lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Ubuntu GNOME. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ubuntu GNOME. Mostra tutti i post

27 settembre 2015

Disponibile Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2

-
Canonical ha rilasciato la Beta 2 di Ubuntu 15.10 Wily, le novità e download.

E' disponibile per il download la seconda ed ultima Beta di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, versione in fase di sviluppo che porta con se tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile il cui rilascio è previsto per giovedì 22 ottobre.
Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2 include diversi aggiornamenti a partire dal nuovo Kernel Linux 4.2 che migliora il supporto hardware oltre ad includere alcune ottimizzazioni, si aggiorna anche l'ambiente desktop Unity alla versione 7.3.2 e Compiz 0.9.12.2, update che correggono principalmente diversi bug riscontrati nelle versioni precedenti.

24 settembre 2015

Rilasciato GNOME 3.18, le novità

-
I developer GNOME hanno rilasciato la nuova versione 3.18. Ecco le principali novità

GNOME 3.18
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di GNOME 3.18, nuovo ed importante aggiornamento che rende ancora più stabile e completo il famoso ambiente desktop open source. GNOME 3.18 include importanti novità a partire dalle ottimizzazioni riguardanti il supporto per il nuovo server grafico Wayland, migliora anche il supporto per display touch (con una semplice selezione e modifica del testo) e sensori di luce ambientale. Importante novità inclusa in GNOME 3.18 riguarda il supporto per Google Drive, funzionalità che consente di accedere e operare nei file presenti nello spazio web di BigG. Con GNOME 3.18 gli sviluppatori hanno migliorato il file manager Nautilus il quale include diverse ottimizzazioni riguardanti la ricerca e il nuovo collegamento per accedere ai contenuti collegati al pc localmente o da remoto.

08 settembre 2015

Blackbird il tema dark per XFCE targato Shimmer Project

-
In questa guida vedremo come installare il tema Blackbird di The Shimmer Project in XFCE.

Blackbird Theme in XFCE
Tra le tante novità incluse in Xubuntu troviamo anche un tema e set d'icone dedicato (basato sulle icone elementary OS) sviluppato dal team The Shimmer Project. The Shimmer Project ha realizzato in questi anni diversi temi per XFCE (che supportano comunque anche altri ambienti desktop come ad esempio LXDE, Mate, XFCE, Cinnamon, Gnome Shell e Unity) come ad esempio Albatross (di default in Xubuntu 9.04 e 10.04), Bluebird (di default nella release 10.10) e l'attuale Greybird. Oltre a Greybird gli sviluppatori The Shimmer Project hanno realizzato anche la variante nera denominata Blackbird, tema disponibile anche dagli altri ambienti desktop con supporto per GTK+3 e window manager metacity e xfwm4.

11 maggio 2015

Ubuntu 15.10 le Daily Build

-
I developer Canonical hanno ufficialmente avviato lo sviluppo di Ubuntu 15.10 e delle derivate ufficiali. Ecco come scaricare le Daily Build

Ubuntu 15.10 Wily Werewolf
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, sono già iniziati i lavori per la futura versione 15.10 Wily. Come per le precedenti release, potremo testare le novità e vari aggiornamenti che verranno inclusi in Ubuntu 15.10 Wily Werewolf e nelle derivate ufficiali grazie alle Daily Build, immagini ISO costantemente aggiornate già disponibili per il download. Da notare che con Ubuntu 15.10 Wily Werewolf arriva la daily build di Ubuntu MATE, nuova derivata ufficiale che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux dato che riporta il buon vecchio Gnome 2 con tante ottimizzazioni e personalizzazioni varie.

31 marzo 2015

Rhythmbox 3.2 aggiunge il supporto per Soundcloud

-
Gli sviluppatori GNOME hanno rilasciato il nuovo Rhythmbox 3.2, aggiornamento che include il plugin per Soundcloud e altre utili funzionalità.

Rhythmbox in Ubuntu
In concomitanza con l'arrivo della versione stabile di GNOME 3.16, i developer dell'ambiente desktop del "piedone" hanno rilasciato anche il nuovo Rhythmbox 3.2. Rhythmbox 3.2 è un'aggiornamento che oltre a varie correzioni di bug include alcune nuove funzionalità all'interno del famoso player audio multimediale open source (di default in molte distribuzioni Linux compreso Ubuntu). Tra le novità introdotte in Rhythmbox 3.2 troviamo il nuovo plugin per Soundcloud che ci consente di poter accedere e riprodurre i brani preferiti inclusi nel famoso portale di condivisione di musica.

27 marzo 2015

Rilasciato Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2

-
Canonical ha ufficialmente rilasciato Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2, scopriamo insieme le principali novità.

Ubuntu 15.04 Vivid
Gli sviluppatori Canonical hanno rilasciato in queste ore la seconda Beta di Ubuntu 15.04 Vivid, release che include le principali novità che troveremo nella futura versione stabile. Tra le novità più importanti incluse in Ubuntu 15.04 Vivid Beta 2 troviamo di default Systemd, sistema di init presente in molte altre distribuzioni come Fedora, Arch Linux e nella futura versione stabile di Debian, e che prende il posto dell'attuale Upstart, portando con se diverse migliorie. Con Systemd di default in Ubuntu 15.04 Vivid non troviamo grosse differenze nei tempi d'avvio e spegnimento del sistema operativo, il nuovo gestore degli avvii risulta comunque già molto stabile e ben integrato all'interno della distribuzione supportata da Canonical.

26 marzo 2015

GNOME 3.16 Rilasciato, le novità e come installarlo

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di GNOME 3.16, le principali novità e come installarlo.

GNOME 3.16
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile GNOME 3.16, nuova versione del famoso desktop environment open source che porta con se molte nuove features. Tra le principali novità introdotte in GNOME 3.16 troviamo diverse migliorie nel supporto per il nuovo server grafico Wayland (e l'introduzione del supporto per MIR), debutta il supporto per stampanti IPP (Internet Printing Protocol). Con Gnome Shell 3.16 approda il nuovo sistema di notifica che ci consente di avere un'elenco direttamente dall'applet data ed ora (rivisitato per consentire la visualizzazione delle notifiche e vari evanti, appuntamenti ecc).

26 febbraio 2015

Disponibile la Beta 1 di Ubuntu 15.04 Vivid

-
I developer delle derivate ufficiali di Ubuntu hanno rilasciato la Beta 1 della futura versione 15.04 Vivid

Ubuntu
Mancano ormai poche settimane all'atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Proprio in queste ore è approdata la Beta 1 dedicata alle derivate ufficiali di Ubuntu 15.04 Vivid, versione in fase di sviluppo che porta con se alcune novità che troveremo ad aprile nella versione stabile. In Kubuntu 15.04 Vivid Beta 1 troviamo diversi aggiornamenti riguardanti KDE Plasma 5, gli sviluppatori sono al lavoro nel rendere più stabile e sicura la nuova release correggendo diversi bug. Importanti novità approdano in Ubuntu GNOME 15.04 Vivid Beta 1 nella quale troviamo di default GNOME Shell 3.14.3 e soprattutto la nuova sessione dedicata al server grafico Wayland (disponibile solo per gli utenti che utilizzano driver open source per le proprie schede grafiche).

20 febbraio 2015

Ubuntu 14.04.2 LTS Disponibile per il download

-
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 14.04.2 Trusty Tahr LTS, aggiornamento che porta con se il nuovo Kernel Linux 3.16.

Ubuntu 14.04
A sette mesi dal precedente update, è disponibile il nuovo Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS, versione che porta con se diversi aggiornamenti di mantenimento e sicurezza. Ubuntu 14.04.2 Trusty Tahr include tutti gli aggiornamenti rilasciati dai developer Canonical fino a pochi giorni fa consentendo quindi agli utenti di poter installare il sistema operativo già aggiornato senza quindi dover scaricare ed installare centinaia di mb di pacchetti post-installazione. Una delle principali novità incluse in Ubuntu 14.04.2 LTS riguarda il Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16 includendo migliorie per il supporto hardware e ottimizzazioni varie (per maggiori informazioni).

23 gennaio 2015

Disponibile Ubuntu 15.04 Alpha 2

-
Canonical ha annunciato il rilascio della seconda Alpha delle derivate ufficiali di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, ecco le principali novità

Ubuntu 15.04 Vivid
Continua lo sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid, nuova release che approderà il prossimo aprile includendo importanti novità che riguardano soprattutto la versione Desktop Next basata su Unity 8 e il nuovo server grafico MIR. Proprio in queste ore gli sviluppatori Canonical hanno annunciato il rilascio della Alpha 2 dedicata alle derivate ufficiali di Ubuntu, nuova versione in fase di sviluppo che include importanti aggiornamenti e nuove features.
Ubuntu GNOME 15.04 Alpha 2 include la migrazione (quasi completa) verso GNOME 3.14, inoltre gli sviluppatori hanno introdotto di default il tema Numix, mantenendo però come predefinito Adwaita (potremo comunque attivarlo da Gnome Tweak Tool).

19 dicembre 2014

Rilasciato Ubuntu 15.04 Vivid Alpha 1

-
Canonical ha rilasciato la prima Alpha delle derivate ufficiali di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, ecco le principali novità.

Ubuntu 15.04 Vivid Vervet
A due mesi circa dal rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic, gli sviluppatori Canonical hanno rilasciato la prima Alpha della futura versione 15.04 Vivid. Ubuntu 15.04 Vivid Alpha 1 è una versione in fase di sviluppo rilasciata solo per le derivate ufficiali, includendo diversi aggiornamenti ed importanti novità. Kubuntu 15.04 Alpha 1 include di default Plasma 5, nuova versione (attualmente in fase di sviluppo) di KDE che include molte novità compreso anche un nuovo tema e set d'icone oltre ad applicazioni di default aggiornate (KDE Applications 14.12.0).

28 novembre 2014

Come far diventare Ubuntu GNOME una Rolling Release

-
Grazie ai repository "devel" possiamo far diventare Ubuntu GNOME 14.04 Trusty e 14.10 Utopic una Rolling Release ecco come fare.

Ubuntu GNOME
Tra le nuove derivate ufficiali di Ubuntu troviamo anche la versione con GNOME Shell come ambiente desktop di default. Ubuntu GNOME ci consente quindi di riavere nella distribuzione supportata da Canonical l'ambiente desktop del piedone con incluse alcune applicazioni dedicate come ad esempio Gnome Weather, Gnome Maps ecc. Lo sviluppo di Ubuntu GNOME ha reso la distribuzione sempre più completa e stabile, possiamo inoltre avere costantemente aggiornato GNOME all'ultima versione stabile disponibile grazie ai nuovi repository "devel".

18 novembre 2014

Ubuntu 15.04 Vivid verrà rilasciato il 23 Aprile 2015 (Release Schedule)

-
I developer Canonical hanno rilasciato le date previste per lo sviluppo e rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet.

Ubuntu 15.04 Vivid
Da poche settimane è iniziato ufficialmente lo sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid, nuova release che porterà importanti novità riguardanti soprattutto il nuovo desktop environment Unity 8 e il server grafico Mir. Gli sviluppatori Canonical hanno recentemente rilasciato le date previste per i rilasci delle varie versioni in fase di sviluppo e il rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet che sarà disponibile da giovedì 23 aprile 2015.
Come per le precedenti release, le prime due Alpha e la Beta 1 verranno rilasciate solo per le derivate ufficiali di Ubuntu, la versione Beta Final e la Release Candidate sarà disponibile anche per Unity.

27 ottobre 2014

Ubuntu 15.04 Vivid: disponibili le daily build

-
Canonical ha rilasciato le Daily Build di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, ecco come scaricarle

 Ubuntu 15.04 Vivid
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn è già ufficialmente iniziato lo sviluppo della prossima release 15.04 Vivid Vervet distribuzione che possiamo già testare grazie alle nuove ISO Daily Build.
Per chi non lo sapesse, è possibile testare o installare la versione in fase di sviluppo di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet e derivate grazie ad immagini ISO costantemente aggiornate rilasciate dai developer Canonical. Questo consente a sviluppatori e beta tester di poter testare le novità e aggiornamenti vari introdotti durante lo sviluppo della nuova release, logicamente è una versione in fase di sviluppo che potrebbe includere bug anche critici.

24 ottobre 2014

GNOME Shell Extension Installer in Linux

-
GNOME Shell Extension Installer è un'utile tool che ci consente di cercare ed installare estensioni in Gnome Shell direttamente da terminale.

GNOME Shell Extension Installer
Una delle principali caratteristiche di Gnome Shell è la possibilità di includere nuove funzionalità e personalizzazioni varie tramite estensioni dedicate. Come per un moderno browser, potremo installare facilmente nuove estensioni direttamente dal portale extensions.gnome.org e gestire dal web oppure da Gnome Tweak Tool. Possiamo effettuare ricerche ed installare estensioni di Gnome Shell direttamente dal nostro terminale, senza quindi utilizzare nessun browser, grazie al nuovo tool GNOME Shell Extension Installer.

22 ottobre 2014

Le novità di Ubuntu GNOME 14.10 Utopic

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità incluse in Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn.

Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn
Ubuntu Gnome è una derivata in grado di coniugare le qualità del sistema operativo di Canonical con l'ambiente desktop Gnome Shell. Gli sviluppatori del progetto Ubuntu GNOME hanno introdotto alcune piccole personalizzazioni riguardanti soprattutto l'installer, l'integrazione di font Ubuntu di default nella distribuzione oltre ad includere applicazioni come Firefox, Ubuntu Software Center ecc. Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn porta con se la nuova versione 3.12 di GNOME, aggiornamento che rende ancora più stabile e completo l'ambiente desktop del piedone.

30 settembre 2014

Installare GNOME 3.14 in Ubuntu GNOME 14.10 Utopic

-
In questa guida vedremo come installare il nuovo Gnome 3.14 in Ubuntu Gnome 14.10 Utopic Unicorn.

E' disponibile la nuova versione stabile di GNOME 3.14, aggiornamento che porta con se importanti novità che vanno a rendere sempre più completo ed affidabile il desktop environment del "piedone".
Gnome 3.14 include diverse migliorie per il supporto per Wayland, una migliore esperienza utente soprattutto per dispositivi con schermo touch (sempre più presenti sul mercato) e nuove features per le app di default (per maggiori informazioni).
Visto che il rilascio della versione stabile di Gnome 3.14 è arrivato a poche settimane dal debutto di Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Unicorn, il nuovo aggiornamento non sarà incluso (di default avremo Gnome 3.12), ma potremo comunque installarlo grazie ai PPA GNOME3 Staging.

26 settembre 2014

Ubuntu 14.10 Utopic Beta disponibile per il download

-
Canonical ha rilasciato la Beta di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, versione in fase di sviluppo che include tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile.

Ubuntu 14.10 Utopic Beta
E' finalmente disponibile la Beta 2 di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, versione in fase di sviluppo che porta con se aggiornamenti e novità che troveremo nella versione stabile.
Tra le principali novità incluse in Ubuntu 14.10 Utopic Beta troviamo diversi aggiornamenti a partire dal Kernel Linux aggiornato all'attuale versione stabile 3.16 che include migliorie nel supporto hardware che ottimizzazioni varie riguardanti anche il supporto per le varie schede grafiche Intel, AMD e Nvidia. Novità anche per il supporto per UEFI Secure Boot / EFI, che ci consente di avviare firmware 32 bit anche con il Kernel 64 bit consentendo l'avvio in diversi personal computer attualmente disponibili sul mercato (come ad esempio ASUS Trasformer Book T100)

29 agosto 2014

Rilasciato Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 1

-
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 1, release dedicata alle derivate ufficiali.

Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn
E' disponibile da poche ore la prima beta di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 1 rilascio dedicato alle derivate ufficiali Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME, UbuntuKylin e Xubuntu (la versione ufficiale con Unity / Unity 8 approderà nelle prossime settimane con la Beta 2).
Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 1 include già i principali aggiornamenti e novità che troveremo  ad ottobre nella versione stabile, ricordo comunque che stiamo parlando di una versione ancora in fase di sviluppo che include diversi bug ancora da risolvere.
Kubuntu 14.10 Utopic Unicorn Beta 1 aggiorna l'ambiente desktop KDE alla nuova versione stabile 4.14 (per maggiori informazioni) oltre a varie correzioni di bug. In Lubuntu 14.10 Utopic Beta 1 troviamo diverse correzioni di bug, a breve dovrebbe approdare anche il nuovo  LXPanel alla nuova versione 0.7, nuovo sfondo di default e altre piccoli ritocchi al tema di default.

01 agosto 2014

Rilasciato Ubuntu 14.10 Utopic Alpha 2, le novità e download

-
Canonical ha annunciato il rilascio della seconda Alpha delle derivate ufficiali di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn, ecco le principali novità.

Ubuntu 14.10 Utopic Alpha 2
In concomitanza con il rilascio della seconda iso in fase di sviluppo di Ubuntu MATE, Canonical ha annunciato il rilascio della versione Alpha 2 delle derivate ufficiali di Ubuntu 14.10 Utopic.
Kubuntu 14.10 Utopic Alpha 2 aggiorna l'ambiente desktop KDE alla versione Beta 4.14, i developer inoltre stanno lavorando anche nello sviluppo della nuova Kubuntu Plasma 5 nuova ISO (non ufficiale) che include la versione stabile di Plasma 5 e KDE Frameworks 5.
Ubuntu GNOME 14.10 Utopic Alpha 2 corregge diversi bug riscontrati con la migrazione in Gnome 3.12, da notare anche l'introduzione di Gnome Weather e Gnome Maps di default.