lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Ubuntu MATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ubuntu MATE. Mostra tutti i post

27 settembre 2015

Disponibile Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2

-
Canonical ha rilasciato la Beta 2 di Ubuntu 15.10 Wily, le novità e download.

E' disponibile per il download la seconda ed ultima Beta di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf, versione in fase di sviluppo che porta con se tutte le novità che troveremo nella futura versione stabile il cui rilascio è previsto per giovedì 22 ottobre.
Ubuntu 15.10 Wily Werewolf Beta 2 include diversi aggiornamenti a partire dal nuovo Kernel Linux 4.2 che migliora il supporto hardware oltre ad includere alcune ottimizzazioni, si aggiorna anche l'ambiente desktop Unity alla versione 7.3.2 e Compiz 0.9.12.2, update che correggono principalmente diversi bug riscontrati nelle versioni precedenti.

27 luglio 2015

Ubuntu MATE dice addio ad Ubuntu Software Center

-
Gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno annunciato che la futura versione 15.10 non avrà di default Ubuntu Software Center.

Ubuntu Software Center in Ubuntu MATE
Cominciano ad arrivare alcune interessanti novità che troveremo nelle future versioni di Ubuntu 15.10 Wily e nelle derivate ufficiali. A trapelare alcune novità troviamo gli sviluppatori di Ubuntu MATE, che con un post su Google Plus hanno annunciato l'abbandono di Ubuntu Software Center dalla futura versione 15.10 Wily. Stando agli sviluppatori di Ubuntu MATE, Ubuntu Software Center risulta una gestore dei pacchetti grafico molto "pesante" oltre ad includere diversi bug, il software inoltre non riceve più aggiornamenti da diverso tempo.

16 giugno 2015

MATE 1.10 Rilasciato

-
I developer del desktop environment MATE hanno annunciato il rilascio della nuova versione 1.10, ecco le principali novità.

MATE 1.10
Dopo 15 mesi di sviluppo è finalmente disponibile la versione stabile di MATE 1.10, nuovo aggiornamento che rende l'ormai famoso desktop environment open source (supportato e sviluppato da Linux Mint) sempre più completo e stabile. Presente nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux, MATE riporta l'esperienza utente di Gnome 2 con tanto di supporto per GTK+3 e nuove funzionalità, rendendo l'ambiente desktop ancora uno dei più apprezzati dagli utenti. MATE 1.10 include diverse novità a partire dal supporto per GTK+3 con tanto di versione nativa dedicata alla nuova versione del toolkit targato GNOME (attualmente in fase di sviluppo).

12 maggio 2015

Le novità previste per Ubuntu MATE 15.10

-
I developer di Ubuntu MATE hanno presentato alcune nuove features che verranno introdotte nella futura versione 15.10 Wily.

Ubuntu MATE
Si è da poco concluso l'Ubuntu Online Summit 15.05, importante evento nel quale gli sviluppatori di Ubuntu dei progetti correlati si trovano online per parlare dello sviluppo della distribuzione made in Canonical e delle derivate ufficiali. Durante l'Ubuntu Online Summit 15.05 si sono tenute alcune sessioni riguardanti Ubuntu MATE, la nuova derivata ufficiale che riporta l'esperienza utente di Gnome 2 oltre a svariate ottimizzazioni ecc. Dopo l'ottimo successo ottenuto con le attuali release 15.04 Vivid e 14.04 Trusty, i developer Ubuntu Mate stanno già lavorando alla futura versione 15.10 Wily nella quale verranno introdotte interessanti novità (oltre a vari aggiornamenti).

11 maggio 2015

Ubuntu 15.10 le Daily Build

-
I developer Canonical hanno ufficialmente avviato lo sviluppo di Ubuntu 15.10 e delle derivate ufficiali. Ecco come scaricare le Daily Build

Ubuntu 15.10 Wily Werewolf
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, sono già iniziati i lavori per la futura versione 15.10 Wily. Come per le precedenti release, potremo testare le novità e vari aggiornamenti che verranno inclusi in Ubuntu 15.10 Wily Werewolf e nelle derivate ufficiali grazie alle Daily Build, immagini ISO costantemente aggiornate già disponibili per il download. Da notare che con Ubuntu 15.10 Wily Werewolf arriva la daily build di Ubuntu MATE, nuova derivata ufficiale che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux dato che riporta il buon vecchio Gnome 2 con tante ottimizzazioni e personalizzazioni varie.

23 aprile 2015

Ubuntu 15.04 Vivid Rilasciato

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid, ecco le novità e come scaricarlo.

Ubuntu 15.04 Vivid
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet e delle derivate ufficiali. Tra le principali novità introdotte dai developer Canonical in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo il nuovo gestore degli avvii Systemd di default che prende il posto di Upstart (migrazione che non porta grosse migliorie nei tempi di avvio), il sistema di init risulta comunque già stabile e ben integrato con l'intera distribuzione. Altra importante novità introdotta in Ubuntu 15.04 Vivid è il nuovo Kernel Linux 3.19 che migliora notevolmente il supporto hardware, la distribuzione inoltre aggiorna i driver open source e proprietario per le schede grafiche, Per quanto riguarda Unity troviamo di default il menu delle applicazioni di default integrato nella barra del titolo, sarà comunque possibile riportare il menu nel pannello dalle impostazioni di sistema all'interno della sezione Aspetto -> Comportamento.

16 aprile 2015

Entroware Orion notebook con Ubuntu preinstallato

-
Vi presentiamo Entroware Orion, personal computer portatile disponibile con Ubuntu preinstallato o senza sistema operativo.

Entroware Orion
Tra le tante aziende produttrici che hanno deciso di puntare su Linux troviamo Entroware la quale ha recentemente deciso di collaborare nella commercializzazioni di sistemi basati niente meno che su Ubuntu MATE. La collaborazione tra Entroware e Ubuntu MATE consentirà agli utenti di avere personal computer pienamente supportati dalla nuova derivata ufficiale di Ubuntu, l'azienda inoltre supporterà anche lo sviluppo della distribuzione. Da notare inoltre che al momento dell'ordine è possibile scegliere di non includere nessun sistema operativo, sarà poi l'utente o azienda a decidere quale SO utilizzare. Tra i personal computer prodotti e commercializzati vi segnaliamo Entroware Orion, notebook di fascia medio bassa dalle caratteristiche e prezzo davvero molto interessanti.

24 marzo 2015

Rilasciato Ubuntu MATE 14.04.2 Trusty LTS

-
E' disponibile il nuovo Ubuntu MATE 14.04.2 Trusty LTS, release che include nuovi aggiornamenti e features.

Ubuntu MATE
Aspettando l'arrivo della versione stabile di Ubuntu MATE 15.04 Vivid, i developer della derivata ufficiale hanno annunciato il rilascio della nuova release basata su Ubuntu 14.04.2 Trusty LTS. Ubuntu MATE 14.04.2 porta con se non solo diversi aggiornamenti ma anche nuove funzionalità che troveremo di default anche nella futura versione 15.04. Tra le novità introdotte in Ubuntu MATE troviamo la nuova versione di MATE Tweak che consentirà di passare con un click dal window manager Marco a Compiz oltre a svariate personalizzazioni. Debutta inoltre LightDM GTK Greeter 2.0.0 e il nuovo Kernel Linux 3.16.0 oltre a Firefox 36 e la suite per l'ufficio LibreOffice 4.4.1.2.

15 marzo 2015

Rilasciato Mate 1.8.2

-
I developer MATE hanno rilasciato la nuova versione 1.8.2, aggiornamento che include principalmente varie correzioni di bug.

Mate 1.8.2
Sono molti gli utenti che si stanno riavvicinando all'esperienza utente di GNOME 2 grazie a MATE. MATE difatti è in grado di riproporre GNOME 2 nelle attuali distribuzioni Linux con tanto di svariate ottimizzazioni e migliorie a partire dal supporto per GTK+3 e nuovi tool dedicati (come ad esempio MATE Tweak). Gli sviluppatori di MATE stanno lavorando in questi mesi per rendere il desktop environment sempre più stabile, performante e completo grazie a nuove funzionalità incluse all'interno delle varie applicazioni di default. Proprio in questi giorni è approdato MATE 1.8.2, aggiornamento che porta con se principalmente diverse correzioni di bug oltre a migliorie riguardanti il supporto per nuove applicazioni con interfaccia grafica GTK+3 (grazie anche al supporto GdkRGBA).

11 marzo 2015

Tilda approda di default in Ubuntu MATE

-
Nelle future release di Ubuntu MATE troveremo di default l'emulatore di terminale tendina Tilda

Tilda in Ubuntu MATE
L'arrivo di Ubuntu MATE come derivata ufficiale della distribuzione made in Canonical sta portando notevoli migliorie alla distribuzione grazie anche all'introduzione di nuovi tool dedicati. Gli sviluppatori Ubuntu MATE stanno lavorando per rendere il sistema operativo più completo e personalizzabile grazie anche ad MATE Tweak tool che consentirà anche di cambiare il layout dei pannelli con un semplice click, Con Ubuntu MATE 15.04 Vivid, oltre a svariati aggiornamenti, troveremo preinstallato anche Tilda, emulatore di terminale open source con interfaccia grafica GTK+ e caratteristiche simili a Guake e Yakuake.

Utilizzare OpenBox in Mate

-
In questa guida vedremo come poter velocizzare MATE semplicemente utilizzando OpenBox come Window Manager.

OpenBox in Mate
Il desktop environment MATE sta facendo riscoprire a molti utenti le qualità del buon vecchio Gnome 2 all'interno delle attuali distribuzioni Linux. Dal successo del fork di Gnome 2 è arrivata perfino la nuova derivata ufficiale di Ubuntu (denominata Ubuntu Mate) che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux grazie anche a nuovi progetti dedicati. MATE è un'ambiente desktop abbastanza leggero e reattivo, ottimo quindi per personal computer datati, inoltre possiamo rendere il desktop environment open source ancora più reattivo semplicemente utilizzando OpenBox come window manager al posto di Marco.

03 marzo 2015

MATE Tweak arriva la possibilità di cambiare il layout

-
MATE Tweak approda nei repository ufficiali di Ubuntu e aggiunge la possibilità di cambiare il layout con un click.

MATE Tweak
Con il progetto Ubuntu Mate gli sviluppatori hanno voluto non solo portare l'ormai famoso desktop environment fork di Gnome 2 nella distribuzione made in Canonical ma includere anche alcune ottimizzazioni e personalizzazioni varie.
Oltre ad un nuovo tema di default, Ubuntu Mate include di default anche un utile tool di personalizzazione denominato Mate Tweak da poco approdato nei repository ufficiali di Ubuntu (dalla versione 15.04 Vivid e successive). Con Mate Tweak potremo ad esempio aggiungere nuovi collegamenti nel desktop, attivare il compositor e gestire i vari window manager oltre a poter cambiare il layout dei pannelli con un semplice click.

02 marzo 2015

LightDM GTK+ Greeter Settings di default in Ubuntu Mate e Xubuntu

-
Tra le novità che troveremo di default in Xubuntu e Ubuntu Mate 15.04 Vivid troviamo anche il nuovo LightDM GTK+ Greeter Settings

LightDM GTK+ Greeter Settings in Ubuntu Mate
Oltre a svariati aggiornamenti, in Xubuntu e Ubuntu Mate 15.04 Vivid troviamo di default anche il nuovo LightDM GTK+ Greeter Settings utile tool per personalizzare il display manager. LightDM GTK+ Greeter Settings ci consente di personalizzare facilmente il display manager grazie ad una semplice interfaccia grafica come ad esempio la modifica dello sfondo, inserimento dell'avatar dell'utente e molte altre utili opzioni. Il tool LightDM GTK+ Greeter Settings approda quindi nei repository ufficiali di Ubuntu, molto probabilmente verrà integrato anche in alcune derivate non ufficiali.

Tasksel: arriva il supporto per Ubuntu Mate

-
Gli sviluppatori Canonical hanno introdotto il supporto per Ubuntu Mate in Tasksel consentendo quindi di installare la derivata da cd minimale.

Ubuntu Mate
Il successo di Ubuntu Mate ha portato il progetto a diventare una derivata ufficiale della distribuzione made in Canonical. L'arrivo di Ubuntu Mate come derivata ufficiale porterà migliorie nello sviluppo della distribuzione (grazie anche alle daily build dedicate) e l'introduzione nei repository ufficiali dei vari tool correlati come ad esempio il nuovo tema di default, Mate Tweak ecc. Possiamo inoltre installare facilmente Ubuntu Mate anche attraverso il cd minimale / netinstall di Ubuntu grazie al supporto in Tasksel. Il tool Tasksel ci consente di installare Ubuntu Mate in tre varianti: cloudtop, desktop e minale ossia con solo ambiente desktop, file manager e terminale.

23 gennaio 2015

Ubuntu MATE: installare Compiz da PPA

-
In questa semplice guida vedremo come installare e attivare facilmente il window manager Compiz in Ubuntu MATE.

Compiz in Ubuntu MATE
Gli sviluppatori di Ubuntu MATE stanno rendendo  la derivata sempre più completa e funzionale grazie a numerose ottimizzazioni ecc. Tra le tante novità sviluppate troviamo anche diverse migliorie per Compiz, window manager mantenuto ormai solo da Canonical che rimane comunque ancora molto apprezzato dagli utenti. Compiz ci consente di avere numerose personalizzazioni, animazioni ed effetti vari in Mate, gli sviluppatori inoltre hanno risolto diversi problemi riscontrati nella versione inclusa nei repo ufficiali di Ubuntu oltre a facilitarne l'attivazione grazie al tool Mate Tweak.

21 gennaio 2015

Ubuntu MATE: arriva la versione non ufficiale per Mini PC Intel Bay Trail

-
Dalla community di Ubuntu MATE arriva la nuova versione non ufficiale dedicata a minipc basati su processore Intel Bay Trail

Ubuntu Mate in MeegoPad T01
Ubuntu MATE sta diventando diventando una delle derivate tra le più apprezzate con molti nuovi progetti dedicati. Le leggerezza e qualità del desktop environment MATE sono molto apprezzate dagli sviluppatori a tal punto di proporre versioni ottimizzate per vari minipc e single board. Proprio in questi giorni è stata presentata la nuova versione (non ufficiale) di Ubuntu MATE per cpu Intel Bay Trail ottimizzata soprattutto per minipc come MeegoPad T01, Pipo X7, Voyo Mini e la futura Intel Compute Stick.

07 gennaio 2015

Come installare MATE Tweak

-
Dai developer di Ubuntu Mate arriva il nuovo tool di personalizzazione denominato MATE Tweak, ecco come installarlo.

MATE Tweak in Ubuntu Mate
MATE è un desktop environment sviluppato per riportare l'esperienza utente di Gnome 2 nelle attuali distribuzioni Linux con tante migliorie ed ottimizzazioni varie. Una delle principali caratteristiche di MATE è quella di offrire numerose personalizzazioni come ad esempio la possibilità di aggiungere applet al pannello ecc. Per facilitare alcune personalizzazioni è nato il tool open source MATE Tweak, un fork del progetto mintDesktop sviluppato da Linux Mint. MATE Tweak è un'utile software che ci consente di personalizzare facilmente l'ambiente desktop con pochi e semplici click del mouse attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica.

22 dicembre 2014

Ubuntu MATE in arrivo la versione per PowerPC

-
Gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno rilasciato una versione in fase di sviluppo basata su architettura PowerPC che consentirà l'installazione in vecchi pc Apple.

Ubuntu MATE
Continuano le novità targate Ubuntu MATE, la nuova derivata della distribuzione supportata da Canonical che sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community Linux. Dopo l'atteso rilascio della versione 14.10 Utopic, gli sviluppatori di Ubuntu MATE hanno rilasciato anche la release con supporto a lungo termine (basata su Ubuntu 14.04 Trusty), versione che sarà disponibile a breve anche nella variante per architettura PowerPC.
Ad annunciarlo sono gli sviluppatori della derivata, i quali hanno rilasciato una ISO della versione in fase di sviluppo di Ubuntu MATE 14.04 PowerPC, variante che consentirà l'installazione della distribuzione in personal computer Apple datati.

18 dicembre 2014

Global Menu in Ubuntu MATE

-
In questa guida vederemo come installare il Global Menu (menu nel pannello) in Ubuntu MATE, Linux Mint ecc.

Global Menu in Ubuntu MATE
MATE è un progetto open source che punta a riportare Gnome 2.x nelle attuali distribuzioni Linux con diverse migliorie come ad esempio il supporto per le applicazioni GTK+3. Oltre a Linux Mint possiamo avere già Mate di default anche in Ubuntu grazie alla nuova derivata la quale sta riscontrando un notevole successo da parte dell'intera community della distro supportata da Canonical. Visto il successo di MATE stanno approdando diversi progetti dedicati come ad esempio TopMenu, plugin che ci consente di avere il Global Menu ossia il menu delle applicazioni nel pannello, funzionalità inclusa di default in Unity.

12 dicembre 2014

Il tema Yuyo approda nei repo ufficiali di Ubuntu Mate

-
I developer Ubuntu MATE hanno introdotto nei repository ufficiali il nuovo tema Yuyo, ecco come installarlo.

Yuyo in Ubuntu Mate
Ubuntu MATE è sicuramente una delle principali novità approdate nella nuovaa release 14.10 Utopic Unicorn. Grazie al desktop environment MATE, ritroviamo in Ubuntu l'esperienza utente di Gnome 2 con tanto di supporto per nuove applicazioni GTK+3 e alcune personalizzazioni compreso un tema e set d'icone dedicato. Purtroppo il tema di default di Ubuntu Mate sta portando diversi problemi con alcune applicazioni, per questo motivo gli sviluppatori hanno deciso di sviluppare un nuovo tema denominato Yuyo.