sondaggio opensource.com
opensource.com è un portale, supportato dalla community di Red Hat, che parla delle novità open source, compreso lo sviluppo del Kernel Linux, nuovi progetti "liberi" e molto altro ancora.
Il portale ha recentemente avviato un'interessante sondaggio per scoprire quale sia la suite per l'ufficio più utilizzata dai lettori del portale. Intitolato "Which office suite do you use?" il sondaggio chiede ai lettori quale suite per l'ufficio utilizzato, tra le scelte troviamo LibreOffice, Apache OpenOffice, Microsoft Office, Google Docs / Google Drive, Apple iWork e non utilizzo alcuna suite per l'ufficio (I don't use a suite, a mix and match).

03 settembre 2013

Microsoft CEO: tra i candidati anche Linus Torvalds, Richard Stallman e Gabe Newell

-
Dal portale Next Microsoft CEO arriva un'interessante sondaggio su quale sia il migliore candidato a diventare leader di Microsoft, sul podio troviamo i fondatori di GNU/Linux.

the next Microsoft CEO?
La notizia delle dimissioni di Steve Ballmer ha fatto molto scalpore facendo in breve tempo il giro della rete fino ad arrivare in tv e giornali nazionali di tutto il mondo.
Che si voglia o no Microsoft una delle più potenti aziende al mondo il cui sistema operativo è presente nel 90% dei personal computer di tutto il mondo. Per questo motivo sono molti i blog, siti, forum ecc che hanno iniziato a ipotizzare quale sarà il nuovo CEO di Microsoft. Molti portali hanno indicato in Stephen Elop, presidente e amministratore delegato di Nokia, il principale candidato a subentrare come nuove Ceo di Microsoft. Se però la scelta del CEO venisse fatta dai "normali" utenti il candidato numero uno sarebbe Gabe Newell il patron di Valve seguito dai fondatori di GNU/Linux.

20 maggio 2013

KDE e Xfce sono i migliori ambienti desktop per Linux secondo i lettori lffl

-
risultati sondaggio Secondo voi qual è il miglior ambiente desktop per Linux?
Si è da poco chiuso il tanto discusso sondaggio che chiedeva ai lettori di lffl un parere su quale sia il miglior ambiente desktop per Linux. A partecipare al sondaggio sono stati ben 4891 lettori che hanno candidato come il miglior ambiente desktop per Linux niente meno che KDE, con 1438 voti (29.4%) seguito da XFCE con 1341 voti (27.42%). Al terzo posto troviamo Unity il nuovo ambiente desktop di default in Ubuntu con 575 voti (11.76%) seguito da GNOME Shell con 456 voti (9.32%). MATE DE con 273 voti (5.58%) supera di poco Cinnamon, il nuovo ambiente desktop sviluppato da Linux Mint che ha ottenuto 262 voti (5.36%). Segue il buon "vecchio" GNOME 2 con 244 voti (4.99%), LXDE 127 voti (2.6%), Pantheon Shell 74 voti (1.51%) ed infine E17 con 46 voti (0.94%), mentre 55 voti (1.12%) sono per gli ambienti desktop come (JWM, BlackBox, OpenBox, FluxBox, Dynamic Window Managers ecc). Il sondaggio candida quindi vincitori KDE e XFCE ambienti desktop che negli ultimi anni hanno saputo mantenere la propria fisionomia senza portare cambi radicali come accaduto in GNOME ad esempio.

08 maggio 2013

[Sondaggio] Secondo voi qual è il miglior ambiente desktop per Linux?

-
Secondo voi qual'è il miglior ambiente desktop per Linux?
Arriva un nuovo sondaggio targato lffl, questa volta chiederemo a tutti i nostri lettori quale sia il loro ambiente desktop preferito.
A differenza di altri sistemi operativi, su Linux è possibile scegliere l'ambiente desktop preferito tra i tanti disponibili con caratteristiche ben diverse uno dall'altro.
Difatti troviamo i moderni Unity e Gnome Shell che offrono un'esperienza utente completamente nuova e rivisitata concentrata su ricerche mirate dal Dash o dalla Panoramica delle attività oltre ad integrare una dockbar (o Launcher) laterale in grado di facilitarci l'avvio delle applicazioni preferite oppure accedere alle finestre aperte. Oltre a Unity e Gnome Shell è arrivato da pochi anni anche Cinnamon l'ambiente desktop sviluppato dal team Linux Mint in grado di coniugare alcune funzionalità introdotte in Gnome Shell in un'esperienza utente che ricordi in parte Gnome 2. Di recente è approdato anche Pantheon Shell l'ambiente desktop sviluppato dal team elementary OS in grado d'offrire un DE moderno, minimale e leggero sviluppato per essere intuitivo e facile da utilizzare da qualsiasi tipologia d'utente. In Linux troviamo anche KDE ambiente desktop completo e sviluppato per essere completamente personalizzabile oltre ad offrire moltissime funzionalità integrate come plasmoidi, attività e molto altro ancora. Pensati per pc datati ma utilizzati anche da utenti con pc di nuova generazione troviamo Xfce e LXDE ambienti desktop in grado d'offrire semplicità e personalizzazione il tutto con un'occhio di riguardo ai consumi di risorse. E17 è un'ambiente desktop sviluppato per chi ha un pc datato ma vuole effetti e personalizzazioni, per chi ama GNOME 2 è disponibile MATE sviluppato per riportare il buon vecchio GNOME 2 su nuove distribuzioni. Esistono inoltre altri ambienti desktop "leggeri" poco conosciuti ed utilizzati in grado d'offrire un'esperienza utente completa e funzionale richiedendo solo pochissimi MB di RAM.
In questo sondaggio vi chiediamo "Secondo voi qual è il miglior ambiente desktop per Linux?" le opzioni di risposta sono: Unity, KDE, GNOME Shell, Xfce, LXDE, Mate De, GNOME 2, Cinnamon, Pantheon Shell, E17 oppure altri (JWM, BlackBox, OpenBox, FluxBox, Dynamic Window Managers ecc).

06 maggio 2013

[Sondaggio] i lettori di lffl sono soddisfatti di Ubuntu 13.04 Raring

-
Da poche ore si è concluso il nostro ormai consueto sondaggio dedicato al parere da parte dei lettori di lffl riguardante l'ultima versione stabile di Ubuntu.
Ubuntu 13.04 Raring è l'ultima release che avrà Unity basato su Compiz, gli sviluppatori Canonical sono già al lavoro nell'integrare nella nuova versione 13.10 Saucy il nuovo Unity Next basato su QT/QML e il nuovo server grafico MIR. La nuova Ubuntu 13.04 Raring aggiunge oltre il nuovo Unity 7 anche diverse ottimizzazioni che vanno a rendere più performante e reattiva la distribuzione sopratutto in pc con poche risorse disponibili. A partecipare al nostro sondaggio sono stati 1648 lettori dei quali 661 (40.11%) hanno confermato di essere soddisfatti di Ubuntu 13.04, mentre 262 (15.9%) sono rimasti abbastanza compiaciuti della nuova release. Per 172 lettori (10.44%) la nuova Ubuntu 13.04 non è piaciuta e il motivo più essere dovuto a vari bug riscontrati, ambiente desktop non ancora completo e molte altre cose. Per finire ben 553 lettori (33.56%) non utilizzano Ubuntu 13.04, ma utilizzano una derivata di Ubuntu oppure Arch Linux, Fedora ecc.

25 aprile 2013

[Sondaggio] Vi piace il nuovo Ubuntu 13.04 Raring?

-
Vi piace il nuovo Ubuntu 13.04 Raring?
E' finalmente disponibile la nuova versione stabile di Ubuntu 13.04 Raring release dove Canonical ha lavorato molto non solo sull'interfaccia grafica di Unity ma finalmente anche nel consumo di risorse e sopratutto nella sua reattività.
Unity 7.0 porta con se una maturità ottenuta in anni di sviluppo e di tante ottimizzazioni introdotte sopratutto in Compiz, windows manager che per la gioia di alcuni utenti e sviluppatori verrà rimosso per far posto al nuovo Unity Next basato su Qt e QML con il nuovo server grafico MIR. Un'interessante novità di Ubuntu 13.04 Raring purtroppo non disponibile di default  (ma che possiamo installare in un secondo momento) sono gli Smart Scopes che ci permettono di effettuare ricerche mirate su molti siti web direttamente dal Dash.
Grazie ai vari aggiornamenti e il nuovo kernel 3.8, Ubuntu 13.04 risulta anche più sicuro e sopratutto veloce. Inoltre dobbiamo anche dire grazie a Canonical di aver ascoltato gli utenti ed aver finalmente rilasciato Ubuntu GNOME 13.04 una derivata ufficiale con GNOME Shell nuovo ambiente desktop che pian piano sta prendendo sempre più forma e sta piacendo sempre più ai tanti utenti rimasti un po amareggiati dalle prime versioni rilasciate.
Come per le precedenti release anche per Ubuntu 13.04 Raring abbiamo deciso di fare il nostro sondaggio per capire se la nuova versione piace o meglio agli utenti.

21 aprile 2013

Ubuntu Community Survey 2013 - sondaggio per capire chi utilizza Ubuntu

-
Alcuni sviluppatori Canonical, a pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 13.04 Raring, ha deciso di rilasciare il sondaggio denominato "Ubuntu Community Survey" per constatare l'utilizzo ed i pareri degli utenti Ubuntu riguardanti lo sviluppo della distribuzione e dei progetti dedicati.
Da alcuni anni un team di sviluppatori Canonical rilascia un sondaggio dedicato principalmente per raccogliere i dati sui pareri degli utenti in modo tale da lavorare sui dati raccolti per capire l'utente tipo che utilizza Ubuntu.
Il sondaggio richiede circa 5 minuti del vostro tempo ed è in forma anonima dato che non richiede alcun account o altra informazione.

Ubuntu Community Survey 2013

Lo scorso sondaggio effettuato nel 2012 ha indicato che Ubuntu è per la stragrande maggioranza utilizzata da utenti maschi dai 25 ai 35 anni i quali la utilizzano la distribuzione da più di 2 anni.
Staremo a vedere quest'anno quali saranno i risultati ottenuti dal Ubuntu Community Survey 2013.

22 gennaio 2013

Per gli inglesi Sailfish è la migliore alternativa ad Android e iOS, al secondo posto Ubuntu Phone OS

-

Il 2013 porterà nel mercato mobile molti nuovi sistemi operativi sviluppati per offrire una valida alternativa ad Android e iOS di Apple. Ad approdare nei dispositivi mobili troviamo alcuni progetti basati su kernel linux come il nuovo Mozilla Firefox OS, Canonical Ubuntu Phone OS, Tizen,  WebOS e Sailfish OS e i proprietari Winfows Phone e BlackBerry.
Il famoso portale inglese TechWeekEurope ha realizzato un sondaggio per conoscere secondo i propri lettori quale sistema operativo potrà competere con Android e iOS.

I sondaggio ha visto al primo posto Sailfish OS il nuovo sistema operativo mobile sviluppato da Jolla e basato sul progetto Meego.
A quanto pare l'interfaccia grafica proposta e sopratutto gli anni di sviluppo del progetto open Meego sembra fare colpo sugli utenti inglesi. Al secondo posto troviamo Ubuntu Phone OS il nuovo sistema operativo di Canonical con un'interfaccia grafica che porta alcune qualità di Unity e tante (e forse troppe) gesture. Al terzo posto troviamo il nuovo Firefox OS il nuovo progetto che ha già portato molti consensi da parte di utenti e sopratutto aziende compreso ZTE e anche Telecom Italia.
I lettori di TechWeekEurope non danno troppa fiducia nei progetti proprietari Microsoft Phone e BlackBerry.

19 ottobre 2012

[Sondaggio] Soddisfatti di Ubuntu 12.10 Quantal?

-
[Sondaggio] Soddisfatti di Ubuntu 12.10 Quantal?

Come per le versioni precedenti ecco il nuovo sondaggio targato lffl per scoprire i pareri degli lettori riguardo la nuova versione di Ubuntu.
Da poco è arrivato il nuovo Ubuntu 12.10 Quantal release che porta con se moltissime novità e miglioramenti.
La nuova anteprima ci permette di avere più informazioni sui risultati, le nuove web apps ci permettono di avviare velocemente i nostri siti preferiti integrandoli anche all'ambiente desktop Unity. Ubuntu 12.10 Quantal ci permette anche di effettuare ricerche nello store Amazon direttamente dal lens home principale, oltre al leng Gwibber con il quale possiamo effettuare ricerche su tweet ecc.
In questi 6 è cambiato molto in Ubuntu, ma vi soddisfano questi cambiamenti?
In questo nuovo sondaggio vi chiederemo se siete soddisfatti o meno del nuovo Ubuntu 12.10 Quantal?

07 maggio 2012

Ubuntu 12.04 Precise piace ai lettori di LffL [Sondaggio]

-

Si è concluso il sondaggio targato LffL che chiedeva il parere sul nuovo Ubuntu 12.04 Precise.

A differenza dello stesso sondaggio realizzato per il rilascio precedente. il nuovo Ubuntu 12.04 sembra davvero piacere, a dirlo sono stati 493 lettori (46%): soddisfatti della nuova LTS targata Canonical.
In parte soddisfatti sono stati 185 lettori (17%), mentre 237 (22%) hanno espresso la loro poca simpatia verso l'ultima release si Ubuntu, 142 lettori (13%) invece sostengono di non utilizzare la nuova versione.

I miglioramenti effettuati su Unity, l'arrivo di HUD e del nuovo kernel 3.2, nonché di Gnome 3.4 hanno sicuramente migliorato Ubuntu, a confronto con le versioni precedenti.

26 aprile 2012

[Sondaggio] Siete soddisfatti di Ubuntu 12.04 Precise?

-
 Siete Soddisfatti di Ubuntu 12.04 Precise?

Finalmente è arrivato il nuovo Ubuntu 12.04 versione che, come abbiamo più volte citato, porta un miglioramento di Unity, il nuovo HUD, il supporto garantito per cinque anni ed altre novità.
Di sicuro, molti di voi installeranno in questi giorni la nuova LTS ed arriveranno quindi pareri favorevoli o contrari all'ultima release di Canonical .
La nuova versione di Ubuntu porta con sé il nuovo Unity, l'ambiente desktop di cui si è discusso molto, e molti utenti sperano che con questo rilascio Canonical possa finalmente calmare le molte polemiche scatenate nei mesi scorsi.
A questo proposito, come per le precedenti versioni, noi di LffL abbiamo lanciato il nuovo sondaggio per chiedere ai nostri lettori i propri pareri sul nuovo Unity / Ubuntu 12.04.
Con il sondaggio vi chiediamo se siete soddisfatti o meno di Ubuntu 12.04 Precise, avrete quattro possibili alternative: si, abbastanza, no e non lo uso.

14 marzo 2012

Promuovere Linux, si ma dove? diteci la vostra opinione

-
Promuovere Linux, si ma dove?

Oggi vorrei parlare con tutti i lettori di lffl di un problema particolare e cercare di vedere se possiamo far qualcosa di buono tutti quanti noi.
Nei giorni scorsi abbiamo visto un video nel quale Kubuntu veniva spacciato per Windows 8 il quale ha fatto notare sopratutto come la gente non conosce Linux e in alcuni casi nemmeno sanno cosa sia un sistema operativo. Purtroppo per vari motivi legati sopratutto ad interessi da parte di aziende proprietarie molti utenti pensano che il Pc funzioni solo con Windows e che non esistano alternative.
Tanta gente ancora non conosce Linux ed il fatto inquietante è che anche molti rivenditori di pc non lo conoscano o non lo propongano, quante volte avete sentito parlare di Linux in un negozio? Poche a meno che non sia un negozio specializzato proprio nella vendita di pc con sistema operativo Linux.
Chi legge questo blog di solito conosce già Linux e molto probabilmente lo sta già utilizzando o testato in passato, molti altri però sono ignari che esista un sistema operativo libero. In questi giorni mi sono chiesto cosa possiamo fare affinché più persone conoscano Linux?

19 dicembre 2011

E' giusto portare Ubuntu sugli SmartPhone e Tablet![Sondaggio]

-

Secondi i lettori di lffl Canonical fa bene a puntare sullo sviluppo su Ubuntu su SmartPhone e Tablet è questo il risultato del nostro sondaggio terminato proprio in questi giorni.
Visto l'annuncio da parte di Canonical di puntare a portare Ubuntu su Tablet, SmartPhone e Tv intelligeti dopo il tanto atteso rilascio di Ubuntu 12,04 Precise LTS abbiamo chiesto il parere ai nostri lettori su questa novità.
Secondo il 48% dei lettori è giusto puntare sul "futuro" ossia sui dispositivi touch i quali secondo molti sostituiranno i nostri pc portatili e in parte anche i desktop. Per il 23% dei lettori Canonical sbaglia a puntare sui dispositivi mobili mentre per il 17% è troppo tardi, il restante 11 non interessa.

Ecco in dettaglio i risultati del sondaggio:

04 dicembre 2011

[Sondaggio] Secondo voi Canonical fa bene a puntare sugli SmartPhone e Tablet?

-

Nuovo appuntamento con i sondaggi targati lffl oggi vi chiediamo il vostro parere sul futuro sviluppo da parte di Canonical.
Difatti dopo il rilascio della tanto attesa versione LTS di Ubuntu 12.04 Precise lo sviluppo di Ubuntu si concentrerà sul portare Ubuntu anche su SmartPhone e Tablet.
E' vero che in questo periodo le aziende produttrici puntano molto su questi nuovi Dispositivi, anche Microsoft si stà muovendo in questo fronte proponendo il nuovo Windows 8 Sistema Operativo dedicato sopratutto ai Tablet che potrebbe debuttare già nel terzo quadrimestre del 2012.
Canonical quindi punta come Microsoft e Mac di portare il proprio Sistema Operativo anche su dispositivi mobili e con esso le qualità di Linux anche su SmartPhone e Tablet, il debutto dovrebbe essere previsto per aprile 2014 con il rilascio di Ubuntu 14.04 LTS.
Il concentrarsi sullo sviluppo di Dispositivi Mobili da parte di Canonical ha sicuramente diviso la comunità Linux in favorevoli e contrari, chi indica che il futuro sarà proprio i Tablet e i desktop saranno utilizzati solo dalle aziende o professionisti, altri indicano che il progetto è partito troppo in ritardo visto anche il successo che stà riscuotendo Android sia su SmartPhone che Tablet.

14 novembre 2011

Canonical farebbe meglio passare a Gnome Shell di default

-

Canonical farebbe meglio che passasse a Gnome Shell questo è il risultato del nostro sondaggio con il quale abbiamo chiesto ai nostri lettori il loro parere su quale ambiente desktop puntereste.
La realtà comunque dice che Canonical punterà su Unity ormai il progetto è diventato irremovibile sopratutto ora che si punta anche di migliorarlo per portarlo su Tablet e SmartPhone.

Peccato che dopo le prime impressioni su Gnome Shell sia su Linux Mint che Fedora (la quale già dalla versione 15 lo propone) sembra molto più apprezzato che non l'ambiente proposto da Canonical.

Ecco in dettaglio i risultati del sondaggio:

Su 819 pareri alla domanda: Secondo voi Canonical dovrebbe... i lettori di LffL hanno cosi risposto:

- Rimanere con Unity 166 (20%)
- Passare a Gnome Shell 335 (40%)
- Passare a Mate Desktop 120 (14%)
- Ritornare a Gnome 2 133 (16%)
- Altro ambiente desktop 65 (7%)

Ma perché agli utenti piace di più Gnome Shell?

02 novembre 2011

[Sondaggio] Secondo voi Canonical dovrebbe...

-

Appena terminato il sondaggio che proponeva il vostro parere su Ubuntu 11.10 Oneiric oggi vi proponiamo un'altro interessante sondaggio.
Il nuovo Unity e l'annuncio di Canonical di voler approdare nei prossimi anni anche su SmartPhone e Tablet ha sicuramente diviso i propri utenti in favorevoli e contrari a queste scelte. L'ambiente desktop che ha portato al successo Ubuntu in questi anni è stato completamente rivisitato cambiando completamente l'esperienza utente, scelta che ha portato molte discussioni da parte dell'intera comunità.

Alcuni utenti preferirebbero che Ubuntu puntasse su Gnome Shell di default portando il nuovo Unity come per le precedenti versioni su una ISO a parte indicandola come Ubuntu Notebook o Mobile Edition, oppure altri preferirebbero avere Mate di default come molto probabilità farà Linux Mint.

Ecco che abbiamo deciso di proporre un semplice sondaggio per vedere quale ambiente desktop sarebbe meglio avere di default su Ubuntu.