lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta UDS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UDS. Mostra tutti i post

05 maggio 2015

Ubuntu 15.10: codename Wily Werewolf

-
Mark Shuttleworth ha annunciato il codename di Ubuntu 15.10 che sarà Wily Werewolf.

Ubuntu 15.10 Wily Werewolf
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, gli sviluppatori Canonical sono già al lavoro nella futura versione 15.10 che si chiamerà Wily Werewolf. Ad annunciarlo è il fondatore di Canonical, Mark Shuttleworth con un post nel proprio blog, codename che indica un licantropo (e non animali in estinzione come nei precedenti codename). A breve saranno disponibili le prime daily build che seguiranno lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, mentre le novità della nuova release verranno discusse nel nuovo Ubuntu Online Summit 15.05 conferenza nella quale i vari sviluppatori della distribuzione made in Canonical si incontreranno in varie sessioni online per parlare dello  sviluppo della futura versione.

18 novembre 2014

Canonical e la rimozione della versione 32 bit da Ubuntu 16.04

-
Ubuntu 16.04 LTS sarà molto probabilmente l'ultima release disponibile con la ISO 32 Bit.

Ubuntu
Si è da poco concluso l'Ubuntu Developer Summit (UDS 14.11) importante evento nel quale gli sviluppatori di Ubuntu e progetti correlati parlando delle novità da introdurre nelle future release. Tra le varie sessioni, troviamo anche una dedicata alla rimozione della versione 32 Bit di Ubuntu che dovrebbe già iniziare a partire dalla futura release 16.10. L'ultima versione di Ubuntu con ISO 32 Bit sarà quindi la 16.04 LTS, release che sarà quindi supportata fino ad aprile 2021, data nella quale i pochi utenti che utilizzeranno ancora sistemi che non supportano l'architettura 64 Bit dovranno decidere di cambiare pc o distribuzione Linux.

14 novembre 2014

UDS 14.11: Shuttleworth parla di Ubuntu Touch

-
Durante l'Ubuntu Developer Summit 14.11, il numero uno di Canonical ha parlato di Ubuntu Touch pronto ormai al debutto.

Ubuntu Touch
Sta per terminale l'Ubuntu Developer Summit 14.11, evento nel quale per tre giorni gli sviluppatori di Ubuntu e progetti correlati parlando delle future novità da introdurre. Tra le sessioni più attese dell'Ubuntu Developer Summit 14.11 troviamo anche quella dedicata al nuovo Ubuntu Touch nella quale ha partecipato anche Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical.
Durante la sessione Shuttleworth ha parlato delle tante aziende / operatori telefonici che hanno deciso di puntare (o supportare) il nuovo Ubuntu Touch attraverso il progetto Carrier Advisory Group nel quale fa parte anche Telecom Italia.

18 giugno 2014

MIR: il futuro del nuovo server grafico è nelle mani di Nvidia e AMD

-
Durante il recente UDS 14.04, Mark Shuttleworth ha indicato che il futuro del nuovo server grafico MIR è nelle mani di Nvidia e AMD

Mark Shuttleworth
Da pochi giorni si è concluso l'Ubuntu Developer Summit 14.06, importante evento nel quale i principali sviluppatori di Ubuntu e dei progetti correlati hanno parlato in varie sessioni online dello sviluppo della distribuzione. A partecipare all'UDS 14.06 troviamo anche Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical ha parlato del nuovo Unity 8, nuova ed importante versione che porterà la "convergenza" tra ambienti desktop e mobili. Assieme ad Unity 8 approderà anche il nuovo server grafico MIR il cui "destino" è legato soprattutto al supporto per le schede grafiche AMD, Nvidia e Intel

13 giugno 2014

UDS 14.06 le novità confermate per Ubuntu 14.10 Utopic

-
In questo articolo andremo ad analizzare tutte le novità confermate durante l'Ubuntu Developer Summint / UDS 14.06.

UDS 14.06
Si è da poco concluso l'Ubuntu Developer Summit (UDS) 14.06, importante evento che per tre giorni raduna online gli sviluppatori di Ubuntu e dei progetti correlati i quali parleranno delle varie novità da integrare nelle future release. Da notare che l'UDS 14.06 è stato il primo meeting senza Jono Bacon, l'ex Community Manager di Ubuntu, che si dimesso nei giorni scorsi per andare a lavorare presso la Fondazione XPrize. Tra le novità confermate durante l'Ubuntu Developer Summit 14.06 troviamo la nuova ISO della versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.10 Utopic con Unity 8, versione che consentirà ai developer e utenti di poter testare e seguire lo sviluppo del nuovo "Unity Next" versione che approderà nei prossimi mesi di default negli smartphone Meizu MX3 e BQ Aquaris.

26 maggio 2014

Ubuntu Developer Summit 14.06 si terrà dal 10 al 12 giugno 2014

-
Canonical ha annunciato le date previste per il prossimo Ubuntu Developer Summit 14.06 che si terrà dal 10 a 12 Giugno 2014.

Ubuntu Developer Summit è un'importante appuntamento nel quale gli sviluppatori Ubuntu e dei progetti correlati si incontreranno online per parlare delle novità da introdurre nella futura release 14.10 Utopic Unicorn. Il prossimo UDS 14.06, sarà il primo evento senza Jono Bacon l'ormai ex Community Manager di Ubuntu che ha recentemente annunciato le proprie dimissioni per poter lavorare presso la Fondazione XPrize.

18 marzo 2014

Canonical: approda in Ubuntu 14.04 il supporto per HiDPI anche per Plymouth e Grub

-
In Ubuntu 14.04 Trusty  Tahr LTS avremo il supporto HiDPI anche per il bootloader GRUB e per Plymouth

Ubuntu 14.04 e il supporto per HiDPI
Durante il recente Ubuntu Developer Summint 14.03 i developer Canonical hanno trapelato interessante novità riguardanti il futuro di Ubuntu. Oltre alla conferma di MIR e Systemd di default nella futura LTS 16.04, si è parlato anche delle migliorie riguardanti il supporto hardware riguardante i display ad alta densità di pixel (HiDPI). In Ubuntu 14.04 Trusty LTS troviamo già di default un'ottimo supporto per display HiDPI grazie anche alla nuova opzione con la quale potremo cambiare facilmente il fattore di scala delle finestre, i developer inoltre hanno integrato anche il supporto per HiDPI anche per Plymouth e Grub.

14 marzo 2014

UDS 14.03: il futuro browser di default in Ubuntu sarà il migliore al mondo...

-
Durante la sessione di presentazione dell'UDS 14.03, il fondatore di Canonical ha parlato di Ubuntu e di alcune importanti novità compreso il nuovo browser di default.

UDS 14.03 - Mark Shuttleworth
Si è da poco concluso l'Ubuntu Developer Summint 14.03, importante evento dedicato ai developer di Ubuntu e progetti correlati per parlare delle novità da integrare nelle future release. La sessione d'inaugurazione dell'UDS 14.03 ha visto partecipe anche Mark Shuttleworth, il fondatore ed attuale CEO di Canonical, che ha trapelato alcune importanti novità e pareri riguardanti il futuro di Ubuntu.
Oltre alla conferma di MIR e del nuovo gestore degli avvii Systemd, Shuttleworth ha parlato anche della convergenza indicando che Ubuntu sarà il primo sistema operativo ad essere disponibile sia in smartphone, tablet e pc desktop.

13 marzo 2014

Mark Shuttleworth: come Ubuntu anche Microsoft e Apple stanno lavorando sulla convergenza

-
Durante una sessione dell'UDS 14.03, il Ceo di Canonical ha parlato del futuro di Unity e la convergenza tra i vari dispositivi, lo stesso lavoro che stanno facendo anche Microsoft e Apple.

Ubuntu Unity - la convergenza tra i vari device
Durante la sessione di apertura dell'Ubuntu Developer Summint 14.03, il fondatore di Canonical ha già iniziato a parlare della futura versione 16.04 LTS (che verrà rilasciata in aprile 2016). Stando a Shuttleworth la prossima LTS avrà sarà basata sul nuovo server grafico MIR oltre ad avere anche il nuovo gestore degli avvii Systemd e un nuovo Software Center, tutto questo in Unity ambiente desktop che sarà incluso sia in smartphone, tablet e desktop. Il futuro di Ubuntu sarà basato sulla "convergenza" tra i vari device che consentirà all'utente di avere le stesse app sia nel pc che nei device mobili, facilitando cosi anche gli sviluppatori dato che avranno a disposizione un'unica piattaforma di sviluppo.

UDS 14.03: le novità del nuovo Ubuntu Software Center

-
Tra le novità proposte all'Ubuntu Developer Summit troviamo anche news riguardanti il nuovo Ubuntu Software Center

Tra le novità che stanno arrivano dall'Ubuntu Developer Summit 14.03, dopo la conferma di Mir e Systemd in Ubuntu 16.04 LTS troviamo anche novità riguardanti Ubuntu Software Center applicazione che potrebbe essere completamente rivisitata per fornire una migliore integrazione con Unity 8.
L'idea di Canonical è quella di portare un'unico Software Center disponibile sia device mobili e pc desktop con un'interfaccia grafica rivisitata e con il supporto per il nuovo gestore dei pacchetti Click.

UDS 14.03: MIR e Systemd saranno di default in Ubuntu 16.04 LTS

-
Durante l'Ubuntu Developer Summit, il CEO di Canonical Mark Shuttleworth ha confermato che il nuovo MIR e Systemd saranno di default nella prossima LTS

Ubuntu Developer Summit 14.03
In questi giorni si sta svolgendo l'Ubuntu Developer Summit 14.03, importante evento nel quale i principali sviluppatori di Ubuntu e dei progetti correlati dialogano sulle novità da integrare nelle future versioni, lo sviluppo di nuovi progetti ecc.
UDS 14.03 arriva a pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty LTS, attesissima release che sarà basata ancora sul server grafico X.org, il nuovo MIR sarà di default in Ubuntu 16.04 LTS.

12 febbraio 2014

Ubuntu Developer Summit 14.03 si terrà dall'11 al 13 marzo 2014

-
Jono Bacon ha annunciato le date previste per il prossimo ed attesissimo Ubuntu Developer Summit 14.03 l'importante evento dedicato ai developer Canonical e non solo.

Ubuntu Developer Summit
Per chi non solo sapesse ogni l'Ubuntu Developer Summit o più semplicemente UDS è un'evento nel quale gli sviluppatori di Ubuntu, derivate e progetti correlati parlano dello sviluppo della distribuzione e delle novità da integrare ecc. Fino a poco tempo fa l'Ubuntu Developer Summit si teneva ogni sei mesi in un hotel di città come Copenhagen, Orlando, Budapest ecc, l'arrivo di nuove tecnologie come Google Hangout, ha fatto si che l'evento diventi solo online e ogni tre mesi. Proprio in questi giorni Jono Bacon,  Community Manager di Ubuntu, ha annunciato le date previste per il prossimo Ubuntu Developer Summit 14.03 si terrà da martedì 11 a giovedì 13 marzo 2014

21 novembre 2013

Ubuntu 14.04 LTS: le prime immagini del nuovo set d'icone

-
Durante la sessione dedicata, gli sviluppatori Canonical hanno presentato le prime immagini del nuovo set d'icone che troveremo di default in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

Ubuntu 14.04 LTS
Si è da poco conclusa all'UDS 13.11 la sessione dedicata al nuovo set d'icone da portare di default nella versione desktop di Ubuntu 14.04 Trusty LTS.
Richieste a gran voce dall'intera community Ubuntu, Canonical ha finalmente deciso di sviluppare un nuovo set d'icone in grado di fornire un'ottima integrazione con Unity.
Durante la sessione gli sviluppati e designer Canonical hanno presentato le prime bozze del nuovo set d'icone che troveremo di default in Ubuntu 14.04 LTS, dalle prime immagini (gentilmente fornite dal blog webupd8) potremo notare che le nuove icone verranno introdotte sia per la versione desktop che mobile di Ubuntu, per le cartelle ritroviamo il colore arancio.

19 novembre 2013

Ubuntu 14.04 rimarrà con X.org e Unity 7, niente Mir e Unity 8

-
E' iniziato l'UDS 13.11 e arrivano le prime novità per Ubuntu 14.04 Trusty LTS, distribuzione che rimarrà fedele a X.org e Unity 7 e il window manager Compiz.

Ubuntu 14.04
E' ufficialmente iniziato l'Ubuntu Developer Summit 13.11 importante evento via web dedicato agli sviluppatori di Ubuntu e dei progetti dedicati a parlare sulle novità da integrare nella prossima release 14.04 LTS. Si è da poco concluso il Keynote di USD 13.11, sessione che ha visto partecipe anche Jono Bacon e Mark Shuttleworth durante la quale si è parlato delle novità previste per Ubuntu 14.04 Trusty Tahr importantissima release dato che sarà LTS. Shuttleworth ha confermato che in Ubuntu 14.04 LTS non avremo di default ne il nuovo server grafico Mir ne il nuovo Unity 8, la distribuzione rimarrà con X.org e Unity 7.x basato su window manager Compiz.

15 novembre 2013

Ubuntu Touch 14.04 includerà notevoli migliorie per i tablet

-
Tra le prime novità previste per Ubuntu Touch 14.04 Trusty LTS troviamo diverse migliorie per migliorare l'esperienza utente sui Tablet

Ubuntu Touch su Nexus 10
Manca pochi giorni all'inizio di Ubuntu Developer Summit 13.11 importante evento dedicato agli sviluppatori Canonical che si incontreranno in varie sessioni online per parlare dello sviluppo di Ubuntu sia nella versione desktop che mobile
Tra le varie sessioni troviamo alcune dedicate ad Ubuntu Touch e le novità da integrare nella nuova versione 1.5 / 14.04 LTS. Tra le novità confermate troviamo diverse migliorie dedicate ai tablet inprimis i modelli Nexus 7 e 10 di Google device sulle quali si basa lo sviluppo di Ubuntu Touch con immagini giornaliere daily build nelle quali possiamo seguire lo sviluppo della nuova versione.
La versione per tablet di Ubuntu Touch includerà diverse migliorie per il multitasking con la nuova funzione side stage che ci consente di affiancare più applicazioni (funzionalità simile a quella utilizzata da Microsoft in Windows 8).

14 novembre 2013

Ubuntu 14.04: alcune novità proposte

-
Ecco alcune novità proposte per Ubuntu 14.04 Trasty che saranno discusse al prossimo UDS Ubuntu Developer Summit 13.11.

Ubuntu 14.04: alcune novità proposte
Mancano pochi giorni all'avvio del prossimo UDS Ubuntu Developer Summit 13.11 importantissimo evento dedicato agli sviluppatori di Ubuntu e derivate che avranno modo di discutere per tre giorni sulle novità da integrare nella prossima release 14.04 Trusty Tahr LTS. UDS 13.11 che si terrà da martedì 19 a giovedì 21 novembre 2013 via web, gli sviluppatori parleranno tra loro attraverso varie sessioni dedicate utilizzando il servizio Hangout di Google. Dal blog webupd8 arrivano alcune delle novità proposte per Ubuntu 14.04 LTS tra queste troviamo l'attivazione di default del comando TRIM per SSD.
Trim di default in Ubuntu 14.04 LTS consentirà agli utenti che utilizzano SSD una maggiore velocità di scrittura e una durata di vita più lunga.

04 ottobre 2013

Ubuntu Developer Summit 13.10 si terrà dal 19 al 21 Novembre 2013

-
Canonical ha annunciato le date previste per il prossimo UDS Ubuntu Developer Summit 13.10 importantissimo incontro dedicato agli sviluppatori di Ubuntu e derivate.

L'Ubuntu Developer Summit o UDS è un'evento nel quale si incontrano gli sviluppatori di Ubuntu e derivate (in alcuni casi abbiamo visto anche delle sessioni con ospiti di altre aziende come Dell, Electonic Arts ecc) nel quale si parla di Ubuntu e dello sviluppo di nuovi progetti. Fino a poco tempo fa l'Ubuntu Developer Summit si teneva in un hotel di città come Copenhagen, Orlando, Budapest ecc ma, grazie all'arrivo di nuove tecnologie come Google Hangout, Canonical ha deciso che l'evento si terrà online. Con un post sul blog ufficiale Ubuntu sono state annunciate le date previste per l'UDS 13.10 che si terrà da martedì 19 a giovedì 21 novembre 2013.

29 agosto 2013

UDS 13.08 Day 3: tutte le novità proposte

-
Ecco tutte le proposte trattate nell'ultima giornata dell'Ubuntu Developer Summit 13.08 evento via web dedicato a tutti gli sviluppatori Ubuntu e dei progetti dedicati.

Ubuntu Developer Summit 13.08
Si è concluso l'Ubuntu Developer Summint 13.08 l'evento online che in questi giorni ha portato diverse novità riguardanti lo sviluppo di Ubuntu e dei sui progetti dedicati.
Nella giornata odierna si è proposta l'idea di raccomandare la versione 64 Bit al posto dell'attuale versione 32 Bit. A quanto pare l'idea è stata quasi confermata (anche se manca ancora l'annuncio ufficiale da parte di Canonical raccomandando quindi la versione 64 Bit già dalla prossima release 13.10 Saucy. La versione 64 bit di Ubuntu oltre ad essere più performante migliora anche il supporto per UEFI Secure Boot, inoltre grazie al supporto Multiarch si sono risolti tutti i problemi riscontrati in plugin, codec ecc rendendo ormai l'architettura stabile e funziona utilizzata dalla stragrande maggioranza degli utenti Ubuntu.

28 agosto 2013

UDS 13.08 Day 2: tutte le novità proposte

-
Tutte le novità proposte durante il secondo giorno dell'UDS - Ubuntu Developer Summit 13.08.

Ubuntu Developer Summit 13.08
Dopo la presentazione da parte di Jono Bacon, Community Manager di Ubuntu, con tanto di partecipazione di Mark Shuttleworth si sono svolte diverse ed interessante sessioni riguardanti Ubuntu, Canonical e i vari progetti dedicati compreso Ubuntu Touch e derivate ufficiali.
Nella giornata odierna abbiamo sono state effettuate diverse sessioni dedicate ad Ubuntu Touche e le varie applicazioni dedicate. Tra queste troviamo il supporto per MMS per Ubuntu Touch il cui supporto dovrebbe approdare entro ottobre con il rilascio di Ubuntu 13.10 Saucy, altre importanti novità arrivano dalle altre Core Apps ossia le applicazione preinstallate nel nuovo sistema operativo mobile di Canonical.

27 agosto 2013

Jono Bacon presenta il nuovo Ubuntu Developer Summit 13.08

-
E' iniziato oggi il nuovo Ubuntu Developer Summit 13.08 evento via web nel quale verranno trattate le novità previste per le prossime versioni desktop e mobili di Ubuntu.

Ubuntu Developer Summit
UDS - Ubuntu Developer Summit è un'evento realizzato da Canonical e dedicato agli sviluppatori di Ubuntu e derivate che si incontrano via web per parlare dello sviluppo della distribuzione. Il nuovo UDS 13.08 è stato presentato da Jono Bacon, Community Manager di Ubuntu, con la partecipazione anche di Mark Shuttleworth fondatore della distribuzione assieme ad altri sviluppatori. Tra i temi trattati nella presentazione troviamo il nuovo Unity 8 la versione Qt / QML dell'ambiente desktop di default in Ubuntu che approderà sia nella versione desktop che mobile della distribuzione.