Valve sta preparando il lancio di SteamOS per PC desktop, offrendo agli utenti un sistema operativo ottimizzato per il gaming e privo di software superfluo. Dopo il successo ottenuto con la console portatile Steam Deck, che utilizza SteamOS, l'azienda sembra pronta a estendere questa esperienza anche ai computer desktop.
Visualizzazione post con etichetta SteamOS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SteamOS. Mostra tutti i post
17 marzo 2025
Valve e l'idea di SteamOS per pc desktop
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Valve sta preparando il lancio di SteamOS per PC desktop, offrendo agli utenti un sistema operativo ottimizzato per il gaming e privo di software superfluo. Dopo il successo ottenuto con la console portatile Steam Deck, che utilizza SteamOS, l'azienda sembra pronta a estendere questa esperienza anche ai computer desktop.
04 marzo 2025
SteamOS e la difficoltà nel competere con Windows
Ferramosca Roberto
-
4.3.25
SteamOS, il sistema operativo basato su Linux sviluppato da Valve, ha fatto passi da gigante nel settore del gaming su PC. Tuttavia, per competere efficacemente con Windows, sono necessari ulteriori miglioramenti. Uno dei principali ostacoli per SteamOS è la compatibilità limitata con i titoli sviluppati esclusivamente per Windows.
30 giugno 2015
Rilasciato SteamOS Brewmaster
Ferramosca Roberto
-
30.6.15
Valve ha annunciato il rilascio di SteamOS Brewmaster, le novità e come scaricarla.
Mancano ormai pochi mesi al debutto delle prime Steam Machine, pc / console disponibili con il nuovo sistema operativo SteamOS o Microsoft Windows. SteamOS è un sistema operativo, sviluppato da Valve, basato su Debian Linux, distribuzione nella quale troviamo una versione dedicata della piattaforma Steam oltre a driver proprietari per schede grafiche AMD e Nvidia e ottimizzazioni varie. Lo sviluppo di SteamOS sta portando i primi frutti, il sistema operativo fornisce già un'ottima stabile e supporto hardware, oltre a disporre di ben oltre 2000 giochi nativi per Linux. I developer Valve hanno recentemente rilasciato SteamOS Brewmaster, importante aggiornamento che include diverse novità a partire dall'upgrade versione Debian 8.1 oltre ad aggiornare il Kernel Linux alla versione 3.18 e includere nuove versioni dei driver proprietari AMD e Nvidia.
08 giugno 2015
Steam Machine in vendita dal prossimo novembre
Ferramosca Roberto
-
8.6.15
Valve ha annunciato la commercializzazione delle prime console / pc Steam Machine prodotte da Dell / Alienware.
Valve ha annunciato nei giorni scorsi l'avvio della commercializzazione delle nuove ed attesissime Steam Machine, console / pc disponibili sia con Steam OS che Microsoft Windows. Le prime console Steam Machines ad approdare nel mercato saranno quelle di Alienware / Dell, sistemi che saranno disponibili in varie versioni che si differenziano principalmente dal processore e ran / storage incluso. Si parte da 449 Dollari per la versione "base" con processore Intel Core i3, scheda grafica dedicata Nvidia GeForce GTX con 2 GB di memoria GDDR5 fino ad arrivare alla versione con Intel Core i7 a 749 Dollari.
06 marzo 2015
Valve: a novembre arrivano le Steam Machines
Ferramosca Roberto
-
6.3.15
Durante il GDC 2015 Valve ha ufficialmente presentato il nuovo Steam Link e confermato l'arrivo nel mercato delle nuove Steam Machines il prossimo novembre.
Tra le tante aziende e developer presenti al Game Developers Conference 2015 di a San Francisco troviamo anche Valve la quale ha presentato importanti novità a partire dal nuovo Steam Link. Steam Link è un nuovo dispositivo che ci consente di poter portare Steam in qualsiasi tv della nostra casa, collegandosi alla nostra rete domestica e accedendo ai vari personal computer con installata la piattaforma di Valve. Grazie a Steam Link potremo giocare ai nostri game preferiti sulla tv utilizzando il nuovo controller targato Valve il tutto senza dover spostare il nostro pc o collegare fili.
30 dicembre 2014
Steam OS: disponibili i PPA per Ubuntu
Ferramosca Roberto
-
30.12.14
In questa guida vedremo come installare e mantenere aggiornato Steam OS in Ubuntu grazie ai PPA dedicati
Valve è impegnata ormai da diverso tempo nello sviluppo e mantenimento di Steam OS, nuovo sistema operativo basato su Debian, che sarà preinstallato nella nuove console Steam Machines. Una delle principali caratteristiche di Steam OS è quella di includere una versione dedicata / ottimizzata del client Steam avvito in modalità Big Picture con integrato anche un gestore delle connessione, supporto per multi-dispay ecc. Questa caratteristica di consente di poter installare la sessione Steam OS anche in Ubuntu e derivate grazie ai pacchetti forniti proprio da Valve, che possiamo installare facilmente tramite PPA dedicato.
24 novembre 2014
Dell Alienware Alpha le caratteristiche e prezzi
Ferramosca Roberto
-
24.11.14
DELL ha ufficialmente presentato la nuova pc console Alienware Alpha basata su Valve Steam OS e Windows 8.1.
Dopo tanti rumor approda ufficialmente nel mercato la prima console pc Steam Machines di Dell ossia la nuova Alienware Alpha. Dell Alienware Alpha è una console pc basata su Windows 8.1 e in futuro su Steam OS, il nuovo sistema operativo di Valve basato su Debian. Da notare che la nuova console pc di Dell non includerà il tanto atteso Steam Controller ma bensì il controller Microsoft XBox 360 oltre a 4 porte USB (2 USB 2.0 e 2 USB 3.0), 2 HDMI (1 in e una out), un uscita audio ottica e una porta Ethernet.
03 agosto 2014
Steam: superati i 600 game disponibili per Linux
Ferramosca Roberto
-
3.8.14
Sono ormai oltre 600 i giochi disponibili per Linux attraverso la piattaforma Steam di Valve, numero in continuo aumento.
L'arrivo del client Steam e il nuovo sistema operativo Valve Steam OS ha portato non solo molto nuovi game nativi per Linux ma anche tantissimi migliorie al supporto hardware. Attualmente i giochi disponibili per Linux in Steam sono oltre 600 i quali dobbiamo aggiungere ai tanti nuovi game disponibili anche nel portale GOG.com con titoli molto appezzati dagli utenti come ad esempio FlatOut e Flatout 2, Blake Stone: Aliens of Gold, Blake Stone: Planet Strike, Bloodnet, e molti altri ancora.
Stando a quanto riportato da Valve i 10 giochi nativi per Linux più venduti in Steam sono:
Stando a quanto riportato da Valve i 10 giochi nativi per Linux più venduti in Steam sono:
28 giugno 2014
SteamOS Beta: arriva l'update 120 con nuovi aggiornamenti per i driver Intel, Nvidia e AMD
Ferramosca Roberto
-
28.6.14
Gli sviluppatori di Valve hanno rilasciato il nuovo aggiornamento numero 120 per SteamOS includendo importanti aggiornamenti
Continua lo sviluppo di SteamOS sistema operativo sviluppato da Valve e basato sull'attuale versione stabile di Debian Linux. SteamOS è una distribuzione Linux in grado di fornire una versione ottimizzata del client Steam per Linux che include driver open e proprietari aggiornati, Kernel aggiornato e migliorie per Mesa, X.org ecc oltre all'ambiente desktop GNOME Shell. Lo sviluppo di SteamOS sta portando finalmente un'ottima stabile e soprattutto tante migliorie per il supporto hardware consentendo cosi l'installazione anche negli attuali personal computer con o senza Windows 8 preinstallato.
15 giugno 2014
SteamBoy : la nuova Steam Machines Portatile
Ferramosca Roberto
-
15.6.14
Ecco le prime immagini e dettagli di SteamBoy nuova console portatile del progetto Steam Machines e basta su Steam OS.
Steam Machines è un progetto targato Valve che punta a portare sul mercato nuove console / pc gaming realizzate in collaborazione con diversi produttori di personal computer e basate su sistema operativo Steam OS. A pochi giorni dalla presentazione delle nuova Alienware Alpha, Valve annuncia la nuova SteamBoy moderna console portatile basata su Steam OS pronta a dar del filo a torcere a Nintendo 3DS, PS Vita e le varie console basate su Android.
SteamBox è una console portatile dal design che ricorda molto Steam Controller con i "classici" trackpad analogici e al centro un display touch da 5 pollici molto probabilmente con risoluzione HD o FHD.
SteamBox è una console portatile dal design che ricorda molto Steam Controller con i "classici" trackpad analogici e al centro un display touch da 5 pollici molto probabilmente con risoluzione HD o FHD.
13 giugno 2014
Age of Wonders III in arrivo la versione per Linux
Ferramosca Roberto
-
13.6.14
Il team Triumph Studios ha annunciato che Age of Wonders III sarà disponibile anche per Valve Steam OS / Linux.
Buone notizie per gli user Linux cha amano i game di strategia, Triumph Studios ha annunciato che Age of Wonders III sarà disponibile anche per Linux / Steam OS. Ages of Wonders III è il quarto capitolo della saga di Age of Wonders, ed è disponibile da alcuni mesi solo per Microsoft Windows attraverso la piattaforma Steam, Game Stop, Gog.com e Gamersgate. Il nuovo Ages of Wonders III propone un ibrido tra game strategico e RPG basato su un nuovo motore grafico 3D proprietario, anche in questo capitolo il nostro compito sarà quello di creare un nuovo impero all'intero di un mondo fantasy ricco di potenti sovrani, regine e oscuri signori.
10 giugno 2014
Sid Meier's Civilization V disponibile per Linux
Ferramosca Roberto
-
10.6.14
Aspyr Media ha rilasciato in queste ore la versione nativa per Linux di Sid Meier's Civilization V, game già disponibile in Steam.
Da poche ore è disponibile in Steam la versione nativa per Linux di Sid Meier's Civilization V attesissimo video game strategico sviluppato dalla Firaxis Games e Aspyr Media e pubblicato da 2K Games
Rilasciato nel settembre 2010 per Windows attraverso piattaforma Steam, in Civilization V dovremo guidare una civiltà dalla preistoria fino all'era spaziale attraverso mappe generate in maniera causale, come per altri videogame strategici del genere, dovremo gestire lo sviluppo economico, il governo, l'espansione del territorio, gestire l'esercito ecc.
Rilasciato nel settembre 2010 per Windows attraverso piattaforma Steam, in Civilization V dovremo guidare una civiltà dalla preistoria fino all'era spaziale attraverso mappe generate in maniera causale, come per altri videogame strategici del genere, dovremo gestire lo sviluppo economico, il governo, l'espansione del territorio, gestire l'esercito ecc.
Alienware Alpha primi dettagli ed immagini della nuova console Steam Machines targata Dell
Ferramosca Roberto
-
10.6.14
Dell ha trapelato le prime immagini e dettagli della nuova console Steam Machines denominata Alienware Alpha che verrà commercializzata anche senza Steam OS.
Da Dell arrivano le prime immagini e dettagli sulla nuova ed attesissima console Alienware Alpha realizzata in collaborazione con Valve all'interno del progetto Steam Machines. La nuova console Alienware Alpha sarà per Dell il sistema meno redditizio mai realizzato dall'azienda produttrice statunitense, a confermarlo è proprio Frank Azor, direttore generale di Alienware, in una recente intervista al Wall Street Journal. Per questo motivo Alienware Alpha verrà rilasciata sia con Steam OS preinstallato e con il controller Steam Controller oppure nella versione con Microsoft Windows 8.1 e dotata di joypad incluso nella console Xbox 360.
04 giugno 2014
ASUS ROG GR8 e ROG G20 due nuove e potenti Steam Machines
Ferramosca Roberto
-
4.6.14
ASUS ha scelto il Computex 2014 per presentar ROG GR8 e ROG G20 due nuove Steam Machines realizzate in collaborazione con Valve.
Tra i progetti più ambiti da Valve troviamo le nuove Steam Machines, nuove console / pc desktop per il gaming realizzate con i più importanti produttori di personal computer al mondo. Tra le principali caratteristiche delle nuove Steam Machines troviamo il nuovo controller Steam OS e il nuovo sistema operativo Steam OS basato su Debian 7 Wheezy con ambiente desktop Gnome Shell e una versione dedicata del client Steam. Tra le aziende che hanno deciso di collaborare con Valve per la progettazione di nuove console Steam Machines troviamo anche ASUS che ha recentemente rilasciato i primi dettagli e immagini dei nuovi ROG GR8 ROG G20, potenti pc desktop per il gaming disponibili anche con Steam OS preinstallato.
23 maggio 2014
The Witcher 2: Assassins of Kings disponibile per Steam for Linux
Ferramosca Roberto
-
23.5.14
E' disponibile nel client Steam per Linux, Windows e Mac il nuovo ed attesissimo The Witcher 2: Assassins of Kings sviluppato da CD Projekt RED.
E' disponibile in Steam for Linux il nuovo The Witcher 2: Assassins of Kings, il famoso l'action game il sequel di "The Witcher", gioco che si basa sugli eventi narrati nella saga Witcher di Andrzej Sapkowski. Basato sul motore grafico RED Engine sviluppato dal team CD Projekt RED, il game (e pubblicato da Namco Bandai), The Witcher 2: Assassins of Kings è stato rilasciato nel 2011 ed è ora disponibile sia per Linux che Microsoft Windows, Mac e console Xbox 360.
20 maggio 2014
Stando a Dell, le nuove Steam Machines sono il sistema meno redditizio mai realizzato dall'azienda
Ferramosca Roberto
-
20.5.14
Secondo Frank Azor, le Steam Machines di Alenware saranno il sistema meno redditizio mai realizzato da Dell
Stando a Valve, dovrebbero mancare ormai pochi mesi al debutto delle prime Steam Machines, nuove console sviluppate in collaborazione con diversi produttori di personal computer e basati su Steam OS. A rilasciare presto sul mercato una nuova console Steam Machines troviamo anche Alienware, azienda sussidiaria di Dell, la cui commercializzazione però non dovrebbe portare molti soldi nelle casse della nota azienda produttrice statunitense. Ad annunciarlo è Frank Azor, direttore generale di Alienware, in una recente intervista al Wall Street Journal, indicando di non essere molto entusiasta delle nuove Steam Machines dato che il dispositivo rischia di essere il meno redditizio mai prodotto da Dell.
07 maggio 2014
CyberPowerPC Fang Mini un potente mini-pc con un futuro da SteamOS
Ferramosca Roberto
-
7.5.14
CyberPowerPC ha presentato la nuova serie di pc compatti di fascia alta Fang Mini disponibile sia con CPU Intel e AMD a partire da 799 dollari.
CyberPowerPC è una nota azienda statunitense produttrice di personal computer di fascia alta sviluppati principalmente per il gaming, la quale sta lavorando anche con Valve nella progettazione di due nuove console Steam Machines. Da CyberPowerPC arriva sul mercato la nuova serie di pc compatti denominata Fang Mini dotati di hardware di fascia alta con cpu sia Intel che AMD, con diverse personalizzazioni / ottimizzazioni disponibili in base alle esigenze (e il badget) dell'utente o azienda.
22 aprile 2014
Installare Steam OS in Ubuntu 14.04 Trusty e derivate
Ferramosca Roberto
-
22.4.14
In questa semplice guida vedremo come installare Steam OS in Ubuntu 14.04 Trusty e derivate avviandolo direttamente da login con una sessione dedicata.
Tra le tante novità incluse in Ubuntu 14.04 Trusty troviamo anche diverse migliorie riguardanti Steam il famoso client proprietario di Valve che ci consente acquistare ed installar facilmente game e molte altre funzionalità. Valve inoltre ha iniziato lo sviluppo di Steam OS, nuovo sistema operativo bastato su Debian 7.0 Wheezy che include una sessione ottimizzata del client Steam avvito in modalità Big Picture con tool per la gestione della connessione, supporto per sistemi multi-monitor e molto altro ancora. Possiamo installare anche in Ubuntu 14.04 Trusty LTS la sessione Steam OS avviandola facilmente dal login ecco come installarla.
04 aprile 2014
Unreal Engine 4.1 migliora il supporto per SteamOS e Linux
Ferramosca Roberto
-
4.4.14
Epic Games ha rilasciato la update preview di Unreal Engine 4.1 versione del famoso motore grafico che include notevoli migliorie soprattutto per Linux.
Unreal Engine è un motore grafico, sviluppato da Epic Games nato per essere incluso nel game Unreal e successivamente introdotto in molti altri giochi. Dalla collaborazione tra Epic Games e Mozilla sta portando una versione web del motore grafico Unreal Engine che ci consentirà di avere ottimi giochi direttamente dal nostro browser senza utilizzare alcun plugin di terze parti. Proprio in questi giorni Epic Games ha rilasciato la l'update preview di Unreal Engine 4.1 nuova versione del motore grafico open source che includerà moltissime migliorie soprattutto per Linux.
22 marzo 2014
ASUS presenta il notebook gaming ROG G56JR
Ferramosca Roberto
-
22.3.14
ASUS ha presentato il nuovo G56JR notebook per il gaming della serie ROG (Republic Of Gamers) ottimo anche per Valve Steam OS.
Abbiamo già parlato nei mesi della serie ROG (Republic Of Gamers) di ASUS, ossia una serie di pc desktop e portatili realizzati principalmente per i gamers.
Proprio in questi giorni ASUS ha presentato il nuovo G56JR, potente notebook della serie ROG che verrà presto commercializzato anche nel mercato italiano dotato di hardware ben supportato anche dalle principali distribuzioni Linux compreso anche Valve Steam OS.
Proprio in questi giorni ASUS ha presentato il nuovo G56JR, potente notebook della serie ROG che verrà presto commercializzato anche nel mercato italiano dotato di hardware ben supportato anche dalle principali distribuzioni Linux compreso anche Valve Steam OS.