Pine64 ha recentemente aggiornato il suo tablet PineTab-V, un dispositivo unico nel suo genere alimentato da un processore RISC-V. Questo aggiornamento introduce miglioramenti hardware e un sistema operativo basato su Debian, rendendo il PineTab-V una piattaforma ancora più interessante per sviluppatori e appassionati di tecnologia.
Visualizzazione post con etichetta Tablet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tablet. Mostra tutti i post
17 marzo 2025
PineTab-V: Il Tablet RISC-V di Pine64 con Debian e Hardware Migliorato
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Pine64 ha recentemente aggiornato il suo tablet PineTab-V, un dispositivo unico nel suo genere alimentato da un processore RISC-V. Questo aggiornamento introduce miglioramenti hardware e un sistema operativo basato su Debian, rendendo il PineTab-V una piattaforma ancora più interessante per sviluppatori e appassionati di tecnologia.
05 marzo 2025
Apple iPad Air ora con chip M3 e iPad con A16
Ferramosca Roberto
-
5.3.25
Apple continua a ridefinire gli standard del mercato dei tablet con il lancio dei nuovi iPad Air equipaggiati con il rivoluzionario chip M3 e degli iPad di base con il potente chip A16 Bionic. Questi nuovi dispositivi combinano prestazioni all'avanguardia, design elegante e funzionalità avanzate, confermando la leadership di Apple nel settore dei dispositivi mobili.
16 settembre 2015
Amazon Fire tablet da 59 euro
Ferramosca Roberto
-
16.9.15
Amazon ha presentato il nuovo tablet Fire, device commercializzato a meno di 60 Euro.
Nel mercato troviamo molti nuovi device mobili low cost in grado di fornire un'ottimo rapporto qualità e prezzo. A puntare su questa fascia troviamo anche Amazon con il nuovo Fire, un tablet Android che costa 59 Euro.
Amazon Fire è un tablet con display da 7 pollici basato su processore quad core e 8 GB di storage espandibile tramite slot microSD, dispone di una fotocamera posteriore da 2 megapixel in grado di registrare video in HD. Da notare la scocca (stando ad Amazon è molto più robusta dell'ultima generazione di iPad Air) e il FireOS 5 "Bellini" sistema operativo (basato su Android) sviluppato per essere più veloce ed intuitivo con un'occhio di riguardo sui contenuti multimediali.
Amazon Fire è un tablet con display da 7 pollici basato su processore quad core e 8 GB di storage espandibile tramite slot microSD, dispone di una fotocamera posteriore da 2 megapixel in grado di registrare video in HD. Da notare la scocca (stando ad Amazon è molto più robusta dell'ultima generazione di iPad Air) e il FireOS 5 "Bellini" sistema operativo (basato su Android) sviluppato per essere più veloce ed intuitivo con un'occhio di riguardo sui contenuti multimediali.
08 settembre 2015
MJ Technology e il nuovo tablet Ubuntu OS
Ferramosca Roberto
-
8.9.15
MJ Technology ha trapelato le prime immagini e alcuni dettagli del nuovo tablet basato su Ubuntu OS.
Tra le varie aziende a puntare sul sistema operativo di Canonical troviamo MJ Technology, azienda produttrice che già da diversi mesi sta lavorando su un nuovo tablet basato su Ubuntu. Proprio in questi giorni sono arrivate alcune immagini e dettagli riguardanti il nuovo tablet di MJ Technology con Ubuntu preinstallato, device che dovrebbe approdare nel mercato nei primi mesi del 2016.
Il tablet Ubuntu OS di MJ Technology sarà disponibile in due varianti che si differenziamo principalmente dal display IPS che sarà da 8.9 o 10.1 pollici con risoluzione HD o FullHD (1920 x 1200 pixel). Sotto la scocca troviamo un processore Intel Atom X86 quad core da 2.4 GHz con 4 GB di memoria RAM e uno storage di 64 o 128 GB espandibili tramite slot microSD.
Il tablet Ubuntu OS di MJ Technology sarà disponibile in due varianti che si differenziamo principalmente dal display IPS che sarà da 8.9 o 10.1 pollici con risoluzione HD o FullHD (1920 x 1200 pixel). Sotto la scocca troviamo un processore Intel Atom X86 quad core da 2.4 GHz con 4 GB di memoria RAM e uno storage di 64 o 128 GB espandibili tramite slot microSD.
07 gennaio 2015
UbuTab confermato, ecco dettagli e prezzi
Ferramosca Roberto
-
7.1.15
E' iniziata la produzione e prevendita di UbuTab, il nuovo tablet pc disponibile per Ubuntu OS o Android.
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'avvio della raccolta fondi su IndieGoGo del nuovo tablet UbuTab, progetto realizzato da un'azienda statunitense dalle caratteristiche davvero molto interessanti. Seppur non raccogliendo i 36.000 dollari, fondi richiesti per avviare la produzione di UbuTab, l'azienda statunitense ha deciso di avviare comunque il progetto avviando già le prevendite con un leggero ritocco nei prezzi che rimangono comunque molto competitivi.
Gli sviluppatori del nuovo UbuTab hanno deciso di puntare sul processore Intel Atom Z3775D, quad core da 1.49/2.41 GHz con 2M di cache e una scheda grafica integrata Intel HD Graphics con 2 GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna alla quale verrà aggiunto un hard disk da 500 GB o 1TB oppure una SSD da ben 1TB.
Gli sviluppatori del nuovo UbuTab hanno deciso di puntare sul processore Intel Atom Z3775D, quad core da 1.49/2.41 GHz con 2M di cache e una scheda grafica integrata Intel HD Graphics con 2 GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna alla quale verrà aggiunto un hard disk da 500 GB o 1TB oppure una SSD da ben 1TB.
05 dicembre 2014
I primi dettagli di Ubuntu Tablet di MJ Technology
Ferramosca Roberto
-
5.12.14
Sono state trapelate le prime immagini e alcune caratteristiche del nuovo Ubuntu Tablet prodotto da MJ Technology.
Nei giorni scorsi abbiamo presentato l'avvio della raccolta fondi per il nuovo UbuTab, tablet basato su Ubuntu Touch e Android dalle caratteristiche davvero molto interessanti (come ad esempio l'hard disk da 1 TB). Nei primi mesi del 2015 approderà nel mercato anche un altro tablet basato sempre su Ubuntu OS e prodotto dall'azienda produttrice MJ Technology. Ad annunciarlo è il portale Phoronix il quale ha trapelato alcune immagini e soprattutto i primi dettagli del nuovo Ubuntu Tablet che avrà un design simile a Ubuntu Edge, lo smartphone targato Canonical che ha raccolto "solo" 12 dei 32 milioni di dollari richiesti.
04 dicembre 2014
UbuTab il nuovo tablet con Ubuntu OS e Android
Ferramosca Roberto
-
4.12.14
E' iniziata la raccolta fondi di UbuTab, un nuovo tablet da 10 pollici basato su Ubuntu Touch da 200 Euro.
E' iniziata su IndieGoGo la raccolta fondi per un nuovo ed interessante tablet basato niente meno sul nuovo Ubuntu Touch. UbuTab è un nuovo tablet basato su Ubuntu OS (verrà rilasciato anche con Android in dual boot) con 16 GB di Flash Storage e un hard disk da 1 TB.
Da notare anche il display IPS da 10 pollici con risoluzione FullHD, processore ARM Cortex-A9 quad-core da 1.6 Ghz con una scheda grafica Mali 400 e 2 GB di memoria RAM. Presente anche una fotocamera da 5MP, per la connettività troviamo Wireless e Bluetooth 4.0 oltre ad una porta micro-USB e micro-HDMI.
Da notare anche il display IPS da 10 pollici con risoluzione FullHD, processore ARM Cortex-A9 quad-core da 1.6 Ghz con una scheda grafica Mali 400 e 2 GB di memoria RAM. Presente anche una fotocamera da 5MP, per la connettività troviamo Wireless e Bluetooth 4.0 oltre ad una porta micro-USB e micro-HDMI.
20 novembre 2014
Jolla presenta il nuovo Tablet basato su Sailfish OS
Ferramosca Roberto
-
20.11.14
Jolla ha ufficialmente presentato il nuovo tablet che sarà basato sulla futura versione 2.0 di Sailfish OS
Quasi in concomitanza con la presentazione del nuovo Nokia N1, Jolla ha presentato il nuovo Tablet dotato di caratteristiche e soprattutto un prezzo davvero molto interessante. Il nuovo Jolla Tablet è già disponibile in prevendita attraverso crowdfunding su Indigogo riscontrando un notevole successo dato che in poche ore ha già raggiunto quasi un milione di dollari oltrepassando tranquillamente i 380,000 $ richiesti per avviare il progetto. Nei dettagli Jolla Tablet è dotato di un display IPS da 7.8 pollici e una risoluzione di ben 2048 x 1536 pixel e 330 PPI di densità.
18 novembre 2014
Nokia N1 il nuovo tablet con Android 5 Lollipop
Ferramosca Roberto
-
18.11.14
Nokia ha ufficialmente presentato il nuovo N1, tablet basato su Android 5.0 Lollipop che verrà commercializzato a 249 Dollari.
L'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft ha portato non poche perplessità riguardanti il futuro della famosa azienda produttrice finlandese. L'arrivo nel mercato di alcuni modelli di smartphone low cost di Nokia con Android (e un'interfaccia grafica personalizzata da Microsoft) non ha portato il successo sperato, il quale però potrebbe arrivare con il nuovo tablet N1. Proprio in queste ore Nokia ha presentato il nuovo tablet N1 basato niente meno sul nuovo Android 5.0 Lollipop e dotato di interessanti caratteristiche oltre ad un prezzo davvero molto competitivo (circa 250 dollari).
10 novembre 2014
UT One: L'idea del primo tablet con Ubuntu Touch
Ferramosca Roberto
-
10.11.14
Il team Phoronix ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti UT One il primo tablet con Ubuntu Touch preinstallato che sarà disponibile in pre-ordine dal prossimo dicembre.
Tra le novità più attese dall'intero ecosistema Linux troviamo l'arrivo nel mercato dei primi dispositivi con Ubuntu Touch preinstallato. Il nuovo Ubuntu OS Mobile è già stato confermato per Meizu MX4 e BQ Aquaris, smartphone che dovrebbero approdare nel mercato entro fine 2014 o nei primi mesi del 2015 assieme anche al nuovo tablet UT One. Nei giorni scorsi il portale Phoronix ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti UT One il primo tablet a disporre di Ubuntu OS preinstallato, i cui pre-ordini dovrebbero già essere avviati dal prossimo dicembre.
16 ottobre 2014
Nexus 6, 9 e Player caratteristiche e prezzi
Ferramosca Roberto
-
16.10.14
Google ha ufficialmente presentato il nuovo smartphone Nexus 6, Tablet Nexus 9 e la console / box tv Nexus Player, ecco le principali caratteristiche e prezzi.
Dopo tanti rumor, Google ha ufficialmente presentato tre nuove device il nuovo smartphone / phablet Motorola Nexus 6, il tablet HTC Nexus 9 ed infine la nuova console e box tv Nexus Player oltre al nuovo Android 5.0 Lollipop, dotato della nuova interfaccia grafica Material Design.
Nei dettagli il nuovo Nexus 6 è uno smartphone / phablet realizzato in collaborazione con Motorola, oltre al display da 6 pollici resistente all'acqua e polvere, con processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 e ben 3 GB di memoria RAM. Da notare la fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una anteriore da 2 megapixel e memoria interna da 32 o 64 GB.
Nei dettagli il nuovo Nexus 6 è uno smartphone / phablet realizzato in collaborazione con Motorola, oltre al display da 6 pollici resistente all'acqua e polvere, con processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 e ben 3 GB di memoria RAM. Da notare la fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una anteriore da 2 megapixel e memoria interna da 32 o 64 GB.
24 luglio 2014
ASUS Fonepad 7 il tablet 3G con supporto per le chiamate da 120 Euro
Ferramosca Roberto
-
24.7.14
Per chi cerca un tablet con modulo 3G economico vi consigliamo ASUS Fonepad 7 ottimo device da 120 Euro.
Sono molto gli utenti che decidono di acquistare un tablet al posto di un normale pc portatile. Per gli utenti che utilizzano il pc solo per navigare o accedere ai vari social, il tablet può essere la soluzione più ideale ed economica vista la presenza di molte applicazione che ci consentono di aggiungere moltissime funzionalità al dispositivo. Per chi cerca un tablet con modulo 3G economico vi consigliamo ASUS Fonepad 7 dispositivo che dispone anche si basa su un'ottimo processore Intel Atom e di interessati caratteristiche a partire dal supporto per le chiamate.
19 luglio 2014
NVIDIA Shield Tablet caratteristiche e prezzo
Ferramosca Roberto
-
19.7.14
Diversi portali hanno rilasciato le prime immagini, dettagli, commercializzazione e presso del nuovo NVIDIA Shield Tablet e Controller.
Oltre al supporto per Wayland e Mir, le tante novità in arrivo da parte di Nvidia, troviamo anche il nuovo tablet e controller della gamma Shield. NVIDIA Shield Tablet è un nuovo device che dovrebbe sostituire l'attuale console portatile prodotta dall'azienda di Santa Clara fornendo comunque un'ottima giocabilità grazie al nuovo controller dedicato. L'idea del nuovo device è quella di offrire agli utenti un potente tablet Android dotato di display FHD da 8 pollici da poter utilizzare come console portatile grazie Shield Controller che andrà ad interagire con il dispositivo tramite Wi-Fi Direct fornendo tempi di risposta molto più rapidi confronto un "normale" controller Bluetooth. Da notare anche la cover dedicata denominata "Origami" (opzionale) che consentirà di mantenere eretto il tablet targato Nvidia.
06 giugno 2014
Google rilascia Project Tango Tablet Development Kit basato su Nvidia Tegra K1
Ferramosca Roberto
-
6.6.14
Google ha ufficialmente presentato il nuovo Project Tango Tablet Development Kit nuovo dispositivo Android per sviluppatori da oltre 1000 dollari.
Google Project Tango è un nuovo progetto nel quale verrà sviluppata una nuova tecnologia in grado di far comprendere ai nostri dispositivo lo spazio intorno ad essi. Sviluppato nei laboratori del team Advanced Technology and Project assieme a tecnici, università e ricercatori di ben nove nazioni, è finalmente disponibile il primo Project Tango Tablet Development Kit, un tablet che include hardware di fascia alta e soprattutto le fotocamere, sensori e motion tracking camera che consentiranno al dispositivo di mappare in 3D l'ambiente circostante. Da notare inoltre per sviluppare il nuovo progetto Tango, i tecnici e ricercatori utilizzano Ubuntu Linux e nuove tecnologie in prevalenza open source.
04 giugno 2014
Avviare o Installare Ubuntu 14.04 in Microsoft Surface Pro 3
Ferramosca Roberto
-
4.6.14
Vi presentiamo un'interessante guida + video per installare / avviare modalità live Ubuntu 14.04 Trusty LTS all'interno del nuovo tablet pc Microsoft Surface Pro 3.
Finalmente dopo tanti problemi problemi con Uefi Secure Boot, il nuovo sistema di sicurezza richiesto di default da Microsoft sembra finalmente essere ben supportato anche dalle ultime distribuzioni Linux. Lo conferma un recente video trapelato dal blog Geek, nel quale troviamo il nuovo Ubuntu 14.04 Trusty LTS avviarsi senza problemi nel nuovo tablet pc di Microsoft, ossia il Surface Pro 3. Come potremo notare avviare Ubuntu 14.04 Trusty LTS 64 Bit in modalità live in Microsoft Surface Pro 3 è molto semplice basta inserire una pendrive con l'ultima release di Canonical e avviare il tablet pc tenendo premuti il tasto accessione con il tasto volume "giù", dopo il logo Surface apparirà il "classico" bootloader di Ubuntu che ci consentirà di avviare la modalità live oppure installare la distribuzione.
03 giugno 2014
Dell Inspiron 11 3000 e Inspiron 13 7000 nuovi pc ibridi con Ubuntu preinstallato
Ferramosca Roberto
-
3.6.14
Da Dell approda i nuovi Inspiron 11 3000 e Inspiron 13 7000, personal computer ibridi disponibili anche per Ubuntu Linux preinstallato.
Nella giornata odierna Dell ha presentato due nuovi ed interessanti modelli di pc ibridi / convertibile della serie Inspiron la cui caratteristica principali è quella di essere un normale portatile con schermo che ruota di 360 gradi in maniera tale da diventare un moderno tablet o "tavoletta digitale". Dell Inspiron 11 3000 e Inspiron 13 7000 sono stati progettati per l'utilizzo sia domestico che professionale, basati su processori Intel di ultima generazione verranno commercializzati con Ubuntu Linux preinstallato oppure Windows 8.1. La versione di Ubuntu è la 14.04 Trusty LTS, distribuzione in grado di fornire un'ottimo supporto anche per display touch (volendo anche in HiDPI).
02 giugno 2014
HP presenta i nuovi Slatebook X2 e Split X2
Ferramosca Roberto
-
2.6.14
HP ha scelto il Computex 2014 di Taipei per presentare il nuovo notebook Android Slatebook X2 e l'ultrabook ibrido fanless Split x2.
Computex 2014 è un'importante evento durante il quale i più grandi produttori di personal computer e device mobili presentano nuovi device. Tra le aziende presenti al Computex 2014 troviamo anche HP, azienda statunitense che ha presentato il nuovo notebook Slatebook X2 basato su sistema operativo Android e il nuovo HP Split X2, interessante ultrabook ibrido fanless.
Ecco le principali caratteristiche dei due nuovi device targati Hewlett Packard.
Ecco le principali caratteristiche dei due nuovi device targati Hewlett Packard.
ASUS Transformer Book V nuovo ibrido 5 in 1
Ferramosca Roberto
-
2.6.14
Dal Computex 2014 di Taipei arriva la presentazione del nuovo ASUS Transformer Book V, nuovo sistema ibrido che dispone di un smartphone, tablet, notebook con Windows 8.1 o Android.
ASUS dopo il successo del Transformer Book T100, si presenta al Computex 2014 di Taipei come azienda leader dei nuovi sistemi "ibridi" in grado di offrire con un'unico dispositivo più soluzioni come il nuovo Book V. Il nuovo ASUS Transformer Book V è un sistema ibrido in grado di offrire all'utente ben 5 soluzioni: Notebook e Tablet Windows e smartphone, tabet e laptop Android. Nei dettagli ASUS Transformer Book V fornisce uno smartphone con display da 5 pollici dotato di connettività LTE e basato su processore Intel Atom Moorefield con 2 GB di RAM e due fotocamere da 2 e 8 MP il tutto gestito da Android 4.4 KitKat.
15 maggio 2014
Xiaomi Mi Pad il nuovo tablet con display Retina, Nvidia Tegra K1 a 175 Euro
Ferramosca Roberto
-
15.5.14
Xiaomi ha presentato nella giornata odierna il nuovo tablet Mi Pad, dotato di caratteristiche e prezzo che lo candidano come uno dei migliori attualmente disponibili nel mercato.
Dopo il successo degli smartphone Mi2 / Mi3 e della Rom MIUI, per Xiaomi è giunto il momento di puntare sui tablet con il nuovo Mi Pad.
Xiaomi Mi Pad è un nuovo tablet da 8 pollici dal design che ricorda molto il design degli smartphone Mi2 / Mi2 basato su MIUI 6, nuova versione della famosa Rom basata su Android 4.4.2 KitKat con alcune correzioni per fornire una migliore esperienza utente su Tablet (già disponibile anche per Nexus 7). Nei dettagli il nuovo Xiaomi Mi Pad è un tablet con display da 7.9 pollici multi.touch con protezione Gorilla Glass 2 e una risoluzione da 2048 x 1536 pixel a 326 ppi di densità.
Xiaomi Mi Pad è un nuovo tablet da 8 pollici dal design che ricorda molto il design degli smartphone Mi2 / Mi2 basato su MIUI 6, nuova versione della famosa Rom basata su Android 4.4.2 KitKat con alcune correzioni per fornire una migliore esperienza utente su Tablet (già disponibile anche per Nexus 7). Nei dettagli il nuovo Xiaomi Mi Pad è un tablet con display da 7.9 pollici multi.touch con protezione Gorilla Glass 2 e una risoluzione da 2048 x 1536 pixel a 326 ppi di densità.
13 maggio 2014
ASUS presenta il nuovo Fonepad 7 (ME170CG) con ZenUI e Intel Atom Z2520
Ferramosca Roberto
-
13.5.14
ASUS ha presentato il nuovo Fonepad 7 un mix tra "phablet / tablet 3G basato su processore Intel Atom X86 e ZenUI
Presente ormai da diversi mesi anche nel mercato italiano, ASUS FonePad 7 è il tablet / phablet nato dalla collaborazione tra l'azienda produttrice taiwanese ed Intel per fornire un dispositivo Android completo di moltissime funzionalità. Difatti con Asus Fonepad 7 avremo a disposizione un tablet da 7 con modulo 3G che ci consente sia di navigare che chiamare come un normale telefono cellulare. In questi giorni ASUS ha rilasciato il nuovo Fonepad 7 (ME170CG), un modello rivisitato con diverse funzionalità e soprattutto con inclusa la nuova interfaccia grafica ZenUI preinstallata in Android 4.3.