lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Ubuntu Touch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ubuntu Touch. Mostra tutti i post

06 marzo 2025

Ubuntu Touch OTA-8 Rilasciato con Supporto VoLTE per gli Utenti di Volla Phone

-
Ubuntu Touch OTA-8
 
Ubuntu Touch si distingue per la sua filosofia open-source e per la privacy dell'utente. A differenza di molti altri sistemi operativi mobili, Ubuntu Touch non raccoglie dati personali degli utenti, offrendo un'esperienza più sicura e rispettosa della privacy. Inoltre, Ubuntu Touch è altamente personalizzabile e offre un'interfaccia utente unica che combina elementi desktop e mobile, rendendolo una scelta interessante per gli utenti che cercano un'alternativa ai sistemi operativi mobili più diffusi. Il sistema operativo mobile Ubuntu Touch, sviluppato dalla comunità UBports, ha recentemente annunciato il rilascio dell'aggiornamento OTA-8. Questo nuovo aggiornamento porta con sé una serie di miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui il supporto VoLTE (Voice over LTE) per gli utenti del Volla Phone, un dispositivo che utilizza Ubuntu Touch come sistema operativo principale. L'aggiornamento OTA-8 è focalizzato sul miglioramento dell'esperienza utente e sull'aggiunta di funzionalità che rendono Ubuntu Touch più competitivo nel panorama dei sistemi operativi mobili. Ecco alcune delle novità più significative

15 settembre 2015

La Convergenza di Ubuntu da tablet a pc desktop in un video

-
I developer Ubuntu hanno rilasciato un video dedicato alla convergenza di Unity 8 tra tablet e pc desktop.

Ubuntu convergence: tablet in desktop mode
Oltre al mantenimento dell'attuale versione 7.x di Unity, Canonical sta lavorando anche nello sviluppo della futura versione 8.x basata sul nuovo server grafico MIR che sancirà la tanto discussa convergenza tra vari dispositivi. Difatti Unity 8 (già presente nei device mobili Ubuntu OS) fornirà un'interfaccia grafica in grado di adattarsi al meglio a qualsiasi display, fornendo stesse applicazioni e funzionalità ad esempio su tablet, pc desktop, tv, smartphone ecc.
Caratteristica che possiamo già vedere grazie ad un video recentemente rilasciato dai developer Canonical nel quale troviamo Unity 8 installato su un tablet Nexus 7 collegato ad un monitor pc.

13 settembre 2015

Liri Browser Open in Material Design

-
Dai developer di Papyros arriva Liri un web browser open source multi-piattaforma in material design.

Liri Browser
Continua lo sviluppo di Papyros, progetto open che punta di coniugare l'esperienza utente di Chrome OS e interfaccia grafica Material Design in Linux. Oltre al nuovo ambiente desktop (basato sul nuovo server grafico Wayland), e applicazioni dedicate (come ad esempio il nuovo file manager, software center ecc) gli sviluppatori di Papyros hanno presentato in questi giorni il nuovo web browser Liri.
Liri è un web browser open source basato su Chromium che porta con se un'interfaccia grafica rivisita in Material Design. L'idea del progetto Liri è quella di fornire un browser web veloce ed intuitivo, dall'interfaccia grafica moderna basata sul framework QML-Material e Google Material Design.

10 giugno 2015

BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition: inizia la prevendita

-
E' ufficialmente iniziata la prevendita del nuovo BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, disponibile per il mercato europeo a 199 Euro.

BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition
Approda ufficialmente nel mercato BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, nuovo device basato sul sistema operativo mobile di Canonical. BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition è uno smartphone che si differenzia dal "fratello" BQ Aquaris E4.5 UE principalmente nel display e storage, nel nuovo modello troviamo un 5 pollici IPS con risoluzione HD da 720x1280 pixel e una densità di 294 ppi e uno storage da 16 GB espandibile tramite microSD. Rimane invariato il processore (MediaTek Quad Core da 1.3 Ghz) e la memoria RAM da 1 GB, aumenta la batteria che passa da 2150 mAh del BQ Aquaris E4.5 UE a 2500 mAh per il nuovo BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition.

03 giugno 2015

BQ presenta Aquaris E5 HD Ubuntu Edition

-
BQ ha ufficialmente presentato il nuovo Aquaris E5 HD Ubuntu Edition, smartphone che sarà in vendita nei prossimi giorni a 199 Euro.

BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition
A quattro mesi dall'avvio delle vendite di BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, l'azienda produttrice ha presentato il nuovo modello E5 sempre basato sul sistema operativo mobile di Canonical. BQ Aquaris E5 HD Ubuntu Edition è uno smartphone di fascia media basato su display da 5 pollici con risoluzione HD con due fotocamere, una posteriore da 13 MP e una anteriore da ben 5 MP. Sotto la scocca troviamo un processore quad core MediaTek da 1.3 Ghz con 1 GB di memoria RAM, 16 GB di storage che possiamo espandere tramite una microSD, per la connettività troviamo Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.0 mentre non sappiamo se arriverà o meno la versione con 4G / LTE.

23 marzo 2015

Soddisfatti dei primi Ubuntu Phone?

-
Chiediamo ai nostri lettori il loro parere riguardante i primi smartphone con Ubuntu Phone preinstallato.

Ubuntu Phone in Meizu MX4
Da alcune settimane è iniziata la commercializzazione di BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition ed inoltre è stato presentato il nuovo Meizu Mx4 Ubuntu Edition, nuovi device che includono di default il sistema operativo mobile open source di Canonical. Ubuntu Phone è un sistema operativo che punta a fornire una valida alternativa ad Android, Apple iOS, Firefox OS ecc offrendo una moderna esperienza utente basata sul nuovo Unity 8 e server grafico MIR oltre a svariate gesture e migliorie varie. I due nuovi device targati BQ e Meizu consentono all'utente di poter toccare con mano il nuovo sistema operativo mobile di Canonical che risulta già abbastanza stabile, completo e con diverse applicazioni disponibili.

02 marzo 2015

Meizu Mx4 Ubuntu Edition in un video

-
Dal Mobile World Congress 2015 di Barcellona arrivano i primi video del nuovo Meizu Mx4 Ubuntu Edition

Meizu Mx4 Ubuntu Edition
Meizu e Canonical hanno scelto il Mobile World Congress 2015 di Barcellona per presentare ufficialmente il nuovo Meizu Mx4 Ubuntu Edition, smartphone che include lo stesso hardware della versione basata su Android OS. Meizu Mx4 Ubuntu Edition debutterà tra qualche mese nei principali mercati (sarà disponibile anche per l'Italia) allo stesso prezzo della versione con Android (sperando che arrivi presto la possibilità di poterlo utilizzare anche in dual boot). Come già indicato in questo precedente articolo, Meizu Mx4 Ubuntu Edition dispone di uno schermo da 5.36 pollici FHD con processore Mediateck octa core e 2 GB di memoria Ram, per la connettività troviamo anche LTE, fotocamera posteriore da ben 20 MP e 16, 32 o 64 GB di storage.

La convergenza di Ubuntu in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato al passaggio dalla modalità tablet a desktop di Unity 8.

Ubuntu Touch in Tablet PC
Gli sviluppatori Ubuntu hanno lavorato molto in questi ultimi mesi per migliorare Unity 8, la nuova versione del famoso ambiente desktop open source targato Canonical. Unity 8 sancirà la convergenza tra i vari device, supportando quindi sia pc desktop, tablet pc e smartphone offrendo all'utente la stessa esperienza utente, applicazioni ecc.
Tra le tante novità incluse in Unity 8 troviamo la possibilità di passare velocemente dalla modalità tablet a desktop (caratteristica molto simile a quella sviluppata da Microsoft per Windows 10), migrazione che sarà automatica quando si va a collegare un mouse / touchpad al dispositivo.

26 febbraio 2015

Meizu MX4 Ubuntu Phone Confermato

-
Meizu ha confermato il nuovo MX4 con Ubuntu Phone preinstallato, device che verrà presentato al prossimo MWC (Mobile World Congress) 2015.

Meizu MX4 Ubuntu Phone
Mancano pochi giorni al Mobile World Congress (MWC) 2015 di Barcellona, importante evento nel quale verranno presentati molto nuovi device, tra questi anche il nuovo Meizu MX4 con Ubuntu Phone preinstallato. A poche settimane dall'arrivo sul mercato del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, arriva la conferma da parte di Meizu del nuovo MX4 Ubuntu Phone, device di fascia medio alta che sarà presto disponibile anche per il mercato italiano. Meizu MX4 Ubuntu Phone è uno smartphone con display FullHD da 5 pollici con processore octa core e 2 GB di memoria RAM con fotocamera da 20 MP con 16, 32 o 64 GB di storage.

21 febbraio 2015

Canonical rilascia la guida per il porting di Ubuntu Phone

-
Canonical ha rilasciato la guida ufficiale per gli sviluppatori dedicata al porting di Ubuntu Phone in device Android.

Canonical - Ubuntu Phone Porting to a new device
L'arrivo di BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone al mondo ad includere di default il nuovo sistema operativo mobile di Canonical, ha portato molte discussioni riguardanti l'arrivo o meno del supporto per nuovi device Android.
Per lo sviluppo di Ubuntu Phone, Canonical ha deciso di lavorare solo in due device di Google ossia lo smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7 2013 (oltre al nuovo BQ Aquaris e i futuri device di Meizu ecc) mentre è possibile installare il sistema operativo mobile anche in alcuni device Android grazie a ROM di terze parti. Per facilitare il porting di Ubuntu Phone, Canonical ha rilasciato una guida ufficiale, la quale consentirà agli sviluppatori di poter lavorare nello sviluppo di nuove ROM dedicate da includere in smartphone e tablet con preinstallato Android.

18 febbraio 2015

Ubuntu Touch Apps il nuovo store non ufficiale per Unity 8

-
Vi presentiamo Ubuntu Touch Apps, un nuovo store web non ufficiale che ci consente di installare facilmente nuove app in Ubuntu Phone da browser.

Ubuntu Touch Apps
E' finalmente disponibile nel mercato il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone ad includere di default Ubuntu Phone il nuovo sistema operativo mobile di Canonical basato su Unity 8 e il nuovo server grafico Mir. Dal Software Center di Ubuntu Phone sono già disponibili diverse applicazioni dedicate che possiamo installare facilmente da device mobile, in alternativa possiamo anche testarle sul nostro pc grazie ad un semplice script denominato applist tool (per maggiori informazioni). Inoltre è disponibile anche il nuovo store non ufficiale denominato Ubuntu Touch Apps, un progetto open source che ci consente di installare le applicazioni preferite in Ubuntu Phone direttamente da browser.

12 febbraio 2015

Nexus 4 VS BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition in un video

-
Vi presentiamo un interessante video che mette a confronto Nexus 4 con Ubuntu Phone e il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition Vs Nexus 4
Sono ufficialmente iniziate le vendite del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition il primo smartphone ad includere di default il nuovo sistema operativo mobile di Canonical. E' possibile inoltre testare il nuovo Ubuntu Phone anche su smartphone Nexus 4 e tablet Nexus 7 grazie alle immagini rilasciate da Canonical che seguono proprio lo sviluppo del nuovo sistema operativo mobile (per maggiori informazioni). Alcuni utenti hanno già avuto modo di testare il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, tra questi troviamo Szymon Waliczek il quale ha messo a confronto il nuovo smartphone con Nexus 4 con installata la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch.

11 febbraio 2015

Iniziano le vendite di BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition

-
BQ ha ufficialmente avviato le vendite nel mercato europeo del nuovo ed attesissimo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, BQ ha ufficialmente avviato le vendite del nuovo smartphone basato su Ubuntu Phone. Disponibile solo per il mercato europeo, BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition è il primo smartphone al mondo ad includere di default il nuovo sistema operativo di Canonical, in futuro è previsto il rilascio di altri nuovi modelli di smartphone prodotti da altre aziende come ad esempio Meizu. Per Canonical, la commercializzazione del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition è un banco di prova per testare l'interesse degli utenti nei riguardi del nuovo sistema operativo mobile.

08 febbraio 2015

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition - Unboxing e Hands On

-
E' arrivato il primo video unboxing dedicato al nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition primo smartphone ad includere Ubuntu Phone di default.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition - Unboxing e Hands On
Nei giorni scorsi Canonical e BQ hanno ufficialmente presentato e avviata la commercializzazione del nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone ad includere di default il nuovo sistema operativo mobile Ubuntu OS. BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition consentirà agli utenti di poter "toccare con mano" il nuovo sistema operativo mobile di Canonical dotato di caratteristiche davvero molto interessanti come ad esempio le tante gesture, lens / scope ecc.
Il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition è già arrivato ad alcuni utenti statunitensi, tra questi troviamo Jordan Keyes il quale ha recentemente rilasciato un'interessante video Unboxing e Hands On del nuovo smartphone basato su Ubuntu Phone.

07 febbraio 2015

Ecco BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, caratteristiche e prezzi

-
Canonical ha ufficialmente presentato il nuovo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone con Ubuntu Phone preinstallato.

BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition
L'attesa è finita, arriva sul mercato il nuovo ed attesissimo BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition, il primo smartphone al mondo ad avere preinstallato Ubuntu Phone il nuovo sistema operativo mobile targato Canonical. BQ Aquaris E4.5 Ubuntu Edition è uno smartphone di fascia medio bassa disponibile sia con Android ed ora Ubuntu Phone, sistema operativo mobile che punta a portare le qualità della versione desktop della distribuzione made in Canonical su device mobili, grazie al nuovo Unity 8, server grafico Mir e tante nuove applicazioni dedicate.

04 febbraio 2015

Installare Music App in Ubuntu e derivate

-
In questa guida vedremo come installare il player audio Music App in Ubuntu e derivate.

Music App in Ubuntu
Oltre al nuovo desktop environment Unity 8 e server grafico MIR, gli sviluppatori Canonical stanno lavorando a nuove applicazioni che troveremo di default nelle future versioni desktop e mobili di Ubuntu. Tra queste nuove app troviamo anche un nuovo player audio multimediale (denominato Music App), software dotato di un'interfaccia grafica Qt moderna in grado di integrarsi al meglio in qualsiasi display, fornendo le stesse funzionalità sia nella versione desktop, tablet e mobile di Ubuntu OS.

16 gennaio 2015

Lo sviluppo di Music App in Ubuntu Touch

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato allo sviluppo dell'applicazione Music, player audio multimediale di default in Ubuntu Touch.

Music App in Ubuntu
Manca ormai poco alla commercializzazione dei primi smartphone di BQ e Meizu con preinstallato Ubuntu OS, sistema operativo open source sviluppato da Canonical. Ubuntu Touch è basato sul nuovo ambiente desktop Unity 8 e server grafico MIR, tra le principali caratteristiche troviamo l'interfaccia grafica responsive in grado quindi di adattarsi al meglio in qualsiasi risoluzione dello schermo. Gli sviluppatori Canonical stanno inoltre lavorando alle varie applicazioni di default, tra queste anche il player audio Music App, software sempre più completo e funzionale.

13 gennaio 2015

Lo sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid

-
In questo articolo andremo ad analizzare alcune importanti novità introdotte nella versione in fase di sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04 Vivid
Tra le novità più attese per il 2015 troviamo l'arrivo nel mercato dei primi device mobile con preinstallato Ubuntu OS, versione del sistema operativo targato Canonical che include il nuovo Unity 8 e server grafico MIR. Gli sviluppatori Canonical, dopo aver lavorato nel migliorare l'esperienza utente in smartphone, stanno introducendo diverse novità riguardanti l'utilizzo del nuovo desktop environment su pc e tablet. La versione in fase di sviluppo di Ubuntu Desktop Next 15.04 Vivid (basata su Unity 8 e MIR) ha recentemente introdotto diverse novità riguardanti il supporto hardware integrando anche la rotazione del display e supporto per HiDPI e multi-display. Da notare anche le migliorie riguardanti il window manager, in grado finalmente di supportare decentemente le applicazioni desktop sia interfaccia grafica Qt che GTK+ oltre a nuovi tool di default in grado di personalizzare il desktop environment con ad esempio sfondi, gestore font ecc.

07 gennaio 2015

UbuTab confermato, ecco dettagli e prezzi

-
E' iniziata la produzione e prevendita di UbuTab, il nuovo tablet pc disponibile per Ubuntu OS o Android.

UbuTab
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'avvio della raccolta fondi su IndieGoGo del nuovo tablet UbuTab, progetto realizzato da un'azienda statunitense dalle caratteristiche davvero molto interessanti. Seppur non raccogliendo i 36.000 dollari, fondi richiesti per avviare la produzione di UbuTab, l'azienda statunitense ha deciso di avviare comunque il progetto avviando già le prevendite con un leggero ritocco nei prezzi che rimangono comunque molto competitivi.
Gli sviluppatori del nuovo UbuTab hanno deciso di puntare sul processore Intel Atom Z3775D, quad core da 1.49/2.41 GHz con 2M di cache e una scheda grafica integrata Intel HD Graphics con 2 GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna alla quale verrà aggiunto un hard disk da 500 GB o 1TB oppure una SSD da ben 1TB.

22 dicembre 2014

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi in un video

-
Vi segnaliamo un'interessante video dedicato al gestore degli sfondi incluso di default in Ubuntu Next (versione desktop di Ubuntu con Unity 8 e MIR).

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi
Tra le tante novità attese per Ubuntu 15.04 Vivid (versione che approderà il prossimo aprile 2015) troviamo diverse migliorie per Ubuntu Next la versione (in fase di sviluppo) con il nuovo Unity 8 e il server grafico Mir. Gli sviluppatori Canonical stanno lavorando in Unity 8 per migliorare l'esperienza utente soprattutto in pc desktop e tablet pc, includendo importanti novità come ad esempio una migliore gestione delle finestre e supporto per le applicazioni GTK+ e Qt e nuovi strumenti come ad esempio il gestore degli sfondi.