Valve ha recentemente pubblicato i dati riguardanti l'utilizzo della famosa piattaforma da gaming nei vari pc indicando quali sono i Sistemi Operativi e Hardware preferiti dagli utenti. A febbraio 2025, Windows 10 è il sistema operativo più utilizzato dagli utenti Steam, nonostante l'avvicinarsi della fine del supporto prevista per il 14 ottobre 2025. A Febbraio 2025 è Windows 10 il sistema operativo più usato dagli user Steam con il 53.34% al secondo posto troviamo Windows 11 44.10%, gli utenti che usano Linux sono 1.45% con Arch Linux come Distribuzione più usata.
Visualizzazione post con etichetta Statistiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Statistiche. Mostra tutti i post
03 marzo 2025
15 settembre 2015
Il 42% dei pc Dell venduti in Cina sono con Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
15.9.15
Più del 40% dei pc Dell venduti in Cina hanno preinstallato Ubuntu Linux.
Sono molte le aziende produttrici a puntare sul mercato Cinese, tra queste troviamo anche le statunitensi Dell e HP. Sia Dell che HP da diverso tempo stanno commercializzando nel mercato cinese personal computer con preinstallato Ubuntu, soluzione che sembra riscontrare un notevole successo. A confermarlo è un recente articolo rilasciato dal portale South China Morning Post che segnala come il 42% dei personal computer Dell venduti nel mercato cinese hanno preinstallato Ubuntu Kylin (derivata ufficiale ottimizzata per user e aziende cinesi).
15 maggio 2015
Il Software Open Source è sempre più diffuso nelle Aziende
Ferramosca Roberto
-
15.5.15
Una ricerca del team Black Duck ha indicato come le aziende stiamo puntando molto sul software open source.
Aziende come ad esempio Google da anni stanno puntando molto sull'open source con progetti come ad esempio Android, il browser Chrome / Chromium, Chrome OS ecc. A puntare sull'open source troviamo anche Microsoft la quale ha deciso di rendere "libera" la piattaforma di sviluppo .NET Framework e altri progetti. Il successo dell'open source è stato riscontrato anche da una recente ricerca effettuata dal team Black Duck il quale ha contattato 1.300 aziende per effettuare un sondaggio riguardante le soluzioni utilizzate per le proprie infrastrutture. Stando a Black Duck il 78% delle aziende utilizza software open source per le proprie infrastrutture, solo il 3% utilizza esclusivamente software proprietari.
06 maggio 2015
Steam: gli user Linux sono meno dell'1%
Ferramosca Roberto
-
6.5.15
Stando ai dati forniti da Valve, gli utenti Linux ad aprile 2015 sono inferiori dell'1%.
Secondo molti utenti l'arrivo di Steam doveva portare in Linux non solo molti nuovi giochi (oltre ad un miglio supporto hardware) ma far avvicinare nuovi utenti. A quanto pare Linux è un sistema operativo che non viene molto considerato dai gamer i quali rimangono bene o male fedeli a Microsoft Windows. E' quanto indica Valve con i consueti report mensili, indicando che ad aprile 2015 gli utenti Linux sono meno dell'1% (precisamente il 0.94%), segnalando anche un continuo calo avviato dal febbraio 2013 quando gli user erano circa il 2,02%. Aumentano quindi i giochi nativi per Linux, ma sono sempre meno gli utenti che utilizzano Steam in Linux, il sistema operativo più utilizzato rimane Windows (più precisamente Windows 7 64 bit), su 100 utenti che utilizzano la piattaforma di Valve ben 95 usano il sistema operativo proprietario di Microsoft, 4 Apple Mac e solo uno Linux.
24 marzo 2015
Steam: gli utenti Linux calano all'1%
Ferramosca Roberto
-
24.3.15
Stando a Valve, nei primi mesi del 2015 gli utenti che utilizzano Steam in Linux sono calati fino all'1%.
L'arrivo della piattaforma Steam in Linux ha portato non solo molti nuovi giochi nativi per il sistema operativo libero ma anche notevoli migliorie nel supporto hardware. Tante migliorie e giochi che però non portano molti utenti, questo è quanto indicato da Valve nei consueti report mensili costantemente rilasciati dall'azienda statunitense. Dal febbraio 2013 a febbraio 2015 gli utenti che utilizzano Steam in Linux son passati dal 2,02% all'1,02%, un netto calo pur avendo a disposizione oltre 1000 giochi.
03 marzo 2015
Aumentano gli utenti che usano Mozilla Thunderbird
Ferramosca Roberto
-
3.3.15
Mozilla ha annunciato un netto aumento degli utenti che utilizzano il client email Thunderbird.
Mozilla Thunderbird è uno dei client email tra i più conosciuti ed utilizzati dagli utenti Linux e non solo (che troviamo di default in molte distribuzioni come ad esempio Ubuntu). A quanto pare Thunderbird viene sempre più utilizzato dagli utenti, lo conferma Mozilla indicando un netto aumento dei download e aggiornamenti ormai vicino ai 10 milioni. Stano a quanto riportato da Mozilla, gli utenti che usano Thunderbird sono passati da circa 3 milioni del 2008 a quasi 10 milioni nel gennaio 2015, aumento che indica come il client email sia tra i più apprezzati dagli utenti.
25 febbraio 2015
Linux Foundation rilascia il Rapporto 2015 dedicato allo sviluppo del Kernel
Ferramosca Roberto
-
25.2.15
La Linux Foundation ha rilasciato il Rapporto 2015 dedicato allo sviluppo del Kernel, ecco i principali dettagli.
L'organizzazione no-profit Linux Foundation ha recentemente rilasciato il rapporto annuale dedicato allo sviluppo del Kernel. Nel Rapporto 2015 rilasciato dalla Linux Foundation viene indicato come soprattutto negli ultimi anni siano notevolmente aumentati gli sviluppatori del Kernel ormai vicini a superare i 12.000 con oltre a 1200 aziende impegnate. Intel è l'azienda che fornisce un maggior sviluppo del Kernel, seguono Red Hat, Linaro (organizzazione no-profit), Samsung, IBM, SUSE, Texas Instruments, Vision Engraving Systems, Google, Renesas, Freescale ecc.
24 febbraio 2015
Stando a GFI Apple Mac e Linux sono i SO con maggiori vulnerabilità
Ferramosca Roberto
-
24.2.15
Stando a quanto riportato da GFI Software è Apple Mac OS X il sistema operativo con maggiori vulnerabilità, seguono il Kernel Linux e Microsoft Windows.
Sta facendo molto discutere i dati forniti da GFI Software, analizzando l'archivio 2014 del National Institute of Standards and Technology, dedicati alla sicurezza di sistemi operativi e i più diffusi software. Secondo GFI è Apple Mac OS X il sistema operativo con maggiori vulnerabilità (147 falle di sicurezza delle quali 64 indicate come gravi) con un'aumento di circa il doppio confronto il 2013. Segue Apple iOS (127 vulnerabilità delle quali 32 gravi), e al terzo posto troviamo niente meno che il Kernel Linux (nel 2014 colpito dai vari problemi legati al protocollo OpenSSL e falle di sicurezza come Heartbleed e Shellshock) nel quale sono state riscontrate 119 vulnerabilità (24 gravi).
04 febbraio 2015
LinuxQuestions: KDE è il miglior DE del 2014
Ferramosca Roberto
-
4.2.15
Il forum LinuxQuestions ha rilasciato i risultati dell'ormai consueto sondaggio annuale dedicato ai migliori progetti Linux.
LinuxQuestions è un famoso forum dedicato al mondo del software libero dove ogni giorno migliaia di utenti segnalano news, problemi ecc. Il forum è diventato famoso in questi anni anche per il sondaggio che ogni anno chiede ai lettori le proprie preferenze riguardanti il miglior desktop environment, distribuzione, software ecc dell'anno appena trascorso. Proprio in questi giorni sono approdati i dati del sondaggio riguardante il 2014, anno nel quale abbiamo visto approdare molte ed importanti novità ed aggiornamenti vari. Stando ai lettori di LinuxQuestions, la migliore distribuzione del 2014 è Ubuntu a pari punti con Linux Mint e niente meno che Slackware, mentre come migliore distro dedicata ai Server troviamo CentOS (con il 30,74% delle preferenze).
09 gennaio 2015
Arch Linux: Gnome e KDE sono i DE più utilizzati dagli utenti
Ferramosca Roberto
-
9.1.15
I developer Arch Linux hanno rilasciato alcune statistiche riguardanti la distribuzione, tra questi anche gli ambienti desktop più utilizzati.
La community tedesca di Arch Linux ha rilasciato nel proprio portale alcune interessanti statistiche riguardanti l'ormai famosa distribuzione Rolling Release. A quanto pare sono gli statunitensi ad usare principalmente Arch Linux (20.86 %), al secondo posto troviamo gli user tedeschi (15.94 %) seguiti dalla Francia (6.29 %) e Russia (5.94 %), l'Italia è solo all'ottavo posto con il 3.03 %.
Interessanti anche le statistiche riguardanti l'architettura più utilizzata dagli utenti: x86_64 ( 86.87 %) confronto i686 (13.13 %), per quanto riguarda il web browser più utilizzato dagli utenti Arch Linux troviamo al primo posto Firefox seguito da Chromium e Epiphany.
Interessanti anche le statistiche riguardanti l'architettura più utilizzata dagli utenti: x86_64 ( 86.87 %) confronto i686 (13.13 %), per quanto riguarda il web browser più utilizzato dagli utenti Arch Linux troviamo al primo posto Firefox seguito da Chromium e Epiphany.
24 novembre 2014
Top500: Linux domina con il 97%
Ferramosca Roberto
-
24.11.14
Top500 ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti la classifica dei supercomputer, Linux è il sistema operativo più utilizzato con il 97%.
In questi anni abbiamo parlato molto spesso di Top500, la famosa classifica che riguarda i computer più potenti al mondo (denominati supercomputer). Il portale Top500 rilascia ogni sei mesi una classifica aggiornata dei 500 supercomputer più potenti al mondo che vede al primo posto Tianhe-2 o TH-2, potentissimo sistema cinese installato a Guangzhou, presso il National Supercomputer Center, e basato su Ubuntu Linux. Stando alla recente classifica di Top500, Linux è il sistema operativo utilizzato in circa il 97% dei 500 più potenti supercomputer al mondo, aumentando cosi il numero di sistemi che si basano sul sistema operativo libero.
06 novembre 2014
Steam: continuano a calare gli utenti Linux
Ferramosca Roberto
-
6.11.14
Valve ha rilasciato i dettagli riguardanti l'utilizzo del client Steam nel mese di Ottobre 2014 indicando un calo da parte degli utenti Linux.
L'arrivo del client Steam nativo per Linux ha portato molti nuovi game nativi per il sistema operativo universale oltre a diverse ottimizzazioni nel supporto hardware. Purtroppo l'arrivo di molti nuovi game non sembra aver incentivato l'avvicinamento da parte di nuovi utenti in Linux. Questo stando a quando riportano le statistiche fornite da Valve riguardanti il client Steam, la cui versione per Linux continua ad essere sempre meno utilizzata. Anche ad ottobre 2014 gli user che utilizzano Steam in Linux sono diminuiti del -0.04% (1.12%) confronto al mese precedente, anche se sono calati quasi del 50% se confrontato con il febbraio 2013 quando gli utenti erano superiori di poco al 2%.
04 novembre 2014
Continuano a calare gli utenti che utilizzano Mozilla Firefox
Ferramosca Roberto
-
4.11.14
Stando ai recenti dati forniti da NetMarketShare continuano a calare gli utenti che utilizzano Mozilla Firefox, in crescita invece Google Chrome.
Mozilla Firefox è uno dei browser più utilizzati dagli utenti Linux, anche se negli ultimi anni molti user hanno deciso di passare a Chromium e Google Chrome. Lo confermano i dati recentemente rilasciati da NetMarketShare, noto portale che effettua varie statistiche controllando la navigazione web nei più diffusi siti al mondo. Stando a NetMarketShare, gli utenti che utilizzano Mozilla Firefox stanno continuamente calando, passando dal 18,35% del mese di Dicembre 2013 per arrivare a 13.91% di ottobre 2014. Aumentano invece gli utenti che utilizzano Chrome o la versione open source Chromium, stando a NetMarketShare il browser di Google è passato dal 16,22% del mese di dicembre 2013 al 21.25% del mese di ottobre 2014.
10 ottobre 2014
Gartner calano le vendite dei tablet, bene invece i PC
Ferramosca Roberto
-
10.10.14
Gartner ha recentemente comunicato i dati del terzo quadrimestre 2014 indicando un calo nelle vendite dei tablet, bene invece la vendita di pc.
Da Gartner, società leader della consulenza strategica, arriva un nuovo ed interessante report riguardante il mercato dei personal computer e device mobili nel terzo quadrimestre del 2014 (Q3 2014). Stando a Gartner il mercato di personal computer sembra riprendersi, la società infatti aveva calcolato un maggior calo nelle vendite (prevedendo un -4.1%) riscontrando invece un -1.7%. Per quanto riguarda il mercato dei pc, Lenovo rimane l'azienda produttrice con un maggior numero di vendite con il 19,8% della quota mercato, segue HP con il 17,9% e Dell con il 12,8%.
01 settembre 2014
Market Share Agosto 2014: lieve calo per Linux
Ferramosca Roberto
-
1.9.14
Il portale NetmarketShare ha rilasciato i dati riguardanti il mese di Agosto 2014 nel quale troviamo un leggero calo degli user Linux che navigano sul web.
Abbiamo più volte segnalato i dati riportati dal portale NetMarketShare, il quale monitorizza il traffico web rilasciando statistiche sia globali oppure mirate per aziende, operatori del settore ecc.
Stando ai dati recentemente rilasciati da NetMarketShare, ad agosto 2014 gli utenti che navigano in rete con Linux sono leggermente calati confronto luglio passando da 1.68% a 1.67%. Windows rimane il sistema operativo più utilizzato al mondo con il 91.58% mentre al secondo posto troviamo Apple Mac con 6.74% in continuo calo (a gennaio 2014 era a 7.66%).
Stando ai dati recentemente rilasciati da NetMarketShare, ad agosto 2014 gli utenti che navigano in rete con Linux sono leggermente calati confronto luglio passando da 1.68% a 1.67%. Windows rimane il sistema operativo più utilizzato al mondo con il 91.58% mentre al secondo posto troviamo Apple Mac con 6.74% in continuo calo (a gennaio 2014 era a 7.66%).
05 agosto 2014
Browser: Google Chrome supera il 20%, Firefox scende al 15.08%
Ferramosca Roberto
-
5.8.14
Net Applications ha rilasciato i dati riguardanti il browser per pc desktop nel mese di luglio 2014 nel quale vede al primo posto IE seguito da Chrome e Firefox.
Negli ultimi mesi abbiamo rilasciato alcuni articoli riguardanti i report forniti da Net Applications nota azienda che elabora i dati rilasciati dai principali servizi web che tracciano gli utenti durante la normale navigazione. Stando a quanto indicato da Net Applications, nel mese di luglio 2014 il browser più utilizzato al mondo è Microsoft Internet Explorer con il 58.01% al secondo posto troviamo Google Chrome / Chromium il quale per la prima volta supera il 20% (esattamente il 20.37%), seguito da Mozilla Firefox con il 15.08%.
04 agosto 2014
Steam: gli user Linux a luglio 2014 calano a 1.11%
Ferramosca Roberto
-
4.8.14
Valve ha rilasciato i dati riguardanti il client Steam nel mese di luglio 2014 nel quale gli utenti Linux passano da 1.20 a 1,11 per cento.
Quasi in concomitanza con il superamento dei 600 game disponibili per Linux, arriva da Valva il nuovo report dedicati al client Steam nel mese di Luglio 2014.
Stando a quanto indicando da Valve a Luglio 2014 gli utenti Linux che utilizzano il client Steam sono diminuiti del 0.09% passando da 1.20% a 1,11% poca cosa anche se i tanti nuovi game disponibili e le migliorie nel supporto hardware non sembrano aver fatto avvicinare molti utenti al sistema operativo libero. Aumentano invece del 0.33% gli user che utilizzano Steam in Microsoft Windows attualmente il 95,37% del totale, con 3.39% diminuiscono lievemente gli user con Apple Mac (-0.20% confronto il mese precedente).
Stando a quanto indicando da Valve a Luglio 2014 gli utenti Linux che utilizzano il client Steam sono diminuiti del 0.09% passando da 1.20% a 1,11% poca cosa anche se i tanti nuovi game disponibili e le migliorie nel supporto hardware non sembrano aver fatto avvicinare molti utenti al sistema operativo libero. Aumentano invece del 0.33% gli user che utilizzano Steam in Microsoft Windows attualmente il 95,37% del totale, con 3.39% diminuiscono lievemente gli user con Apple Mac (-0.20% confronto il mese precedente).
31 luglio 2014
AGCOM: la migliore connessione internet mobile è quella fornita da TIM
Ferramosca Roberto
-
31.7.14
AGCOM ha rilasciato un rapporto dedicato alla velocità della connessione internet mobile indicando che quella fornita da TIM è la migliore
Per un'utente che dispone di uno smartphone la connessione internet mobile è diventata ormai una funzionalità indispensabile visto che ci consente non sono di navigare nei nostri siti web preferiti ma anche inviare messaggi gratuiti, chiamare attraverso VOIP e molto altro ancora. In Italia sono 4 i principali operatori di telefonia mobile ossia Vodafone, Tre, Wind e Tim che offrono varie offerte di internet mobile.
AGCOM ha recentemente rilasciato i dettagli di un recente report riguardante la connessione internet mobile in Italia che vede come vincitore TIM.
AGCOM ha recentemente rilasciato i dettagli di un recente report riguardante la connessione internet mobile in Italia che vede come vincitore TIM.
27 luglio 2014
AnTuTu: la classifica dei 10 smartphone Android più performanti
Ferramosca Roberto
-
27.7.14
AnTuTu ha recentemente rilasciato la classifica riguardante i 10 smartphone Android più performanti, al primo posto troviamo Samsung Galaxy Note 3.
AnTuTu è una delle applicazioni mobili tra le più utilizzate dai developer e utenti che desiderano conoscere / comparare le prestazioni o benchmark del proprio dispositivo Android.
Nei giorni scorsi AnTuTu ha rilasciato un'interessante classifica dedica ai device Android attualmente più performanti grazie ai dati raccolti dall'applicazione tra aprile e giugno 2014. Stando ad AnTuTu attualmente lo smartphone Android più performante è Samsung Galaxy Note 3, phablet in grado di raggiungere ben 38958 punti, al secondo posto troviamo Huawei Honor 6, device che ha raggiunto i 37749 punti, medaglia di bronzo per HTC One M8 con 37602 punti.
Nei giorni scorsi AnTuTu ha rilasciato un'interessante classifica dedica ai device Android attualmente più performanti grazie ai dati raccolti dall'applicazione tra aprile e giugno 2014. Stando ad AnTuTu attualmente lo smartphone Android più performante è Samsung Galaxy Note 3, phablet in grado di raggiungere ben 38958 punti, al secondo posto troviamo Huawei Honor 6, device che ha raggiunto i 37749 punti, medaglia di bronzo per HTC One M8 con 37602 punti.
18 luglio 2014
Python supera Java nelle Università Statunitensi
Ferramosca Roberto
-
18.7.14
Association for Computing Machinery ha annunciato che Python è molto più popolare di Java o C++ nelle Università statunitensi.
Sono molte le applicazioni presenti nei repository Linux scritte in Python, noto linguaggio di programmazione molto apprezzato dai developer del sistema operativo libero e non solo. A quanto pare Python è un linguaggio di programmazione molto più popolare di Java, questo almeno nelle università statunitensi. A segnalarlo è un recente report rilasciato dall'Association for Computing Machinery (ACM) indicando come nelle università statunitensi Python sia molto più utilizzato nei vari corsi d'informatica confronto Java, C++ ecc.